Visualizza Versione Completa : ingrassatura della catena di una moto
Giovanni1988
19/09/2009, 19:35
La catena della moto si può ingrassare direttamente con il grasso spray. Quando va pulita del tutto
la catena si ingrassa all'incirca ogni 7/800 km con grasso specifico per catene. Ogni due tre ingrassate la catena va pulita con petrolio bianco e reingrassata nuovamente e torna come nuova :wink:
la catena è l'organo più soggetto ad usura della moto e gli và prestata la massima cura,ergo non lesinare soldi e tempo.
personalmente io faccio così:ogni 500 km pulizia con motul chain clean ed ingrassaggio con bardhal o valvoline bianco,ma anche il motul factory è valido per non parlare del motorex.
ogni uscita che comporti pioggia,al rientro lubrifico la catena.
se farai tutto come si deve è facile che a 50000 km la catena sarà perfetta e la cambierai per un fattore di sicurezza,come ho fatto io.ciao fox
ps:al posto del motul chauin clean puoi usare petrolio bianco con il pennello,costa poco e rende molto :mrgreen:
quoto fox io ho 27000 km e la catena tiene bene....qualche puntino di ruggine che ho comprato insieme alla moto :D :D :D
Roadrunner
19/09/2009, 20:57
Io per la pulizia suggerisco la vasellina tecnica spray, funziona molto bene al posto del petrolio bianco.
Non immagini neanche quanto agisca da sgrassante... :wink:
Dopo la sgrassatura, ovviamente giusta dose di grasso spray bianco, è sorprendente come -con moto sul cavalletto- la ruota girando non faccia nessun rumore.
Io per la pulizia suggerisco la vasellina tecnica spray, funziona molto bene al posto del petrolio bianco.
Non immagini neanche quanto agisca da sgrassante... :wink:
:shock: :shock: immagino....immagino ........
Roadrunner
19/09/2009, 21:06
Io per la pulizia suggerisco la vasellina tecnica spray, funziona molto bene al posto del petrolio bianco.
Non immagini neanche quanto agisca da sgrassante... :wink:
:shock: :shock: immagino....immagino ........
Cazzo hai capito ? Tu sempre a certe cose pensi ! Devo dire paraffina per non farti venire malsani pensieri, sessuomane ? :mrgreen:
Io intendo questa:
http://www.gnuttibortolo.com/jsp/imageprod/06303_a.jpg
iiiooooo???? :happy_017: :happy_017: :happy_017: :angels_005:
pppsssss.....pppsssss.......... :roll:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=22044&highlight=kettenmax
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=48434&highlight=kettenmax
:wink:
Io per la pulizia suggerisco la vasellina tecnica spray, funziona molto bene al posto del petrolio bianco.
Non immagini neanche quanto agisca da sgrassante... :wink:
:shock: :shock: immagino....immagino ........
c***o hai capito ? Tu sempre a certe cose pensi ! Devo dire paraffina per non farti venire malsani pensieri, sessuomane ? :mrgreen:
Io intendo questa:
http://www.gnuttibortolo.com/jsp/imageprod/06303_a.jpg
Peccato che hai chiarito subito l'equivoco, non mi hai dato il tempo di dire qualche ca@@ata :evil:
con spike c'è sempre il modo :mrgreen:
Io per la pulizia suggerisco la vasellina tecnica spray, funziona molto bene al posto del petrolio bianco.
Non immagini neanche quanto agisca da sgrassante... :wink:
Dopo la sgrassatura, ovviamente giusta dose di grasso spray bianco, è sorprendente come -con moto sul cavalletto- la ruota girando non faccia nessun rumore.
E' quello del "Brico", domani lo compro..... :wink: :wink: :wink:
Absotrull
01/10/2009, 10:35
cut
anche il motul factory è valido
imho, è il migliore
:wink:
http://images-srv.leonardo.it/progettiweb/cirskizzo/blog/Immagine1.jpg
Questo no?? Va' come scivola via... :lol: :lol:
Quando pulisco:
Petrolio bianco la sera, notte a riposo per evaporazione.. E la mattina grasso spray. Finora nessun problema.
Io per la pulizia suggerisco la vasellina tecnica spray, funziona molto bene al posto del petrolio bianco.
Non immagini neanche quanto agisca da sgrassante... :wink:
Dopo la sgrassatura, ovviamente giusta dose di grasso spray bianco, è sorprendente come -con moto sul cavalletto- la ruota girando non faccia nessun rumore.
Ma sei proprio sicuro? Sulla bomboletta c'e' scritto di tutto, tranne che fa' da sgrassante!!!
Io con fox uso la vasellina tecnica spray, funziona molto bene .....
:roll: :roll: :roll: :shock: :shock: :shock:
dopo questa checca ... ehm chicca ... dico la mia:
uso il kettenmax con il petrolio bianco e poi via di spray .... catena perfetta ... come nuova :wink:
Roadrunner
03/10/2009, 11:18
Io per la pulizia suggerisco la vasellina tecnica spray, funziona molto bene al posto del petrolio bianco.
Non immagini neanche quanto agisca da sgrassante... :wink:
Dopo la sgrassatura, ovviamente giusta dose di grasso spray bianco, è sorprendente come -con moto sul cavalletto- la ruota girando non faccia nessun rumore.
Ma sei proprio sicuro? Sulla bomboletta c'e' scritto di tutto, tranne che fa' da sgrassante!!!
Neanche nella bottiglia dell'acqua Sangemini c'è scritto che è un solvente... Se prendi un batuffolo e lo intingi di Vaselina spray riesci anche a rimuovere i residui di catrame dalle vernici senza intaccarle, io l'ho fatto anche sulla macchina di mia moglie :twisted: quando si era sporcata perché era passata su una strada che stavano per asfaltare e che era già stata preparata con il catrame liquido...
Provala, costa 3 euro, vedrai che mi darai ragione. Inoltre non ti intossichi come con il petrolio bianco :wink:
p.s. se vedi la scheda tecnica, non ti meravigli troppo che sia efficace come solvente dei grassi o dei derivati del petrolio in genere:
http://www.arecoitalia.it/it/pdf/sicurezza/olio-di-vaselina-ita-sds.pdf
Roadrunner
03/10/2009, 11:19
Io con fox uso la vasellina tecnica spray, funziona molto bene .....
:roll: :roll: :roll: :shock: :shock: :shock:
dopo questa checca ... ehm chicca ... dico la mia:
:wink:
Come detto sopra, provare per credere...
Io con fox uso la vasellina tecnica spray, funziona molto bene .....
:roll: :roll: :roll: :shock: :shock: :shock:
dopo questa checca ... ehm chicca ... dico la mia:
:wink:
Come detto sopra, provare per credere...
spiacente ma preferisco Adry :lol: :lol:
Roadrunner
03/10/2009, 13:38
Io con fox uso la vasellina tecnica spray, funziona molto bene .....
:roll: :roll: :roll: :shock: :shock: :shock:
dopo questa checca ... ehm chicca ... dico la mia:
:wink:
Come detto sopra, provare per credere...
spiacente ma preferisco Adry :lol: :lol:
:roll:
...pirla ! 8)
Roadrunner
03/10/2009, 16:42
oh frocioniiiiiii.
Fox ? Fooox ?
Io per la pulizia suggerisco la vasellina tecnica spray, funziona molto bene al posto del petrolio bianco.
Non immagini neanche quanto agisca da sgrassante... :wink:
Dopo la sgrassatura, ovviamente giusta dose di grasso spray bianco, è sorprendente come -con moto sul cavalletto- la ruota girando non faccia nessun rumore.
Ma sei proprio sicuro? Sulla bomboletta c'e' scritto di tutto, tranne che fa' da sgrassante!!!
Neanche nella bottiglia dell'acqua Sangemini c'è scritto che è un solvente... Se prendi un batuffolo e lo intingi di Vaselina spray riesci anche a rimuovere i residui di catrame dalle vernici senza intaccarle, io l'ho fatto anche sulla macchina di mia moglie :twisted: quando si era sporcata perché era passata su una strada che stavano per asfaltare e che era già stata preparata con il catrame liquido...
Provala, costa 3 euro, vedrai che mi darai ragione. Inoltre non ti intossichi come con il petrolio bianco :wink:
p.s. se vedi la scheda tecnica, non ti meravigli troppo che sia efficace come solvente dei grassi o dei derivati del petrolio in genere:
http://www.arecoitalia.it/it/pdf/sicurezza/olio-di-vaselina-ita-sds.pdf
Perche' la Sangemini la usi come solvente?!? Mah......Ps,con i residui di catrame prova l'antisilicone,quello si che sgrassa tutto senza intaccare la vernice!!!
Roadrunner
03/10/2009, 18:56
Neanche nella bottiglia dell'acqua Sangemini c'è scritto che è un solvente... Se prendi un batuffolo e lo intingi di Vaselina spray riesci anche a rimuovere i residui di catrame dalle vernici senza intaccarle, io l'ho fatto anche sulla macchina di mia moglie :twisted: quando si era sporcata perché era passata su una strada che stavano per asfaltare e che era già stata preparata con il catrame liquido...
Provala, costa 3 euro, vedrai che mi darai ragione. Inoltre non ti intossichi come con il petrolio bianco :wink:
p.s. se vedi la scheda tecnica, non ti meravigli troppo che sia efficace come solvente dei grassi o dei derivati del petrolio in genere:
http://www.arecoitalia.it/it/pdf/sicurezza/olio-di-vaselina-ita-sds.pdf
Perche' la Sangemini la usi come solvente?!? Mah......Ps,con i residui di catrame prova l'antisilicone,quello si che sgrassa tutto senza intaccare la vernice!!!
OTOn
L'acqua è il solvente per antonomasia dei composti ionici (p.es. il cloruro di sodio, il comune sale che metti nell'acqua della pastasciutta). Il termine "solvente" non è sempre riferito all'acquaragia, sai ? La mia allusione quindi era più che pertinente.
Anche la vaselina è un solvente, ma per altri composti, quelli aromatici. Quindi se la vuoi impiegare, impiegala. Se no, no.
Io non la vendo certo, quindi non me ne può fregare di meno.
Però mi sembra quantomeno indelicato criticare un suggerimento dato ad altri senza averne verificato l'efficacia.
OTOff
Neanche nella bottiglia dell'acqua Sangemini c'è scritto che è un solvente... Se prendi un batuffolo e lo intingi di Vaselina spray riesci anche a rimuovere i residui di catrame dalle vernici senza intaccarle, io l'ho fatto anche sulla macchina di mia moglie :twisted: quando si era sporcata perché era passata su una strada che stavano per asfaltare e che era già stata preparata con il catrame liquido...
Provala, costa 3 euro, vedrai che mi darai ragione. Inoltre non ti intossichi come con il petrolio bianco :wink:
p.s. se vedi la scheda tecnica, non ti meravigli troppo che sia efficace come solvente dei grassi o dei derivati del petrolio in genere:
http://www.arecoitalia.it/it/pdf/sicurezza/olio-di-vaselina-ita-sds.pdf
Perche' la Sangemini la usi come solvente?!? Mah......Ps,con i residui di catrame prova l'antisilicone,quello si che sgrassa tutto senza intaccare la vernice!!!
OTOn
L'acqua è il solvente per antonomasia dei composti ionici (p.es. il cloruro di sodio, il comune sale che metti nell'acqua della pastasciutta). Il termine "solvente" non è sempre riferito all'acquaragia, sai ? La mia allusione quindi era più che pertinente.
Anche la vaselina è un solvente, ma per altri composti, quelli aromatici. Quindi se la vuoi impiegare, impiegala. Se no, no.
Io non la vendo certo, quindi non me ne può fregare di meno.
Però mi sembra quantomeno indelicato criticare un suggerimento dato ad altri senza averne verificato l'efficacia.
OTOff
Ehi "piccolo chimico", ma chi ti ha criticato? Anzi ti ho dato un consiglio su come togliere il catrame.....,come sei permaloso.....,per me te la puoi anche bere sta' vasellina tecnica senza mettere sul forum tutto il suo "albero genealogico"!!!!
Ehi "piccolo chimico",
:happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001:
Roadrunner
03/10/2009, 19:31
Ehi "piccolo chimico", ma chi ti ha criticato? Anzi ti ho dato un consiglio su come togliere il catrame.....,come sei permaloso.....,per me te la puoi anche bere sta' vasellina tecnica senza mettere sul forum tutto il suo "albero genealogico"!!!!
Albero genealogico ? Permaloso ? Ma che stai a dì ?
Poche storie, visto che l'hai già comprata (mi pare di aver capito che hai letto l'etichetta), l'hai provata o no ?
Roadrunner
03/10/2009, 19:34
Ehi "piccolo chimico",
:happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001:
A te, la prossima volta che ti vedo, t'i****o con la sabbia di Pegli, altro che composti aromatici. Pirla ! 8)
Albero genealogico ? Permaloso ? Ma che stai a dì ?
Poche storie, visto che l'hai già comprata (mi pare di aver capito che hai letto l'etichetta), l'hai provata o no ?
_________________
Ci sono cose che per comprenderle ci vuole tempo ed esperienza e cose che quando si ha esperienza non si comprendono più. Cose che per fortuna si dimenticano e cose che si credono dimenticate e che invecchiando un giorno all'improvviso ti ritornano in mente.
"L'albero genealogico" e' la scheda tecnica.....,un minimo di intuizione pero'......,permaloso perche' te la prendi subito, e poi non l'ho comprata, io la vasellina la uso per altri "scopi", naturalmente non la uso io persinalmente,ma la spalmo a qualcuna......Ps, non e' che tu invece......
Roadrunner
03/10/2009, 20:02
Albero genealogico ? Permaloso ? Ma che stai a dì ?
Poche storie, visto che l'hai già comprata (mi pare di aver capito che hai letto l'etichetta), l'hai provata o no ?
_________________
Ci sono cose che per comprenderle ci vuole tempo ed esperienza e cose che quando si ha esperienza non si comprendono più. Cose che per fortuna si dimenticano e cose che si credono dimenticate e che invecchiando un giorno all'improvviso ti ritornano in mente.
"L'albero genealogico" e' la scheda tecnica.....,un minimo di intuizione pero'......,permaloso perche' te la prendi subito, e poi non l'ho comprata, io la vasellina la uso per altri "scopi", naturalmente non la uso io persinalmente,ma la spalmo a qualcuna......Ps, non e' che tu invece......
Parliamo nuovamente di catena della moto ? :roll:
Albero genealogico ? Permaloso ? Ma che stai a dì ?
Poche storie, visto che l'hai già comprata (mi pare di aver capito che hai letto l'etichetta), l'hai provata o no ?
_________________
Ci sono cose che per comprenderle ci vuole tempo ed esperienza e cose che quando si ha esperienza non si comprendono più. Cose che per fortuna si dimenticano e cose che si credono dimenticate e che invecchiando un giorno all'improvviso ti ritornano in mente.
"L'albero genealogico" e' la scheda tecnica.....,un minimo di intuizione pero'......,permaloso perche' te la prendi subito, e poi non l'ho comprata, io la vasellina la uso per altri "scopi", naturalmente non la uso io persinalmente,ma la spalmo a qualcuna......Ps, non e' che tu invece......
Parliamo nuovamente di catena della moto ? :roll:
Vabbeh!!!
Io faccio cosi': petrolio bianco con spazzola apposita, asciugo con un panno,spruzzo il grasso/olio(della Mafra),aspetto una notte per far penetrare il tutto e poi via.... :lol:
idem ma quello della mafra non lo trovo un buon grasso. Meglio motul, shell o bardhal :wink:
quello della mafra è una cagata,mi ha smerdato tutto,dalla catena,alle gomme,alle frecce e bauletto :evil:
pilotaveloce
05/10/2009, 13:38
Scusate questo della CRC non è valido ???
Scusate questo della CRC non è valido ???
Non mi pare c'entri nulla con la lubrificazione della catena :roll:
edit: la foto era di un lubrificante "secco" :wink:
pilotaveloce
05/10/2009, 13:59
Scusate questo della CRC non è valido ???
Non mi pare c'entri nulla con la lubrificazione della catena :roll:
Gilles, hai ragione, però io l'ho usato e mi è sembrato un buon prodotto.
Cercavo 1 consiglio in alternativa...........
Grazie Ciao Pilot 8)
P.S. prima avevo sbagliato foto....... :shock:.............scusate !
pilotaveloce
05/10/2009, 14:04
Scusate ancora.............usando quello della D I D.........prima di spruzzare, bisogna sempre pulire la catena, oppure questo spray deterge e lubrifica ?
Lavare la catena..................è una bella rottura............. :wink:
Grazie
Scusate ancora.............usando quello della D I D.........prima di spruzzare, bisogna sempre pulire la catena, oppure questo spray deterge e lubrifica ?
Lavare la catena..................è una bella rottura............. :wink:
Grazie
Sarebbe sempre meglio pulirla prima ma ammetto che lo faccio solo ogni due o tre lubrificate.
Chiedo lumi a proposito del petrolio bianco: c'è differenza tra quello "lampante" e l'altro, o meglio quello con scritto su lampante, secondo i più documentati, si può usare anche per la catena?
Voglio capire inoltre come mai sul libretto uso e manutenzione Yamaha dicono di usare il petrolio bianco e sconsigliava di usare gasolio mentre Kawasaki diceva di usare proprio gasolio. Possibile che siano due catene cosi diverse?
Ciao
Roadrunner
05/10/2009, 17:54
Sarebbe sempre meglio pulirla prima ma ammetto che lo faccio solo ogni due o tre lubrificate.
Chiedo lumi a proposito del petrolio bianco: c'è differenza tra quello "lampante" e l'altro, o meglio quello con scritto su lampante, secondo i più documentati, si può usare anche per la catena?
Voglio capire inoltre come mai sul libretto uso e manutenzione Yamaha dicono di usare il petrolio bianco e sconsigliava di usare gasolio mentre Kawasaki diceva di usare proprio gasolio. Possibile che siano due catene cosi diverse?
Ciao
Il petrolio lampante è conosciuto anche come petrolio bianco, è la stessa cosa.
Il petrolio lampante è conosciuto anche come petrolio bianco, è la stessa cosa.
Molte grazie.
Ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.