PDA

Visualizza Versione Completa : [Suzuki Gsx-R 1000] Domanda oziosa



Italianblu
01/10/2009, 23:38
Oziosa perchè il Gixxer non ce l'ho più, ma la cosa mi intriga alquanto........ 8)

Tramite amici e amici degli amici sono venuto a sapere che il tale che due anni fa comprò da me la moto in questione (vedi mia firma, era un K5) sostiene che la stessa fosse stata pesantemente elaborata nella meccanica.

Premesso che se lo era io non ci ho fatto nulla a parte usarla per 10.000 km senza problemi (l'ho presa usata con 9000 km e l'ho data via con 19000), esteriormente era originale 100% a parte lo scarico Yoshimura (pure quello originale) stappato.
Non sono molto esperto di elaborazioni dell'elettronica per cui non saprei dire se la centralina era quella originale oppure no :oops:
Posso solo dire che la moto prendeva i 250 da fermo in poco più di 500 metri (provato di persona su un tratto misurato) e che spalancando a 200 in sesta dava ancora un 'calcio nella schiena' quasi come se stesse partendo da fermo.

:shock: :shock: :shock:

Non mi sono mai meravigliato più di tanto perchè pensavo che tutto questo fosse normale per un simile mostro, ma ora mi è giunta questa voce (che mi riservo di verificare) e mi sono incuriosito...........voi che ne pensate? :?:

gigikant
02/10/2009, 01:32
Penso che un mio amico con la k5 a 200 km/h la tirava su' di accelerazione e si faceva impennate da 2 km sparendo all'orizzonte mentre io mi spalmavo sul serba per fare resistenza all'aria.....


E' proprio un mostro di suo Raffaè, ma siccome penne non ne voglio fare e a 200 km-h non ci vado quasi mai (tu sai che preferiamo scorazzare fra le curve e non cronometrare le distanze casello-casello)......
Mi sono preso una naked ancora piu' esasperata dal punto di vista della protezione aerodinamica :wink:
Senti a me tienitela cara cara la tua GT che è piu' duttile e piu' sfruttabile nell'utilizzo quotidiano(o finnesettimanale??) :wink:

commando
02/10/2009, 09:48
Oziosa perchè il Gixxer non ce l'ho più, ma la cosa mi intriga alquanto........ 8)

Tramite amici e amici degli amici sono venuto a sapere che il tale che due anni fa comprò da me la moto in questione (vedi mia firma, era un K5) sostiene che la stessa fosse stata pesantemente elaborata nella meccanica.

Premesso che se lo era io non ci ho fatto nulla a parte usarla per 10.000 km senza problemi (l'ho presa usata con 9000 km e l'ho data via con 19000), esteriormente era originale 100% a parte lo scarico Yoshimura (pure quello originale) stappato.
Non sono molto esperto di elaborazioni dell'elettronica per cui non saprei dire se la centralina era quella originale oppure no :oops:
Posso solo dire che la moto prendeva i 250 da fermo in poco più di 500 metri (provato di persona su un tratto misurato) e che spalancando a 200 in sesta dava ancora un 'calcio nella schiena' quasi come se stesse partendo da fermo.

:shock: :shock: :shock:

Non mi sono mai meravigliato più di tanto perchè pensavo che tutto questo fosse normale per un simile mostro, ma ora mi è giunta questa voce (che mi riservo di verificare) e mi sono incuriosito...........voi che ne pensate? :?:

..mi sembra tutto nella regola..
io uso in pista un K7 con Akra completo 4 in 1,PC..Ohlins TTX..insomma
tutto quello che serve :wink: ..il K5 non cambia più di tanto..forse di
più a livello ciclistico..che di motore.Sono semplicemente dei Jet senza
ali,nessun 4 cilindri 1000 ha la forza ai medi del Gixxer..grandissima
moto..

Italianblu
02/10/2009, 12:20
Penso che un mio amico con la k5 a 200 km/h la tirava su' di accelerazione e si faceva impennate da 2 km sparendo all'orizzonte mentre io mi spalmavo sul serba per fare resistenza all'aria.....


E' proprio un mostro di suo Raffaè, ma siccome penne non ne voglio fare e a 200 km-h non ci vado quasi mai (tu sai che preferiamo scorazzare fra le curve e non cronometrare le distanze casello-casello)......
Mi sono preso una naked ancora piu' esasperata dal punto di vista della protezione aerodinamica :wink:
Senti a me tienitela cara cara la tua GT che è piu' duttile e piu' sfruttabile nell'utilizzo quotidiano(o finnesettimanale??) :wink:
Penne non ne faccio neppure io e non le facevo nemmeno col Gixxer, tu lo sai :wink: e pur facendone lo stesso uso che siamo soliti fare nel ns. gruppo, c'era in più la soddisfazione di poter contare su un motore davvero ECCEZIONALE.
Uso quotidiano non ne faccio perchè il mio lavoro non me lo consente e se vogliamo anche un po' per scelta perchè ritengo che il posto più pericoloso dove girare con una moto siano proprio le strade cittadine, specie se dobbiamo inseguire l'orologio :roll: per cui qualunque moto la userei in ogni caso solo e soltanto per le uscite finesettimanali :wink:

Detto questo, ho aperto la discussione solo perchè l'oggetto mi incuriosisce per davvero (hai visto mai che il tipo che s'è preso la moto non ne capisce molto e non pensa che una moto di serie possa andare così forte......... :roll: ) e non perchè stia pensando seriamente di 'tornare sui miei passi'.............anche se devo confessare che ultimamente ci sto pensando più spesso di quanto vorrei ammettere e che l'unica cosa che davvero mi frena sono i brutti ricordi legati alle percorrenze in autostrada a velocità forzatamente codice........ un'autentica violenza sia sulla moto che su chi la guida :roll:

Italianblu
02/10/2009, 12:24
..mi sembra tutto nella regola..
io uso in pista un K7 con Akra completo 4 in 1,PC..Ohlins TTX..insomma
tutto quello che serve :wink: ..il K5 non cambia più di tanto..forse di
più a livello ciclistico..che di motore.Sono semplicemente dei Jet senza
ali,nessun 4 cilindri 1000 ha la forza ai medi del Gixxer..grandissima
moto..
Quotone cubico carpiato :D


..mi sembra tutto nella regola..
Comincio a pensare che il tipo che ha comprato la mia Gixxer non aveva capito bene COSA stava acquistando......... :twisted: :lol:

Superpippo
02/10/2009, 15:00
Comincio a pensare che il tipo che ha comprato la mia Gixxer non aveva capito bene COSA stava acquistando......... :twisted: :lol:

cosa mooooolto probabile! :wink:

erman67
02/10/2009, 15:09
Tra i gixxeristi credo che il 1000 k5 sia considerata la migliore gixxer degli ultimi anni.
ciao

Gilles
02/10/2009, 16:22
Sul prossimo numero di SBI parlano (oltre che della Tuono 8) ) del Gixxer 1000 k3/k5/k9 :wink:

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10601/SBI_ott09.jpg

commando
02/10/2009, 16:57
Tra i gixxeristi credo che il 1000 k5 sia considerata la migliore gixxer degli ultimi anni.
ciao

..un po troppo nervosetta di ciclistica però :? mentre il k9 anche se
non l'ho provato..e vado per sentito dire..un po deludente a livello
di motore..rispetto alle 2 precedenti :roll:

Adry
02/10/2009, 21:45
Sky69 ha un Gixxer750 preparato che fa schifo da quanto va forte... :shock: :shock: , e' una cosa imbarazzante..

MarioEG6
02/10/2009, 22:07
Comincio a pensare che il tipo che ha comprato la mia Gixxer non aveva capito bene COSA stava acquistando......... :twisted: :lol:

cosa mooooolto probabile! :wink:
Avvocà, io ho avuto in precedenza una ZX10R del '04.. in pratica la 1000 più arrogante e maleducata..

lei, insieme alla k5, sono i primi 1000 di ultima generazione ke hanno potenze oltre i 150cv alla ruota.. e sono più rabbiose delle 1000 moderne nell'erogazione x via dei catalizzatori meno "chiusi".. in più la 10R '04 aveva un telaio non proprio amichevole..

cmq sono missili su due ruote.. ricordo ke, prima di venderla, mi feci l'ultima tiratella.. prima 170 - seconda 205 - terza e riesco a spalancare tutto 238 - quarta (stavolta su due ruote e non su una sola..) 275 - quinta 299 - sesta 299 ma con 1000 giri motore in più..

dopodichè ho baciato per terra e l'ho venduta.. :shock:

IMPRESSIONANTE..

Takaya
02/10/2009, 23:55
e che l'unica cosa che davvero mi frena sono i brutti ricordi legati alle percorrenze in autostrada a velocità forzatamente codice........ un'autentica violenza sia sulla moto che su chi la guida :roll:

..questo è interessante: non pensi che con un cupolino maggiorato avresti risolto o migliorato di molto la situazione?


--

MarioEG6
03/10/2009, 15:49
e che l'unica cosa che davvero mi frena sono i brutti ricordi legati alle percorrenze in autostrada a velocità forzatamente codice........ un'autentica violenza sia sulla moto che su chi la guida :roll:

..questo è interessante: non pensi che con un cupolino maggiorato avresti risolto o migliorato di molto la situazione?


-- :shock:

secondo me intendeva dire ke quella moto lo portava a correre mooolto di più..

Italianblu
03/10/2009, 17:06
e che l'unica cosa che davvero mi frena sono i brutti ricordi legati alle percorrenze in autostrada a velocità forzatamente codice........ un'autentica violenza sia sulla moto che su chi la guida :roll:

..questo è interessante: non pensi che con un cupolino maggiorato avresti risolto o migliorato di molto la situazione?


-- :shock:

secondo me intendeva dire ke quella moto lo portava a correre mooolto di più..
In un certo senso è come dice NakedMania :wink:
Il Gixxer (credo qualunque Gixxer, non solo il k5) nasce per due scopi: correre e piegare, e non ammette altri usi.
Si possono fare centinaia di km di curve senza stancarsi, ma basta un'ora di autostrada per ritrovarsi pieni di dolori articolari. Il problema, Takaya, non è di aerodinamica ma di postura di guida: resistere più di un'ora in quella posizione senza mai muoversi è una tortura :roll: e la cosa peggiora col diminuire della velocità, perchè più piano vai, più tempo rimani in sella, e meno sei concentrato nella guida (e di conseguenza hai tutto il tempo per avvertire meglio i dolori).
La sua velocità 'di crociera' ideale in autostrada sarebbe intorno ai 200, ci arriva in un flash ed è concepita per andar forte senza darlo a vedere, ti posso garantire che quando ce l'avevo mi sono ritrovato un sacco di volte a superare i 200 senza nemmeno accorgermene!! :shock:

In altre parole: la mia frase significava che fare violenza alla moto e al pilota è andarci a 130!!!! :twisted: :wink:

MarioEG6
03/10/2009, 19:13
morale della favola, l'avvocato ha la Fazer più bella del forum, tra quelle ke ho avuto modo di vedere.. 8)

non la darebbe mai via per tornare su una Gixxer, anke se....... :roll: vabbuò.. lasciamo perdere.. :lol:

il motivo del topic, secondo me, è ke quella è una moto impressionante e ke c'è gente ke non ha manco idea di come va una moto del genere pure da ORIGINALE.. visto ke l'acquirente della k5 credeva fosse elaborata.. :roll:

:mrgreen:

Takaya
03/10/2009, 23:35
e che l'unica cosa che davvero mi frena sono i brutti ricordi legati alle percorrenze in autostrada a velocità forzatamente codice........ un'autentica violenza sia sulla moto che su chi la guida :roll:

..questo è interessante: non pensi che con un cupolino maggiorato avresti risolto o migliorato di molto la situazione?


-- :shock:

secondo me intendeva dire ke quella moto lo portava a correre mooolto di più..
In un certo senso è come dice NakedMania :wink:
Il Gixxer (credo qualunque Gixxer, non solo il k5) nasce per due scopi: correre e piegare, e non ammette altri usi.
Si possono fare centinaia di km di curve senza stancarsi, ma basta un'ora di autostrada per ritrovarsi pieni di dolori articolari. Il problema, Takaya, non è di aerodinamica ma di postura di guida: resistere più di un'ora in quella posizione senza mai muoversi è una tortura :roll: e la cosa peggiora col diminuire della velocità, perchè più piano vai, più tempo rimani in sella, e meno sei concentrato nella guida (e di conseguenza hai tutto il tempo per avvertire meglio i dolori).
La sua velocità 'di crociera' ideale in autostrada sarebbe intorno ai 200, ci arriva in un flash ed è concepita per andar forte senza darlo a vedere, ti posso garantire che quando ce l'avevo mi sono ritrovato un sacco di volte a superare i 200 senza nemmeno accorgermene!! :shock:

In altre parole: la mia frase significava che fare violenza alla moto e al pilota è andarci a 130!!!! :twisted: :wink:


:shock: ..capito! molto interessante.. Perché prima di venderla non hai provato a mettere un manubrio col reiser? magari saresti stato soddisfattissimo, no?



--

Takaya
03/10/2009, 23:42
morale della favola, l'avvocato ha la Fazer più bella del forum, tra quelle ke ho avuto modo di vedere.. 8)

..c'é qualche foto che sono curioso di vederla?



non la darebbe mai via per tornare su una Gixxer, anke se....... :roll: vabbuò.. lasciamo perdere.. :lol:

..anche se con un bel manubrio con reiser.....:wink_003: :wink_006: :wink_003:



il motivo del topic, secondo me, è ke quella è una moto impressionante e ke c'è gente ke non ha manco idea di come va una moto del genere pure da ORIGINALE.. visto ke l'acquirente della k5 credeva fosse elaborata.. :roll:

:mrgreen: ...tipo me che quando ho provato l'FZ1 Fazer non volevo più scendere! :D



--

MarioEG6
04/10/2009, 01:03
[quote=NakedMania]morale della favola, l'avvocato ha la Fazer più bella del forum, tra quelle ke ho avuto modo di vedere.. 8)

..c'é qualche foto che sono curioso di vederla?
[quote]sarebbe quella ke ha Italianblu in firma.. Fazer con carene della GT verniciate di un nero spettacolare con quei cerchi oro.. veramente bella, senza strafare.. :wink:

J.A.Balafoutre
04/10/2009, 10:37
Sul prossimo numero di SBI parlano (oltre che della Tuono 8) ) del Gixxer 1000 k3/k5/k9 :wink:

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10601/SBI_ott09.jpg

Mi scusi...ma dove poso trovare lo sito di questa rivista?

Gilles
04/10/2009, 21:51
Il sito, che io sappia, non c'è :roll:
La trovi in edicola :wink:
Non so se la distribuiscono anche in Grecia però :roll:

commando
05/10/2009, 09:48
Mi scusi...ma dove poso trovare lo sito di questa rivista?

..se ti interessa la prova delle Suzuki..te la posso scannerizzare e
spedire via mail..tieni presente però che è una bufala :? ..nel senso
che il confronto con dati strumentali è dedicato solo al K3 contro il
K9..e si sono ben guardati dal confrontarla con il 5..o il 7..magari
sotto "consiglio" della Suzuki stessa.. :wink: :lol:

Italianblu
05/10/2009, 12:56
..tieni presente però che è una bufala :? ..nel senso
che il confronto con dati strumentali è dedicato solo al K3 contro il
K9..e si sono ben guardati dal confrontarla con il 5..o il 7..magari
sotto "consiglio" della Suzuki stessa.. :wink: :lol:
.........il che è tutto dire.......... :lol: :lol: :lol:

Di conseguenza la prova in questione non mi interessa più.........quando pubblicheranno un confronto serio tra il K5 e le altre versioni ne riparliamo........ :wink:

PS: cmq se non ricordo male devo aver letto da qualche parte che il K5 era accreditato di circa 7 secondi nello 0-200 km/h da fermo......... 8) 8) 8)

Italianblu
05/10/2009, 13:00
sarebbe quella ke ha Italianblu in firma.. Fazer con carene della GT verniciate di un nero spettacolare con quei cerchi oro.. veramente bella, senza strafare.. :wink:

E' OT, ma per buona educazione a domanda rispondo......... :wink: :wink:

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10798/PICT0004.JPG

Fine OT :wink:

Italianblu
05/10/2009, 13:02
il motivo del topic, secondo me, è ke quella è una moto impressionante e ke c'è gente ke non ha manco idea di come va una moto del genere pure da ORIGINALE.. visto ke l'acquirente della k5 credeva fosse elaborata.. :roll:

:mrgreen:
Complimenti Sig. NakedMania detto "Il Vipera" :mrgreen: :wink: lei ha interpretato alla perfezione :wink:

Takaya
05/10/2009, 17:21
sarebbe quella ke ha Italianblu in firma.. Fazer con carene della GT verniciate di un nero spettacolare con quei cerchi oro.. veramente bella, senza strafare.. :wink:

E' OT, ma per buona educazione a domanda rispondo......... :wink: :wink:

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10798/PICT0004.JPG

Fine OT :wink:


..scusate l'OT: bellissima! hai fatto verniciare tu anche i cerchi?

Italianblu
05/10/2009, 19:28
..scusate l'OT: bellissima! hai fatto verniciare tu anche i cerchi?
Yesssssssss :wink:

MarioEG6
06/10/2009, 01:12
il motivo del topic, secondo me, è ke quella è una moto impressionante e ke c'è gente ke non ha manco idea di come va una moto del genere pure da ORIGINALE.. visto ke l'acquirente della k5 credeva fosse elaborata.. :roll:

:mrgreen:
Complimenti Sig. NakedMania detto "Il Vipera" :mrgreen: :wink: lei ha interpretato alla perfezione :wink: 8)

Lukasek
08/10/2009, 23:42
Mi scusi...ma dove poso trovare lo sito di questa rivista?

Only in english www.superbike.co.uk

Interessante il thread, visto che dopo l'ultimo giro con la ONA mi sta venendo la pazza idea di cambiarla o sforzo enorme prendermene un'altra fra il k5 o l'r1 sempre 05 o al limite 04.

Il tutto perche pensavo di far turismo con la ona, ho anche due borse laterali da 44 litri....ma il viaggio piu lungo è stato andare fino a ottobiano per il corso in pista e ora gratto facilmente i piolini anche su strada e voglia di viaggiare sempre meno :roll:

In piu anche con il pignone con un dente in meno, non mi sembra andar piu tanto forte come due anni fa. ( sicuramente effetto abitudine, lei, va sempre uguale ).

Quindi o ora inizio a metter mano alle sospensioni, ma avro sempre una moto non nata solo per piegare o.... magari taglio la testa al toro e mi prendo un k5/r1 e tengo la ona per giro sul lago o andar al supermercato LOL

Quello che sarei curioso di sapere, quanta fatica in meno farei in un percorso ricco di curve con una supersport rispetto alla ona, che pur con tanti pregi, per un peso piuma come me, pesa e non poco...

Ok i semimanubri danno un angolo di piega meno favorevole rispetto al manubrio della ona, ma salendo, da fermo su una zx-10 del 04, averla fra le gambe mi sembrava una BMX rispetto alla ona.... :roll:

Rastasicily
09/10/2009, 09:05
Si ma poi da guidare sono faticose, sia fisicamente che come tensione mentale

Tomcat
09/10/2009, 10:26
Si ma poi da guidare sono faticose, sia fisicamente che come tensione mentale

Mica tanto: colla Gixxer 750 mi trovavo benissimo anche su percorsi lunghi.

Rastasicily
09/10/2009, 11:58
Si ma poi da guidare sono faticose, sia fisicamente che come tensione mentale

Mica tanto: colla Gixxer 750 mi trovavo benissimo anche su percorsi lunghi.

Si ma la ZX10r non so se l'hai mai guidata...la tua invece è nota per l'equilibro tra agilità e prestazioni, e poi si sa che le gixxer sono comode

Takaya
13/10/2009, 01:36
e poi si sa che le gixxer sono comode

..in che senso? rispetto alle altre ss o altro?


--

Rastasicily
13/10/2009, 08:54
e poi si sa che le gixxer sono comode

..in che senso? rispetto alle altre ss o altro?


--

Rispetto alla media delle altre Supersport

Gilles
13/10/2009, 09:14
PS: cmq se non ricordo male devo aver letto da qualche parte che il K5 era accreditato di circa 7 secondi nello 0-200 km/h da fermo......... 8) 8) 8)
Credo ricordi male :roll:
Sui 400 mt. è sugli 11 secondi con velocità d'uscita intorno ai 215/220 km/h che è già allucinante :o
A meno che non fosse la versione con i postcombustori :lol:

Rastasicily
13/10/2009, 10:13
Gilles, mi sa che ha ragione Italiainblu....magari sono 7,9 ma siamo li :shock:

Gilles
13/10/2009, 10:37
Gilles, mi sa che ha ragione Italiainblu....magari sono 7,9 ma siamo li :shock:
Mah, ho letto altro: per la k9 8.8 sec. 0-180 e 12.1 0-210. Lo 0-200 si può stimare poco oltre i 10 sec :wink:
La k5 sarà anche più prestazionale ma 7 secondi mi sembra fantascienza :?
Fermo restando che è un discorso puramente accademico :wink:

Rastasicily
13/10/2009, 11:47
http://www.youtube.com/watch?v=cIpDgMsLSek



Fermo restando che è un discorso puramente accademico


Lo so, lo so :wink:

Gilles
13/10/2009, 12:45
http://www.youtube.com/watch?v=cIpDgMsLSek

Non mi sembra il massimo dell'attendibilità :roll:
A 260 km/h le auto dovrebbero sembrare ferme e invece.... 8)
Tanto per citare la fonte, i numeri che ho riportato sono dell'ultimo numero di SBI :wink:

Rastasicily
13/10/2009, 12:49
Magari ha il pignone con solo 3 denti :mrgreen:

Gilles
13/10/2009, 12:51
Magari ha il pignone con solo 3 denti :mrgreen: :lol: :lol: :lol:

Lukasek
13/10/2009, 14:39
Sei sicuro? la prova di motosprint della fzr 1000 exup, che avevo, per questo me la ricordo :lol: faceva 2,6 sec 0-100 km/h e poco piu di 8 sec 0-200. Ora io sono sicuro fossero 8, i decimi me li ho dimenticati....ho la prova del 1000 k5 di motociclismo in pdf, la mando per e mail a chi la vuole ai 200 metri esce ai 197,6 km/h in secondi 6,832 e ai 400 metri esce ai 240,1 km/h in sec 10,160 e anche la prova del gixxer 750 k6 che fa i 300 metri in sec 8,929 e esce ai 204,8 km/h a me pare che tutto torni, ed è gia da un po di anni che i mille ss fanno i 400 metri in 10 secondi e qualche decimo....poi fate vobis :wink:

Gilles
13/10/2009, 14:46
Sei sicuro? la prova di motosprint della fzr 1000 exup, che avevo, per questo me la ricordo :lol: faceva 2,6 sec 0-100 km/h e poco piu di 8 sec 0-200. Ora io sono sicuro fossero 8, i decimi me li ho dimenticati....ho la prova del 1000 k5 di motociclismo in pdf, la mando per e mail a chi la vuole ai 200 metri esce ai 197,6 km/h in secondi 6,832 e ai 400 metri esce ai 240,1 km/h in sec 10,160 e anche la prova del gixxer 750 k6 che fa i 300 metri in sec 8,929 e esce ai 204,8 km/h a me pare che tutto torni, ed è gia da un po di anni che i mille ss fanno i 400 metri in 10 secondi e qualche decimo....poi fate vobis :wink:
Allora vuol dire che i tester di SBI sono delle pippe :lol:
Che te devo dì, mi sono fidato di quei dati :wink:

Lukasek
13/10/2009, 14:46
Trovata la prova comparativa di superbike.com.uk in inglese, rasta le trovi nel link ti avevo dato, il gixxer 1000 k5 arriva ai 120 miglia orarie in sec 7,32 in 214 metri e ai 130 miglia orarie in 8,28 secondi in 268 metri, contando i 200km/h sono 125 miglia orarie, per superbike.com.uk il gixxer fa i 0-200km/h intorno agli 8 secondi e non certo intorno ai 10 secondi e quindi mi sembrano tutti concordi e 2 secondi ai 200km/h sono un bel po' di strada.....fate vobis parte 2 :lol:
p.s. se stasera ho tempo cerco qualche altra prova, ma mi sa che bastano :wink:

Lukasek
13/10/2009, 14:48
Credo errore di scrittura dalla versione inglese a quella italiana o ti ricordi male, terza possibilita nun la vedo :wink:

Lukasek
13/10/2009, 14:49
Non ho l'ultimo numero di superbike italia Gilles, ho quello di giugno 05.

Gilles
13/10/2009, 14:51
p.s. se stasera ho tempo cerco qualche altra prova, ma mi sa che bastano :wink:
Oh... abbiamo capito :wink:
Ti ripeto che dati che ho riportato sono dell'ultimo numero di SBI e sono relativi alla K9, mica li ho rilevati da solo :wink:
Evidentemente sono stati prudenti :lol:

Gilles
13/10/2009, 20:19
Credo errore di scrittura dalla versione inglese a quella italiana o ti ricordi male, terza possibilita nun la vedo :wink:
La terza possibilità c'è ed è che le rilevazioni riportate dall'ultimo numero di SBI sono con asfalto umido, quindi qualcosa si è perso in termini di trazione :wink:
Certo, le differenze rimangono elevate ma tant'è :wink:

Lukasek
13/10/2009, 20:55
...terza possibilita nun la vedo :wink:

Infatti non potevo vederla, visto che non l'hai vista nemmeno tu che hai la rivista che io non ho :lol:

Takaya
14/10/2009, 00:34
e poi si sa che le gixxer sono comode

..in che senso? rispetto alle altre ss o altro?


--

Rispetto alla media delle altre Supersport


...molto molto interessante!...ci sono differenze di telaio/ciclistica tra Gixxer 750 e 1000 o più o meno cambia solo il motore?


--

Lukasek
14/10/2009, 05:05
Dal 2006 la 750 ha stesso telaio e sospensioni della 600 a parte forcella e forcellone irrobustito, per il resto le han solo aumentato la cilindrata.

Si il mille è piu grande e pesa di piu, ma visti vicino sabato pomeriggio, sono praticamente uguali.

La 750 ha 20 cv in piu della 600 e 30 in meno della mille, circa 1250-130 cv, dipende dal giornale che le prova, in pratica la stessa potenza della ona 1000 ma con quasi 2 kgm di coppia in meno,ma pesa tanto in meno.

Ho paura la mia ona abbia le ore contate anche se non riesco ancora a decidere se per la 750 o la 1000.

Gilles
14/10/2009, 09:25
Ho paura la mia ona abbia le ore contate anche se non riesco ancora a decidere se per la 750 o la 1000.
Io ho provato, brevemente, la 750 ed è veramente impressionante come agilità e pienezza del motore :wink:
Penso, ma come ho detto la 1000 non l'ho mai provata, che pure avendo tutto ciò che serve, sia più "umana" della sorella maggiore :wink:

Rastasicily
14/10/2009, 09:33
750, anche per il uto fisico, e costa pure meno

commando
14/10/2009, 15:10
Ho paura la mia ona abbia le ore contate anche se non riesco ancora a decidere se per la 750 o la 1000.

Con la 750 ho girato in pista al Suzuki day lo scorso anno..e mi ha ben
impressionato :P ..ma quando provi il millone..è difficile poi tornare
indietro,anche se a livello psicologico e fisico..è piuttosto impegnativa..

L'anno scorso sembrava dovessi fare il turista,con borse,e tuterella
divisibile..ora invece..ti è piaciuta la pista eh? :P :lol:

pilotaveloce
14/10/2009, 15:38
Conosco due con il GSX R 1000, K8 uno e K7 l'altro; che sbavano dietro alla K5. Anche loro due sono convinti che il 1000 K5 sia considerata la migliore creazione di GSXR 1000 degli ultimi anni.

Mah............ste moto...............come sò particolari :roll:


Ciao Pilot 8)

Italianblu
15/10/2009, 00:45
Io ho provato, brevemente, la 750 ed è veramente impressionante come agilità e pienezza del motore :wink:
Penso, ma come ho detto la 1000 non l'ho mai provata, che pure avendo tutto ciò che serve, sia più "umana" della sorella maggiore :wink:
Se parliamo di agilità ciclistica suppongo (non avendo mai provato la 750) che la trequartidilitro sia superiore alla millona, però (avendo posseduto la 1000) posso dirti che va sfatato questo mito negativo della sua 'disumanità'.......al contrario è una moto umanissima perchè la sua potenza stratosferica è al top anche quanto a gestibilità dell'erogazione, per niente scorbutica nè 'ignorante' ti mette subito a tuo agio........in pratica dipende solo dal polso del pilota farla diventare cattiva........come solo lei sa essere 8)

PS: che dite, è amore?? :lol: :lol: :lol: :lol:

Rastasicily
15/10/2009, 09:15
Io ho provato, brevemente, la 750 ed è veramente impressionante come agilità e pienezza del motore :wink:
Penso, ma come ho detto la 1000 non l'ho mai provata, che pure avendo tutto ciò che serve, sia più "umana" della sorella maggiore :wink:
Se parliamo di agilità ciclistica suppongo (non avendo mai provato la 750) che la trequartidilitro sia superiore alla millona, però (avendo posseduto la 1000) posso dirti che va sfatato questo mito negativo della sua 'disumanità'.......al contrario è una moto umanissima perchè la sua potenza stratosferica è al top anche quanto a gestibilità dell'erogazione, per niente scorbutica nè 'ignorante' ti mette subito a tuo agio........in pratica dipende solo dal polso del pilota farla diventare cattiva........come solo lei sa essere 8)

PS: che dite, è amore?? :lol: :lol: :lol: :lol:

Sono d'accordo con te, ma quando tiri, ne converrai sul fatto che è molto più impegnativa di una Fazer, anche mentalmente oltre che fisicamente, e non dico solo sulle prestazioni che sono comunque elevate anche sulla Fazer pur se sempre sensibilmente inferiori

Takaya
15/10/2009, 17:53
..purtroppo non ho provato né 1000 né 750...però a naso andrei sul 750 per via della maggiore agilità che, mio gusto, trovo prioritario rispetto ai cv che, a quanto dite, mi pare di capire siano più che sufficienti :D


--

Uomoragno76
15/10/2009, 22:53
Credo errore di scrittura dalla versione inglese a quella italiana o ti ricordi male, terza possibilita nun la vedo :wink:
La terza possibilità c'è ed è che le rilevazioni riportate dall'ultimo numero di SBI sono con asfalto umido, quindi qualcosa si è perso in termini di trazione :wink:
Certo, le differenze rimangono elevate ma tant'è :wink:

Le misure del K5, su SBK Italia, non sono potute avvenire perchè il concessionario che l' aveva l' ha venduta prima che potessero farla. A detta loro ennesima prova che c' è gente che cerca volutamnte il K5.

donylux
16/10/2009, 09:40
Io opterei per la 750, che tra l'altro nel MY K8 è in promozione a 9.450,00 con scarico Yoshimura (quello conico con tutte le saldaturine che virano al blu... :love_011: ) compreso nel prezzo!

Cià

Italianblu
18/10/2009, 01:35
Sono d'accordo con te, ma quando tiri, ne converrai sul fatto che è molto più impegnativa di una Fazer, anche mentalmente oltre che fisicamente, e non dico solo sulle prestazioni che sono comunque elevate anche sulla Fazer pur se sempre sensibilmente inferiori
Certo, ma anche lì tutto dipende dal polso di chi guida........di certo non è una moto che puoi sfruttare tutta e subito, richiede un certo periodo di assuefazione prima di capire COSA è in grado di fare quando si sfruttano i suoi cv al 100%......(e su strada le condizioni per poterlo fare capitano mooooooolto raramente.......)