PDA

Visualizza Versione Completa : [Fazer 600 s2 vs Fazer 1000] che faccio?



killatp
10/09/2009, 18:24
ciao ragazzi è il secondo post che inserisco, e volevo condividere con voi questo dubbio atroce che mi assilla anche di notte :D ,
vengo da due hornet con cui ho percorso 100.000km in tutto, senza mai aver problemi, e dopo parecchio tempo mi sono deciso a cambiare moto, ora ho una fazer 600 s2 da circa un mese, con cui ho percorso 4000 km (tra corsica, provenza ed arco alpino), in linea di massima posso dire che come moto va bene, ma è una moto che non mi emoziona nella guida (a differenza delle hornet), ora mi si è presentata la possibilità di permutare la mia s2 con un fazerone del 2006 (e magari ritrovare quelle emozioni tanto ricercate), solo che girando per il forum e parlando con amici ho sentito storie di telai rotti, consumi esorbitanti e sterzi che si chiudono in curva....
Voi cosa dite a riguardo?
grazie a tutti per suggerimenti e consigli (p.s. vado a provarla dopodomani)

Boabunda
10/09/2009, 19:02
Ti sei già risposto da solo, provala e per bene, facendoci più chilometri possibili e poi ascolta le tue sensazioni.

kOoLiNuS
10/09/2009, 23:01
ma parli di una Fz1 Fazer o della Fazerona ?

In ogni caso la Fz1 (naked e non) è una bellissima 1000cc con un mono posteriore un po' "deboluccio" rispetto al resto del suo equipaggiamento globale.

Una moto non a 360° come la precendente (a carburatori) ma con una vocazione più sportiva.

In ogni caso, che sia l'una o l'altra, è una moto degna del passaggio di cilindrata (o del cambio)

p.s. = ti consiglio di cercare un post del tipo "quale la meglio?" iniziato da Giringiro e che raccoglie una summa delle nostre impressioni (nostre intese come forum)

killatp
11/09/2009, 14:06
si è un fz1 fazer del 2006, grazie per il consiglio :wink: vi farò sapere

Sabin
11/09/2009, 15:18
Dipende che concetto di sportività hai ;)

killatp
11/09/2009, 19:14
Dipende che concetto di sportività hai ;)

beh si può vedere sotto le pedaline :wink:

killatp
11/09/2009, 19:20
cmq provandola, quello che vorrei trovare è un motorone imbrigliato in un ottima ciclistica (e soprattutto un avantreno all'altezza), e che mi consenta di fare bei viaggi senza consumare troppo.
il mio fazer 600 s2 è in quanto a consumi un ottima moto, ma con una ciclistica decisamente non all'altezza del motore (che spinge solo ad alti regimi)...
secondo voi cosa devo controllare al fz1 fazer

killatp
11/09/2009, 19:50
un altra cosa non mi quadra, se andate su moto.it, potrete vedere parecchi concessionari che vendono l'fz1 fazer usato a prezzi ridicoli (ho notato parecchi pezzi sui 5000€ per i modelli del 2006) c'è forse qualcosa che non va su questa moto?

kOoLiNuS
11/09/2009, 21:37
ad ogni modo con una Fz1 Fazer (con o senza PCIII) sei su percorrenze tra i 180 e i 240km con un pieno (prima di entrare in riserva) .... ai 18litri di capacità totale leva i 3,4 di riserva e fai due conti

{anche di questo, cmq, s'è discusso ampiamente e più volte usa il cerca :-D }

killatp
12/09/2009, 14:23
finalmente oggi sono riuscito a provare questo fz1 fazer del 2006 (scarico miv e pignone senza 2 denti), le mie impressioni sono le seguenti:
è una moto eccellente (ben piantata) con impostazione da sportiva comoda, ma secondo me è una moto godibile solo in pista e sul misto veloce (questa ovviamente è la mia opinione).
per viaggiare è sicuramente meglio il fazer s2 (più comodo e meno assetato)... rimane il fatto che non emoziona, troppo morto sotto e troppo ballerina nell'avantreno (sempre una mia opinione), che dire.... aspetterò le novità del 2010 :)

kOoLiNuS
12/09/2009, 20:30
beh, siamo contenti che ti sei levato il dubbio ... certo che una modifica come un -2 di pignone mi pare un po' troppo estrema !

P.S. = pensa invece che io, mio fratello e tanti altri abbiam scelto la Fz1 Fazer proprio perchè in commercio, oggi, una moto cosi' poliedrica (a 10mila euro di listino) ancora non l'ha fatta nessun altro 8)

katana
12/09/2009, 22:57
P.S. = pensa invece che io, mio fratello e tanti altri abbiam scelto la Fz1 Fazer proprio perchè in commercio, oggi, una moto cosi' poliedrica (a 10mila euro di listino) ancora non l'ha fatta nessun altro

sei proprio sicuro? :roll:

Takaya
13/09/2009, 00:35
per viaggiare è sicuramente meglio il fazer s2 (più comodo e meno assetato)... rimane il fatto che non emoziona, troppo morto sotto e troppo ballerina nell'avantreno (sempre una mia opinione),
..beh intanto prova a mettere corona +2 e pignone -1 alla ina che già le cambia molto il carattere e magari ti accontenti di ciò che hai..


che dire.... aspetterò le novità del 2010 :)
..è quello che sto facendo anch'io :wink:


--

killatp
13/09/2009, 00:49
prima di toccare corona e pignone, preferisco cercare di migliorare le forche cambiando l'olio e mettendo dei spessori... vediamo che succede. e tanto che ci sono cambio anche le batlax, qualcuno è interessato ad un ottimo usato? faccio un ottimo prezzo :lol:

killatp
13/09/2009, 20:50
per ora mi sono deciso a prenderle le due borse rigide della givi (monokey side) e a godermela in viaggio...
per emozionarmi devo trovare chi si prende la mia l'hornet e cercare una degna sustituta :wink:

Lizard71
14/09/2009, 12:43
P.S. = pensa invece che io, mio fratello e tanti altri abbiam scelto la Fz1 Fazer proprio perchè in commercio, oggi, una moto cosi' poliedrica (a 10mila euro di listino) ancora non l'ha fatta nessun altro

sei proprio sicuro? :roll:

scommetto che l'alternativa è una cosa rossa che fà ding ding ding...... :lol:

katana
14/09/2009, 16:41
scommetto che l'alternativa è una cosa rossa che fà ding ding ding......

non solo :wink:
c'è per esempio anke un'altra moto italiana... :mrgreen:
poi dipende anke da cosa si intende per poliedrica...

c'è ki intende una moto ke gli permette semplicemente di essere utilizzata in 2 su strada per giretti nel w.e. e poi uso pista...
ki invece della pista non frega niente, ma la vuole adatta alle sparate domenicali sui passi con gli amici, vacanze a 360 gradi con zavorra e magari poter raggiungere l'agriturismo sperso in mezzo al nulla su una strada non asfaltata...

alfaomega
17/09/2009, 21:11
Dipende che concetto di sportività hai ;)

beh si può vedere sotto le pedaline :wink:

abbeh se sono quelle dell'avatar, hai voglia a magnà pagnotte... :twisted:
tra un pò i piolini della fz6 si toccano sul dritto... già si comincia a ragionare se tocchi le pedane senza piolini, ma un discorso serio di guida sportiva inizia quando tocchi le pedane aftermarket arretrate&rialzate... :twisted: ;) ;) ;)