PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS 600 2000] dischi , tubi , pastiglie e cuscinetti



skukko
09/09/2009, 23:42
Ciao a tutti!
Come avevo gia' promesso alla mia Gialletta dopo l'esperienza di Maggio dopo il Fazertoscana ed un tour di 3200 km per l'italia oggi ho cominciato a ricambiarle il favore di avermi portato in giro per anni e per oltre 70000 km.
Sono andato dal mio meccanico di fiducia (concessionaria Ducati !) con un regalino nel bauletto

- Dischi a margherita semiflottanti BRAKING
- Pastiglie freno BRAKING
- Tubi in treccia FERRACCI
- Cuscinetti ruota anteriore

sostituito olio dot4 ed era pronta

Sono proprio contento, adesso non mi tocca che aspettare qualche decina di km per cominciare a vedere le differenze.

Pensate debba sostituire la pompa con una radiale piu' incisiva o posso continuare con la sua originale?



....................Next step

sostituzione molle olio e pompanti all'anteriore e Mono posteriore!!!

Naturalmente il tutto condito con una sostituzione filtro candele olio e una carburazione ad hoc!!!

alla prossima :wink:

Luca77
10/09/2009, 07:59
Davvero belli. Complimenti :wink:

Amsicora
10/09/2009, 09:27
Decisamente belli i dischi a margherita, complimenti.
Non ho mai capito quanto servano se non per estetica ma fanno davvero una bella figura :wink:

Rastasicily
10/09/2009, 11:31
Complimenti, anche se io preferisco i tradizionali ai Wave.
Puoi rivelarci quanto hai speso ?

Pozzame
10/09/2009, 12:06
Ma cambia realmente qualcosa,dal punto d vista tecnico e prestazionale, tra i wave e i normali?

Fuoco973
10/09/2009, 12:52
Ma cambia realmente qualcosa,dal punto d vista tecnico e prestazionale, tra i wave e i normali?si!! l'estetica e.............. il maggior consumo delle pasticche purtroppo :wink: qualche grammo in meno.....forse :wink:

cmq poi sono belli e quando li compri a parità di prezzo opti sempre per il fiorellino :wink:

skukko
10/09/2009, 13:35
Da una prima prova (velocita' e staccate molto contenute!) ho potuto constatare come la differenza la facciano a parer mio i tubi intreccia poiche aumentano la compressione dell'olio!
In una frenata in un punto che percorro solitamente ho fatto una sgommatina davanti, questo per farmi adattare alla frenata che "deve" essere piu' controllata!

Differenze sui dischi?
Decisamente il peso, ieri ho sentito la differenza tra l'originale e questi!Questi pesano molto meno!!!!

Il prezzo
Olio pasticche Dischi tubi cuscinetti e lavoro ............. :? @580....................e per altri 50000/60000 km i dischi sono apposto! :mrgreen:

e sono favolosi da vedere! :mrgreen:

nota di servizio: controllare i cilindretti all'interno delle pinze e i gommini che dopo i miei 70000 km si sono un po' induriti! cambiati

Pozzame
10/09/2009, 13:37
Se consuma d + le pastike dovrebbe frenare d +.
O sbaglio?
Io 27Mm ho cambiato già 2 volte le pastike posteriori (sono al 3° set), mentre le anteriori le ho cambiate perkè ho cambiato le pinze, se no sarebbero ancora originali. Qindi un aumento del cosumo nn mi preokuxebbe.

skukko
10/09/2009, 14:41
Certamente Pozzame!hai ragione frena di piu' ma è dovuto , credo, ai tubi in treccia !
Le posteriori le ho cambiate solo 2 volte perche' uso pochissimo il freno posteriore!
Che pinze hai montato all'anteriore?

Pozzame
10/09/2009, 16:39
All'anteriore ho montato le pinze R6 '03 a 4 pistoncini.
Visto ke d originale avevo qelle a 2 pistoncini.

Arsène
10/09/2009, 16:57
ciao anch'io ho cambiato i tubi e pasticche,... e notato la differenza,,, pur lasciando i miei dischi originali (arrivati quasi alla frutta..)...[fzs 600 2001 stessa moto :D ]


ho fatto una sgommatina davanti, questo per farmi adattare alla frenata che "deve" essere piu' controllata!

anche io all'inizio ho dovuto ricalibrare l'indice e il medio per la pinzata,,
fatto sta che la moto slittava troppo.. le gomme finite.. quindi tienile d'occhio le sgommatine.. che magari salito di livello con l'impianto frenante, devi adeguare anche con una buona mescola di gomme.. :D
ciao

Fuoco973
10/09/2009, 18:33
Se consuma d + le pastike dovrebbe frenare d +.
O sbaglio?
Io 27Mm ho cambiato già 2 volte le pastike posteriori (sono al 3° set), mentre le anteriori le ho cambiate perkè ho cambiato le pinze, se no sarebbero ancora originali. Qindi un aumento del cosumo nn mi preokuxebbe.sbagli a frenare, il posteriore serve solo a rettificare le frenate e in paese ai semafori, personalmente non ho mai cambiato le pasticche posteriori alle mie moto, le anteriori si ovvio :wink: attento che se usi troppo il posteriore rischi di ritrovarti in derapata e scivoli a terra, il posteiore nn si usa sulle moto okkio :wink:

Pozzame
10/09/2009, 22:03
Se consuma d + le pastike dovrebbe frenare d +.
O sbaglio?
Io 27Mm ho cambiato già 2 volte le pastike posteriori (sono al 3° set), mentre le anteriori le ho cambiate perkè ho cambiato le pinze, se no sarebbero ancora originali. Qindi un aumento del cosumo nn mi preokuxebbe.sbagli a frenare, il posteriore serve solo a rettificare le frenate e in paese ai semafori, personalmente non ho mai cambiato le pasticche posteriori alle mie moto, le anteriori si ovvio :wink: attento che se usi troppo il posteriore rischi di ritrovarti in derapata e scivoli a terra, il posteiore nn si usa sulle moto okkio :wink:

Io invece lo uso molto.
In frenata per tenere giù il retrotreno a causa del mono originale maffo, in percorrenza per controllare la velocità visto ke con l'FZ6 non si può usare il gas x via del'ON-OFF, in città e dove c son i velox guido spesso senza mani, blokando il gas, qindi lo uso per nn superare i limiti.

Le derapate le innesca spesso, spece in autostrada, in ingresso d curva.
Le prime volte possono preoccupare un po', ma poi c si abitua. Anzi, il fatto d "sentire" il limite d aderenza mi da fiducia.

E' una questione d stile di guida in base alle circostanze. Probabilmente quando c metterò un mono vero e il dekat lo userò meno. Almeno spero ke ce ne sarà meno bisogno. :-P

Pozzame
10/09/2009, 22:10
I qscinetti della ruota anteriore quali sono? (codice)
Ke li devo cambiare anke io.

Pozzame
11/09/2009, 16:16
Qualcuno sa i codici dei cuscinetti anteriori?

:sad_009: :sad_008: :sad_010:

Pozzame
18/09/2009, 12:45
Up

Pozzame
18/09/2009, 12:49
Up

Pozzame
18/09/2009, 12:50
Up...

Rastasicily
18/09/2009, 13:08
Pozzame guarda che ti stai facendo troppo problemi: smontali, li porti da un rivenditore SFK, e ti danno subito queli nuovi.

Pozzame
18/09/2009, 13:51
Pozzame guarda che ti stai facendo troppo problemi: smontali, li porti da un rivenditore SFK, e ti danno subito queli nuovi.

I problemi sono 2:
1) Come c vado dal rivenditore se la moto e' smontata? No, in auto nn si nn e' praticabile la zona dove e' il rivenditore.

2) Il rivenditore chiude alle 17. Io esco dal lavoro alle 18. Quindi l'operazione la posso fare solo qando il negozio e' chiuso. Come c vado al lavoro il giorno dopo? Noneee... A GE le auto nn si possono usare! :)

Percio' l'unica possibilita' e' d andare a prenderlo in moto nella pausa pranzo, sapendo preventivamente il modello modello o al max le misure.

Quancuno che lo ha smontato lo puo' misurare, plz... :love_003:

Fuoco973
18/09/2009, 18:15
Se consuma d + le pastike dovrebbe frenare d +.
O sbaglio?
Io 27Mm ho cambiato già 2 volte le pastike posteriori (sono al 3° set), mentre le anteriori le ho cambiate perkè ho cambiato le pinze, se no sarebbero ancora originali. Qindi un aumento del cosumo nn mi preokuxebbe.sbagli a frenare, il posteriore serve solo a rettificare le frenate e in paese ai semafori, personalmente non ho mai cambiato le pasticche posteriori alle mie moto, le anteriori si ovvio :wink: attento che se usi troppo il posteriore rischi di ritrovarti in derapata e scivoli a terra, il posteiore nn si usa sulle moto okkio :wink:

Io invece lo uso molto.
In frenata per tenere giù il retrotreno a causa del mono originale maffo, in percorrenza per controllare la velocità visto ke con l'FZ6 non si può usare il gas x via del'ON-OFF, in città e dove c son i velox guido spesso senza mani, blokando il gas, qindi lo uso per nn superare i limiti.

Le derapate le innesca spesso, spece in autostrada, in ingresso d curva.
Le prime volte possono preoccupare un po', ma poi c si abitua. Anzi, il fatto d "sentire" il limite d aderenza mi da fiducia.

E' una questione d stile di guida in base alle circostanze. Probabilmente quando c metterò un mono vero e il dekat lo userò meno. Almeno spero ke ce ne sarà meno bisogno. :-Ppozzo, ma chi ti ha insegnato ad andare in moto??praticamente hai scritto una marea di errori nel tuo modo di guidare che un prof di scuola guida ti boccerebbe solo a sentirti, non confondere lo stile di guida con le basi fondamentali di guida della motocicletta....
Ora non voglio sembrarti polemico ne voglio sostenere di essere un pilota, magari sono il più fermone di tutti, però secondo me dovresti un tantino rivedere tutto nel tuo modo di guida, posso anche capire l'on/off ma stiamo parlando di una 600 4 cilindri non di una bicilindrica tutta coppia, non ne vedo assolutamente la necessita nell'usare il posteriore in quel modo, ne tanto meno in autostrada(che farai mai in autostrada poi...) ne credo che la FZ6 abbia un mono così orrendo come lo descrivi, c'è chi ci va tranquillamente in pista col mono originale, certo non fare tempi da record, ma io l'ho provata a misano assieme ad altre moto yamaha e non era cosi orrendo da dover premere o modulare con posteriore, il mio è un consiglio poi prendilo o gettilo nel cestino, io rimango del parere che il freno post va usato solo in extremis, in certe traettorie ove la corda cambia varie volte, durante gli acquazzoni ove inchiodare col'anteriore ove non è molto salutare perdere l'anteriore ma sempre in abbinamento, ed altre volte ma che non centrano granchè con ciò che hai scritto te :wink:
Poi ovviamente ognuno fa ciò che gli pare :wink:

jerryfast
19/09/2009, 10:40
Se consuma d + le pastike dovrebbe frenare d +.
O sbaglio?
Io 27Mm ho cambiato già 2 volte le pastike posteriori (sono al 3° set), mentre le anteriori le ho cambiate perkè ho cambiato le pinze, se no sarebbero ancora originali. Qindi un aumento del cosumo nn mi preokuxebbe.sbagli a frenare, il posteriore serve solo a rettificare le frenate e in paese ai semafori, personalmente non ho mai cambiato le pasticche posteriori alle mie moto, le anteriori si ovvio :wink: attento che se usi troppo il posteriore rischi di ritrovarti in derapata e scivoli a terra, il posteiore nn si usa sulle moto okkio :wink:

Io invece lo uso molto.
In frenata per tenere giù il retrotreno a causa del mono originale maffo, in percorrenza per controllare la velocità visto ke con l'FZ6 non si può usare il gas x via del'ON-OFF, in città e dove c son i velox guido spesso senza mani, blokando il gas, qindi lo uso per nn superare i limiti.

Le derapate le innesca spesso, spece in autostrada, in ingresso d curva.
Le prime volte possono preoccupare un po', ma poi c si abitua. Anzi, il fatto d "sentire" il limite d aderenza mi da fiducia.

E' una questione d stile di guida in base alle circostanze. Probabilmente quando c metterò un mono vero e il dekat lo userò meno. Almeno spero ke ce ne sarà meno bisogno. :-Ppozzo, ma chi ti ha insegnato ad andare in moto??praticamente hai scritto una marea di errori nel tuo modo di guidare che un prof di scuola guida ti boccerebbe solo a sentirti, non confondere lo stile di guida con le basi fondamentali di guida della motocicletta....
Ora non voglio sembrarti polemico ne voglio sostenere di essere un pilota, magari sono il più fermone di tutti, però secondo me dovresti un tantino rivedere tutto nel tuo modo di guida, posso anche capire l'on/off ma stiamo parlando di una 600 4 cilindri non di una bicilindrica tutta coppia, non ne vedo assolutamente la necessita nell'usare il posteriore in quel modo, ne tanto meno in autostrada(che farai mai in autostrada poi...) ne credo che la FZ6 abbia un mono così orrendo come lo descrivi, c'è chi ci va tranquillamente in pista col mono originale, certo non fare tempi da record, ma io l'ho provata a misano assieme ad altre moto yamaha e non era cosi orrendo da dover premere o modulare con posteriore, il mio è un consiglio poi prendilo o gettilo nel cestino, io rimango del parere che il freno post va usato solo in extremis, in certe traettorie ove la corda cambia varie volte, durante gli acquazzoni ove inchiodare col'anteriore ove non è molto salutare perdere l'anteriore ma sempre in abbinamento, ed altre volte ma che non centrano granchè con ciò che hai scritto te :wink:
Poi ovviamente ognuno fa ciò che gli pare :wink:

A parer mio Fuoco ti ha dato degli ottimi consigli cerca di metterli in pratica con tanta buona pazienza, non e' facile correggersi ione so qlc, vedrai che la guida ti sembrera' piu' fluida e poi se ti va fai un corso in pista per principianti vedrai quante cose si impare :wink:

Pozzame
19/09/2009, 16:58
Se consuma d + le pastike dovrebbe frenare d +.
O sbaglio?
Io 27Mm ho cambiato già 2 volte le pastike posteriori (sono al 3° set), mentre le anteriori le ho cambiate perkè ho cambiato le pinze, se no sarebbero ancora originali. Qindi un aumento del cosumo nn mi preokuxebbe.sbagli a frenare, il posteriore serve solo a rettificare le frenate e in paese ai semafori, personalmente non ho mai cambiato le pasticche posteriori alle mie moto, le anteriori si ovvio :wink: attento che se usi troppo il posteriore rischi di ritrovarti in derapata e scivoli a terra, il posteiore nn si usa sulle moto okkio :wink:

Io invece lo uso molto.
In frenata per tenere giù il retrotreno a causa del mono originale maffo, in percorrenza per controllare la velocità visto ke con l'FZ6 non si può usare il gas x via del'ON-OFF, in città e dove c son i velox guido spesso senza mani, blokando il gas, qindi lo uso per nn superare i limiti.

Le derapate le innesca spesso, spece in autostrada, in ingresso d curva.
Le prime volte possono preoccupare un po', ma poi c si abitua. Anzi, il fatto d "sentire" il limite d aderenza mi da fiducia.

E' una questione d stile di guida in base alle circostanze. Probabilmente quando c metterò un mono vero e il dekat lo userò meno. Almeno spero ke ce ne sarà meno bisogno. :-Ppozzo, ma chi ti ha insegnato ad andare in moto??praticamente hai scritto una marea di errori nel tuo modo di guidare che un prof di scuola guida ti boccerebbe solo a sentirti, non confondere lo stile di guida con le basi fondamentali di guida della motocicletta....
Ora non voglio sembrarti polemico ne voglio sostenere di essere un pilota, magari sono il più fermone di tutti, però secondo me dovresti un tantino rivedere tutto nel tuo modo di guida, posso anche capire l'on/off ma stiamo parlando di una 600 4 cilindri non di una bicilindrica tutta coppia, non ne vedo assolutamente la necessita nell'usare il posteriore in quel modo, ne tanto meno in autostrada(che farai mai in autostrada poi...) ne credo che la FZ6 abbia un mono così orrendo come lo descrivi, c'è chi ci va tranquillamente in pista col mono originale, certo non fare tempi da record, ma io l'ho provata a misano assieme ad altre moto yamaha e non era cosi orrendo da dover premere o modulare con posteriore, il mio è un consiglio poi prendilo o gettilo nel cestino, io rimango del parere che il freno post va usato solo in extremis, in certe traettorie ove la corda cambia varie volte, durante gli acquazzoni ove inchiodare col'anteriore ove non è molto salutare perdere l'anteriore ma sempre in abbinamento, ed altre volte ma che non centrano granchè con ciò che hai scritto te :wink:
Poi ovviamente ognuno fa ciò che gli pare :wink:

Oh, pozzo a ki?!?!?!? E' Pozzame, se è troppo lungo nn lo scrivere. :angry_005:
Ad andare in moto me lo hanno insegnato i 15 anni d esperienza e un quarto d milione d kilometri! A te ki lo ha insegnato?

Nn cambia la cilindrata. L'effetto on-off x me è insopportabile e pericoloso. L'uso del freno dietro in quel modo è il modo migliore per combatterlo in percorrenza, visto ke nn t permette di parzializzare con il gas.
Se ti fai una googlata troverai un mukio d piloti veri ke son arrivati alla mia stassa conclusione.
In tutte le monocilindrike e bicilindrike ke ho guidato (meno di una decina) nn hanno mai avuto un tale pessimo comportamento dal punto d vista dell'on-off, anzi nn lo hanno proprio. Infatti, se t informi, trovi ke era un comportamento tipico delle prime 4 cilindri ad iniezione, qindi gli ingegneri ke han progettato il motore dell'FZ6 (o ke lo hanno adattato dall'R6, visto ke lì l'effetto c'è lo stesso, ma è molto attenuato grazie a qualke soluzione ke han tagliato sull'FZ6 probabilmente x ridurre i costi) hanno lavorato coi piedi (e ke t aspettavi da degli "ingegnieri").
Nè è ulteriore prova il fatto ke le altre 4cilindri nn lo hanno x nulla. Ad es la S2, a detta d molti, lo Z, l'Hornet (l'ultimo, quello prima nn so), e il GSR (come il GSX-R). Qeste son solo qelle ke ho provato personalmente, x le altre nn so.

Nn so te ke c fai in autostrada, ma io c guido.
Nn son il tipo ke dorme alla guida, sopratutto se c son delle curve. :wink:

Dire ke il mono dell'FZ6 fa :shocked_009: è un'offesa al Gutalax®.
Quelli ke c vanno in pista, o non hanno la minima idea di come si guida e la usano come una Graziella® (perchè solo a passeggio c si può andare con quel mono) o pesano come un Jiap d 60Kg.
Nn so quanto pesi tu, ma io peso 2,2 Jap, e il mono un-gliela-fà, sopratutto dopo 27Mm. :evil_002:

Sul fatto ke i prof mi boccerebbero nn ho dubbi. D solito ki insegna nn ha nè tempo nè voglia x imparare quello ke dovrebbe insegnare, affidandosi solo a corsi o libri scritti da gente come lui.
Io ho lasciato l'universita d ingegneria perchè nn avevo + voglia d correggere sempre (vabè, diciamo spesso) i professori durante le spiegazioni.
E questo è valido enormemente d + quando si parla d guida, purtroppo.
Ovviamente c sono delle notevoli eccezzioni, ma d solito cambiano lavoro prima d riuscire ad alzare la media generale. :wink:


Il mono vero lo ho già comprato, appena mi arriva lo monto.
X l'effetto on-off c sto lavorando, e se nn riesco a metterci una pezza c metto la PCIII e finalmente potrò tornare a godermi il piacere d andare in moto.

fox68
19/09/2009, 17:37
Oh, pozzo a ki?!?!?!? E' Pozzame, se è troppo lungo nn lo scrivere.
Ad andare in moto me lo hanno insegnato i 15 anni d esperienza e un quarto d milione d kilometri! A te ki lo ha insegnato?


:shock: oh pozzo......guarda che fuoco non intendeva offenderti o fare il professore,i consigli sono tali,se non li vuoi seguire ok,ma non è il caso di incazzarsi.dai datevi la zampa...ehm la mano e ricominciate da capo :wink: :mrgreen: :mrgreen:

però pozzo è un bel nick mi sà che ti chiamo così d'ora in poi :twisted:

ps:fuoco è un grande alla guida e mi fiderei dei suoi consigli :wink:

j0e
19/09/2009, 19:02
Oh, pozzo a ki?!?!?!? E' Pozzame, se è troppo lungo nn lo scrivere.
Ad andare in moto me lo hanno insegnato i 15 anni d esperienza e un quarto d milione d kilometri! A te ki lo ha insegnato?


:shock: oh pozzo......guarda che fuoco non intendeva offenderti o fare il professore,i consigli sono tali,se non li vuoi seguire ok,ma non è il caso di incazzarsi.dai datevi la zampa...ehm la mano e ricominciate da capo :wink: :mrgreen: :mrgreen:

però pozzo è un bel nick mi sà che ti chiamo così d'ora in poi :twisted:

ps:fuoco è un grande alla guida e mi fiderei dei suoi consigli :wink:

Ciao Pozzo e benvenuto in questa gabbia di matti. Vedo che sei di Genova, bene così spero ti aggregherai a qualcjhe prossima uscita di FazerLiguria ;-) !
Quoto comunquemente la "vurpe genovese" Fox e concordo pienamente con quello che ti ha suggerito Messer fuoco.

Lamps
j0e :D

Rastasicily
19/09/2009, 23:01
Raga va bene il dibattito (nel merito quoto Fuoco), ma perchè le prese per il culo ? :roll:

fox68
19/09/2009, 23:11
non ti aspetterai una risposta mi auguro?

Rastasicily
20/09/2009, 00:15
Il fatto che sta sbagliando di grosso non giustifica la presa per il culo...basta dirglielo, se lo capisce bene se no va bene lo stesso, credo

Vabbè ci rinuncio :cry:

Pozzame
20/09/2009, 02:04
Vabè, lasciamo perdere.
Tornando IT:
Il codice dei qscinetti della ruota?????

AAAAAAAH HELP-HELP PLZ...

fox68
20/09/2009, 09:24
Il fatto che sta sbagliando di grosso non giustifica la presa per il culo...basta dirglielo, se lo capisce bene se no va bene lo stesso, credo

Vabbè ci rinuncio :cry:

bho!!!chi ti capisce è bravo :shock:
buona strada :wink: