Visualizza Versione Completa : [Fz1] sensore CAMBIO ELETTRONICO
Gianky 74
07/10/2009, 20:53
essendomi pressochè deciso ad acquistare l'accessorio di cui sopra, mi chiedevo:
- qualcuno sa con certezza se a lungo andare il cambio elettronico può comportare effetti collaterali sugli organi interessati?
- per montare il sensore sull'Fz1 è sufficiente la power commander o è necessario anche il modulo d'anticipo?
- mi risulta che il sensore sia universale e bisogna adattare l'asta di rinvio in base al modello di moto, giusto? ed inoltre è possibile montare un sensore di qualsiasi marca o devo prendere necessariamente il dynojet?.....
grazie! :D
igor1975
07/10/2009, 22:40
x quello ke ne sò non mi risulta :roll: ke nel forum qualkuno abbia montato il sensore cambio elettronico sulla fz1.........
6 il primo :mrgreen:
Gianky 74
07/10/2009, 23:26
x quello ke ne sò non mi risulta :roll: ke nel forum qualkuno abbia montato il sensore cambio elettronico sulla fz1.........
6 il primo :mrgreen:
azz! un pioniere!.... :lol:
Gianky 74
01/03/2010, 17:04
montato oggi e.......FUNZIONA!! :lol: :lol:
devo dire veramente mooolto sfizioso!! :twisted: sopra i 5.000 giri (valore impostato da me) la moto innesta senza frizione e a gas aperto che è un piacere!!...ve lo consiglio!
http://img718.imageshack.us/img718/7518/abcd00018797009.jpg
http://img709.imageshack.us/img709/5594/abcd00028808112.jpg
Hem... chiedo venia, ma cosa fà esattamente questo sensore?
Denghiu! :oops:
silverfox
01/03/2010, 18:33
dicci... dicci... che tipo è ,che marca, dove va collegato, quanto costa, dove si compra :?: :?: :?: :?: :?: :?: siamo molto curiosi
Gianky 74
01/03/2010, 20:06
Hem... chiedo venia, ma cosa fà esattamente questo sensore?
Denghiu! :oops:
ti permette di salire di marcia senza chiudere l'acceleratore e senza premere la frizione, semplicemente azionando la pedivella del cambio.
dicci... dicci... che tipo è ,che marca, dove va collegato, quanto costa, dove si compra :?: :?: :?: :?: :?: :?: siamo molto curiosi
il sensore è un IRC - GP Switch, io l'ho preso usato, nuovo lo trovi qui
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330372569216
per montarlo devi avere una centralina power commander (o rapid bike), oppure devi acquistare la centralina dedicata (sempre della IRC).
Hem... chiedo venia, ma cosa fà esattamente questo sensore?
Denghiu! :oops:
taglia l'alimentazione in fase di cambiata, come quando cambi senza frizione e rilasci per pochissimi istanti il gas per dar modo agli ingranaggi di "mollare la presa" e spostarsi alla marcia successiva
silverfox
02/03/2010, 08:30
ottimo fa bene per le pistate :mrgreen:
Superpippo
02/03/2010, 08:44
Gianky ma lo spinotto lo attacchi alla porta della PCIII e poi gestisci tutti i parametri da lì?
Chiedo una cosa, visto che sono totalmente ignorante in materia! :oops: :lol:
A parte tagliare l'alimentazione a gas aperto nel momento del cambio marcia... che differenza c'è tra un cambio elettronico & il salire di marcia SENZA USO DELLA FRIZIONE chiudendo il gas "manualmente" x un attimo?
Lo stress meccanico per il cambio marcia SENZA USO DELLA FRIZIONE è uguale in entrambi i casi, giusto?
Col cambio elettronico è solo più rapido perchè non devi chiudere il gas... giusto?
Superpippo
02/03/2010, 08:50
:wink:
A qanto ne so i nostri cambi sono fatti apposta x essere usati senza frizione.
Infatti se cambio senza frizione strappa meno ed è più fluida nella cambiata.
Gianky 74
02/03/2010, 11:28
Gianky ma lo spinotto lo attacchi alla porta della PCIII e poi gestisci tutti i parametri da lì?
Chiedo una cosa, visto che sono totalmente ignorante in materia! :oops: :lol:
A parte tagliare l'alimentazione a gas aperto nel momento del cambio marcia... che differenza c'è tra un cambio elettronico & il salire di marcia SENZA USO DELLA FRIZIONE chiudendo il gas "manualmente" x un attimo?
Lo stress meccanico per il cambio marcia SENZA USO DELLA FRIZIONE è uguale in entrambi i casi, giusto?
Col cambio elettronico è solo più rapido perchè non devi chiudere il gas... giusto?
si lo attacchi alla porta seriale, glielo fai riconoscere tramite una utility (mi sembra si chiami "pc skill enable"..) e poi nella schermata principale del software della pcIII gestisci il regime minimo di intervento (io l'ho messo a 5.000, sotto i quali il sensore non agisce) e il tempo di taglio (in millisecondi).
Ieri l'ho provato per un breve tratto di strada e sono rimasto abbastanza impressionato....la cambiata è fulminea!... :twisted:
ovviamente il luogo migliore dove apprezzare quell'aggeggino è la pista....
....speriamo il 13!!
:wink:
Motozappa
26/01/2011, 00:13
Interessato. La centralina va bene la pc3 usb?
skywalker69
26/01/2011, 11:07
accidenti, effettivamente la mia Rapid può gestirlo.... mi metto alla ricerca 8)
Interessante davvero... però secondo me se usato sempre, anche nell'uso stradale, a lungo andare non può non creare effetti negativi sugli ingranaggi del cambio.
@ Pozzame: nessun cambio è fatto per essere usato senza frizione !
Lamps
silverfox
26/01/2011, 17:32
con la pc3 bisogna avere anche il modulo di anticipo?
Boabunda
26/01/2011, 17:40
con la pc3 bisogna avere anche il modulo di anticipo?
Mi sembra proprio di si e credo, ma non ne sono sicuro, che devi anche cambiarne il firmware; nell'eventualità ti danno loro sia il file che l'adattatore necessario.
skywalker69
26/01/2011, 23:07
per scalare si usa sempre la frizione?? o agisce ancora il cambio elettronico??
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.