Visualizza Versione Completa : la honda in motogp passa ad ohlins
"Misano Adriatico (RIMINI) 3 settembre 2009 - Dopo la separazione in casa avvenuta l’anno scorso nei box Yamaha con le gomme Bridgestone e Michelin, prima dell’introduzione della monogomma, nel Motomondiale si assiste ancora una volta alla contrapposizione di due fornitori concorrenti per lo stesso team. Successivamente alle voci sulla possibilità di un passaggio di Honda da Showa a Öhlins, circolate durate i test di Brno in cui i piloti della HRC avevano provato le sospensioni della Casa svedese, ora arriva la notizia ufficiale: già dal Gran Premio di Misano la RC212V di Andrea Dovizioso sarà equipaggiata con le Öhlins.
La moto di Pedrosa manterrà, invece, le Showa. Nel comunicato diffuso dalla HRC si legge: “Showa ha gentilmente acconsentito al cambio di fornitore” e non si capisce come avrebbe potuto opporsi, considerando che il Marchio è di proprietà di Honda. È, invece, significativo che la Casa dell’Ala dorata, per essere più competitiva in MotoGP, abbia preferito un fornitore esterno come Öhlins, piuttosto che continuare a montare componentistica propria, com’era Showa, sui suoi prototipi.
È così avvalorata una tesi che aveva sempre sostenuto il proprietario della scuderia satellite Honda LCR, Lucio Cecchinello, il quale riteneva che alcune delle migliori prestazioni del suo team, come il podio di Randy De Puniet a Donington, fossero in gran parte dovute alle sospensioni svedesi.
Per il momento Daniel Pedrosa manterrà le Showa, ma, come specifica lo stesso comunicato della HRC, “solo perché a Brno ha avuto un tempo molto limitato per provare le Öhlins”. Questo lascia pensare che presto anche per lo spagnolo HRC cambierà fornitore."
per una casa jap come la honda vuol dire dichiararsi sconfitta!
..... probabilmente (e molto più semplicemente di ciò che si crede) Ohlins gli elargisce + soldi che Showa. :wink:
Amsicora
04/09/2009, 19:05
Beh, se non sbaglio era già successo che un pilota Honda abbia chiesto e ottenuto sospensioni diverse dalla Showa, credo fosse proprio l'italiano Cadalora :wink:
Che però tutta la HRC preferisca rifornirsi da Ohlins (tra l'altro proprietà Yamaha) dà davvero da pensare...
Tiziano11
04/09/2009, 19:37
..... probabilmente (e molto più semplicemente di ciò che si crede) Ohlins gli elargisce + soldi che Showa. :wink:
Showa è di proprietà Honda ..... :wink:
SeMpReInMoTo
04/09/2009, 22:54
anche in supurbike l'hanno fatto mesi fà :wink:
e i miglioramenti si son visti con pilota tenkate ria (non sò come si scriva :roll: )
..... probabilmente (e molto più semplicemente di ciò che si crede) Ohlins gli elargisce + soldi che Showa. :wink:
Showa è di proprietà Honda ..... :wink:
... giust'appunto ..... se Showa "paga" honda per fornire sospensioni vorrebbe dire che honda paga se stessa, mentre Ohlins si vede che ha cacciato un bel po' di eurozzi per fornire un'altra squadra ufficiale che porta il nome di HRC e diconseguenza con un ritorno economico maggiore. :wink:
@Amsi yamaha controllava un parte della società svedese solo per questioni di denaro... poi questo matrimonio fini, però devo dire che qualcosa hanno imparato dalla ohnlins, infatti forca e mono yamaha non fanno così cagare se paragonati a quelli nativi di sukuzi e kawa e honda :wink: .... IMHO
Ohlins si vede che ha cacciato un bel po' di eurozzi per fornire un'altra squadra ufficiale che porta il nome di HRC e diconseguenza con un ritorno economico maggiore.
credo proprio ke è honda a dover cacciare un bel pò di soldi per avere le ohlins :wink:
Amsicora
05/09/2009, 09:03
anche in supurbike l'hanno fatto mesi fà :wink:
e i miglioramenti si son visti con pilota tenkate ria (non sò come si scriva :roll: )Rea :wink:
Amsicora
05/09/2009, 09:04
@Amsi yamaha controllava un parte della società svedese solo per questioni di denaro... poi questo matrimonio fini, però devo dire che qualcosa hanno imparato dalla ohnlins, infatti forca e mono yamaha non fanno così cagare se paragonati a quelli nativi di sukuzi e kawa e honda :wink: .... IMHONon sono aggiornato, pensavo fosse ancora così :oops:
Ohlins si vede che ha cacciato un bel po' di eurozzi per fornire un'altra squadra ufficiale che porta il nome di HRC e diconseguenza con un ritorno economico maggiore.
credo proprio ke è honda a dover cacciare un bel pò di soldi per avere le ohlins :wink:
.... dipende chi dei due si è fatto vivo prima ... se honda o ohlins .. :wink:
spillone
05/09/2009, 17:49
però devo dire che qualcosa hanno imparato dalla ohnlins infatti forca e mono yamaha non fanno così cagare se paragonati a quelli nativi di sukuzi e kawa e honda :wink: .... IMHO
Su questo ho i miei (fondati) dubbi :roll:
Non credo che la Ohlins paghi per avere il permesso di poter montare le proprie sospensioni su una Honda ufficiale, se alla Honda hanno deciso di montare Ohlins sulla moto di Dovizioso è perchè questo con le showa non si trova o per fare una sorta di comparazione. In entrambi i casi non è stata Ohlins a cercare Honda :wink:
commando
05/09/2009, 19:01
E' Honda che paga Ohlins..su questo non vi è il minimo dubbio,l'azienda svedese
è universalmente riconosciuta come la numero uno in fatto di sospensioni..non
ha bisogno di ulteriore pubblicità,piuttosto sono loro che sono alla disperata ricerca
della competitività..De Puniet docet :wink:
.... dipende chi dei due si è fatto vivo prima ... se honda o ohlins ..
guarda ke ohlins non ha bisogno di altra pubblicità, e poi già "serviva" una honda, cioè la moto di de puniet :wink:
al max se honda non voleva cacciare soldi (ma non credo si ponga il problema) proponeva un accordo commerciale, tipo comprare un grosso stock di sospensioni ohlins per le moto di serie da montare sulla propria produzione...
una cosa simile ha fatto ducati il primo anno con bridgestone...
ke sia ben kiaro a tutti, la ohlins farà pure eccezionali sospensioni ma è showa il primo produttore al mondo, al confronto la ohlins è una piccola formikina (in termini di dimensioni), per conferma kiedere al sig. gubellini :wink:
Ci servirebbe Lancelot che era bene informato sulla storia di Cadalora... certo erano altri tempi me se non sbaglio, quando l'italiano decise di testa sua di montare le Ohlins, ci dovette attaccare l'adesivo Showa!
Comunque Dovizioso ha montato queste nuove sospensioni ed è arrivato, come al solito, quarto; questo vuol dire che se on tre ore di prove fa come faceva prima, il amrgine di miglioramento dovrebbe essere notevole.
Poi buona cosa per lui che la Honda lo segua su una scelta diversa da quella di Pedrosa.
Ci servirebbe Lancelot che era bene informato sulla storia di Cadalora... certo erano altri tempi me se non sbaglio, quando l'italiano decise di testa sua di montare le Ohlins, ci dovette attaccare l'adesivo Showa!
Comunque Dovizioso ha montato queste nuove sospensioni ed è arrivato, come al solito, quarto; questo vuol dire che se on tre ore di prove fa come faceva prima, il amrgine di miglioramento dovrebbe essere notevole.
Poi buona cosa per lui che la Honda lo segua su una scelta diversa da quella di Pedrosa.
Amsicora
07/09/2009, 11:32
Pedrosa che io sappia tiene ancora le Showa soo perchè ancora non ha avuto modo di provare le ohlins, appena lo farà vedremo cosa decide :wink:
Pedrosa che io sappia tiene ancora le Showa soo perchè ancora non ha avuto modo di provare le ohlins, appena lo farà vedremo cosa decide :wink:
O forse perché se gli montano le svedesi non tocca più per terra!!! :D :D
Pedrosa che io sappia tiene ancora le Showa soo perchè ancora non ha avuto modo di provare le ohlins, appena lo farà vedremo cosa decide :wink:
O forse perché se gli montano le svedesi non tocca più per terra!!! :D :D
Superpippo
07/09/2009, 11:40
Pedrosa che io sappia tiene ancora le Showa soo perchè ancora non ha avuto modo di provare le ohlins, appena lo farà vedremo cosa decide :wink:
O forse perché se gli montano le svedesi non tocca più per terra!!! :D :D
:happy_001:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.