PDA

Visualizza Versione Completa : Finalmente. . . . i primi 585 KM sulla ONA



Korgunard
28/09/2009, 14:22
Premetto che ne ho fatti già parecchi considerando l'uso giornaliero direi che ho superato abbondantemente il migliaio; comunque questi 585Km sono stati fatti quasi tutti su statale / superstrada.

Allora la guida è molto diverso dalla honda, ma devo dire che non mi dispiace . . . però:
- dopo un'oretta ho il mio riverito c..o che chiede pietà
- velocità di punta 180, ma ho avuto l'impressione che l'anteriore si sia sollevata e mi son ca...o adosso :oops:, e sopra i 130 devo stare aggrappato allo sterzo e l'andatura la reggo max 20 min poi mi cominciano a far male un pò il collo e sento le zampe un pò indolenzite (al più presto devo procurarmi un cupolino aftermarket per fare turismo in maniera decente), se si viaggia sotto i 110 non ho riscontrato problemi
- sopra i 140 mi sogno di stare dritto e mi devo attapirare (per quanto mi è possibile) sul serbatoio
- tra i 9000 e 10000 giri la moto è molto scorbutica e non sempre reattiva (nel senso che fà un pò quello che ca..o vole), in alcune volte ho sentito il posteriore "saltellare" in piega specie a sx (non un vero propio saltello altrimenti sarei volato via) ma la sensazione che ho avuto era come se fossi passato sulle bande sonore. (penso che devo tarare il mono e le forche) essendo non propio un piuma . . . ma un armadio ikea, del peso approssimativo di 150kg avete suggerimenti in merito
- in forte accelerazione la moto si siede un pò . . ma li penso sia il mono che và ritarato
- attualmente ho su le diablo3 però vorrei qualcosa di più turistico . . .perchè ho avuto l'impressione che andando sportiveggiante tutto a posto la gomma tiene che è un piacere . . . se mi perdo un pò a guardare in giro (quindi diminuisco la velocità) devo fare più attenzione sembra che la gomma tenga meno
- forse è perchè non ho ancora confidenza con il mezzo (e questo è un bene) ma mi sento molto "impastato" nel gestire la ona in extraurbano.
- ho fatto 3 volte benza ci ho messo 50 euro in tutto, ma non ho capito ancora il regime di rotazione ideale del motore, per contenere anche un pò i costi neeee, a orecchio tra i 5000 e i 6000; tenendo conto che ho andatura da touring tranne qualche sparata, è una buona cosa o dovrei privilegiare un regime di rotazione inferiore tipo (4000/5000)
- non ho trovato ancora la misura coi tornanti e i curvoni veloci (ma forse son le gomme che ho su) nel senso che nei curvoni veloci avevo già curvato a metà curva e dovevo correggere, e nei tornanti o ero un pò lungo oppure troppo a ridosso dei tornante
- ho avvertito un pò di vuoto ai bassi (appena sono in soldi vedo magari di cambiare corona magari con un buon +2)

Comunque nell'insieme la ONA mi è piaciuta propio, e non mi son affatto pentito dell'acquisto.

L'unica cosa è che scendendo in spiaggia passando per na specie di "mulattiera", ho tirato una grattata con il "fondo della moto" (e li madonne a iooosa), devo verificare qualcosa di particola nella parte inferiore / dare qualche trattamento particolare dove ho grattato ( a occhio non ho riscontrato danni di sorta)

Al rientro (alle 2 di stamattina) ho dato un'occhiata al posteriore che sembra essersi consumato molto al centro (ma un tot) anche se non ho fatto tanti chilometri di superstrada a velocità "alta"

Tragitto bologna elba e ritorno andata passando da porrettana, montecatini, pontedera e ss1 fino a piombino.

p.s. al più presto postero foto della ona