Visualizza Versione Completa : FZ6 Sostituzione kit catena corona pignone
carlitos
26/08/2009, 15:44
La mia moto ha 31000 Km e per non avere sgradevoli sorprese, vorrei sostituire il kit catena corona pignone.
Qualcuno dice di mettere 2 denti in più alla corona, qualcun'altro di mettere un dente in più al pignone........
Voi cosa mi consigliate ed eventualmente quali marche utilizzare?
Grazie. :?
Quali sgradevoli sorprese? Se la catena è in ordine perchè cambiarla? La mia ha 52.000 km e a cambiarla non ci penso proprio fino a che il meccanico e/o il mio occhio non mi dicono che è ora di farlo. :wink:
se opti per la sostituzione,sulla base della mia esperinza ti consiglio:
pignone -1 se fai città e uscite in montagna,tiro incredibile ma qualche vibrazione;
corona +2 se fai autostrada e turismo veloce,buon tiro ma ti permette di viaggiare con qualche migliaio di giri in meno rispetto al pignone -1 a parità di velocità;
considera poi che ti sballa in tutti e due i casi la velocità indicata dal contkm nell'ordine del 6-10% in più,cosa che puoi correggere con lo speedhealer.
lamps fox
Cmq. dal punto di vista delle sollecitazioni meccaniche è meglio una corona +2 rispetto al pignone -1 in quanto la catena si troverebbe a girare troppo stretta con la tendenza ad usurarsi maggiormente (Matteo74 docet). :wink:
Cmq. dal punto di vista delle sollecitazioni meccaniche è meglio una corona +2 rispetto al pignone -1 in quanto la catena si troverebbe a girare troppo stretta con la tendenza ad usurarsi maggiormente (Matteo74 docet). :wink:
si ma quella di matteo non è una moto,o meglio non più :twisted: :wink:
il discorso è indipendente dal tipo di moto. è una questione meccanica. :wink:
Nel caso di Matteo è diverso.
La sua sviluppa una potenza tale che forse solo un cardano durerebbe un tempo ragionevole!una modifica come pignone o corona con una buona manutenzione dura come una trasmissione standard.
il discorso è indipendente dal tipo di moto. è una questione meccanica. :wink:
Considera anche che ci sono moto che montanop all'origine il pignone da 15 :wink:
Io per non avere dubbi misi pignone -1 e corona + 2 , e così ho rispettato il rapporto :wink: e l'interasse :wink:
Io per non avere dubbi misi pignone -1 e corona + 2 , e così ho rispettato il rapporto :wink: e l'interasse :wink:
L'inerasse va bene, ma cosi' hai ridoto di brutto il rapporto.
E' come se avessi ridotto di quasi 2 denti il pignone o aumentato d 5 la corona.
Io intendevo questo rapporto :
originale = 16 / 46 e 59 maglie : non intero
modificato = 16/48 e 59 maglie : intero
modificato = 15/48 e 59 maglie : non intero ,come l'originale :wink:
wormbike
27/08/2009, 15:20
Per quanto riguarda la catena, è piuttosto difficile verificarne lo stato effettivo. Comunque, fin quando regge la tensione senza allargarsi, non dovrebbe richiedere la sostituzione. Altra cosa, invece, per quanto riguarda corona e pignone. Queste vanno controllate e bisogna verificare il loro stato. In particolare il pignone, che è maggiormente sollecitato, deve avere la conformazione dei denti regolare ed uniforme, non presentare concavità o risultare appuntita. Se fosse necessaria la sostituzione, ovviamente è caldamente consigliabile cambiare anche catena e corona, visto che far funzionare un particolare nuovo su altri usurati è deletereo (fermo restando che, se da un'attento esame di catena e corona, questi risultassero in ottime condizioni, la cosa su detta non sarebbe comunque necessaria).
Per quanto riguarda la catena, è piuttosto difficile verificarne lo stato effettivo
per quanto lo stato visivo era buono ,mi resi conto che dovevo sostituirla quando di ritorno dal fazertoscana del 2008 sentivo una strana vibrazione-rumore proveniente dalla catena.considera che io sono un maniaco della catena pulita,la pulisco ed ingrasso ogni 1000 km oppure dopo ogni utilizzo che abbia comportato pioggia.sostituita non mi ha dato più problemi.ah la sostituzione l'ho fatta a 50k.
carlitos
31/08/2009, 18:15
Grazie a tutti. Credo che opterò per 2 denti in più alla corona, in quanto ho verificato che il limitatore attacca a 14100 giri, mentre in sesta la velocità max è di 235 Km/h a 12300 giri, così magari oltre ad avere una maggiore spinta in accelerazione, godrò magari anche di qualche Km/h in più riuscendo a prendere più giri..... :lol:
Grazie a tutti. Credo che opterò per 2 denti in più alla corona, in quanto ho verificato che il limitatore attacca a 14100 giri, mentre in sesta la velocità max è di 235 Km/h a 12300 giri, così magari oltre ad avere una maggiore spinta in accelerazione, godrò magari anche di qualche Km/h in più riuscendo a prendere più giri..... :lol:
Tieni presente che il rovescio della medaglia sarà un regime di giri più alto a parità di velocità (quindi se hai in programma spostamenti ad esempio ad andature autostradali ti troverai con maggiori vibrazioni e consumi) e ad una indicazione di velocità sballata in eccesso, dovuta al fatto che il nuovo rapporto di trasmissione finale inganna il sensore di velocità.
Per il primo svantaggio non ci sono soluzioni, per il secondo esiste un apparecchietto (speedohaler) che serve per ritarare il tachimetro.
Ragazzi??? Io sono arrivato quasi ai 40.000 Km e devo dire che non ho mai riscontrato problemi in generale.
Ora posso dire che però sento troppi rumori dal lato sinistro della moto e... tante tante vibrazioni!!! A folle, in velocità la trasmissione, è come se mi dicesse: SBRIGATI, AGGIUSTAMI NON CE LA FACCIO PIU!!!
Inoltre da fermo, la catena BALLA sulla corona, cosa che non ha mai fatto prima!!!
Credo sia arrivata l'ora di sostituirla... Cosa prendo? Vado sul classico e prendo DID? Quanto posso spendere solo di pezzi? In garage ce la posso fare da solo???
Ah... dimenticavo... SONO DA SOSTITUIRE I PARASTRAPPI??!?!
SALUTI :D
Domanda stupida, non è che è solo lenta? :?
Domanda stupida, non è che è solo lenta? :?
Se balla sulla corona e' proprio stirata... O_o
carlitos
08/09/2009, 19:42
Credo che DID vada più che bene.
mastro lindo
08/09/2009, 22:33
Grazie a tutti. Credo che opterò per 2 denti in più alla corona, in quanto ho verificato che il limitatore attacca a 14100 giri, mentre in sesta la velocità max è di 235 Km/h a 12300 giri, così magari oltre ad avere una maggiore spinta in accelerazione, godrò magari anche di qualche Km/h in più riuscendo a prendere più giri..... :lol:
:shock: però complimenti per la freddezza io a quelle velocità guardo la strada e ti dirò che non sò neppure se ci sono mai arrivato a 235
wormbike
08/09/2009, 23:39
Ragazzi??? Io sono arrivato quasi ai 40.000 Km e devo dire che non ho mai riscontrato problemi in generale.
Ora posso dire che però sento troppi rumori dal lato sinistro della moto e... tante tante vibrazioni!!! A folle, in velocità la trasmissione, è come se mi dicesse: SBRIGATI, AGGIUSTAMI NON CE LA FACCIO PIU!!!
Inoltre da fermo, la catena BALLA sulla corona, cosa che non ha mai fatto prima!!!
Credo sia arrivata l'ora di sostituirla... Cosa prendo? Vado sul classico e prendo DID? Quanto posso spendere solo di pezzi? In garage ce la posso fare da solo???
Ah... dimenticavo... SONO DA SOSTITUIRE I PARASTRAPPI??!?!
SALUTI :D
Controlla anche il pignone. I sintomi ricordano quelli della mia, e non puoi neanche immaginare in che condizioni l'ho trovato...
I parastrappi non c'entrano nulla.
Non so con la tua FZ6, ma con la FZS è possibile farlo da soli; basta avere una certa dimestichezza con la manutenzione ed essere abbastanza attrezzati. Se non hai difficoltà a smontare la ruota posteriore ed il rinvio del cambio, il resto è tutto lavoro di chiavi o (meglio) pistola.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.