Visualizza Versione Completa : [FZ6 FAZER] Vite caduta nel collettore....HELP!!
Oggi dopo aver smontato i Leo che avevo e mentre mi accingevo a rimontare tutto lo scarico originale, per sfiga, sbadatezza, incapacità, quello che volete, una vite (tra l'altro quella che stringe la fascetta che collega il catalizzatore al collettore), si è sfilata ed è andata a finire esattamente dentro al tubo del collettore; ora la suddetta vite giace dove il collettore curva esattamente sotto la moto....ho provato ad aspirarla con l'aspirapolvere, a prenderla con tutto quello che avevo ma non ci sono riuscito....se la lascio lì cosa potrebbe succedere? Aiutatemi!!!
Superpippo
21/09/2009, 21:06
non so se dico na cazzata :oops: ... di che materiale sono le viti?
sfilare nuovamente il terminale dal raccordo cat e infilarci una calamita con la "prolunga" di quelle utilizzate dai meccanici?... è fattibile? o la vite non attacca? :roll:
non so se dico na cazzata :oops: ... di che materiale sono le viti?
sfilare nuovamente il terminale dal raccordo cat e infilarci una calamita con la "prolunga" di quelle utilizzate dai meccanici?... è fattibile? o la vite non attacca? :roll:
no no non è affatto una cazzata... in effetti pensavo proprio di fare così, domani vado in ferramenta e con un attrezzo ben calamitato dovrei farcela agevolmente a tirarla su! :wink:
Superpippo
21/09/2009, 22:02
x intenderci, una di quelle calamite con la prolunga flessibile che i meccanici usano x recuperare le viti che se ne vanno a spasso nel vano motore! :wink:
http://i.ebayimg.com/06/!BS7cipg!Wk~$(KGrHgoOKioEjlLmfBoYBKFuCbhRHg~~_12.JPG
igor1975
21/09/2009, 22:04
hai provato con un filo di ferro rigido e "legare"all'estremità una calamita :?:
okkio non lasciare pure la calamita dentro :mrgreen:
igor1975
21/09/2009, 22:13
x intenderci, una di quelle calamite con la prolunga flessibile che i meccanici usano x recuperare le viti che se ne vanno a spasso nel vano motore! :wink:
http://i.ebayimg.com/06/!BS7cipg!Wk~$(KGrHgoOKioEjlLmfBoYBKFuCbhRHg~~_12.JPG
http://www.beta-tools.com/catalog/articles/view/1712E_slash_L1/__lang_it/__catlang_it/__catalog_beta/__filters_
questo :?: :roll:
Superpippo
21/09/2009, 22:19
eh... è la stessa roba della foto che ho postato! :roll: :lol: :lol:
igor1975
21/09/2009, 22:24
eh... è la stessa roba della foto che ho postato! :roll: :lol: :lol:
veramente io non riesco a visualizzarla se non una x rossa :lol: ....cambia pc :lol: :wink:
Superpippo
21/09/2009, 22:27
eh... è la stessa roba della foto che ho postato! :roll: :lol: :lol:
veramente io non riesco a visualizzarla se non una x rossa :lol: ....cambia pc :lol: :wink:
cambialo tu perchè io la vedo! :mrgreen:
cmq è proprio quell'attrezzo lì :wink:
igor1975
21/09/2009, 22:29
:mrgreen:
potresti attaccare una calamita non troppo potente e un peso non calamitato ad un filo poi lo butti giù nel collettore e sicuramente a calamitare la vite ce la fai, e recuperi......
la butto li.. spesa 0...
noo???
Angelippo
22/09/2009, 07:05
La calamita sicuramente rcupera la vite, però devi lavorarci un po' per trovarla e non è detto che una vlta attaccata la segua subito, perchè il collettore è di metallo pure lui...
Secondo me da quando ti è caduta a quando hai fatto le varie prove e a quando avrai recuperato un attrezzo per poterla togliere, avresti smontato e rimontato i collettori almeno una decina di volte... :wink: :wink: :wink:
Fatto! ho comprato una calamita contornata con plastica e scoperta solo da un lato (in modo che non mi si attaccasse al tubo del collettore), l'ho legata ad un fil di ferro e il gioco era fatto!
Spesa: 1 euro
Tempo di recupero: 5 secondi
Se a qualcun'altro dovesse capitare una cosa del genere, questa mi sembra un'ottima soluzione! :wink:
Superpippo
22/09/2009, 11:00
:wink:
Fatto! ho comprato una calamita contornata con plastica e scoperta solo da un lato (in modo che non mi si attaccasse al tubo del collettore), l'ho legata ad un fil di ferro e il gioco era fatto!
Spesa: 1 euro
Tempo di recupero: 5 secondi
Appunto.... :o
Italianblu
22/09/2009, 17:49
Non c'entra un kaiser con le moto ma mi ricorda di quella volta che il meccanico, nel rimontare il coperchio punterie dell'auto (una Croma CHT che avevo tanti anni fa), fece cadere accidentalmente (per fortuna ero presente!!!! :shock: ) una rondella DI RAME (dunque niente recupero 'calamitato'......) nel foro della candela non opportunamente protetto da uno straccio data appunto l'assenza della candela..........
Dopo una notte di studio tesa ad evitare lo smontaggio/rimontaggio della testata A SUE SPESE, escogitò il seguente stratagemma:
1. stacco collettori di scarico (per accedere al foro di scarico del monoblocco);
2. opportuno spostamento dell'auto (con la quinta inserita) per portare il pistone al PMS ma prima che la corrispondente camma facesse aprire la valvola di aspirazione;
3. apertura della valvola di scarico forzata mediante uno spessore a leva;
4. mano davanti al foro della valvola di scarico sul monoblocco;
5. aria compressa 'a gogò' dal foro della candela.
Al terzo tentativo la rondella gli è cascata in mano.
Buon per lui......... :twisted: 8)
senti, ormai della croma non te ne frega più niente......
la rondella l'aveva già in mano :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Italianblu
22/09/2009, 21:00
senti, ormai della croma non te ne frega più niente......
la rondella l'aveva già in mano :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:lol: :lol: :lol:
....però non hai letto tutto.........ero presente quando è cascata dentro, e ovviamente la prova che in qualche modo l'abbia tirata fuori sta nel fatto che quella macchina ha fatto almeno altri 100.000 km prima di essere rottamata..... :wink:
igor1975
22/09/2009, 23:30
Fatto!
Tempo di recupero: 5 secondi
solo fortuna.........solos fortuna :evil_006: :lol:
SeMpReInMoTo
23/09/2009, 13:53
se ti ricapita ti suggerisco di impennare cosi' esce da sola :mrgreen: :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.