Accedi

Visualizza Versione Completa : Fazer 600 1999



Buccia
16/10/2009, 08:30
Salve a tutti! Possiedo un Fazer 600 del '99. Ho un problema che spero mi aiutate a risolvere. Da un po' di tempo la moto va a 3 cilindri ai bassi regimi. Ho smontato i carburatori ed ho controllato i vari getti, soprattutto quello del minimo, perchè una volta mi era già successo ed avevo trovato il getto del minimo intasato. Questa volta andava tutto bene. Ho ripulito tutto ed ho rimontato. Ho cambiato le candele ma il problema rimane. Casualmente il problema è sempre sullo stesso cilindro (laterale dx). Questo problema praticamente si ripresenta spesso. Soprattutto con le temperature fredde. Cosa potrebbe essere?!? Vi prego aiutatemi!!!!

Blackros
16/10/2009, 08:50
Guarnizione testa????? Oppure i cavi che non fanno bene contatto. Il liquido refrigerante è sempre allo stesso livello? :shock: :?

Buccia
16/10/2009, 10:40
Se fosse la guarnizione di testa come si spiega che il problema mi si presenta solo in determinati periodi?!? Dovrebbe farlo continuamente.. e invece ci sono dei mesi che fa benissimo! Sembra un orologio e quando arriva il freddo o il caldo estremo mi va a 3 cilindri! Anch'io ho pensato ad un contatto dei cavi... infatti era il prossimo controllo che volevo fare.. ma non sono molto convinto..

Lud7587
16/10/2009, 13:34
Allora...i cavi come vanno??

Buccia
16/10/2009, 14:23
Ancora devo controllarli. Ma nessuno ha mai avuto il solito problema???

mikkey
16/10/2009, 15:13
Mha!
Partiamo dal presupposto che la ina è un mulo e che i problemi riscontrati sono stati davvero pochini.. su forum ci sta la ex di Angelo che dovrebbe essere oltre i 170.000 KM, il difetto che descrivi a mio parere può essere riconducibile solo a parte elettrica, o a poca corrente... della serie la batteria un pò "stanca" e la corrente dello statore non ce la fa a sostenere l'accensione.. ma è dura davvero nel senso che con la batteria a terra le ho dato una spinta e non ho avuto nessun problema..
Controllerei le tensioni a motore spento e in moto e poi frugherei sotto il serbatoio controllando i cavi delle candele...

Amsicora
16/10/2009, 16:47
Ancora devo controllarli. Ma nessuno ha mai avuto il solito problema???A me lo faceva ogni tanto, sopratutto col freddo e se la moto dormiva fuori (ma se il garage è umido è uguale) ma una volta cambiate le candele è andato tutto a posto, quindi sarei anche io per i cavi da controllare.

A meno che non ci sia qualche perdita sul carburatore o sui supporti in plastica che lo collegano al motore, sapevo che altri hanno avuto alcuni di quelli con qualche crepa, ma se dici che lo hai smontato forse te ne saresti accorto.

Un cavo aperto o un contatto spiegherebbe il fenomeno, magari l'umidità o cose del genere :wink:

Thecare63
17/10/2009, 11:56
Ciao,io ho avuto il tuo stesso problema con la mia vecchia fazerina 6oo del 2001,nei periodi invernali all'accensione della moto,il motore girava a 3,dandomi non pochi problemi,inutile dire che avevo sostituito,candele,controllato cavi,carburatori ecc,ma non avevo migliorato niente.
Poi un mio collega mi ha detto di provare stp(addittivo da aggiungere alla benzina),non ci crederai ma il problema si e' risolto definitavamente,all'accensione la moto era assolutamente fluida e con tutti i cilindri in funzione.
Non so' se possa essere utile per risolvere il tuo problema,ma tentare non costa nulla!
Ciao :lol: