Visualizza Versione Completa : fz6 danni riportati...dubbio!
kavraptor
10/10/2009, 10:27
allego qualche foto dei danni riportati alla mia motina dopo la scivolata....
ho un gran dubbio che però abbia il telaio lato sx rientrante in dentro, posto una foto, magari mi date un consiglio, forse è solo l'effetto ottico del tampone paratelaio piegato....
cosa mi consigliate
luchetto
10/10/2009, 11:12
:shock: :shock: :shock: minchia niente di rotto spero :shock:
per il telaio non mi pare ma sevuoi andare sul sicuro vai da un conce ( anche più di 1 :wink: ) e fallo verificare
kavraptor
10/10/2009, 11:41
si la mano, ;(
intendi che hai paura che sia rientrata la trave superiore?
la vedo "dura" piegare quella...piuttosto ti si saranno piegati gli attacchi del serbatoio, prendendo la botta a sx ora starà leggermente più verso dx
ma i para telaio non proteggono il serbatoio anche ? o è una mia idea?
Superpippo
10/10/2009, 12:31
ma i para telaio non proteggono il serbatoio anche ? o è una mia idea?
è una tua idea... sbagliata! :mrgreen: :wink:
verificherei piuttosto l'attacco del tampone al telaio... anche se i tamponi originali yamaha DOVREBBERO essere progettati per romapersi prima di spaccare l'attacco al telaio :roll: :roll:
per riverniciare il telaio nulla di preoccupan :roll: . stuccatina e via :wink:
SeMpReInMoTo
10/10/2009, 14:02
i tamponi sono solo una fottutissima moda :evil:
comunque a guardare le foto non sembra affatto piegato :|
Superpippo
10/10/2009, 14:16
i tamponi sono solo una fottutissima moda :evil:
coi tamponi è sempre il solito discorso: va un po' a culo! :wink:
A me 2 volte su 2 hanno fatto il loro lavoro ("funghetto" in teflon consumato completamente) e se non li avessi avuti mi sarei sicuramente massacrato il telaio... che poi si è cmq un po' rigato perchè la moto è finita nella ghiaia :roll:
Su strada invece basta un dosso x farlo puntare e rompere l'attacco e/o addirittura l'intero braccetto del telaio! :?
Cmq secondo me a giudicare dalle foto il telaio di kavaraptor non dovrebbe aver subito alcun danno (a parte quella strisciatina) :wink:
kavraptor
11/10/2009, 09:02
grazie gente, cmq un'altra strisciatina è più giù, ma son superficiali niente di devastante, si è rotta la zona del manurio tutta...ossia pompa, blocchett sx manubrio spezzato , ma nn lo specchietto....quando cadi è sempre culo......secondo me è piegato il tampone, ora provo a smontare quello di dx e lo monto a sx, se lo spessore è uguale, vuol dire che il tampone era dritto ed il telaio storto, se viceversa, vuol dire che con mia gioia era piegato solo il tampone, :)
dimenticavo tutto questo quando riprenderò l'uso dela mano :)
per il serbatoio riverniciato compreso di adesivi , mi hanno chiesto 240, una carrozzeria di torino....dite che è un buon prezzo?consigli per la stuccatura e levigatura telaio?
luchetto
11/10/2009, 10:34
240 euro è un buon prezzo almeno da queste parti ...diciamo che per il lavoro che vuole è il giusto :wink:
il telaio si rivernicia benissimo intanto che ci sei io farei fare anche quello almeno vai sul sicuro :wink:
SeMpReInMoTo
11/10/2009, 13:45
io ho una piccola ammaccatura sul lato destro della mia bella dovuto a un incidente :evil: mi hanno chiesto 400,00 :evil: :evil:
a proposito qualcuno sà i metodi per tirar fuori l'ammaccatura qualcuno mi diceva che si salda una bacchettina cosi' da poter tirare in fuoi :roll: maa :?
luchetto
11/10/2009, 13:59
si anche quello è un metodo infatti il serbatoio deve essere vuoto ....oppure c'è una specie di ventosa ma va bene solo per le piccole botte :wink:
SeMpReInMoTo
11/10/2009, 15:52
ma una volta che tiri fuori l'ammaccatura poi si procede con lo stucco per portare via le piccole imperfezioni carteggiando con cartavetrata 500 ad acqua :roll: :wink:
kavraptor
11/10/2009, 19:06
io ho entito dire che si riscanda la parte e poi attaverso dei tappi ermetici fatti a doc si gonfi acon l'aria compressa e poi si stucca......
il telaio nn posso fargleilo fare xche è una rarrozzeria di torino che mi fa il lavoro ed il serbatoio glielo spedisco......
ora ho un altro dubbio go impressione che si siano disallineate le piastre dello sterzo; è possibile na cosa del genere?.....come si riallineano?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.