PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova Officina Assoline!!!



assoluto
22/10/2009, 16:37
ho latitato il forum per un pò, diciamo che sono stato impegnato nella costruzione della nuova officina che mi ospiterà durante lo la realizzazione delle mie pazzie :D
vi metto qualche foto
Ho cominciato col costruire la struttura base
http://i38.tinypic.com/m9668x.jpg
poi pian piano con molta fatica ho spianato tutto e fatto le mura di confine e il piazzale

http://i37.tinypic.com/2r2t2s1.jpg

poi intonacato la parete della casa adiacente, anch'essa ristrutturata...
http://i36.tinypic.com/wulzd5.jpg
dopo di che dopo aver ricevuto un preventivo da 2800 euro per fare la porta ho deciso che anche questa dovevo farmela da solo, così con l'aiuto di un caro amico...
ed eccola, ne sono fiero!
http://i35.tinypic.com/2nrqced.jpg
qualche numero:
l'officina è grande 6 metri x 7 di lunghezza, alta 3,50 metri nella parte più bassa e quasi 4 metri nella parte più alta.
il piazzale antistante invece è lungo 10 metri per 6 di larghezza.

assoluto
22/10/2009, 16:39
nel frattempo tra una cosa e l'altra, da questo mucchio di ferro
http://i36.tinypic.com/2wegzdc.jpg

è nato il nuovo banco da lavoro, 3 metri x 80 x 90h in profilati da 40x40, pannello in MDF da 20 e lamiera zincata 10/10, contornato da profilo in alluminio 60x30

http://i36.tinypic.com/293hvs2.jpg
http://i35.tinypic.com/1253prp.jpg

ed eccolo in arancio beta con l'mdf :P
http://i38.tinypic.com/ztaij8.jpg
e finalmente finito
http://i36.tinypic.com/iggbh4.jpg

e da oggi, chiamatemi FABBRO :lol:

assoluto
22/10/2009, 16:41
nel frattempo, con tutto il tempo libero che ho :roll:
sto rimettendo in sesto anche la "nuova" fresatrice, quando l'ho ritirata era così
http://i38.tinypic.com/egw9s2.jpg
poi man mano...
http://i34.tinypic.com/2vc7vyb.jpg
ed adesso è così, ma chiaramente non ancora finita
http://i35.tinypic.com/t9dtf8.jpg
http://i33.tinypic.com/29m5en6.jpg

e la porta appena finita
http://i38.tinypic.com/15q5ah0.jpg
:wink:

kimiko
22/10/2009, 16:42
bel lavoro....però da noi bergamaschi di solito si comincia col fare prima il piano e poi tirare su le pareti ed i mùùri....ma l'è stess :mrgreen: :wink:

assoluto
22/10/2009, 16:46
non ho capito, anche noi abbiamo fatto prima le fondamenta dove poi sono state erette le travi che tengono la struttura, solo la pavimentazione interna ed esterna è stata fatta dopo :wink:

Gilles
22/10/2009, 16:48
E chi ti ferma... :D

Luke23
22/10/2009, 16:53
bel lavoraccio cane :shock: complimenti :D

il saldatore che hai usato....puoi dirmi le caratteristiche, marca ecc?? me ne servirebbe uno simile ogni tanto e vorrei sapere quanto posso spendere magari anche a noleggiarlo se mi conviene...

thanks :wink:

One
22/10/2009, 16:55
complimenti per l'impegno e i risultati ... :D :shock:

assoluto
22/10/2009, 16:57
Non è che magari è pure Abusiva ....... 8) :wink: 8)non c'è niente di abusivo, questa è stata una ristrutturazione di una costruzione gia esistente :wink:
http://i35.tinypic.com/2zp1kq0.jpg

Superpippo
22/10/2009, 16:57
Non è che magari è pure Abusiva ....... 8) :wink: 8)

:lol: :lol: :lol:

assoluto
22/10/2009, 16:59
bel lavoraccio cane :shock: complimenti :D

il saldatore che hai usato....puoi dirmi le caratteristiche, marca ecc?? me ne servirebbe uno simile ogni tanto e vorrei sapere quanto posso spendere magari anche a noleggiarlo se mi conviene...

thanks :wink:

non so a quale ti riferisci, io ne ho varie, comunque per i lavoretti più disparati ti conviene prendere una saldatrice ad inverter, la mia è molto professionale, è una deca 160 A :wink: piccola ma molto potente

Luke23
22/10/2009, 17:01
bel lavoraccio cane :shock: complimenti :D

il saldatore che hai usato....puoi dirmi le caratteristiche, marca ecc?? me ne servirebbe uno simile ogni tanto e vorrei sapere quanto posso spendere magari anche a noleggiarlo se mi conviene...

thanks :wink:

non so a quale ti riferisci, io ne ho varie, comunque per i lavoretti più disparati ti conviene prendere una saldatrice ad inverter, la mia è molto professionale, è una deca 160 A :wink: piccola ma molto potente quella nella foto vicino al banco...quindi mi consigli una simile alla tua? grasias :mrgreen:

falco3
22/10/2009, 20:19
Complimenti per il bel lavoro
e non scherzo

ti conglierei solo di fare un sistema di poilastri magari al centro un poco rinforzati, così puoi magari montare un paranco di sollevamento.

Bravo comunque.
Sinceramente :) :) :)

falco3
22/10/2009, 20:21
Scusa............porc@@@@..!!!!!!...????


Pilastri non poilastri

sono rinco non farci caso :D :D

bazaro
22/10/2009, 21:05
Tutto stò casino per parcheggiare la moto? :mrgreen:















Complimenti 8)

gigikant
22/10/2009, 23:52
:shock: :shock: :shock: ma non ti fermi mai uaglio'!! :lol: :lol: :lol:

In gamba come sempre... bravo! :wink:

Gsxr
23/10/2009, 00:22
Porca *****... và bene il capanno, ok le saldature... me la cavo benino pure io, il banco l'avevo fatto anni fà ma... con quella fresatrice mi dai via di un paio di lunghezze! Complimentoni, che invidia :twisted:

Roadrunner
23/10/2009, 00:39
Che orrore ! :shock:
Si vede chiaramente che usi elettrodi basici ! 8)

lancelot
23/10/2009, 00:52
Che orrore ! :shock:
Si vede chiaramente che usi elettrodi basici ! 8)

E che volevi che usasse, il rutile?
Con un inverter ti puoi permettere tranquillamente di usare il Basico, tanto lo squaglia bene...

SeMpReInMoTo
23/10/2009, 07:35
complimentoni :D

gigimanetta
23/10/2009, 08:11
Bella Asso , oltre al tuning sulle moto , sei bravo anche nel tuning ...... delle case/officine ...... :D :D :D :wink: :wink:

bye
gg

assoluto
23/10/2009, 08:22
Complimenti per il bel lavoro
e non scherzo

ti conglierei solo di fare un sistema di poilastri magari al centro un poco rinforzati, così puoi magari montare un paranco di sollevamento.

Bravo comunque.
Sinceramente :) :) :)

ammazza mi hai letto nel pensiero :lol:
ho gia predisposto due pilastri aggiuntivi sui quali monterò una putrella HEB da 100 per ospitare un verricello carrellato da 300 kg di portata (non voglio esagerare anche se le specifiche della trave mi consentirebbero ben altro) in modo che possa scorrere da destra a sinistra
http://i35.tinypic.com/15d45f6.jpg

questa è la base del doppio pilastro che ospiterà la putrella, come base ho utilizzato un flangia che si usava sui cantieri ferroviari, direi abbastanza robusta :lol:

vi ringrazio tutti per i complimenti, per le attrezzature beh, aspetterei di vedere l'officina completata, potreste rimanere sorpresi 8) :D

assoluto
23/10/2009, 08:24
a proposito, per saldare la struttura non ho usato l'inverter ma una deca 200A 380v con elettrodi da 2.5 :wink:

Roadrunner
23/10/2009, 09:02
a proposito, per saldare la struttura non ho usato l'inverter ma una deca 200A 380v con elettrodi da 2.5 :wink:

Ti sei protetto le palle ? :lol:
Comunque compliments, sei un grande.

Gaffiere
23/10/2009, 10:38
però! :shock: :shock: :shock:
complimenti! ;)

Frex
23/10/2009, 11:54
:shock: sticazzi,complimenti! io manco non so montare le sorpresine kinder! :mrgreen: :mrgreen:

Roadrunner
23/10/2009, 12:40
dopo di che dopo aver ricevuto un preventivo da 2800 euro per fare la porta ho deciso che anche questa dovevo farmela da solo, così con l'aiuto di un caro amico...

E' questo che fa incazzare, vedi ?
Ormai i prezzi sono fatti a capocchia e molti artigiani mirano più al guadagno facile e veloce che al lavoro ben fatto e onestamente pagato.
Per la cronaca, a me è accaduta la stessa cosa quando ho ristrutturato casa: volevano 180€ per metro lineare di ringhiera.
Ne dovevo fare 17 metri.
Con 700 euro ho comprato ferro, saldatrice, elettrodi, maschera, parapalle in cuoio, guanti, smeriglio, picchetta, spazzola e morsetti. Qualche errore iniziale poi, siccome tutto scemo non lo sono, ci ho fatto la mano.

Proviamo a fare due conti di quanto sarebbe costata quella porta onestamente ?
acciaio scatolato: 100€ (e sono anche tanti)
cerniere+serrratura+minuterie da ferramenta: 100€ (e sono anche tanti)
16 ore operaio a 30 € ora: 480 €
energia elettrica a forfait: 20€
usura+ammortamento attrezzatura, a forfait: 20€
zincatura: 50 €
trasporto: 50 €

Totale: 820 €
10% margine guadagno: 82€

Totale arrotondato compreso IVA 20%: 1090 € (da montare).

a mille e cento euro probabilmente l'avresti comprata, invece quell'artigiano ora sta aspettando un altro cliente. :?

assoluto
23/10/2009, 14:34
no beh magari 100 euro di ferro...
io di materiale in tutto ho speso 800 euro tra porta e finestra, compreso il policarbonato tagliato a misura, insomma tutto compreso solo il materiale,
devi considerare che oltre al ferro scatolato ci sono i pannelli coibendati che sono nella parte bassa, i profili ad angolo usati come cornice nelle parti fisse laterali, i profili ad u per mantenere il policarbonato, piattine, ferro quadrato per i conoglioni ecc ecc, tutto insomma 800 pleuri
solo il poli mi è costato 250

T!GER
23/10/2009, 14:47
beh devo dire complimenti a te!!!! :mrgreen: continua il buon lavoro e tienici informati e foto!!! :twisted:

Pippo53
24/10/2009, 16:42
Ti faccio tanti auguri di cuore: mi sembra chiaro che miri a qualcosa di più ambizioso di una semplice (si fa per dire) "tuningite" :wink:
Le capacità ce l'hai tutte, il cuore pure :wink_006:

assoluto
27/10/2009, 13:46
aggiornamento pavimentazione industriale in resina
http://i38.tinypic.com/35ktt1x.jpg
http://i33.tinypic.com/2nmuqx.jpg

e la fresa comincia a prendere colore 8)
http://i33.tinypic.com/2mpfthd.jpg
http://i33.tinypic.com/mr8brp.jpg

Gaffiere
27/10/2009, 13:52
ma per la fresa hai chiesto consiglio al Panza?! :mrgreen:

assoluto
27/10/2009, 14:03
che scherzi, vernice epossidica 5015, original :lol: 8)

acordo76
27/10/2009, 14:17
...per la serie "è che manca la voglia di fare!!!!"


c o m p l i m e n t i e se lo vorrai: saran fortunati i clienti che ti farai!

falco3
27/10/2009, 20:03
Ci manca una rettifica orrizzontale :D

jerryfast
27/10/2009, 20:45
Quando hai finot Asso avrei bisogno di un portico nel retro casa e magari un ritocco alla moto......... :mrgreen:

igor1975
27/10/2009, 22:18
****** :shock: Assoluto hai la fresa identica come quella ke uso io al lavoro...solo ke è di colore verde :wink:

assoluto
28/10/2009, 09:17
grazie ragazzi, jerry non c'è problema, ormai sono pronto per la carpenteria metallica :mrgreen:
Igor davvero usi la stessa? la Fias Berico? sai per caso dove reperire un manuale o ricambi vari? grazie!

igor1975
28/10/2009, 19:14
Igor davvero usi la stessa? la Fias Berico? sai per caso dove reperire un manuale o ricambi vari? grazie!

uso una Rambaudi (Rivoli -Torino)...ma è già tanto ke si riescono a trovare i rikambi x la "mia" fresatrice......ke và a pezzi :lol:
....dimenticavo pure il pavimento è uguale :shock: :lol: come l'ufficio del magazzino :wink:

Gsxr
28/10/2009, 19:46
Mamma che invidia sta fresa! Spazio a parte mi manca il 380 quà...

E Igor... avevo bazzicato in Rambaudi anni fà... ma ha chiuso i battenti da un pezzo!

assoluto
29/10/2009, 20:19
ci siamo quasi 8)
http://i37.tinypic.com/warmeb.jpg
http://i36.tinypic.com/2cco3ma.jpg
http://i33.tinypic.com/20a9dgo.jpg

Gsxr
29/10/2009, 21:18
...spetta Asso-luto... devi anche raschiettare le guide per la lubrificazione! :mrgreen:

Gaffiere
29/10/2009, 22:15
mamma mia che lavoraccio! ari-complimenti!

assoluto
05/11/2009, 19:17
ormai siamo agli sgoccioli 8)
http://i35.tinypic.com/w7ixx2.jpg
http://i33.tinypic.com/b6zxty.jpg
e con le colonne arancio? 8)
http://i35.tinypic.com/vg7url.jpg
http://i34.tinypic.com/2ze9ij6.jpg

Gaffiere
05/11/2009, 20:44
perchè non metti sulla parete anche la stampa di una delle tue creazioni? magari dopo averla passata un po' in photoshop in modo da tirar fuori una sorta di quadro ;)

Design
06/11/2009, 01:46
perchè non metti sulla parete anche la stampa di una delle tue creazioni? magari dopo averla passata un po' in photoshop in modo da tirar fuori una sorta di quadro ;)

ma dai, lo sappiamo tutti cosa DEVE essere appeso alle pareti di un'officina!

(ok era solo per agganciarmi alla discussione :happy_017: )

Gaffiere
06/11/2009, 09:27
non ho mica detto che deve essere SOLO una sua creazione, la modella ci stà sempre bene ;) corso di fotografia si sposta nell'officina di assoluto? :mrgreen:

assoluto
09/12/2009, 20:13
ci sono state mole novità tra cui un angolo dedicato ai processi galvanici, guardate un po 8)
http://i48.tinypic.com/4jb21g.jpg
http://i49.tinypic.com/2802n38.jpg
http://i50.tinypic.com/zin1uv.jpg
http://i48.tinypic.com/5me7gw.jpg
http://i45.tinypic.com/2pypdvb.jpg
http://i45.tinypic.com/x4182s.jpg

jerryfast
09/12/2009, 21:33
ci stupisci sempre asso. :shock:

Rastasicily
09/12/2009, 22:37
Galvanizzante :wink:

Frex
09/12/2009, 22:41
:shock: che figata! :shock:

assoluto
10/12/2009, 01:35
ci stupisci sempre asso. :shock:

più che altro mi stupisco da solo :lol:
grazie a tutti comunque :wink:
PS Se dovete anodizzare qualcosa fate un fischio 8)

Roadrunner
11/12/2009, 07:13
ci stupisci sempre asso. :shock:

più che altro mi stupisco da solo :lol:
grazie a tutti comunque :wink:
PS Se dovete anodizzare qualcosa fate un fischio 8)

Qualche foto in più sull'impianto ?
Home made o roba commerciale ? Sulle correnti utilizzate e sui materiali cosa ci dici ? :wink:

assoluto
11/12/2009, 15:47
impianto certificato iso 9001 8)
acquistato da una azienda che ha dismesso la pratica, alimentatore da 400 A a 12 V, vasche, acidi e lo strumento a correnti parassite per misurare lo spessore dell'ossido... :wink:

alecamp
11/12/2009, 17:51
COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!!!!
davvero bravo :mrgreen: