Accedi

Visualizza Versione Completa : [Fz6-N 2004] Suono in decelerazione



CRIz
10/09/2009, 12:58
Ciao a tutti..
oggi ho sentito un suono strano alla mia fz6-n del 2004. Ha 26000km.
Il suono l'ho sentito facendo così: accendo la moto, metto la prima, accellero sino a 7000giri, chiudo tutto il gas e si sente un suono stranissimo.. non saprei descriverlo...
Avete idea di cosa sia... E' normale? La moto era appena accesa, quindi senza farla scaldare.. dipende da quello?

Pozzame
10/09/2009, 13:33
Prova a descrivere il suono...

Orangeblaze
10/09/2009, 20:42
Per caso è un suono tipo borbottio a bassi regimi dopo il rilascio dell'accelleratore?la mia fa questo rumore da un po...ho avuto pareri discordanti sulla causa..la piu grave che mi auguro sia na bufala è stata bronzine lente da sostituire!!!spero per te no...io attendo risposta definitiva lunedì!

Rastasicily
10/09/2009, 22:00
E comunque falla scaldare prima, assassino ! :evil:

ciccio184
10/09/2009, 22:20
Ehilà se anke qui Orange.......benvenuto :wink:

Orangeblaze
10/09/2009, 22:46
ineffetti povera..dalle il tempo di "svegliarsi"!!
ciccio.. in ritardo di 6 mesi.. grazie!

ciccio184
10/09/2009, 22:58
ineffetti povera..dalle il tempo di "svegliarsi"!!
ciccio.. in ritardo di 6 mesi.. grazie!
Ah scusa :oops: ma siccome hai solo 4 messaggi scritti pensavo che ti eri appena iscritto, non avevo fatto caso alla data di registrazione :lol:

Orangeblaze
10/09/2009, 23:06
ovviamente era ironico!!! :wink:
lasciamo spazio all'argomento del topic prima che ci rimproverano... :lol:

CRIz
11/09/2009, 02:36
Per caso è un suono tipo borbottio a bassi regimi dopo il rilascio dell'accelleratore?la mia fa questo rumore da un po...ho avuto pareri discordanti sulla causa..la piu grave che mi auguro sia na bufala è stata bronzine lente da sostituire!!!spero per te no...io attendo risposta definitiva lunedì!

si più o meno, ma è molto secco e breve....

Orangeblaze
11/09/2009, 13:47
diciamo che si sente come "ultimo" rumore del motore in decelerazione, quasi al minimo dei giri... l'hai portata in officina Yamaha?non dire nulla su cosa potrebbe essere secondo te, senti loro che risposta ti danno incrociando le dita!

CRIz
11/09/2009, 13:52
no, non l'ho portata.. ho paura di avere brutte notizie :P

Orangeblaze
11/09/2009, 13:55
Spero che stai scherzando... lo so comunque anche per me è così, ma meglio affrontare il problema prima che peggiori!

CRIz
11/09/2009, 15:37
naturalmente scherzo.. cmq mi preoccupa, vedrò di portarla al più presto..
il fatto è che lo fa solo a freddo, e l'officina yamaha dista da me più di 50km..
quindi arriva bella calda e dovrei aspettare un bel pò per sfreddarsi...

Rastasicily
11/09/2009, 16:05
Non camminarci per ora

CRIz
11/09/2009, 17:10
ma per un controllo così spendo qualcosa?

elekim
11/09/2009, 17:24
ma per un controllo così spendo qualcosa?
pensa cosa potresti spendere per non aver fatto un controllo così .... :? ....SGGRRAAAATTTTTTT

Scherzi a parte, credo che ti convenga farla vedere, magari non è nulla, e in caso contrario scongiureresti danni peggiori :wink:

Orangeblaze
11/09/2009, 18:32
Se sei in prossimità di tagliando approfittane e falle fare un controllo specifico.. altrimenti solo per "sentirla" non si prendono nulla ma ho dubbi che possano capire tutto con due colpi di accelleratore!
tanto per informarti anche la mia prima lo faceva leggermente a freddo ora si sente a qualsiasi temperatura... non fare troppi chilometri prima di toglierti il dubbio (consiglio personale comunque non voglio metterti ansia!).

Rastasicily
11/09/2009, 19:27
A meno che non sia un controllo superficiale ad orecchio, penso di si, di solito non si lavora gratis.....

Orangeblaze
17/10/2009, 20:19
Criz è passato un mese... alla fine cosa aveva la tua moto?facci sapere...

Orangeblaze
21/10/2009, 14:31
Vi do info sul mio caso magari può essere di aiuto ad altri...
Oggi mi hanno confermato il difetto di fabbrica dei cuscinetti di banco (bronzine)!
La moto ha iniziato a presentare il rumore intorno ai 3500 km (avete letto bene!) aumentando in maniera evidente nell'arco di pochi mesi e km;
ora si prospettano due soluzioni per sistemarla essendo fuori garanzia: 1 yamaha "accetta" l'errore di fabbrica e ripara la moto a spese sue; 2 yamaha si "lava" le mani e tutto il costo del lavoro (intorno alle 900 euro!) sarà a carico mio! 8O
vi farò sapere eventuali novità dopo aver sentito il parere dell'ispettore..

dinox
21/10/2009, 16:02
Vi do info sul mio caso magari può essere di aiuto ad altri...
Oggi mi hanno confermato il difetto di fabbrica dei cuscinetti di banco (bronzine)!
La moto ha iniziato a presentare il rumore intorno ai 3500 km (avete letto bene!) aumentando in maniera evidente nell'arco di pochi mesi e km;
ora si prospettano due soluzioni per sistemarla essendo fuori garanzia: 1 yamaha "accetta" l'errore di fabbrica e ripara la moto a spese sue; 2 yamaha si "lava" le mani e tutto il costo del lavoro (intorno alle 900 euro!) sarà a carico mio! 8O
vi farò sapere eventuali novità dopo aver sentito il parere dell'ispettore..

Ma adesso quanti km hai?
Ma che tipo di rumore è?
Anno di produzione?

Rastasicily
21/10/2009, 17:20
Orange leggo che sei di Catania, il conce è Cundari o Andala ?

Gsxr
21/10/2009, 18:55
...che brutta cosa! Il banco fà davvero girare le palle!

Spero ti riconoscano il danno, onestamente 900 euro mi sembrano pochini per quell riparazione...

Auguri e Slamps!

Orangeblaze
21/10/2009, 22:30
La moto ha 4700 km è del 2006, il rumore è un "borbotto" che il motore fa in rilascio, ormai nella mia si sente a qualsiasi numero di giri, a caldo ancora di piu!
Si sta occupando del caso l'officina yamaha Cundari dv la moto è stata comprata e tagliandata..
spero che mi riconoscano il difetto anche fuori garanzia, per me 900 euro sono tantissimi soprattutto per una moto nuova!

dinox
21/10/2009, 22:52
Ma per caso la moto ha anche delle vibrazioni particolari?
Io sapevo che i broblemi alle bronzine si sentono specialmente a freddo...... è molto strano che la tua si senta maggiormente a caldo.
Aspetto esperti per chiarimenti.

Gsxr
21/10/2009, 23:02
Non sono così esperto ma non è sufficiente scaldare la moto per sistemare un banco che ti stà lasciando. Quel rumore aumenterà inesorabilmente con l'uso del motore caldo o freddo che sia... e se insisti... butti anche quello che eventualmente potevi salvare, cioè il motore intero.

dinox
21/10/2009, 23:31
Non sono così esperto ma non è sufficiente scaldare la moto per sistemare un banco che ti stà lasciando. Quel rumore aumenterà inesorabilmente con l'uso del motore caldo o freddo che sia... e se insisti... butti anche quello che eventualmente potevi salvare, cioè il motore intero.
Si ok.... ma il tuo discorso lo concepisco su un motore che ha macinato chilometri, o che ha girato senza olio.
Mi chiedo come sia possibile che un motore con appena 4000 km dia un problema così evidente.
In realtà per quanto si possa riconoscere il difetto di bronzine il chilometraggio non è assolutamente compatibile all'entità dei sintomi.
Con questo voglio dire che un difetto tale a questo punto era già ben udibile anche a 10 km di vita.

Rastasicily
22/10/2009, 09:29
Vedrai che dovrai sbatterti un pò, ma ti riconosceranno la garanzia, almeno sul costo dei pezzi.
Hai i timbri dei tagliandi ? Avevi già segnalato il problema quando la moto era in garanzia ? Scrivi alla Yamaha, insomma fai tutto il necessario :wink:

Orangeblaze
22/10/2009, 14:50
Lo sbattimento è gia iniziato.. per riuscire ad avere il parere dell'ispettore è passata quasi una settimana ed ancora è irreperibile!grazie del sostegno vi farò sapere eventuali novità..

Dinox il difetto se fosse stato udibile sarebbe stato risolto in garanzia no?documentandomi anche su altri forum, questo delle bronzine è un problema che hanno riscontrato molte r6 tutte intorno ai primi 4/5000 km!ormai sembro del mestiere ho capito che ste benedette bronzine hanno un possibile "gioco" che varia (non so in base a cosa) nella fase di montaggio da moto a moto.. nella mia (ed in tutte quelle che hanno il difetto) è troppo; lo definiscono motore "lento nei serraggi"!
fatto sta che sono bloccato in attesa di notizie liete!saluti..

Gsxr
22/10/2009, 18:24
Non c'è un evento preciso o un kilometraggio specifico.

Il banco parte in genere perchè le tolleranze costruttive non sono state rispettate serraggi compresi, per mancata o errata lubrificazione, cattivi trattamenti termici delle componenti, errori di parallasse/barenaggio negli accoppiamenti e altre ancora. Se una di queste o più sono in gioco bastano pochi kilometri per farlo partire. E' una delle parti più delicate del motore.

Tecnologie come quella delle bielle fratturate e simili generano giochi da un centesimo di millimetro basta qualche mille km che se c'è un difetto parte tutto.

Aimè... quello che è successo ci stà tutto purtroppo!

Lampaus

Orangeblaze
27/10/2009, 14:37
Vi informo, e credo che neanche parlerò piu del caso per la troppa amarezza, che yamaha italia si è letteralmente lavata le mani dicendo che la garanzia dura 3 anni e qualsiasi difetto anche di fabbrica deve essere risolto a carico del proprietario!complimenti agli assemblatori dei motori che non sono riusciti a far durare le bronzine neanche 3500 km! :evil:
scusate lo sfogo!

Rastasicily
27/10/2009, 16:43
Vi informo, e credo che neanche parlerò piu del caso per la troppa amarezza, che yamaha italia si è letteralmente lavata le mani dicendo che la garanzia dura 3 anni e qualsiasi difetto anche di fabbrica deve essere risolto a carico del proprietario!complimenti agli assemblatori dei motori che non sono riusciti a far durare le bronzine neanche 3500 km! :evil:
scusate lo sfogo!

orangeblaze ho parlato della tua vicenda con un amico avvocato ed anche grande motociclista, ovviamente di Catania, mi ha detto che se tu vuoi puoi contattarlo per vedere di fare qualcosa.
Puoi mandarmi un MP se sei interessato :wink:

Gsxr
27/10/2009, 18:24
Scusate lo sfogo? Brutti bastardi menefreghisti!!!! Questo è un principio di sfgogo!
Hai tutti i diritti di essere amareggiato, lo sono anche io per tè!
Segui il consiglio di Rasta, 3500 kilometri sono ridicoli per qualsiasi banco e se avessi "girato senz'olio", unica situazione non imputabile ad un difetto di fabbrica, avresti per certo grippato prima... ma i cilindri e non il banco!
Yamaha sarà mica la canistracci oil... alza un pochino la voce!!!

igor1975
27/10/2009, 21:20
ankio seguirei il consiglio di Rasta :wink:

dinox
27/10/2009, 22:38
Senza parole......
Vai di avvocato

Orangeblaze
28/10/2009, 23:31
Ci credete che due meccanici ufficiali yamaha ma di diverse concessionarie mi dicono cose opposte?uno sostiene che la moto può camminare senza problemi è solo questione di rumore da sopportare.. l'altro ribadisce che tra max 20mila km spacco il motore!a chi devo credere?!?sempre piu confuso..

Gsxr
29/10/2009, 07:59
Orang ascolta: SE effettivamente è un problema di banco quindi il rumore è generato dai pedi di biella e/o albero a gomito... il primo conce ha detto una grossa stupidaggine. Inesorabilmente quel rumore aumenterà e credo ben prima di 20.000km si sfonda tutto. Bada che all'inizio lo senti solo in rilascio perche quel cinematismo sotto sforzo, cioè quando aceleri, tende a recuperare i giochi, ma è solo questione di tempo, a forza di "sbattere" i giochi aumenteranno e addio.

Meccanicamente NON c'è altra possibilità... a meno chè il problema non sia lì.

Ci sono comunque dei sistemi per capirlo, basta "conoscere" quel rumore che è abbastanza particolare. Se non sei certo gioca la visita da un terzo meccanico, magari disinteressato...

Rastasicily
29/10/2009, 09:47
Se non sei sicuro su quale sia il danno effettivo, un consiglio che ti posso dare è di andare da Tumino....sì è lontano, a Ragusa, 140km, ma è senza dubbio il miglior meccanico/preparatore della Sicilia, è onesto ed è un amico...il suo parere è molto affidabile. Parliamo di uno che fa corse da 30 anni.
Se vuoi ci andiamo insieme, un Sabato mattina però perchè gli altri giorni lavoro.
Dimmelo diversi gorni prima però, perchè devo prendere appuntamento.

A Catania ce ne sono bravi, ma non mi fido (magari mentono sperando di guadagnarci qualcosa) e comunque non li conosco.

Gsxr
29/10/2009, 10:42
Perfetto, un meccanico con quell'esperienza se è il banco lo cucca al volo!

Orangeblaze
29/10/2009, 11:53
Il problema è per entrambi lo stesso: bronzine di banco lente leggermente piu larghe, dove poggia l'albero motore; ho anche visto in officina un motore aperto e mi sono reso conto con sicurezza di cosa si tratta.. la cosa che sta diventando invece una barzelletta è l'eventuale futuro del motore!un meccanico garantisce che non si romperà l'altro l'opposto!
grazie della disponibilità Rasta ne terrò conto! :wink:

dinox
29/10/2009, 22:54
Considerando che fai 1.000 km l'anno il motore ti dovrebbe durare almeno altri 10 anni.

Orangeblaze
30/10/2009, 13:55
Io l'ho presa usata.. il vecchio proprietario non la usava ed ha fatto scadere la garanzia con praticamente 1800 km!io non posso definirmi un motociclista quotidiano ma i miei 3000 in 9 mesi li ho fatti.. :roll:

Rastasicily
30/10/2009, 16:40
Senti noi abbiamo un piccolo gruppo a Catania, registrati e vieni il Venerdì sera in P.zza Michelangelo, (ci riuniamo li ogni venerdì) così mi fai sentire sto rumore.

www.stradeinmoto.it

A parte questo, ogni tanto facciamo qualche uscita e ti puoi aggregare.
Ovviamente per questo tieni d'occhio spesso anche la sezione SUD di questo forum :wink:

Orangeblaze
30/10/2009, 18:29
Ciao Rasta.. sono gia iscritto e vi leggo spesso anche se non sono mai stato ad una vostra uscita!magari se ti va di sentire il rumore ci organizz via mp!grazie dell'interesse... :)

Rastasicily
30/10/2009, 18:33
Ciao Rasta.. sono gia iscritto e vi leggo spesso anche se non sono mai stato ad una vostra uscita!magari se ti va di sentire il rumore ci organizz via mp!grazie dell'interesse... :)

:wink:

Orangeblaze
10/11/2009, 20:28
Mi ricollego a questo topic (forse dovevo aprirne uno nuovo?!) perche l'argomento è sempre lo stesso (difetto bronzine) e vorrei rendere partecipi voi,del forum ufficiale, di ulteriori risvolti, novità e/o perplessità sul caso...

Vorrei chiedervi: chi sa spiegarmi quando si attiva il "richiamo ufficiale" da parte delle case produttrici nello specifico Yamaha?
leggendo su internet ho trovato questa pagina che riporto sperando che sia un'operazione accettata dai moderatori:

http://scuderiasvalvolati.forumattivo.com/richiami-delle-case-f13/richiami-yamaha-t26.htm

avete notato il secondo richiamo in elenco?parla di bronzine.. e soprattutto di un solo veicolo interessato!!
Ora mi chiedo, perchè nonostante i diversi interventi richiesti sulle FZ6 (tre sono in elenco nel forum Ting'avert in un apposito topic) Yamaha non si attiva?Ho "sprecato" due telefonate fatte al servzio clienti.. le risposte?"Non ci risulta nessun richiamo ufficiale ci dispiace!qualsiasi intervento sarà a carico suo!"
ma i clienti li ascoltono o dopo la conclusione delle garanzie si lavano le mani?!?
sempre piu in..... :evil:

Rastasicily
11/11/2009, 09:38
Parla di bronzine del cambio, la moto non è solo una...ma solo un modello....per il resto io il mio aiuto te l'avevo offerto...di più non so :wink:

Orangeblaze
11/11/2009, 10:38
Ho riportato solo un esempio e comunque parla di un veicolo no modello, vedi gli altri richiami; ricordo perfettamente del tuo aiuto ma vorrei risolverla direttamente con yamaha..
:wink: