Visualizza Versione Completa : [ FZS 1000] kit FG
secondo voi il livello olio ogni stelo + giusto è 120mm o 140 mm dal bordo stelo a pacco ?
Rastasicily
20/08/2009, 19:51
Allora, 140mm è il livello originale, con la molla originale.
Avendo montato tu molle lineari, che hanno un K minore delle molle originali nel tratto finale, è plausibile che ti consiglino 120 mm perchè in questo modo ti aiuta a non andare a pacco.
In ogni caso, se il livello di 120mm te lo ha consigliato FG, fai così, sicuramente è una cosa studiata, specialmente se come mi pare di capire tu hai anche cambiato i pompanti.
Sappi inoltre che il livello olio influisce quasi esclusivamente sul fine corsa della sospensione, quado già è compressa almeno per metà :wink:
nel mio kit sono comprese le molle e gli spessori x ripristinare l' altezza i pompanti FG solo quelli in estensione ! mi disse il tipo dell'FG che quelli in compressione non venivano sostituiti x ke andavano bene gli originali ! poi anche l'olio ora ho un sae 7 commando parlando con un tipo che lavora in FG gi ha consigliato un sae 5 e nella mail che mi ha mandato il magazzino FG dice di usare un sae 12 . vacci a capire qualcosa è una lotteria chi ci prende è bravo!
Rastasicily
21/08/2009, 09:06
Su questo non saprei dirti, prova a telefonare in FG, magari ti risponde lo stesso Franco Gubellini come è successo a Gilles :wink:
Secondo me comunque la versione più giusta è quella del Sae12 con livello a 120mm, però è strano che non hai nessun foglietto allegato al Kit, in genere questi dati sono scritti nelle istruzioni allegate...ripeto prova a telefonare e cerc a di chiarire definitivamente questi dubbi :wink:
Edit: Ho controllato sul sito FG, praticamente ci sono due Kit, uno completo di tutta l'idraulica, nel quale è consigliato il SAE 5, ed un altro composto da molle + pomanti estensione, ed in questo caso l'olio è il SAE 12. Tu credo che rientri in quest'ultimo caso.
Quindi ti rimane solo il dubbio del livello olio corretto, per questo chiedi info ma specificando il codice e le caratteristiche del tuo kit, per evitare che si confondano con l'altro completo.
Il codice del tuo Kit dovrebbe essere FGKFFAZER1000A, mentre il kit completo ha un codice uguale ma senza la "A" finale, però verifica :wink:
ok grazie ciao ! ho chiamato FG esono riuscito a parlare con il tipo che mi aveva montato il kit i dati giusti sono x il modello anno 2002 -2005 120 mm dal bordo senza molla e un sae 12 e x il modello 2001 cambia 145 mm e sae 5 x che il kit è diverso ! rasta avevi ragione tu !
in settimana provo a cercare l' olio FG sae 12 o 10 poi provo a fare il livello come dicono loro ! rasta tu nella tua forcella lo sai quanto ti resta di corsa prima di arrivare a pacco ? in strada con guida sportiva.
zarsante
23/08/2009, 23:23
azz :shock: ogni volta che leggo rasta che parla di forcelle e monoammortizzatori mi accorgo di essere veramente ignorante in materia :oops: ma quelli originali son davvero cosi' carenti? :roll:
Rastasicily
24/08/2009, 09:12
in settimana provo a cercare l' olio FG sae 12 o 10 poi provo a fare il livello come dicono loro ! rasta tu nella tua forcella lo sai quanto ti resta di corsa prima di arrivare a pacco ? in strada con guida sportiva.
Io ho molle Hyperpro, quindi sconosco il significato della parola pacco :lol:
Comunque l'escursione reale deglli steli è di 13,5 cm, l'ho misurata col calibro, tampone di fine corsa credo che non ce n'è (lo deduco dal suono metallico che fanno gli steli quando arrivano a fine corsa, non l'ho mai smontata tutta pezzi pezzi se nò col caxxo ch riuscirei a rimontarla :oops: ) però c'è il cosidetto stop idraulico, che non so quanto toglie a quei 13,5 cm.
Nelle frenate più assassine la fascetta mi arriva a circa 2,5 cm dalla piastra inferiore, ma sento chiaramente che in quelle condizioni la forcella continua a copiare perfettamente le ondulazioni dell'asfalto.
Rastasicily
24/08/2009, 09:24
azz :shock: ogni volta che leggo rasta che parla di forcelle e monoammortizzatori mi accorgo di essere veramente ignorante in materia :oops: ma quelli originali son davvero cosi' carenti? :roll:
Credimi sono abbastanza ignorante anch'io, ho solo studiato un pò sulla mia moto :wink:
La forcella non è male, il mono ha una molla troppo morbida. il tutto comunque può essere sufficiente, anche perchè è regolabile, ma certamente si può migliorare senza spendere cifre folli :wink:
si anche da me resta circa 2-3 cm dalla piastra nelle staccate quasi al limite . pensavo che con il livello olio consigliato da FG di 120 mm in teoria dovrebbe restare Più sollevata o sbaglio !
rasta secondo te se io metto un olio forcella sae 12 e il livello come dice come dice FG ma di marca diversa cambia qualcosa? x ke olio fg e difficile da trovare praticamene solo loro lo vendono ma non hai privati!
Rastasicily
25/08/2009, 16:20
Non cambia nulla, però SAE12 è difficile che lo trovi, credo sia una paricolarità di FG...ma non puoi ordinarlo ? Comunque se lo trovi sempre di marca sospensioni tipo ohlins o wp perchè le marche classiche tipo motul, bardahl o castrol il SAE12 non lo fanno. Se non l'hai mai fatto fatti aiutare, da solo non è semplicissimo la prima volta.
motul e castrol arrivano fino al sae 10 credo cmq la forcella l' già aperta non mi sembra complicatissimo non riesco ad ordinarlo x che loro non vendono hai privati . ora quadro di farlo arrivare tramite un negozio che vende pezzi speciali anche x FG .
oggi sono andato da gubellini comprato olio specifico pagato 37 eurini 1.5 litri cambiato olio fatto livello come da loro consigliato ora aspettiamo la prova su strada !
come prime impressioni mi sembrano buone mi sembra Più frenata come idraulica e tiene meglio la corda ! faro qualche altra prova con Più tempo a disposizione !
come prime impressioni mi sembrano buone mi sembra Più frenata come idraulica e tiene meglio la corda ! faro qualche altra prova con Più tempo a disposizione !
come l'hai settata come precarico ?
io ho il kit fg alla forka e il mono rigenerato e con le lamelle andreani.
avevo comprato il kit dei leveraggi da 135mm che avevo messo e poi tolto.
Ho fatto la prova con
kit 135mm - forka con 0mm di sfilamento
kit originale - forka 10mm di sfilamento
kit 135mm - forca con 10mm di sfilamento
oggi ho fatto un giretto con il kit + forca sfilata di 10mm precarico 2tacca visibile, finalmente sento la moto che scende velocemente e non e' seduta.
infatti dato che sul forum il kit leveraggi non lo monta praticamente nessuno l'avevo tolto ma la mia sensazione era sempre di moto seduta, anche con la forka sfilata di 10mm.
Ad oggi per me il setting migliore per i miei gusti e' kit 135mm +forka FG sfilata di 10mm e precarico 2tacca visibile.
parlando con i ragazzi di FG mi dicevano di non superare i 4-5 mm di filamento. io ho sfilato 5mm una tacca visibile e dietro x ora tutto originale .ma con le bielle 135 si sente molto la differenza secondo me perde molto in stabilita e trazione
si sente eccome. perdi la sensazione che la moto sia seduta.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.