Visualizza Versione Completa : [FZ1] Kit Auto Tune
Falchetto
24/10/2009, 12:28
Ma nessuno l'ha provato?
ciò un vuoto di memoria....che mink....è l'auto tune? :roll:
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://en.wikipedia.org/wiki/Auto-Tune&ei=4tviSputHdyMsAa3hfiCAw&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CA8Q7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dauto%2Btune%26hl%3Dit
è questo? :shock:
direi di no.... :roll:
zzo ne sai te di come canta lui.......... :roll:
mandiamo a troie anche questo? :twisted:
marteeeeeeeeeeeeeeeee :mrgreen:
Questo immaggino:
http://www.powercommander.it/it/carat_auto_tune.html
http://www.powercommander.com/downloads/UserGuides/AT200/AT-200.pdf
quindi è una cosa aggiuntiva alla powercommander? :roll:
quindi è una cosa aggiuntiva alla powercommander? :roll:
Se è questo ciò a cui si riferisce falchetto, si.
Dal sito www.powercommander.it :
"Automappatura “Auto Tune”
Dynojet ha realizzato il kit di automappatura “Auto Tune”, fornito con una o più sonde Lambda a banda larga e centralina di controllo. Si monterà direttamente sul Power Commander V e consentirà il calcolo in automatico delle variazioni carburante necessarie con aggiornamento della mappa in tempo reale durante la marcia. Un interruttore consentirà di passare dalla mappa fissa presente nella Power Commander V alla automappatura anche durante la marcia del veicolo. Questa funzione era già stata introdotta con successo su alcune applicazioni Power Commander per modelli BMW. “Auto Tune” sarà in grado di sviluppare mappe per ogni marcia e per ogni cilindro separatamente."ù
"Funzione AutoTune
È possibile implementare il PCV con il modulo aggiuntivo AutoTune che permette la
lettura/correzione automatica della mappa benzina in tempo reale. Il kit AutoTune è fornito
completo di sonda lambda lineare Wide Band ad elevata velocità di trasmissione dati.
Con l’AutoTune è possibile impostare su ogni singola cella della mappa l’esatto rapporto
aria/benzina che si vuole ottenere."
:twisted:
Secondo me, così... a sensazione.....
...con filtro sportivo, decatalizzatore, terminali senza db killer, PowerCommander V, autotune e mappa al banco Dynojet con tuning link 8/9 cv alla ruota li becchi (con la ina)e risolvi quasi del tutto i problemi di on/off con una bella erogazione fluida..
+6.37 cv con pcIII
http://www.dynojetitalia.it/ew/grafici/images/Fz62.GIF
con la Ona pure +10:
http://www.dynojetitalia.it/ew/grafici/images/Yamaha_FZ1-06.GIF
Bene chi spende almeno un migliaio di € e ci dice come va la PCV?? ehehehheheh
Così, era tanto per fare 2 chiacchiere domenicali da bar....
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
se la spesa è quella, con la rapid bike ti rimani dei soldi in tasca ed in più la sfrutti anche su di un'altra moto cambiando solo il cablaggio. :wink:
come resa però non saprei dire, in queste cose "latito" un pò.... :oops:
se la spesa è quella, con la rapid bike ti rimani dei soldi in tasca ed in più la sfrutti anche su di un'altra moto cambiando solo il cablaggio. :wink:
come resa però non saprei dire, in queste cose "latito" un pò.... :oops:
No La PCV costa ca. 340,00 e
il kit autotune 250,00 €
Per una serie di lanci al banco per trovare il miglior compromesso ci vorranno altre 350,00 €
e siamo già a 940,00 €
Poi se nn hai i terminali etc vai sopra i 1.000 per questo avevo scritto così.
Se fai solo la differnza con la rapid che sta sui 480,00 €
la differenza è di sole 100,00 €, con la differenza che con la PCV hai un la possibilità di switchare tra 2 mappe e l'autoregolazione della migliore mappa, appunto con il kit..
;)
rimane però il fatto che la pcv non la sfrutterai su un'altra moto, la rapid sì...de gustibus. :roll:
Falchetto
25/10/2009, 22:16
scusate, ero indaffarato...
pigi ha ragione, mi riferivo alla PCV con il kit auto-tune
l'idea è questa:
se si ha in mente una Power Commander la resa ottimale si ha con la prova al banco (+200€).
invece del banco io metterei questo (l'auto tune) che ha in vantaggio di auto regolarsi +/- in qualsiasi condizione (scarico, filtro, etc). Non è necessario il banco poichè il kit calcola i valori di iniezione per ottenere il rapporto aria/benzina voluto (mappato in centralina)...
se funziona è molto meglio del banco!
Falchetto
25/10/2009, 22:26
dimenticavo,
al momento ho l'akra con db ma collettori svuotati e PCV e anche coi rapporti originali la moto è diventata davvero un'altra... sempre pronta e piena, in qualsiasi marcia anche in basso spinge che è un piacere (piacere sconosciuto a moto di serie :wink: )
Falchetto
27/10/2009, 15:35
dunque, morta qui!?
PCV+AutoTune = circa 550 (e la mappa si fa da sola!)
RapidBike = 480 (la mappa è fissa)
a favore della PCV rimane il fatto che la mappa si genera in tempo reale mentre si guida e in qualsiasi condizione. In pratica è come avere il banco sempre con se 8)
dunque, morta qui!?
PCV+AutoTune = circa 550 (e la mappa si fa da sola!)
RapidBike = 480 (la mappa è fissa)
a favore della PCV rimane il fatto che la mappa si genera in tempo reale mentre si guida e in qualsiasi condizione. In pratica è come avere il banco sempre con se 8)
No che morta... ma rispondo solo io... ehehehe
Dunque scusa falchetto ma non ho capito..
Vorresti dirmi che le mappa è variabile in tempo reale?????
Ovvero non c'è una mappa ottimizzata che creo con auto tune e poi decido io se utilizzare quella o l'altra uploadata sulla centralina, bensì auto tune calibra le impostazioni della centralina in tempo reale e fa quindi le variazioni del caso???
Non so se mi sono spiegato.... :mrgreen: :mrgreen:
Falchetto
27/10/2009, 17:22
esatto!
invece della classica mappa con tempi di iniezione fissi, esiste una mappa stechiometrica, ovvero la mppa del rapporto aria/benzina voluto per ogni condizione di giri motore/aperatura farfalla. E' una mappa a se usata solo per l'auto tune.
Auto Tune aggiusta quindi l'iniezione in tempo reale per ottenere tale rapporto, utilizzando i dati di combustione rilevati dalla sonda wide-band, montata in luogo della lambda di serie.
Ne consegue che l'iniezione è sempre ottimale, indipendentemente dagli accessori e dalle condizioni esterne.
Non male direi!
Ficooooooooooooooooooooooooooo!!!
Tu hai pagato 550 PCV e Autotune???
mumble mubmle
Si prepara il salvadanaio.. non si sa mai che a Natale il babbo passi anche da me :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Falchetto
27/10/2009, 17:38
no. io ho pagato 320 la PCV ma non ho ancora l'auto tune :roll:
mi piacerebbe davvero provarlo, ma quando ho preso la centralina il kit AT non l'ho trovato e poi vorrei anche sapere se la nuova sonda Wide-Band monta subito nella sede della lambda dei collettori FZ1...
da qui anche il 3d :wink:
Rastasicily
27/10/2009, 17:56
Che io sappia l'autotune della PC5 non è una vera auto mappatura, nel senso che hai comunque bisogno di una buona mappa di partenza, poi il modulo autotune adegua continuamente la mappa al variare dei vari parametri...credo che un ottima centralina davvero autotunizante sia la Bazzaz, ma la mi pare che esiste solo per le sportive
Falchetto
27/10/2009, 23:17
per motivi di sicurezza l'auto mappa è limitata ad una variazione del 20% (parametro comunque impostabile). di solito un 20% è sufficiente per moto tutto sommato stradali.
inoltre pare che l'AT possa lavorare sia in tempo reale, sia per calcolare solo le variazioni (rispetto alla mappa base) e poterle visionare/applicare in un secondo momento attraverso il software.
nel software infatti, oltre alla tabella TargetAFR se ne vede una TRIM, che andrebbe a contenere i dati raccolti dall'AT.
visto il range di intervento del 20% non credo la mappa base sia realmente necessaria. comunque potrebbe essere una qualsiasi tra le mappe standard, tra quelle piu' idonee per un particolare settings.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.