Visualizza Versione Completa : 616 km/h....fuori tutti e vediamo chi vince!!
:lol: :lol: :lol: "errore di trascrizione???" :lol: :lol:
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo464375.shtml
luke_magic
29/10/2009, 13:08
chissà come si spiattellano le gomme..... :lol:
SeMpReInMoTo
29/10/2009, 13:32
và forte stà guzzi :mrgreen:
Superpippo
29/10/2009, 14:15
:mrgreen: :shock: :mrgreen:
azzo.....lo sapevo di tenrmi lavecchietta :shock:
Nonno 47
29/10/2009, 14:54
Non capisco perchè l'abbia pagata, il verbale è viziato perchè sullo stesso è indicata una velocità diversa da quella rilevata, addiritura assurda, per cui è nullo. Bastava ricorrere al Prefetto o al Giudice di Pace per ottenerne l'archiviazione.
Bravo mona! Se avesse fatto ricorso il verbale sarebbe stato annullato ....
no no leggete bene...c'è scritto che la velocità rilevata in foto era di 87 km/h...è stato solo un errore di trascrizione dell'operatore sul verbale consegnato...ma sulla foto la velocità è 87.. non penso proprio che sia gli estremi per nessun ricorso :wink:
Il verbale riporta una velocità errata e quindi viziato ....
non è che è stato redatto il verbale con la velocità presa con telelaser e qundi tutto discutibile...la foto è con autovelox e la velocità impressa sulla foto non lascia dubbi...è solo la trascrizione sul verbale, che a fronte di una prova "schiacciante", ha meno rilevanza...
Resta il fatto che il verbale è viziato.
Avrebbero dovuto notificare un nuovo verbale corretto, entro i termini.
Se avesse fatto ricorso....
616 km/h!
Principiante! Il mio collega ha preso una volta uno a 880 km/h ed un altro a 950 km/h! :shock: :roll: :oops: :oops: :oops:
616 km/h!
Principiante! Il mio collega ha preso una volta uno a 880 km/h ed un altro a 950 km/h! :shock: :roll: :oops: :oops: :oops:
Oh ... con voi devono preoccuparsi anche quelli dell'aviazione militare!!! :D:D:D
Superpippo
29/10/2009, 20:43
616 km/h!
Principiante! Il mio collega ha preso una volta uno a 880 km/h ed un altro a 950 km/h! :shock: :roll: :oops: :oops: :oops:
Oh ... con voi devono preoccuparsi anche quelli dell'aviazione militare!!! :D:D:D
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Thundercat
29/10/2009, 20:53
non è che è stato redatto il verbale con la velocità presa con telelaser e qundi tutto discutibile...la foto è con autovelox e la velocità impressa sulla foto non lascia dubbi...è solo la trascrizione sul verbale, che a fronte di una prova "schiacciante", ha meno rilevanza...Non importa il verbale ha un vizio di forma e quindi non è più valido anche se la foto era giusta conta quello che scrivono sul verbale che ti viene notificato.... Okkio ragazzi....controllate sempre tutto quello che c'è scritto sul verbale potreste salvarvi.......
non è che è stato redatto il verbale con la velocità presa con telelaser e qundi tutto discutibile...la foto è con autovelox e la velocità impressa sulla foto non lascia dubbi...è solo la trascrizione sul verbale, che a fronte di una prova "schiacciante", ha meno rilevanza...Non importa il verbale ha un vizio di forma e quindi non è più valido anche se la foto era giusta conta quello che scrivono sul verbale che ti viene notificato.... Okkio ragazzi....controllate sempre tutto quello che c'è scritto sul verbale potreste salvarvi.......:mrgreen: a me multano per eccesso di deficienza :mrgreen:
...950Km/h che moto era Smilla... lavoglio anche ioooooooo! :mrgreen:
Nonno 47
29/10/2009, 21:44
Se il verbale è viziato è nullo, vi sono fior di sentenze della suprema corte in merito.
Io ho preso un verbale per ecceso di velocità in un comune dell'entroterra chiavarese, sul verbale era indicata la velocità rilevata, detratta la tolleranza del 5%, il comune, la strada provinciale e la progressiva kilometrica, km 61+2. Dalla foto si evinceva chiaramente che la progressiva kilometrica era sbagliata, l'infrazione è stata rilevata al km 61+200, il cartello stradale che indica la progressiva kilometrica era proprio di fronte alla mia moto, inoltre il km 61+2 si trova prima del torrente che fa da confine ad un comune limitrofo, per cui non solo era erroneamente sbagliato il luogo dell'infrazione, ma anche il comune.
Nel ricorso ho allegato una planimetria dove si evidenziava che il km 61+2 non si trova nel comune che ha accertato l'infrazione, bensì nel comune limitrofo, il giudice di pace competente per terrtorio ha archiviato il verbale per vizio di forma, anche se la prova fotografica era schiacciante e la velocità elevata 87 km/h su limite di 50, ne consegue che viaggiavo a 92 km/h.
Thundercat
29/10/2009, 21:57
Grande nonno :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
...950Km/h che moto era Smilla... lavoglio anche ioooooooo! :mrgreen:
Anche io la voglio, la mia ona a 270......mura :twisted: ...... perchè????
tps forse? :mrgreen: :mrgreen:
Boh... forse che inzia a sentire i primi freddi....puerina...
...950Km/h che moto era Smilla... lavoglio anche ioooooooo! :mrgreen:
Non era una moto, era una Citroen C3, se mi ricordo bene...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.