Visualizza Versione Completa : [Fz1/fazer] bullone pinza freno posteriore(anteriore)
igor1975
21/08/2009, 23:15
bravissimo gommista del cazzo oltre a rovinarmi i cerki( già fatti riverniciare a spese sue)
mi ha rovinato pure il bullone pinza freno posteriore (anteriore) quello da filettatura M12. (kiave da 14 x intenderci)
La pastiglie posteriori non le ho ankora cambiate, quindi questo bullone non sò nemmeno come è fatto :roll:
La mai paura è di non riusciere + a svitarlo e ke cazzo :!: :evil:
Dal manuale in pdf non mi
sembra ke sia un semplice bullone :?
Il bello ke tempo fà mi sono comprato la bussola a forketta da usare con la dinamometrica; và a
farsi benedire pure questo :!: :evil:
Mi costerà prenderlo nuovo in officina yamaha :?: oppure in qualke grossa ferramenta li vendono :?: :roll:
grazie
vai da yama, è temprato se non sbaglio, e pure brunito mi sembra, e non costa certo una fortuna......forse
igor1975
21/08/2009, 23:36
vai da yama, è temprato se non sbaglio, e pure brunito mi sembra, e non costa certo una fortuna......forse
x essere brunito lo è, magari temprato non saprei :roll: :roll:
sento un pò il conce ke mi dice :?
che cazzzzo di gommisti ci sono in circolazione?il mio è bravissimo .......peccato si trova a pietra ligure a più di 50km da genova.
igor1975
23/08/2009, 00:06
Al posteriore non è necessario smontare la pinza.
vuoi dire ke x cambire il pneumatico posteriore non è necessario smontare la pinza freno :?: :roll:
igor1975
23/08/2009, 00:15
che cazzzzo di gommisti ci sono in circolazione?il mio è bravissimo .......peccato si trova a pietra ligure a più di 50km da genova.
proprio a me lo dici :?: :evil: io non ho fatto niente di male, era il primissimo cambio gomme dopo quelle originali....se il tipo ha lavorato alla testa di cazzo....e x di più a negato ke il cerkio davanti lo ha rovinato lui.
Intanto il suo capo ke è quello ke smontava/rimontava i cerki mi ha rovinato il bullone..........
risultato: 420 euro (rimborsati ovvio)+ il prezzo del bullone ke dovrò cambiare se non voglio rovinare la kiave x la dinamometrica :!: :evil:
Al posteriore non è necessario smontare la pinza.
vuoi dire ke x cambire il pneumatico posteriore non è necessario smontare la pinza freno :?: :roll:
Esatto, una volta allentato il perno centrale la staffa che mantiene la pinza si stacca da sola ed è quindi inutile separare la pinza dalla staffa stessa. :wink:
Quoto.
Roadrunner
23/08/2009, 11:24
Io, per non sbagliare, smonto da me le ruote, le pulisco bene, gliele faccio vedere e dico "non mi segnare i cerchi, ok ?". Di solito mi guardano male ma non me ne frega un cazzo.
Poi, vuoi mettere il vantaggio di avere tutto il tempo per lubrificarti perni ruota, distanziali e labbri dei paraolio con il grasso a saponi di Litio ?
E inoltre controllare i parastrappi della trasmissione, pulirti a specchio catena e corona e farti da te i serraggi a coppia corretta ? :wink:
Insomma un mezzo tagliando home-made fatto la settimana scorsa nell'occasione del montaggio delle nuove Diablo Rosso. 8)
quoto spike anche io di solito faccio cosi!
igor1975
23/08/2009, 15:17
Al posteriore non è necessario smontare la pinza.
vuoi dire ke x cambire il pneumatico posteriore non è necessario smontare la pinza freno :?: :roll:
Esatto, una volta allentato il perno centrale la staffa che mantiene la pinza si stacca da sola ed è quindi inutile separare la pinza dalla staffa stessa. :wink:
e ke cazzo andiamo bene, quindi il gommista da cui sono andato non solo mi ha rovinato i cerki, mi ha rovinato il bullone , ma non è stato nemmeno capace di smontare il cerkio posteriore...... :evil:
la prox volta chiedi qui se ci sono convenzioni con fazeritalia o vieni a Milano da Moro Gomme o F.lli Moro(se non erro) e vedi che sarai soddisfatto :wink:
da Lecco c.a. 40 min. e 40-50 km :D
igor1975
26/08/2009, 21:47
la prox volta chiedi qui se ci sono convenzioni con fazeritalia o vieni a Milano da Moro Gomme o F.lli Moro(se non erro) e vedi che sarai soddisfatto :wink:
da Lecco c.a. 40 min. e 40-50 km :D
non mi sono + rikordato di kiedere qui nel forum :(
cmq. a mè può fregar di meno se devo fare x dire una 50 di km.....
al sottoscritto interessa ke il gommista sia il + serio e competente possibile punto e basta :!: :evil_003:
Non devo pregare :evil: la prossima volta e far mettere in conto 420 euro x la riverniciatura dei cerki, esclusa pazienza e perdita di tempo :evil:
e ke cazzo :!:
adesso cerco su google dove rimane il gommista a Milano :wink:
tromba75
03/04/2010, 12:28
Al posteriore non è necessario smontare la pinza.
Ho smontato ieri la ruota posteriore per cambiare la corona, ma ho dovuto togliere la pinza dalla staffa perché è vero che sfilando via il perno della ruota si sfila pinza e supporto, ma con i tubi freno originali il tubo non è abbastanza lungo da poter sfilare la staffa dalla sua sede. Come fai tu?
tromba75
05/04/2010, 11:25
Nessuno mi da consigli per fare questa operazione?
vai da yama, è temprato se non sbaglio, e pure brunito mi sembra, e non costa certo una fortuna......forse
ricordo 44€ per il dado del perno ruota posteriore....
silverfox
05/04/2010, 12:39
Al posteriore non è necessario smontare la pinza.
Ho smontato ieri la ruota posteriore per cambiare la corona, ma ho dovuto togliere la pinza dalla staffa perché è vero che sfilando via il perno della ruota si sfila pinza e supporto, ma con i tubi freno originali il tubo non è abbastanza lungo da poter sfilare la staffa dalla sua sede. Come fai tu?
di che moto stai parlando?
sulla fz1 quando hai sfilato il perno, la ruota cade e la pinza esce dal disco,la estrai senza smontare la pinza dal supporto.
Superpippo
05/04/2010, 12:58
Al posteriore non è necessario smontare la pinza.
Ho smontato ieri la ruota posteriore per cambiare la corona, ma ho dovuto togliere la pinza dalla staffa perché è vero che sfilando via il perno della ruota si sfila pinza e supporto, ma con i tubi freno originali il tubo non è abbastanza lungo da poter sfilare la staffa dalla sua sede. Come fai tu?
di che moto stai parlando?
sulla fz1 quando hai sfilato il perno, la ruota cade e la pinza esce dal disco,la estrai senza smontare la pinza dal supporto.
tromba, mi sembra molto strano che il tubo freno originale sia troppo corto ed impedisca di sfilare la staffa della pinza posteriore :roll:
Secondo me sei tu a sbagliare qualcosa nella "procedura"! :wink:
non è così semplice come sembra....il tubo della pinza è davvero poco comodo da movimentare, ovvero, a toglierla la ruota è un attimo, sfili il perno e ti si leva tutto, il problema è che abbiamo quel cazzo di scarico messo in un posto che non ti lascia appoggiare temporaneamente la pinza mentre lavori, ed al rimontaggio per centrare l'asola del supporto pinza....il distanziale...il buco del forcellone...sostenere e muovere la ruota per agevolare l'operazione....se non hai 5 mani è difficile :mrgreen: , e rischi di rigare di brutto il forcellone che è dipinto con vernice delicatissima, oramai quando "opero" mi adatto a levare anche lo scarico, lavoro meglio e riesco a fare anche una pulizia della zona più accurata.
silverfox
05/04/2010, 14:06
quoto
smontarla è relativamente facile
è montarla che è un casino :evil:
tromba75
05/04/2010, 14:50
Scusate, non ho detto che parlavo di un fz1 fazer perché il topic era già dedicato a questa moto. :wink: Comunque, l' operazione l'ho già fatta togliendo però la pinza dalla sua staffa e ho usato la dinamometrica per stringere ma è una rottura! Dalle vostre risposte probabilmente ho capito perché non sono riuscito a sfilare pinza e staffa insieme: ho spessorato sotto la ruota per non farla cadere giù sfilando il perno :oops: Però facendola cadere giù ci vogliono veramente 5 mani per rimontarla!
mastro lindo
05/04/2010, 18:59
420 euro per riverniciare i cerchi mi sembra una cifraccia :shock:
so bene che non si tratta di una classica verniciatura da carrozzeria
dovrebbe esserci un posto in zona latina dove fanno questo tipo di intervento e se non ho capito male trattasi di verniciatura a polvere molto più resistente della vernice bicoponente del carrozziere
igor1975
05/04/2010, 19:57
420 euro per riverniciare i cerchi mi sembra una cifraccia
ad essere sincero speravo ke la cifra era la alta possibile :twisted: 8) .......fai conto ke dentro questa fattura non è compreso tutto lo sbattimento ke ho fatto da e per il gommista :evil:
........dimenticavo manca ilprezzo del bullone(l'argomento del topic ke ho aperto :evil: )
paper888
07/04/2010, 13:17
420 euro per riverniciare i cerchi mi sembra una cifraccia :shock:
so bene che non si tratta di una classica verniciatura da carrozzeria
dovrebbe esserci un posto in zona latina dove fanno questo tipo di intervento e se non ho capito male trattasi di verniciatura a polvere molto più resistente della vernice bicoponente del carrozziere
Io i miei li ho fatti verniciare (ovviamente a polvere) da una ditta di mantova ed ho speso 140 euro compreso le spese di spedizione (andata e ritorno). Sottolineo che sono molto contento del lavoro fatto
silverfox
07/04/2010, 17:39
Io i miei li ho fatti verniciare (ovviamente a polvere) da una ditta di mantova ed ho speso 140 euro compreso le spese di spedizione (andata e ritorno). Sottolineo che sono molto contento del lavoro fatto
mi potresti postare l'indirizzo o il telefono o un link di chi ti a verniciato i cerchi :?:
grazie :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.