Visualizza Versione Completa : Rebok: ti piace la farfallina.....???
Ma cos'hai capito, lurido bavoso pervertito...??? :lol: :lol:
Volevo solo avere un PARERE DAL MAESTRO riguardo ai miei sforzi sulle NATURE VIVE.. :oops:
Le foto sono state scattate a Peta Loudhes, la Valle delle Farfalle, a Rodi.
Ste carognette sono difficilissime da fotografare...sono come le modelle al contrario, sentono l'obbiettivo e...si spostano :evil: :evil:
Ecco quel che son riuscito a fare (click un po di volte to wiew real size)
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10542/032.JPG
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10542/033.JPG
Come sono??? Un disastro, vero?? :cry: :cry:
Ricorda che tutto quello che dirai di negativo potra' essere usato contro di te in pista... 8) 8)
fan skifo...:mrgreen:
sono sfocate,o eglio,non hai preso la zona giusta di messa a fuoco,hai poca profondità di campo sul soggetto(se si dice cosi).imho
fan skifo...:mrgreen:
sono sfocate,o eglio,non hai preso la zona giusta di messa a fuoco,hai poca profondità di campo sul soggetto(se si dice cosi).imhoù
Beh, come facevo ad avere profondita' di campo se ero a 4cm dall'oggetto??? :shock:
la secodna foto è fatta male, hai tagliato un pò il soggetto.. :wink:
la prima è sfocata.. probabilmente dovevi attivare la funzione macro e se la tua macchina ha tale opzione dove settare la distanza del soggetto.....
che è visto che nessuna te la dai vuoi attirarle con la vecchia scusa della collezione di farfalle :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:wink:
la prima è sfocata.. probabilmente dovevi attivare la funzione macro e se la tua macchina ha tale opzione dove settare la distanza del soggetto.....
:wink:
Macro? ma se ero in modalita' SUPER MACRO...
fan skifo...:mrgreen:
sono sfocate,o eglio,non hai preso la zona giusta di messa a fuoco,hai poca profondità di campo sul soggetto(se si dice cosi).imhoù
Beh, come facevo ad avere profondita' di campo se ero a 4cm dall'oggetto??? :shock:
chiudi il diaframma...
dai mi hai convinto, a presto il corso di fotografia...
primo suggerimento: quando inquadri, prima di premere il pulsante pensa... cosa voglio comunicare con questa immagine? :wink:
igor1975
18/08/2009, 22:37
sono in bianco e nero :!: :twisted:
:lol: :mrgreen:
la funzione macro :?: :roll:
sono in bianco e nero :!: :twisted:
:lol: :mrgreen:
la funzione macro :?: :roll:
Ripeto che ho usato la SUPER MACRO, che e' meglio della macro, per soggetti sotto i 50cm..
igor1975
18/08/2009, 22:47
pardon Adry :oops: :oops:
Uhm....
Fuori fuoco entrambe.
O meglio, nella prima c'è una mezza messa a fuoco nella fascia inferiore della foto (da 1,5cm a 4cm circa).. Ma è sbagliato perché è sul legno e non sulle ali.
Nella seconda, è sul bordo esteno dell'ala. E non sul corpo della farfalla, sarebbe stato meglio mettere a fuoco la "schiena".
Macchina usata? Esposizione? Obbiettivo?
A noi era stato insegnato di mettere a fuoco 30 60 10 (primo piano-soggetto-sfondo) o 20 60 20 (primo piano-soggetto-sfondo), ma la cosa è soggettiva.
Difetto di messa a fuoco a parte, mi piacciono. :wink:
Beh, come facevo ad avere profondita' di campo se ero a 4cm dall'oggetto??? :shock:
Reflex digitale?
Io avrei usato un duplicatore di focale, oppure un obbiettivo più potente..
super macro o meno...io preferisco lavorare in tutto manuale...come haan già detto sopra..lavora di diaframma,concentrati su cosa vuoi fotografare e come...poi fallo
mmmmm... mi par di capire che ti hanno detto che fanno più o meno schifo....!!!
CATTIVI!!!! :mrgreen:
VA Là CHE SONO BELLE DAI!! :lol:
fan skifo...:mrgreen:
sono sfocate,o eglio,non hai preso la zona giusta di messa a fuoco,hai poca profondità di campo sul soggetto(se si dice cosi).imhoù
Beh, come facevo ad avere profondita' di campo se ero a 4cm dall'oggetto??? :shock:
Diciamo che se eri a 4 cm e con la compattina, sei stato fortunato che non è volata via.
La prima va abbastanza bene, la seconda è cannata, a fuoco avrebbe dovuto essere l'occhio della farfalla... :wink:
Ricorda, la fotografia è fatta di 3 fasi.
1) decidere cosa fotografare e cosa si vuole comunicare
2) usare la tecnica giusta ed effettuare lo scatto se lo si ritiene idoneo
3) saper scegliere gli scatti fatti (e saper scartare quelli non riusciti)
La somma di queste 3 regole porta ad avere uno scatto "valido".
E ricorda che NON esiste uno scatto bello o brutto, questo è sempre soggettivo...
:wink: :wink:
Lezione numero 1 fatta... :D :D
Ciao
R
Allora, un po per tutti: ho usato un digitalina compatta, ovviamente priva di regolazioni se non per la scelta della modalita' della foto :wink:
1) non volevo comunicare nulla di particolare, se non fotografare una farfalla il piu' vicino possibile, per, diciamo cosi', dimostrarla in tutti i suoi particolari.
Chiamiamola foto anatomica, vah..
2) Ho aperto il 3d proprio perche' non capivo come mai le carognette non fossero completamente a fuoco...e vedo che ve ne siete accorti... :roll: :roll:
3) la modalita' che ho usato ha tempi di esposizione lunghissimi, e mi son dovuto appoggiare al legno che vedete nella foto, ma nonostante quello.. :cry:
Pero' non credo che si possa accorciare il tempo di esposizione..
4) ho scoperto di avere, oltre alla sindrome compulsiva per la pulizia, anche un'altra fissa: :mrgreen: :mrgreen: quella di fotografare gli insetti ecc. da vicino.., E TUTTI, RIGOROSAMENTE, FUORI FUOCO... :shock: :shock:
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10542/P8190041.JPG
4) ho scoperto di avere, oltre alla sindrome compulsiva per la pulizia, anche un'altra fissa: :mrgreen: :mrgreen: quella di fotografare gli insetti ecc. da vicino.., E TUTTI, RIGOROSAMENTE, FUORI FUOCO... :shock: :shock:
]
Abbiamo la stessa passione allora... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
http://img194.imageshack.us/img194/796/lucciola.jpg
Adry... passione per gli insetti eh ? 8)
...boccaccia mia TACI !!! :mrgreen: :mrgreen:
Si, ma le tue sono a fuoco... :evil:
Si, ma le tue sono a fuoco... :evil:
Non puoi chiedere l'impossibile ad una compatta!!!
:wink: :wink:
Prova a fare del motocros con la ninni!! :roll: :roll:
Impossibile... :wink:
Adri, ecco.. Sull'ape, è a fuoco la foglia sopra... Devi stare un po' più distante.
Se gli insetti non stanno fermi, usa la modalità sport, che ha l'"oturatore" impostato tra i 1000 e 2000 (o di + o di -)...
Fai prove su prove... :wink:
dai mi hai convinto, a presto il corso di fotografia...
primo suggerimento: quando inquadri, prima di premere il pulsante pensa... cosa voglio comunicare con questa immagine? :wink:
considerato che per me le foto di adri sono belle e che sono incapace di fare fotorafie: hai vinto il corso di fotografia :lol: :lol: :lol:
...che terrai tu, oviamente :wink:
DILETTANTI 8) 8) 8)
Secondo voi quando ho fotografato questa cosa volevo comunicare???
http://img216.imageshack.us/img216/5450/xaronca.jpg
(immagine presa spudaratamente da internet :oops: )
Macro? ma se ero in modalita' SUPER MACRO...
E' quella che usa quando si fotografa il pipino per poi upparle su iuupooornnn... :D
Cmq belle ;-) Bravo !
lancelot
20/08/2009, 11:14
Secondo voi quando ho fotografato questa cosa volevo comunicare???
Che Motorana era sotto la doccia... 8)
una compatta per quel tipo di foto mi sembra leggermente .....UNA CAGATA BESTIALEEEEE..... :mrgreen: se vuoi cimentarti in quel tipo di foto fatti un regalo...una reflex completamente manuale, senza tante diavolerie....e scatta....scatta....scatta.....
Secondo voi quando ho fotografato questa cosa volevo comunicare???
Che Motorana era sotto la doccia... 8)pirlone...ero ai mondiali di nuoto IO! 8)
si a raccogliere le saponette da terra nelle docce degli uomini :lol: :lol:
dai mi hai convinto, a presto il corso di fotografia...
mi iscrivo d'ufficio pure io ... :D
Non starà mica diventando un forum serio e frequentato da culattoni? :shock:
Non starà mica diventando un forum serio e frequentato da culattoni? :shock:
Solo da culattoni di ritorno dalle missioni all'estero... :roll: :roll:
Non starà mica diventando un forum serio e frequentato da culattoni? :shock:
Solo da culattoni di ritorno dalle missioni all'estero... :roll: :roll:
.....da che pulpito la predica :toothy_009: :happy_012:
dai mi hai convinto, a presto il corso di fotografia...
mi iscrivo d'ufficio pure io ... :D
:wink:
io questi bastardi mangiafoglie a tradimento..... li trucido lentamente a colpi di spray :evil:
Fanculo.... mangiana alle spalle delle mie rose :twisted:
Matte, ma lo sai che coltivare e possedere rose e' tipico degli omosessuali??
Infatti Bazaro ne ha il giardino pieno... :roll: :roll:
Non starà mica diventando un forum serio e frequentato da culattoni? :shock:
Solo da culattoni di ritorno dalle missioni all'estero... :roll: :roll:uè pirlun... va che andare in provincia di Vercelli mica significa andare all'estero....CULOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO 8)
Petreras'land fa provincia a se', gnurant... :!:
se vai con la reflex digitale direi che hai tenuto il diaframma un po aperto, la luce sembra artificiale data la mancanza di ombre, potevi osare di chiuderlo un pò, la velocita di scatto in oltre su macro e super macro andrebbe tenuta sopra a 1/125...
se compattina complimenti per non essertela fatta scappare
se vai con la reflex digitale direi che hai tenuto il diaframma un po aperto, la luce sembra artificiale data la mancanza di ombre, potevi osare di chiuderlo un pò, la velocita di scatto in oltre su macro e super macro andrebbe tenuta sopra a 1/125...
se compattina complimenti per non essertela fatta scappare
Ehhh..purtroppo ero con la compattina.. :wink:
si ma la compatta grazie alle dimensioni misere del sensore ha 100 volte in + profondità di campo, su una reflex il macro da 100 in su non è semplicissimo da usare per la poca pdc e necessità di diaframmare parecchio.
in due parole + facile che porti a casa una macro con la compatta che una reflex senza 8kg di attrezzatura dietro :mrgreen:
ANZIANOTTI
25/08/2009, 11:18
[quote=1983mad]fan skifo...:mrgreen:
sono sfocate,o eglio,non hai preso la zona giusta di messa a fuoco,hai poca profondità di campo sul soggetto(se si dice cosi).imhoù
Beh, come facevo ad avere profondita' di campo se ero a 4cm dall'oggetto??? :shock:
]chiudi il diaframma...
Fai come in moto, chiudi il gassssssssssss :P :P :P :P
dai mi hai convinto, a presto il corso di fotografia...
mi iscrivo d'ufficio pure io ... :D
:wink:
Che bello ... :D :D :D
Almeno riesciurò a usare la reflex non come una compatta (cioè tutto in automatico :oops: ) :lol:
[quote=1983mad]fan skifo...:mrgreen:
sono sfocate,o eglio,non hai preso la zona giusta di messa a fuoco,hai poca profondità di campo sul soggetto(se si dice cosi).imhoù
Beh, come facevo ad avere profondita' di campo se ero a 4cm dall'oggetto??? :shock:
]chiudi il diaframma...
Fai come in moto, chiudi il gassssssssssss :P :P :P :P
Esimio Presidente, malgrado il profondo rispetto che nutro nei suoi confronti, e malgrado la fermaggine acuta che mi affligge da un po di tempo, le ricordo CHE LA SVERNICIO ANCORA QUANDO VOGLIO.. 8) 8) 8)
ANZIANOTTI
25/08/2009, 19:26
[quote=1983mad]fan skifo...:mrgreen:
sono sfocate,o eglio,non hai preso la zona giusta di messa a fuoco,hai poca profondità di campo sul soggetto(se si dice cosi).imhoù
Beh, come facevo ad avere profondita' di campo se ero a 4cm dall'oggetto??? :shock:
]chiudi il diaframma...
Fai come in moto, chiudi il gassssssssssss :P :P :P :P
Esimio Presidente, malgrado il profondo rispetto che nutro nei suoi confronti, e malgrado la fermaggine acuta che mi affligge da un po di tempo, le ricordo CHE LA SVERNICIO ANCORA QUANDO VOGLIO.. 8) 8) 8)
Credo ..penso.. forse... hai ragione ,però mai dire mai, vorrà dire che ci ingarelleremo al Muggio... :wink: :wink: :P :P :P :P
lancelot
31/08/2009, 08:29
Esimio Presidente, malgrado il profondo rispetto che nutro nei suoi confronti, e malgrado la fermaggine acuta che mi affligge da un po di tempo, le ricordo CHE LA SVERNICIO ANCORA QUANDO VOGLIO.. 8) 8) 8)
:shock:
Non sapevo che il WD40 fosse corrosivo...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.