PDA

Visualizza Versione Completa : [Fz6 S1] Problema avviamento - Motorino andato ??



coccia
14/09/2009, 10:21
Ciao a tutti
Ho un bel problema.
La moto non si avvia, o meglio il motorino non ne vuole sapere di girare.
Aveva cominciato a dare segni di fatica, poi dopo due giorni.. niente, cerca di girare ma non ce la fa.
Credevo che fosse la batteria, ho provato a ricaricarla, ma niente.
L'ho sostituita, ma niente, stesso problema, come se la batteria non ce la facesse.

A spinta la moto parte al primo colpo.

Cosa puo essere??

E' possibile che il motorino sia andato ???? La moto ha 20.000 km...

Che ne dite faccio una prova con i cavi (forse la batteria nuova è difettosa).

Grazie a tutti

Ciao

BeamRider
14/09/2009, 11:18
Senti almeno rumore di sforzo? (il motorino prova a partire?)

Senti il relè del motorino scattare?

È probabile che sia il motorino (specie se ha dato segnali di fastidio) ma prima controlla cablaggi e relè!.

Difficile che sia labatteria visto che l'hai sostituita.

Rastasicily
14/09/2009, 11:39
Prova a dare qualche colpo di martello, magari dalla parte del legno, sul motorino di avviamento....poi prova da aviare la moto....se riparte o da qualche segno di vita in più sono le spazzole da rifare...pochissima spesa ma il motorino è da smontar, fallo fare dal tuo mecca e non direttamente dall'elettrauto.

kimiko
14/09/2009, 11:40
mi sembra strano le spazzole di un motorino con soli 20.000 km...io una prova con i cavi la farei...giusto per toglirmi la curiosità :roll:

pepy
14/09/2009, 11:45
Anch'io :roll:

Ancora non ho sentito di motorini avviamento andati :oops:

La mia + di 5 anni e + di 70.000 Km ancora funziona e con batteria originale , dormendo quasi all'aperto :cry:

Rastasicily
14/09/2009, 11:48
Anch'io è la prima volta che lo sento, ma i sintomi sono quelli....d'altronde la batteria l'ha cambiata, quindi o è il motorino oppure il relè penso

coccia
14/09/2009, 11:58
Qualche segno di vita c'è
Il motorino prova a partire ma si ferma subito, non ce la fà, quindi il relè non dovrebbe essere. o sbaglio ?

Mi sa che faccio una prova al volo con i cavi, giusto per togliere l'eventualità .... della batteria difettosa.

Smontare il motorino è un casino ??? Mi consigliate di portarla dal meccanico o potrei riuscirci da solo ?? Dato che già so dove portarlo per il lavoro delle spazzole, non passerei nemmeno dal meccanico.

Rastasicily
14/09/2009, 12:07
Il meccanico ti serve per smontare il motorino correttamente, magari non è così ma non vorrei che ci fosse qualche cuscinetto da tenere con qualche trucchetto per non farlo cadere dentro il motore o qualcosa del genere....magari invece è una michiata, ma se non ne sei sicuro....

coccia
14/09/2009, 12:09
Il meccanico ti serve per smontare il motorino correttamente, magari non è così ma non vorrei che ci fosse qualche cuscinetto da tenere con qualche trucchetto per non farlo cadere dentro il motore o qualcosa del genere....magari invece è una michiata, ma se non ne sei sicuro....

Hai perfettamente ragione !!! hai confermato i miei dubbi, meglio non correre rischi !!

Grazie mille dei consigli

pepy
14/09/2009, 12:15
se il motorino parte e poi si ferma ,secondo me è la batteria non adeguata .

se dovesse essere il motorino ,dovresti trovare un punto ( a fortuna ) in cui funziona .

BeamRider
14/09/2009, 12:19
Guarda l'unica prova in più che farei è sui cablaggi (che non si siano ossidati), dopo di che ti tocca portarlo a revisionare.

Per rimuovere il motorino dovresti rimuovere:

serbatotio
airbox
corpi farfallati

Dipende da te se ti va di smmontare i c.f. o meno, il resto è una passeggiata!

coccia
14/09/2009, 13:06
batteria non adeguata, non penso,
ho messo la Yuasa yt12b-bs cioè quella, dal sito yuasa, apposita per la FZ6.
Se poi mi hanno venduto una yuasa finta o scarica è un altro conto!!
Volevo provare con i cavi apposta per togliermi il dubbio.

se i cavi non funzionano, andrò di smontaggio (penso dal meccanico)

pepy
14/09/2009, 13:15
L'hai acquistata on line ?

Come mai già cambiato la batteria :?

facci sapere che son curioso :wink:

coccia
14/09/2009, 15:27
L'hai acquistata on line ?

Come mai già cambiato la batteria :?

facci sapere che son curioso :wink:

L'ho ordinata on/line e ritirata di persona.. in pratica l'ho presa direttamente in negozio :)

la moto è del 2006, però calcolando che la uso tutti i giorni per brevi tratti, credevo che si fosse scaricata.

Ma non era la batteria :(

Aggiornamento: Ho provato con i cavi e niente, ora non ne vuol sapere nemmeno di girare, quindi:
o potrebbe essere il relè ( però prima un pò a fatica girava, è possibile che il relè incominci a dare segni di cedimento, non dovrebbe mollarti all'improvviso??)

o sono le spazzole del motorino

Comunuque se riesco (se finisce il diluvio universale!!!) stasera passo dal meccanico

gima64
14/09/2009, 20:37
...per me sono le spazzole!!! :wink:
Ciao

coccia
16/09/2009, 18:25
Responso del meccanico.
Motorino andato :cry: :cry: :cry:
Allora il da farsi:
sostituirlo con uno originale yamaha, manco morto (470 + iva)
uno aftermarket nuovo ?? 235
o uno usato ?? 50 euro su rottamoto ???

Una revisione delle spazzole mi ha detto che viene intorno ai 150 euro tra set di spazzole e lavoro, non so quanto mi convenga.

Consigli ????

Rastasicily
16/09/2009, 18:36
Ovviamente revisione spazzole, ma il prezzo che ti ha fatto è per le spazzole nuove + porta spazzole + molla, a me nel Dominator l'elettrauto me le ha rigenerate per 15 euri, nessun pezzo sostituito, questo nel 2005, e ancora funziona :wink:

motolive
16/09/2009, 20:07
secondo me non ci credo ne anche se le vedo consumate che sono le spazzole ,almeno che non fai 100000 avviamenti al giorno.....sicuramente e il rele' che non fa' attaccare il pignone del motorino avviamento

comunque io non so da chi sei andato ma 150euro x cambio spazzole e una grande ladrata ti conviene girare da qualche elettrauto che revisioni i motorini...come dice rastasicily dovresti cavartela tra 15 e 20 euro

BeamRider
17/09/2009, 00:11
secondo me non ci credo ne anche se le vedo consumate che sono le spazzole ,almeno che non fai 100000 avviamenti al giorno.....sicuramente e il rele' che non fa' attaccare il pignone del motorino avviamento


Se fosse così dovresti sentir girare il motorino a vuoto cosa che non mi sembra vista la descrizione ...

motolive
17/09/2009, 07:55
secondo me non ci credo ne anche se le vedo consumate che sono le spazzole ,almeno che non fai 100000 avviamenti al giorno.....sicuramente e il rele' che non fa' attaccare il pignone del motorino avviamento


Se fosse così dovresti sentir girare il motorino a vuoto cosa che non mi sembra vista la descrizione ...
visto che dice che non da segni di vita e proprio il rele'...di solito le spazzole e l'ultima cosa che si consuma

coccia
17/09/2009, 09:20
visto che dice che non da segni di vita e proprio il rele'...di solito le spazzole e l'ultima cosa che si consuma


Il relè non è, perchè il meccanico ha fatto la prova a collegare direttamente il motorino alla batteria e non gira.

Bisogna smontarlo e vedere se si puo recupare o conviene cambiarlo, però per smontarlo, come mi avete detto, bisogna smontare serbatoio, airbox e corpi farfallati.

Vabbè speriamo bene

Rastasicily
17/09/2009, 09:20
Qualche segno di vita c'è
Il motorino prova a partire ma si ferma subito, non ce la fà, quindi il relè non dovrebbe essere. o sbaglio ?


Avendo detto questo, mi sembra difficile che sia il relè, poi non so

Rastasicily
17/09/2009, 09:24
Ascoltami, sto motorino fattelo smontare, e portalo da un buon elettrauto, poi fai tu :roll:

kimiko
17/09/2009, 09:50
elettrauto mi raccomando...non meccanico :wink:

BeamRider
17/09/2009, 10:45
elettrauto mi raccomando...non meccanico :wink:

Quotone! In questi casi il meccanico tende a cambiare il pezzo ... un elettrauto serio lo apre e cerca di sostituire solo i componenti usurati!

motolive
17/09/2009, 12:46
visto che dice che non da segni di vita e proprio il rele'...di solito le spazzole e l'ultima cosa che si consuma


Il relè non è, perchè il meccanico ha fatto la prova a collegare direttamente il motorino alla batteria e non gira.

Bisogna smontarlo e vedere se si puo recupare o conviene cambiarlo, però per smontarlo, come mi avete detto, bisogna smontare serbatoio, airbox e corpi farfallati.

Vabbè speriamo bene

ma scusa un attimo se il rele' non funziona anche se collega la batteria direttamente al motorino come fa' a girare il motorino.....l'unica maniera come ti hanno detto vai da un elettrauto e fallo controllare....xche' i meccanici fanno prima a cambiare il pezzo senza diventare matti

kimiko
17/09/2009, 15:06
come fa' a girare il motorino

il relè serve per non far passare troppa corrente attraverso i delicati contatti del bottoncino...se dai corrente direttamente al motorino gira...eccome

coccia
17/09/2009, 15:24
come fa' a girare il motorino

il relè serve per non far passare troppa corrente attraverso i delicati contatti del bottoncino...se dai corrente direttamente al motorino gira...eccome

Infatti !
Comunque c'è anche scritto sul manuale d'officina.
In caso di problemi, collegare direttamente batteria al motorino, se non gira, sostituire motorino.

Lo faccio smontare e lo porto da un elettrauto. Vedremo il responso.

Comunque, ho già contattato rottamoto; uno usato, spedito 65 euro. Se costa troppo ripararlo, lo prendo da loro. Qualcuno ha già preso qualcosa da loro ??? come sono ?


Grazie dei consigli.