PDA

Visualizza Versione Completa : [Tutte] Packjack - sembra utile!



Giro
20/08/2009, 16:08
Ciao ragazzi :)
girando in rete ho scoperto questo accessorio e sembra abbastanza utile per oliare o pulire la catena per le moto che non hanno il cavalletto centrale.

costa 33$ circa + spedizione
questo il sito
http://www.packjack.ca/

http://www.packjack.ca/images/instructions/step1.jpg http://www.packjack.ca/images/instructions/step2.jpg

http://www.packjack.ca/images/instructions/step3.jpg http://www.packjack.ca/images/instructions/step4.jpg

http://www.packjack.ca/images/instructions/step5.jpg http://www.packjack.ca/images/instructions/step6.jpg

dinox
20/08/2009, 16:19
Ma il cavalletto laterale non si mette sotto sforzo?

Gilles
20/08/2009, 16:21
Buona idea e neanche difficile da autocostruire 8)

Momo
20/08/2009, 16:30
-----ma un cavalletto posteriore nn costa poco di piu ed è più utile??

lamps

Giro
20/08/2009, 16:42
Il cavalletto laterale si mette un po' più sotto sforzo, ovviamente, ma regge benissimo ;) ...poi giusto il tempo di oliare :)

Autocostruire? ....anche! ...però per 23€ + s.s. (che non so quant'è, ma ho mandato una mail) ...boh

A parte il costo di un cavalletto, questo è decisamente più versatile per oliare o pulire... ci vuole davvero un attimo a mettere e togliere...

Amsicora
20/08/2009, 17:28
Interessante. Gilles, se ti capita... :wink: :wink:

fox68
20/08/2009, 17:37
che bello,33$ risparmiati............................ho il cavalletto centrale :mrgreen: :mrgreen:

Amsicora
20/08/2009, 19:29
che bello,33$ risparmiati............................ho il cavalletto centrale :mrgreen: :mrgreen:Ce l'avrei pure io se il vecchio proprietario gliel'avesse lasciato :evil:

Roadrunner
20/08/2009, 22:53
Questo, prima di ingrassare la catena, dovrebbe un attimino pensare a cambiare le pastiglie del freno posteriore: è a ferro !
http://www.packjack.ca/images/instructions/step4.jpg

igor1975
20/08/2009, 23:21
ma va,di ferro ce ne e' ancora...

:lol: :happy_001:

SeMpReInMoTo
20/08/2009, 23:28
Questo, prima di ingrassare la catena, dovrebbe un attimino pensare a cambiare le pastiglie del freno posteriore: è a ferro !
http://www.packjack.ca/images/instructions/step4.jpg
mi sà che è andato pure il disco :shock:
meglio il cavalletto posteriore :wink:

Giro
21/08/2009, 00:13
paro, hai visto il video sul sito? ;)

Giro
21/08/2009, 01:38
ma si ma si figurati ;)
era perchè dalle foto non si capisce se la ruota tocca o no... io la trovo una bella idea, semplice e pratica ;)

:)

Gilles
21/08/2009, 08:32
Non credo che sia sotitutivo del cavalletto posteriore ma un attrezzo da usare in emergenza :wink:
In effetti, però, fuori di casa, basta un amico che regga la moto facendo perno sul cavalletto.... :?
Ma si, 33 $ (avevo confuso con 33 € :oops: ) risparmiabili :wink:

mauriziogl
21/08/2009, 16:47
fico, metti la prima olii, poi scende un po' il cavalletto e parte per i campi..

Amsicora
21/08/2009, 18:46
fico, metti la prima olii, poi scende un po' il cavalletto e parte per i campi..Girare la ruota a mano no? Troppo difficile? :roll:

renato
21/08/2009, 19:26
effettivamente... sembra utile., costruirselo a casa è facilissimo.... ma nemmeno a me serve, ho il centrale!!!!! :mrgreen:



p.s. se a qualcuno serve un cavalletto posteriore (con ruote ed archetto doppi per spostare la moto a mano!!) io, non avendo più la sportiva, lo vendo!! :wink:

maury87
21/08/2009, 19:37
Renatooooooooooooooo ... a io me mi serve quel coso li ....

Vero che me lo regali ???? :lol: :lol: :lol:

yamacos
21/08/2009, 21:21
infatti, un cavalletto postyeriore costa uguale e sicuramente è migliore. Io non lo comprerei :wink:

fox68
21/08/2009, 21:28
la moto viene inclinata verso il cavalletto laterale e sarebbe bello vedere come sia facile :roll: arrivare alla catena per lubrificarla,a me me pare na strunzata :wink: :mrgreen:

Giro
22/08/2009, 01:01
mi fa un po paura a me quel coso li,specialmente se lo fai con giornate calde su asfalto,vai a caricare di piu' il cavalletto che potrebbe(potrebbe) sprofondare e far cadere la moto per terra...
la tua paura è più che fondata... nel sottosella porto sempre una piastra d'acciaio circa 4*8cm e spessa almeno 1mm proprio per prevenire questo 8)
Però, voglio dire, io la catena non la lubrifico alle 2 di pomeriggio ad agosto sotto al sole sull'asfalto rovente :lol:
Il cavalletto posteriore ce l'ho ed è anche molto robusto (...e non certo costa quanto quest'affare ;)) ...però a praticità...
fox però non ha torto, la moto sarebbe abbastanza inclinata, forse troppo per lubrificare facilmente... bisognerebbe provare...

Fico che metti la prima e parte per campi... peccato che la moto si spegne... col cavalletto abbassato! ;) ;) ;)

vecia
22/08/2009, 09:10
Fico che metti la prima e parte per campi... peccato che la moto si spegne... col cavalletto abbassato! ;) ;) ;)non se e' una dorsoduro... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


se posso dire la mia questo coso quì potrebbe essere utile a chi va in ferie e ha bisogno di oliare la catena per forza di cose (ed è sprovvisto del centrale). :roll:
per uso casalingo è molto più sicuro il cavalletto. :wink:

Giro
22/08/2009, 12:14
non se e' una dorsoduro... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ahahah ....visto visto.. 'tacci! :lol: :lol: :lol: