Visualizza Versione Completa : [FZS 1000] Perdita di aderenza con Qualifier RR
Da qualche tempo sto usando gomme Dunlop, mi piacciono, costano poco ed ho un gommista vicino casa che è fornitore ufficiale.
Ho provato le Roadsmart con gran soddisfazione sulla Bandit, e saranno le prossime che monterò sulla Fazerona, ed ho provato le Qualifier, sia sulla Bandit che sulla Fazerona con gran goduria.
Qualche settimana fa dovevo cambiare le gomme e per curiosità ho montato delle Qualifier RR, che però non mi stanno piacendo.
Mi spiego: guidando a ritmi "allegri" sono davvero notevoli: gran tenuta, anche aprendo il gas in maniera allegra restano lì, la discesa in piega è come te la aspetti, insomma belle, stesso se non maggiore feeling avvertito con le Quailifier.
Se però, mentre sto andando tranquillo tranquillo, a bassi regimi, vedo avvicinarsi delle belle curve e provo a piegare un pò di più e alzare il ritmo, sento il posteriore scivolare, come se le gomme fossero fredde; tutto molto avvertibile e controllabile, e per fortuna senza conseguenze, a parte un pò di cagotto.
La settimana scorsa ero in Sicilia, a fare su e giù per le Madonie, e questa cosa è capitata un paio di volte, in tratti dove l'asfalto non era il massimo, ma era comunque buono e soprattutto CALDO, la pressione era quella giusta, credo (2.5 - 2.7)...
Possibile che se non le si strapazza e si cammina tranquilli queste gomme si raffreddano e ti tradiscono alla prima piega più decisa? Con le Qualifier (ma anche con altre gomme) non mi era mai capitato niente di simile.
Forse le RR sono un pò troppo "estreme" e non gradiscono una guida tranquilla? Boh...
Non le ho mai provate ma è facile che sia come hai pensato; sono gomme sportive che risentono più delle touring o di coperture meno sportive, il fatto di non essere in temperatura :wink:
...un po' altina la pressione mi pare...
se sei da solo la senti ancora di piu', se vuoi piegare senza patemi prova a scaricare un po' la posteriore (provala a 2.5 max), se troppo gonfia la spalla diventa scivolosa perche' l'impronta a terra e' troppo ridotta,aggiungi anche che la mescola con una bella scaldata diventa piu' morbida e' l'effetto traverso lo senti.
la cosa e' ancora piu' accentuata se hai troppo precarico del mono dietro, ma per iniziare prova solo ad abbassare la pressione.
in pista di solito si scarica sempre la pressione...
2.5 e 2.7 di pressione da solo? Per le dunlop mi sa che la pressione è altina.
Magari 2.3 e 2.3 è anche non proprio caldissime scivolano meno.
ciao
Rastasicily
01/09/2009, 16:34
Io ce le ho su adesso con la tua stessa moto, faccio quelle strade lì e credo di poterti rispondere: stai usando pressioni troppo elevate.
Le Dunlop sono note per avere una carcassa più rigida della media, quindi in genere vanno usate a pressioni un pò più basse...io mi sto trovando benissimo con 2,3 ant e 2,5 post (a freddo e con compressore affidabile), peso 83 kg + abbigliamento.
In questo modo la gomma lavora il giusto, considera poi che in questo periodo in Sicilia l'asfalto raggiunge temperatutre elevatissime, e quando è così caldo è scivoloso come quando è freddissimo, da un punto di vista della guida....somma quelle pressioni a quelle temperature...e ottieni una gomma troppo gonfia, con carcassa troppo rigida, che non lavora, e col profilo troppo appuntito :wink:
P.S. Ho molle Hyperpro, comunque con le dunlop ho dovuto aprire leggermente la compressione e chiudere l'estensione :wink:
io le ho usate a quelle pressioni ed anche di +, mai sentito nulla di strano a freddo ma non son mai andato a 30 all'ora costanti, sopra i 60 si scaldano
in pista di solito si scarica sempre la pressione...
si scarica perchè poi scaldandosi con l'uso pistaiolo si ricarica....
le rr sono bimescola non è che scivola quando si è ancora appoggiati
sulla fascia centrale dura?
se fosse così poco male!
lamps!
Di RR ne ho consumati due treni e non mi ha mai dato problemi del genere. Però le pressioni di utilizzo sono quelle della casa e cioè 2,5 ant 2,9 post, altrimenti non ho un grip buono, perlomeno questa è la mia sensazione. E' chiaro che in pista le pressioni le scendo a livello di molto inferiori. Mono posteriore e kit forcella MUPO :wink:
2.9 al posteriore :shock: avrai 2 macigni quando sono calde.
io ho le qualifier RR ed uso in questo periodo estivo 2.1 Anteriore e 2.0posteriore. da solo e 2.3 anteriore e 2.5 posteriore in 2. misure a freddo, anche se la pressione andrebbe misurata a caldo ;-)
la pressione andrebbe misurata a caldo ;-)
Ne parlavamo altrove :wink:
I valori di pressione indicati sul libretto e dai costruttori di gomme, sono misurati a freddo. Se le vuoi misurare a caldo, bisogna tener conto dell'aumento dovuto alla temperatura spiegato ampiamente da Boabunda nel topic prima ricordato (a spanne circa il 20% in più) :wink:
la pressione andrebbe misurata a caldo ;-)
Ne parlavamo altrove :wink:
I valori di pressione indicati sul libretto e dai costruttori di gomme, sono misurati a freddo. Se le vuoi misurare a caldo, bisogna tener conto dell'aumento dovuto alla temperatura spiegato ampiamente da Boabunda nel topic prima ricordato (a spanne circa il 20% in più) :wink:
Non ho letto il topic, ma l'aumento di temperatura e' somma di tanti fattori, tra cui temperatura esterna, tipo di asfalto, numero e posizione degli intagli sulle gomme, quanto manico hai e quindi a che temperatura le porti etc. etc etc comunque a spanne un 2.9 a freddo e' un macigno a caldo :wink: per qualsiasi gomma , tanto di piu' sulle dunlop che avendo la carcassa dura hanno bisogno di pressione inferiori anche di molto rispetto alla concorrenza. per esempio le dunlop KR posteriore va' gonfiata a 1.4 a Caldo ;-) si si hai capito bene a caldo. Ecco il perche' si dice che le Dunlop siano difficili da settare rispetto a metzler e pirelli. Sta proprio nella rigidezza della carcassa e se le gonfi troppo fai lavorare solo le sospensioni e niente le gomme.
Rastasicily
02/09/2009, 12:56
La pressione si misura a freddo per i normali motoclisti, che non girano col compressore sotto la sella, e i valori riportati sul libretto sono a freddo.
In pista come giustamente dici, si misura a caldo perchè si hanno i box e la misurazione a caldo è quella che ti da la pressione effetiva di esercizio, infatti per le gomme da pista il costruttore specifica che la pressione va misurata a caldo o con termocoperte.
Le Dunlop KR sono gomme da pista, qui si parla di strada, e 2,9 a freddo per utilizzo strada è la pressione consigliata dalla Yamaha per l'FZ1, che è la moto di Emilio.
E' vero, come molti hanno detto prima di te, che Dunlop ha una carcassa più rigida, e dunque renderebbe meglio sgonfiando leggermente, ma senza arrivare a pressioni consigliate in pista per gomme che da pista non sono e che vengono utilizzate su strada.Comunque non si è mai sentito che su un libretto di uso e manutenzione di una moto stradale venga riportata la pressione a caldo.
La pressione si misura a freddo per i normali motoclisti, che non girano col compressore sotto la sella, e i valori riportati sul libretto sono a freddo.
In pista come giustamente dici, si misura a caldo perchè si hanno i box e la misurazione a caldo è quella che ti da la pressione effetiva di esercizio, infatti per le gomme da pista il costruttore specifica che la pressione va misurata a caldo o con termocoperte.
Le Dunlop KR sono gomme da pista, qui si parla di strada, e 2,9 a freddo per utilizzo strada è la pressione consigliata dalla Yamaha per l'FZ1, che è la moto di Emilio.
E' vero, come molti hanno detto prima di te, che Dunlop ha una carcassa più rigida, e dunque renderebbe meglio sgonfiando leggermente, ma senza arrivare a pressioni consigliate in pista per gomme che da pista non sono e che vengono utilizzate su strada.Comunque non si è mai sentito che su un libretto di uso e manutenzione di una moto stradale venga riportata la pressione a caldo.
anche io ho l'fzs e le RR. e le pressioni che uso da "Single" in questo periodo estivo sono quelle da me' segnate a "freddo". che piu' o meno aumentano di 0.3 a caldo.
con una pressione di 2.9 afreddo sarei a terra dopo 3 curve (poi non vi lamentate che scivola)
Non ho letto il topic, ma l'aumento di temperatura e' somma di tanti fattori, tra cui temperatura esterna, tipo di asfalto, numero e posizione degli intagli sulle gomme, quanto manico hai e quindi a che temperatura le porti etc. etc etc comunque a spanne un 2.9 a freddo e' un macigno a caldo :wink: per qualsiasi gomma , tanto di piu' sulle dunlop che avendo la carcassa dura hanno bisogno di pressione inferiori anche di molto rispetto alla concorrenza. per esempio le dunlop KR posteriore va' gonfiata a 1.4 a Caldo ;-) si si hai capito bene a caldo. Ecco il perche' si dice che le Dunlop siano difficili da settare rispetto a metzler e pirelli. Sta proprio nella rigidezza della carcassa e se le gonfi troppo fai lavorare solo le sospensioni e niente le gomme.
Il tuo discorso è chiaro ma ho voluto precisare solo perchè il forum lo legge anche chi sale per la prima volta su una moto e magari potrebbe pensare di provare a mettere la posteriore della sua FZ6 che monta le gomme di serie a 1.4 e allora sì che sarebbe a terra non alla terza ma alla prima curva :wink:
Non ho letto il topic, ma l'aumento di temperatura e' somma di tanti fattori, tra cui temperatura esterna, tipo di asfalto, numero e posizione degli intagli sulle gomme, quanto manico hai e quindi a che temperatura le porti etc. etc etc comunque a spanne un 2.9 a freddo e' un macigno a caldo :wink: per qualsiasi gomma , tanto di piu' sulle dunlop che avendo la carcassa dura hanno bisogno di pressione inferiori anche di molto rispetto alla concorrenza. per esempio le dunlop KR posteriore va' gonfiata a 1.4 a Caldo ;-) si si hai capito bene a caldo. Ecco il perche' si dice che le Dunlop siano difficili da settare rispetto a metzler e pirelli. Sta proprio nella rigidezza della carcassa e se le gonfi troppo fai lavorare solo le sospensioni e niente le gomme.
Il tuo discorso è chiaro ma ho voluto precisare solo perchè il forum lo legge anche chi sale per la prima volta su una moto e magari potrebbe pensare di provare a mettere la posteriore della sua FZ6 che monta le gomme di serie a 1.4 e allora sì che sarebbe a terra non alla terza ma alla prima curva :wink:
Lo so ,pero' in questo specifico caso qualcuno si lamentava che tenendo le gomme a 2.5 ant e 2.7 post la gomma scivolava. con queste pressioni e' normale che la gomma scivoli dato che a caldo diventa un macigno e quando pieghi la gomma non deformandosi non aumenta la superficie di contatto con l'asfalto. Tutto questo tenendo sempre ben in considerazione il peso del guidatore, che e' un'altra variabile sul discorso pressione gomme. (ecco perche' in due la pressione e' diversa da quando si viaggia da soli)
volevo aggiungere che le Qualifier RR comunque e' una gomma molto sincera, veloce ad entrare in temperatura e con parecchio grip, oltre al consumo quasi nullo, inoltre hanno la stessa tenuta da quando le compri a quando le cambi, a differenza di pirelli e metzler che decadono molto piu' velocemente.
E' anche vero riprendendo la strada del post che uno non monta le Q RR per passeggiare e per macinare km ma per divertirsi fra le curve. Quindi e' anche possibile che il nostro amico abbia preso fischi per fiaschi e che il problema non fosse la pressione ma la temperatura delle gomme. E' normale che gomme sportive rendono il meglio quando le frusti un po' ma che ad andature tranquille magari non hanno un grip che da' confidenza.
qualcuno si lamentava che tenendo le gomme a 2.5 ant e 2.7 post la gomma scivolava. con queste pressioni e' normale che la gomma scivoli dato che a caldo diventa un macigno e quando pieghi la gomma non si deforma aumentando la superficie di contatto con l'asfalto.
Attenzione: tenendo la pressione a 2.5 - 2.7 la gomma mi scivolava solo se cambiavo ritmo all'improvviso, in praticava trotterellavo un pò guardando panorami, poi vedevo un bel tratto curvoso e alla prima piega più decisa il posteriore se ne andava a centro curva, prima di aprire il gas.
Come ho detto, secondo me dipende dal fatto che la carcassa del posteriore, sui lati, si era raffreddata.
In condizioni di guida allegra invece non ho avvertito alcun problema, anzi. Maggior feeling rispetto alle Qualifier che avevo prima, minor effetto radrizzante, discesa in curva veloce ma progressiva.
E' normale che gomme sportive rendono il meglio quando le frusti un po' ma che ad andature tranquille magari non hanno un grip che da' confidenza.
Ecco... :wink:
qualcuno si lamentava che tenendo le gomme a 2.5 ant e 2.7 post la gomma scivolava. con queste pressioni e' normale che la gomma scivoli dato che a caldo diventa un macigno e quando pieghi la gomma non si deforma aumentando la superficie di contatto con l'asfalto.
Attenzione: tenendo la pressione a 2.5 - 2.7 la gomma mi scivolava solo se cambiavo ritmo all'improvviso, in praticava trotterellavo un pò guardando panorami, poi vedevo un bel tratto curvoso e alla prima piega più decisa il posteriore se ne andava a centro curva, prima di aprire il gas.
Come ho detto, secondo me dipende dal fatto che la carcassa del posteriore, sui lati, si era raffreddata.
In condizioni di guida allegra invece non ho avvertito alcun problema, anzi. Maggior feeling rispetto alle Qualifier che avevo prima, minor effetto radrizzante, discesa in curva veloce ma progressiva.
ecco appunto era quello che stavo per aggiungere. che magari noi imputassimo alla pressione invece un problema dovuto alla temperatura.
Le gomme sportive rendono il meglio quando le frusti , ma se passeggi non hai lo stesso grip. comunque almeno che non pesi sui 95-100kg io fossi in te scenderei un po' le pressioni.
Quindi Rotax quale sarebbe la pressione giusta per le Q RR ?!?
Quindi Rotax quale sarebbe la pressione giusta per le Q RR ?!?
Non esiste una pressione giusta "per se".
io peso 75kg ho le qualifier RR ed uso in questo periodo estivo 2.1 Anteriore e 2.0posteriore. da solo e 2.3 anteriore e 2.5 posteriore in 2.
e' chiaro che quando vado da solo non faccio un giro turistico, ma l'andatura e' "Allegra".
Anche suzuki indicherebbe 2.5 e 2.9 come pressioni (sia da solo che in coppia). Ma se per strada usassi quelle pressioni non riuscirei a guidare.
Io con le Qrr, utilizzate fino a maggio, usavo 2.3/2.3 da solo e 2.3/2.5 in due e non l'ho mai sentita scivolare anche passeggiando.
Magari con il caldo agostano si piò tenere un decimo più bassa la pressione e comunque si tratta di provare per vedere come si sente meglio la moto.
ciao
p.s. io vestito da "battaglia" arrivo a 100 kg
Anche suzuki indicherebbe 2.5 e 2.9 come pressioni (sia da solo che in coppia). Ma se per strada usassi quelle pressioni non riuscirei a guidare.
Io con le Qrr, utilizzate fino a maggio, usavo 2.3/2.3 da solo e 2.3/2.5 in due e non l'ho mai sentita scivolare anche passeggiando.
Magari con il caldo agostano si piò tenere un decimo più bassa la pressione e comunque si tratta di provare per vedere come si sente meglio la moto.
ciao
p.s. io vestito da "battaglia" arrivo a 100 kg
amen
Superpippo
03/09/2009, 11:30
+ "ufficiale" di così!... :wink:
http://www.dunlopmotorcycle.eu/dunlop_itit/Images/2009_Motorcycle_Fitment_Guide_ITIT_tcm535-61879.pdf
Superpippo
03/09/2009, 14:11
2.5 e 2.9,mi sembrano alte,provero' a fare come dicono e vedere cosa cambia....
ora 2.3 e 2.5
Ale danno 2.5 e 2.9 anche x FZ6,
ma io le ho sempre usate come te: 2.3 e 2.5 e non ho mai avuto nessun tipo di problema, anzi!
secondo me gomma strepitosa... fino all'ultimo km!!! :wink:
(ti ricordi come erano messe al toscana? :wink: )
albert52
03/09/2009, 14:36
Domenica passata Al Manuel ero pratricamente slik ma nessun problema anche nei tratti umidi andava ok. :mrgreen: Cambiate ieri con le stesse QRR montate e equilbrate 245€. Pressione 2.4 2.7, a parer mio (che conta poco) una volta scaldate in questo periodo pure troppo alti questi valori di pressione un pelino sotto per me è meglio. Comunque è soggettiva la cosa dipende da come ti senti più sicuro, ci sono alcuni di noi che mettono 2.5 2.6 d'avanti e 2.9 3.0 dietro e vanno alla grande vedi Babbo Cresi :P :P :P
se a 2.9 dovessi cadere xè scivola avrei gia cambiato mille moto, di solito x i raduni parto intorno quella pressione, minimo 2.7 e il ginochietto lo metto giù con borse e tutti il resto
sarà che magari guido abbastanza morbido e il + delle volte non vado come un razzo, ma problemi non ne ho mai avuti, si surriscaldano in autostrada (asfalto drenante e velocità non consone) ma in strada mai problemi anche quando mi si chiude la vena
2.1 e 1.9 in pista ok, ma se poi mi dite che la ona è poco agile in strada grazie al caz :mrgreen:
Giringiro
04/09/2009, 00:54
Le ho avute fino a 15gg. fa le Qualifier RR,...O vai col coltello fra i denti oppure cambia gomma. Ed io ho cambiato gomma,...208RR,...Molto meglio sia per il mio modo di guidare (scorro, non corro,...) sia per i km che faccio. :wink:
Rastasicily
04/09/2009, 09:31
Ma in sostanza qual'è la differenza di GRIP tra Qualifier RR e 208 RR :?:
Le ho avute fino a 15gg. fa le Qualifier RR,...O vai col coltello fra i denti oppure cambia gomma. Ed io ho cambiato gomma,...208RR,...Molto meglio sia per il mio modo di guidare (scorro, non corro,...) sia per i km che faccio. :wink:
Sono d'accordo sul cambiare gomma, visto che anche a me piace...scorrere ;-)
Senza contare che, da quando l'ho presa (inizio giugno), ci ho fatto 11mila km
Sulle 208RR...boh, mai provate, so che si trovano (quando si trovano) a prezzi ottimi, però a sto punto preferisco le Qualifier, con le quali mi sono trovato molto bene, e che in ogni caso dovrebbero essere - come progetto - una evoluzione delle 208.
Boh, penso che quando finisco queste monterò le Roadsmart, ottime per un uso "invernale" e per farci km.
Sono molto curioso sulle Qualifier II, che però al momento costano troppo.
Boabunda
04/09/2009, 09:55
Per quella che è la mia esperienza personale le Qualifier (parlo sempre delle RR) rispetto alle 208 hanno un pelo di grip in più, per contro vanno scaldate a dovere se si vogliono le massime prestazioni. Intendiamoci non è che non tengano se sono solo tiepide, ma se vengono tenute ben in temperatura danno quel pelo in più rispetto alle 208. Questa loro caratteristica fa si che reggano molto bene alle alte temperature e non mi è mai capitato che le loro prestazioni degradassero perché erano troppo calde, anzi. Altro punto a favore delle qualifier è che se pinzi in piega non tendono a raddrizzare per niente, mentre le 208 appena appena si.
Come durata siamo lì, forse con un leggero favore per le 208, ma si parla di qualche centinaio di chilometri (le qualifier le finisco sempre sui fianchi dove sono più morbide, al centro ne rimane sempre un bel pò di più).
Poi c'è la discriminante prezzo, da me le pago uguali e quindi sono al terzo o quarto treno di qualifier rr.
Quando dico che a freddo vanno un pò peggio delle 208 mi riferisco soprattutto a gomme qualsi alla fine della loro vita, ma non è niente di esagerato (specialmente rispetto ad altre gomme), ovviamente la tenuta è un pò minore che da nuove, ma se le si scaldano per bene tale differenza si nota decisamente meno.
Anche sul discorso riscaldamento devo dire che entrano in temperatura decisamente prima di altre gomme "moderne", le 208 invece sembrano dare quasi tutto già da subito, ma è quando cominci a "tirargli il collo" che danno il meglio di se.
Infine, al contrario di altre come le M3, finisco le spalle del posteriore mentre all'anteriore ne rimane ancora un pò, stranamente però è davanti che sento le prestazioni diminuire un pò a fine vita, mentre "apparentemente" il posteriore è più costante (forse perchè con la potenza della mia moto è più facile tenerlo in temperatura, forse).
se volete una gomma dal grip davvero buono e comportamento dinamico simile alle qualifier RR (quindi molto sportivo) senza i problemi di riscaldamento/raffreddamento gomma e la possibilità di fare qualke km in +, allora prendete le qualifier 2 :wink:
Superpippo
04/09/2009, 22:28
+ "ufficiale" di così!... :wink:
http://www.dunlopmotorcycle.eu/dunlop_itit/Images/2009_Motorcycle_Fitment_Guide_ITIT_tcm535-61879.pdf
Beh, almeno loro danno fondamento a quel che ho detto 8)
:roll: quindi... puoi anche stare zitto in futuro! 8) :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Michele62
05/09/2009, 23:55
se volete una gomma dal grip davvero buono e comportamento dinamico simile alle qualifier RR (quindi molto sportivo) senza i problemi di riscaldamento/raffreddamento gomma e la possibilità di fare qualke km in +, allora prendete le qualifier 2 :wink:
quoto...quoto.
gomme ...stupende.
ottimo grip- pieghe da sballo.....ti danno ..il massimo nella sicurezza ..e non mollano mai
la pressione?...o in due o da solo. ant.2.4----post 2.6...e vanno da favola.
prezzo pagate con montaggio ed equilibratura. 250. 00
Oggi il mio gommista mi ha cambiato la gomma anteriore.(dava effetto schimming) con la nuova.adesso va .liscia come l'olio.
Ordinate con il 190/55 :P
Ma in sostanza qual'è la differenza di GRIP tra Qualifier RR e 208 RR :?:
Nessuna... son due gomme della lippa! :?
Superpippo
05/03/2010, 08:18
Ma in sostanza qual'è la differenza di GRIP tra Qualifier RR e 208 RR :?:
Nessuna... son due gomme della lippa! :?
stai scherzando o sei serio? :lol:
massirsv
05/03/2010, 09:40
Io ce le ho su adesso con la tua stessa moto, faccio quelle strade lì e credo di poterti rispondere: stai usando pressioni troppo elevate.
Le Dunlop sono note per avere una carcassa più rigida della media, quindi in genere vanno usate a pressioni un pò più basse...io mi sto trovando benissimo con 2,3 ant e 2,5 post (a freddo e con compressore affidabile), peso 83 kg + abbigliamento.
In questo modo la gomma lavora il giusto, considera poi che in questo periodo in Sicilia l'asfalto raggiunge temperatutre elevatissime, e quando è così caldo è scivoloso come quando è freddissimo, da un punto di vista della guida....somma quelle pressioni a quelle temperature...e ottieni una gomma troppo gonfia, con carcassa troppo rigida, che non lavora, e col profilo troppo appuntito :wink:
P.S. Ho molle Hyperpro, comunque con le dunlop ho dovuto aprire leggermente la compressione e chiudere l'estensione :wink:
quoto il ragazzo infortunato!!
e comunque le RR sono più indicate per una sportiva pura. :wink:
:mrgreen: Emilio... come'è che mi conosci già? :mrgreen:
Bah... le 208 le ho avute e proprio non riuscivo a combinarci un granchè.
Son passato alle GP Race M 209 e finalmente ho trovato la gomma che volevo.
Se l'altro modello è un bimescola che a leggere è un filo sotto la 208 la sensazione è che non siano poi tutte ste gommone ecco. Tralatro forse tra 208 e 209 cambia segmento quindi un confronto non sò se regge.
Quando scrivo nella sezione pneumatici però cerco d'essere più neutro possibile.
Lì... m'è venuta così.... l'ho sparata grossa? :shock: :oops: :mrgreen:
Gsxr le 209rr in strada vanno meglio delle gp racer ...almeno secondo me :wink:
Rastasicily
05/03/2010, 11:25
non credo che QRR siano un filo sotto le 208, semmai il contrario :wink:
Giringiro
05/03/2010, 12:49
Le 209RR (qualifier) hanno sta caratteristica e cioe' se non sei col coltello tra i denti non danno troppa soddisfazione. :wink:
Personalmente le monto a Luglio, quando fa davvero caldo. ConsumaCalleCroceaiMori in un soffio, mai sotto una certa velocita'. E godi meglio di una trombata con l'Arcuri. :lol:
non credo che QRR siano un filo sotto le 208, semmai il contrario :wink:
E' sia... ma la sostanza non cambia.
Giri volevi dire le 208RR ho hai scritto volutamente 209?
@ Pilone: Le 209 racer sono più pistaiole (progettate per) e rendono molto dalla primavera avanzata in poi quindi stagione calda. Con il freddo non ci beccano un granchè. Trovo che sopra i 16° circa inizino a fare il loro mestiere. Sono anche soddisfatto di come lavorano sul bagnato. Agili in inserimento e grip molto alto.
Le RR sono un progetto da strada con cui si può pistare, più versatili delle prime e miglior grip sul bagnato. (a parte i mesi caldi) Un pò più lente delle prime e un grip inferiore se strapazzate con buone temperature. Gomme 4 stagioni.
Dovrebbero essere queste le differenze e a prescindere da ciò... dipende un pò da come usi la moto, io purtroppo posso usarla poco per lavoro e quindi quando esco mi và la gomma da parco giochi! :mrgreen:
Superpippo
05/03/2010, 15:31
Giri volevi dire le 208RR ho hai scritto volutamente 209?
Ecco, questo secondo me è l'esempio lampante del "problema" con Dunlop :roll: ... le sigle tutte uguali! :mrgreen:
Uno magari parla di "RR" (riferendosi alle vecchie 208RR)
e un altro invece sentendo dire "RR" le confonde con le "Qualifier RR", ma che sono un'altra roba :wink:
Superpippo
05/03/2010, 15:49
Giri volevi dire le 208RR ho hai scritto volutamente 209?
Ecco, questo secondo me è l'esempio lampante del "problema" con Dunlop :roll: ... le sigle tutte uguali! :mrgreen:
Uno magari parla di "RR" (riferendosi alle vecchie 208RR)
e un altro invece sentendo dire "RR" le confonde con le "Qualifier RR" (=Qualifier RR), ma che sono un'altra roba :wink:
Le 209 sono le GP Racer :wink:
Emilio, secondo me sta proprio lì l'inghippo... perchè io credo che le "Sportmax Qualifier RR" in realtà abbiano anche loro la sigla "D209"!
In grande sulla gomma c'è scritto "Sportmax Qualifier RR" ma in piccolo in un altro punto della gomma c'è la sigla "D209" :wink:
Però vorrei avere la conferma di Paro su questa cosa... perchè magari dico una cavolata eh. :wink:
Fatto sta che sulle mie "Sportmax Qualifier RR" in piccolo da un'altra parte è riportato il codice "D209" :wink:
Poi ci sono le D209 GP Racer (intagliate o slick nelle varie mescole).
E (x ribadire il gran casino che creano loro stessi) anche il nuovo D211 l'hanno chiamato "GP Racer"... perchè ciù gp racer is megl che uan! :roll: :lol:
silverfox
05/03/2010, 19:17
è vero del casino anche nel 2001/2002 quando avevo l'aprilione da pista, una volta ho montato le D208 e andavano benissimo, poi ne ho montato un altro treno e le ho disintegrate alla prima uscita, sono andato dal gommaro a fargliela vedere mi ha detto che le prime erano le D208 stella, mentre le seconde non avevano la stella, ma si chiamavano uguale, le prime avevano una piccola stellina stampigliata che indicava l'uso super-sport :roll:
Superpippo
05/03/2010, 19:29
perchè io credo che le "Sportmax Qualifier RR" in realtà abbiano anche loro la sigla "D209"!
In grande sulla gomma c'è scritto "Sportmax Qualifier RR" ma in piccolo in un altro punto della gomma c'è la sigla "D209" :wink:
Però vorrei avere la conferma di Paro su questa cosa... perchè magari dico una cavolata eh. :wink:
hai ragione
la qualifier e' la D209 che come la D208 esiste nelle varie versioni "normale" RR gp gpracer
Lo so che ho ragione... c'è scritto sulla gomma! :mrgreen:
Cmq è un gran casino con le loro sigle :roll: ... e di conseguenza c'è il rischio di incasinarsi anche commentando i vari tipi di gomme (come dicevo nella pagina precedente) :wink:
Superpippo
05/03/2010, 19:39
p.s. la ragione si da agli stupidi..... 8) :mrgreen:
lo so che ho ragione :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Le 209RR (qualifier) hanno sta caratteristica e cioe' se non sei col coltello tra i denti non danno troppa soddisfazione.
mi sembra + ke normale :wink:
si tratta pur sempre di gomme pensate anke per un utilizzo pistaiolo...
mi ripeto: se volete gomme più orientate ad un utilizzo stradale mantenendo un profilo simile alle QRR, la dunlop ha in listino le Q2
Le RR sono un progetto da strada con cui si può pistare, più versatili delle prime e miglior grip sul bagnato. (a parte i mesi caldi) Un pò più lente delle prime e un grip inferiore se strapazzate con buone temperature. Gomme 4 stagioni.
definirle gomme 4 stagioni mi sembra quantomeno azzardato
E (x ribadire il gran casino che creano loro stessi) anche il nuovo D211 l'hanno chiamato "GP Racer"... perchè ciù gp racer is megl che uan!
è il nuovo GP Racer, sostituisce il d209 GP Racer
la qualifier e' la D209 che come la D208 esiste nelle varie versioni "normale" RR gp gpracer
la "famiglia" è così composta:
- qualifier
- qualifier 2
- qualifier RR
- d209 GP Racer
basta specificare di cosa c***o parli,di rr c'erano anche le 207
:wink:
provate anke le d207RR, a suo tempo, ed è una gomma molto diversa dalla d208RR
E godi meglio di una trombata con l'Arcuri. :lol:
... e spedi solo 200 € 8) :lol:
E godi meglio di una trombata con l'Arcuri. :lol:
... e spedi solo 200 € 8) :lol:
trombare la arcuri costa solo 200 euri :shock:
dove dove dove????
:mrgreen:
E godi meglio di una trombata con l'Arcuri. :lol:
... e spedi solo 200 € 8) :lol:
trombare la arcuri costa solo 200 euri :shock:
dove dove dove????
:mrgreen:
Nooooo, meglio di una trombata con l'Arcuri... garantisce Giri :lol:
E' sempre difficile parlare di gomme per via di ciò che ognuno di noi vuole, prova e sente.
Questa sera però quì siamo verso lo 0° ...non mi sono preoccupato di quanto stessi piegando. Non sò... le trovo molto buone anche in queste condizioni... GP racer 209 M
...quindi quando scrivo che si possono usare anche d'inverno dico una minkiata come mi ha detto Katana, capito grazie.
In effetti le 208 le ho provate e lo sò... le qualifier no.
Superpippo
06/03/2010, 11:29
...quindi quando scrivo che si possono usare anche d'inverno dico una minkiata come mi ha detto Katana, capito grazie.
In effetti le 208 le ho provate e lo sò... le qualifier no.
Oh, io non ti capisco mica eh! :roll: ... mi fai un disegnino? :mrgreen:
Ieri sera hai scritto che hai piegato tranquillamente con temperature intorno allo 0°C .... ma TU di stai parlando delle Gp Racer (M), giusto?
Le Gp Racer sono gomme prettamente racing, e sono + "estreme" delle Qualifier RR!
Di conseguenza se è "sconsigliato" girare con le Qualifier RR d'inverno... è ancora + sconsigliato farlo con le Gp Racer, le cui mescole non lavoreranno mai a queste temperature. :wink:
Cmq è il solito discorso: ogni scarrafone è bello a mamma sua: a parte le varie questioni tecniche (mescole, destinazione d'uso ecc.) la gomma resta una cosa troppo soggettiva, un po' come la figa! :lol:
Quel che a uno piace ad un altro può fare schifo... ovviamente l'Arcuri la si bomba e basta! :mrgreen:
(ps. ma poi non eri te che cercavi na gomma chiodata x l'inverno? :mrgreen:)
...quindi quando scrivo che si possono usare anche d'inverno dico una minkiata come mi ha detto Katana, capito grazie.
In effetti le 208 le ho provate e lo sò... le qualifier no.
Oh, io non ti capisco mica eh! :roll: ... mi fai un disegnino? :mrgreen:
Ieri sera hai scritto che hai piegato tranquillamente con temperature intorno allo 0°C .... ma TU di stai parlando delle Gp Racer (M), giusto?
Le Gp Racer sono gomme prettamente racing, e sono + "estreme" delle Qualifier RR!
Di conseguenza se è "sconsigliato" girare con le Qualifier RR d'inverno... è ancora + sconsigliato farlo con le Gp Racer, le cui mescole non lavoreranno mai a queste temperature. :wink:
Cmq è il solito discorso: ogni scarrafone è bello a mamma sua: a parte le varie questioni tecniche (mescole, destinazione d'uso ecc.) la gomma resta una cosa troppo soggettiva, un po' come la f**a! :lol:
Quel che a uno piace ad un altro può fare schifo... ovviamente l'Arcuri la si bomba e basta! :mrgreen:
(ps. ma poi non eri te che cercavi na gomma chiodata x l'inverno? :mrgreen:)
E' appena tornato....
http://www.tuttosport.com/images/89/C_3_Media_630589_immagine_l.jpg
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Scusa Zupper, son stato poco chiaro. Mi riferivo nella prima parte del commento alle qualifier rr in relazione a quanto dettomi da Katana.
Dici delle 209, sarà pure. Certo non ho raspato le ginocchia ma dopo 5 minuti di semafori sono entrato sui curvoni in tangenziale "cercando la gomma" (3 curve da tirare tra i 120 e i 140) ed hanno reagito bene, poi ho spinto a 250 sul dritto e 200 circa nelle curve larghe... la reazione è stata buona senza forzare nulla. Quando son uscito dalla tange ho fatto le 4 curve che portano da mè in piega a 3/4, per dare un'idea, iniziando a caricare con il culo... perfette anche in uscita con acelerazione media. Arrivo scendo e tocco le ruote... vero che avevo le mani un pò gelate ma mi son sembrate belle calde altro chè...
Se vogliamo dire che a raschiar le pedane vai perterra in queste condizioni cioè a 0 gradi... certo che sì... non riesco però a trovare una ragione per non usarle d'inverno per ora.
Le chiodate: ho optato per le rain che sui passi del Trentino l'altro week hanno lavorato benissimo, 400 km di strada bagnata, salata con brecciolato e a volte misto neve... non potevo fare scelta migliore. :wink:
Solo che con 1400km di gira di cui 900 di pallostrada son finite 60 davanti e 40 dietro.
Nel tentativo di non parlare d'aria fritta e passando per rompiscatole... guarda quà, questo è il segno della prova dell'altra sera con strade pulite e molto fredde, zero gradi appunto. A mè pare che, sena aver rischiato nulla, abbiano dato un buon risultato...
Questo era la piega a 3/4 che intendevo. Ora una gomma così secondo voi è sconsigliabile nelle stagioni fredde?
Che non sono un esperto di coperture l'avete capito tutti quindi ogni consiglio è ben accetto! :D
Superpippo
07/03/2010, 12:05
Questo era la piega a 3/4 che intendevo. Ora una gomma così secondo voi è sconsigliabile nelle stagioni fredde?
Premetto che ho anch'io le QualifierRR, ma resta pur sempre una gomma prettamente racing e di conseguenza NON è sicuramente "consigliabile" x un uso invernale! :wink:
K ricevuto. Cosa consiglia lo chef?
le invernali.......e non scherzo, stamattina con temperatura intorno ai 2 3 gradi dell'aria manco le diablo strada dietro e diablo normale davanti si sono riscaldate, mai scivolato tanto, anche se andato oltre i 3/4 :roll:
Superpippo
07/03/2010, 12:17
K ricevuto. Cosa consiglia lo chef?
Io non consiglio niente! Prova a chiedere a lui! :mrgreen:
http://www.belch.com/img/chef-ani.gif
:mrgreen: pirla! :mrgreen:
Superpippo
07/03/2010, 12:21
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
kOoLiNuS
07/03/2010, 19:40
Chiediamo a qualcuno al calduccio verso >Sud .... :mrgreen: avete in mente nessuno !! :mrgreen: :mrgreen:
eh, il ca*** cielo coperto, ventaccio, nevischio sulla Murgia e pozzangere gelate al mattino ... mi sa che ti toccca scendere _abbastanza_ più a Sud
8)
Beato tè... a Torino la Costiera Amalfitana è una... pizzeria! :mrgreen:
Nel tentativo di non parlare d'aria fritta e passando per rompiscatole... guarda quà, questo è il segno della prova dell'altra sera con strade pulite e molto fredde, zero gradi appunto. A mè pare che, sena aver rischiato nulla, abbiano dato un buon risultato...
Questo era la piega a 3/4 che intendevo. Ora una gomma così secondo voi è sconsigliabile nelle stagioni fredde?
Che non sono un esperto di coperture l'avete capito tutti quindi ogni consiglio è ben accetto! :D
bah ,io ho le QRR e sono abbastanza buone, e' chiaro che prima vanno scaldate bene, ma tutto sommato non sono male, e poi sono abbastanza costanti nel rendimento fino a quando le cambi, per un uso stradale/sportivo io le consiglio.
Ma d'inverno e' chiaro che soffrono.
Parlano molto bene delle Qualifier II
Eccerto, l'ho pure scritto come titolo alle foto. Comunque avete ragione, con sigle e siglette è facile fare un bel minestrone... gommato!
Eccerto, l'ho pure scritto come titolo alle foto. Comunque avete ragione, con sigle e siglette è facile fare un bel minestrone... gommato!
le GP sono assolutamente sconsigliate in inverno. Sono gomme ancora piu' estreme buone per qualche turno in pista. ( e dico qualche giro lanciato perche' poi cominciano a scivolare)
Comunque immagino che saranno le GP Racer e non le 209GP!!!!
perche' le ultime che ormai non fanno piu' ma che sono sostituite dalle 211GP vanno alla grande in pista, hanno le stesse mescole delle KR ma a differenza di queste sono intagliate.
Si si... ho le GP Racer sotto.
Bè... guarda le foto, 0°... tutti mi dite che son sconsigliate ma in quanto ad angolo di perfetta darerenza, se guardi bene vedi anche che il segno è quello dell'acelerazione, in queste condizioni mi danno una uona impressione... cero io sulla moto nè! :mrgreen:
Potrebbe forse essere che la FZS1000 pesando almeno 35 - 40kg in più delle supersportive dia un risultato diverso... ma non riesco a convincermi che siano da sconsigliare sulla Ona d'inverno... d'estate in strada con quelle gomme gratti le pedane alla noia! (con Ohlins posteriore eh!)
Devo invece approfondire la citazione di Kimiko per le cosìdette invernali.
Si si... ho le GP Racer sotto.
Bè... guarda le foto, 0°... tutti mi dite che son sconsigliate ma in quanto ad angolo di perfetta darerenza, se guardi bene vedi anche che il segno è quello dell'acelerazione, in queste condizioni mi danno una uona impressione... cero io sulla moto nè! :mrgreen:
Potrebbe forse essere che la FZS1000 pesando almeno 35 - 40kg in più delle supersportive dia un risultato diverso... ma non riesco a convincermi che siano da sconsigliare sulla Ona d'inverno... d'estate in strada con quelle gomme gratti le pedane alla noia! (con Ohlins posteriore eh!)
Devo invece approfondire la citazione di Kimiko per le cosìdette invernali.
io le GP racer le monterei in primavera avanzata in inverno no... a prescindere dalla moto!!!
comunque le Qualifier RR sono molto superiori alle 208RR
io le ho avute tutte e due e le 208RR sono delle gommacce in confronto alle 209.
LE 208RR sono molto piu' scivolose, inoltre hanno la monomescola dietro mentre le QRR sono bimescole, + dura al centro e piu' morbida ai lati.
L'avantreno e' molto piu' sincero con le 209QRR mentre la 208RR da' meno feeling.
Queste le mie impressioni personali dato che le ho avute entrambe
comunque le Qualifier RR sono molto superiori alle 208RR
io le ho avute tutte e due e le 208RR sono delle gommacce in confronto alle 209.
Ooooh là! Quindi la mia risposta al post di Rasta non era proprio una minkiata galattica!!!
A parte che come detto le 208 le ho avute pure io e le ho buttate prima di far danni!
comunque le Qualifier RR sono molto superiori alle 208RR
io le ho avute tutte e due e le 208RR sono delle gommacce in confronto alle 209.
Ooooh là! Quindi la mia risposta al post di Rasta non era proprio una minkiata galattica!!!
A parte che come detto le 208 le ho avute pure io e le ho buttate prima di far danni!
le 208 o le 208RR????
comunque le 208RR sono gomme un po' piu' nervose piu' appuntite, piu' agili rispetto alle QRR.
Ma le senti sempre scivolare, non so' non ti danno la confidenza dell QRR.
Comunque puo' essere anche un treno fallato che ho avuto io di D208RR , ma ripeto questa e' l'impressione che ho avuto.
Allora la tua impressione sulle 208RR è stata uguale alla mia. Oltre ad un certo angolo iniziano inevitabilmente a scivolare... ed è tuttaltro che un impressione!
Sul bagnato è una gomma che non consente nulla se non ceracre di tornare in garage.
Unico pregio è che ti avvertono chiaramente che stai sulle uova!
Oltre ad un certo angolo iniziano inevitabilmente a scivolare... ed è tuttaltro che un impressione!
invece a me il punto di forza delle 208RR è sembrato proprio la stabilità alla massima piega :roll:
cmq il mio giudizio sulle d208rr è diverso dal tuo, da quello di emilio, rotax e paro :obscene_006:
Superpippo
09/03/2010, 15:57
Ma le nuove D211 Qualifer GPII Roadsmarties (mescola W) non le ha provate nessuno? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ps. a me del giudizio sulle d208rr di Quotana che è diverso da quello di Gsxr & di quelli di emilio, rotax e paro... non frega una cippa! 8) :lol:
Ma le nuove D211 Qualifer GPII Roadsmarties (mescola W) non le ha provate nessuno? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ps. a me del giudizio sulle d208rr di Quotana che è diverso da quello di Gsxr & di quelli di emilio, rotax e paro... non frega una cippa! 8) :lol:
Il mio giudizio su zupper che la pensa diversamente da quotana relativamente alle GP2 SBI Diablo Corsa Viola in confronto all'idea di emiliochi?, gixxer e wankel sulle vigorsol alla menta è inutile che lo ribadisca 8)
Ed ho detto tutto e non intendo ripetermi :evil:
Dai Gilles... non essere polemico...
In fondo se moltiplico il parere di Zupper per quello che penso io delle 208RR e lo divido per le idee di Katana mi ritrovo una gomma che Paro monterebbe subito se costasse meno di quel che dice Rotax! :wink:
silverfox
09/03/2010, 18:00
:shock: :shock: :shock: :roll: :roll: :roll: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Dai Gilles... non essere polemico...
In fondo se moltiplico il parere di Zupper per quello che penso io delle 208RR e lo divido per le idee di Katana mi ritrovo una gomma che Paro monterebbe subito se costasse meno di quel che dice Rotax! :wink:
Quoto 8)
io le dunlop non le monterò mai per un semplice motivo......non ho capito una mazza tra tutte le sigle che ci sono in questa discussione di che cappero di gomme parlate :mrgreen:
Giringiro
10/03/2010, 10:34
Bimbi, ritorniamo in tema,... :wink:
Montate oggi :wink:
Le prime impressiono sono che sono nere e tonde (ci ho fatto 2 km per tornare a casa) :oops:
Farovvi sapere 8)
kOoLiNuS
22/03/2010, 07:24
Montate oggi :wink:
Le prime impressiono sono che sono nere e tonde (ci ho fatto 2 km per tornare a casa)
Sono queste Gilles ?
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2010/2302/photos650/dunlop-sportsmart_1.jpg
no,quelle sono le nuove sportsmart
gilles ha(dovrebbe) aver montatio le qualifier rr
queste
http://www.demon-tweeks.co.uk/resources/images/zoom/DUN_SPORTMAXQUALI.jpg
Giusto :wink:
Bene, sabato i primi 400 km e le prime impressioni sono state sicuramente positive :wink:
Confermo al 100% le opinioni che le davano come gomme da strapazzare per farle rendere al meglio :)
Complice la mia ruggine di questo interminabile inverno e la ancora imperfetta sintonia con Mufasa non è che possa dire di averle messe veramente alla prova ma le premesse sono davvero buone; gomma svelta e comunicativa senza accenno di raddrizzamenti alle pinzatine in piega :) In effetti prima di sentirle calde, bisogna darci dentro un po' :wink:
Considerando che andiamo incontro a temperature senz'altro più "piacevoli", ci sarà di che divertirsi 8)
anche con temperature calde hanno bisogno di qualche km per entrare in temperatura :wink:
:wink:
Brividoblu
29/03/2010, 09:41
Io sono al secondo treno. Con il primo ho fatto poco più di 5.700 km e mi sono trovato molto bene, soprattutto con l'asciutto ma anche con l'umido. Con il bagnato sono io che chiudo decisamente il gas, quindi non ho modo di dire come vadano.
Ho fatto da poco delle modifiche alle sospensioni, vedremo se il consumo cambia.
Al cambio l'anteriore era ancora al 25-30%, io non sono uno staccatore.
Per ora le ho rimesse, al prossimo cambio credo che proverò le Sportmax.
io con le qualifier RR mi ci sono ribaltato !!! :evil:
Dato una manata di gas da far spavento, solo che ravamo al 04/12 ed ero partito da 2km nel traffico, fate vobis il risultato ...
Cmq ottime gomme, in pista a franciacorta, adria e al fazertoscana si sono sempre comportate ottimamente ma devono essere molto calde per rendere sennò scivolano ... :evil:
Paro quando dovrò cambiare le gomme ti interpello, un gradino meno delle qualifier RR cosa abbiamo, ti dico già che le Diablo sono turistiche per me ... fai tu :wink:
Cmq ottime gomme, in pista a franciacorta, adria e al fazertoscana si sono sempre comportate ottimamente ma devono essere molto calde per rendere sennò scivolano ...
è normale vista la tipologia di gomma :roll:
qualifier2
quoto :wink:
mi ci gioco le palle
:violent_006:
:mrgreen:
ero anche curioso di sapere commenti sulle nuove continental, ne parlano tutti bene ... :wink: :roll:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.