PDA

Visualizza Versione Completa : olio motore



Giovanni1988
19/09/2009, 22:09
Ogni quanto tempo si controlla l'olio del motore... se c'è ne poco si fa il rabocco?

giovà
19/09/2009, 22:12
Difficile che tra un cambio e l'altro ci sia bisogno di rabbocchi.
Segui le scadenze consigliate per il cmbio ed andrai benissimo.

Orangeblaze
19/09/2009, 22:25
Penso che sta raggiungendo il record di apertura topic in un paio di minuti! :lol:

linus
19/09/2009, 22:43
Penso che sta raggiungendo il record di apertura topic in un paio di minuti!


Buon segno :D

Io controllo l'olio prima di ogni viaggio piu lungo, anche se è sempre giusto:é una fazer 8)

Linus

ClaudioGE
14/10/2009, 00:15
Un'occhiata ai livelli ogni tanto non fa male, anche se poi è tutto normale.
A me tranquillizza.
Ciao

SeMpReInMoTo
14/10/2009, 07:14
visto che non hai specificato che moto hai....forse una ducati :?: se è cosi' aggiungine ogni mezzora :mrgreen: :mrgreen:

Royalfighter
14/10/2009, 08:04
visto che non hai specificato che moto hai....forse una ducati :?: se è cosi' aggiungine ogni mezzora :mrgreen: :mrgreen:

In effetti se dovesse avere una Yamaha FZ6 difficilmente dovrebbe rabboccare tra un cambio e l'altro, sempre che la moto non abbia problemi :lol: :wink:

Gsxr
14/10/2009, 09:01
Hehe... immagina i frutti, immaginai fiori... pensa un GUZZI! :mrgreen:

dan_104
14/10/2009, 09:34
Ogni quanto tempo si controlla l'olio del motore... se c'è ne poco si fa il rabocco?

No, niente rabbocco.. Svuoti e spingi a mano.

Orangeblaze
13/11/2009, 19:14
Cosa ne pensate di un olio 20/50 sulle fz6 per attutire qualche rumore di troppo del motore?nel manuale è previsto.. voi come la pensate in merito?

Gsxr
13/11/2009, 19:22
Bè... stando a Catania può andare. Se abitassi a Udine direi proprio di no!

Rastasicily
13/11/2009, 19:30
Cosa ne pensate di un olio 20/50 sulle fz6 per attutire qualche rumore di troppo del motore?nel manuale è previsto.. voi come la pensate in merito?

Consigliatissimo :wink:

Orangeblaze
13/11/2009, 20:14
grazie dell'info, prossimo tagliando allora sintetico 20/50.. conta anche la marca?!?

Rastasicily
13/11/2009, 21:04
Si...scegli tra Bardahl XTC C60, Motul o Castrol, va bene anche il 15w50, sintetico 100%.
Vai da Tolace, vicino Cundari.

dinox
13/11/2009, 23:24
Motul intendi il 300v?

Rastasicily
13/11/2009, 23:40
Anche il 7100, però secondo me il migliore è il Bardahl

lelezisa
14/11/2009, 00:47
Scusate la domanda banale ma il 15W50 ad esempio in inverno quando abbiamo 10 °C può dare problemi???

Gsxr
14/11/2009, 08:08
Non direi.

Rastasicily
15/11/2009, 14:12
il primo numero indica la fluidità a freddo, mentre il secondo la fluidità alla temperatura di esercizio. Secondo me nei nostri motori un olio più denso come appunto il 15w50 è meglio a qualunque temperatura e dovunque (in Italia), perchè rende il cambio Yamaha, che non è proprio la perfezione, un pò più fluido e silenzioso.

Luke23
15/11/2009, 14:26
io ho messo bardahl xtc c60 10w40..pensavo di usare la moto con temperature sotto gli 8 gradi ma....sono molto poche le volte quindiu forse dovevo mettere il 15w50...proverò questa estate...