Visualizza Versione Completa : [A.R.T] & il Motocross / Enduro
Ciao,
in attesa del logo di Mic :lol: , pensavo ... :shock:
Settimana scorsa ero in Toscana da un amico che mi fa "ti porto a vedere una cosa ..." saliamo in macchina e dopo pochi km :shock: 8) :shock: una visione fighissima, una pista di motocross ricavata scavando una collina :shock: il Crossdromo Santa Barbara di San Miniato 8)
http://www.mcpellicorse.it/galleria%20foto/trofeo%20italia-coppa%20femminile/partenza%20MX1.JPG
Sono stato lì una mezz'oretta e ho parlato un pò con dei ragazzi che stavano lì e mi si è aprto un altro mondo ... :shock: dei matti scatenati che non hanno a disposizione grandi somme e che si divertono aiutati da una quantità di piste che non pensavo (solo in Lombardia sono almeno una 30ina di livello importante :shock: ) ...
parlando di costi ... :D
La moto può andare dai 3000€ se ti accontenti di un usato onesto, ai matti che spendono oltre 10k € per l'ultima Honda HM; l'abbigliamento lo si paga meno della metà del nostro, costi di manutenzione della moto/gomme nulli (del resto sulla terra come si consumano :lol: ) e costi della giornata in pista tra i 15€/20€ e i 30€ di pistoni come quello vicino a Malpensa :shock: :?
Vi chiedo, voi che ne pensate, vi piace il motocross, lo pratichereste ?!?
Io onestamente (con 25kg in meno) ci farei un pensierino :roll:
:wink:
...ricavata scavando una collina ...
:shock: :shock: :twisted: :twisted: 8) 8)
minchia....one....ancora non te lo avevano detto che l'acqua c'è anche calda??? :roll: :mrgreen:
p.s. non è che scavano colline per farci piste da cross....è che quelle sono cave dismesse :wink:
Daffy Duck
30/11/2009, 12:46
adoro il cross 8)
One io ho fatto cross per diversi anni (dai miei 27 anni ai 37 anni) e a casa ho ancora un'honda cr 127 '97, ultima 125 honda con telaio in accaio (e mi devo decidere di farle un buon rimessaggio).
Il cross è molto bello, molto meno costoso rispetto alla velocità (però volendo anche lì si possono spendere belle cifre), ma richiede molto impegno fisico e allenamento. Se non sei allenato le uscite in pista sono più un supplizio che un divertimento. Dopo due giri, soprattutto se si è principianti e la tecnica di guida difetta, si esce con gli avambracci inutilizzabili.
Quindi se si decide di praticare questa disciplina bisogna mettere in conto almeno un'uscita settimanale per arrivare a girare in "scioltezza".
Però se ci prendi mano il divertimento e le emozioni sono tante.
ciao
...e poi quando sei dai 45 in su cominci anche ad andare dal fisioterapista perchè hai la schiena e la cervicale devastati....... :|
...e poi quando sei dai 45 in su cominci anche ad andare dal fisioterapista perchè hai la schiena e la cervicale devastati....... :|
Infatti io ho un po' di problemi a schiena e cervicali :):):) ... vabbè che ho sulle "spalle" anche diversi anni di football americano prima del cross :) ... sì, insomma, non mi sono proprio voluto bene dal punto di vista osseo :):)
Comunque, andando OT, per le cervicali ho risolto abbastanza i dolori e la rigidità mattutina usando la notte il bite. Ho preso per provare quello della Brux e da quando lo uso il collo sta molto meglio. L'ho provato anche in pista e devo dire che le volte che poi non l'ho usato (perché me ne dimenticavo) non mi sono sentito a mio agio. Verò è che io quando guido digrigno molto i denti.
ciao
Erman, grzie mille delle tue impressioni ...
Qualche dritta su come prepararsi dal punto di vista fisico-atletico, come prepararsi alla "pratica" del motocross, e poi logicamente penso che si debba partire da pistine senza troppi salti per imparare la tecnica, poi si vedrà ... :wink:
Per la preparazione fisico/atletica devi avere una buona resistenza sulle gambe e fiato. Quindi ti consiglierei di fare almeno un paio di allenamenti di corsa alla settimana di almeno 1/2 ora 3/4 d'ora.
In palestra esercizi per rinforzare le gambe, ma senza escludere schiena, spalle e braccia.
Se non hai mai fatto fuoristrada l'ideale sarebbe trovare luoghi dove iniziare a conoscere la moto e le sue reazioni. Insomma allenarsi in quelli che in eduro vengono chiamati fettucciati. Così impari gli ingressi in curva, le uscite, a sentire la moto che derapa. Pensa che con l'xr600 mi divertivo ad andare, di domenica ovviamente perché non c'erano gli operai, nei cantieri dove erano presenti fondi sabbiosi e cumuli di sabbia e ci facevo l'otto entrando di traverso e uscendo in derata). Soprattutto dovrai abituarti a gudare "sempre" in piedi. All'inizio anche se fosse possibile stare seduto abituati a stare in piedi sulle pedane e stringere le ginocchia sulla moto.
Una volta imparato a guidare iniziare ad affrontare i salti. Non è facile per me spiegare come affrontare i salti. All'inizio li farai piano e se staccherai le ruote da terra sarà tanto :) Quindi dovrai tenere traiettorie sbagliate ma che siano fuori da quelle dove si atterra seguendo la traiettoria ideale.
Gli errori più comuni saranno o accellerare appena prima la fine della rampa e la moto una volta per aria tenderà a "impennare", oppure di chiudere il gas appena prima della fine della rampa e la moto una volta per aria tenderà ad "imputarsi".
In questi caso ricorda queste due cose. Se la moto tende ad impennari e a scappare da sotto il culo devi dare un colpo di freno posteriore. Se non è già troppo tardi la moto si raddrizza.
Se, invece, la moto dovesse imputarsi devi dare dei rapidi (e intensi) colpi di gas e, anche qui se non sarà già troppo tardi, la moto tenderà a raddrizzarsi.
Se sarà troppo tardi finirai per terra :):) ... ma sono cose capitate un po' a tutti :)
ciao
per l'allenamento: palestra ed esercizi studiati per la muscolatura di "sostegno" e il tronco superiore, altrimenti porta via tutti i traumi la colonna, ma di continuo e non solo in preparazione, nel caso tuo ONE che non hai mai praticato questo sport calcola che se cominci ad allenarti adesso sarai pronto per........la prossima stagione, e forse riuscirai a fare un paio di uscite al mese....forse
per i costi, se capiti nella pistina che abbiano noi le gomme le sbricioli in un pomeriggio, dipende dal fondo, calcola che l'olio lo cambiavamo ogni due uscite.
forcelle piegate a go go, catene corone ammortizzatori cuscinetti di sterzo.....insomma ogni stagione un bel salasso, tanto che ora mi sembra economica la fz pensa un pò
per cominciare, se riesci ad evitare le fucilate, forse è meglio un più salutare e tranquillo enduro o semplicemente la ricerca di sterrati, la pista ed il cross ti distruggono alla svelta
sul fatto della poca manutenzione avrei qualosa in contrario,se vuoi avere prestazioni sempre ottimaliogni tot ore di attivita,cambi olio pistoni,gruppo trasmissione......
le gomme se vuoi quelle al top 3/4 uscite le butti
ho praticato enduro"domenicale" x diversi anni,e se non sei allenato duri poco
Certamente ... ma soprattutto se usi un 2T i costi, rispetto ad una moto da velocità, possono essere infinitamente più bassi.
Io sulla mia da cross ogni anno cambiavo il pistone, ogni due cuscientti di banco e quando aprivo vedevo se c'era da cambiare qualche ingranaggio del cambio.
La trasmissione di solito almeno un pio di stagioni mi durava.
Poi ogni anno rifacevo le sospensioni.
E poi molta manutenzione la facevo io (tipo ingrassaggio cuscinetti forcellone, sterzo e altro ancora).
ciao
forcelle piegate a go go
Ma eri sempre per terra allora :):):)
Mai cambiato una forcella .... paraoli scoppiati quanti ne vuoi ma forcelle sempre sane.
Però ho tre alberi secondari spaccati (maledetta cr '92!!!), un cartef motore spaccato per rottura di un cuscinetto cambio, un paio di di cuscinetti di banco fischianti perché troppo magra, un pistone incollato al cilindro perché in gara mi si stacco un tubo dell'acqua dalla testa (per fortuna la responsabilità fu di uno dei meccanici che mi avevano rimontato il motore e me lo sistemarono nuovo a loro spese).
Però se faccio i conti di quanto ho speso per girare meno della metà in pista quest'anno, ancora ne avanzano per una stagione di cross.
ciao
forcelle piegate a go go
Ma eri sempre per terra allora :):):)
Mai cambiato una forcella .... paraoli scoppiati quanti ne vuoi ma forcelle sempre sane.
Però ho tre alberi secondari spaccati (maledetta cr '92!!!), un cartef motore spaccato per rottura di un cuscinetto cambio, un paio di di cuscinetti di banco fischianti perché troppo magra, un pistone incollato al cilindro perché in gara mi si stacco un tubo dell'acqua dalla testa (per fortuna la responsabilità fu di uno dei meccanici che mi avevano rimontato il motore e me lo sistemarono nuovo a loro spese).
Però se faccio i conti di quanto ho speso per girare meno della metà in pista quest'anno, ancora ne avanzano per una stagione di cross.
ciao
no.....è che da noi le mulattiere erano davvero una cosa da kamikaze....non le rifarei più nemmeno a pagamento....le impuntate e le schiacciate di maroni..............babbabia :?
inizialmente avevo un TM 125.....peggio che una ducati,poi sono passato alla yz250li la manutenzione e' calata.....poi ho avuto la brillante idea,visto che il 250 non era abbastanza,ho preso l'yz 490 ........ :shock: :shock: :shock: :shock:
Ma cazzarola una TM!!! ... Bellissime moto, molto performanti, anche troppo. Ci credo che spendevi una cifra.
Io ho sempre avuto honda e sempre usate e, tranne per la '92 che doveva avere qualcosa di strano visto che ho rotto 3 alberi secondari (e mi sembra che altrettanti li abbia rotti il successivo proprietario prima di tagliarla a pezzi :) ) , la manutenzione era abbastanza contenuta.
Ma di quanto ti si sono allungate le braccia con la 490? :):):)
....le impuntate e le schiacciate di maroni..............babbabia :?
non me lo far ricordare .... :) ... di quei mal di pancia ...
Cmq ... tanto per far venire un po' di voglia a One ... quanto bello era affrontare un salto dove la trattiettoria portava da una parte ma la curva era immediatamete dell'altra e bisognava "girare" la moto in aria???? ... Era una delle cose che più mi piaceva.
Devo dire anche che ripensandoci mi stupisco di cosa facevo. Qualche mese fa sono passato dove, purtroppo, c'era una delle piste da me più frequentate e che ora è stata chiusa e smantellata. Erano rimasti solo due salti. Quello "tipico" dell'arrivo e uno prima che si affrontava in 4^ piena con il 125. Salito sopra i due "panettoni" sono rimasto impressionato dalle distanze tra l'inizio e la fine del salto. Non so se oggi come oggi riuscirei a fare lo stesso. Però ai tempi era una cosa "normale" .... ah la vecchiaia!!! :):):)
Superpippo
30/11/2009, 15:48
a me piacerebbe tanto imparare a guidare una moto da cross... anche solo su un campetto sterrato in piano! :oops: :mrgreen:
Superpippo
30/11/2009, 15:52
a me piacerebbe tanto imparare a guidare una moto da cross... anche solo su un campetto sterrato in piano! :oops: :mrgreen:mah....sali...e apri :roll: 8) :lol: :lol:
si certo... :lol: :lol: :lol:
a me piacerebbe tanto imparare a guidare una moto da cross... anche solo su un campetto sterrato in piano! :oops: :mrgreen:
E no!!!! ... che dopo vai ancora più forte per pista perché impari a tenere la moto quando si intraversa :):):)
Io ho cominciato così praticamente. Escludendo la cagiva 125 sxt che avevo a 16 anni posso dire di aver iniziato con una "enduro" yamaha xt400 in campetti sterrati in piano, argini dove saltavamo da un parte all'altra (occio al canale de fianco). Poi mi sono comprato una XR e ho iniziato a fare enduro più impegnato. Un giorno un amico mi dice di andare in una pista da cross .... e dopo pochi mesi ho dovuto cambiare l'XR per aver crepato il telaio in più punti. Tutto sistemato nel modo milgliore ma poverina non potevo continuare a farle fare cose per cui non era stata pensata. E da allora ho avuto 3 motine da cross honda cr 125 ('92, '94 la migliore e '97).
Cani maledetti mi state ingolosendo una cifra ... :lol:
In effetti una endurina per imparare ad andare sullo sterrato in piano e poi buttarsi giù per il parco del Ticino ... :roll: Mhhh ... interessate ... :lol: 8)
Superpippo
30/11/2009, 16:07
Nel '92 feci la patente x l'80 (a 16 si poteva guidare solo quello in germania) e dovevo prendere una Yamaha DT80... mi piaceva da morire! :oops: :D
Poi però un compagno di classe con cui giravo sempre sul suo Aprilia Red Rose trasformato 80 di cilindata :mrgreen: (tutto legale però) ebbe un gravissimo incidente 1 mese prima dei miei 16 anni :? :(
quindi alla fine completai il corso e presi la patente... ma i miei genitori si spaventarono e non mi accattarono la motina. :? :wink:
Però quando usavo il DT80 di un mio amico krukko mi ci divertivo un casino! :D
Poi dai 17-29 anni il nulla... poi dopo con NocciolIna ho scoperto le fratture ed i punti di sutura! :roll: :? :lol: :lol: :lol:
Però mi piacerebbe davvero, perchè credo, anzi a detta di tutti, il cross insegna tantissimo! :wink:
I salti però li lascerei a chi è del mestiere! :oops: :oops: :mrgreen:
è un'idea molto bella, d'altronde ne avevamo già parlato a proposito del supermotard; secondo me siamo un pò troppo vecchi e fuori allenamento per una roba del genere, gli unici 3 che li vedrei durare più di un paio di giri sono i 3 alfieri veloci dell'art, cioè sky, erman e super. sono gli unici un minimo allenati... :roll:
per quanto riguarda malpensa...one forse non hai ben presente la pista vista dal vivo, ma non dall'autostrada...dalla pista!
è un muro, fa paura; i casi sono 2 o ci caghiamo e lasciamo la moto lì prima del pendio oppure ci ricoverano in terapia intensiva :lol:
Superpippo
30/11/2009, 16:10
perché impari a tenere la moto quando si intraversa :):):)
eh... allora quasi quasi un corso lo faccio! :oops: :oops: :oops: :roll: :mrgreen:
Superpippo
30/11/2009, 16:13
perché impari a tenere la moto quando si intraversa :):):)
eh... allora quasi quasi un corso lo faccio! :oops: :oops: :oops: :roll: :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol:
che cazzo ti ridi?!? :evil: :angry_009: :angry_009: :glasses_007:
:happy_001: :oops: :happy_001:
Superpippo
30/11/2009, 16:18
tra l'altro c'è Cobi che ha mollato la Fazer l'anno scorso x dedicarsi al cross... chissà che non veda il topic e posti la sua esperienza! :wink:
tra l'altro c'è Cobi che ha mollato la Fazer l'anno scorso x dedicarsi al cross... chissà che non veda il topic e posti la sua esperienza! :wink:
Infatti, spero che veda ... :wink:
è un'idea molto bella, d'altronde ne avevamo già parlato a proposito del supermotard; secondo me siamo un pò troppo vecchi e fuori allenamento per una roba del genere, gli unici 3 che li vedrei durare più di un paio di giri sono i 3 alfieri veloci dell'art, cioè sky, erman e super. sono gli unici un minimo allenati... :roll:
per quello ci si mette d'impegno e via andare ... :wink: pure noi c'avemo 30anni mica 40 come due dei tre pistola sopra riportati ... :twisted: 8)
per quanto riguarda malpensa...one forse non hai ben presente la pista vista dal vivo, ma non dall'autostrada...dalla pista!
è un muro, fa paura; i casi sono 2 o ci caghiamo e lasciamo la moto lì prima del pendio oppure ci ricoverano in terapia intensiva :lol:
quel mio collega che lo pratica mi fa "quella pista è come il mugello per voi stradali" :lol: quella pista imho la si può affrontare molto più in là dopo aver molta esperienza però ci sono molte pistine qui intorno dove ci si può andare tranquillamente ... :wink: [/quote]
Gudia proprio bene ... hai visto come "galleggiava"? La moto scorreva che era un piacere.
è un'idea molto bella, d'altronde ne avevamo già parlato a proposito del supermotard; secondo me siamo un pò troppo vecchi e fuori allenamento per una roba del genere, gli unici 3 che li vedrei durare più di un paio di giri sono i 3 alfieri veloci dell'art, cioè sky, erman e super. sono gli unici un minimo allenati... :roll:
:
Pirlone, guarda che io sono mooolto piu' allenato di tutti e 3... 8) 8) 8) ,
E' CHE NON VADO UN CAZZO DI MIO.... :wink: :wink:
:? :?
:( :(
Vorrei avere la tranquillita' di Sky, il sorpasso della Superpippa, e...beh, la ragazza di Erman... :roll: :roll:
@Erman: ricordati che non mi puoi toccare, altrimenti la tua cervicalgia con gli sforzi potrebbe peggiorare parecchio.. :lol: :lol:
io dopo avervi letto con attenzione, fatte le valutazioni del caso, considerata la mia veneranda età, visto lo stato delle mie ginocchia, vista la mia paura per il fango, tenuto conto che mi hanno rubato la saltafoss a 9 anni .... X me è una cagata pazzesca fare cross :wink:
@Erman: ricordati che non mi puoi toccare, altrimenti la tua cervicalgia con gli sforzi potrebbe peggiorare parecchio.. :lol: :lol:
Vorrà dire che userò il bite mentre ti picchio :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Io avevo la moto da trial ed era divertente, però il cross è senz'altro un'altra cosa.
Secondo me se non sei preparato più che a dovere, il giorno dopo non ti alzi più dal letto...
Adesso sento che vanno molto di moda le pit bike da cross: dicono siano molto divertenti e poco impegnative, sia dal punto di vista dei costi che fisico...
In ogni caso preferisco l'asfalto 8)
per quello ci si mette d'impegno e via andare ... :wink: pure noi c'avemo 30anni mica 40 come due dei tre pistola sopra riportati ... :twisted: 8)
NO DICO ONE, stai parlando con degli anzianotti, devi avere più rispetto :shock:
per quello ci si mette d'impegno e via andare ... :wink: pure noi c'avemo 30anni mica 40 come due dei tre pistola sopra riportati ... :twisted: 8)
NO DICO ONE, stai parlando con degli anzianotti, devi avere più rispetto :shock:
Dear my friend ... :D
Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr............. :twisted: :lol:
P.s: vedi di venire alla festa del 20 !!! :wink:
cerrrto che vi leggo ancora! che vi posso dire.. l'enduro è una droga, a me da assuefazione; le prime uscite che facevo dopo un po' mi sentivo stanco e alla sera iniziavo a sentire il torace, avambracci e parte alta della schiena (scapole) moolto simpaticamente "sollecitati" per cosi' dire (facevo fatica ad alzarmi dal divano!!) ma già allora era una sensazione bellissima. ora: non vorrei mai che la giornata finisse , peraltro da quando è cambiata l'ora bisogna ovviamente rientrare un po' prima ed allora ho convinto il gruppo a trovarsi a mezzogiorno...ma credo che ora insistero' per le undici!! ed adesso al ritorno dopo la doccia mi sento carico come una molla completamente rigenerato! poi è fantastico, quando ci prendi la mano sull'umido, sul fango, sul letto di foglie bagnate...impagabile!
il cross: dopo essere stato all'MxdN mi è venuto anche a me il trip di provare; ma per ora l'ho fatto restare tale..
a presto!
ciao cobi, stavo cercando su internet delle piste fettucciati dove fare un pò di pratica in Lombardia, zona verso pavia/novara ma non trovo nulla, sai mica se c'è un forum, qualche link dove prendere spunto ?!? :roll: :wink:
su soloenduro
occhio pero' che l'enduro e soprattutto i posti dove praticarlo restano spesso nel "sommerso" perchè i praticanti di tale sport non vogliono che il giochino si rompa ..ed è un giochino moolto fragile!!
per i fettucciati ufficiali è diverso, come per le piste da cross.. anzi credo che proprio a lato di alcune piste da cross ci siano pistini di fettucciato "autorizzati"
diverso è per le location non autorizzate.
ciao
Ale quale moto da enduro vedi ora nel panorama motociclista ?!?
Una moto che esci dal fango e poi farci una scampagnata, ora mi vengono in mente solo GS800, Transalp, Tenerè (ma monocilindrico) e il vecchio AfricaTwin :roll:
micbrugo
16/12/2009, 12:34
boh
io cominciai le mie cavalcate con un ET50 col 80cc della polini sulle colline veronesi
passai poi a un tuareg 125 ( quello vecchio col rotax da 32CV una bestia)
passando subito dopo alla strada con il frecciaC9.
il tassello è bello ( andavo con amici a vedere girare l'amico al tempo ClaudioTerruzzi compagno di Orioli con CAGIVA...) ma per me infattibile e poi la manutenzione è pegio della stradale....
però ci si diverte tanto on poco ( per modo di dire visto che i motori hanno il contaore...)
poi ONE per il logo puoi tranquillamente........
:lol:
per fare giri dual cosa è meglio del drz valenti !!?
[o anche il drz S - jap, che si trova anche a meno]
se interessa un 690 enduro io ne ho uno a mano. ciao
ora come ora c'ho uno interessato alla mia Ona in permuta col suo GS800 ... vediamo come evolve .. :roll:
gran permuta! il gs800 non è proprio niente male, a quanto dicono
fai sapere come si evolve... è alla pari o c'è chi conguaglia?
io conguaglierei :evil:
Del resto la sua è un 01/2009 full optional la mia 07/2007, il tizio gli manca la velocità estrema m'ha detto ... :roll: :lol:
micbrugo
17/12/2009, 14:01
non so che fungo hai mangiato ma se proprio devi prendi ktm
col bmw non fai nulla di fuoristradistico.
te la ricordi una ceta Vstorm?????
:wink:
micbrugo
18/12/2009, 18:28
secondo me col gs800 fai giusto qualche tratto di sterrato,l'enduro e' un altra cosa...
forse nemmeno quello
poi bmw... ONE ma ti sei rimbambito??
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.