Visualizza Versione Completa : Posta elettronica certificata
Qualcuno di voi l'ha già fatta?
Si può far certificare la mail che già si possiede?
C'è qualche azienda che da maggiore sicurezza?
Ecco, poche domande per mettere in funzione i vostri neuroncini :D
https://pec.poste.it/
:wink:
Paperino
17/09/2009, 18:20
Si già usata a livello aziendale mentre a livello privato ancora nulla.
La mail che già possiedi è difficilmente convertibile.
Lo stato è in procinto di scucire alcune mail certificati a gratis.....pero bisogna atttendere.
Se ti serve subito questo è ben referenziato.
http://www.legalmail.it/index.htm
:wink:
PSs. Con IWBANK ti danno anche la posta certificata :wink:
Con aruba puoi averne una a 6 euro (compresa l'iva).
ciao
Sì perché obbligato per la legge 28 Gennaio 2009, n. 2 (G.U. 28 Gennaio 2009, n. 22, supplemento ordinario 14/L) in quanto libero professionista iscritto ad un albo.
Comunque ci sono ancora 6 mesi per mettersi in regola ... + proroghe.
E poi visto che la PEC non si basa su uno standard internazionale aperto, hanno dovuto correggere la legge permettendo di avere in alternativa una mail basata su tecnologie con pari garanzie.
Solo che da una casella PEC puoi scrivere solo ad un'altra casella PEC, quindi se ognuno usa uno standard diverso, allora non serve a niente.
Finora mai usata.
io ce l'ho personale.... proprio con Aruba...6 euro annuali..
le email già attive ora, non sono certificate e non possono esserlo per vari problemi tecnici...la email certificata risultera spesso o quasi sempre con PEC in mezzo al nome dei vari provider o aziende certificatrici.
si può certificare anche una mail abbiandola ad un dominio di terzo livello, e cioè una mail che possia su di un sito(magari il tuo privato)... es. pirla@pec.fazeritalia.it
Solo che da una casella PEC puoi scrivere solo ad un'altra casella PEC, quindi se ognuno usa uno standard diverso
correggo il tiro...
da PEC puoi inviare a chiunque e viene sempre attestato L'invio...
da NON PEC puoi inviare a chiunque, MA se il destinatario è PEC, allora il destinatario dovrà aver settato una email NON PEC a cui fare rimbalzare il mittente NON PEC...altrimenti non riceverà nulla...
L'invio da una casella di posta certificata (PEC) verso una casella di posta semplice equivale ad una raccomandata semplice, mentre l'invio da una casella di posta certificata verso un' altra casella di posta certificata equivale ad una raccomandata AR
http://pec.aruba.it/
http://www.cnipa.gov.it/site/it-IT/Attivit%C3%A0/Posta_Elettronica_Certificata__%28PEC%29/
Usando i vostri suggerimenti ho sbirciato qua e la ed effettivamente la cosa è ancora un pò nebbiosa. Mi sa che attenderò ancora un pò prima di farmi una mail certificata :D
Nel frattenpo continuerò a fancularizzarvi col solito vecchio metodo :mrgreen:
Usando i vostri suggerimenti ho sbirciato qua e la ed effettivamente la cosa è ancora un pò nebbiosa. Mi sa che attenderò ancora un pò prima di farmi una mail certificata :D
Nel frattenpo continuerò a fancularizzarvi col solito vecchio metodo :mrgreen:
a ma dillo subito, Motorana certifica le fancul-mail stampandoci un mega-rutto sopra 8)
Usando i vostri suggerimenti ho sbirciato qua e la ed effettivamente la cosa è ancora un pò nebbiosa. Mi sa che attenderò ancora un pò prima di farmi una mail certificata :D
Nel frattenpo continuerò a fancularizzarvi col solito vecchio metodo :mrgreen:
ti aggiungo questa ;-)
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=4957
in pratica PEC è legale solo in Italia mentre i certificati S/MIME sono internazionali..leggi bene...cmq se la prendi adesso la provi per un anno...per quello che costa...spendi 6 euro e ci giochi un pò...con aruba che è semplice ed è un provider di servizi molto gettonato e specializzato.. ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.