Accedi

Visualizza Versione Completa : [FZ1] il gatto va a dormire sulla sella graffiandola:rimedi?



stino76
21/09/2009, 11:49
Capisco che il mio topic e' quello che e'.....,ma purtoppo ho questo problema del gatto, e dato che non posso ne' eliminarlo(il gatto), ne tantomeno coprire la moto 3 volte al giorno,mi chiedevo se a qualcuno di voi succede la stessa cosa e se c'e' un rimedio "soft" al problema sopracitato.
Ps, ho gia provato con gli spray "antigatto", ma credo facciano l'effetto contrario.....

Pave
21/09/2009, 11:56
Io ho lo stesso problema con il gatto dei vicini che mi si infila in garage e l'ho risolto prendendo l'abitudine di mettere sempre qualcosa sopra la sella, il bast... ehm... il gatto vede che c'è sopra qualcosa e non ci va.

Lamps

stino76
21/09/2009, 11:58
Io ho lo stesso problema con il gatto dei vicini che mi si infila in garage e l'ho risolto prendendo l'abitudine di mettere sempre qualcosa sopra la sella, il bast... ehm... il gatto vede che c'è sopra qualcosa e non ci va.

Lamps
Qualcosa tipo un oggetto, ci avevo pensato pure io, ora provero', grazie. :wink: :wink: :wink:

kimiko
21/09/2009, 12:05
mettici una bottiglia di acqua

s2white
21/09/2009, 12:13
Antico rimedio veneto :lol: :lol: :lol: :


Gato ala Visentina

Se gavi deciso de farlo in tecia, ocore prima de tute che serche' de vedare qualo ch'el ze' quelo pi' in carne, sperando de intivarghene uni che nol gai supera' i do ani de ETA' e che la so parona la ve gabia fato on dispeto tempo indrio.
Na bona matina toli' su el s-ciopo e ve' fora bonora, disendo in casa ca ve ciapare on bigolo de aria fina. Mejo de tuto saria ch'el di prima gavesse fato na bela nevega' da quela che resta par tera quindase di'. Apena ca ocie' el gato in parola fe finta de gnan vedarlo; scondive de drio on canton, carghe' el s-ciopo e fe quelo che gavi da fare. Portevelo casa rento la sporta de la spesa, par strada salude' tuti e a chi che ve domanda cossa ca gh'in fe' del s-ciopo, disighe ca si na' a trarghe a on pantegan. Na volta riva' casa sare' ben el cancelo, ne' in te l'orto e piche' su s'on palo el gato, verzighe la pansa cofa' on conejo e tireghe fora tute le
buele teghendo da parte el figa'. Tajeghe via la testa e deghela al can. Scave' desso na busa ne la neve, metive rento el gato e po coersila da novo. Ve' in casa, meti' in giassara el figa' del gato in na scudela e ve' in seciaro a lavarve le man fa Ponsio Pilato e po da l'osto a bevarve un goto. Al sabo ve confessarve e la domenega a tore la Comunion! Lasse' el gato soto la neve par oto giorni, stasendo sempre tenti ch'el sia ben coerto e ch'el can resta liga' a caena. Dodase ore prima de metarlo su in tecia tirelo fora da la busa e ch'ol ze' deventa' tenaro, pelelo e lavelo puito, lassandolo po' taca' a sgiossarse. Felo a tochiti e metili in
ona piana co na siola, na carota, na gamba de seino, on spigolo o do de ajo, el tuto trita', treghe rento anca do foje de doraro qualche gran de pevare e quatro-sinque de denevre, on spisigon de droghe e quanto sale ch'el basta. Neghelo de vin bianco pitosto seco e desso metilo in te la moscarola in caneva a marinarse par tuta la note. La matina scole' i tochi de carne dal vin, sugheli puito e feli rosolare in onantian co'n poco de ojo. Co' i ga' ciapa' a colore caveli via da l'onto e vode' fora quelo che ze resta', peste' fina na siola, on pugneto de parsimolo e on spigolo de ajo, po meti' tuto ne l'antian co' na s-cianta de buro e ojo
zontandoghe dele fojete de salvia e on rameto de rosmarin. Lasse' sfritegare e po meti' rento i tochi de gato. Dopo diese minuti buteghe insima anca quatro-sinque pomodori pela' pena verti, o se no on poca de conserva. Missie' col guciaro de legno, zonteghe on biciere de vin bianco e uno de rosso. Metighe su el coercio e fe' cusinare par on'ora e mesa / do', bagnando co del brodo se se suga massa. A la fine unighe el figa' trita', meti' i tochi de gato col so pocieto sol piato e porteli in tola compagnandoli co' la polenta calda. Disighe ch'el ze conejo nostran, sleva' a erba e farinasso e vedari' che rassa de figuron che fari'. Co' i ga ben magna' e bevu', servighe, insieme co la graspeta, la novita'.....
Se hai deciso di farlo in pentola, occorre prima di tutto che cercate di vedere quello che é più in carne, sperando di trovare uno che non abbia superato i due anni d'eà, e che la sua padrona ti abbia fatto un dispetto qualche tempo fa.
Un buon mattino prendete il fucile e andate fuori presto, dicendo a casa che andate a prendere un poco d'aria. Meglio sarebbe che il giorno prima ci avesse fatto una bella nevicata, di quelle che rimangono per terra per quindici giorni.
Appena vedete il gatto in questione, fatte finta di non vederlo; nascondetevi dietro a un angolo, caricate il fucile, e fatte quel che dovete fare. Portatevelo a casa dentro la borsa della spesa; per strada salutate tutti, e a chi vi domanda cosa fatte col fucile, ditegli che andate a tirare a un topo.
Una volta arrivato a casa, chiudete bene il cancello, andate nell'orto e appendete il gatto su di un palo. Apritegli la pancia come si fa a un coniglio, e tirategli fuori tutte le budella, tenendo da parte il fegato. Tagliategli via la testa e datela al cane.
Scavate adesso una buca nella neve, mettetevi dentro il gatto e poi copritela di nuovo. Andate in casa, mettete nell frigo il fegato del gatto in una scodella, e andate in gabinetto a lavarvi le mani come Ponzio Pilato; e poi in osteria a bevervi un bicchiere. Nel sabato andate a confessarvi, e domenica andate a prendere la Comunione!
Lasciate il gatto sotto la neve per otto giorni, stando sempre attento che sia ben coperto e che il cane resti legato alla catena. Dodici ore prima di metterlo in padella, tiratrlo fuori dalla buca; e, quando sará tenero, pelatelo e lavatelo bene, lasciandolo un poco appeso a sgocciolare.
Fatelo in pezzetti e metteteli in una padella con una cipolla, una carota, un gambo di sedano, uno spicchio o due di aglio, tutto tritato. Tirategli dentro anche due foglie di alloro, qualche grano di pepe e quattro-cinque di ginepro, un pizzico di spezie e quanto sale che basta. Annegatelo nel vino bianco piuttosto secco, e poi mettetelo in una moscarola in cantina a marinarsi per tutta la notte.
Nel mattino scolate i pezzi di carne dal vino, asciugateli bene, e fateli rosolare in un tegame con un poco d'olio. Quando avranno preso colore, tirateli fuori dall' unto e vuotate fuori quel che resta. Pestate finamente una cipolla, un pugnetto di prezzemolo e un spigolo d'aglio, poi mettete tutto nel tegame con un poco di burro e olio, aggiungendovi delle foglioline di salvia e un rametto di rosmarino. Lasciate sofriggere e poi mettetevi dentro i pezzi del gatto.
Dopo dieci minuti buttategli sopra anche quattro-cinque pomodori pelati appena aperti, oppure un poco di conserva. Mescolate con il cucciaio di legno, e aggiungetevi un bicchiere di vino bianco e uno di rosso. Metteteci sopra il coperchio e fate cucinare per un ora e mezza o due, bagnando con del brodo se si asciuga troppo.
Alla fine, uniteci il fegato tritato. Mettete i pezzi di gatto nel piatto, con il suo sugo, e pertateli a tavola accompagnadoli com polenta calda. Ditegli che é coniglio nostrano, allevato a erba e farinaccio, e vedrai che razza di figura che ci farai. Quando avranno ben mangiato e bevuto, servitegli, assieme col grappino.


:happy_001: :happy_001:

stino76
21/09/2009, 12:31
Antico rimedio veneto :lol: :lol: :lol: :


Gato ala Visentina

Se gavi deciso de farlo in tecia, ocore prima de tute che serche' de vedare qualo ch'el ze' quelo pi' in carne, sperando de intivarghene uni che nol gai supera' i do ani de ETA' e che la so parona la ve gabia fato on dispeto tempo indrio.
Na bona matina toli' su el s-ciopo e ve' fora bonora, disendo in casa ca ve ciapare on bigolo de aria fina. Mejo de tuto saria ch'el di prima gavesse fato na bela nevega' da quela che resta par tera quindase di'. Apena ca ocie' el gato in parola fe finta de gnan vedarlo; scondive de drio on canton, carghe' el s-ciopo e fe quelo che gavi da fare. Portevelo casa rento la sporta de la spesa, par strada salude' tuti e a chi che ve domanda cossa ca gh'in fe' del s-ciopo, disighe ca si na' a trarghe a on pantegan. Na volta riva' casa sare' ben el cancelo, ne' in te l'orto e piche' su s'on palo el gato, verzighe la pansa cofa' on conejo e tireghe fora tute le
buele teghendo da parte el f**a'. Tajeghe via la testa e deghela al can. Scave' desso na busa ne la neve, metive rento el gato e po coersila da novo. Ve' in casa, meti' in giassara el f**a' del gato in na scudela e ve' in seciaro a lavarve le man fa Ponsio Pilato e po da l'osto a bevarve un goto. Al sabo ve confessarve e la domenega a tore la Comunion! Lasse' el gato soto la neve par oto giorni, stasendo sempre tenti ch'el sia ben coerto e ch'el can resta liga' a caena. Dodase ore prima de metarlo su in tecia tirelo fora da la busa e ch'ol ze' deventa' tenaro, pelelo e lavelo puito, lassandolo po' taca' a sgiossarse. Felo a tochiti e metili in
ona piana co na siola, na carota, na gamba de seino, on spigolo o do de ajo, el tuto trita', treghe rento anca do foje de doraro qualche gran de pevare e quatro-sinque de denevre, on spisigon de droghe e quanto sale ch'el basta. Neghelo de vin bianco pitosto seco e desso metilo in te la moscarola in caneva a marinarse par tuta la note. La matina scole' i tochi de carne dal vin, sugheli puito e feli rosolare in onantian co'n poco de ojo. Co' i ga' ciapa' a colore caveli via da l'onto e vode' fora quelo che ze resta', peste' fina na siola, on pugneto de parsimolo e on spigolo de ajo, po meti' tuto ne l'antian co' na s-cianta de buro e ojo
zontandoghe dele fojete de salvia e on rameto de rosmarin. Lasse' sfritegare e po meti' rento i tochi de gato. Dopo diese minuti buteghe insima anca quatro-sinque pomodori pela' pena verti, o se no on poca de conserva. Missie' col guciaro de legno, zonteghe on biciere de vin bianco e uno de rosso. Metighe su el coercio e fe' cusinare par on'ora e mesa / do', bagnando co del brodo se se suga massa. A la fine unighe el f**a' trita', meti' i tochi de gato col so pocieto sol piato e porteli in tola compagnandoli co' la polenta calda. Disighe ch'el ze conejo nostran, sleva' a erba e farinasso e vedari' che rassa de figuron che fari'. Co' i ga ben magna' e bevu', servighe, insieme co la graspeta, la novita'.....
Se hai deciso di farlo in pentola, occorre prima di tutto che cercate di vedere quello che é più in carne, sperando di trovare uno che non abbia superato i due anni d'eà, e che la sua padrona ti abbia fatto un dispetto qualche tempo fa.
Un buon mattino prendete il fucile e andate fuori presto, dicendo a casa che andate a prendere un poco d'aria. Meglio sarebbe che il giorno prima ci avesse fatto una bella nevicata, di quelle che rimangono per terra per quindici giorni.
Appena vedete il gatto in questione, fatte finta di non vederlo; nascondetevi dietro a un angolo, caricate il fucile, e fatte quel che dovete fare. Portatevelo a casa dentro la borsa della spesa; per strada salutate tutti, e a chi vi domanda cosa fatte col fucile, ditegli che andate a tirare a un topo.
Una volta arrivato a casa, chiudete bene il cancello, andate nell'orto e appendete il gatto su di un palo. Apritegli la pancia come si fa a un coniglio, e tirategli fuori tutte le budella, tenendo da parte il fegato. Tagliategli via la testa e datela al cane.
Scavate adesso una buca nella neve, mettetevi dentro il gatto e poi copritela di nuovo. Andate in casa, mettete nell frigo il fegato del gatto in una scodella, e andate in gabinetto a lavarvi le mani come Ponzio Pilato; e poi in osteria a bevervi un bicchiere. Nel sabato andate a confessarvi, e domenica andate a prendere la Comunione!
Lasciate il gatto sotto la neve per otto giorni, stando sempre attento che sia ben coperto e che il cane resti legato alla catena. Dodici ore prima di metterlo in padella, tiratrlo fuori dalla buca; e, quando sará tenero, pelatelo e lavatelo bene, lasciandolo un poco appeso a sgocciolare.
Fatelo in pezzetti e metteteli in una padella con una cipolla, una carota, un gambo di sedano, uno spicchio o due di aglio, tutto tritato. Tirategli dentro anche due foglie di alloro, qualche grano di pepe e quattro-cinque di ginepro, un pizzico di spezie e quanto sale che basta. Annegatelo nel vino bianco piuttosto secco, e poi mettetelo in una moscarola in cantina a marinarsi per tutta la notte.
Nel mattino scolate i pezzi di carne dal vino, asciugateli bene, e fateli rosolare in un tegame con un poco d'olio. Quando avranno preso colore, tirateli fuori dall' unto e vuotate fuori quel che resta. Pestate finamente una cipolla, un pugnetto di prezzemolo e un spigolo d'aglio, poi mettete tutto nel tegame con un poco di burro e olio, aggiungendovi delle foglioline di salvia e un rametto di rosmarino. Lasciate sofriggere e poi mettetevi dentro i pezzi del gatto.
Dopo dieci minuti buttategli sopra anche quattro-cinque pomodori pelati appena aperti, oppure un poco di conserva. Mescolate con il cucciaio di legno, e aggiungetevi un bicchiere di vino bianco e uno di rosso. Metteteci sopra il coperchio e fate cucinare per un ora e mezza o due, bagnando con del brodo se si asciuga troppo.
Alla fine, uniteci il fegato tritato. Mettete i pezzi di gatto nel piatto, con il suo sugo, e pertateli a tavola accompagnadoli com polenta calda. Ditegli che é coniglio nostrano, allevato a erba e farinaccio, e vedrai che razza di figura che ci farai. Quando avranno ben mangiato e bevuto, servitegli, assieme col grappino.


:happy_001: :happy_001:
Ahaaaaaaaaaaaaa
ahaaaaaaaaaaaaa
ahaaaaaaaaaaaaa
ahaaaaaaaaaaaaa!!!! :laughing_002: :laughing_002: :laughing_002:

Gsxr
21/09/2009, 12:47
Hehehe... di gattaci ne ho due e chissà perchè adorano la sella della Ona più della cuccia... vorrai mica dargli torto? :mrgreen:
Fortuna vuole che si accontentano di lasciar fiorellini con le zampaccie e non la graffiano!

Per la ricetta che sembra ottima purtroppo in due i miei non fanno mezzo coniglio... però quelli dei vicini :twisted:

Lamps!

Pave
21/09/2009, 12:49
Io ho lo stesso problema con il gatto dei vicini che mi si infila in garage e l'ho risolto prendendo l'abitudine di mettere sempre qualcosa sopra la sella, il bast... ehm... il gatto vede che c'è sopra qualcosa e non ci va.

Lamps
Qualcosa tipo un oggetto, ci avevo pensato pure io, ora provero', grazie. :wink: :wink: :wink:

Io di solito metto un vecchio lenzuolo ripiegato più volte su se stesso e modellato ad arte in modo da dargli un bello spessore e una forma "minacciosa".

Lamps

Pozzame
21/09/2009, 13:06
Io ho lo stesso problema con il gatto dei vicini che mi si infila in garage e l'ho risolto prendendo l'abitudine di mettere sempre qualcosa sopra la sella, il bast... ehm... il gatto vede che c'è sopra qualcosa e non ci va.

Lamps
Qualcosa tipo un oggetto, ci avevo pensato pure io, ora provero', grazie. :wink: :wink: :wink:

Io di solito metto un vecchio lenzuolo ripiegato più volte su se stesso e modellato ad arte in modo da dargli un bello spessore e una forma "minacciosa".

Lamps

Ti 6 chiesto perche' va proprio a dormire sulla sella della TUA moto?
Non e' che magari lo fa perche' la sella ha il tuo odore ed il gatto vuole bene proprio a te? :'-)
Non credi che un simile gesto d'amore da parte del tuo gatto possa rendere piacevole anche il cambio della fodera una volta l'anno? :'-)

Io ne ho 2 di gatti. Alla sera metto uno straccio sulla sella, cosi' c possono andare a dormire senza strapparla.

beebee
21/09/2009, 13:24
Io ho lo stesso problema con il gatto dei vicini che mi si infila in garage e l'ho risolto prendendo l'abitudine di mettere sempre qualcosa sopra la sella, il bast... ehm... il gatto vede che c'è sopra qualcosa e non ci va.

Lamps
Qualcosa tipo un oggetto, ci avevo pensato pure io, ora provero', grazie. :wink: :wink: :wink:

Io di solito metto un vecchio lenzuolo ripiegato più volte su se stesso e modellato ad arte in modo da dargli un bello spessore e una forma "minacciosa".

Lamps



Ti 6 chiesto perche' va proprio a dormire sulla sella della TUA moto?
Non e' che magari lo fa perche' la sella ha il tuo odore ed il gatto vuole bene proprio a te? :'-)
Non credi che un simile gesto d'amore da parte del tuo gatto possa rendere piacevole anche il cambio della fodera una volta l'anno? :'-)

Io ne ho 2 di gatti. Alla sera metto uno straccio sulla sella, cosi' c possono andare a dormire senza strapparla.

:wink: :wink:

Rastasicily
21/09/2009, 17:51
Prima di scendere dalla moto, scorreggia, e vedrai che non si avvicinerà più :mrgreen:

albert52
21/09/2009, 18:01
Chiedi a marte che rimedio usa, non credo che un gatto vada a dormire sulla sua sella :lol: :lol:

vecia
21/09/2009, 18:11
detto dal mio vicino veterinario:

"niente che conti più della carabina!"

:shock: :shock: :twisted: :twisted:

stino76
21/09/2009, 18:26
Prima di scendere dalla moto, scorreggia, e vedrai che non si avvicinerà più
Forse allora e' meglio cagarci su'... che ne dici? :mrgreen:

Giringiro
21/09/2009, 18:30
Mettici sopra il casco e i guanti. Io faccio cosi e la sella e' a posto. :wink:

Panino
21/09/2009, 18:31
mettici una bottiglia di acquaUltraquoto! Funziona

albert52
21/09/2009, 18:32
Mettici sopra il casco e i guanti. Io faccio cosi e la sella e' a posto. :wink:

E le chiavi no???
Questo povero gatto se vuole fare un giro che deve fare?
:lol: :lol:

bazaro
21/09/2009, 18:46
togliere la sella e portarla in casa? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

albert52
21/09/2009, 18:53
togliere la sella e portarla in casa?


O porta a casa il gatto :lol: :lol: :lol:
http://ilariarizzelli.files.wordpress.com/2007/06/gatto.jpg

Rastasicily
21/09/2009, 18:54
Non ci credo è un fotomontaggio :shock:

beebee
21/09/2009, 21:01
Non ci credo è un fotomontaggio :shock:

forse sì, ma l'anno scorso in tv avevano fatto vedere il gatto più grasso del mondo ( ovviamente negli usa) e non è che fosse molto più magro :?

Roadrunner
21/09/2009, 21:14
Confermo efficacia della bottiglia d'acqua, funziona !

igor1975
21/09/2009, 23:27
uccidi il gatto.....

:lol: :lol: :happy_001: :happy_001:

Frex
22/09/2009, 00:34
scusa ma, ti fa la sella traforata antiscivolo e ti lamenti pure? :lol:

SeMpReInMoTo
22/09/2009, 08:34
uccidi il gatto.....
:lol: :lol:

stino76
22/09/2009, 10:22
togliere la sella e portarla in casa? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Puo' funzionare fino a quando il gatto (Momo) non decidera' di pisciare dentro al vano batteria.....,sai poi che profumo.....,fragranza piscio di gatto con acido batteria!!!! :obscene_002: :obscene_002: :obscene_002:

stino76
22/09/2009, 10:25
scusa ma, ti fa la sella traforata antiscivolo e ti lamenti pure? :lol:
E' vero, ma l'effetto estetico finale non e' proprio tipo "sella della ZX10R"!!!
Piu' che altro sembra che c'e' passato sopra il Diavolo della Tasmania....

beebee
22/09/2009, 16:59
detto tra noi: al gatto si possono anche tagliare le unghie, non dovendo cacciare o arrampicarsi sugli alberi...io col mio ce la faccio, me l'ha fatto vedere il veterinario la prima volta, ma poi ci prendi la mano e non è difficile, basta tagliare solo la punta :wink:

Rastasicily
22/09/2009, 17:04
Non basta :wink:

pigi
22/09/2009, 17:17
il mio non centra sulla sella......

http://www.corriere.it/gallery/Scienze/2007/05_Maggio/bufale/1/buf_09.jpg

Lui invece ha bisogno delle pedane arretrate altrimenti non riesce a guidarla..

http://www.uffa.it/uploads/Gatto_piu_lungo_del_mondo.gifZ0Hoho.gif

Lui è un ex pilota ormai...

http://www.ilrock.net/wp-content/uploads/2008/04/orazio.jpg

mastro lindo
22/09/2009, 21:27
ragazzi esistono dei repellenti spray per questo tipo di problema :mrgreen:

Gsxr
23/09/2009, 00:48
Compragli una minimoto... magari si accontentano! :mrgreen:

Superpippo
23/09/2009, 08:30
CHE FIGATA STO TOPIC :lol: ... ED E' PURE IN "TECNICA E MANUTENZIONE" !!! :happy_001: :happy_001: :happy_001:


:lol: :lol: :lol:

http://www.funnydb.com/big_741215936725.jpg

pilotaveloce
23/09/2009, 09:47
Togli la sella............... magari si cerca un nuovo posto !!!! :wink:

stino76
23/09/2009, 11:00
ragazzi esistono dei repellenti spray per questo tipo di problema :mrgreen:
Si e poi vacci a montare sulla sella con tutto quell'appiccicaticcio che lascia lo spray(gia' provati)!!!

stino76
23/09/2009, 11:01
CHE FIGATA STO TOPIC Laughing ... ED E' PURE IN "TECNICA E MANUTENZIONE" !!! happy_001 happy_001 happy_001
GRAZIE!!! :happy_010:

marcoS2
23/09/2009, 12:05
Io sono per le soluzioni radicali!

kimiko
23/09/2009, 12:06
detto tra noi: al gatto si possono anche tagliare le unghie, non dovendo cacciare o arrampicarsi sugli alberi...io col mio ce la faccio, me l'ha fatto vedere il veterinario la prima volta, ma poi ci prendi la mano e non è difficile, basta tagliare solo la punta :wink:

tagliandola di "piatto" , non come si fa con le nostre, altrimenti si sfalda :wink:

igor1975
23/09/2009, 17:56
nel dubbio rimedi contro
http://img27.imageshack.us/img27/6205/gattosilvestro.jpg (http://img27.imageshack.us/i/gattosilvestro.jpg/)

basta e avanza :lol:
http://img43.imageshack.us/img43/9691/rottweilerv.jpg (http://img43.imageshack.us/i/rottweilerv.jpg/) 8)

BeamRider
23/09/2009, 18:31
@marcoS2:

Occhio che non sia lui ad usarlo:

http://billthe3.net/dvc/mm171/10pics/cat-sniper.jpg

ardillanadadora
24/09/2009, 02:35
Io al mio Aru gli ho fatto un discorso chiaro e diretto: 2 calci in culo e non mi ha più graffiato i mobili...inoltre non sbuffa più...ma è un discorso di psicologia inversa...lascia stare i violenti che vogliono maltrattarlo...parlagli, chiaritevi...fagli capire che gli vuoi bene...ed appena puoi castralo!!!! :twisted:

norman
24/09/2009, 09:20
consiglio di un mio amico vietnamita...:
lui: "cosa fa il gatto appena di accomoda da qualche parte?"
io: "beh, dopo un po'si lava"
lui: "ecco appunto, tu metti del peperoncino in polvere sulla sella, vedrai che il vizio lo perde"

....poi ci si chiede perche abbiano fatto il cu.o agli americani...

stino76
24/09/2009, 10:40
Bella questa del peperoncino....., vado subito a provare!!!!
Ps,anche stanotte ha fatto "festa" sulla mia sella!!!

gamba
24/09/2009, 13:17
http://3.bp.blogspot.com/_Cp1AOHLezGw/SPDyHGxMRII/AAAAAAAAAaU/jDknzbzhKek/s400/lanciafiamme-softair-3P.jpg



meglio del microonde......però non si mangia :lol:

beebee
24/09/2009, 13:25
spero che a voi due oggi un gatto vi si attacchi ai maroni 8)

gamba
24/09/2009, 15:09
.....sospensorio........
http://images03.olx.it/ui/1/82/80/t_12378280_1.jpeg

stino76
25/09/2009, 10:10
http://3.bp.blogspot.com/_Cp1AOHLezGw/SPDyHGxMRII/AAAAAAAAAaU/jDknzbzhKek/s400/lanciafiamme-softair-3P.jpg



meglio del microonde......però non si mangia :lol:
Sei BASTARDO dentro..... :violent_026: :violent_026: :violent_026:

stino76
25/09/2009, 10:12
http://media.panorama.it/media/foto/2008/10/20/48fc615950c21_zoom.jpg
Perche' non ci infili la mano e chiudi lo sportello? Programma a 700w pero'....
:violent_008: :violent_008: :violent_008:

BeamRider
25/09/2009, 10:47
Io inizierei a taggare questo thread come CFC 8)

stino76
25/09/2009, 10:49
Io inizierei a taggare questo thread come CFC 8)
Che VORDI' CFC, scusa ma sono nuovo dei forum.... :?: :?: :?:

gamba
25/09/2009, 10:53
sarò bastardo non ho elementi contrari, ma penso anche a chi parte per fare un giretto in moto con i suoi bei jeans, tanto per fare un giretto tranquillo, si ferma in bar perchè piove ( e la moto sta sotto l'acqua ) e poi quando smette sale in sella a una spugna, che col peso del corpo rilascia litri di acqua in zona parti basse, poi riparliamo dell'amore per i felini che vanno a rifarsi la manicure su una sella ( che non costa neanche poco ) :wink:

almeno il cane mi piscia sui cerchi e basta :mrgreen: :mrgreen:

olitour
25/09/2009, 10:56
Ho visto che la ricetta.... ehm, il rimedio è già stato postato in 1a pagina, quindi sei a posto :mrgreen:

stino76
25/09/2009, 11:00
Ho visto che la rice.... ehm, il rimedio è già stato postato in 1a pagina, quindi sei a posto :mrgreen:
Boh?!? Continuiamo a non capirci.... (la rice ?!?)

stino76
25/09/2009, 11:03
sarò bastardo non ho elementi contrari, ma penso anche a chi parte per fare un giretto in moto con i suoi bei jeans, tanto per fare un giretto tranquillo, si ferma in bar perchè piove ( e la moto sta sotto l'acqua ) e poi quando smette sale in sella a una spugna, che col peso del corpo rilascia litri di acqua in zona parti basse, poi riparliamo dell'amore per i felini che vanno a rifarsi la manicure su una sella ( che non costa neanche poco ) :wink:

almeno il cane mi piscia sui cerchi e basta :mrgreen: :mrgreen:
Che pensi che i gatti ragionino come noi? Mica capiscono che la sella o altri oggetti che hanno intorno non sono da toccare?
Io semplicemente cerco un rimedio per tenerlo alla larga dalla mia moto....

stino76
25/09/2009, 11:05
Perche' non ci infili la mano e chiudi lo sportello? Programma a 700w pero'....
:violent_008: :violent_008: :violent_008:
tranquillo, con un animale come me, il regno animale non corre rischi... :wink: :wink: :wink:

p.s. CFC= Club Fazer Cazzari 8)
Piu' che cazzari, sono dei bastardi quelli che lo vorrebbero uccidere!!!

Pozzame
25/09/2009, 11:08
T costa tanta fatica metteri su qualcosa?

Superpippo
25/09/2009, 11:09
T costa tanta fatica metteri su qualcosa?

evidentemente.... :lol: :lol: :lol:

stino76
25/09/2009, 11:16
T costa tanta fatica metteri su qualcosa?
Vorrei metterci la tua faccia!!! :twisted: :twisted: :twisted:

stino76
25/09/2009, 11:17
T costa tanta fatica metteri su qualcosa?
Vorrei metterci la tua faccia!!! :twisted: :twisted: :twisted:
Dai scherzo,senno' che ci stanno a fare i forum.... :occasions_008:

Pozzame
25/09/2009, 11:28
Nn volevo essere polemico. :)
E' ke io lascio uno straccetto vicino a dove metto la moto.
Anke l'idea della bottiglia e' ottima.

Se il gatto vede ke c'e' qalcosa sopra nn c si mette. ;-)

stino76
25/09/2009, 11:30
Nn volevo essere polemico. :)
E' ke io lascio uno straccetto vicino a dove metto la moto.
Anke l'idea della bottiglia e' ottima.

Se il gatto vede ke c'e' qalcosa sopra nn c si mette. ;-)
Vabbeh', amici come prima....., e' che io mi scaldo subito ma poi altrettanto subito mi passa. :occasions_008: alla tua!!!

Superpippo
25/09/2009, 11:32
ma il gatto va ingrassato periodicamente, come si fa x la catena?
posso usare il DID bianco? o mi consigliate altro? :roll:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Superpippo
25/09/2009, 11:44
ma il gatto va ingrassato periodicamente, come si fa x la catena?
posso usare il DID bianco? o mi consigliate altro? :roll:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:il veterinario della mia quadrupede mi ha consigliato per rendergli il pelo lucido di usare il WD40.... andrà bene anche per i gatti? 8)

direi di si... poi però quando è sporco ci devi dare di petrolio bianco.
Lascia perdere il kettenmax che fai un gran troiaio! :?

8)

stino76
25/09/2009, 11:46
No eì meglio il Mafra Tecno Cleaner e poi il Mafra Chain Race, vedrai che gatto lucido e lubrificato....., al limite anche un po' di petrolio bianco per pulirlo va piu' che bene!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

gamba
25/09/2009, 11:52
Perche' non ci infili la mano e chiudi lo sportello? Programma a 700w pero'....
:violent_008: :violent_008: :violent_008:
tranquillo, con un animale come me, il regno animale non corre rischi... :wink: :wink: :wink:

p.s. CFC= Club Fazer Cazzari 8)
Piu' che cazzari, sono dei bastardi quelli che lo vorrebbero uccidere!!!

eccerto abbiamo tutti un lanciafiamme in garage :lol: :lol:
pensavo che "esagerando " il metodo contraccettivo si capisse che era uno scherzo, anche se il giorno che trovo un gatto sulla sella.... 8) 8)

la rice di Oli è la ricetta, in veneto i vicentini sono per definizione magnagatti :lol:

marry
25/09/2009, 11:54
anke il mio gatto andava a dormire in makkina poi ha smesso rimedio. :D

Superpippo
25/09/2009, 11:56
anke il mio gatto andava a dormire in makkina

:shock: ma ti fidavi a lasciargli le chiavi?!? sei un pazzo! :shock: :?

:lol: :lol: :lol:

stino76
25/09/2009, 12:11
anke il mio gatto andava a dormire in makkina poi ha smesso rimedio. :D
Bello!!! Complimenti!!!

igor1975
25/09/2009, 19:20
se si vuole puntare sul sikuro :roll:
http://img178.imageshack.us/img178/3464/20060407174605saltwater.jpg (http://img178.imageshack.us/i/20060407174605saltwater.jpg/)
ed avere in futuro una sella in pelle di coccodrillo 8)

oppure :roll:
http://img508.imageshack.us/img508/4584/anaconda.jpg (http://img508.imageshack.us/i/anaconda.jpg/)
una sella in pelle di anaconda 8)

:lol:

stino76
25/09/2009, 19:22
Si ma non so' se con l'anaconda ci scappa la sella....,mi sembra un po' piccolina!!! :shock: :shock: :shock:

Gsxr
25/09/2009, 19:25
Hihi... ci scappa anche tuta e stivali con quel coso lì :mrgreen:

igor1975
25/09/2009, 19:28
Si ma non so' se con l'anaconda ci scappa la sella....,mi sembra un po' piccolina!!! :shock: :shock: :shock:

:lol: :lol: :happy_001: :mrgreen:

stino76
25/09/2009, 19:50
Hihi... ci scappa anche tuta e stivali con quel coso lì :mrgreen:
Altro che Dainese, Spidi, Axo, ecc....

Gsxr
25/09/2009, 19:57
Voui mettere hahaha, trrroooppo kik!!

Scusa l' OT ma vedo adesso ch scrivi dalla "Valtopina"... ora che so che cè... già mi piace! :mrgreen: Devo venire a trovarti! :mrgreen:

fox68
25/09/2009, 22:57
valtopina?prossimo raduno nazionale? :mrgreen:

alman
25/09/2009, 23:51
CHE FIGATA STO TOPIC :lol: ... ED E' PURE IN "TECNICA E MANUTENZIONE" !!! :happy_001: :happy_001: :happy_001:


:lol: :lol: :lol:

:laughing_004: :laughing_006: :laughing_005: :laughing_002: :laughing_001:

stino76
26/09/2009, 10:45
già...della Valtopina.... non vogliamo parlarne? 8)
Si ma non pensate che c'e' tanta "Topa".....,purtroppo il nome del paese deriva dal fiume(Topino) che attraversa la valle!!!
Altrimenti io starei a scrivere i topic di venerdi sera al computer?!? :angry_010: :angry_010: :angry_010:

gamba
26/09/2009, 18:57
ma non hai un gatto???

http://www.animalidalmondo.com/gatti/foto/sphinx-1.jpg

:lol: :lol:

ardillanadadora
27/09/2009, 00:25
Un gatto infeltrito????

fox68
27/09/2009, 07:38
bellissimo,lo sphynx,lo trovo stupendo :wink:

stino76
27/09/2009, 09:56
ma non hai un gatto???

http://www.animalidalmondo.com/gatti/foto/sphinx-1.jpg

:lol: :lol:
Ma che l'hai spellato cosi' con la pelle ci asciughi la moto?

Pozzame
27/09/2009, 12:18
ma non hai un gatto???

:lol: :lol:
Ma che l'hai spellato cosi' con la pelle ci asciughi la moto?

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH :laughing_002: :laughing_002: :laughing_002: :laughing_002: :laughing_002: :laughing_002: :laughing_002: :laughing_002: :toothy_020: :toothy_020: :toothy_020:

Non ci posso credere!!!!!!!

midall
27/09/2009, 13:32
premessa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

non ho letto tutte le pagine, mi è bastata questa per rotorlami a terra dalle risate.. cmq un metodo efficace è mettere sulla sella delle bottiglie di plastica vuote, vedrai che non ci sale più :wink:

SUPER GOKU
27/09/2009, 14:45
che spettacolo......dovrebbe essere sempre cosi.......... :D :D

mastro lindo
27/09/2009, 18:42
oppure puoi trovare tu una sistemazione migliore per il tuo gatto , però il gatto si sa è anarchico quindi devi fargli credere che l' abbia scelto lui di cambiare il posto dove dormire. basta che tu metta una vecchia coperta dentro una scatola di cartone in un posto alto, in modo che lui domini la stanza e si senta tranquillo, glielo metti dentro giusto per fargli vedere la novità e poi lascialo fare :mrgreen:

stino76
27/09/2009, 18:50
oppure puoi trovare tu una sistemazione migliore per il tuo gatto , però il gatto si sa è anarchico quindi devi fargli credere che l' abbia scelto lui di cambiare il posto dove dormire. basta che tu metta una vecchia coperta dentro una scatola di cartone in un posto alto, in modo che lui domini la stanza e si senta tranquillo, glielo metti dentro giusto per fargli vedere la novità e poi lascialo fare :mrgreen:
Gia' fatto, sembra una reggia, ma lui continua a preferire il mio sellino passeggero e a volte anche la sella stessa, una volta l'ho beccato che stava provando a "carteggiare" lo scarico con gli artigli!!!

stino76
27/09/2009, 19:02
Idea, se sulla sella ci metto la foto di un cane(vista la fottuta paura del felino ogni volta che ne sente abbaiare uno...),forse non ci andra' piu'!!!
Quasi quasi la scarico da internet... :idea: :idea: :idea:

igor1975
27/09/2009, 19:50
CHE FIGATA STO TOPIC :lol: ... ED E' PURE IN "TECNICA E MANUTENZIONE" !!! :happy_001: :happy_001: :happy_001:


:lol: :lol: :lol:

:laughing_004: :laughing_006: :laughing_005: :laughing_002: :laughing_001:

se lo legge Fazerì :lol:

skukko
28/09/2009, 09:17
................co sto topic la gente non lavora piu'!

io metterei un sensore di pressione collegato ad un campionatore che abbaia appena si avvicina ilgatto alla sella!

qui stiamo degenerando! :mrgreen:

gamba
28/09/2009, 09:21
ma non hai un gatto???

http://www.animalidalmondo.com/gatti/foto/sphinx-1.jpg

:lol: :lol:
Ma che l'hai spellato cosi' con la pelle ci asciughi la moto?

non amo i gatti ma non gli farei mai del male, questo poveretto è di razza sphinx ( un bravo a fox ) e nasce così :lol:

2 settimane fa mi entra un collega in ufficio disperato e dice che la morosa vuole un gatto e gli stà frantumando le....., ma non un gatto comune ( un bel randagio rosso, quelli non sono male ) ma uno di razza senza pelo, insomma mi fa" va in internet e trovami stò coso": trovati un paio di allevamenti, vogliono 1500 euro per uno "stappato" e 2000-2500 per uno " originale"...........
la sua risposta " ma devo spendere 2500 euro per un gremlins??? piuttosto mando via la morosa!" :lol: :lol: :lol: :lol:

Superpippo
28/09/2009, 09:22
la sua risposta " ma devo spendere 2500 euro per un gremlins???

:happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001:

stino76
28/09/2009, 09:24
ma non hai un gatto???

http://www.animalidalmondo.com/gatti/foto/sphinx-1.jpg

:lol: :lol:
Ma che l'hai spellato cosi' con la pelle ci asciughi la moto?

non amo i gatti ma non gli farei mai del male, questo poveretto è di razza sphinx ( un bravo a fox ) e nasce così :lol:

2 settimane fa mi entra un collega in ufficio disperato e dice che la morosa vuole un gatto e gli stà frantumando le....., ma non un gatto comune ( un bel randagio rosso, quelli non sono male ) ma uno di razza senza pelo, insomma mi fa" va in internet e trovami stò coso": trovati un paio di allevamenti, vogliono 1500 euro per uno "stappato" e 2000-2500 per uno " originale"...........
la sua risposta " ma devo spendere 2500 euro per un gremlins??? piuttosto mando via la morosa!" :lol: :lol: :lol: :lol:
Ao', guarda che la conoscevo sta' razza, mica vengo dal "Cottolengo"!!!!
La mia era una battuta.....,ma che sei tonto?!?

stino76
28/09/2009, 09:27
Ps, da noi "che sei tonto", non e' un insulto, ma vuol dire: ma che sei de coccio?
Quindi alla tua salute :occasions_008: :occasions_008: :occasions_008:

dan_104
28/09/2009, 10:17
Senza pelliccia non mi piacciono i gatti, poveri...
Ma dal vivo non li ho mai visti! Magari cambio idea, c'è di buono però che problemi di pulci non ce ne sono. Si vedono subito e pulirlo è un attimo!


Tornando in tema.
C'è anche chi spara ai gatti solo perché entrano nel proprio giardino (con tanto di collarino e medaglietta), l'ho saputo ieri dalla veterianaria. L'unico in zona con un fucile da caccia, beccato subito.. :roll:

mastro lindo
28/09/2009, 13:14
spero non sia come questo ...... perchè sono guai :mrgreen: :mrgreen:

mastro lindo
28/09/2009, 13:16
questo se mi entra in cortile mi mangia il cane :mrgreen: :mrgreen:

skukko
28/09/2009, 14:07
stiamo male!

SUPER GOKU
28/09/2009, 14:31
Ancora continuate ancora vi prego

One
28/09/2009, 14:38
Cazz mi stavo perdendo una pietra miliare de sto forum ... :lol: :lol: :lol:

Superpippo
28/09/2009, 14:53
:mrgreen: ma è ancora aperto sto topic?!? :lol: :lol: :lol:

gamba
28/09/2009, 15:09
Gato ala Visentina

Se gavi deciso de farlo in tecia, ocore prima de tute che serche' de vedare qualo ch'el ze' quelo pi' in carne, sperando de intivarghene uni che nol gai supera' i do ani de ETA' e che la so parona la ve gabia fato on dispeto tempo indrio.
Na bona matina toli' su el s-ciopo e ve' fora bonora, disendo in casa ca ve ciapare on bigolo de aria fina. Mejo de tuto saria ch'el di prima gavesse fato na bela nevega' da quela che resta par tera quindase di'. Apena ca ocie' el gato in parola fe finta de gnan vedarlo; scondive de drio on canton, carghe' el s-ciopo e fe quelo che gavi da fare. Portevelo casa rento la sporta de la spesa, par strada salude' tuti e a chi che ve domanda cossa ca gh'in fe' del s-ciopo, disighe ca si na' a trarghe a on pantegan. Na volta riva' casa sare' ben el cancelo, ne' in te l'orto e piche' su s'on palo el gato, verzighe la pansa cofa' on conejo e tireghe fora tute le
buele teghendo da parte el figa'. Tajeghe via la testa e deghela al can. Scave' desso na busa ne la neve, metive rento el gato e po coersila da novo. Ve' in casa, meti' in giassara el figa' del gato in na scudela e ve' in seciaro a lavarve le man fa Ponsio Pilato e po da l'osto a bevarve un goto. Al sabo ve confessarve e la domenega a tore la Comunion! Lasse' el gato soto la neve par oto giorni, stasendo sempre tenti ch'el sia ben coerto e ch'el can resta liga' a caena. Dodase ore prima de metarlo su in tecia tirelo fora da la busa e ch'ol ze' deventa' tenaro, pelelo e lavelo puito, lassandolo po' taca' a sgiossarse. Felo a tochiti e metili in
ona piana co na siola, na carota, na gamba de seino, on spigolo o do de ajo, el tuto trita', treghe rento anca do foje de doraro qualche gran de pevare e quatro-sinque de denevre, on spisigon de droghe e quanto sale ch'el basta. Neghelo de vin bianco pitosto seco e desso metilo in te la moscarola in caneva a marinarse par tuta la note. La matina scole' i tochi de carne dal vin, sugheli puito e feli rosolare in onantian co'n poco de ojo. Co' i ga' ciapa' a colore caveli via da l'onto e vode' fora quelo che ze resta', peste' fina na siola, on pugneto de parsimolo e on spigolo de ajo, po meti' tuto ne l'antian co' na s-cianta de buro e ojo
zontandoghe dele fojete de salvia e on rameto de rosmarin. Lasse' sfritegare e po meti' rento i tochi de gato. Dopo diese minuti buteghe insima anca quatro-sinque pomodori pela' pena verti, o se no on poca de conserva. Missie' col guciaro de legno, zonteghe on biciere de vin bianco e uno de rosso. Metighe su el coercio e fe' cusinare par on'ora e mesa / do', bagnando co del brodo se se suga massa. A la fine unighe el figa' trita', meti' i tochi de gato col so pocieto sol piato e porteli in tola compagnandoli co' la polenta calda. Disighe ch'el ze conejo nostran, sleva' a erba e farinasso e vedari' che rassa de figuron che fari'. Co' i ga ben magna' e bevu', servighe, insieme co la graspeta, la novita'.....

TRADUZIONE

Se hai deciso di farlo in pentola, occorre prima di tutto che cercate di vedere quello che é più in carne, sperando di trovare uno che non abbia superato i due anni d'eà, e che la sua padrona ti abbia fatto un dispetto qualche tempo fa.
Un buon mattino prendete il fucile e andate fuori presto, dicendo a casa che andate a prendere un poco d'aria. Meglio sarebbe che il giorno prima ci avesse fatto una bella nevicata, di quelle che rimangono per terra per quindici giorni.
Appena vedete il gatto in questione, fatte finta di non vederlo; nascondetevi dietro a un angolo, caricate il fucile, e fatte quel che dovete fare. Portatevelo a casa dentro la borsa della spesa; per strada salutate tutti, e a chi vi domanda cosa fatte col fucile, ditegli che andate a tirare a un topo.
Una volta arrivato a casa, chiudete bene il cancello, andate nell'orto e appendete il gatto su di un palo. Apritegli la pancia come si fa a un coniglio, e tirategli fuori tutte le budella, tenendo da parte il fegato. Tagliategli via la testa e datela al cane.
Scavate adesso una buca nella neve, mettetevi dentro il gatto e poi copritela di nuovo. Andate in casa, mettete nell frigo il fegato del gatto in una scodella, e andate in gabinetto a lavarvi le mani come Ponzio Pilato; e poi in osteria a bevervi un bicchiere. Nel sabato andate a confessarvi, e domenica andate a prendere la Comunione!
Lasciate il gatto sotto la neve per otto giorni, stando sempre attento che sia ben coperto e che il cane resti legato alla catena. Dodici ore prima di metterlo in padella, tiratrlo fuori dalla buca; e, quando sará tenero, pelatelo e lavatelo bene, lasciandolo un poco appeso a sgocciolare.
Fatelo in pezzetti e metteteli in una padella con una cipolla, una carota, un gambo di sedano, uno spicchio o due di aglio, tutto tritato. Tirategli dentro anche due foglie di alloro, qualche grano di pepe e quattro-cinque di ginepro, un pizzico di spezie e quanto sale che basta. Annegatelo nel vino bianco piuttosto secco, e poi mettetelo in una moscarola in cantina a marinarsi per tutta la notte.
Nel mattino scolate i pezzi di carne dal vino, asciugateli bene, e fateli rosolare in un tegame con un poco d'olio. Quando avranno preso colore, tirateli fuori dall' unto e vuotate fuori quel che resta. Pestate finamente una cipolla, un pugnetto di prezzemolo e un spigolo d'aglio, poi mettete tutto nel tegame con un poco di burro e olio, aggiungendovi delle foglioline di salvia e un rametto di rosmarino. Lasciate sofriggere e poi mettetevi dentro i pezzi del gatto.
Dopo dieci minuti buttategli sopra anche quattro-cinque pomodori pelati appena aperti, oppure un poco di conserva. Mescolate con il cucciaio di legno, e aggiungetevi un bicchiere di vino bianco e uno di rosso. Metteteci sopra il coperchio e fate cucinare per un ora e mezza o due, bagnando con del brodo se si asciuga troppo.
Alla fine, uniteci il fegato tritato. Mettete i pezzi di gatto nel piatto, con il suo sugo, e pertateli a tavola accompagnadoli com polenta calda. Ditegli che é coniglio nostrano, allevato a erba e farinaccio, e vedrai che razza di figura che ci farai. Quando avranno ben mangiato e bevuto, servitegli, assieme col grappino, la novità.....

PC
28/09/2009, 15:20
@ Gamba: leggi pagina 1 :oops: :oops: :oops:

pepy
28/09/2009, 16:30
Tanto va la gatta sulla fazerina che ci lascia la zampina :D :D

stino76
28/09/2009, 18:28
Ho dimenticato di dirvi che il mio si chiama "Momo" da "Momo Sissoko" della Juventus, dato il suo colore "nero integrale", quindi e' abituato a fare i dribbling per evitare i calci nel culo che vorrei dargli ogni volta che lo trovo a "cazzeggiare" sulla mia sella!!!
Detto cio' vorrei evitare di menarlo tutti i giorni, per questo ho aperto il topic pensando di trovare dei rimedi per cosi' dire "soft" e per quanti assurdi, altri piu' realistici,devo dire che sono meravigliato dalla quantita' dei consigli ricevuti, quindi grazie e continuate a mandarmeli..... :happy_002: :occasions_008:

skukko
28/09/2009, 19:01
continua te a mandarmeli..... :happy_002: :occasions_008:


tu non sai cos'hai scatenato!!!

:lol: :lol: :lol: :lol:

stino76
28/09/2009, 19:03
mandarmeli..... :happy_002: :occasions_008:


tu non sai co'hai scatenato!!!

:lol: :lol: :lol: :lol:
Nuuuuuuu!!!!!! e che sara' mai!!!! :hat_002:

igor1975
28/09/2009, 22:20
http://img208.imageshack.us/img208/8687/fotogatto200621.jpg (http://img208.imageshack.us/i/fotogatto200621.jpg/)

:lol:

BeamRider
28/09/2009, 22:49
Magari vorrebbe farsi un giro:

http://static.blogo.it/motoblog/gatto_biker.jpg

stino76
29/09/2009, 11:22
http://img208.imageshack.us/img208/8687/fotogatto200621.jpg (http://img208.imageshack.us/i/fotogatto200621.jpg/)

:lol:
Esatto, proprio cosi' si piazza!!!
Solo che il mio preferisce la moto allo scooter.......,visto che la sella del Booster neanche la considera!!!

BeamRider
29/09/2009, 11:23
Buongustaio!

stino76
29/09/2009, 11:28
Buongustaio!
Sara' che ama i milloni con quattro cilindri!!! :wink: :wink:

Boabunda
29/09/2009, 12:07
Spostato qui, a questo punto mi sembra che ci stia molto meglio :D

Boabunda
29/09/2009, 12:10
per la sella o per il gatto ????? :mrgreen:

Confermato che questo è il posto giusto :D

SUPER GOKU
29/09/2009, 12:26
urge foto del gatto killer :twisted:

stino76
29/09/2009, 12:57
prova a mettere questa sulla sela,le bacchette servono per metterci i giochini del gatto



http://andreadavide.altervista.org/NoWar/valmara_69.jpg




ma un telo su sta moto ce lo vuoi mettere? :lol:
Si ammo' sto' a mettere il telo tutti i giorni......,meglio qualcos'altro,proponete ancora!!! :wink: :wink: :wink:

gamba
29/09/2009, 13:02
No. 69 Mk 1, VALMARA 59 e 69
Mina antiuomo ad effetto esteso, di produzione italiana.
Diametro: 105 mm
Altezza: 205 mm
Peso: 3,2 - 3,7 Kg di cui 550 g tritolite, 5 g polvere nera (carica di lancio), due detonatori 12 g di T4, schegge metalliche e contenitore in resina sintetica
Colori: verde, sabbia, personalizzato
Numero di Frammenti metallici: Circa 2000
Raggio di azione mortale: 27 metri
Raggio di azione mutilante: 200 metri

La mina rientra tra quelle a frammentazione e tra quelle cosiddette “volanti”: facendo vibrare un filo collegato a uno degli spuntoni del detonatore, si attiva la carica esplosiva. La detonazione avviene in due fasi: una prima carica solleva a circa un metro da terra un cilindro contenente almeno 2000 frammenti metallici, una seconda carica causa poi la vera esplosione, che irradia le schegge a 360° nella zona circostante.
Questa mina è mortale in un raggio di 27 metri, ma provoca ferite anche gravi, oltre i 200. Come tutte le mine a frammentazione provoca ferite su tutto il corpo, ma date le caratteristiche, in particolare al torace e all'addome. Le mine Valmara 59 (foto) e 69 si differenziano per alcuni dettagli costruttivi oltre che dal tipo di contenitore. Nel modello 69 il tipo di contenitore consente lo smontaggio e l'inserimento della carica di lancio che normalmente viene conservata separata dal resto della mina.
La Valmara 69 può essere usata anche con un'interfaccia speciale inserita al posto della carica propellente. In questo caso la mina può essere attivata da un controllo a distanza.
La Valmara 69 è prodotta anche a Singapore. Una versione simile è fatta in Sud-Africa ed è chiamata No. 69 Mk 1 (foto in sezione). Questa mina ha solo uno stelo in posizione centrale sulla cima del cappello.
8)

maury87
29/09/2009, 13:33
azzolina sto topic me lo stavo perdendo :mrgreen: :mrgreen:

vabbè, a sto punto un consiglio te lo do pure io:

e metterci una bella seggiolina comoda comoda in garage con sopra il suo cibo preferito ???

tipo questa: (però togli il cartello appeso sul muro dietro ... sai i gatti so furbi)
http://img21.imageshack.us/img21/1299/sediaelettricas.jpg

stino76
29/09/2009, 13:35
urge foto del gatto killer :twisted:
scusate ma qui pare che le foto non si possano mettere,quindi vi rimando a un nuovo topic con il titolo [FZ1] gatto a quattro cilindri!!!

stino76
29/09/2009, 13:45
Niente da fare raga',non si riesce a mettere sta' benedetta foto,e' troppo grande il formato,stasera mi attrezzo meglio.....

Superpippo
29/09/2009, 14:03
urge foto del gatto killer :twisted:
scusate ma qui pare che le foto non si possano mettere,quindi vi rimando a un nuovo topic con il titolo [FZ1] gatto a quattro cilindri!!!

pensavo stessi scherzando e invece... :roll:
ma ti pare aprire un topic in "tecnica & manutenzione" con il titolo FZ1 e... la foto di un gatto?!? :roll: :lol: :lol:

se vuoi ti mando il cell del mio esorcista in mp! :lol:

SUPER GOKU
29/09/2009, 14:13
Sei un mito non demordere :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Che bellezza di gatto complimenti :wink: :wink:

falco3
29/09/2009, 14:22
Basta prendere una gatta
e vedrai che penserà ad altro :D :D

stino76
29/09/2009, 18:26
Sei un mito non demordere :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Che bellezza di gatto complimenti :wink: :wink:
Grazie grazie.... :occasions_008:

stino76
29/09/2009, 18:32
toglila!
Che vuoi?!? Non ho capito?!?

stino76
29/09/2009, 18:53
toglila!
Che vuoi?!? Non ho capito?!?

cosa vuol dire: che vuoi??? :roll:
il tuo titolo dice: il gatto mio graffia la sella
il mio suggerimento è di toglierla.
Cosa non hai capito????
Scusa ma pensavo ti riferissi alla foto.....,visto che e' un gatto nero.....,non tutti li "adorano",ciao e alla tua :occasions_008:

archicampa
29/09/2009, 18:59
soluzione A: lo leghi dietro e lo porti a fare un giro in autostrada...se c'è ancora al ruitorno poi non si siede più

soluzione B: ti siedi su di lui e con fare minaccioso gli chiedi che ne pansa.... ma minaccioso mi raccomando

soluzione C: parcheggia la moto a testa in ggiu con la sella sotto e le ruote in alto: vediamo se riesce ad accoccolarsi sul battistrada!!!!

:mrgreen:

stino76
29/09/2009, 19:07
soluzione A: lo leghi dietro e lo porti a fare un giro in autostrada...se c'è ancora al ruitorno poi non si siede più

soluzione B: ti siedi su di lui e con fare minaccioso gli chiedi che ne pansa.... ma minaccioso mi raccomando

soluzione C: parcheggia la moto a testa in ggiu con la sella sotto e le ruote in alto: vediamo se riesce ad accoccolarsi sul battistrada!!!!

:mrgreen:
La "A" mi sembra la piu' praticabile, cosi' se mi becca l'autovelox posso sempre dire che guidava lui, non ha neanche la patente e quindi niente punti.... :lol: :lol: :lol:

stino76
29/09/2009, 19:09
soluzione A: lo leghi dietro e lo porti a fare un giro in autostrada...se c'è ancora al ruitorno poi non si siede più

soluzione B: ti siedi su di lui e con fare minaccioso gli chiedi che ne pansa.... ma minaccioso mi raccomando

soluzione C: parcheggia la moto a testa in ggiu con la sella sotto e le ruote in alto: vediamo se riesce ad accoccolarsi sul battistrada!!!!

:mrgreen:

stino76....scusa il mio compaesano...alla sua tastiera mancano alcune lettere :mrgreen:
Ho visto ho visto, ma non e' che sta' gia' "cenando" con la bottiglia?