PDA

Visualizza Versione Completa : Livello olio (FZ6)



ciccio184
01/09/2009, 18:36
C'è chi dice che si misura a moto completamente fredda non avvitando l'asticina ma solo appoggiandola e invece chi dice che si misura a motore caldo avvitanto tutta l'asticina del livello. Si fa a caldo o a freddo? A chi devo dare retta?

Rastasicily
01/09/2009, 18:49
Si fa a semifreddo...devi accendere il motore, farlo scaldare poco, un paio di minuti, poi lo spegni ed aspetti 10 minuti per controllare il livello.
Sul tappo avvitato o solo appoggiato non lo so.

ciccio184
01/09/2009, 18:53
Si fa a semifreddo...devi accendere il motore, farlo scaldare poco, un paio di minuti, poi lo spegni ed aspetti 10 minuti per controllare il livello.
Sul tappo avvitato o solo appoggiato non lo so.
Grazie Rasta ma perchè si devono aspettare 10 minuti? A questo punto non è più logico farlo a moto completamente fredda?

Rastasicily
01/09/2009, 18:58
Non ne ho idea, ma nei manuali c'è scritto così... :wink:

Superpippo
01/09/2009, 23:42
c) sull'FZ6 non c'è l'oblò d'ispezione?

no, c'è l'asticella da svitare :wink:

ciccio184
01/09/2009, 23:53
Grazie a tutti, cmq oggi ho fatto il cambio olio (motul 300v 15w50 100% sintetico) + filtro e glie ne ho messo 2.80 kg come dice il libretto d'uso e manutenzione quindi penso che non c'è ne dovrebbero essere problemi sul livello dell'olio. Un'ultima domanda: per il livello dell'olio essere giusto, deve essere alla tacca del massimo o a metà tra il minimo e il massimo? E poi per misurare il livello, l'asticella si deve avvitare tutta o basta poggiarla?

Rastasicily
02/09/2009, 09:24
Penso alla tacca del massimo, meno un pelo :wink:
Ma non ce l'hai il manuale ?

http://www.yamaha-motor.it/community/manuali/manuali.jsp


Li spiega tutto :wink:

Superpippo
02/09/2009, 09:26
Penso alla tacca del massimo, meno un pelo :wink:
Ma non ce l'hai il manuale ?

http://www.yamaha-motor.it/community/manuali/manuali.jsp


Li spiega tutto :wink:

ma se c'è la tacca MAX e quella MIN... basta che il livello stia là in mezzo, no? Troppo complicato? :roll: :lol: :lol: :lol:

Rastasicily
02/09/2009, 09:30
Certo, ma in genere meglio mantenersi vicino al max, senza però superarlo, almeno credo :wink:

gima64
02/09/2009, 10:32
Per il controllo l'astina deve solo appoggiata NON avvitata...Ciao :D

gima64
02/09/2009, 10:33
Per il controllo l'astina deve solo appoggiata NON avvitata...Ciao :D

gima64
02/09/2009, 10:34
Scusate mi è venuto doppio!!!! :oops: