Visualizza Versione Completa : Canone Rai
Modalità per rompere un pò il caxxo a chi non merita (SENZA BUTTARLA SULLA POLITICA :lol: ) i miei soldi.
Visto che mediamente impiegano una decina di anni ad effettuare la procedura.... :roll: :lol: ...per alcuni anni non pagherò più il canone....fatto salvo poi di ri-abbonarmi una volta che saranno intervenuti, senza sborsare un centesimo per penali o altro :wink:
http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/ilCanoneOrdinari.aspx#DisdAbb
Disdetta dell'abbonamento
La disdetta dell’abbonamento, si realizza esclusivamente al verificarsi dei seguenti eventi:
L’abbonato cede tutti gli apparecchi in suo possesso dando esatta comunicazione delle generalita’ e indirizzo del nuovo possessore.
La disdetta deve essere inviata a mezzo raccomandata all'Agenzia delle Entrate - Ufficio Torino 1 - S.A.T. - Sportello Abbonamenti alla Televisione - C.P. 22 - 10121 Torino (art. 10 R.D.L. 21.2.1938 n. 246)
Successivamente all'invio della raccomandata, il S.A.T. invierà all'abbonato un modulo di dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà che dovrà essere debitamente compilato, firmato dal cedente e dal cessionario e restituito per la definizione completa della richiesta di annullamento.
L’abbonato comunica di non essere piu’ in possesso di alcun apparecchio fornendone adeguata comunicazione (ad es. per furto o incendio).
La disdetta deve essere inviata a mezzo raccomandata all'Agenzia delle Entrate - Ufficio Torino 1 - S.A.T. - Sportello Abbonamenti alla Televisione - C.P. 22 - 10121 Torino (art. 10 R.D.L. 21.2.1938 n. 246)
Anche in questo caso, successivamente all'invio della raccomandata, il S.A.T. invierà all'abbonato un modulo di dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà che dovrà essere debitamente compilato, firmato e restituito per la definizione completa della richiesta di annullamento.
La disdetta dell’abbonamento alla televisione denunciata entro il 31 dicembre dispensa dal pagamento del canone dal 1 gennaio dell’anno successivo.
La disdetta dell’abbonamento alla televisione denunciata entro il 30 giugno dispensa dal pagamento del canone dal primo luglio. Qualora l’abbonato abbia gia’ corrisposto l’intera annualita’ non e’ previsto per legge chiedere il rimborso.
Poiche’ il pagamento trimestrale costituisce una rata del canone semestrale non e’ possibile dare disdetta dell’abbonamento senza aver corrisposto almeno l’importo per il semestre.
Nel caso che gli abbonati intendano rinunciare all’abbonamento senza cedere ad altri i loro apparecchi, devono presentare disdetta, entro il 31 dicembre, chiedendo il suggellamento degli apparecchi stessi. (art. 10 R.D.L. 21.2.1938 n. 246)
La disdetta con richiesta di suggellamento degli apparecchi, se presentata entro il 31 dicembre, dispensa dal pagamento del canone dal primo gennaio dell’anno successivo.
Contemporaneamente all’invio della disdetta gli abbonati devono versare all’Agenzia delle Entrate - S.A.T. Sportello Abbonamenti TV - Ufficio Torino 1 - c.p. 22 – 10121 Torino Vaglia e Risparmi, indicando nella causale il numero dell’abbonamento, l’importo di € 5,16 per ogni apparecchio da suggellare. (art. 10 R.D.L. 21.2.1938 n. 246)
Il suggellamento consiste nel rendere inutilizzabili, generalmente mediante chiusura in appositi involucri, tutti gli apparecchi posseduti dal titolare dell’abbonamento e dagli appartenenti al suo nucleo familiare presso qualsiasi luogo di loro residenza o dimora. (art. 10 e 12 R.D.L. 21.2.1938 n. 246)
La disdetta deve essere inviata a mezzo raccomandata all’Agenzia delle Entrate S.A.T. - Sportello Abbonamenti TV - Ufficio Torino 1 - c.p. 22 – 10121 Torino. (art. 10 R.D.L. 21.2.1938 n. 246)
Successivamente all'invio della raccomandata di disdetta, l'abbonato ricevera' dal S.A.T. Sportello Abbonamenti alla Televisione, un modulo di dichiarazione integrativa della richiesta di suggellamento, dove dovranno essere indicate precisazioni circa la marca dei televisori, della loro ubicazione, orari di disponibilità per procedere al suggellamento da parte degli Organi competenti, che dovrà essere restituito debitamente compilato ai fini di una corretta e completa definizione della pratica di annullamento.
In mancanza di regolare disdetta l’abbonamento si intende tacitamente rinnovato. R.D.L. 21/02/1938 n. 246
etzawane
28/09/2009, 18:19
Visto che mediamente impiegano una decina di anni ad effettuare la procedura....
Non credere.
Mia zia, dato che ormai vive da un'altra parte, non utilizzava effettivamentye il televisore di casa. Ha quindi chiesto la disdetta.
Sono intervenuti in un paio di mesi.
Almeno qua.
:wink:
la disdetta è una cosa e l'insacchettamento è un altro
etzawane
28/09/2009, 19:00
la disdetta è una cosa e l'insacchettamento è un altro
Tutto assieme, non sto scherzando. Sono stati velocissimi.
:wink:
va bhè fa niente...tanto faccio izacchettare la 20 pollici vecchia :mrgreen:
dal mio punto di vista non vale la pena rischiare qualsivoglia rottura di cazzo per 100 euro :roll:
ma il canone rai non è stato trasformato in tassa di possesso del televisore
o simili?
a sta stregua non paghiamo più manco il bollo auto e moto........
quanto mi rode pagare il canone rai :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
una tassa di me@@a :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
attenzione che il canone rai và pagato anche se si è in possesso di un pc (inteso personal computer non un comunista in casa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ) :wink:
L'importante è non iniziare mai a pagarlo 8)
L'importante è non iniziare mai a pagarlo 8)
io pago tutto e chiedo sempre fattura, ma visto che il mio eventuale canone andrebbe a finire anche nelle tasche di certi elementi nobili che passano le giornate a ballare.......... se volete i soldi da me per il canone, mandate l'esercito :twisted: :twisted: :twisted:
Superpippo
29/09/2009, 08:34
sarebbe sto canone?
BAU BAU ! :mrgreen:
L'importante è non iniziare mai a pagarlo 8)
:wink:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Ho letto poco fa, che il canone intendono integrarlo nella bolletta della luce.
:evil: :evil: :evil: :evil:
Superpippo
29/09/2009, 10:43
:lol: :lol: :lol: :lol:
Ho letto poco fa, che il canone intendono integrarlo nella bolletta della luce.
:evil: :evil: :evil: :evil:
sono anni che circola sta voce... :roll:
ma poi se anche volessero farlo x davvero, che cazzo ne sanno loro se io ho in casa un televisore (o qualsiasi altro apparecchio) o no?!? :roll:
Perchè devo pagare una "quota canone" nella bolletta dell'Enel quando magari non ho apparecchi (di alcun tipo) in casa???? :?
Piuttosto, visto che hanno tutta sta smania di incassare... perchè non impongono x legge la "registrazione" al momento dell'acquisto di un televisore nei negozi? Troppo semplice da gestire? :roll:
tanti anni fa hanno già "integrato " la tassa dell'autoradio nel bollo auto, vacasomar :evil:
per spremerci non gli mancano mai le buone idee :|
perchè non impongono x legge la "registrazione" al momento dell'acquisto di un televisore nei negozi
perchè tutti davano il nome del parente che pagava il canone....già provato
ma poi se anche volessero farlo x davvero, che c***o ne sanno loro se io ho in casa un televisore (o qualsiasi altro apparecchio) o no?!?
realisticamente, tu conosci qualcuno che non ha il televisore? :roll:
ma poi se anche volessero farlo x davvero, che c***o ne sanno loro se io ho in casa un televisore (o qualsiasi altro apparecchio) o no?!?
realisticamente, tu conosci qualcuno che non ha il televisore? :roll:
mia nonna...abitando con il figlio, e a casa sua non c'è televisore anche se risulta che lei abita ancora la, dovrebbe pagare per un tv che non ha più? :roll:
quindi mi dai ragione, perchè non c'è nessuno che sta senza televisore, ma si tratta di una casa disabitata. in quel caso credo tu possa disdire.
Superpippo
29/09/2009, 11:27
perchè non impongono x legge la "registrazione" al momento dell'acquisto di un televisore nei negozi
perchè tutti davano il nome del parente che pagava il canone....già provato
8) :lol: 8)
quindi mi dai ragione, perchè non c'è nessuno che sta senza televisore, ma si tratta di una casa disabitata. in quel caso credo tu possa disdire.
no non ti do ragione, anche se dà disdetta e il canone lo passano sulla bolletta enel lo dovrebbe pagare, perchè nessuno disdice un contratto enel che poi per riattivarlo devi pagare un casino e DEVI mettere a norma l'impianto altrimenti non ti attaccano corrente...e nelle case vecchie son dolori metterle a norma
Superpippo
29/09/2009, 11:30
ma poi se anche volessero farlo x davvero, che c***o ne sanno loro se io ho in casa un televisore (o qualsiasi altro apparecchio) o no?!?
realisticamente, tu conosci qualcuno che non ha il televisore? :roll:
+ di una persona! e non hanno manco computer & co... niente di niente! :wink:
quindi mi dai ragione, perchè non c'è nessuno che sta senza televisore, ma si tratta di una casa disabitata. in quel caso credo tu possa disdire.
no non ti do ragione, anche se dà disdetta e il canone lo passano sulla bolletta enel lo dovrebbe pagare, perchè nessuno disdice un contratto enel che poi per riattivarlo devi pagare un casino e DEVI mettere a norma l'impianto altrimenti non ti attaccano corrente...e nelle case vecchie son dolori metterle a norma
kimiko, da un punto di vista prettamente formale il tuo ragionamento è giusto, ma, sempre realisticamente, le case e i condomini non sono costriute per essere lasciate vuote, ma per viverci.
se le lasci vuote senza affittarle o senza venderle allora non dovresti avere problemi a pagarti 100 euro di canone all'anno.
cioè con tutte le tasse inique e subdole che esistono in italia il canone mi sembra vermanete l'ultimo dei problemi... :roll:
ma poi se anche volessero farlo x davvero, che c***o ne sanno loro se io ho in casa un televisore (o qualsiasi altro apparecchio) o no?!?
realisticamente, tu conosci qualcuno che non ha il televisore? :roll:
+ di una persona! e non hanno manco computer & co... niente di niente! :wink:
:shock:
mai visto nessuno :oops:
quindi mi dai ragione, perchè non c'è nessuno che sta senza televisore, ma si tratta di una casa disabitata. in quel caso credo tu possa disdire.
no non ti do ragione, anche se dà disdetta e il canone lo passano sulla bolletta enel lo dovrebbe pagare, perchè nessuno disdice un contratto enel che poi per riattivarlo devi pagare un casino e DEVI mettere a norma l'impianto altrimenti non ti attaccano corrente...e nelle case vecchie son dolori metterle a norma
kimiko, da un punto di vista prettamente formale il tuo ragionamento è giusto, ma, sempre realisticamente, le case e i condomini non sono costriute per essere lasciate vuote, ma per viverci.
se le lasci vuote senza affittarle o senza venderle allora non dovresti avere problemi a pagarti 100 euro di canone all'anno.
cioè con tutte le tasse inique e subdole che esistono in italia il canone mi sembra vermanete l'ultimo dei problemi... :roll:
mica ho detto che è una priorità assoluta eliminare il canone....però visto che la butti sul socialmente utile allora è anche socialmente giusto pagare solo le tasse giuste, e non un canone integrato in una bolletta enel, senza considerare che poi certe case non possono essere affittate se non adeguate alle normative vigenti.....non esistono solo i condomini del centro di milano...lo sapevi? :lol:
quindi mi dai ragione, perchè non c'è nessuno che sta senza televisore, ma si tratta di una casa disabitata. in quel caso credo tu possa disdire.
no non ti do ragione, anche se dà disdetta e il canone lo passano sulla bolletta enel lo dovrebbe pagare, perchè nessuno disdice un contratto enel che poi per riattivarlo devi pagare un casino e DEVI mettere a norma l'impianto altrimenti non ti attaccano corrente...e nelle case vecchie son dolori metterle a norma
kimiko, da un punto di vista prettamente formale il tuo ragionamento è giusto, ma, sempre realisticamente, le case e i condomini non sono costriute per essere lasciate vuote, ma per viverci.
se le lasci vuote senza affittarle o senza venderle allora non dovresti avere problemi a pagarti 100 euro di canone all'anno.
cioè con tutte le tasse inique e subdole che esistono in italia il canone mi sembra vermanete l'ultimo dei problemi... :roll:
mica ho detto che è una priorità assoluta eliminare il canone....però visto che la butti sul socialmente utile allora è anche socialmente giusto pagare solo le tasse giuste, e non un canone integrato in una bolletta enel, senza considerare che poi certe case non possono essere affittate se non adeguate alle normative vigenti.....non esistono solo i condomini del centro di milano...lo sapevi? :lol:
ok, hai ragione. ciao.
Superpippo
29/09/2009, 11:49
ma poi se anche volessero farlo x davvero, che c***o ne sanno loro se io ho in casa un televisore (o qualsiasi altro apparecchio) o no?!?
realisticamente, tu conosci qualcuno che non ha il televisore? :roll:
+ di una persona! e non hanno manco computer & co... niente di niente! :wink:
:shock:
mai visto nessuno :oops:
quelle che conosco io sono persone anziane che vivono in paesini sperduti tra i monti eh! :wink:
ma poi se anche volessero farlo x davvero, che c***o ne sanno loro se io ho in casa un televisore (o qualsiasi altro apparecchio) o no?!?
realisticamente, tu conosci qualcuno che non ha il televisore? :roll:
+ di una persona! e non hanno manco computer & co... niente di niente! :wink:
:shock:
mai visto nessuno :oops:
quelle che conosco io sono persone anziane che vivono in paesini sperduti tra i monti eh! :wink:
vadano all'ospizio...così affittano e si comprano un tv sul quale pagare il canone...eccheccazzo :evil:
:lol: :lol: :lol:
Superpippo
29/09/2009, 11:54
:mrgreen: :mrgreen: :twisted: :mrgreen: :mrgreen:
Se vengono a piombarmi la tv, mi fanno solo un favore..
Poi, avendo ristrutturato la casa nuova, ho ancora 2 cavi da ricollegare (forse), antenna e linea telefonica. Scollegati e sfilati alla radice.... :roll:
Canoni ciao ciao!
archicampa
29/09/2009, 16:15
Con l'avvento della digitale terrestre potevano farla finita mi menarcelo con questa tassa: potevano anche loro trasmettere criptato e solo a chi paga, invece trasmettono in chiaro e obbligano a pagare... :evil:
Con l'avvento della digitale terrestre potevano farla finita mi menarcelo con questa tassa: potevano anche loro trasmettere criptato e solo a chi paga, invece trasmettono in chiaro e obbligano a pagare... :evil:
e potendo scegliere chi pagherebbe per vedere la rai :?
Con l'avvento della digitale terrestre potevano farla finita mi menarcelo con questa tassa: potevano anche loro trasmettere criptato e solo a chi paga, invece trasmettono in chiaro e obbligano a pagare... :evil:
ecco, da questa angolazione sarebbe stata un'interessante discussione...
questa "manovrina" bi-partisan spacciata come un favore che fanno a noi utenti è veramente una porcata...
Daffy Duck
29/09/2009, 19:00
a me rode il fatto che con tutta sta pubblicità che paga pure da noi li vogliono i soldi! :evil: :evil:
a me rode il fatto che con tutta sta pubblicità che paga pure da noi li vogliono i soldi! :evil: :evil:
stai dicendo una cosa che sostiene anche berlusconi :lol: 8) :wink:
Con l'avvento della digitale terrestre potevano farla finita mi menarcelo con questa tassa: potevano anche loro trasmettere criptato e solo a chi paga, invece trasmettono in chiaro e obbligano a pagare... :evil:
e potendo scegliere chi pagherebbe per vedere la rai :?
beh, anche mediaset non mi entusiasmerebbe, eccezion fatta per zelig, forse...
Matteo, sei il solito pirla :P Al contrario di certi "duri e puri" (del cazzo, aggiungo) me ne strabatto degli schieramenti e se qualcosa mi piace non mi vergogno a dirlo. Se poi, come penso, stavi cercando una scusa per la tua coscienza (parola grossa, lo so, per te è proprio grossa :twisted: :mrgreen: ), ti perdono e mi unisco al brindisi, seppur virtualmente. Sorridi, quest'anno di lacrime ne ha già strappate troppe (e qua mica sto prendendo per il culo, proprio no) :wink:
PS dimenticavo i tre pater e tre ave che per i bigotti sono una panacea assoluta, anche se hanno accoppato la madre dopo averla violentata.
PPS no, lascia perdere, onoriamo come si conviene quella boccia senza menate assurde: è buona (lo voglio, cazzo, mica deve essere proprio quella lì che sa di tappo!), ci piace, fanculo a tutto il resto, stasera va così! :wink: :wink: :wink:
Matteo, sei il solito pirla :P Al contrario di certi "duri e puri" (del c***o, aggiungo) me ne strabatto degli schieramenti e se qualcosa mi piace non mi vergogno a dirlo. Se poi, come penso, stavi cercando una scusa per la tua coscienza (parola grossa, lo so, per te è proprio grossa :twisted: :mrgreen: ), ti perdono e mi unisco al brindisi, seppur virtualmente. Sorridi, quest'anno di lacrime ne ha già strappate troppe (e qua mica sto prendendo per il culo, proprio no) :wink:
PS dimenticavo i tre pater e tre ave che per i bigotti sono una panacea assoluta, anche se hanno accoppato la madre dopo averla violentata.
PPS no, lascia perdere, onoriamo come si conviene quella boccia senza menate assurde: è buona (lo voglio, c***o, mica deve essere proprio quella lì che sa di tappo!), ci piace, fanculo a tutto il resto, stasera va così! :wink: :wink: :wink:
tu pensa che a me piace vedere l'isola dei famosi, cosa dovrei dire?! :oops: :oops: :lol: :wink:
tra l'altro, e qui non scherzo un cazzo, il 2009 per me non è ancora finito e si preannunciano altre lacrime :cry:
Superpippo
29/09/2009, 23:32
Matteo, sei il solito pirla :P Al contrario di certi "duri e puri" (del c***o, aggiungo) me ne strabatto degli schieramenti e se qualcosa mi piace non mi vergogno a dirlo. Se poi, come penso, stavi cercando una scusa per la tua coscienza (parola grossa, lo so, per te è proprio grossa :twisted: :mrgreen: ), ti perdono e mi unisco al brindisi, seppur virtualmente. Sorridi, quest'anno di lacrime ne ha già strappate troppe (e qua mica sto prendendo per il culo, proprio no) :wink:
PS dimenticavo i tre pater e tre ave che per i bigotti sono una panacea assoluta, anche se hanno accoppato la madre dopo averla violentata.
PPS no, lascia perdere, onoriamo come si conviene quella boccia senza menate assurde: è buona (lo voglio, c***o, mica deve essere proprio quella lì che sa di tappo!), ci piace, fanculo a tutto il resto, stasera va così! :wink: :wink: :wink:
tu pensa che a me piace vedere l'isola dei famosi, cosa dovrei dire?! :oops: :oops: :lol: :wink:
:? ... tu ti meriti proprio di pagare il canone! 8) :mrgreen: :twisted: :mrgreen:
Matteo, sei il solito pirla :P Al contrario di certi "duri e puri" (del c***o, aggiungo) me ne strabatto degli schieramenti e se qualcosa mi piace non mi vergogno a dirlo. Se poi, come penso, stavi cercando una scusa per la tua coscienza (parola grossa, lo so, per te è proprio grossa :twisted: :mrgreen: ), ti perdono e mi unisco al brindisi, seppur virtualmente. Sorridi, quest'anno di lacrime ne ha già strappate troppe (e qua mica sto prendendo per il culo, proprio no) :wink:
PS dimenticavo i tre pater e tre ave che per i bigotti sono una panacea assoluta, anche se hanno accoppato la madre dopo averla violentata.
PPS no, lascia perdere, onoriamo come si conviene quella boccia senza menate assurde: è buona (lo voglio, c***o, mica deve essere proprio quella lì che sa di tappo!), ci piace, fanculo a tutto il resto, stasera va così! :wink: :wink: :wink:
tu pensa che a me piace vedere l'isola dei famosi, cosa dovrei dire?! :oops: :oops: :lol: :wink:
:? ... tu ti meriti proprio di pagare il canone! 8) :mrgreen: :twisted: :mrgreen:
chettedevodì, vedere certe scene, tipo malgioglio sull'isola mi hanno fatto scompisciare :lol:
speriamo che quest'anno facciano un bel cast di minchioni, qualche serata a loro modo la rallegrano, specie quando sei giù per 1000 motivi e non tazzi come motorana! :D :wink:
Superpippo
29/09/2009, 23:38
Matteo, sei il solito pirla :P Al contrario di certi "duri e puri" (del c***o, aggiungo) me ne strabatto degli schieramenti e se qualcosa mi piace non mi vergogno a dirlo. Se poi, come penso, stavi cercando una scusa per la tua coscienza (parola grossa, lo so, per te è proprio grossa :twisted: :mrgreen: ), ti perdono e mi unisco al brindisi, seppur virtualmente. Sorridi, quest'anno di lacrime ne ha già strappate troppe (e qua mica sto prendendo per il culo, proprio no) :wink:
PS dimenticavo i tre pater e tre ave che per i bigotti sono una panacea assoluta, anche se hanno accoppato la madre dopo averla violentata.
PPS no, lascia perdere, onoriamo come si conviene quella boccia senza menate assurde: è buona (lo voglio, c***o, mica deve essere proprio quella lì che sa di tappo!), ci piace, fanculo a tutto il resto, stasera va così! :wink: :wink: :wink:
tu pensa che a me piace vedere l'isola dei famosi, cosa dovrei dire?! :oops: :oops: :lol: :wink:
:? ... tu ti meriti proprio di pagare il canone! 8) :mrgreen: :twisted: :mrgreen:
chettedevodì, vedere certe scene, tipo malgioglio sull'isola mi hanno fatto scompisciare :lol:
speriamo che quest'anno facciano un bel cast di minchioni, qualche serata a loro modo la rallegrano, specie quando sei giù per 1000 motivi e non tazzi come motorana! :D :wink:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:wink:
Superpippo
29/09/2009, 23:43
io non tazzo..... diciamo che testo le resitenze epatiche umane :mrgreen:
:lol: fai come Armstrong... un grande passo x l'umanità! :mrgreen:
la disdetta dal canone RAI dovrebbe essere automatica tra poco :wink:
visto che queste suddole persone applicano una tassa solo per avere un televisore(che funzioni però) ora nel 2010 o più in la, quando entrerà in tutta italia il digitale, come la mettiamo.... :roll:
ora non basterà più avere una tv, in quanto non si potranno più prendere i canali, quindi sarà inutilizzabile. Sarà quindi indispensabile avere un decoder o una TV moderna con decoder incorporato :wink:
se io in casa ho una vecchia tv senza decoder il canone non dovrei pagarlo, ergo :D
faccio sparire il devoder e poi riappare impovvisamente e com un devoder in prestito da amici e non di proprietà :mrgreen:
Daffy Duck
30/09/2009, 14:59
tu pensa che a me piace vedere l'isola dei famosi, cosa dovrei dire?! :oops: :oops: :lol: :wink:
non so se ti piacerà la nuova stagione, stavolta non credo ci sia Luxuria :roll: :roll: :twisted: :mrgreen:
la disdetta è una cosa e l'insacchettamento è un altro
Tutto assieme, non sto scherzando. Sono stati velocissimi.
:wink:
insacchettamento in cosa consiste?
chi si presenta a casa?
entrano in casa? con quale autorità?
:oops: :oops: :oops: anche a me piace l'isola dei famosi... ho tifato il bidello sino alla fine :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
la disdetta è una cosa e l'insacchettamento è un altro
Tutto assieme, non sto scherzando. Sono stati velocissimi.
:wink:
insacchettamento in cosa consiste?
chi si presenta a casa?
entrano in casa? con quale autorità?
mettono il tuo televisore in un sacco e lo sigillano, deve farlo la guardia di finanza e può entrare in casa solo dopo ver concordato orario e giorno, non gli serve l'autorità ad entrare perchè sei tu che in pratica li inviti a fare il sigillamento
la disdetta dal canone RAI dovrebbe essere automatica tra poco :wink:
visto che queste suddole persone applicano una tassa solo per avere un televisore(che funzioni però) ora nel 2010 o più in la, quando entrerà in tutta italia il digitale, come la mettiamo.... :roll:
ora non basterà più avere una tv, in quanto non si potranno più prendere i canali, quindi sarà inutilizzabile. Sarà quindi indispensabile avere un decoder o una TV moderna con decoder incorporato :wink:
se io in casa ho una vecchia tv senza decoder il canone non dovrei pagarlo, ergo :D
faccio sparire il devoder e poi riappare impovvisamente e com un devoder in prestito da amici e non di proprietà :mrgreen:ehm ehm Plaza.... dimentichi una cosa... il canone non è tanto sull'apparecchio televisivo, ma sulla tua possibilità pretica di ricevere il segnale.... ergo se sei in condominio devi farti staccare le spine dell'antenna centralizzata 8)
Il canone andrebbe corrisposto per qualsiasi apparato atto o adattabile a ricevere il segnale televisivo, ergo anche per un pc (in cui basta aggiungere una scheda tv) .... :roll:
se non riceve non paghi..... :roll: poco importa se è adattabile....pure il frigo lo adatti con schermo e decoder...e pure i monitor degli impianti di videosorveglianza...ma finchè non ricevono segnale radiotelevisivo non devi pagare :roll:
no e non ho nemmeno la RADIOSVEGLIA :mrgreen:
si ma non ADATTO :mrgreen:
trasmissioni radiotelevisive......ciò che ti arriva attraverso un sito non è trasmissione radiotelevisiva
p.s. non fossilizzarti sulle trasmissioni RAI...non c'è nessun riferimento nella tassa alla RAI :wink:
Articolo 1
Dell'abbonamento alle radioaudizioni.
Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento, giusta le norme di cui al presente decreto.
La presenza di un impianto aereo atto alla captazione o trasmissione di onde elettriche o di un dispositivo idoneo a sostituire l'impianto aereo, ovvero di linee interne per il funzionamento di apparecchi radioelettrici, fa presumere la detenzione o l'utenza di un apparecchio radioricevente.
Qui il testo integrale:
http://www.associttadini.org/canonerai/disciplina.html
Italianblu
01/10/2009, 23:52
La cosa divertente è che oggi si paga il canone TV sulla base di una legge fatta.........quando la TV in Italia non esisteva ancora!!! :lol: :lol: :lol:
concordo, ma tra poco anche se hai un apparecchio che possa prendere le onde Tv, ma se non hai il decoder ti puoi solo vedere film su dvd :roll:
quindi tra poco le onde della Tv non serviranno a nulla se hai solo una tv normale...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.