Accedi

Visualizza Versione Completa : fazer s2 km e problemi



killatp
31/08/2009, 19:32
ciao a tutti! è il primo post che metto su questo forum, quindi spero di non sbagliare nulla, volevo condividere con voi la mia esperienza estiva.
sono il felice possessore di un honda hornet del 2005 con cui percorro circa 20.000km all'anno, consapevole dei limiti "turistici" di questa moto, mi sono deciso di acquistare una seconda moto per i miei viaggi estivi (e qua la scelta è ricaduta su un fazer s2 con 5000km).
beh per non dilungarmi troppo, posso dire che sono mediamente soddisfatto sia delle capacità sportive che turistiche del fazer, unico neo durante il mio viaggio (3000km in 10 giorni, tra corsica, provenza ed arco alpino) mi si è accesa prima la spia del ceck del motore contemporaneamente ad un rilevamento della temperatura del motore inverosimile (problema risolto con un ora di sosta), e successivamente al rientro a roma, in autostrada mentre sorpassavo, dapprima mi si è riaccesa la spia del motore, successivamente mi si è spento il quadro con la moto che andava a 130km/h.
sono cmq riuscito ad arrivare ad un autogrill con la moto che non si accendeva più, ho controllato tutti i fusibili (integri) e con sopresa al nuovo tentativo la moto si è accesa come se nulla fosse...
ora sono in attesa di un controllo da parte della yamaha, vuoi cosa ne pensate?
p.s. ho notato anche un singhiozzare della moto a 3000giri in terza (a filo di gas)

grazie a tutti!!

Pozzame
31/08/2009, 20:59
X me ha qalke problema d elettronica.
Falla controllare e va a posto.

Altre impressioni?

L'Hornet è quello colle forcelle rovesciate?
Come lo senti l'avantreno del Fazer a confronto?
Hai notato che ha + motore? Specie se rapportato alla ciclistica.

fox68
31/08/2009, 21:14
ciao a tutti! è il primo post che metto su questo forum, quindi spero di non sbagliare nulla,

una cosa sì,ma si rimedia :mrgreen: presentati nella sezione e parlaci un po di te :wink:

concordo sui problemi elettronici,forse qualche contatto ossidato o la centralina che dà i numeri,vedrai che in assistenza trovano il problema.

Gilles
31/08/2009, 22:35
Dai un'occhiata al tasto dello spegnimento di emergenza (quello rosso sul blocchetto destro) :wink:
Potrebbe avere un falso contatto e determinare quello che è successo a te (esperienza personale :evil: ) :wink:

killatp
31/08/2009, 23:01
mmm, sinceramente non saprei dire cosa possa essere, posso solo dire che si è risolto tutto nel momento in cui ho tolto il fusibile principale (sotto il serbatoio) per controllarlo e nonostante stesse apposto e non fosse quello il problema, è tornato tutto ok.... io penso che abbia fatto una specie di reset. vi farò sapere.
per quanto riguarda le differenze con l'hornet posso solo dire che sono due moto a mio avviso molto diverse, all'inizio il fazer l'odiavo, mi dava l'impressione di guidare una moto elettrica, e l'avantreno mi sembrava totalmente inadeguato... ma alla fine l'ho iniziata a capire ed apprezzarla, non è la moto che ha bisogno di cambiamentì, ma il personale stile di guida, che naturalmente differisce da mezzo a mezzo, bisogna semplicemente adattarsi.
con il fazer ho provato l'emozione di "fresare" le pedaline con la zavorrina, il baule, le valige laterali (insomma bello carico), ma cmq rimane una moto che a mio avviso è meno agile di un naked e meno prestante di una sportiva pura, ma ha altri pregi (per l'appunto la possibilità di caricarla come un mulo e viaggiarci veloce).
l'hornet è piu piena sotto ed ha un avantreno sicuramente migliore (inoltre la versione del 2005 è a carburatori) però a viaggiarci in due è sicuramente poco comoda (l'ho usata l'anno scorso per andarci sui pirenei e farci 2400 km in spagna, ma ero solo).
ripeto due moto diverse, ed apprezzabili entrambe per cose diverse

lamps

piumach
01/09/2009, 10:24
mmm, sinceramente non saprei dire cosa possa essere, posso solo dire che si è risolto tutto nel momento in cui ho tolto il fusibile principale (sotto il serbatoio) per controllarlo e nonostante stesse apposto e non fosse quello il problema, è tornato tutto ok.... io penso che abbia fatto una specie di reset. vi farò sapere.
per quanto riguarda le differenze con l'hornet posso solo dire che sono due moto a mio avviso molto diverse, all'inizio il fazer l'odiavo, mi dava l'impressione di guidare una moto elettrica, e l'avantreno mi sembrava totalmente inadeguato... ma alla fine l'ho iniziata a capire ed apprezzarla, non è la moto che ha bisogno di cambiamentì, ma il personale stile di guida, che naturalmente differisce da mezzo a mezzo, bisogna semplicemente adattarsi.
con il fazer ho provato l'emozione di "fresare" le pedaline con la zavorrina, il baule, le valige laterali (insomma bello carico), ma cmq rimane una moto che a mio avviso è meno agile di un naked e meno prestante di una sportiva pura, ma ha altri pregi (per l'appunto la possibilità di caricarla come un mulo e viaggiarci veloce).
l'hornet è piu piena sotto ed ha un avantreno sicuramente migliore (inoltre la versione del 2005 è a carburatori) però a viaggiarci in due è sicuramente poco comoda (l'ho usata l'anno scorso per andarci sui pirenei e farci 2400 km in spagna, ma ero solo).
ripeto due moto diverse, ed apprezzabili entrambe per cose diverse

lamps

Può darsi che tu non abbia ruotato bene la ciave di accensione, mi è successo un paio di volte che la chiave non fosse completamente su on ma in una posizione intermedia, la moto andava ma i contatti elettrici erano come parzializzati (ad esempio non andavano le frecce).
Prova a vedere che non fosse quello il problema!

BeamRider
01/09/2009, 11:51
Il singhiozzo ai 3000 a volte capita anche a me, ma credo sia dovuto alla mappatura e alle norme anti-inquinamento, la S2 poi è euro3. Figuriamoci che differenza rispetto alla Hornet a carburatori :P

Se la moto la hai ancora te, fatti un giro nella diagnostica (procurati il manuale di officina) e vedi nello storico che problemi vengono sengalati, già da quello dovresti iniziare a capire. A naso ti direi un problema di cablaggi ECU-STRUMENTAZIONE o come diceva piumach anche il blocchetto parzializzato che con le vibrazioni attacca e stacca ...

Quanto al "pieno" non c'è paragone se non intervenendo sui tre fronti (aspirazione, mappatura e scarico), la ciclistica si può migliorare notevolemente.

killatp
02/09/2009, 00:52
mah non so cosa dire, oggi mi me lha rifatto in su una strada a scorrimento veloce, con la moto che si accendeva e si spegneva... la cosa non mi sembra tanto sicura

killatp
04/09/2009, 23:57
forse ho risolto, sembra un falso contatto sopra la batteria (dovè cè il fusibile principale per intenderci). devo ancora portarla dal meccanico, ma credo sia una stupidagine