PDA

Visualizza Versione Completa : [fazerlibreria] libri consigliati



fox68
27/08/2009, 11:37
Leggere fà bene,suggeriàmoci libri interessanti.
Inizio io: vaticano spa

Buona lettura.

One
27/08/2009, 11:47
Continuo io, Playboy & Superbike (moto e gnocca 8) )

LaDukessa
27/08/2009, 11:50
Amelie Nothomb "Nè di Adamo nè di Eva", lo sto leggendo, bel romanzo.
Oppure "L'ombra del vento", "Il gioco dell'angelo" e "Marina", tutti di Carlos Ruiz Zafon, veramente appassionanti :wink:

One
27/08/2009, 11:56
Io sono Dio di Faletti ... :wink:

Amsicora
27/08/2009, 11:59
Prendo spunti.

Io intanto sto iniziando a leggere "Il bambino col pigiama a righe" :wink:

ignis
27/08/2009, 12:35
Camilleri. a me piace da morire.....

PC
27/08/2009, 12:43
Amelie Nothomb "Nè di Adamo nè di Eva", lo sto leggendo, bel romanzo.
Oppure "L'ombra del vento", "Il gioco dell'angelo" e "Marina", tutti di Carlos Ruiz Zafon, veramente appassionanti :wink:

Marina non mi è piaciuto molto :?

Mooolto bella invece la " Millennium trilogy" di Stieg Larsson :D
Se leggi il primo (Uomini che odiano le donne) non ti fermi più e leggi anche gli altri due. Assicurato! :D

C'è all'interno un personaggio formidabile: una ragazza strana che è però un'haker pazzesco :D

PC
27/08/2009, 12:45
Bravo Fox... questo è veramente un bel Topic :mrgreen:












































...ma allora non sei del tutto "Pirla" :twisted: :twisted: :twisted:

Gilles
27/08/2009, 12:46
Camilleri. a me piace da morire.....
Quoto :)
Soprattutto i libri "non Montalbano" :wink:
La mossa del cavallo e La concessione del telefono sono spettacolari :wink:

dan_104
27/08/2009, 14:26
Allora... molti libri sono a metà, i 2 che resistono sono:

Cronache celtiche

La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo

vikinga
27/08/2009, 14:57
Bravo Fox!
Questo topic sarà destinato a durare nel tempo :D

Io per ora leggo "La principessa schiava" di Jacqueline Pascarl, vediamo se è veramente interessante e se arriverò fino alla fine..

beebee
27/08/2009, 15:05
"Colla" di I. Welsh, ma più in generale tutti quelli di Welsh :wink:

wormbike
27/08/2009, 15:43
"La moto di Skanderbeg" di Carmine Abate
"Luce Virtuale" di William Gibson
"Palomar" di Italo Calvino
"Poteri segreti e criminalità" Mario Guarino

Un libro qualsiasi di Chuck Palahniuk (in genere si comincia da "Fight Club")
Se piace, diventa un'ossessione.

ReZaf
27/08/2009, 16:05
Amelie Nothomb "Nè di Adamo nè di Eva", lo sto leggendo, bel romanzo.
Oppure "L'ombra del vento", "Il gioco dell'angelo" e "Marina", tutti di Carlos Ruiz Zafon, veramente appassionanti :wink:

Di Zafon "Marina" mi manca... merita come gli altri due?!? :roll: :roll: :roll:




Camilleri. a me piace da morire.....
Quoto :)
Soprattutto i libri "non Montalbano" :wink:
La mossa del cavallo e La concessione del telefono sono spettacolari :wink:

La concessione del telfono è fantastico... da smascellarsi... ed anche "istruttivo"... :lol: 8) :wink:

Io, invece, vi segnalo Andrea Vitali... scegliete quello che vi pare, da "Olive comprese" a "La modista", passando per "La figlia del podestà" piuttosto che "Dopo lunga e penosa malattia" (più giallo e meno ironico dei precedenti!), ce n'è veramente da godere!!! Poca suspance, ma una capacità di scrivere e raccontare con stile ed umorismo veramente come pochi!!! :wink:

fox68
27/08/2009, 17:40
Bravo Fox!
Questo topic sarà destinato a durare nel tempo :D

Io per ora leggo "La principessa schiava" di Jacqueline Pascarl, vediamo se è veramente interessante e se arriverò fino alla fine..

grazie viki :wink: spero sia un'utile incentivo a leggere di più :D

bazaro
27/08/2009, 18:35
"Come far fuori la donna a passarla liscia" di Bazaro

Abbiate pazienza è di prossima pubblicazione, ma autograferò tutte le copie di Fazeritalia (con dedica) :evil:

Scherzi a parte ultimo libro letto "Claire" di Christian Jacq, romanzo ambientato nell'egitto dei faraoni.

ignis
27/08/2009, 20:06
"Come far fuori la donna a passarla liscia" di Bazaro

Abbiate pazienza è di prossima pubblicazione, ma autograferò tutte le copie di Fazeritalia (con dedica) :evil:

Scherzi a parte ultimo libro letto "Claire" di Christian Jacq, romanzo ambientato nell'egitto dei faraoni.

è uno dei miei autori preferiti, Claire fa parte di una botta di 5 volumi da 400 pagine......

midall
27/08/2009, 21:12
Io sto leggendo "Sulla strada" di Jack Kerouac un racconto di una esperienza di viaggio attraverso l'america sulle interminabili highways dall'america al messico :wink:

wormbike
27/08/2009, 23:23
Io sto leggendo "Sulla strada" di Jack Kerouac un racconto di una esperienza di viaggio attraverso l'america sulle interminabili highways dall'america al messico :wink:

Accoppiabile, quindi, al classicissimo "Lo Zen e l'arte della riparazione della motocicletta" di Robert M. Pirsig.

giorgio78
28/08/2009, 14:50
"Il suggeritore" di D.Carrisi
"bambino 44" di Tom Rob Smith
"io sono Dio" Faletti
ah dimenticavo "il destino del cacciatore" Wilbur Smith

Massimo il panaco
28/08/2009, 16:21
Sto leggendo " il destino del cacciatore "di W.Smith ma non mi sta prendendo come i suoi primi scritti

giorgio78
28/08/2009, 16:25
Sto leggendo " il destino del cacciatore "di W.Smith ma non mi sta prendendo come i suoi primi scritti

da suo grande fan che sono l'ho letto in 15 giorni, in effetti, qualcosa manca ma ormai penso non li scriva nemmeno più lui...comunque sono sempre afascinanti i suoi romanzi.

Massimo il panaco
28/08/2009, 16:30
Sto leggendo " il destino del cacciatore "di W.Smith ma non mi sta prendendo come i suoi primi scritti

da suo grande fan che sono l'ho letto in 15 giorni, in effetti, qualcosa manca ma ormai penso non li scriva nemmeno più lui...comunque sono sempre afascinanti i suoi romanzi.

La penso esattamente come te, anch'io credo che non li scriva più lui, peccato cmq è sempre una bella lettura dai :wink:

Frex
28/08/2009, 23:27
Io sto leggendo "Sulla strada" di Jack Kerouac un racconto di una esperienza di viaggio attraverso l'america sulle interminabili highways dall'america al messico :wink:

Accoppiabile, quindi, al classicissimo "Lo Zen e l'arte della riparazione della motocicletta" di Robert M. Pirsig.

infatti....letti entrambi :wink: :D



:lol: leggo pure frequentemente "Motociclismo" in cesso :lol:

Frex
28/08/2009, 23:33
Torno serio, ora come ora sto leggendo 2 libri:

J. Grisham "il re dei torti"

Geoff Dyer "Natura morta con custodia di Sax-Storie di Jazz"

Amsicora
28/08/2009, 23:45
J. Grisham "il re dei torti"
Letto, interessante il senso che ha, ma sinceramente non mi è piaciuto poi tanto :wink:

Frex
29/08/2009, 00:34
J. Grisham "il re dei torti"
Letto, interessante il senso che ha, ma sinceramente non mi è piaciuto poi tanto :wink:

anfatti lo leggo a letto per farmi venire sonno,giuro! :lol:

Però il primo Grisham mi piace ancora :wink:

midall
29/08/2009, 01:57
Io sto leggendo "Sulla strada" di Jack Kerouac un racconto di una esperienza di viaggio attraverso l'america sulle interminabili highways dall'america al messico :wink:

Accoppiabile, quindi, al classicissimo "Lo Zen e l'arte della riparazione della motocicletta" di Robert M. Pirsig.

il mio libro c'entra poco con la moto anzi nulla, visto che il protagonista và di auto-stop :wink:

midall
29/08/2009, 01:59
letto l'anno scorso.. una storia vera:

nelle terre estreme di Jon Krakauer il libro che ha ispirato l'omonimo film di Sean Penn

lorylo
29/08/2009, 08:17
in questo momento sto leggendo

"L'assenza dell'assenzio "di Andrea G. Pinketts.

fox68
04/09/2009, 16:16
preso oggi: Il Vangelo che la Chiesa non ti farebbe mai leggere
stasera inizio a divorarlo :wink:

amigu
04/09/2009, 20:11
sto leggendo "pochi inutili nascondigli" di Faletti ed e' un po' lento
poi iniziero' "io sono Dio", per ora rimane il migliore "Io uccido"
Ho finito "Il libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere" ed e' stato veramente interessante.

fox68
04/09/2009, 20:28
"Il libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere" ed e' stato veramente interessante.

me lo hanno straconsigliato,lo acquisterò di sicuro.

fox68
04/09/2009, 21:55
per ora rimane il migliore "Io uccido"

quello me lo sono tritato in una settimana....

per la cronaca, a chi interessassero libri/saggi di storia attuale, attualissima, consiglio "Il mostro" di michele giuttari... storia dell'inchiesta sul mostro di firenze scritta da chi le indagini le ha fatte sul campo. Impressionante

ecco .......buono a sapersi.

fox68
04/09/2009, 22:32
se vuoi (e se me lo ricordo) te lo porto al nazionale.... e poi me lo rendi quando capita.... un libro chiuso in una libreria, è un libro con le pagine tarpate

grazie matte ma poi chissà quando ci vediamo :roll: cmq vedi tu,non voglio crearti problemi.

ReZaf
05/09/2009, 09:34
Non m'è dispiaciuto, di Carlo Luccarelli, l'ottava vibrazione.

LaDukessa
05/09/2009, 15:00
@ReZaf: Marina per il momento è un po' più tendende all'horror degli altri due... devo finirlo, ma a parte avere qualche incubo di notte, non mi dispiace. Più che altro di Zafon mi intrigano gli intrecci narrativi.

A chi interessa il genere, sono molto interessanti anche Bankenstein, Euroschiavi...

amigu
05/09/2009, 19:45
Hell's Angels,La storia di Sonny Barger, mi e' piaciuto molto...

in assoluto "i pilastri della terra" di Follet e' stupendo, invece ho rinunciato per ora, a leggere "mondo senza fine"sempre di follet....troppo lento...

ReZaf
07/09/2009, 09:42
@ReZaf: Marina per il momento è un po' più tendende all'horror degli altri due... devo finirlo, ma a parte avere qualche incubo di notte, non mi dispiace. Più che altro di Zafon mi intrigano gli intrecci narrativi.

A chi interessa il genere, sono molto interessanti anche Bankenstein, Euroschiavi...

Grazie, visto mercoledì in libreria, ma per il momento rimarrà la, anche perchè l'horror, dopo un'indigestione giovanile con S. King, non mi appassiona più.

ReZaf
07/09/2009, 09:43
in assoluto "i pilastri della terra" di Follet e' stupendo,

Anche a me è piaciuto molto!!! :wink: