Visualizza Versione Completa : [FZS1000] La fazerona con 50.000 km - è ancora viva?
el_bandito
11/09/2009, 18:56
Ciao a tutti, sono in procinto di passare dalla Tuono alla fazerONA
nè ho trovata una con 50.000 km, tenuta estremamente bene con mono ohlins e pompanti ohlins, puntale, terminale etc..
il proprietario è un signore di una certa età, tutte modifiche fate per piacere estetico.
insomma mi garantisce che il motore è perfetto
voi che mi dite, si puù ancora usare per almeno 25/30mila km tranquillamente? è ancora in grado di rendere bene?
a che problemi potrei andare in contro?
grazie
el_bandito
a che problemi potrei andare in contro?
Direi che potresti anche innamorartene! 8) :wink:
devi avere un po' di pazienza :wink:
i macinatori incalliti di km con la fazerONA (Giringiro in primis) sono quasi tutti "impegnati" al raduno nazionale.
Se è stata davvero coccolata dal precedente proprietario non hai nulla da temere : la Ona ha una carattere da purosangue e la resistenza di un mulo.
A 50000 km, se fosse una donna, sarebbe una splendida trentenne :wink:
Vai dove ti porta il cuore, tecnicamente non hai nulla de temere.
P.S. : appena hai un minuto, raccontaci qualcosa di te nella sezione "presentazioni" e... BENVENUTO!!! :happy_009:
el_bandito
11/09/2009, 23:57
grazie a tutti
penso che 50milasono cmq, per usare un termine consono, "parecchi" non solo per la fazerona ma cmq per qualsiasi moto
anche se il motore resiste, capite che ci sono tante altre piccole cose che con il tempo possono dare problemi :
tubi in gomma
frizione
ossidazione vari parti metallo
contatti elettrici/vari blocchetti
insomma, se la prendo a 50mila, cosa faccio..altri 30mila (in 1 anni e 1/2) e poi..? la devo vendere all'estero o a 80mila le posso dare una seconda vita?
c'è chi l'ha venduta a 145000km senza problemi.... :wink:
el_bandito
12/09/2009, 13:32
wow 145mila..
bè io sono uno che non guarda ai km, considerando come tratto la moto sempre al meglio e conscio che con buoni tagliani, buoni olii e ottima testa, la moto puù durare quasi all'infinito
insomma, "temo" che la prendo, visto i vostri consiglio e leggendo un po in internet
questa moto ha :
sella bagster in gel
tubi treccia ant/post
mono/pompanti ohlins
terminale mivv titanio
manubrio wrp
+ pezzi originali
le parti critiche (sospensioni) e tubi freno sono dunque perfette..
a cosa mi dovrò aspettare tra un pò? frizione? avete mica idea del costo?
grazie
el_bandito
el_bandito
12/09/2009, 13:32
wow 145mila..
bè io sono uno che non guarda ai km, considerando come tratto la moto sempre al meglio e conscio che con buoni tagliani, buoni olii e ottima testa, la moto puù durare quasi all'infinito
insomma, "temo" che la prendo, visto i vostri consiglio e leggendo un po in internet
questa moto ha :
sella bagster in gel
tubi treccia ant/post
mono/pompanti ohlins
terminale mivv titanio
manubrio wrp
+ pezzi originali
le parti critiche (sospensioni) e tubi freno sono dunque perfette..
a cosa mi dovrò aspettare tra un pò? frizione? avete mica idea del costo?
grazie
el_bandito
Rastasicily
12/09/2009, 19:49
65000 km e al controllo gioco valvole il gioco era ancora abbondantemente entro le tolleranze :wink:
el_bandito
13/09/2009, 13:46
secondo voi è meglio una a 50mila ma ricca di optional come quelli sopra elencati o una a 30mila con 0 optional?
Rastasicily
14/09/2009, 09:31
Quelli di cui parli sono accessori e non optional, comunque gli accessori aftermarket, soprattutto se non ti vengono consegnati gli originali, fanno diminuire e di perecchio il valore della moto...io preferirei prendere quella totalmente originale e con meno KM, (ma non perchè il chilometraggio sia un problema su questa moto) e gli accessori, se ne sentissi il bisogno, li sceglierei e monterei io in base ai miei gusti. :wink:
Inoltre, a parte il fatto che mi fido di più di chi non fa modifiche, trovo che su una moto come la nostre il 99% delle modifiche non fa altro che renderla tamarra, vedi terminali in carbonio pergiunta con adesivi belli in vista, tubi in treccia di improbabile colorazioni, portatarga osceni e frecce carbon look :shock: :roll:
Per quanto riguarda le sospensioni, vabbè Ohlins, ma fresche o da rigenerare ? Montate e tarate bene ? E da chi ? Le molle sono scelte sul peso del precedente proprietario, ecc.
Prendi quella originale, secondo me :wink:
ocreatur
14/09/2009, 10:49
A prenderla prendila, su questo non ci sono dubbi. Per la scelta quoto rasta meglio originale e più fresca e poi te la cuci addosso come meglio credi :wink:
ocreatur
14/09/2009, 10:58
Cmq la mia ha 82K Km e va ancora alla grande.
Certo qualche intervento di manutenzione straordinaria l'ho dovuto fare (cuscinetti cannotto di sterzo, cuscinetti ruota anteriore... troppe pinne :mrgreen:; kit trasmissione finale a 50K Km; rigenerato mono WP ad 80K Km (dopo 60K Km di funzionamento).
Rastasicily
14/09/2009, 11:05
Ocreatur, gli interventi da te citati non si possono certo considerare di manutenzione "straordinaria", anzi più ordinaria di così....cosa pretendevi di non sostituire mai i cuscinetti o la tramissione ? :mrgreen: :wink:
Cmq la mia ha 82K Km e va ancora alla grande
vi stò venendo a piglià :twisted:
el_bandito
14/09/2009, 17:38
No, "tamarro" è proprio l'ultimo dei termini da usare per questo signorotto del friuli. è una persona di buoni gusti estetici e tutte le modifiche sono fatte per migliorare la moto per un utilizzo turistico..
30mila liscia e 50mila full optional, si in effetti bello sbatti!
ma cmq :
a prendere quella "liscia", prima o poi dovrò :
cambiare il mono (1.90 x 90kg + moglie)
cambiare cartucce forcella (come prima)
cambiare terminale (alleggerimento + sound)
cambiare manubrio (troppo turistico l'originale)
cambiare cupolino (poco protettivo l'originale)
cambiare i tubi freno ant/post (miglior reattività, miglior tenuta all'usura)
cambiare corona o pignone (per "aiutare" l'arrivo della coppia anche sotto i 7500rpm)
cambiare sella con una in gel e rialzata (l'originale è bassa per me)
a questo punto, visto i costi di tutti questi accessori, perche non prendere quella con 50mila (li monta già tutti su, e mi da anche i pezzi originali) visto la grande stima che tutto il forum ha per questo motore, come moto "perenne" e motore "indistruttibile"?
come valore, tutti gli accessori elencati sono circa 2400 euro :)
Rastasicily
14/09/2009, 18:11
Il valore di quelli che tu continui a chiamare full optional ma che sono accessori aftermarket, è ininfluente se ti da i pezzi originali (tranne casi particolari), mentre abbassa il valore della moto in mancanza di questi ultimi, quindi tienine conto se intende farti pagare qualcosa in più per gli accessori...L'unica cosa che mi sembra degna di nota è il mono Ohlins, ma è tarato per qualcuno che non sei tu, e poi che ne sai che sia nuovo, magari l'ha trovato su ebay di terza mano, magari non è neanche della Fazer ma solo adattato....altrimenti perchè uno sarebbe così folle da dar via la moto con l'Ohlins montato, quando rimettendogli quello originale e vendendo l'Ohlins separatamente potrebbe realizzare molto di più....
Valore delle altre cose se ti vengono consegnate con la moto: ZERO, tant'è vero che in genere si vendono a parte per realizzare qualcosa.
Tubi freni e manubrio sono poca roba come costo, la forcella non ha bisogno di niente ma solo di regolazioni giuste, il mono prendi quello che dici tu e tarato per te, il cupolino maggiorato....brrrr...no comment :mrgreen:
A proposito come fai a sapere cosa serve alla moto se ancora non ce l'hai ? Guidala, prendici confidenza, sfruttala, e poi vedrai quello che A TE non soddisfa...avrai anche le idee più chiare su cosa fare per risolvere.
Il motore è sì perenne, ma perchè non prendere quella più fresca visto che è pure totalmente originale ? 50.000 per quel motore sono pochi, ma sempre se è stata trattata bene.
Se non lo ha fatto, dovrai praticamente subito sostituire catena corona e pignone, che non sono bruscolini.
Poi naturalmente bisogna vederle, ma riflettici.
Basta non mi intrometto più, promesso :mrgreen:
el_bandito
14/09/2009, 18:41
Il valore di quelli che tu continui a chiamare full optional ma che sono accessori aftermarket, è ininfluente se ti da i pezzi originali (tranne casi particolari), mentre abbassa il valore della moto in mancanza di questi ultimi, quindi tienine conto se intende farti pagare qualcosa in più per gli accessori. L'unica cosa che mi sembra degna di nota è il mono Ohlins, ma è tarato per qualcuno che non sei tu, e poi che ne sai che sia nuovo, magari l'ha trovato su ebay di terza mano, magari non è neanche della Fazer ma solo adattato....altrimenti perchè uno sarebbe così folle da dar via la moto con l'Ohlins montato, quando rimettendogli quello originale e vendendo l'Ohlins separatamente potrebbe realizzare molto di più....
non volgio fare il piantagrane, ma il fazer 1000 è un morto in casa : rivendibilità ZERO a quotazioni di mercato. per questo il proprietario fà affidamento negli accessori per ingolosire l'acquirente.
Valore delle altre cose se ti vengono consegnate con la moto: ZERO, tant'è vero che in genere si vendono a parte per realizzare qualcosa.
non è vero : avere i pezzi originali ti dà il potere di riportarla allo stato originale e cosi imboccare 2 strade : rivenderti tutti i pezzi aftermarket e tenerla originale oppure il contrario[/quote]
Tubi freni e manubrio sono poca roba come costo, la forcella non ha bisogno di niente ma solo di regolazioni giuste, il mono prendi quello che dici tu e tarato per te, il cupolino maggiorato....brrrr...no comment :mrgreen:
che la forcella non abbia bisogno di nulla, è quasi una "parolaccia" :) :)
anche la mia tuono, con forcella RSV steli rovesciati e tutte le regolazioni possibili, fà cmq pena in uso sportivo se non la "curi" con molle/olio e/o pompanti aftermarket.
A proposito come fai a sapere cosa serve alla moto se ancora non ce l'hai ? Guidala, prendici confidenza, sfruttala, e poi vedrai quello che A TE non soddisfa...avrai anche le idee più chiare su cosa fare per risolvere.
mi interessa perche provata per circa 1 mese : casa-lavoro città, casa-lavoro tangenziale/autostrada, domenica sportiva, domenica turistica, fatta guidare a mia moglie.
La moto è "universale" per così dire ma rispetto al mio precedente bandit 1200 la coppia a 7500rpm è ultra lontana negli utilizzi cittadini (il mio bandit entrava in coppia a 3500rpm)
Il motore è sì perenne, ma perchè non prendere quella più fresca visto che è pure totalmente originale ? 50.000 per quel motore sono pochi, ma sempre se è stata trattata bene.
Se non lo ha fatto, dovrai praticamente subito sostituire catena corona e pignone, che non sono bruscolini.
Poi naturalmente bisogna vederle, ma riflettici.
Basta non mi intrometto più, promesso :mrgreen:
è questo il mio cruccio : il motore e tutte le altre cose da fare (cuscinetti, frizione, catena-corona-pignone, etc..)
ci rifletto su intanto
GRAZIE per adesso, e aspetto cmq altre dritte! :)
el_bandito
14/09/2009, 18:41
Il valore di quelli che tu continui a chiamare full optional ma che sono accessori aftermarket, è ininfluente se ti da i pezzi originali (tranne casi particolari), mentre abbassa il valore della moto in mancanza di questi ultimi, quindi tienine conto se intende farti pagare qualcosa in più per gli accessori. L'unica cosa che mi sembra degna di nota è il mono Ohlins, ma è tarato per qualcuno che non sei tu, e poi che ne sai che sia nuovo, magari l'ha trovato su ebay di terza mano, magari non è neanche della Fazer ma solo adattato....altrimenti perchè uno sarebbe così folle da dar via la moto con l'Ohlins montato, quando rimettendogli quello originale e vendendo l'Ohlins separatamente potrebbe realizzare molto di più....
non volgio fare il piantagrane, ma il fazer 1000 è un morto in casa : rivendibilità ZERO a quotazioni di mercato. per questo il proprietario fà affidamento negli accessori per ingolosire l'acquirente.
Valore delle altre cose se ti vengono consegnate con la moto: ZERO, tant'è vero che in genere si vendono a parte per realizzare qualcosa.
non è vero : avere i pezzi originali ti dà il potere di riportarla allo stato originale e cosi imboccare 2 strade : rivenderti tutti i pezzi aftermarket e tenerla originale oppure il contrario[/quote]
Tubi freni e manubrio sono poca roba come costo, la forcella non ha bisogno di niente ma solo di regolazioni giuste, il mono prendi quello che dici tu e tarato per te, il cupolino maggiorato....brrrr...no comment :mrgreen:
che la forcella non abbia bisogno di nulla, è quasi una "parolaccia" :) :)
anche la mia tuono, con forcella RSV steli rovesciati e tutte le regolazioni possibili, fà cmq pena in uso sportivo se non la "curi" con molle/olio e/o pompanti aftermarket.
A proposito come fai a sapere cosa serve alla moto se ancora non ce l'hai ? Guidala, prendici confidenza, sfruttala, e poi vedrai quello che A TE non soddisfa...avrai anche le idee più chiare su cosa fare per risolvere.
mi interessa perche provata per circa 1 mese : casa-lavoro città, casa-lavoro tangenziale/autostrada, domenica sportiva, domenica turistica, fatta guidare a mia moglie.
La moto è "universale" per così dire ma rispetto al mio precedente bandit 1200 la coppia a 7500rpm è ultra lontana negli utilizzi cittadini (il mio bandit entrava in coppia a 3500rpm)
Il motore è sì perenne, ma perchè non prendere quella più fresca visto che è pure totalmente originale ? 50.000 per quel motore sono pochi, ma sempre se è stata trattata bene.
Se non lo ha fatto, dovrai praticamente subito sostituire catena corona e pignone, che non sono bruscolini.
Poi naturalmente bisogna vederle, ma riflettici.
Basta non mi intrometto più, promesso :mrgreen:
è questo il mio cruccio : il motore e tutte le altre cose da fare (cuscinetti, frizione, catena-corona-pignone, etc..)
ci rifletto su intanto
GRAZIE per adesso, e aspetto cmq altre dritte! :)
el_bandito
14/09/2009, 21:49
Io vado controcorrente: prenderei quella più completa :wink:
siiii, mi piace controcorrente :)
poi, giusto una piccola nota sul mono ohlins, che ha fatto generare tanto scompiglio ("è tarato su di te?", "nuovo o usato?", "preso stanco da ebay?")
meglio un ohlins da regolare che un mono standard nuovo!!
dai che tra un pò mi fazerizzo!!!
Giringiro
19/09/2009, 23:50
144770km in tre anni e mezzo,...L'unica cosa che mangiava era un po' d'olio, 200gr. ogni 2.000km in media. Mai fatta la distribuzione; fatte le valvole due volte ma la prima era stata inutile, erano tutte in tolleranza.
Tu pensa che il motore, dopo avere macinato oltre 130.000km aveva solo due valvole fuori tolleranza, le altre erano nei limiti.
Un solo inconveniente; lo statore, bruciato a 82.000km perche' ero i autostrada ed avevo una quantita' d'olio dentro la coppa sufficiente ma nulla piu'.
Dopo la Ona ho preso l'FZ1. L'ho rivenduta dopo sette mesi.
Indovina cosa ho sotto le chiappe adesso?
Bravo! E me la porto fino ai 200.000km. Poi si vedra'. :wink:
Direi che potresti anche innamorartene! 8) :wink:[/quote] E quello che è successo a me ! La incontrai per caso non avevo neanche intenzione di cambiare moto poi visto che aveva solo 3900 km unico proprietario ed era tutta originale. Decisi La Prendo ! ! ! :D :D :D Ma tu poi che hai fatto lai presa ?
guarda la foto in firma, vale più di ogni commento..... 8)
presa a 18000km, ora ne ha più di 20000, fatto un bel tagliando generale, revisione mono, forcelle ed un bel paio di scarpe nuove (d208rr), e via verso nuove avventure! :lol: :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.