PDA

Visualizza Versione Completa : Impressioni su come e' la FZ1



gasdotto
27/10/2009, 00:53
Ciao!!

Questa sezione del forum e' quella che lessi maggiormente quando ero in cerca di una moto che soddisfacesse le mie esigenze e le FZ erano fra le papabili.

Oggi, a distanza di alcune migliaia di chilometri fatti da marzo a oggi, in cui spiccano due spedizioni dolomitiche di due giorni cadauna, voglio scrivere la mia. Un po' per tributo al mezzo, un po' per ringraziare il gruppo.

Ora. Le mie radici motociclistiche affondano nel trial (facevo parte del motoclub di Fabio Lenzi, noto pluricampione italiano) tanto che fino da 14 a 18 anni, praticamente facevo solo quello.
Poi sono passato ad una lunga fase di "smanettone", anche se assolutamente non spericolato, e con una 888 ho fatto parecchie curve. Passando gli anni, come capitato a tanti, ho cominciato a stufarmi della posizione racing, in virtu' del fatto che ogni minimo trasferimento diventava poco confortevole. Volendo poi ampliare i miei orizzonti turistici ho comprato una Pegaso Cube tutta bella arredata di valige GiVi.
Monocilindrica che ho tenuto per un anno e poco piu', a causa sostanzialmente dell'elasticita' poco compatibile con il pieno carico turistico. Tanto per andare sul sicuro sono passato su una splendida ZR-7S dotata di un motore con fascino e carattere unici.
Passano ancora gli anni, e per ragioni familiari gli orizzonti turistici si restringono. Vendo la ZR e aspetto. Soffro, ma aspetto.
Volevo una moto nuda con una ciclistica piu' sportiva della ZR, ma con una posizione di guida comoda. Piu' motore di un 600 e magari senza spendere troppo.

In competizione misi:
FZ1 naked
M1100
StreetTriple

Per me queste erano le candidate. Ho scartato la Ducati per il prezzo, la Street perche' un poco sotto di cilindrata e quindi....

Trovai una FZ1n 2006 usata ma praticamente nuova ad un buon prezzo.
Ben consapevole del famoso ritardo di risposta e della coppia relativamente bassa ai bassi.

Ebbene. Per me e' una moto eccezionale. Rasenta l'idea di moto che cercavo. Preciso che la mia e' (per ora) perfettamente originale con l'eccezione dei tubi freno in treccia, che ho fatto mettere io prima di ritirarla. Inoltre ho deciso di tenere le mediocri Pilot Road di serie per conoscere la moto, ma a primavera ci saranno gomme gommose.

Ciclistica fantastica. Io adoro le ciclistiche ben piantate. Ho trovato questa Yama con un avantreno bello solido, preciso, chirurgico, facile. Sul misto guidato e' calibratissima, sul veloce mi sembra di stare su una moto da pista. Curvoni in velocita' con grande confidenza. Bella davvero. Sul misto stretto, non l'ho assolutamente trovata lenta o impacciata, ma questa secondo me e' una vecchia storia in cui spesso si esagera su quello che le moto possono o non possono fare. Semmai sullo stretto emerge il motore non esplosivo, ma l'agilita' ciclistica c'e'. E le mie sensazioni passano su delle Pilot Road. Comunque, devo anche aggiungere che sullo stretto non sono un fenomeno e che non me ne frega niente di andare piu' forte di...
Cio' che conta e' che 'sta FZ ha una guida bella comunicativa e divertente.

Motore ottimo. Vero, ai bassi, senza aver modificato nulla, nemmeno il rapporto di trasmissione, non e' un fulmine. In salita, sullo stretto, fra tornate e tornante, molte moto (bicilindriche soprattutto) sono piu' reattive e svelte. Ma. Chissenefrega? Mica c'e' un premio per chi su un misto stretto ci impiega 10 secondi in meno. Eppero' il millone R1 della FZ fuori dai tornanti ti tira fuori sempre con grande classe. Proprio nell'ultimo giro sulle dolomiti, con moglie e bagaglio, ho provato ad andare a passeggio. Non ho mai mai avuto la sensazione di avere poco motore. Certo per l'utilizzo sport-turing una coppia piu' elevata sarebbe piacevole e utile. Ma se avessi voluto coppia su un 4 cilindri, avrei preso una Bandit 1250 o una FJR. Per una naked streetfighter con propensioni sportive, non ci si puo' lamentare. Anzi. Sempre dolomiti. 200 chilometri sotto l'acqua. Valsugana con fondo sporco di terra e simili. Non ho mai mai perso aderenza al posteriore. Ed eravamo sulle uova. I miei amici con Ducati, qualche piccola derrapata l'hanno fatta. L'FZ mi ha dato tanta tranquillita'.
Epoi, ha un motore che basta fare le cambiate a regimi un po' piu' in alto per sentire un sound favoloso. Un ringhio affascinante.
Avesse 30 cavalli meno, a me andrebbe bene uguale.
Di ritardi alla risposta non ne noto se non lieve alla riapertura agli alti regimi dopo aver scaricato un po' di potenza, ma neanche sempre. Potrei dire che non c'e', in sintesi, nonostante l'annata.

Estetica. A me piace tantissimo... senno' non la compravo.... :)
Adoro il miscuglio di fighter, muscle bike, naked, custom (per gli specchi).

Difetti, a mio modesto parere. Frizione un po' dura. Sembra quella Ducati. E cambio non perfetto. Non che non vada bene. Pero' ho provato alcuni cambi (soprattutto Honda Hornet) che sono migliori. Quello FZ richiede un po' di assuefazione poi ci si capisce e non si sbaglia piu'.

Concludendo. Per me rasenta la perfezione.

Ah, la mia e' nera.

CH4

Zeb68
27/10/2009, 13:05
Ho trovato questa Yama con un avantreno bello solido, preciso, chirurgico, facile.

A mio modesto parere è una delle qualità migliori di questa moto. L'ho adorata per il suo avantreno solido.

Pure io , sul bagnato l'ho sempre trovata ottima.
Ricordo il bagnatissimo Nazionale di Chianciano, dove la mia Fazer non si è scomposta di nemmeno un millimetro, in 4 giorni di acqua e una mezzoretta sotto la grandine. Addirittura nella salita dell'Amiata , con le foglie bagnate per terra, la sentivo così bene che .... aumentai il ritmo. 8)

kOoLiNuS
30/10/2009, 18:03
grazie per aver condiviso la tua gioia gasdotto !

Falchetto
30/10/2009, 22:57
si, è una bella moto e anche io ne sono soddisfattissimo :)
mi domando solo una cosa. la tua (come la mia) è del 2006. un grosso problema che avevo riscontrato era l'eccessiva rigidità del posteriore. infatti poi è anche venuto fuori che dal 2007 è stata alleggerita la molla del mono.
pero' mi pare che tu non abbia avvertito di questi problemi...
per il resto, se ti piace così, immagina come potrebbe essere dopo avere eliminato le 'strozzature' e magari, aggiustato meglio l'assetto :wink:

GLADIO1979
01/11/2009, 15:42
La mia FZ1 e' del 2008 ci vado tutti i giorni a lavorare, faccio 110 km al di' in qualsiasi condizione meteo, senza contare le uscite domenicali ecc... E' perfetta, giusto una regolazione al mono e alle forcelle appena presa...

SeMpReInMoTo
01/11/2009, 21:41
bella storia :D

gasdotto
10/12/2009, 23:56
Era un mese che non passavo su questo post, ma vi ringrazio per le risposte.

Rispondo a Falchetto circa la rigidita' del mono.
Non ne ho fatta menzione perche' l'ho trovato ben accordato sul resto della moto. Tieni conto che peso circa 65 kg e che vado al 99 per cento da solo. Quindi potrei avere le caratteristiche di chi lo vorrebbe meno rigido. Forse subentra banalmente una questione di gusti. Io in sintesi l'ho sempre avvertito sufficientemente confortevole e reattivo. Anzi, su alcune variazioni un po' profonde nell'asfalto, di quelle che sollecitano la moto con una compressione pronunciata, l'ho trovato "giustamente" morbido. Con una molla meno rigida penso non mi piacerebbe. E se nelle versioni successive e' stato modificato, allora la 2006 mi sta proprio a pennello!!

Circa "strozzature" e assetto, riuscite a linkare i post piu' significativi degli anni passati?

Non che senta la necessita' di migliorare una FZ che mi trova soddisfattissimo, ma, si sa, a leggere di 'ste cose non si finirebbe mai... :)

CH4

One
23/12/2009, 15:33
la moto è molto buona, buon motore, avantreno ottimo, mono però una ciofeca assurda !!! :roll:

marazzo
11/01/2010, 17:22
Motore ottimo. Vero, ai bassi, senza aver modificato nulla, nemmeno il rapporto di trasmissione, non e' un fulmine. In salita, sullo stretto, fra tornate e tornante, molte moto (bicilindriche soprattutto) sono piu' reattive e svelte.
a me non risulta io abituato a fare passi appenninici mi trovo molto bene :lol: certo è che non si puo paragonare assolutamente ad un bicilindrico tutto un altro motore... se volevi dire che ai bassi è piu reattivo un bicilindrico mi dissocio ...ma non è che non la fai cantare ...all'uscita di curva dai la paga a molte moto se esci con le marce giuste ... sensa parlare sopra gli 8000 un mostro la mia è del 2007 super contento anche nei viaggi lunghi prima avevo un bicilindrico tdm 850 e abituato a questo tipo di guida ho fatto secondo me la caxxata .. togliere un dente al pignone sulla fz1 prima ancora di ritirarla dal concessionario sotto consiglio di amici che avevano la stessa moto e fatto la stessa operazione secondo me inguidabile troppo reattiva e rabbiosa... dopo 5.000 km. ho rimesso il suo originale e mi sono trovato benissimo :lol: :lol: :lol:

Gunner
22/02/2010, 11:18
Maledetti, mi state mettendo una voglia pazzesca di fare il salto... :? :? :? :? :? :?

By
GfA

Superpippo
22/02/2010, 11:38
Maledetti, mi state mettendo una voglia pazzesca di fare il salto... :? :? :? :? :? :?

By
GfA

al posto della tua R1 :?:

kimiko
22/02/2010, 11:44
Maledetti, mi state mettendo una voglia pazzesca di fare il salto... :? :? :? :? :? :?

By
GfA

al posto della tua R1 :?:

sarebbe una minchiata bella grossa :roll:

Gunner
22/02/2010, 11:48
No no non al posto dell'R1.

Non avrei nemmeno una collocazione precisa, per lei, dato che il fazerone ovviamente su strada mi tratta meglio.

Non c'è una "ragione"... c'è solo la libidine di 'sta moto corta cattiva kazzuta con 'sto motorazzo che ringhia e questa guida che mi ha stregato a Misano (luce a terra a parte, un vero calcio nelle palle :evil: :evil: ), è che mi fa venire quei maledetti pruriti da street racer Futaiolo a cottimo, con potenziale per intopamenti e personalizzazioni :roll: :roll: insomma tutta quella serie di "guai" che cerco di tenerl lontani apposta, spendendo bei soldi in R1 e pista... :roll: :roll: :roll:

Poi ogni tanto ci ricasco :roll: :roll: :roll:

Mannaggiamannaggiamannaggia nondevonondevonondevo

By
G

kimiko
22/02/2010, 11:52
e tu??? :roll:

Superpippo
22/02/2010, 11:54
Poi ogni tanto ci ricasco :roll: :roll: :roll:

eh... pure io! :mrgreen:

Allora buona indecisione! :lol: :wink:

Gunner
22/02/2010, 12:08
gun,ma l'hai provata bene bene?

Nel 2006 su strada all'evento Yamaha "Terre di Siena". E lì, vabè. Notai soprattutto il minor comfort di bordo, la ciclistica non la si poteva stressare più di tanto, il motore aveva la curva di erogazione diversa (ma personalmente mi adatto rapidamente :wink: ). Inoltre ben sappiamo che molta della pigrizia in basso si risolve con 15 Euro di pignone (l'effetto sulla mia R1 è stato STREPITOSO :twisted: :twisted: :twisted: ).

Poi a Misano (YFest 2007) mi ha veramente stregato :shock:

Ripeto non è una valutazione "razionale", alla Ona attuale posso solo addebitare volumi e lunghezza per me scomodi nel manovrare da fermo, a volte mi fa patire un po' (specie traghetto - elba - paesello medievale con parcheggi muso all'ingiù e simili). Ma nel quotidiano uso stradale, semplicemente non ha punti deboli... se non la mia voglia di rasoiate :shock:

La Fizzer nuova sarebbe un'evoluzione NETTAMENTE verso lo smanettone, un po' a rivedere i fasti appenninici delle sportive semicarenate tipo FZ750.

Oggi come oggi andrebbe in sovrapposizione pazzesca con l'R1 (che sto tenendo assicurata appunto per quando mi vengono quei momenti... con uscite brevi e intense rigorosamente a cavallo dell'ora di pranzo! :twisted: ).

Abbiate pazienza, ogni tanto mi pigliano 'sti momenti, me lo farò passare. :roll:

By
G

Gunner
22/02/2010, 12:14
eh... pure io! :mrgreen:

Allora buona indecisione! :lol: :wink:

Te con le tue foto in piega plastica con la naked, poi, getti altra benza sul fuoco (aiuto!!! :twisted: :twisted: ).

By
G

Superpippo
22/02/2010, 13:06
eh... pure io! :mrgreen:

Allora buona indecisione! :lol: :wink:

Te con le tue foto in piega plastica con la naked, poi, getti altra benza sul fuoco (aiuto!!! :twisted: :twisted: )
io però c'ho la FZ6... robbba seria! 8) :mrgreen:
Ed è proprio con quella che ogni tanto ci "ricasco"! :roll: :oops: :mrgreen:

Gun è da un bel po' che ci stai pensando alla FZ1... fallo e basta!
Altrimenti sto "dubbio" non te lo togli più! :wink:

Gunner
22/02/2010, 14:18
gun,non farlo!
piuttosto monta una manubrio alla vipera :mrgreen:

Insomma per la par condicio dovrei prendere Fizzer E tenermi anche l'FZS + ovviamente l'R1 (+ il mandato di rivenditore Yamaha) :lol:

No dai su .... dopopranzo sto già meglio.... :roll:

By
G

Italianblu
24/03/2010, 20:54
Aggiungo la mia, visto che se ne parla.

Tra le naked (vabbeh io ho la Fazer per questioni di gusto estetico) è sicuramente al top, ma la trovo un tantino limitata (la mia è di serie al 100%) nella guida più 'cattiva'.

Intendiamoci: io sono un bradipo, però ogni tanto la sparatina mi piace farmela, e provenendo da un Gsx-R 1000 K5 (una moto che perdona praticamente tutto nella guida sportiva, e cmq molto più della FZ) quando si chiude la vena la Fazerona è sempre lì a ricordarmi che, ciclisticamente (lasciamo stare il motore, non parlo di quello), non è la moto che l'ha preceduta.
In pratica mentre con la gixxerona le staccate cattive e le manate di gas venivano tollerate egregiamente dalla ciclistica, la Fazer va fatta scorrere più che correre, esagerando tende a scomporsi specie con l'assetto di serie come ce l'ho io (ancora, purtroppo).
Predilige insomma una guida sciolta e omogenea piuttosto che un nervoso 'tira e molla' tra una curva e l'altra (con questo non voglio dire che non sia efficace, ma solo che va 'interpretata' nel modo giusto).
In particolare mi sono trovato più di una volta con l'anteriore che mi ballava in mano (specie in presenza di sconnessioni dell'asfalto anche lievi) quando, magari per distrazione, ho esagerato un po' troppo col gas mentre rialzavo la moto.

Probabilmente un ammortizzatore di sterzo e un mono degno di questo nome risolverebbero molti problemi, ma per ora devo tenerla così com'è.