Visualizza Versione Completa : INFO TECNICHE SU PC III e RAPID BIKE 3 (su fz1-s 09)
dopo aver letto diversi thread sulle centraline in questione ne sono uscito piu' confuso di prima .la pcIII costa meno e non ha la regolazione d'anticipo (modulo opzionale) ,la rapid ce l'ha' ma ho letto che regola l'anticipo sull'iniezione e non sull'accensione (da profano ho sempre sentito che l'anticipo e' per l'accensione).inoltre troppi pareri discordanti circa i problemi di cut-off e on-off con queste centraline,chi dice che si risolvono e chi dice che non si risolvono....c'e' qualcuno che sa' veramente come stanno le cose?? :?: (personalmente provengo da r1 carburatori e soffro molto il cut-off - l'on-off della fz1-s 09)....prima di spendere 500 e passa euro a vuoto .... :?
1) rapid bike costa di più ma poi la usi o la vendi anche per altre moto
2) sull'on-off non ci fai molto con la centralina, se il tuo problema è quello spendi meno a prenderti l'FCE
3) strano che sul modello 2009 riscontri l'on-off.....dal 2008 hanno cambiato la mappatura della centralina e non lo avverte quasi più nessuno
Cafe Racer
25/08/2009, 19:53
come già detto, sei il primo che si lamenta del cut-off su un modello post '06. Evidentemente rimpiangi l'estrema pulizia d'erogazione dei cari vecchi Mikuni o Kehin.
Io ho un modello '06 e monto l'FCE, e funziona, garantito.
Non avesse funzionato avrei venduto la moto perchè è sicuramente vero che a tutto ci si puo' abituare ma quando si ODIA una caratteristica di una moto non la si sopporterà mai.
Oltre a FCE ho modificato i CO a... porca zozza mo' non mi ricordo... ne ho provati così tanti... mi sembra 8-10-10-8... oppure 6-4-4-6... azz devo riguardare (sono sicuro che è uno di questi due)...e infine alzato il minimo intorno ai 1100-1300 giri.
La moto di serie aveva un minimo intorno ai 900 giri (e un bel bortottio), adesso da' la sensazione di essere un po' alta di minimo nonostante Yamaha sul libretto di uso e manutenzione prescriva di regolare il minimo tra i 1100-1300 rpm.
Quella del minimo mi sembrava na strunzata da forum e invece ha ridotto ancora un po' il freno motore perfezionando ulteriormente (insieme ai CO) l'azione dell'FCE.
Diciamo che al 99 % ci siamo (i Mikuni del mio vecchio Bandit 1200 erano ancora un pelino meglio) ma posso tranquillamente dire che adesso "ci siamo" e sono soddisfatto.
come già detto, sei il primo che si lamenta del cut-off su un modello post '06. Evidentemente rimpiangi l'estrema pulizia d'erogazione dei cari vecchi Mikuni o Kehin.
Io ho un modello '06 e monto l'FCE, e funziona, garantito.
Non avesse funzionato avrei venduto la moto perchè è sicuramente vero che a tutto ci si puo' abituare ma quando si ODIA una caratteristica di una moto non la si sopporterà mai.
Oltre a FCE ho modificato i CO a... porca zozza mo' non mi ricordo... ne ho provati così tanti... mi sembra 8-10-10-8... oppure 6-4-4-6... azz devo riguardare (sono sicuro che è uno di questi due)...e infine alzato il minimo intorno ai 1100-1300 giri.
La moto di serie aveva un minimo intorno ai 900 giri (e un bel bortottio), adesso da' la sensazione di essere un po' alta di minimo nonostante Yamaha sul libretto di uso e manutenzione prescriva di regolare il minimo tra i 1100-1300 rpm.
Quella del minimo mi sembrava na strunzata da forum e invece ha ridotto ancora un po' il freno motore perfezionando ulteriormente (insieme ai CO) l'azione dell'FCE.
Diciamo che al 99 % ci siamo (i Mikuni del mio vecchio Bandit 1200 erano ancora un pelino meglio) ma posso tranquillamente dire che adesso "ci siamo" e sono soddisfatto.
il cut off credo che ci sia eccome.... posso ridurlo cambiando marce senza frizione(tranne che tra 1' e 2' dove mi tocca subirlo)...ma nell'aprire il gas dopo una chiusura rapida ,specialmente a basso regime ho sempre quel decimo o piu' di ritardo nella risposta del motore ( se e' su di giri lo fa' di meno).... :?
ho fatto diverse prove col co ed alla fine un piccolo miglioramento c'e' stato (ora sembra riprendere meglio gia' dai 3300 circa anziche' dai 4000 o piu' di prima ...ho anche leovince gppro e bmc e l'ho' messo a 15 20 20 15 )... pero' andare col timore di non riuscire a capire come risponde il motore nel dare gas ( o troppo brusco o troppo fiacco) specialmente in piega non mi va' a genio :? comunque devo fare il 1 tagliando a breve...provero' ad esporre il problema in yamaha....
Cafe Racer
25/08/2009, 23:18
i "sintomi" che descrivi io li capisco benissimo, l'unica stranezza è che la tua moto sia una 2009.
E' ormai opinione consolidata da varie testimonianze che i problemi di erogazione ce l'aveva solo la FZ1 prima versione del 2006 .
Per molti è una caratteristica a cui ci si abitua, ci si adegua, alla fine non ci si fa' caso... ma io, ti ripeto, sono uno di quelli che se l'FCE non avesse funzionato avrei venduto la moto.
Chiedi pure in concessionaria (anche se non ci conterei troppo) ma in ogni caso la soluzione al problema è solo l' FCE di Ivan's Performance. Le varie centraline possono attenuarlo ma non sono concepite per quello scopo.
C'è una vasta letteratura a riguardo se usi la funzione "cerca" nel forum.
La mia moto ora è un'altra, ha un'erogazione "normale" e sono soddisfatto (soprattutto dopo aver messo un FG FQT11 al posteriore...).
2006 e 2007..dal 2008 nuova centralina/mappatura
i "sintomi" che descrivi io li capisco benissimo, l'unica stranezza è che la tua moto sia una 2009.
E' ormai opinione consolidata da varie testimonianze che i problemi di erogazione ce l'aveva solo la FZ1 prima versione del 2006 .
Per molti è una caratteristica a cui ci si abitua, ci si adegua, alla fine non ci si fa' caso... ma io, ti ripeto, sono uno di quelli che se l'FCE non avesse funzionato avrei venduto la moto.
Chiedi pure in concessionaria (anche se non ci conterei troppo) ma in ogni caso la soluzione al problema è solo l' FCE di Ivan's Performance. Le varie centraline possono attenuarlo ma non sono concepite per quello scopo.
C'è una vasta letteratura a riguardo se usi la funzione "cerca" nel forum.
La mia moto ora è un'altra, ha un'erogazione "normale" e sono soddisfatto (soprattutto dopo aver messo un FG FQT11 al posteriore...).
in effetti lo stavo per prendere il modulo di ivan's , ma poi dopo aver letto bene delle centraline avevo pensato a queste ultime (di seguito pero' andando avanti a leggere sui vari forum son venuti fuori pareri discordanti che mi hanno messo il dubbio sul da farsi)...concordo in pieno sul mono,assolutamente da cambiare,pur non essendo pilota ho notato che innesca ondeggiamenti poco rassicuranti (sicuramente grazie anche ai miei 100kg e +) ma x il mono aspetto di trovare un buon usato...
Io ho una 2008 e il problema (minimo) di cut/off si è manifestato solo dopo il montaggio dello scarico aftermarket. Con la moto originale nessun problema (se così lo si può chiamare).
La prossima settimana monto la rapidbike e mi faccio fare un paio di mappe al banco (metterò anche il selettore-mappe); in officina mi dicono che sulla Fazer hanno ottenuto buoni risultati. Sperem.
PS:
è vero che la rapidbike si usa anche su altre moto, ma bisogna cambiare il connettore che costa, mi pare, attorno ai 140€;
PS II:
se risolvi senza troppe spese, magari con semplici regolazioni, il problema on/off, valuta di spendere quattro euro per il mono prima che per la centralina (imho).
PS III:
T3ST3R, quando dici che esporrai il problama in Yamaha, immagino che sia gente con una certa esperienza per lavoretti e taroccamenti 8) , non un conce che fa i tagliandi e poco più, vero ?!?
Io ho una 2008 e il problema (minimo) di cut/off si è manifestato solo dopo il montaggio dello scarico aftermarket. Con la moto originale nessun problema (se così lo si può chiamare).
La prossima settimana monto la rapidbike e mi faccio fare un paio di mappe al banco (metterò anche il selettore-mappe); in officina mi dicono che sulla Fazer hanno ottenuto buoni risultati. Sperem.
PS:
è vero che la rapidbike si usa anche su altre moto, ma bisogna cambiare il connettore che costa, mi pare, attorno ai 140€;
PS II:
se risolvi senza troppe spese, magari con semplici regolazioni, il problema on/off, valuta di spendere quattro euro per il mono prima che per la centralina (imho).
PS III:
T3ST3R, quando dici che esporrai il problama in Yamaha, immagino che sia gente con una certa esperienza per lavoretti e taroccamenti 8) , non un conce che fa i tagliandi e poco più, vero ?!?
con lo scarico e le gomme originali ci ho fatto circa 10km (concessionario > gommista (corsa III) >poi al box (scarico e bmc ) .... x il conce volevo provare a chiedere in yamaha ufficiale ,cosi', per vedere che mi dicono....
attendo con ansia i risultati del post montaggio della tua rapid bike 8)
non e' che qualche bene informato potrebbe spiegare come funziona la regolazione d'anticipo della pc3-5(con modulo)/e quello della rapid bike?? :?:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.