PDA

Visualizza Versione Completa : [AUTO]Probabilmente dovrò comprare



cobi
25/09/2009, 12:23
Probabilmente dovro' comprare una macchina, cavolo ma avete visto quanto costano le macchine? Poi sono scatole insulse di sardine e wabbè. Ma la devo comprare. I casi sono due, o spendo e ne prendo una che mi aggrada (e di questo non ne parlo in questo post) Oppure: cosa prendo? Considerato che: la macchina starà all'aperto, la voglio sicuramente 5 porte e con un baule diciamo decente. Costi di manutenzione se possibile bassi, gpl/metano o benzina/gasolio? Poi, la manutenzione: tagliandi ogni quanti km? Bollo e assicurazione? Io ci percorrero' pochi km/anno, diciamo dai 5000 ai 10000, forse piu' sui 5mila.
Boh, altre cose non mi vengono in mente… un noleggio da privato comunque non conviene. Ah giusto: se mi orientassi su un nuovo potrei avere una roba vecchia da usare come contributo rottamazione per sfruttare le varie agevolazioni tipo ulteriori sconti su incentivi per il gas ecc…a patto di dover pagare il passaggio proprietà del rottame per intestarlo a me, che comunque cuberà sui 400 euro, credo.
Ditemi un po' le vostre esperienze, se vi va, effettivamente sono un po' incasinato ahahahah!

Pave
25/09/2009, 12:27
Cinque porte, baule decente, bassi costi di gestione, ottimi motori diesel o in alternativa benzina + gpl garantito direttamente dalla casa, finiture niente male, ottima abitabilità, guida buona se non si hanno esigenze di spotività: Fiat Bravo.

Lamps

cobi
25/09/2009, 12:31
a me non dispiace!! pero' la ha una collega e mi dice: baule: niente di chè, visibilità ridotta quando esci da un incrocio non "vedi niente"!

Pave
25/09/2009, 12:40
Ma guarda io per lavoro ci ho fatto 40.000 km da novembre a oggi (motore 1.6 MultiJet 105 CV) e ne sono più che soddisfatto: il baule per me non è male e il problema della visibilità non l'ho mai notato, al massimo posso dirti che ha il muso lungo quindi richiede attenzione in manovra.

Non impazzisco pe rle Fiat ma per me questa ha un ottimo rapporto qualità / prezzo.

Lamps

midall
25/09/2009, 14:45
se veramente pensi di fare 5000 km l'anno...... :shock: ... ti consiglio sicuramente una macchina a benzina... 5 porte e baule decente.... se facciamo un discorso di affidabilità comprerei la nuova polo (badagliaio molto spazioso per una macchina di piccolo taglio) se ne fai una questione economica allora andrei sulla panda.....

la bravo costo come una golf.... fai tu :wink:

Elettrico
25/09/2009, 15:13
Compra quella che più ti piace, compatibilmente alle tue esigenze. :wink:
Ps perchè no il noleggio a lungo termine? Visto i pochi km che fai e il deprezzamento delle auto, circa 40/50% in tre anni, prova a fare due conti, a volte non è sempre come sembra a prima vista. :wink:

Crescè
25/09/2009, 15:33
percorri pochissimi chilometri che se prendi un'auto media non ti conviene prenderla diesel!
Io quando mi sono trovato nella tua stessa condizione ho considerato che per un'auto nuova potevo arrangiarmi su un seg "B" nelle versioni base, mentre sull'usato potevo salire di categoria con meno soldini, quindi sono andato per l'usato, a quel punto ho valutato diesel o benzina da trasformare? e valutando che un'usato diesel costa sempre almeno 2,000 euro in più rispetto allo stesso modello a benzina, ma con un kmtraggio molto più alto, ho deciso di prendere a benzina, l'ho trovato più nuova con pochissimi km ed i 2,000 euro che ci sarebbero voluti per prenderla diesel li ho spesi per fare un'ottimo impiantoi gpl, ora mi ritrovo con un bel MB classe C 200 Kompressor che col gas mi da più soddisfazioni che se fosse diesel! :wink:

cobi
29/09/2009, 15:55
sapete qual'è quel parametro (mi pare sia del giornale AlVolante) che indica il costo di gestione dell'auto calcolato in base alle spese di gestione (bollo, assicurazione, consumo) che fa si che si stili una classifica delle auto dalla piu' parca alla piu' costosa in termini di mantenimento?
..e dove si trova ;)

Skill
29/09/2009, 16:07
Se puoi interessare io ho una Opel Corsa 1.2 benzina 3 porte ben accessoriata con solo 104Km!!!!

Prezzo 8.900 euro :wink:

kimiko
29/09/2009, 16:13
ma senza indicare un'età approssimativa dell'auto usata e la cifra che vuoi spendere con l'usato, visti i pochi km che fai, potremmo consigliarti da una lamborghini alla nuova 500......non è che puoi restringere il campo???

cobi
29/09/2009, 16:23
ma io brancolo
cioè: budget dai 5000 ai 7000

non so se è meglio cercare un usato o sfruttare la punto vecchia rottamabile e prendere qualche ecoincentivo

*per forza 5 porte*
o motore piccolo e super economica oppure che mi piaccia MA non sia troppo esosa come bollo e assicurazione (km ne faccio pochi quindi son piu' lasso sui consumi)

non è brancolare questo? ;)

kimiko
29/09/2009, 16:33
allora essendo uscita la nuova polo io tenterei il colpo cercando di alleggerire un conce di un modello vecchio magari semestrale o km zero......forse ci metti una millata di euri in più ma....tentar non nuoce

One
29/09/2009, 16:36
Le vecchie polo ai conce ufficiali sono finite da Giugno (sapendo che a Settembre c'era il nuovo modello, da Marzo non ne producevano più), le cercavo pure io per sostituire la mia vecchia vecchia polo ma non se ne trovavano ... :wink:

elekim
29/09/2009, 16:38
se non ricordo male, per poter rottamare un'auto e giovare degli incentivi, devi esserne in possesso da almeno 6 mesi :?

cobi
29/09/2009, 16:50
se non è di un parente .. nel mio caso: nonna (almeno cosi' ho letto, hanno "esteso" l'interpretazione)

beebee
29/09/2009, 18:30
ma io brancolo
cioè: budget dai 5000 ai 7000

non so se è meglio cercare un usato o sfruttare la punto vecchia rottamabile e prendere qualche ecoincentivo

*per forza 5 porte*
o motore piccolo e super economica oppure che mi piaccia MA non sia troppo esosa come bollo e assicurazione (km ne faccio pochi quindi son piu' lasso sui consumi)

non è brancolare questo? ;)

fossi in andrei su golf 4 serie tra il 2000 e il 2002 e stai nel budget, altrimenti come nuovo o la fiesta, sei intorno ai 10000 oppure, se vuoi salire di dimensioni e di prezzo, la qasqhai a 17500 la porti a casa :wink:

Roadrunner
29/09/2009, 18:58
Io ho preso la Bravo MJ Emotion (1600cc, 105CV e 290Nm di coppia), ha tutto e fa 17 a litro. La qualità è fuori discussione, ma costa oltre 20K€.
Se ne trovano di usate aziendali a prezzi veramente interessanti. Per me è bellissima, soprattutto nera, carta da zucchero o rossa.
Il bagagliaio è grande, e per la visibilità posteriore è come tutte le macchine moderne: non si vede 'na cippa, ma ci sono i sensori di parcheggio, che invero quando ci prendi la mano rompono solo le palle... :wink:


Da non prendere assolutamente quella col DPF che è una palla assoluta.

Roadrunner
29/09/2009, 19:18
Comunque:
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=22&t=22392
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=22&t=22380
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=22&t=22038

Bella questa:
http://cgi.ebay.it/Fiat-Bravo-1-9-mjt-150cv-sport_W0QQitemZ120459887867QQcmdZViewItemQQptZAutomobile_IT?hash=item1c0bf804fb&_trksid=p3286.c0.m14
http://cgi.ebay.it/Fiat-Bravo-1-9-MJT-150CV-SPORT-DIESEL-USATA-2007_W0QQitemZ160361431288QQcmdZViewItemQQptZAutomobile_IT?hash=item25564940f8&_trksid=p3286.c0.m14

Roadrunner
30/09/2009, 06:58
Spike... ma a tenuta di strada come sta la Bravo? 8)

Io subito l'ho trovata abbastanza sovrasterzante (nonostante i pneumatici da 225) e più "rollante" rispetto alla Stilo 3P, che era sicuramente più assettata. E' un'altra macchina di sicuro.
La stilo mi ha mollato di colpo nonostante mi desse fiducia, oppure ormai sono rinco io :roll:

Elettrico
30/09/2009, 07:23
Spike... ma a tenuta di strada come sta la Bravo? 8)

Io subito l'ho trovata abbastanza sovrasterzante (nonostante i pneumatici da 225) e più "rollante" rispetto alla Stilo 3P, che era sicuramente più assettata. E' un'altra macchina di sicuro.
La stilo mi ha mollato di colpo nonostante mi desse fiducia, oppure ormai sono rinco io :roll:
Pneumatici da 225 sul 1.6 da 105 cv!! :shock:
Ne vale la pena solo per estetica? :wink:
Perchè palla il DPF? :wink:

Elettrico
30/09/2009, 07:37
ma io brancolo
cioè: budget dai 5000 ai 7000

non so se è meglio cercare un usato o sfruttare la punto vecchia rottamabile e prendere qualche ecoincentivo

*per forza 5 porte*
o motore piccolo e super economica oppure che mi piaccia MA non sia troppo esosa come bollo e assicurazione (km ne faccio pochi quindi son piu' lasso sui consumi)

non è brancolare questo? ;)
Con il tuo budget sul nuovo devi stare su una piccola benzina/gpl-metano per sfruttare al massimo gl'incentivi. Quando ho acquistato la 500 avevo valutato questa, non male come auto:
http://www.mitsubishi-auto.it/gamma/index.asp?mId=9
http://www.mitsubishi-auto.it/promo/promo.asp
:wink:

Pave
30/09/2009, 08:35
Spike... ma a tenuta di strada come sta la Bravo? 8)

Io subito l'ho trovata abbastanza sovrasterzante (nonostante i pneumatici da 225) e più "rollante" rispetto alla Stilo 3P, che era sicuramente più assettata. E' un'altra macchina di sicuro.
La stilo mi ha mollato di colpo nonostante mi desse fiducia, oppure ormai sono rinco io :roll:

In configurazione originale (niente gommoni da 225) la tenuta è onesta ma nulla più... assetto piuttosto morbido ma almeno avvisa sempre quando si avvicina il limite.

Lamps

Roadrunner
30/09/2009, 13:08
Pneumatici da 225 sul 1.6 da 105 cv!! :shock:
Ne vale la pena solo per estetica? :wink:
Perchè palla il DPF? :wink:

Nella Emotion, i 225 sono di serie (insieme ai cerchi da 17"), se ne vale la pena non lo so, anche perché il comparto sospensioni non è da sportiva di certo, e se le gomme perdono l'appoggio le puoi mettere anche da 300 che comunque l'auto va via lo stesso. Una cosa è sicurissima: ci sarà da tagliarsi le vene al cambio... :?
Il DPF è una palla perché periodicamente (quando la diagnostica te lo chiede) devi fare un tratto a velocità costante per pulirlo...

Elettrico
30/09/2009, 14:28
Pneumatici da 225 sul 1.6 da 105 cv!! :shock:
Ne vale la pena solo per estetica? :wink:
Perchè palla il DPF? :wink:

Nella Emotion, i 225 sono di serie (insieme ai cerchi da 17"), se ne vale la pena non lo so, anche perché il comparto sospensioni non è da sportiva di certo, e se le gomme perdono l'appoggio le puoi mettere anche da 300 che comunque l'auto va via lo stesso. Una cosa è sicurissima: ci sarà da tagliarsi le vene al cambio... :?
Il DPF è una palla perché periodicamente (quando la diagnostica te lo chiede) devi fare un tratto a velocità costante per pulirlo...
Sulla mia Delta in 30000km mai successo. Ho solo cambiato l'olio quando richiesto dalla diagnostica in ogni caso a 29000km, considera che il tagliando è ogni 35000km. Forse monta un tipo di DPF diverso. :wink:
Per le gomme è certo anche un consumo superiore di gasolio. :wink:

Plaza
30/09/2009, 14:39
non penso proprio che uno si possa lamentare.... :roll:

qualche anno fa chi comprava un'auo aveva il bollo gratis per 3 anni, ora chi compra auto(specialmente a gpl/metano) può andare tranquillamente in centro città o a lavorare per tutta la vita senza alcuna limitazione di traffico e poi cosa dire che un'auto costa quanto o meno di una moto... :wink:

cosa dovrebbero dire coloro i quali sono capitati male negli anni e non hanno usufruito di tutti questi eco-incentivi..... :twisted:

e poi un è prorprio al "verde" allora si trasferisca a milano e si potrà portare a casa una matiz a soli 3.000 euro :wink:

cobi
30/09/2009, 15:09
ecco.. 3mila euro dovrebbero costare!!!

igor1975
02/10/2009, 01:10
forse ritorneranno gli incentivi dal governo.........

http://events.it.msn.com/money/speciali-foto.aspx?cp-documentid=148134764
:mrgreen:

cobi
02/10/2009, 17:57
qualcuno che ha Quattroruote mi potrebbe fare il favore di guardarmi queste due quotazioni?

TOYOTA - RAV4 2ª serie - RAV4 2.0 Tdi D-4D 5p. Euro3 anno 2002
NISSAN Terrano II 2.7 Tdi 3p Luxury Euro2 anno 2000

grazie!