Visualizza Versione Completa : [FZS 1000] Modifica carburatori
La mia bella è stata prodotta nel 2004 quindi euro "qualcosa". Per fare ciò Yamaha ha fatto sparire qualche cavallino, 143 vs 150 del modello precedente e, secondo mè, ha smagrito molto la carburazione.
Stò quindi pensando di rimpiazzare getti e spilli al gruppo di alimentazione magari usando uno di questi kit della Dynojet (http://www.tagomotocorse.com/yamaha/fzs_1000_fazer/2004/kit_modifica_carburatori_dynojet/22515_kit_modifica_carburatori_dynojet.php). Questa modifica tralaltro dovrebbe permettermi di sostituire il terminale di scarico e finalmente non perdere prestazioni.
Cosa ne pensate... qualcuno l'ha già fatto?
Grazie e un bel Lampone a tutti!
Ciao la modifica ai carburatori è meglio farla con il kit IVANS che da senz'altro più risultati rispetto al DYNOJET fai una ricerca ce ne sono di topic in merito!
Rastasicily
23/09/2009, 19:44
Le tue informazioni sono sbagliate: la tua moto è Euro2, fino al 2002 o 2003 era invece euro1, ma soddisfava già i requisiti dell'euro2, infatti Yamaha ha provveduto soltanto ad aggiornare l'omologazione senza alcuna modifica ne di carburazione ne di altro.
La potenza dichiarata è sempre stata di 143cv dal 2001 al 2006, così come le prestazioni, assolutamente invariate dalla prima all'ultima prodotta.
La carburazione del Fazer 1000 poi non è affatto magra, anzi semmai è un pò grassoccia, tant'è vero che contrariamente ad altre moto, il leggero smagrimento che si ha sostituendo filtro aria e terminale, in genere alla Fazer gli fa bene senza ritoccare la carburazione.
I kit di cui parli invece sono da consigliare se vuoi migliorare qualcosa ma soprattutto in caso si sostituzione di tutto lo scarico completo....questo comunque dipende da molte cose, ma quello che è certo è che la carburazione di serie cetramente è tutt'altro che magra :wink:
Grazie grazie Giovanni, quella della carburazione magra era una mia idea evidentemente sbagliata. Capito anche la questione dell'euro. Dicevo questo in forza di un amico che ha un modello '02 e sostiene di aver 150 cv... facilmente sarà na fregnaccia, cercherò di controllare sul suo libretto.
Ma tu personalmenteche ne pensi di questa modifica?
O riesumato poi cuni vecchi post sulla questione come consigliato da Tody.
C'è chi ne parla davvero benino... mi vien l'acquilina! :mrgreen:
Aggiunta.
La questione carburatori è nata in base all'installazione di un terminale in "cartonio" e la conseguente perdita di pertazioni: -25km/h e senza DbKiler peggio che andar di notte! E' quì che secondo mè entra in gioco la carburazione...
Rastasicily
23/09/2009, 21:42
No no ti ripeto dal 2001 al 2006 come motore e prestazioni sono identiche, 143cv.
Della modifica non saprei, a quanto pare del kit Dynojet non ne parlano benissimo mentre di quello Ivan's si, però è un kit da abbinare a modifiche più sostanziali.
Se ho capito bene, hai perso 25kmh in velocità massima sostituendo solo il terminale con uno in carbonio e senza DB Killer...io non sono un meccanico, ma a mio parere ciò è impossibile...propenderei per un errore di montaggio, tipo che sfiata da qualche parte, cmq c'è un problema.
Sìsì dicevo sarà una fregnaccia ciò che mi riportava il mio amico, forse perchè ha anche un R1 e credo che a volte faccia confusione con la cavalleria :D
Ho trovato strano anche io... ma ho fatto doppia prova, prima con lo scarico originale poi con quello Gbike e poi nuovamente ripetuto con ugual esito. Potrebbe essere lo scarico non buono... non l'ho mai visto nominato in effetti quì sul forum... presto avrò l'opportunità di provare un Leovinci di un amico per vedere la differenza.
La cosa brutta dell'Ivan's e che è irreversibile... ma ho letto sul sito ed è convincente, devo capire come comprarlo e poi vedremo.
Intanto cercherò di verificare l'allineamento e il co... tanto per partire con una buona base di valutazione.
PS: prima volta che passo giù ti lampizzo per una birra! :D
Rastasicily
23/09/2009, 23:29
Si ma ti ripeto che il kit Ivan non va bene per il solo terminale, credo che ci voglia scarico completo (possibilmente buono :mrgreen:) e filtro aria sportivo :wink:
Ma filtro aria sportivo intendi l'airbox completo o basta il filtro? Perchè ho già montato un nkv, rigenerabile come vantaggio, sulle prestazioni non è variato nulla.
Peraltro i kit disponibili sono due, uno slip-on e laltro più radicale. Nei post che ho trovato parlavate del primo ma non ho capito bene la differenza leggendo sul sito originale... per via del mio inglese credo :twisted:
Il kit ivan veniva prodotto in due versioni ora non so se è cambiato qualcosa o sono sempre 2 versioni una era per non eliminare la valvola allo scarico e mi sembra venisse accreditata di 132 cv alla ruota contro i 124 della moto originale. L'altra versione più performante si monta con lo scarico completo eliminando la valvola e quindi si perde un po di ripresa ai bassi e medi regimi ma se ne guadagna in termini di masssima 140 cv alla ruota come un R1 fino al 2003 modello a carburatori con tale kit si fa anche una modifica all'airbox tutto scritto nelle spiegazioni di ivans . A detta di chi lo ha montato ci vuole una mezzora in più rispetto ad un normale kit di getti e spilli. Comunque prima del kit ivans io andrei a rivedere i freni montando tubi in treccia e l'assetto modificando o cambiando il monoammortizzatore e magari anche delle molle all'anteriore e prima cosa delle buone gomme!
Ti dirò di piu se proprio ti interessa il kit Dynojet io ne ho uno nuovissimo con scatola e istruzioni di montaggio la potenza aumenta di un 4 cv ai medi regimi lo presi ma non l'ho ancora montato . Lo volevo far montare in occasione di una futura pulizia ai carburatori!
Grazie dello spiego Tod! Dunque i tubi in treccia li devo solo montare perchè li ho già. Come avantreno non facendo pista mi trovo benino, il mono che tengo precaricato al massimo è appena sufficente e se viaggio in due patisce... un lavoro da verificare, magari cambiando molla.
Sto comprando un treno di carburatori della ONA per 170 euri... se và in porto mi sbizzarrisco con l'Ivan's se no.... ci penso due volte a sbucazzare i miei originali, e in quel caso valuterò un kit come il tuo... o anche il tuo se non lo monti :wink:
Sono gommato Dunlop 209 e mi trovo benone... scintillo che è un piacere, unica pecca e che serve il bloccapolso sennò le sfondi in 1000 km :mrgreen:
Il kit giusto dovrebbe essere lo slip-on, non intendo cambiare i collettori per ora ma cercherò di rileggere meglio sul sito originale...
Sul sito riportano poi una serie di vantaggi tra cui la fine della pigrizia in avviamento a caldo, miglior reattività, stessa progressione... se così fosse sarebbe ideale!
Per la valvola di iniezione aria nei colletori di scarico pensavo già di togliere tutto da tempo, e sull'exup ci stò facendo un pensierino... ma una cosa alla volta! :P
ocreatur
24/09/2009, 17:11
Concordo con Tody sulle modifiche alla ciclistica prima di tutto: ho cambiato il mono con un WP racee sostituito le molle e l'olio forcella.
Sulle gomme poi condivido in pieno la tua scelta Dunlop trovo ottile le RR, ma per motivi ovvi monto le RoadSmart che per l'uso quotidiano sono più indicate.
Non denigrate però troppo il kit Dynojet; io l'ho accoppiato ad filtro BMC ed ad uno slip-on Leovince in alluminio (con DB-killer modificato=segato :mrgreen: ) e la moto va alla grande :wink:
E sì... leggendo lo spiegone di Ivans si capisce che la carburazione è davvero grassa, addirittura nel kit di modifica riduce il getto di minima, bravo Rasta!
Carburatori pagati, speriamo adesso che arrivino! :|
Qualcuno per caso sà o ricorda a chi rivogersi per avere questo Ivan's kit? Sul sito per l'europa c'è un importatore con email: SCMotorsport ma il sito di quest'ultimo è davvero scarno...
secondo me il problema della carburazione della ona è tutto il marchingegno del ricircolo dei gas di scarico! (ruro 1-2 ) io sulla mia dopo averlo eliminato ho notato un netto miglioramento nell' avviamento a caldo consumi ridotti erogazione + pulita e fluida modifica abbinata a scarico akrapovic filtro bmc scatola filtro aperta e molle + morbide dei carburatori. quasi un altra moto
molto provabilmente hai ragione marry che il dispositivo di ricircolo da problemi alla carburazione e all'avviamento ma secondo me anche il passaggio dell'acqua nei carburatori a caldo influisce nagativamente sull'avviamento ma bisogna anche rivedere la carburazione smagrendola e altri accorgimenti tecnici che gia ti fornisce ivan con il suo kit e non devi stare li a smontare e rimontare i carburatori svariate volte per trovare il giusto compromesso di carburazione.
commando
25/09/2009, 17:43
Il dispositivo di ricircolo aria è pressochè ininfluente per tutto...è un "invenzione"
che serve per ridurre le emissioni di CO2 in fase di omologazione o revisione.
Crea un gran casino tra tubini e tubetti sopra la testa..e la valvola a lamelle che
controlla il tutto..pesa abbastanza..per far si che sia tolta dalle palle :lol:il prima
possibile.Il passaggio di acqua calda nei carburatori,d'estate,può effettivamente
creare problemi di carburazione e vapor lock..e anche questo..Raus :lol:
Bye 8)
Hehe... qianto mi piace quello che scrivi, sìsì levo tutto a nastro.
Alla fine tutto stò brevettone Yamaha mi sà che si chiama EGR e lo hanno un sacco di motori. (Sul motore del mio catrame l'ho tolto da na vita!)
Ragionevolmente però tra aspirazioni, valvoline e valvolette un pò di energia da qualche parte non finisce alla ruota dietro! :twisted: quindi aderisco al suo invito con un sorriso :mrgreen:
Lampazzo!
commando
25/09/2009, 18:31
Hehe... qianto mi piace quello che scrivi, sìsì levo tutto a nastro.
Alla fine tutto stò brevettone Yamaha mi sà che si chiama EGR e lo hanno un sacco di motori. (Sul motore del mio catrame l'ho tolto da na vita!)
Ragionevolmente però tra aspirazioni, valvoline e valvolette un pò di energia da qualche parte non finisce alla ruota dietro! :twisted: quindi aderisco al suo invito con un sorriso :mrgreen:
Lampazzo!
Dal tuo nick presumo che avevi un Gixxer e un cavalletto da officina..
se ci ho preso..fai saltare via il cavalletto centrale..più che di ferraccio
sembra fatto di piombo :twisted:
Bye 8)
ps:istruzioni per togliere il brevettone AIS :lol:
http://www.cartestsoftware.com/fz1/airinductionsystemremoval.html
Hehe, ne ho avuti un paio di gixxer un 750 e un 1100... ma correvano gli anni 90 ed erano due belle trappole :mrgreen: Ho provato il nuovo gixxer kittato a 197 cv... e "sono venuto subito"... saranno i 40'anni? hehehe Devo dire che se non mi vergognassi la comprerei domani! Buona per il cavalletto ma prima voglio levare quella marmitta di serie che mi pare un obice della 1a guerra. (anche nel peso) E possibilmente senza perdere prestazioni!!!
Sti Japu hanno fatto un avantreno molto accattivante poi siccome saranno state le 17.50 per finirla han fatto copia incolla con la prima cosa che gli è capitata sotto mano! Il retrotreno è proprio grezzo! Sgrossato col pioletto :shock:
Ty per il link!
Eccomi a cercar d acquistare questo benedetto ivan's kit dall'importatore europeo.
Cercando però non viene espressamente scritto FZS 1000 ma FZ-1 (2001) E' lo stesso motore? Si userà lo stesso kit? Non ne offrono altri...
x il discorso del riscaldamento carburatori io l' avevo eliminato ma dopo circa un mesetto l' ho ripristinato mi sembra che vada meglio ! forse xkè la temperatura dei carburatori resta uguale x tuti e 4 . diciamo ke livella i due esterni con i 2 interni.
Rastasicily
30/09/2009, 19:12
Eccomi a cercar d acquistare questo benedetto ivan's kit dall'importatore europeo.
Cercando però non viene espressamente scritto FZS 1000 ma FZ-1 (2001) E' lo stesso motore? Si userà lo stesso kit? Non ne offrono altri...
Si è lo stesso, in America si chiama così
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.