gasdotto
27/10/2009, 00:53
Ciao!!
Questa sezione del forum e' quella che lessi maggiormente quando ero in cerca di una moto che soddisfacesse le mie esigenze e le FZ erano fra le papabili.
Oggi, a distanza di alcune migliaia di chilometri fatti da marzo a oggi, in cui spiccano due spedizioni dolomitiche di due giorni cadauna, voglio scrivere la mia. Un po' per tributo al mezzo, un po' per ringraziare il gruppo.
Ora. Le mie radici motociclistiche affondano nel trial (facevo parte del motoclub di Fabio Lenzi, noto pluricampione italiano) tanto che fino da 14 a 18 anni, praticamente facevo solo quello.
Poi sono passato ad una lunga fase di "smanettone", anche se assolutamente non spericolato, e con una 888 ho fatto parecchie curve. Passando gli anni, come capitato a tanti, ho cominciato a stufarmi della posizione racing, in virtu' del fatto che ogni minimo trasferimento diventava poco confortevole. Volendo poi ampliare i miei orizzonti turistici ho comprato una Pegaso Cube tutta bella arredata di valige GiVi.
Monocilindrica che ho tenuto per un anno e poco piu', a causa sostanzialmente dell'elasticita' poco compatibile con il pieno carico turistico. Tanto per andare sul sicuro sono passato su una splendida ZR-7S dotata di un motore con fascino e carattere unici.
Passano ancora gli anni, e per ragioni familiari gli orizzonti turistici si restringono. Vendo la ZR e aspetto. Soffro, ma aspetto.
Volevo una moto nuda con una ciclistica piu' sportiva della ZR, ma con una posizione di guida comoda. Piu' motore di un 600 e magari senza spendere troppo.
In competizione misi:
FZ1 naked
M1100
StreetTriple
Per me queste erano le candidate. Ho scartato la Ducati per il prezzo, la Street perche' un poco sotto di cilindrata e quindi....
Trovai una FZ1n 2006 usata ma praticamente nuova ad un buon prezzo.
Ben consapevole del famoso ritardo di risposta e della coppia relativamente bassa ai bassi.
Ebbene. Per me e' una moto eccezionale. Rasenta l'idea di moto che cercavo. Preciso che la mia e' (per ora) perfettamente originale con l'eccezione dei tubi freno in treccia, che ho fatto mettere io prima di ritirarla. Inoltre ho deciso di tenere le mediocri Pilot Road di serie per conoscere la moto, ma a primavera ci saranno gomme gommose.
Ciclistica fantastica. Io adoro le ciclistiche ben piantate. Ho trovato questa Yama con un avantreno bello solido, preciso, chirurgico, facile. Sul misto guidato e' calibratissima, sul veloce mi sembra di stare su una moto da pista. Curvoni in velocita' con grande confidenza. Bella davvero. Sul misto stretto, non l'ho assolutamente trovata lenta o impacciata, ma questa secondo me e' una vecchia storia in cui spesso si esagera su quello che le moto possono o non possono fare. Semmai sullo stretto emerge il motore non esplosivo, ma l'agilita' ciclistica c'e'. E le mie sensazioni passano su delle Pilot Road. Comunque, devo anche aggiungere che sullo stretto non sono un fenomeno e che non me ne frega niente di andare piu' forte di...
Cio' che conta e' che 'sta FZ ha una guida bella comunicativa e divertente.
Motore ottimo. Vero, ai bassi, senza aver modificato nulla, nemmeno il rapporto di trasmissione, non e' un fulmine. In salita, sullo stretto, fra tornate e tornante, molte moto (bicilindriche soprattutto) sono piu' reattive e svelte. Ma. Chissenefrega? Mica c'e' un premio per chi su un misto stretto ci impiega 10 secondi in meno. Eppero' il millone R1 della FZ fuori dai tornanti ti tira fuori sempre con grande classe. Proprio nell'ultimo giro sulle dolomiti, con moglie e bagaglio, ho provato ad andare a passeggio. Non ho mai mai avuto la sensazione di avere poco motore. Certo per l'utilizzo sport-turing una coppia piu' elevata sarebbe piacevole e utile. Ma se avessi voluto coppia su un 4 cilindri, avrei preso una Bandit 1250 o una FJR. Per una naked streetfighter con propensioni sportive, non ci si puo' lamentare. Anzi. Sempre dolomiti. 200 chilometri sotto l'acqua. Valsugana con fondo sporco di terra e simili. Non ho mai mai perso aderenza al posteriore. Ed eravamo sulle uova. I miei amici con Ducati, qualche piccola derrapata l'hanno fatta. L'FZ mi ha dato tanta tranquillita'.
Epoi, ha un motore che basta fare le cambiate a regimi un po' piu' in alto per sentire un sound favoloso. Un ringhio affascinante.
Avesse 30 cavalli meno, a me andrebbe bene uguale.
Di ritardi alla risposta non ne noto se non lieve alla riapertura agli alti regimi dopo aver scaricato un po' di potenza, ma neanche sempre. Potrei dire che non c'e', in sintesi, nonostante l'annata.
Estetica. A me piace tantissimo... senno' non la compravo.... :)
Adoro il miscuglio di fighter, muscle bike, naked, custom (per gli specchi).
Difetti, a mio modesto parere. Frizione un po' dura. Sembra quella Ducati. E cambio non perfetto. Non che non vada bene. Pero' ho provato alcuni cambi (soprattutto Honda Hornet) che sono migliori. Quello FZ richiede un po' di assuefazione poi ci si capisce e non si sbaglia piu'.
Concludendo. Per me rasenta la perfezione.
Ah, la mia e' nera.
CH4
Questa sezione del forum e' quella che lessi maggiormente quando ero in cerca di una moto che soddisfacesse le mie esigenze e le FZ erano fra le papabili.
Oggi, a distanza di alcune migliaia di chilometri fatti da marzo a oggi, in cui spiccano due spedizioni dolomitiche di due giorni cadauna, voglio scrivere la mia. Un po' per tributo al mezzo, un po' per ringraziare il gruppo.
Ora. Le mie radici motociclistiche affondano nel trial (facevo parte del motoclub di Fabio Lenzi, noto pluricampione italiano) tanto che fino da 14 a 18 anni, praticamente facevo solo quello.
Poi sono passato ad una lunga fase di "smanettone", anche se assolutamente non spericolato, e con una 888 ho fatto parecchie curve. Passando gli anni, come capitato a tanti, ho cominciato a stufarmi della posizione racing, in virtu' del fatto che ogni minimo trasferimento diventava poco confortevole. Volendo poi ampliare i miei orizzonti turistici ho comprato una Pegaso Cube tutta bella arredata di valige GiVi.
Monocilindrica che ho tenuto per un anno e poco piu', a causa sostanzialmente dell'elasticita' poco compatibile con il pieno carico turistico. Tanto per andare sul sicuro sono passato su una splendida ZR-7S dotata di un motore con fascino e carattere unici.
Passano ancora gli anni, e per ragioni familiari gli orizzonti turistici si restringono. Vendo la ZR e aspetto. Soffro, ma aspetto.
Volevo una moto nuda con una ciclistica piu' sportiva della ZR, ma con una posizione di guida comoda. Piu' motore di un 600 e magari senza spendere troppo.
In competizione misi:
FZ1 naked
M1100
StreetTriple
Per me queste erano le candidate. Ho scartato la Ducati per il prezzo, la Street perche' un poco sotto di cilindrata e quindi....
Trovai una FZ1n 2006 usata ma praticamente nuova ad un buon prezzo.
Ben consapevole del famoso ritardo di risposta e della coppia relativamente bassa ai bassi.
Ebbene. Per me e' una moto eccezionale. Rasenta l'idea di moto che cercavo. Preciso che la mia e' (per ora) perfettamente originale con l'eccezione dei tubi freno in treccia, che ho fatto mettere io prima di ritirarla. Inoltre ho deciso di tenere le mediocri Pilot Road di serie per conoscere la moto, ma a primavera ci saranno gomme gommose.
Ciclistica fantastica. Io adoro le ciclistiche ben piantate. Ho trovato questa Yama con un avantreno bello solido, preciso, chirurgico, facile. Sul misto guidato e' calibratissima, sul veloce mi sembra di stare su una moto da pista. Curvoni in velocita' con grande confidenza. Bella davvero. Sul misto stretto, non l'ho assolutamente trovata lenta o impacciata, ma questa secondo me e' una vecchia storia in cui spesso si esagera su quello che le moto possono o non possono fare. Semmai sullo stretto emerge il motore non esplosivo, ma l'agilita' ciclistica c'e'. E le mie sensazioni passano su delle Pilot Road. Comunque, devo anche aggiungere che sullo stretto non sono un fenomeno e che non me ne frega niente di andare piu' forte di...
Cio' che conta e' che 'sta FZ ha una guida bella comunicativa e divertente.
Motore ottimo. Vero, ai bassi, senza aver modificato nulla, nemmeno il rapporto di trasmissione, non e' un fulmine. In salita, sullo stretto, fra tornate e tornante, molte moto (bicilindriche soprattutto) sono piu' reattive e svelte. Ma. Chissenefrega? Mica c'e' un premio per chi su un misto stretto ci impiega 10 secondi in meno. Eppero' il millone R1 della FZ fuori dai tornanti ti tira fuori sempre con grande classe. Proprio nell'ultimo giro sulle dolomiti, con moglie e bagaglio, ho provato ad andare a passeggio. Non ho mai mai avuto la sensazione di avere poco motore. Certo per l'utilizzo sport-turing una coppia piu' elevata sarebbe piacevole e utile. Ma se avessi voluto coppia su un 4 cilindri, avrei preso una Bandit 1250 o una FJR. Per una naked streetfighter con propensioni sportive, non ci si puo' lamentare. Anzi. Sempre dolomiti. 200 chilometri sotto l'acqua. Valsugana con fondo sporco di terra e simili. Non ho mai mai perso aderenza al posteriore. Ed eravamo sulle uova. I miei amici con Ducati, qualche piccola derrapata l'hanno fatta. L'FZ mi ha dato tanta tranquillita'.
Epoi, ha un motore che basta fare le cambiate a regimi un po' piu' in alto per sentire un sound favoloso. Un ringhio affascinante.
Avesse 30 cavalli meno, a me andrebbe bene uguale.
Di ritardi alla risposta non ne noto se non lieve alla riapertura agli alti regimi dopo aver scaricato un po' di potenza, ma neanche sempre. Potrei dire che non c'e', in sintesi, nonostante l'annata.
Estetica. A me piace tantissimo... senno' non la compravo.... :)
Adoro il miscuglio di fighter, muscle bike, naked, custom (per gli specchi).
Difetti, a mio modesto parere. Frizione un po' dura. Sembra quella Ducati. E cambio non perfetto. Non che non vada bene. Pero' ho provato alcuni cambi (soprattutto Honda Hornet) che sono migliori. Quello FZ richiede un po' di assuefazione poi ci si capisce e non si sbaglia piu'.
Concludendo. Per me rasenta la perfezione.
Ah, la mia e' nera.
CH4