PDA

Visualizza Versione Completa : [fz1 fazer] consigli x moto appena presa



AlbyRR
04/10/2009, 08:42
ciao a tutti,ho appena preso un fazerone nuovo fiammante,vorrei chiedervi consigli sulle cose da fare(sospensioni,scarico,centraline) per renderla un po piu "racing",e a quali cose devo dare piu attenzioni,difetti,modifiche,richiami ecc.
grazie a tutti per l'aiuto :D
eccola qui!
http://img35.imageshack.us/img35/8894/fazer1.jpg (http://img35.imageshack.us/i/fazer1.jpg/)

Mik
04/10/2009, 10:20
Ci sono 1000 post sull'argomento, puoi fare una ricerchina...

Imho, direi nell'ordine pignone (poca spesa tanta resa), mono posteriore (quasi quasi indispensabile), centralina e scarico (sempre per limare il problemino dello scarso tiro in basso).

Più racing ? Direi di sostituire il portatarga, e subito pure. :wink:

Poi non so cosa intendi per "più racing" ma anche le gomme di primo equipaggiamento potrebbero essere una ciofeca, in tal senso.

Plaza
04/10/2009, 10:29
estto emilio :wink:

poi...

- rivernicia di nero(vernice anticalore) il paracalore dello scarico e l'altro pezzo grigio
- cambia le pedane e metti quelle a regolazine variabile
- metti pompa raqdiale e tubi in treccia
- cambia l'albero di natale del portatarga e le relative frecce a led. Prendi cmq pezzi omologati antivigile e/o caramba
- se vuoi cambia corona(ma ti sfalzerà anche il tachimetro)

Vedrai così che la moto esteticamente migliora molto e anche un inizio di racing incomincia a vedersi e sentirsi :mrgreen:

Plaza
04/10/2009, 10:35
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_DSC00276.JPG

stino76
04/10/2009, 13:01
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_DSC00276.JPG
Bella idea è per lo scarico.....Ps, ma cos'e' vernice (anticalore) in bomboletta o da spruzzare al compressore?

stino76
04/10/2009, 13:03
ciao a tutti,ho appena preso un fazerone nuovo fiammante,vorrei chiedervi consigli sulle cose da fare(sospensioni,scarico,centraline) per renderla un po piu "racing",e a quali cose devo dare piu attenzioni,difetti,modifiche,richiami ecc.
grazie a tutti per l'aiuto :D
eccola qui!
http://img35.imageshack.us/img35/8894/fazer1.jpg (http://img35.imageshack.us/i/fazer1.jpg/)
Meglio no col portatarga....

stino76
04/10/2009, 13:06
Poi ancora puoi sostituire gli specchietti, le freccie,le gomme(quelle originali sono quasi sempre superturistiche...)e infine come ti hanno detto prima gli altri, lo scarico,le pedane ecc. ecc.

AlbyRR
04/10/2009, 18:19
Per me la cosa più importante è la sostituzione del mono posteriore e il kit forcella. La moto cambia tantissimo, ma forse è meglio che impari prima a sfruttarla così com'è :wink:
oggi mi son fatto 200 km di montagna,concordo con tè nel fatto di cambiare il mono...cosa ci si monta per avere un ottimo rapporto qualità prezzo?
la forca affonda molto,ma non ho ancora tirato al max il precarico,magari cambiando solo la cartucia risolvo..

AlbyRR
04/10/2009, 18:27
Ci sono 1000 post sull'argomento, puoi fare una ricerchina...

Imho, direi nell'ordine pignone (poca spesa tanta resa), mono posteriore (quasi quasi indispensabile), centralina e scarico (sempre per limare il problemino dello scarso tiro in basso).

Più racing ? Direi di sostituire il portatarga, e subito pure. :wink:

Poi non so cosa intendi per "più racing" ma anche le gomme di primo equipaggiamento potrebbero essere una ciofeca, in tal senso.
ho visto che ci sono mille post,infatti sono 3 giorni che perdo la testa nel leggerli tutti.
io per piu racing intendo piu prestazioni,l'estetica mi interessa meno.
centralia e scarico quali sono i meglio?

SeMpReInMoTo
04/10/2009, 19:12
stefano per essere gemelle devi verniciare la cover del serbatoio e la parte centrale del parefango anteriore in nero opaco
però io ho fatto la cavolata di verniciare i fianchetti radiatore in grigio :cry:
ora li stò piano piano carteggiando per rifarli neri :wink:
anche l'idea del paracalore e fondello scarico neri non è male
http://img514.imageshack.us/img514/9075/dscn0018s.jpg

stino76
05/10/2009, 08:11
stefano per essere gemelle devi verniciare la cover del serbatoio e la parte centrale del parefango anteriore in nero opaco
però io ho fatto la cavolata di verniciare i fianchetti radiatore in grigio :cry:
ora li stò piano piano carteggiando per rifarli neri :wink:
anche l'idea del paracalore e fondello scarico neri non è male
http://img514.imageshack.us/img514/9075/dscn0018s.jpg
Beh hai ragione,non sono proprio gemelle siamesi,pero' si avvicinano molto, comunque bell prova!!! :wink: :wink: :wink:

AlbyRR
05/10/2009, 09:17
Per me la cosa più importante è la sostituzione del mono posteriore e il kit forcella. La moto cambia tantissimo, ma forse è meglio che impari prima a sfruttarla così com'è :wink:
oggi mi son fatto 200 km di montagna,concordo con tè nel fatto di cambiare il mono...cosa ci si monta per avere un ottimo rapporto qualità prezzo?
la forca affonda molto,ma non ho ancora tirato al max il precarico,magari cambiando solo la cartucia risolvo..

Io ho montato Mupo con AB1 al posteriore e il kit molle e pompanti all'anteriore. Mi ci trovo benissimo, ma si sente parlare bene anche dell'ohlins (ovviamente). Il Mupo è più economico ma non a livello di componentistica, anzi...., però se lo vai a rivendere l'ohlins ha più estimatori :wink:
che differenza cè di prezzo tra il mupo e l'ohlins? e il kit molle pompanti quale hai messo,sempre il mupo?

canguroribelle
13/11/2009, 17:48
Per me la cosa più importante è la sostituzione del mono posteriore e il kit forcella. La moto cambia tantissimo, ma forse è meglio che impari prima a sfruttarla così com'è :wink:
oggi mi son fatto 200 km di montagna,concordo con tè nel fatto di cambiare il mono...cosa ci si monta per avere un ottimo rapporto qualità prezzo?
la forca affonda molto,ma non ho ancora tirato al max il precarico,magari cambiando solo la cartucia risolvo..

Io ho montato Mupo con AB1 al posteriore e il kit molle e pompanti all'anteriore. Mi ci trovo benissimo, ma si sente parlare bene anche dell'ohlins (ovviamente). Il Mupo è più economico ma non a livello di componentistica, anzi...., però se lo vai a rivendere l'ohlins ha più estimatori :wink:
che differenza cè di prezzo tra il mupo e l'ohlins? e il kit molle pompanti quale hai messo,sempre il mupo?

se può interessarti, ho montato molle e olio Ohlins (senza pompanti) e il mono dietro l'ho fatto rigenerare (aumento del precarico e sostiruzione olio) ed ho sfilato le forcelle di 4mm... il tutto con 230 euro di spesa totale. ti assicuro che su strada la moto è un'altra! in pista magari potrebbe essere necessario un mono "serio" ma QUANDO TROVERAI IL LIMITE con queste modifiche.
concordo pienamente col fatto che le sospensioni originali sono assolutamente inadeguate, ma per la mia esperienza, se non vuoi spendere tanti eurini subito, prova a lavorare su quello che hai. quando arriverai a sfruttarle al max nonostante la modifica, sostituisci... :wink:

AlbyRR
13/11/2009, 18:39
ok proverò cosi grazie

canguroribelle
13/11/2009, 20:07
ok proverò cosi grazie

un'altra cosa che ti posso suggerire, e che secondo me è importantissima, sono i tubi in treccia. io per dirla tutta, ho messo su anche una pompa freno radiale della nissin (70 euro su ebay) e ora la moto si ferma quando dico io.
i tubi sono necessari se la stressi in montagna o in pista. l'impianto originale perde efficacia se tiri le staccate una dietro l'altra e la frenata diventa spugnosa e imprecisa...
70 euro la pompa e 80 i tubi...

per il motore, io ho tutto originale; se devo andare forte, lavoro di "cambio" e la tengo sopra gli 8000... lo scarico sarà la mia prossima spesa ma solo per il SOUND e perchè il mio prima o poi lo limo del tutto... secondo me 150 cv (anche se alla ruota saranno una trentina in meno) sono più che sufficenti, tutto quello che si deve fare e "imparare a guidare" una bestiolina di queste...

e poi, all'estetica non si comanda! tutto quello che ti piace, MONTALO!

Rastasicily
13/11/2009, 21:09
Comunque la forcella DEVE scendere quasi tutta, ma in maniera controllata :wink:

Gsxr
13/11/2009, 22:24
...aggiungerei un... porca troia! :mrgreen:

canguroribelle
13/11/2009, 23:43
Comunque la forcella DEVE scendere quasi tutta, ma in maniera controllata :wink:

:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

se è per il fatto che non ho camibato i pompanti, è comunque ovvio che la forcella DEVE lavorare bene... le molle e l'olio si comportano bene con i componenti originali; e solo dopo un paio di giorni passati a cercare la giusta regolazione tra estensione e compressione...

Rastasicily
13/11/2009, 23:48
Comunque la forcella DEVE scendere quasi tutta, ma in maniera controllata :wink:

:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

se è per il fatto che non ho camibato i pompanti, è comunque ovvio che la forcella DEVE lavorare bene... le molle e l'olio si comportano bene con i componenti originali; e solo dopo un paio di giorni passati a cercare la giusta regolazione tra estensione e compressione...

Si si, ma io dicevo in generale...nel senso che molti pensano che la forcella originale in frenata scenda troppo, in realtà non è così tranne in casi molto estremi...tanto è vero che nelle preparazioni agonistiche tolgono i tamponi per farla scendere di più, diciamo a 2 mm dal piedino....ma se lavorasse solo per metà della sua escursione, non sarebbe una cosa buona :wink:
Semmai scende troppo velocemente, questo sì, e tu hai risolto con molle e olio :wink:

Plaza
15/11/2009, 12:19
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10103/normal_DSC00276.JPG
Bella idea è per lo scarico.....Ps, ma cos'e' vernice (anticalore) in bomboletta o da spruzzare al compressore?

Basta nandare dal carrozziere e io con una spesa sui 70,00 ho fatto verniciare i 2 pezzi dello scarico e il pezzo del serbatoio :wink:

No mi fido a fare la verniciatura da me, e visto i risultati e la modica spesa, il lavoro è ottimo :wink:

PS
penso che la vernice sia da spruzzare dal compressore :D