PDA

Visualizza Versione Completa : DORSODURO con qualche difettuccio



Zeb68
18/08/2009, 01:14
:shock: :shock: :roll:

http://www.youtube.com/watch?v=QEUfYWXac00&feature=player_embedded

PC
18/08/2009, 07:36
Non sapevo volessi comprare una Dorsoduro :shock: :mrgreen: :mrgreen:

Luca77
18/08/2009, 08:07
Portarla in assistenza, no?

vecia
18/08/2009, 08:34
dice che il problema è stato segnalato in aprilia... :? :?

Gilles
18/08/2009, 08:38
dice che il problema è stato segnalato in aprilia... :? :?
L'ho letto anch'io ma non riesco a credere che abbiano fatto uscire dall'assistenza una moto con un difetto potenzialmente molto pericoloso e non credo che sia un "bug" di progetto ma solo un difetto estemporaneo :roll:

Skill
18/08/2009, 08:44
Il tipo ne sta parlando in ogni forum per le DD ed ormai la cosa è assai nota a chi ha un minimo di interesse per questo modello.

Sono cmq problemilegati alle versioni 2008 e risolti in tutte le versioni 2009.

Se non sbaglio lui è l'unico che ha segnalato il problema di autoavviamento :roll:


PS: Io seguo i forum sulle DD :mrgreen:

Gilles
18/08/2009, 09:13
PS: Io seguo i forum sulle DD :mrgreen:
Che dici, se diventiamo "aprilisti" ci cacciano? 8)

Steboga
18/08/2009, 10:22
che moto da rapina :D:D:D

acordo76
18/08/2009, 11:33
mi permetto di dare un minimo di fiducia al tizio che ha postato il video:
non conosco la dorsoduro perchè l' ho provata per non più di 3km appena uscì, ma, conosco un pò l' aprilia di qualche anno fà, la quale mi ha fatto giurare a me stesso, che non comprerò mai più moto di quel marchio.
A parte un 'certo' fiorenzo detto fiore, che è un vero esperto e anche una persona molto corretta (possessori di aprilia da tutta italia gli hanno portato la moto, in treno e in furgone!), gran parte della rete di assistenza aprilia si è 'scuterizzata' e, anche i processi produttivi spesso lasciano a desiderare, io ho avuto moto di smontare le carene a rst 1000 e rsv 1000: mai visto tanto nastro isolante!!!, e poi anche alcuni modelli di caponord, moto 'da viaggio' che se lasciavi i fari accesi per 2 minuti, ci voleva un camion per riaccenderla!

vecia
18/08/2009, 12:06
ho sentito qualcosa anche io in giro, rotori, carene, impianti elettrici... :shock: :? :roll:

mikkey
18/08/2009, 19:21
A parte quotare Emilio... io ho preso una RST incidentata a due spicci, ci ho fatto un pò di lavoretti e in questi mesetti ci ho fatto quasi 10.000 km.. tralasciando il fatto che possa piacere o non piacere, la moto trattata bene è affidabile... un ragazzo del forum RST è appena tornato da capo nord con la RST...

Per la cronaca.. sotto le carene non c'è traccia di nastro adesivo isolante o altre amenità... e mi sono pure dimenticato le luci di parcheggio accese... ripartendo al primo colpo l'indomani mattina...

Poi che non tutte le officine sappiano mettere mano sul V60 questo è un altro discorso.. ma che colpisce qualunque marchio.. il pseudo meccanico è sempre in agguato...

Ma sul fatto che Aprilia faccia solo fessate mi pare difficile da sostenere... Aprilia fa ottime moto e io ne ho una.. :wink:

beebee
18/08/2009, 20:27
se le giapponesi si sono fatte un "nome" mentre sulle italiane (mv a parte, con quello che costa...) ci ridiamo sopra un motivo ci sarà. :roll:
comunque è allucinante :shock:

mikkey
18/08/2009, 21:03
Sempre per il gusto di discutere... il nome se lo è fatto una tedesca.. e a mio parere non del tutto meritatamente... 8) 8) Rimaniamo a casa nostra? Premesso che non è che ho una aprilia e il resto fa schifo.... ma nemmeno il contrario visto che ho anche la fazerina :lol: :lol: Dove sarebbe il "nome" di mamma Yama? nel TPS? o nel mutismo riguardo i telai FZ1? Io personalmente non conosco nè auto nè moto nete "perfette" Se un appunto va fatto io lo farei sulla rete di assistenza che spesso non è all'altezza di moto un pò sofisticate e questo è un problema che sta aumentando esponenzialmente vista tutta l'elettronica che sta arrivando sulle due ruote....
Il Nome lo facciamo noi... e le mode... ora Ducati è diventata una modo "figa" spero lo stesso succeda con Aprilia.. visto l'impegno che ci stanno mettendo..

beebee
18/08/2009, 21:39
Sempre per il gusto di discutere... il nome se lo è fatto una tedesca.. e a mio parere non del tutto meritatamente... 8) 8) Rimaniamo a casa nostra? Premesso che non è che ho una aprilia e il resto fa schifo.... ma nemmeno il contrario visto che ho anche la fazerina :lol: :lol: Dove sarebbe il "nome" di mamma Yama? nel TPS? o nel mutismo riguardo i telai FZ1? Io personalmente non conosco nè auto nè moto nete "perfette" Se un appunto va fatto io lo farei sulla rete di assistenza che spesso non è all'altezza di moto un pò sofisticate e questo è un problema che sta aumentando esponenzialmente vista tutta l'elettronica che sta arrivando sulle due ruote....
Il Nome lo facciamo noi... e le mode... ora Ducati è diventata una modo "f**a" spero lo stesso succeda con Aprilia.. visto l'impegno che ci stanno mettendo..

ducati sarà anche diventata come dici tu, ma io non me la comprerei mai (a meno di averne tanti, ma questa è un'altra storia 8) ) e quando dico io dovrei dire "noi" cioè tutto il gruppo di motociclisti con il quale sono nato e cresciuto "motociclisticamente" parlando. :wink:
le esperienze personali sono sempre le migliori e quelle nostre ci hanno convogliati negli anni in due direzioni: honda e yamaha.
poi è ovvio che tutti i mezzi meccanici hanno dei difetti o possono averne nel corso del tempo; oggi avere un cbr non è di moda come poteva esserlo 10 o 15 anni fa, eppure quanti cbr si vendono rispetto alle aprilia o alle ducati? ci sarà un motivo o sono tutti scemi?
e questa è la parte opinabile, quella che altri gruppi potrebbero contraddire.

veniamo alla parte inopinabile:
chiunque abbia lavorato nel settore motociclistico sa quanto sia difficile procurarsi un ricambio aprilia (a volte impossibile), come spesso non esistano ricambi se non originali, e per dei mezzi che si rompono un pò sopra la media degli altri non è il massimo.
e sa come la rete di vendita e assistenza sia distribuita male sul territorio e male rifornita. :wink:

beebee
18/08/2009, 21:43
Sempre per il gusto di discutere... Dove sarebbe il "nome" di mamma Yama? nel TPS? o nel mutismo riguardo i telai FZ1?

Aggiungi le plastiche scadenti, gli specchi che si rompono, le vernici che saltano, le valvole che si bruciano.... :roll:

emilio su che numeri di vendita però? :roll:
domani mi compro un'aprilia, così quando scendo in box la trovo già calda :lol: :lol: :lol:

midall
18/08/2009, 22:01
non è che la centralina è stata configurata da Biaggi :roll: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

scherzi a parte che l'aprilia si attivi subito con una sana campagna di richiamo qui si rischia la faccia :wink:

mikkey
18/08/2009, 22:11
ducati sarà anche diventata come dici tu, ma io non me la comprerei mai (a meno di averne tanti, ma questa è un'altra storia 8) ) e quando dico io dovrei dire "noi" cioè tutto il gruppo di motociclisti con il quale sono nato e cresciuto "motociclisticamente" parlando. :wink:
le esperienze personali sono sempre le migliori e quelle nostre ci hanno convogliati negli anni in due direzioni: honda e yamaha.
poi è ovvio che tutti i mezzi meccanici hanno dei difetti o possono averne nel corso del tempo; oggi avere un cbr non è di moda come poteva esserlo 10 o 15 anni fa, eppure quanti cbr si vendono rispetto alle aprilia o alle ducati? ci sarà un motivo o sono tutti scemi?
e questa è la parte opinabile, quella che altri gruppi potrebbero contraddire.

veniamo alla parte inopinabile:
chiunque abbia lavorato nel settore motociclistico sa quanto sia difficile procurarsi un ricambio aprilia (a volte impossibile), come spesso non esistano ricambi se non originali, e per dei mezzi che si rompono un pò sopra la media degli altri non è il massimo.
e sa come la rete di vendita e assistenza sia distribuita male sul territorio e male rifornita. :wink:

Scusa parliamo di fatti... hit parade 1 kawa z750, 2 bmw r 1200 gs, 3 hornet 600, 4 ducati 696 e questo è il mercato... dati di motociclismo sull'immatricolato... cbr? il 600 manco c'è tra le prime 20 il 1000 è in 16^ posizione... da notare che la dorsoduro vende più della cbr600 e non lo dico io 8) 8)

Sulla parte inopinabile... scusami ma sono cavolate... e dipendono dalla serietà del conce e non dalla casa... come detto ho una delle poche RST che ci siano in giro ho ordinato dei pezzi tra cui lo specchietto con freccia integrata e la leva del freno posteriore.. pezzi "rari" li ho avuti in 8 giorni e considera che sono in Sardegna...

E i mezzi aprilia ovvero tutta la serie V60 ha difettosità più che note risolvibili in modo definitivo da gente competente... semmai i difetti veri sono il calore prodotto e i consumi specie se ci si lascia trascinare :twisted: :twisted:
Da tenere presente che su Manà Shriver e DD l'affidabilità è ben diversa...

Anche Moto Guzzi, ha molto migliorato, col mio cesso di aprilia esco spesso con due amici uno ha una Norge e uno la Griso 8V con i debiti sgraat sino ad oggi solo tanti bei Km in coppia e spesso stracarichi 8) 8)

beebee
19/08/2009, 01:10
Sulla parte inopinabile... scusami ma sono cavolate... e dipendono dalla serietà del conce e non dalla casa... come detto ho una delle poche RST che ci siano in giro ho ordinato dei pezzi tra cui lo specchietto con freccia integrata e la leva del freno posteriore.. pezzi "rari" li ho avuti in 8 giorni e considera che sono in Sardegna...



sul resto, ovvio che sono pareri, su questo ti assicuro che non è così, specie su quei grandissimi cessi di scarabei targati che sono usciti dal 2002 al 2005. stavano fermi in officina anche 3 mesi...
comunque ti auguro le migliori fortune sulla tua moto :wink:

ps: i dati di quest'anno non li so, al massimo dammi un link, di certo io di dorsoduro ne avrò viste una o due in giro, di mana una pochi giorni fa al mare (cioè mi son detto "che moto è?" poi mi sono avvicinato e ho capito, però non si è messa in moto da sola :lol: ), di cbr, r6, r1 appena di esco di casa ci incespico sopra, al di là dei dati del primo semestre 2009 (andrebbe calcolato il successo di un modello in tutto l'arco della sua storia, volendo essere pignoli..) :wink:

LaDukessa
19/08/2009, 07:50
Parlo con cognizione di causa perchè in garage ho:
- Aprilia DD, con 2700km;
- Ducati Hypermotard, con quasi 7mila km.

Aprilia ha i ricambi difficili da trovare? Forse una volta, ma non sulle moto nuove dalla Shiver in poi. La mia DD è stata abbassata di molto perchè serviva il mono della Shiver, firmato il contratto della moto, 2 giorni dopo il mono era in concessionaria ordinato apposta per me, buttato su in mezz'ora, moto pronta. Tagliando dei mille km fatto in 45 minuti, al costo di € 100 (meno che Kawa e Yama e le ho avute entrambe).
Il difetto di quella del video: il primo non lo capisco, non so come possa avviarsi da sola. Ma il secondo: è evidente che si parla (senza polemica eh, però è così) senza conoscere la moto. La moto ha una spia gialla di cavalletto abbassato e sul video, quando il tipo abbassa il cavalletto, non si accende. Può essere semplicemente che il cavo o il marchingegno che spegne il motore a cavalletto abbassato si sia guastato, oppure se è tutta elettronica, che il marchingegno che legge la spia accesa non la legga perchè è spenta... non lo so. Fatto sta che la DD è un'ottima moto con cui ho fatto il Sorriso e non ho avuto nessun problema.

Ducati: spesso mi capita di leggere "moto italiane uno schifo, ma se avessi soldi". Ecco. Allora chi le moto italiane non le ha in garage, ma vorrebbe tanto averle perchè sono belle, fatte bene, ma costano e non può, è pregato almeno di non tirar fango sulle moto italiane. Io ne ho due in garage, sono davvero una meglio dell'altra, l'assistenza è ottima e competente, i costi di gestione sono nè più nè meno che come qualunque altra giapponese (e, ribadisco, ne ho avute).

Quindi posto che il problema del tipo del video è veramente grave e spero si risolva, da lì a dire che le moto italiane non si sono fatte un nome e sono una chiavica ce ne passa :wink:

Gilles
19/08/2009, 08:43
Aprilia ha i ricambi difficili da trovare? Forse una volta
E' stato un problema legato alla razionalizzazione dei magazzini a seguito dell'entrata dell'Aprilia nell'orbita Piaggio. Mi dicono che ormai è storia e lo spero vivamente.... visto il mio probabile futuro 8)

spillone
19/08/2009, 13:02
ma screditare un marchio motociclistico che ha prodotto e produce modelli affermati per casi del genere a me sembra un pò eccessivo. Cerchiamo di essere imparziali nel valutare i vari marchi e di non farci prendere la mano dalla passione e dalla fedeltà per un modello o per un altro, ridicolizzando tutti gli altri. :wink:

quoto :wink:

e quoto pure La dukessa :)

mikkey
19/08/2009, 14:32
sul resto, ovvio che sono pareri, su questo ti assicuro che non è così, specie su quei grandissimi cessi di scarabei targati che sono usciti dal 2002 al 2005. stavano fermi in officina anche 3 mesi...
comunque ti auguro le migliori fortune sulla tua moto :wink:

ps: i dati di quest'anno non li so, al massimo dammi un link, di certo io di dorsoduro ne avrò viste una o due in giro, di mana una pochi giorni fa al mare (cioè mi son detto "che moto è?" poi mi sono avvicinato e ho capito, però non si è messa in moto da sola :lol: ), di cbr, r6, r1 appena di esco di casa ci incespico sopra, al di là dei dati del primo semestre 2009 (andrebbe calcolato il successo di un modello in tutto l'arco della sua storia, volendo essere pignoli..) :wink:

Semplice 8) sono andato in edicola e ho comprato motociclismo, dove tra le maxi risulterebbero immatricolate più dorsoduro che FZ1... 8)
Non c'è bisogno che mi auguri fortuna :lol: :lol: le mie moto le seguo di persona e non ne ho una che mi abbia mai lasciato a piedi :twisted: :twisted: e la domanda che moto è se la fanno veramente in tanti quando vedono la RST in colorazione "stravagante" 8) 8) però credimi sulla parola... il piacere di guida che ne ho ricavato dalla apriliona è ben altra cosa rispetto a tante e più blasonate moto..
E i dati di vendita li ho citati solo per risponderti sul CBR ma si immatricolano 1 moto ogni 3 scooter... e quindi gli scooter sarebbero meglio? 8) 8)

Poi nel forumV60 c'era uno con un problema su una RSV che si spegneva random e nessuno ne ha cavato piede (nessuno dei concessionari a cui si era rivolto) orbene a garanzia scaduta prende contatti con la casa direttamente, vengono a prendersi la moto la portano a Noale e la sistemano....senza chiedere un euro...

beebee
19/08/2009, 15:49
Semplice sono andato in edicola e ho comprato motociclismo, dove tra le maxi risulterebbero immatricolate più dorsoduro che FZ1...


su questa frase mi fermo...e penso... :lol:
in bocca al lupo :wink:

Amsicora
19/08/2009, 16:11
si immatricolano 1 moto ogni 3 scooter... e quindi gli scooter sarebbero meglio? 8) 8)Penso ci sia ben poco da ribattere 8) :wink:

acordo76
19/08/2009, 16:46
Per la cronaca.. sotto le carene non c'è traccia di nastro adesivo isolante o altre amenità... e mi sono pure dimenticato le luci di parcheggio accese... ripartendo al primo colpo l'indomani mattina...


...ognuno ha le sue opignioni su qualsiasi genere di cosa, è credo che sia più che giusto, ma... per la cronaca, io posso GARANTIRE, che quando sull' rst 1000 forum dissi che ero amareggiato del fatto che avevo trovato tanto nastro isolante, mi fù detto che era cosa normale, e anche a civitanova, il concessionario ufficiale aprilia, mi disse che era, purtroppo, la norma; così pure come posso dimostrare con le date di ordini e fatture, che, per arrivare i pezzi della mia rst ci sono voluti più di 3 settimane, e ti posso anche garantire che se rompi il cupolino, non avrai mai più la possibilità di ordinare l' adesivo (perchè il cupolino arriva senza e l' adesivo semplicemente non c'è più); inoltre se ti scordi le luci accese e non ti si scarica la batteria, CONTROLLA BENE, al 90% qualcuno dei precedenti possesori ha fatto una modifica, aggiungendo un cavo di sezione adeguata (ed eliminando i vari giri di nastro isolante!)... io di aprilia ne ho avute 3 (tutte di produzione pre-2003), e la MIA opignone è che siano belle moto, spesso efficaci, affidabili quanto qualunque altro mezzo meccanico (a parte l'rst), ma con una rete di assistenza che, sempre per me, non è adeguata.

Infine, giusto per tornare in topic, il tizio del video secondo me non è da screditare, e nemmeno stà screditando aprilia. Probabilmente si è imbattuto in un concessionario incapace, e gli stanno girando le xxx, ma è compito di Aprilia risolvere il problema e togliere, se necessario, il marchio al concessionario... già ma poi questo magari vende 600 scooter all' anno... e allora come si fà ?

katana
19/08/2009, 17:00
quanti cbr si vendono rispetto alle aprilia o alle ducati? ci sarà un motivo o sono tutti scemi?

semplice, il cbr costa di meno...
ho amici con il cbr ke se potessero comprerebbero immediatamente una 848 :wink:

inoltre la politica dei jap (fino a poco fà) era di cambiare modello ogni 2 anni, cosa ke piaceva molto ai motobarristi ke potevano sfoggiare un nuovo modello ogni 2 anni...
politica contro producente visto ke ex jappari sono passati a ducati proprio xkè quest'ultima tre le altre cose mantiene in listino i propri modelli per molti anni...

in merito all'affidabilità, i numeri sono dalla parte dei jap, ma spesso ciò è dovuto alla pessima preparazione dei meccanici, la differenza è ke i jap quando presentano un problema più "complicato" (e sanno ke i meccanici delle officine non possono risolverlo) tagliano la testa al toro e sostituiscono il componete (almeno così operavano prima) invece di ripararlo...

la mia esperienza con ducati al momento è positiva, dopo due anni e 7 mesi con + di 50000km all'attivo ho avuto un solo problema risolto (in garanzia!) dopo aver trovato un meccanico davvero competente...

@ tutti: solo noi italiani ci facciamo tanti problemi sulle moto prodotte in italia, sono appena tornato da un viaggetto tra austria e un pizzico di germania e posso dire ke in quei paesi circolano tante aprilia, ducati e guzzi di tutti gli anni e modelli...



E' stato un problema legato alla razionalizzazione dei magazzini a seguito dell'entrata dell'Aprilia nell'orbita Piaggio. Mi dicono che ormai è storia e lo spero vivamente.... visto il mio probabile futuro

confermo :wink:
hanno fatto confluire tutti i magazzini del gruppo in quello di pontedera...

katana
19/08/2009, 17:12
anke la tua opinione è giusta e sono daccordo ke la rete di assistenza di aprilia deve essere migliorata :wink:



anche a civitanova, il concessionario ufficiale aprilia, mi disse che era, purtroppo, la norma

sai quante volte ho sentito dire stà frase da meccanici di officine autorizzate ducati? :?
poi ne ho trovato uno competente ke i problemi li risolve :wink:



così pure come posso dimostrare con le date di ordini e fatture, che, per arrivare i pezzi della mia rst ci sono voluti più di 3 settimane, e ti posso anche garantire che se rompi il cupolino, non avrai mai più la possibilità di ordinare l' adesivo (perchè il cupolino arriva senza e l' adesivo semplicemente non c'è più)

per gli altri non sò, ma in ducati mi pare funzioni più o meno così: il conce ordina i ricambi ma non li paga xkè poi si fà una compensazione di quanto il conce deve avere da ducati per gli interventi in garanzia (pagati una vera miseria :evil: ), se il conce è in forte sbilancio allora la ducati vuole i soldi per i ricambi altrimenti non nè manda altri e a farne le spese è il motociclista...

acordo76
19/08/2009, 17:25
se il conce è in forte sbilancio allora la ducati vuole i soldi per i ricambi altrimenti non nè manda altri e a farne le spese è il motociclista...

miiiiii questa non la sapevo davvero, e, credendoci perchè ha pure una sua malsana logica, dico che và a totale conferma che secondo me, sbagliano le case madri italiane!!!
... non mi pare un comportamento molto corretto nei confronti del cliente finale. Se un concessionario non funziona, gli togli il marchio, non metti a rischio il cliente.

insomma, in un ristorante, ci può essere un ottimo cuoco che fà dell' ottimo cibo, ma, se chi me lo serve mi sputa nel piatto, io col cavolo che ci torno!

mikkey
19/08/2009, 18:16
Di queste "politiche" nulla so.. so solo che ho preso una RST tutta bella strisciata, cupolino rotto niente leve e un bel pò di altri pezzettini mancanti... 8) 8) questo perchè la volevo di una colorazione particolare :twisted: :twisted: e alla fine ho una bella bestia da turismo che è quello che più mi va di fare con le due ruote, tanto per fare il pirla ho mantenuto la FZS....

Orbene il conce mi ha fatto arrivare tutti i pezzi e dico tutti in 8 giorni dal mio ordine, a parte ho preso il cupolino che lo volevo nero e le leve nere pure quelle...

Tutte le notizie e le dritte le ho trovate su internet e il meccanico di qui mi ha confessato che non aveva nemmeno il manuale di officina...

Se non fossi uno che si arrangia onestamente mi sarei trovato in difficoltà, di qui il discorso che purtroppo se si incappa nel mecca sbagliato i casini crescono a dismisura... e su sto forum di meccanici e gommisti improvvisati che hanno fatto casini ne abbiamo visti .. e non pochi :evil: :evil:

Ciò non toglie che Aprilia ha fatto e farà ottime moto, e le RSV4 vendute so che vengono seguite "direttamente" per controllare che i concessionari facciano bene il loro lavoro... Il resto è questione di gusti...

beebee
19/08/2009, 20:16
quanti cbr si vendono rispetto alle aprilia o alle ducati? ci sarà un motivo o sono tutti scemi?

semplice, il cbr costa di meno...
ho amici con il cbr ke se potessero comprerebbero immediatamente una 848 :wink:

inoltre la politica dei jap (fino a poco fà) era di cambiare modello ogni 2 anni, cosa ke piaceva molto ai motobarristi ke potevano sfoggiare un nuovo modello ogni 2 anni...
politica contro producente visto ke ex jappari sono passati a ducati proprio xkè quest'ultima tre le altre cose mantiene in listino i propri modelli per molti anni...

in merito all'affidabilità, i numeri sono dalla parte dei jap, ma spesso ciò è dovuto alla pessima preparazione dei meccanici, la differenza è ke i jap quando presentano un problema più "complicato" (e sanno ke i meccanici delle officine non possono risolverlo) tagliano la testa al toro e sostituiscono il componete (almeno così operavano prima) invece di ripararlo...

la mia esperienza con ducati al momento è positiva, dopo due anni e 7 mesi con + di 50000km all'attivo ho avuto un solo problema risolto (in garanzia!) dopo aver trovato un meccanico davvero competente...

@ tutti: solo noi italiani ci facciamo tanti problemi sulle moto prodotte in italia, sono appena tornato da un viaggetto tra austria e un pizzico di germania e posso dire ke in quei paesi circolano tante aprilia, ducati e guzzi di tutti gli anni e modelli...



E' stato un problema legato alla razionalizzazione dei magazzini a seguito dell'entrata dell'Aprilia nell'orbita Piaggio. Mi dicono che ormai è storia e lo spero vivamente.... visto il mio probabile futuro

confermo :wink:
hanno fatto confluire tutti i magazzini del gruppo in quello di pontedera...

che il cbr costasse meno rispetto alle ss ducati non è vero.
che il cbr costasse più dei vecchi srad o delle vecchie kawa non è vero.
eppure NON si rompeva praticamente mai...le altre sì, anche le altre giapponesi intendo.
che l'Aprilia oggi, cioè dopo molti e molti anni sia riuscita a trovare un equilibrio (anche societario) è un bene e tutti noi dobbiamo esserene fieri. e spero che le loro moto abbiano sempre meno problemi. :wink:
però potrebbero almeno cambiare quello che dà i nomi alle moto :lol:

mikkey
19/08/2009, 21:52
Per quanto mi riguarda la nuova tuono si potrebbe chiamare pure Genevieve che mi piacerebbe lo stesso 8)

katana
20/08/2009, 15:30
... non mi pare un comportamento molto corretto nei confronti del cliente finale. Se un concessionario non funziona, gli togli il marchio, non metti a rischio il cliente.

non è così semplice come credi, purtroppo :?



che il cbr costasse meno rispetto alle ss ducati non è vero.

incredibile :shock:
sei il primo "japparo" ke sostiene ke le moto jap costano di + delle ducati :D
il nuovo cbr 1000rr costa 14000 euro, la 1198 invece 18000 euro, per fortuna ke c'è la piccola 848 ke costa 14000 euro quanto il cbr ed ha delle buone prestazioni su strada...
i cbr precedenti come il 954 costavano di meno di un ducati 999, è vero ke c'era il 749 con prezzi allineati alle SS jappo ma in quel caso le prestazioni erano molto inferiori...



eppure NON si rompeva praticamente mai...le altre sì, anche le altre giapponesi intendo

ho due amici con il cbr 954...
ad entrambi si è rotto il cambio, oltre ad altre piccole problematiche varie...
vallo a dire a loro ke il cbr NON si rompe mai... :roll:

senza andare troppo O.T. bisogna capire ke il prodotto a difettosità zero non esiste...
esistono prodotti con probabilità di difettosità basse, e su questo i jap sono ancora i migliori :wink:



Per quanto mi riguarda la nuova tuono si potrebbe chiamare pure Genevieve che mi piacerebbe lo stesso

in merito alla tuono devo dire ke tutte quelle ke non si sono vendute in italia sono finite in austria e soprattutto germania, dove l'hanno apprezzata molto...
ora mi kiedo: sono stati i motociclisti italiani ke non l'hanno capita o loro ad averla sopravvalutata? :?

Gilles
20/08/2009, 15:33
ora mi kiedo: sono stati i motociclisti italiani ke non l'hanno capita o loro ad averla sopravvalutata? :?
Ti farò sapere a breve (spero) 8)

Amsicora
20/08/2009, 17:35
Gilles, quindi sei in procinto di prenderla?

Ma il modello che piace a te o quella nuova? :wink:

mikkey
20/08/2009, 20:22
Katana.. di tuono in giro ce ne sono un bel pò... e molte altre giacciono semidistrutte :shock: :shock: questo perchè non si tratta di una moto facile e molti hanno pagato sin troppo caro l'eccesso di confidenza col V60... Si fa presto a dire 100 cavalli... se questi ci sono racchiusi in 6000 giri non è cosa facile dominarli...
Gilles sono e rimango innamorato della mia fazerina.. ma quando salgo sulla RST bè è davvero un'altra storia.. e ha il motore ben più docile della tuono 8) 8)
Katana riguardo alla tua domanda è facile.. quanti fazeristi c'erano quando la fazer era FZS?? te lo dico io eravamo quattro gatti, eppure era la moto stravenduta in europa.. qui si comprava la hornet che era più modaiola, quando anche la yamaha ha fatto il prodotto "figo" ecco spuntare il mercato... Però rimango convinto che FZS sia meglio.. :twisted: :twisted: :twisted:

Gilles
21/08/2009, 08:43
Gilles, quindi sei in procinto di prenderla?

Ma il modello che piace a te o quella nuova? :wink:
Quella attualmente in produzione, bianca/blu :wink:
Al 90% è fatta, manca solo una prova su strada (quasi superflua visto che la moto ha 2660 km ed è immacolata) :D

katana
21/08/2009, 16:49
Katana.. di tuono in giro ce ne sono un bel pò... e molte altre giacciono semidistrutte questo perchè non si tratta di una moto facile e molti hanno pagato sin troppo caro l'eccesso di confidenza col V60... Si fa presto a dire 100 cavalli... se questi ci sono racchiusi in 6000 giri non è cosa facile dominarli...

hai ragione, non è affatto facile domare la tuono...

mi ricordo ke un paio d'anni fà trovai una tuono usata con meno di 1000km presso un conce bmw, alla mie richieste di info mi fu risposto ke il proprietario della tuono voleva qualcosa di + tranquillo ed aveva preso una k1200 :?
dopo aver provato la k1200, ho capito, la bmw ha + cv ma li eroga docilmente, mentre quelli della tuono scalpitano un bel pò :mrgreen:

cmq ti confermo ke sia in campania ke a roma le tuono sono rarissime, mentre all'estero sono molte di +...

MarioEG6
14/09/2009, 19:00
Io vi posso dire che uno del forum ha una DD e in 3 mesi ha percorso 15000km senza nessuna noia. Non che l'Aprilia abbia bisogno di un difensore come me, ma screditare un marchio motociclistico che ha prodotto e produce modelli affermati per casi del genere a me sembra un pò eccessivo. Cerchiamo di essere imparziali nel valutare i vari marchi e di non farci prendere la mano dalla passione e dalla fedeltà per un modello o per un altro, ridicolizzando tutti gli altri. :wink:
lo conosco??

:twisted: :twisted: :twisted:
:twisted: :twisted: :twisted:
:twisted: :twisted: :twisted:

cmq è un caso unico.. come c'è qualke FZ1 ke spacca il telaio, ci può stare pure una DD ke fa i capricci..

anzi.. quale dei due casi è più pericoloso al pubblico?? :roll:

Gsxr
14/09/2009, 20:13
mmm...che dire... ho un amico (ma sul serio) che con un Tuareg 350 ha percorso 140.000Km... con quella stessa moto ho fatto alcuni passaggi da traial sui rocconi con Omar che urlava nonono! :mrgreen: A parte un motorino d'avviamento fuso... non si annota null'altro! Era una Aprilia!

Chissà... se si potesse fare una valutazione su scala un pò più vasta.... l'ultimo prezzo alle volte ci atà un pò stretto!

mikkey
15/09/2009, 08:56
La Famigerata DD che prendeva iniziative è stata sistemata con soddisfazione del proprietario... 8) 8) indovinate un pò? Il mecca non aveva fatto nulla di quello che si sarebbe dovuto fare, è bastato andare da uno più serio e il problema è stato risolto...

katana
15/09/2009, 10:00
Il mecca non aveva fatto nulla di quello che si sarebbe dovuto fare, è bastato andare da uno più serio e il problema è stato risolto...

è proprio questo il problema, ci sono troppi meccanici "improvvisati" :?
e questo succede soprattutto con marche come l'aprilia, ed è un vero peccato :?

mikkey
15/09/2009, 15:01
Il problema non è solo l'improvvisazione è anche la voglia di fare bene.. senza fare nomi dopo un anno ho provveduto a cambiarmi la trasmissione del mio vecchio scooter Honda CN250 che i "blasonati" del luogo non erano mai riusciti ad aggiustare...

MarioEG6
15/09/2009, 16:03
pensa un officina Aprilia ke è abituata a lavorare con Scarabeo 50, Leonardo 125..

all'improvviso si trovano a lavorare vicino ad una moto qualsiasi, magari senza aver fatto alcun corso di aggiornamento o magari non avendo gli attrezzi adatti..

ed ecco i risultati :!:

Superpippo
15/09/2009, 16:58
pensa un officina Aprilia ke è abituata a lavorare con Scarabeo 50, Leonardo 125..

all'improvviso si trovano a lavorare vicino ad una moto qualsiasi, magari senza aver fatto alcun corso di aggiornamento o magari non avendo gli attrezzi adatti..

ed ecco i risultati :!:

Quotone! :wink:

successo pure qui da me... in + ora è diventato ufficiale yamaha! :roll:

ha messo le mani sulla mia moto una sola volta 3 anni fa x una cazzata... e mi ha rimontato la ruota post storta! :shock: :lol: :roll: :evil:

MarioEG6
15/09/2009, 22:02
pensa un officina Aprilia ke è abituata a lavorare con Scarabeo 50, Leonardo 125..

all'improvviso si trovano a lavorare vicino ad una moto qualsiasi, magari senza aver fatto alcun corso di aggiornamento o magari non avendo gli attrezzi adatti..

ed ecco i risultati :!:

Quotone! :wink:

successo pure qui da me... in + ora è diventato ufficiale yamaha! :roll:

ha messo le mani sulla mia moto una sola volta 3 anni fa x una cazzata... e mi ha rimontato la ruota post storta! :shock: :lol: :roll: :evil:
ecco.. :?

BeamRider
17/09/2009, 11:41
Dico la mia, ma le DD che conosco:

1. funziona come un orologio svizzero
2. ha avuto un serio problema elettrico (si è incendiato il relè dell'avviamento)
3. ha avuto un problema elettronico fastidioso (centralina che sbrocca)
4. ha un problema di trafilaggio olio

Tutte nuove e, ok che la casa sistema, ma non conoscendone altre la mia personale statistica è tragica (e non sono meccanici che han sbagliato qui)!

Di sicuro è un mezzo affascianante ed è un progetto giovane quindi qualche difettuccio ci sta, sarebbe però il caso che la casa madre fosse un po' più snella nel chiudere certe situazioni perchè il nome c'è, ma la confidenza nel marchio meno e si fa presto a finire nel baratro!

Detto questo ... la DD a me piace un botto, mi piacciono le RSV, mi piacciono quasi tutte e confido in un miglioramento della qualità!

Quanto alla guerra Jap-Ita ... meno male che c'è!!! Ai jap prestazioni e maggiore affidabilità, ma agli italiani spetta di sicuro il carattere ed il design per buona pace dei motociclisti che possono scegliere.

@NakedMania: complimenti per la scelta del mezzo, io ho una ITR!

MarioEG6
17/09/2009, 16:05
@NakedMania: complimenti per la scelta del mezzo, io ho una ITR!
ITR.. intenditore quindi.. :lol:

io ce l'ho ferma da un mesetto.. stiamo lavorando su un b20 x farlo vtec da oltre 200cv aspirato naturalmente.. 8)

Skill
27/09/2009, 20:10
Giusto per dovere di cronaca, ecco come si è chiusa la vicenda dell'autoavvaimento:

http://www.pompone.eu/viewtopic.php?p=200556&sid=343d8091c5dba9d6b91a132821e3667e

Ovviamente si era rivolta a degli incompetenti e per questo non riusciva a risolvere :evil:

Ciao