Visualizza Versione Completa : Barcellona,le motine e la crisi..
Prendendo spunto dalla notizia bomba della chiusura della sede italiana di Yamaha (credo riguardi solo la pruduzione, non ho ben capito..) volevo raccontarvi un po di quello che mi e' successo un paio di settimane fa a Barcellona..
Durante la mia permanenza (5gg) non ho pututo fare a meno di notare che nelle strade della metropoli catalana ci sono letteralmente una marea di MOTINE.
Per motine intendo enduro, naked, ss, custum e incroci vari fra questi tutte rigorosamente nelle cilindrate 125 o al max 250.
Ce ne sono davvero una marea, e forse complice il clima un po piu' mite di quello di Milano, la gente le utilizza al posto degli scooter..scooter che, non si puo' negarlo, si trovano in gran numero, ma non come qui..
Tantissime repliche in miniatura della blasonata R6, cosi' come tante Hondine, Reju e Derby, le Ninjette250 e le Eliminator 125..insomma, diverse case motociclistiche..
Mi sono chiesto che cosa volesse significare questa cosa...se gli spagnoli siano in genere piu' squattrinati di noi..(non credo proprio), se abbiano una maggiore cultura motociclistica o semplicemente si godano le loro motine che in citta' e per brevi puntate fuori van piu' che bene, se lo scooter-mania sia un fenomeno prettamente italiano, o cosa..?
Un paio di cose sono certe:
1) il mercato motoclistico di 2 paesi molto simili fra loro e' abbastanza diverso
2) La Spagna ha comunque un bel movimento a livello di piloti e di competizioni...forse questo ha fatto da traino per le nuove generazioni, che a 16/18 anni sognano e poi si comprano questa, invece dell' SH.. :evil:
http://www.motoinfo.it/public/images/scheda/YAMAHA-YZF-R125-2008-l.jpg
Magari la strada guista e' la loro..e non la nostra, che dopo 4scooter ci compriamo direttamente un mille da 180cv per andarci al bar, ma sembra comunque che anche da loro, come nel resto del mondo d'altronde, la situazione non sia felicissima..
Yamaha chiude in Italia, Honda in Spagna per spostare tutto ad Athessa, Sukuki non importa le moto perche' ha i magazzini pieni di rimanenze, Kawasaki molla la Motogp, Buell non esistera' piu', Mv la puoi trovare su E-Bay, Harley e' in crisi, Morini ha fatto un'operazione che credo si chiami liquidazione volontaria...insomma, chissa' se fra 50 anni ai nostri nipoti racconteremo di una passione che non esistera' piu'.. :? :?
Paperino
27/10/2009, 22:03
Son preoccupato per NISSAN :shock: :shock:
Qualcuno ha sottomano le statistiche di vendita suddivisa per paese.....sarebbe carino confrontarle.
Interessante quello che hai visto, sicuramente diverso da quello che ho visto io qualche centinaio di km più spostato (quasi tutti scooter con coperte tucano già belle che montate complice il clima di certo non caldo).
Credo che però il discorso di piloti e di movimento derivi dalle strutture, dal clima e soprattutto dalla cultura motoristica; se levi emilia romagna e toscana l'italia vale meno dell'olanda o del belgio.
igor1975
27/10/2009, 22:15
bisogna vedere se a Barcellona queste moto(cilindrata 125) sono a potenza non limitata a 15 cv come in Italia.
bisogna vedere se a Barcellona queste moto(cilindrata 125) sono a potenza non limitata a 15 cv come in Italia.
A giudicare da come andavano, mi sembravano parecchio limitate..
igor1975
27/10/2009, 22:24
:roll: :?
Son preoccupato per NISSAN :shock: :shock:
Qualcuno ha sottomano le statistiche di vendita suddivisa per paese.....sarebbe carino confrontarle.
Articolo dello scorso 3 aprile 2008..
Le consegne di Nissan nel mese di marzo hanno raggiunto in Europa quota 80.236 unità, con una crescita del 42% rispetto allo stesso periodo del 2007. Il volume di vendita dei primi 3 mesi del 2008 in Europa si è così attestato attorno alle 184.384 unità. Grazie a 636.460 vendite totali, l'anno fiscale appena terminato (1/4/2007-31/3/2008) rappresenta per Nissan Europa il risultato più significativo nella sua storia con ben 100.000 auto consegnate in più rispetto all'esercizio precedente, un dato che tradotto in punti percentuali rappresenta un incremento del 19%.
I MERCATI
La crescita nell'Europa dell'Est ha continuato ad essere incredibilmente sostenuta, anche se il principale mercato del marchio giapponese in Europa si è confermato quello britannico. In Inghilterra sono state immatricolate 19.286 autovetture Nissan, ovvero 40% in più rispetto a marzo 2007. Di poco inferiore il risultato commerciale incassato in Russia, dove Nissan ha distribuito 15.983 unità, un dato che le ha pemesso di compiere un balzo in avanti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno pari a ben l'89%. Di appena 3 punti percentuali la crescita della Casa in Spagna, suo terzo mercato in Europa, dove le vetture Nissan sono state immatricolate in 6.585 unità. Ottimo risultato quello ottenuto in Francia grazie alla consegna di 6.301 automobili (+82%), mentre l'Italia è al quinto posto nella classifica dei principali mercati di Nissan Europa con l'immatricolazione di 5.794 vetture (+35%). A seguire, la Germania (4.771 unità, +17%), l'Irlanda (3.016 unità, +8%), il Belgio-Lussemburgo (2.336 unità, +123%), l'Ucraina (2.322 unità, +191%) e l'Olanda (1.450 unità, +10%).
LE PIU' VENDUTE
A trainare il risulatato di Nissan Europa, il successo di Qashqai di cui sono aumentate le consegne mese dopo mese con un totale a marzo pari a 23.218 unità immatricolate. Le vendite di Note sono cresciute del 48% (13.637 unità) e quelle di Micra del 32% (12.508 unità). Il nuovo X-Trail è stato venduto in 6.867 unità: 55% in più rispetto alle vendite registrate nello stesso mese dello scorso anno dal precedente modello.
Altro articolo del settembre 2009
Le vendite di Nissan in Europa nel mese di agosto sono state pari a 31.906 unità - con una contrazione pari al 13% rispetto allo scorso anno – e il mercato dell’auto ha subito, complessivamente, un calo del 18% rispetto ad agosto 2008. Nissan ha migliorato la propria quota di mercato al 3,1% (contro il 2,8% del 2008), realizzando un incremento rispetto al mese di luglio e ottenendo il miglior risultato in termini di market share da gennaio 2009. “Sebbene i volumi di vendita Nissan si siano ridotti rispetto al 2008 – prevalentemente a causa del deterioramento del mercato russo – la market share è in crescita, in un mercato altamente competitivo” – ha affermato Bernard Loire, Vice Presidente Vendite di Nissan Europa.
Tutti i principali mercati occidentali sono cresciuti sensibilmente rispetto al 2008:
Il Regno Unito (3,7% contro il al 2,7% del 2008) la Germania (2,2% rispetto all’1,5% nel 2008) e Spagna (5,2% contro il 3,3% dell’anno precedente)
Ad agosto, la quota di mercato di Spagna e Germania è stata la più alta degli ultimi mesi.
Nei paesi dell’Europa Occidentale, il mercato, seppur alimentato dagli incentivi governativi alla rottamazione, si è attestato agli stessi livelli del 2008, fatta eccezione per la Germania dove è cresciuto del 25%.
Ulteriore calo del mercato auto in Russia: ad agosto 2009 registra un -56% rispetto ad agosto 2008 e non si intravedono segnali di ripresa nel breve periodo.
Le vendite di Pixo continuano a superare le aspettative, con un immatricolato pari a 2.164 unità nel solo mese di agosto.
Aumenta costantemente la domanda di Micra, le cui immatricolazioni hanno superato i livelli del 2008.
Continua il successo di Qashqai: le vendite e gli ordini inevasi crescono stabilmente.
MarioEG6
28/10/2009, 00:29
Son preoccupato per NISSAN :shock: :shock:
Qualcuno ha sottomano le statistiche di vendita suddivisa per paese.....sarebbe carino confrontarle.
Articolo dello scorso 3 aprile 2008..
Le consegne di Nissan nel mese di marzo hanno raggiunto in Europa quota 80.236 unità, con una crescita del 42% rispetto allo stesso periodo del 2007. Il volume di vendita dei primi 3 mesi del 2008 in Europa si è così attestato attorno alle 184.384 unità. Grazie a 636.460 vendite totali, l'anno fiscale appena terminato (1/4/2007-31/3/2008) rappresenta per Nissan Europa il risultato più significativo nella sua storia con ben 100.000 auto consegnate in più rispetto all'esercizio precedente, un dato che tradotto in punti percentuali rappresenta un incremento del 19%.
I MERCATI
La crescita nell'Europa dell'Est ha continuato ad essere incredibilmente sostenuta, anche se il principale mercato del marchio giapponese in Europa si è confermato quello britannico. In Inghilterra sono state immatricolate 19.286 autovetture Nissan, ovvero 40% in più rispetto a marzo 2007. Di poco inferiore il risultato commerciale incassato in Russia, dove Nissan ha distribuito 15.983 unità, un dato che le ha pemesso di compiere un balzo in avanti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno pari a ben l'89%. Di appena 3 punti percentuali la crescita della Casa in Spagna, suo terzo mercato in Europa, dove le vetture Nissan sono state immatricolate in 6.585 unità. Ottimo risultato quello ottenuto in Francia grazie alla consegna di 6.301 automobili (+82%), mentre l'Italia è al quinto posto nella classifica dei principali mercati di Nissan Europa con l'immatricolazione di 5.794 vetture (+35%). A seguire, la Germania (4.771 unità, +17%), l'Irlanda (3.016 unità, +8%), il Belgio-Lussemburgo (2.336 unità, +123%), l'Ucraina (2.322 unità, +191%) e l'Olanda (1.450 unità, +10%).
LE PIU' VENDUTE
A trainare il risulatato di Nissan Europa, il successo di Qashqai di cui sono aumentate le consegne mese dopo mese con un totale a marzo pari a 23.218 unità immatricolate. Le vendite di Note sono cresciute del 48% (13.637 unità) e quelle di Micra del 32% (12.508 unità). Il nuovo X-Trail è stato venduto in 6.867 unità: 55% in più rispetto alle vendite registrate nello stesso mese dello scorso anno dal precedente modello.
Altro articolo del settembre 2009
Le vendite di Nissan in Europa nel mese di agosto sono state pari a 31.906 unità - con una contrazione pari al 13% rispetto allo scorso anno – e il mercato dell’auto ha subito, complessivamente, un calo del 18% rispetto ad agosto 2008. Nissan ha migliorato la propria quota di mercato al 3,1% (contro il 2,8% del 2008), realizzando un incremento rispetto al mese di luglio e ottenendo il miglior risultato in termini di market share da gennaio 2009. “Sebbene i volumi di vendita Nissan si siano ridotti rispetto al 2008 – prevalentemente a causa del deterioramento del mercato russo – la market share è in crescita, in un mercato altamente competitivo” – ha affermato Bernard Loire, Vice Presidente Vendite di Nissan Europa.
Tutti i principali mercati occidentali sono cresciuti sensibilmente rispetto al 2008:
Il Regno Unito (3,7% contro il al 2,7% del 2008) la Germania (2,2% rispetto all’1,5% nel 2008) e Spagna (5,2% contro il 3,3% dell’anno precedente)
Ad agosto, la quota di mercato di Spagna e Germania è stata la più alta degli ultimi mesi.
Nei paesi dell’Europa Occidentale, il mercato, seppur alimentato dagli incentivi governativi alla rottamazione, si è attestato agli stessi livelli del 2008, fatta eccezione per la Germania dove è cresciuto del 25%.
Ulteriore calo del mercato auto in Russia: ad agosto 2009 registra un -56% rispetto ad agosto 2008 e non si intravedono segnali di ripresa nel breve periodo.
Le vendite di Pixo continuano a superare le aspettative, con un immatricolato pari a 2.164 unità nel solo mese di agosto.
Aumenta costantemente la domanda di Micra, le cui immatricolazioni hanno superato i livelli del 2008.
Continua il successo di Qashqai: le vendite e gli ordini inevasi crescono stabilmente.a quanto pare, i motori diesel dCi della Renault, alla Nissan abbiano fatto più ke bene..
Un paio di cose sono certe:
1) il mercato motoclistico di 2 paesi molto simili fra loro e' abbastanza diverso
2) La Spagna ha comunque un bel movimento a livello di piloti e di competizioni...forse questo ha fatto da traino per le nuove generazioni, che a 16/18 anni sognano e poi si comprano questa, invece dell' SH.. :evil:
http://www.motoinfo.it/public/images/scheda/YAMAHA-YZF-R125-2008-l.jpg
Magari la strada guista e' la loro..e non la nostra, che dopo 4scooter ci compriamo direttamente un mille da 180cv per andarci al bar, ma sembra comunque che anche da loro, come nel resto del mondo d'altronde, la situazione non sia felicissima..
Anche a Roma di queste ne sto vedendo veramente tante (negli specchi naturalmente :twisted: ) e secondo me è un buon segno perché forse non tutti i sedicenni di oggi saranno sputeristi domani...
Paperino
28/10/2009, 06:35
Son preoccupato per NISSAN :shock: :shock:
Qualcuno ha sottomano le statistiche di vendita suddivisa per paese.....sarebbe carino confrontarle.
Articolo dello scorso 3 aprile 2008..
Continua il successo di Qashqai: le vendite e gli ordini inevasi crescono stabilmente.[/i]a quanto pare, i motori diesel dCi della Renault, alla Nissan abbiano fatto più ke bene..
Credo che i motori non hanno nulla a che vedere con il successo della QQ ma bensì hanno disegnato (non progettato) un qualcosa di vincente.
SeMpReInMoTo
28/10/2009, 07:07
è assolutamente fondamentale iniziare con le motine per essere dei motociclisti veri per la vita :wink:
ne ho visti di scemi che si fanno la motona non sapendo niente di come si stà in moto con conseguenze che vi lascio immagginare :evil:
Jordywild
28/10/2009, 09:13
Anch'io ho notato la stessa cosa a Barcellona (ci sono stato la prima di ottobre).
Tutte le considerazioni fatte da Adry sono corrette.
Cmq anche qui a pd si sta cambiando la cultura: vedo molte + motine 50 di una volta...
Che costino meno rispetto a qualche anno fa e gli sputer sono diventati carissimi? :roll:
Son preoccupato per NISSAN :shock: :shock:
Qualcuno ha sottomano le statistiche di vendita suddivisa per paese.....sarebbe carino confrontarle.
Articolo dello scorso 3 aprile 2008..
Continua il successo di Qashqai: le vendite e gli ordini inevasi crescono stabilmente.[/i]a quanto pare, i motori diesel dCi della Renault, alla Nissan abbiano fatto più ke bene..
Credo che i motori non hanno nulla a che vedere con il successo della QQ ma bensì hanno disegnato (non progettato) un qualcosa di vincente.
ogni volta che parli della tua macchina trasudi entusiasmo :lol:
Son preoccupato per NISSAN :shock: :shock:
Qualcuno ha sottomano le statistiche di vendita suddivisa per paese.....sarebbe carino confrontarle.
Articolo dello scorso 3 aprile 2008..
Continua il successo di Qashqai: le vendite e gli ordini inevasi crescono stabilmente.[/i]a quanto pare, i motori diesel dCi della Renault, alla Nissan abbiano fatto più ke bene..
Credo che i motori non hanno nulla a che vedere con il successo della QQ ma bensì hanno disegnato (non progettato) un qualcosa di vincente.
ogni volta che parli della tua macchina trasudi entusiasmo :lol:
già... ed ogni volta che la pensa, strasuda e si tocca i maroni!!!! :lol: :lol: :lol: :wink:
PS: ormai in nissan si preoccupano se non lo vedono per oltre 2 settimane! :mrgreen:
Superpippo
28/10/2009, 10:43
:mrgreen: :mrgreen: :twisted: :mrgreen: :mrgreen:
oggi passo dal conce nissan qui a forlì e chiedo se a loro "petrera" dice qualcosa... :lol:
siete solo invidiosi perchè lui ha trovato il modo di mantenerla rigenerata in ogni sua componente...in pratica ha sempre la macchina nuova senza spendere una lira :mrgreen:
con ben 100.000 auto consegnate in più rispetto all'esercizio precedente, un dato che tradotto in punti percentuali rappresenta un incremento del 19%.
Ma eran tutti pezzi di ricambio per paperino quelli.. Non contano! :lol:
In Italia, oltre agli sputer (e ci sono dentro pure io, col 125..), ha preso piede anche il Suv. E troppo anche...
Qui ci sono gli sputer, gli sputer elaboratissimi dei 16enni, i tmax e poi le moto.
comunque solo adry può stare 5 giorni a barcellona e guardare solo le motine :mrgreen:
La Spagna stà entrando in una crisi economica che a confronto la nostra è la miccia.
Paperino
28/10/2009, 20:47
:mrgreen: :mrgreen: :twisted: :mrgreen: :mrgreen:
oggi passo dal conce nissan qui a forlì e chiedo se a loro "petrera" dice qualcosa... :lol:
Mi ha chiamato il concessionario di Forli......voleva un autografo :shock: :shock:
Ps. Ho La vaga e remota sensazione che mi si stia pigliando per il culo... :roll: :roll: :roll: oooh...ma è una sensazione..mica lo credo per davvero !!!! 8)
comunque solo adry può stare 5 giorni a barcellona e guardare solo le motine :mrgreen:
secondo me ha fatto un censimento per vedere a chi può dar la paga e a chi no :roll:
cmq Adry ha evidenziato dei fattori importanti di mercato.. sarebbe bella sapere, per aver un metro di paragone, quanto sono inferiori i prezzi delle "mini ss" rispetto all'Italia.....
:wink:
Ho acquistato SOLO MOTO, settimanale spagnolo, posso darci un occhio per vedere i prezzi, se ci sono i listini vari.. :wink:
Ecco, perfetto, non ci sono i listini, ma solo pubblicita' di promozioni, che non fan testo.. :wink:
Ecco, perfetto, non ci sono i listini, ma solo pubblicita' di promozioni, che non fan testo.. :wink:
uff devo sempre fare tutto io :lol:
spagna: yamaha yzf-125 3.999,00 € franco concessionario
italia: yamaha yzf-125 4.190,00 €
prezzi ufficiali yamaha presi da yamaha.it e yamaha.es (non ho controllato se i componenti montati suoi modelli sono identici....)
uhmm ... ho capito la r6 la vado a comprare a llyort del màr :wink:
Ho acquistato SOLO SCROTO, settimanale spagnolo, posso darci un occhio per vedere i prezzi, se ci sono i listini vari.. :wink:
:shock: :shock:
MartePower
28/10/2009, 23:02
Credo che i motori non hanno nulla a che vedere con il successo della QQ ma bensì hanno disegnato (non progettato) un qualcosa di vincente.
Pensa te, ne prenderemo una in famiglia visto che la nx almera sta per morire
Però credo il modello attuale che sta andando in pensione per il restyling e così risparmiamo
Secondo me comunque c'entra sia il progetto e anche i motori
Paperino
29/10/2009, 00:06
Credo che i motori non hanno nulla a che vedere con il successo della QQ ma bensì hanno disegnato (non progettato) un qualcosa di vincente.
Pensa te, ne prenderemo una in famiglia visto che la nx almera sta per morire
Però credo il modello attuale che sta andando in pensione per il restyling e così risparmiamo
Secondo me comunque c'entra sia il progetto e anche i motori
:shock: :shock:
Credo che i motori non hanno nulla a che vedere con il successo della QQ ma bensì hanno disegnato (non progettato) un qualcosa di vincente.
Pensa te, ne prenderemo una in famiglia visto che la nx almera sta per morire
Però credo il modello attuale che sta andando in pensione per il restyling e così risparmiamo
Secondo me comunque c'entra sia il progetto e anche i motori
:shock: :shock:
ecco il progetto dell'ingegnere nissan
http://www.virtualcar.it/public/media0a/children_design_blogfest_.jpg
:lol: :lol: :lol:
Superpippo
29/10/2009, 09:26
:happy_001: :happy_001: :happy_001:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.