PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ6] Come si tende la catena?



fz46
29/09/2009, 15:49
Ma per tendere la catena si deve per forza alzare la ruota posteriore da terra?

fz46
29/09/2009, 16:19
capisco che forse sarà una cosa banale ma una piccola risposta no?

kimiko
29/09/2009, 16:22
si devi alzarla completamente

fz46
29/09/2009, 16:25
dank you!

Royalfighter
29/09/2009, 16:29
Ciao, per le risposte devi avere un'pò di pazieza non tutti gli utenti sono collegati specialmente in quest'orario :wink:

Comunque scommetto che ti manca il cavalletto centrale!! :mrgreen:

A mio parere è bene che la ruota sia solevata, in quanto altrimenti sarebbe più difficoltoso e sopratutto più scomodo, ma è un parere personale :wink:

Sul manuale di manutenzione troverai le indicazioni circa il movimento della catena deve compiere per non essere tesa, che se non erro doverebbe essere dai 4 ai 5 cm. :wink:

Sicuramente arriveranno altri consigli :mrgreen:

fz46
29/09/2009, 16:32
il fatto è che secondo me striscia sulla guarnizione in gomma che c' è sul forcellone , perchè da fermo un pò tocca se poi in movimento si tende di più non lo so. che ne pensate?

kimiko
29/09/2009, 16:35
certo che striscia...è fatto apposta :roll:

Gilles
29/09/2009, 16:37
il fatto è che secondo me striscia sulla guarnizione in gomma che c' è sul forcellone , perchè da fermo un pò tocca se poi in movimento si tende di più non lo so. che ne pensate?
Io mi regolo così: con la moto a terra spingendo con forza il ramo inferiore della catena verso l'alto, deve arrivare a toccare appena la protezione in gomma del forcellone :wink:
La catena, quando il mono si comprime, si tende :wink:

PS: sono stato abbastanza rapido nella risposta? :mrgreen:

fz46
29/09/2009, 16:40
pensavo che fosse una precauzione. Quando spingo la moto in dietro ed in avanti a mano sento però qualcosa che tocca ,però non continuamente ma tipo ogni giro di ruota, pensavo fosse la catena ma se dici che deve strisciare e il rumore è apparso solo ultimamente che sarà? oltra al rumore sento propio una vibrazione accompagnato al tlack. idee?

fz46
29/09/2009, 16:43
si Gilles
:mrgreen:

Royalfighter
29/09/2009, 16:47
Non è che hai qualche maglia mezzo bloccata? Se fossi in te provvederei ad una pulizia radicale con petrolio verificando maglia per maglia se ci sono inpuntamenti e poi ingrassi per bene :wink:
E' un lavoro sporco ma sadda fà :mrgreen:

fz46
29/09/2009, 16:51
e se c' è una maglia bloccata ingrassandola si risolve? oltretutto ho fatto questo due settimane fa insieme alla sincronizzazione e pulizia del filtro aria vista la fine dell' estate.

Gilles
29/09/2009, 16:55
e se c' è una maglia bloccata ingrassandola si risolve? oltretutto ho fatto questo due settimane fa insieme alla sincronizzazione e pulizia del filtro aria vista la fine dell' estate.
Io la mia catena ho dovuto cambiarla proprio per questo motivo :roll:

fz46
29/09/2009, 17:00
perchè c' era una maglia bloccata o perchè sentivi questo rumore e questa vibrazione?

Gilles
29/09/2009, 17:26
perchè c' era una maglia bloccata o perchè sentivi questo rumore e questa vibrazione?
Sentivo un "tlack" ogni volta che la maglia bloccata finiva sul pignone/corona :wink:

Roadrunner
29/09/2009, 18:05
Ma per tendere la catena si deve per forza alzare la ruota posteriore da terra?

Secondo me non è strettamente necessario ma è meglio.
Quanti km ha la trasmissione ?
Hai verificato che la ruota posteriore sia in asse rispetto alla moto ? Se corona e pignone non giacciono sullo stesso piano (magari a causa di un gommista maldestro), la catena tende a "perdere un dente" della corona, e non è cosa buona...

Un'altra cosa da verificare è la lunghezza, nel manuale dovrebbe essere indicato quanto un numero fisso di maglie deve essere lungo. Con l'usura, la catena si allunga e l'effetto è sempre quello della sensazione di "perdere un dente", ma stiamo parlando di percorrenze di decine di migliaia di chilometri.


p.s. le risposte, eventualmente, si sollecitano dopo qualche giorno.

pepy
30/09/2009, 09:34
il fatto è che secondo me striscia sulla guarnizione in gomma che c' è sul forcellone , perchè da fermo un pò tocca se poi in movimento si tende di più non lo so. che ne pensate?
Io mi regolo così: con la moto a terra spingendo con forza il ramo inferiore della catena verso l'alto, deve arrivare a toccare appena la protezione in gomma del forcellone :wink:
La catena, quando il mono si comprime, si tende :wink:

PS: sono stato abbastanza rapido nella risposta? :mrgreen:

Anche io ho sempre usato quello come riferimento :happy_016:
Se la tendi di più fischia :evil:
Se la tendi di meno sbatte :evil:

fz46
30/09/2009, 10:22
25000 km sono tanti per la trasmissione? la ruota è in asse. io non lo trovo sul manuale quanto deve essere lungo un mumero precisato di maglie!

fz46
30/09/2009, 10:47
quindi posso eseguire quello che dice il manuale ma senza sollevare la ruota?

fz46
30/09/2009, 11:02
ok molte grazie !

Roadrunner
30/09/2009, 13:23
Il manuale recita più o meno:

1. Stand the motorcycle on a level surface. Securely support the motorcycle so that there is no danger of it falling over. Both wheels should be on the ground without rider on the motorcycle.
2. Rotate the rear wheel several times and check the drive chain to locate its tightest point.
3. Check:
- drive chain slack a Out of specification
- Adjust. Drive chain slack 30-40 mm
4. Loosen: - wheel axle nut 1
5. Adjust: - drive chain slack
a. Loosen both locknuts 1 .
b. Turn both adjusting nuts 2 in direction a or b until the specified drive chain slack is obtained.
- To maintain the proper wheel alignment, adjust both sides evenly.
- Push the rear wheel forward to make sure that there is no clearance between the swingarm end plates and the ends of the swingarm.

Quindi, se per "smanettare" tenditori e asse è meglio sollevare la ruota la posteriore, per verificare la tensione della catena le due ruote devono essere a terra e nessuno deve essere seduto sulla moto.

Superpippo
30/09/2009, 13:37
Il manuale recita più o meno:

Hai fatto copia/incolla... quindi recita tale e quale, non "più o meno"! :lol: :lol: :lol:

Superpippo
30/09/2009, 13:41
Cmq il manuale d'officina dell'FZ6 dice espressamente di sollevare la ruota da terra :wink:

Però nel manuale uso e manutenzione dice na roba un po' diversa (vedi testo riportato da Spyke)... :roll: :lol: :lol: :lol:

:roll: Annamo bene! :lol: :roll:

Roadrunner
30/09/2009, 13:47
Il manuale recita più o meno:

Hai fatto copia/incolla... quindi recita tale e quale, non "più o meno"! :lol: :lol: :lol:

:? Ho tagliato i riferimenti alle figure, ecco perché più o meno... 8)

Eppoi io sono Spike con la I :evil:


Comunque il discorso mi sembra chiaro: se devi ravanare tira su la ruota. Se invece devi controllare la tensione della catena, poggia la moto a terra ma non ci salire sopra (come dire che qualcuno te la deve tenere se vuoi controllare tu stesso il lasco).

Superpippo
30/09/2009, 14:06
Eppoi io sono Spike con la I :evil:

:happy_001: me n'ero accorto mentre spegnevo il pc di casa! :lol:

Scusami SpaIk (con la I) !!! 8) :mrgreen: :wink: