PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS 1000] Lavaggio



Korgunard
27/08/2009, 16:18
Ho cercato un pò in giro . . . ma non ho trovato una guida per pulire la ONA, a parte il consiglio di non usare assolutamente le idropulitrici.

Vorrei un consiglio sui prodotti da usare e sul come procedere, con il vfr essendo tutto carenato usavo detergente neutro e una spugna da auto.

Leggendo qua e là ho visto che ci sono persone che usano il sidol per le parti cromate, non vorrei fare dei danni visto che qua il motore è all'aria aperta, però era così bella in ordine e pulita quando l'ho presa

Ieri ho preso la mia prima pioggia e vedere la ona tutta zozza mi viene il magone :cry:

Gilles
27/08/2009, 16:30
non sono la persona giusta per darti indicazioni sul lavaggio :mrgreen: però chiedi ad Adry. Come me l'ha lavata lui 1 anno fà.... :mrgreen:
Non ho la FZS 1000 e non avevo molto da dire sul suo lavaggio, ma quando ho visto che avevi risposto tui, sono impazzito dalla curiosità :lol:

jerryfast
27/08/2009, 19:14
non sono la persona giusta per darti indicazioni sul lavaggio :mrgreen: però chiedi ad Adry. Come me l'ha lavata lui 1 anno fà.... :mrgreen:


:lol: :lol: :lol:

PC
28/08/2009, 07:41
non sono la persona giusta per darti indicazioni sul lavaggio :mrgreen: però chiedi ad Adry. Come me l'ha lavata lui 1 anno fà.... :mrgreen:

Quoto il Ranocchio 8)

igor1975
29/08/2009, 22:35
io personalmente lavo la moto con l'idropulitrice ma stando molto lontano ovvio.
Poi sempre nell'autolavaggio con un gettone mi prendo i panni (ke sono di carta) e l'asciugo.
Poi quando arrivo a casa passo il synopl.

aghi
02/09/2009, 21:17
Ho cercato un pò in giro . . . ma non ho trovato una guida per pulire la ONA, a parte il consiglio di non usare assolutamente le idropulitrici.

Vorrei un consiglio sui prodotti da usare e sul come procedere, con il vfr essendo tutto carenato usavo detergente neutro e una spugna da auto.

Leggendo qua e là ho visto che ci sono persone che usano il sidol per le parti cromate, non vorrei fare dei danni visto che qua il motore è all'aria aperta, però era così bella in ordine e pulita quando l'ho presa

Ieri ho preso la mia prima pioggia e vedere la ona tutta zozza mi viene il magone :cry:

ciao Korgunard Anche io ho una fazer1000, che curo maniacalmente, per quanto riguarda il lavaggio, io uso la idro ma con getto da lontano e solo per bagnarla e sciacquarla, facendo attenzione di non spruzzare direttamente su comandi e tutto quello che è elettrico.
Dopo averla bagnata come prodotti per sgrassare uso il "chanteclair" spruzzato direttamente sulle parti unte, poi la insapono con il detersivo per i piatti, usando una spugna come per la macchina.
A fine lavaggio l'asciugo con la pelle di daino nelle parti verniciate e con abbondante getto d'aria partendo dai comandi elettrici, carburatori, testata, radiatore e tutto il resto pre eviatre residui d'acqua (es nelle viti e brugola)
Per togliere insetti basta bagnarli per bene con acqua e olio di gomito, per le macchie di catrame l buon vecchio olio d'oliva su un batufolo e olio di gomito.
Per macchie più ostinate che resistono anche allo sgrassatore uso il "cillit bang" ma ATTENZIONE, non spruzzato direttamente, ma su un panno e vado ad operare solo sulle macchie stesse, avendo cura di risciacquarlo subito abbondantemente perchè è molto agressivo.
A fine lavaggio appena arrivo a casa un bella lubrificata alla catena e almeno un paio di volte all'anno, una bella spruzzatina di silicone isolante sui contatti elettrici e sui tubi in gomma per mantenerli morbidi. Ogni tanto una lucidatina alle parti verniciate (serba, parafango ant, cupolino e codino) con la cera per mantenere brilante la vernice e proteggerla da polvere e acqua.

Ciao e GASSSSSSSSSSSSS che nella ona non finisce mai....

bazaro
02/09/2009, 21:47
Aghi se Adry scopre che gli freghi il mestiere son c***i amari :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

aghi
02/09/2009, 21:51
:shock: :oops: 8) BEDDA MADJE..............fuggoooooooooooooo...... :arrow: :arrow:

Korgunard
03/09/2009, 15:07
girovagando per il forum ho trovato la guida "per lo sguratore definitivo" dal vangelo secondo adry :love_014: cosi sabato dopo il tagliando ne aprofitto per sgurare la ona :happy_016:

elekim
03/09/2009, 15:34
una piccola attenzione che le FZS gradiscono, è una bella spruzzata di silicone spray sui collettori di gomma tra carburatori e testa che, col tempo, tendono a seccarsi e creparsi .

Aggiungila alla lista degli interventi post-sgurata e asciugata :wink:

zarsante
04/09/2009, 18:46
voglo tanto bene alla mia ona e mi piace vederla luccicare quando scendo in camera sua.
per questo oltre a cercare di evitare di prendere acqua per strada ogni tanto la porto al lavaggio.
e :shock: la faccio lavare!
l'unica cosa a cui chiedevo di porre attenzione era la catena perchè so che gli "o" ring sono delicati. dunque evitare solventi aggressivi e pulire con pennellino e kerosene.
ma leggendo quà e la mi sento sciagurato !
già mi aspetto risposte di gente furente! ma rispondete ; come può far male una lancia a pressione ad una supersuper come la ona?
scusate l'ignoranza e siate dettagliati! 8)
ci tengo ! :mrgreen:
a tutti
lampsssssss

ariete
04/09/2009, 19:34
........ non usare assolutamente le idropulitrici........


scusa perche non bisogna usare l'idropulitrice???
l'importante è tenere una distanza di almeno 40-50 cm... io da anni lavo le moto con l'idropulitrice anche la mia fz6 e non è mai successo niente! e ne vedo un sacco che la lavano al lavaggio a gettoni: uno per "schiumarla" e uno per sciacquarla...con un euro la moto viene LU-CI-DI-SSI-MA, come nuovafidati, non c'è nulla di meglio dell'idropilitrice che ti toglie lo sporco da ogni anfratto! abbi solo l' accorgimento di non spruzzare nella marmitta, delicato sul radiatore e in generale stai lontano 40-50 cm

p.s. dopo il primo gettono ti puoi aiutare con una spugna, poi sciaqui tutto!

p.p.s. ho lavorato le estati al benzinaio è mi è capitato un sacco di volte ai lavaggi di fare le moto di ogno genere!

ariete
04/09/2009, 19:38
ovvio che poi a casa una bella sgrassata alla catena, con apposito prodotto o benzina o kerosene, e poi ingrassaggio.... :wink:

ariete
04/09/2009, 22:46
perchè...la catena và sgarassata???? :shock: :shock: :shock:

ma si, per per fare le cose fatte bene, una volta tanto si da una bella pulita! ....non è che si puo continuare a mettere grasso s ugrasso! ci sono addiittura dei dispositivi di plastica tipo manicotto con delle setole dove fa passare dentro liquido sgrassante (benzina di solito) e la catena torna splendente, poi si passa il grasso...io vado alla vecchia, straccio inumidito di benzina e faccio passare la catena!

http://www.wowline.it/images/prodotti/kettenmax%20moto.jpg
questo è uno di quegli aggeggi diabolici

ariete
04/09/2009, 23:12
******* ma che figata...... e dove lo trovo sto marchingegno diabolico????

ma sopratutto siamo sicuri che sto lavaggio non rovini la catena? Non vorrei poi trovarmi nelle grane

credo lo trovi un po ovnque nei negozi di articoli per moto.
tranquillo non si rovinano gli o-ring se usi la benzina. alla fine l'attrezzo secondo me è na mezza fregatura: fa sembrare un super plitore a setole me rischi di schizzati tutto...meglio dello straccio sporco di benza non c'è nulla!

zarsante
07/09/2009, 18:40
perchè...la catena và sgarassata???? :shock: :shock: :shock:

:shock: :shock: acc vedo che sono in buona compagnia ..
ma sulla catena sono preparato 8) o almeno credo :roll:
la catena in teoria andrebbe ben pulita prima di ogni ingrassata ... :evil: due maroni !
Dunque chi vuol bene alla catena corona e pignone ecc :roll: ogni tanto si fa aiutare da un pennellino e da un bicchiere di kerosene a mantenerla in forma togliendo di torno tutte quelle sabbiette e polveracce che ti si appiccicano dappertutto e fanno cri cri quando la catena gira.
Nota che se provi a togliere il carter che copre il pignone secondo me ti spaventi da cosa ci trovi dentro... :shock: almeno io la prima volta non credevo ai miei occhi.

e ne approfitto per chiedere in giro se c'è qualcuno che conosce qualche grasso miracoloso che non attiri polveri e soprattutto che non si spari in giro per tutto il retroteno della moto :evil: :evil: lo odio! il forcellone zozzo lo odio proprio :evil: :evil: e anche la ruota

lampss

zarsante
07/09/2009, 18:45
******* ma che figata...... e dove lo trovo sto marchingegno diabolico????

ma sopratutto siamo sicuri che sto lavaggio non rovini la catena? Non vorrei poi trovarmi nelle grane

credo lo trovi un po ovnque nei negozi di articoli per moto.
tranquillo non si rovinano gli o-ring se usi la benzina. alla fine l'attrezzo secondo me è na mezza fregatura: fa sembrare un super plitore a setole me rischi di schizzati tutto...meglio dello straccio sporco di benza non c'è nulla!

ocio che in giro ho sempre sentito dire di non usare benzina assolutamente per gli O ring. :roll: usare solventi non aggrssivi come petrolio bianco o kerosene meglio ancora :wink:

WikiGio
07/09/2009, 19:08
******* ma che figata...... e dove lo trovo sto marchingegno diabolico????

:shock: :shock: :shock: Motorana 39.500 messaggi, e non conosci il Kit Kettenmax? Che c'è un thread dal 2006 di Marco65 per comprarlo convenzionato:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=22044&postdays=0&postorder=asc&start=0
Sul quale 3D hai risposto anche tu, tra l'altro. :roll:

La settimana scorsa ho portato la moto a fare il tagliando e sia il capo meccanico a cui l'ho consegnata, che l'impiegato che me l'ha riconsegnata, senza che io chiedessi niente, si sono sentiti in dovere di dire " ah, la catena l'abbiamo appena cambiata ..."
Ehm, ha 58mila chilometri. Solo che prima di portare la moto a fare il tagliando l'avevo passata per un ora nelle spazzole del Kettenmax con petrolio bianco, asciugata ben bene con carta, e ingrassata cilindretto per cilindretto.
Perché come ti lavi i denti prima di andare dal dentista, lavi la moto prima di portarla dal meccanico affinché non si prenda il tifo :lol:

maury87
07/09/2009, 23:40
******* ma che figata...... e dove lo trovo sto marchingegno diabolico????

ma sopratutto siamo sicuri che sto lavaggio non rovini la catena? Non vorrei poi trovarmi nelle grane

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
:happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001:

ariete
07/09/2009, 23:44
ocio che in giro ho sempre sentito dire di non usare benzina assolutamente per gli O ring. :roll: usare solventi non aggrssivi come petrolio bianco o kerosene meglio ancora :wink:

ma si una spelnnellatina e subito via con lo staccio non nuoce agli o-ring!
un mio amico fissatissimo (vedere sul forum dei v-srommers suzuki) ha provato a tenere gli o-ring immersi in diverse sostenze (alcool, benzina, gasolio, cherosene, prodotti specifici, ecc...) per svariati giorni. alla fine ha misurato il consmo da corrosione e i risultati erano simini...discordavano di pochissimo....praticamente usura trascurabile e nessun rischio per gli o-ring

zarsante
08/09/2009, 18:54
azz ... :shock: davanti ad esperienza empirica di tale portata mi inchino ...
:mrgreen: io comunque ho comprato un bidone di kerosene 4 anni fa :mrgreen: e mi sa che mi basterà per i prossimi 40 :toothy_020:
cosi' non rischio :toothy_006:

lampssss

Rastasicily
08/09/2009, 19:18
L'FZS è una moto e quindi si lava come tutte le altre moto, puoi anche usare l'idropulitrice, purchè la usi con criterio evitando di sparare l'acqua a pressione sulle parti delicate, che sono le stesse per tutte le moto: radiatore, catena, cuscinetti di sterzo, ecc.
Parti cromate non ce ne sono, mentre il sidol si usa per lucidare i collettori di scarico e il terminale originale :wink:

mr.ciky
09/09/2009, 10:09
Io per la mia FZ6 Fazer, opero cosi, in ordine:
1-Pulitura totale trasmissione con petrolio bianco o gasolio. Già che ho il gasolio in mano, sgrasso tutto giò che è unto: cerchione, carter pignone (dopo averlo smontato :wink: ), zona pignone, zona corona, zona mono-forcella posteriore (gasolio dentro uno spruzzatore Glaxxes vuoto, spruzzi nelle parti dove il braccio non passa, e sciacqui con getto d'acqua).
2-Lucidatura collettori. WcNet (quello verde) in mano per togliere il giallo. Per le "macchie di tigre", pasta abrasiva della arexon e tanta tanta tanta pazienza. Tolte una volta le macchie di tigre, nei lavaggi successivi, è sufficente solo il WcNet.
3-Secchio, spugna morbida e shampo auto. Si lava tutta la moto e si risciaqua.
Per il motore e i moscerini usare o un normale sgrassatore potente o i prodotti arexon apposta. Funzionano alla grande. Risciaquare abbondantemente la moto con getto dolce.... Abbondantemente perchè togli i residui delle prime due operazioni... :wink:
4-Ascigatura. Pelle di daino, scottex e aria compressa. Togliete tutta l'acqua possibile, soprattutto dalla catena e dalla zona del cambio (pena, spia folle sempre accesa...)
5-Oliatura catena. Il bello del Fazer è il cavalletto centrale. :D
6-Se il serbatoio ha qualche righetta, si usa una pasta abrasiva (usate quelle serie, da carroziere...)
7-Lucidatura. panno morbido e Synpol. Tornera come nuova!!!
8-Andare dagli amici. Godere nel vedere che ti chiedo "ma è nuova?" :D

Ciao ciao....

http://img401.imageshack.us/img401/3103/dscn2611.jpg (http://img401.imageshack.us/i/dscn2611.jpg/)

Pozzame
09/09/2009, 10:28
Ammazza!!!
Sembra nuova davvero.
Mi vergogno della mia, ke in 2 anni la ho lavata 3 volte. :-(
Pero' i cuscinetti di sterzo erano come nuovi quando li ho cambiati. :-) Niente ruggune.

Pero', le zone cromate ne hanno risentito, steli e specchietti in particolare. :-((