Visualizza Versione Completa : [FZS 600] la riporterò in vita!
FRANKIE01
29/10/2009, 22:16
Salve ragazzi sono nuovo del forum mi hanno appena regalato una fzs 600 un pò da rimettere, la moto è stata ferma all'aperto per 9 mesi. Chiaramente la batteria è fottuta e la cambierò, avete altri consigli da darmi per la prima rimessa in moto senza rischiare di crearle dei danni, visto il periodo di inattività. Un amico meccanico di auto mi ha consigliato un cambio olio e filtri e la fzs dovrebbe ripartire senza problemi, le giapponesi dice lui sono delle rocce. Voi che ne pensate? :D
Che è una bella idea e che se ti presenterai nell'apposita sezione, riceverai poi un sacco di consigli utili! :wink:
Secondo me ci ha anche già lasciati 8)
FRANKIE01
29/10/2009, 22:29
scusami quale è la sezione adatta? :o
La sezione + adatta per presentarsi è quì:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewforum.php?f=25
e ha un nome strano, si chiama ....
Presentazioni! :mrgreen:
Benvenuto!
Ora sotto con i consigli tecnici :wink:
FRANKIE01
29/10/2009, 22:33
Ciao bazaro spero di no, a costo di smontarla pezzo per pezzo me ne sono innamorato subito a la voglio riportare a scorrazzare per Firenze .
Tiziano11
30/10/2009, 09:28
di che anno è? Visto che è stata all'aperto per mesi e non sai come è stata tenuta io controllerei:
- olio e filtri
- olio dei freni e pastiglie
- tubi freni
- trasmissione (ingrassaggio catena)
- GOMME (verifica il DOT)
- liquido di raffreddamento
ciaociao
Boabunda
30/10/2009, 09:35
scusami quale è la sezione adatta? :o
questa https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewforum.php?f=25
Potresti mettere il modello della moto tra parentesi quadre nel titolo, grazie :wink: .
FRANKIE01
30/10/2009, 21:25
Grazie Tiziano, la fazerina è del 2000 , seguirò i tuoi consigli poi ti dirò.
Ma le candele pensi che non sia il caso di cambiarle? :?
Boabunda
31/10/2009, 09:44
scusami quale è la sezione adatta? :o
questa https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewforum.php?f=25
Potresti mettere il modello della moto tra parentesi quadre nel titolo, grazie :wink: .
FRANKIE01
01/11/2009, 22:18
oggi ho iniziato a smontare la fazerina , la carena è rutta in due posti proverò a ripararla con la vetroresina se qualcuno conocse altri sistemi me lo può dire?
Bè sai... è un pò generico per un aiuto specifico, comunque la vetroresina fà miracoli :wink:
Boabunda
02/11/2009, 10:21
Ti ho chiesto due volte di mettere nel titolo tra parentesi quadre il modello della moto a cui si riferisce il 3D.
Questa è l'ultima volta, non te lo chiedo più :wink: ... GRAZIE
Frankie... dovresti modificare il titolo del tuo primo post usando il tasto "modifica" che trovi sulla destra e inserire nel titolo [FZS 600] e reinviare il tutto in modo che dall'indice si possa capire di cosa stai parlando senza entrare nel merito... è una regola... ma magari non sà come si fà...
Ciauz
O mamma.. e dategli tempo 8) 8) che nessuno nasce "imparato" :mrgreen: cmq.. io le carene le riparo con epossidico bicomponente e magari "armandolo" con dei pezzi di filo di acciaio se la crepa è in punti critici...
Poi... il motore fzs è tosto.. grossi problemi non ne dà farei un tagliando normale candele, olio filtri e tutti i liquidi, incluso freni e raffreddamento, ponendo attenzione nel pulire bene le sedi delle candele prima di smontare che si accumula un sacco di sporcizia.... se vuoi esagerare spruzza un pò di olio spray nei cilindri prima di farla girare...
Poi se vuoi andare più a fondo io controllerei i cuscinetti di sterzo (stato e lubrificazione) e l'incernieramento del forcellone inclusi i leveraggi del mono che sono da tenere ben ingrassati...
Ciao!
FRANKIE01
03/11/2009, 21:51
Grazie dei vostri consigli a GSXR e mikkey . :D
FRANKIE01
03/11/2009, 21:54
Scusa MIKKEY, ma che tipo di olio spray mi consigli di spruzzare dentro ali cilindri?
Amsicora
03/11/2009, 22:11
Se può essere utile, la mia è rimasta forzatamente ferma per 12 mesi, ma è bastato cambiare olio e filtri per tornare a essere quella che era, senza nessuno spray sui cilindri. Questa moto è un carro armato :wink:
Diciamo che se si presuppone che non vada in moto al primo giro... ma dopo una dcina "a vuoto" la lubrificazione è già aposto. Puoi forzare questa condizione staccando le pipe delle candele e facendo fare qualche giro a vuoto al motore.
Il tutto servirebbe per fa uscire eventuale rumenta dai cilindri con il minor danno possibile, quindo con il motore che gira ma senza deflagrazione.
Ti ho chiesto due volte di mettere nel titolo tra parentesi quadre il modello della moto a cui si riferisce il 3D.
Questa è l'ultima volta, non te lo chiedo più :wink: ... GRAZIE
:shock: :shock:
Scusa MIKKEY, ma che tipo di olio spray mi consigli di spruzzare dentro ali cilindri?
Puoi spruzzare un pò di WD40 o un qualunque olio siliconico,ovviamente senza esagerare, il meglio sarebbe riuscire a vaporizzare un pò di olio motore o meglio da miscela per motori fuoribordo.
Ma è una precauzione eccessiva, se temi un qualunque incollamento è sufficiente far girare il motorino di avviamento senza candele che si lubrifica quanto basta...
Ciao!
FRANKIE01
15/11/2009, 18:29
:D Mikkei seguirò di sicuro il tuo consiglio, quando sarò pronto per rimetterla in moto ti racconterò come è andata. Thank you! :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.