Visualizza Versione Completa : VITTORIA!!!!!! addio ai guardrail assassini
L'Anas dice addio ai guardrail assassini. Vittoria dei motociclisti!
Dopo mille polemiche e proteste dei motociclisti l’Anas dice addio ai guardrail assassini che troppe vittime hanno mietuto fra i motociclisti.
Il nuovo guardrail, riporta Repubblica, si chiama “ANAS H2 Bordo Laterale - SM“, dove SM sta proprio per “salva motociclisti”. Una barriera sofisticata, semplice da produrre, che potrà essere fabbricata da tutti i costruttori che abbiano le attrezzature certificate in Qualità EN ISO 9001 o 9002.
Dato che i progettisti, il Centro Sperimentale di Cesano dell’Unità Ricerca ed Innovazione dell’Anas, diretto dall’ingegner Eleonora Cesolini, giurano che sia anche meno costosa da produrre, ci auguriamo che la nuova barriera venga diffusa nel più breve tempo possibile. E ci voleva tanto?
“L’installazione delle nuove barriere - spiega infatti il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci - potrà avvenire progressivamente sulla nostra rete”.. I crash test (oltre a quelli prescritti dalle norme vigenti, anche su manichini antropomorfi dotati di sensori per la protezione dei motociclisti, che negli ultimi anni hanno registrato un aumento di feriti e morti dovuti all’urto sulle barriere tradizionali in acciaio) hanno dato risultati straordinari.
articolo originale: http://www.motoblog.it/post/20709/lanas-dice-addio-ai-guardrail-assassini-vittoria-dei-motociclisti#continua
SM... mmh..
Anche prima erano StroncaMotociclisti..
DAI, bellissima news!! Era ora!
manrico74
18/09/2009, 10:39
Speriamo dai, finalmente una buona notizia!!! :D :D
Daffy Duck
18/09/2009, 10:42
:happy_008: :happy_008: :happy_008:
:D
Giringiro
18/09/2009, 11:03
Questo articolo sarebbe da spedire ai Comuni.
lo hanno già: sotto a tutte le altre pratiche ferme da anni :twisted: :twisted:
Superpippo
18/09/2009, 11:08
:wink:
Qualsiasi miglioria delle infrastrutture che vanno a proteggere gli utenti della strada sono benvenute.
Ma mi piacerebbe vedere meno chiacchiere e più azione. Voglio vederli posizionati! :evil:
Questo articolo sarebbe da spedire ai Comuni.
Spediamolo anche province, regioni e società autostrade, visto che ci sono anche tanti altri "enti proprietari/gestori" delle strade in Italia. :twisted:
un piccolo passo è stato fatto, confidiamo nella tempestività nel sostituire stè tagliole :wink:
Il problema è che prima di vederli installati realmente ci vorrano anni, se non decenni :(
Jordywild
18/09/2009, 12:42
Ottima notizia!
E ora aspettiamo quanto ci metteranno a convertire i guardrail... :roll:
Voglio i fatti! :twisted:
E bè... se lo dice Ciucci! :roll:
archicampa
18/09/2009, 15:59
ottimo... adesso speriamo che lo installino presto.
Una normativa europea prevedeva che dal 2004 le autostrade fossero dotate di asfalto drenante ma (siccome costoso) fino al 2004 autostrade asfaltava con asfalto "tradizionale"...almeno per quello che ho potuto notare io
Roadrunner
18/09/2009, 17:15
Ma scusate, non bastava l'obbligo di installare un ulteriore elemento orizzontale ad altezza terreno invece di tutte queste esultanze per un nuovo modello di guard rail ? :roll:
Credo costi anche meno della sostituzione tout-court con un nuovo aggeggio...
Se ne da ampio risalto a livello nazionale ...
http://motori.corriere.it/varie/09_settembre_18/barriere_salva_motociclisti_anas_4fadb8d0-a45e-11de-a9bb-00144f02aabc.shtml
Sperem .. :roll:
:D finalmente! :D :D :happy_013:
Sinceramente non mi aspettavo dei risultati concreti così presto, meglio cosi! :D
luke_magic
19/09/2009, 01:17
era ora....speriamo in una sua rapida diffusione...
non vorrei troppo raffreddare gli animi.... ma di vittoria non parlerei...
lmò che vedremo gli effeti pratici ne passerà di tempo (purtroppo)
vero Matteo che passeranno degli anni e speriamo siano pochi, ma almeno qualcosa di scritto c'è speriamo non venga utilizzato per il lindaggio di terga :wink:
non siate cosi pessimisti....un obiettivo è stato raggiunto...............................
in meno di 10 anni dovrebbero riuscire a sistemare tutte le reti stradali....
cmq dai...a parte gli scherzi, almeno per ora risultati ci sono...soluzioni idem....speriamo davvero che l'ìapplicazione(la cosa più importante) vada a buon fine entro breve....
luchetto
19/09/2009, 15:31
una battaglia l'abbiamo vinta ma la guerra è ancora lunga 8) 8)
beh sicuramente una gran bella notizia, speriamo di vederli prima della fine della nostra carriera motociclistica :lol: :lol: :lol:
wormbike
19/09/2009, 23:12
era ora....speriamo in una sua rapida diffusione...
Ora è invece il momento di farsi sentire davvero.
Ora che è possibile dotare le strade di queste protezioni, saranno gli enti proprietari e gestori delle stesse a dotarsi di questi guard rail. Lo potrebbero fare tutti da domattina. Ma chi paga? Pensate alle strade comunali e provinciali. Comuni e Provincie dovrebbero aprire il portafoglio (sempre più risicato) per una categoria dal peso politico inferiore dell'Associazione Cugini dei Guardalinee di Pelota Basca (ACGPB).
Ripeto: è proprio ora il momento di farsi sentire!
Mi chiedo una cosa...
Guardrail testa di gatto, Ma come son fatti?
Ho visto la foto, ma è una sbarra unica in lamiera (o quello che è) che arriva fino a terra? la forma è sempre la stessa?
terroneemiliano
26/09/2009, 12:55
...ERA ORA!!!
Ma non dobbiamo sentirci tranquilli fino a che non sarà iniziata l'opera di installazione. Quindi, continuiamo la nostra battaglia :wink:
Mi chiedo una cosa...
Guardrail testa di gatto, Ma come son fatti?
Ho visto la foto, ma è una sbarra unica in lamiera (o quello che è) che arriva fino a terra? la forma è sempre la stessa?
la cosiddetta testa di gatto è un distanziatore circolare posta tra il sostegno incementato a terra e il gard-rail.. in pratica in caso di impatto assorbe il colpo deformandosi.. sembra un collarino in ferro se non ho capito male.... e cmq oltra a questo sistema il gardrail deve arrivare sino a terra
:wink:
la solita burocrazia italiana farà passare ancora del tempo(spero tanto di no)
la solita burocrazia italiana farà passare ancora del tempo(spero tanto di no)
più che burocrazia è questione di mentalità: in Italia si investe poco sulla sicurezza preferiscono investire i soldi in autovelox & Co. e poi mettono delle simil toppe sull'asfalto :twisted:
piccoli passi.. qualcosa si muove :wink:
articolo originale su motoblog.it
Guard rail salva motociclisti in arrivo sulla SP1 varesina
Sono iniziati ieri, lungo il nuovo tratto della SP1 (Strada Provinciale 1), i lavori di messa in sicurezza dei guard rail con l’applicazione delle protezioni per i motociclisti. L’intervento rientra in una più ampia programmazione di lavori finalizzati ad aumentare la sicurezza (anche per i motociclisti) lungo la rete stradale di competenza della Provincia di Varese.
Ricordiamo che l’Anas dopo mille polemiche e proteste dei motociclisti ha deciso nel settembre scorso di non adottare più i guard rail assassini.
“In questo primo intervento - ha dichiarato l’assessore alla Viabilità Aldo Simeoni - mettiamo in sicurezza i punti critici lungo la Provinciale 1, per un tratto di circa 800 metri. Le opere però non si limiteranno a questa strada, tanto che stiamo mettendo a punto una pianificazione più articolata, che prevede interventi lungo tutta le rete provinciale. Vorrei anche sottolineare lo sforzo economico messo in campo dall’amministrazione provinciale, che non ha lasciato cadere nel vuoto l’indicazione del Prefetto di Varese Simonetta Vaccari.”
“Se oggi abbiamo avviato questo tipo di operazione, nonostante le ristrettezze di bilancio con le quali dobbiamo costantemente fare i conti, è anche grazie alla sensibilità del presidente Dario Galli, il quale ha dato immediata autorizzazione a reperire i fondi aggiuntivi necessari.” - ha aggiunto l’assessore.
L’assessore Simeoni ha poi concluso ricordando che “l’attenzione di Villa Recalcati per la qualità e la sicurezza delle strade provinciali è sempre ai massimi livelli. Lo dimostrano le opere recenti, che vengono progettate e realizzate tenendo sempre in considerazione l’aspetto della sicurezza di chi viaggia, ma anche i continui interventi sulla rete esistente come le asfaltature, la manutenzione alla segnaletica orizzontale e verticale e la realizzazione delle rotatorie nei punti in cui vi sono criticità da risolvere”.
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=59216&start=45 :wink:
tartaruga
16/12/2009, 10:03
bella notizia :D
grazie Skill :wink:
Lo avevo inserito 1 ora e 20 prima di te ma evidentemente gli annunci globali non vengono letti molto :oops:, meglio i topic nel cafè :roll:
grazie Skill :wink:
Lo avevo inserito 1 ora e 20 prima di te ma evidentemente gli annunci globali non vengono letti molto :oops:, meglio i topic nel cafè :roll:
allora si poteva chiudere questo topic visto che è un doppione dell'altro :roll:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.