Visualizza Versione Completa : [FZ1]CO..e dintorni...
Ciao ragazzi , magari sarà stato trattato migliaia di volte , quindi mi preparo a eventuali parolacce :D
1. Nel regolare io co dal cruscotto non riesco ad andare oltre alla dicitura D1, la prima volta sono riuscito ad entrare , adesso ,eseguendo sempre le stesse manovre , non riesco a vedere la sigla co.. sapete dirmi qualcosa per favore ?
2. Ma parlando di regolazione grassa o magra , cosa succede nell'aumentare i valori ? Se li aumento diventa più grassa o più magra ?
Avanti con le parolacce e magari qualche consiglio , come sempre via mando un mondo di baci 8)
**** Per questa volta l'ho inserito io il modello non scordarti la prox volta **** gigi
Royalfighter
12/12/2009, 23:34
Quale moto :?: :roll:
Ti conviene inserirlo sul titolo :wink:
cavolo...ma è così difficile mettere il modello moto nel titolo.... :roll:
moto?????????????????????????????????????????????????????????????????
Avete ragione allora la prima me la dico da solo .......rimba..... allora sto parlando di Fazer fz1 2008 .. Prima o poi mi ricorderò di mettere il modello.. :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=7HaOXVpAfSA
Grazie Kimiko sei una montagna di gentilezza :D
... un'aiuola via su! :mrgreen:
Ma mi spieghereste CORTESEMENTE una volta x tutte che cavolo è 'sto "Co"??? :twisted:
Ma soprattutto, nel comportamento del motore, come va ad incidere 'sto "Co"????
In pratica... se il Co è regolato male, che succede? Come si comporta la moto???
E cambiando i valori del Co cosa succede?
Se l'aumento cosa cambia???
E se lo diminisco???
Come faccio a sapere qual'è quello giusto???
Insomma, per fare un esempio pratico: il regime minimo del motore se è troppo basso o troppo alto, lo capisco subito e perciò rieso a regolarlo alla perfezione.
Il co come faccio a sapere se è troppo alto o troppo basso??? Da cosa me ne accorgo???
Inoltre... i 4 cilindri devono avere tutti lo stesso valore di Co???
Lo so, vi ho sparato tutte 'ste domande "a bruciapelo ma... se non vi seccate... :oops:
Un grande thanks a tutti!!!
Allora da quello che ho capito io finora :
1- il CO regola la miscela aria benza che entra in ogni singolo cilindro ;
2- la miscela grassa vuol dire che l'aria immessa supera in proporzione di 15 a 1 la benza , cio vuol dire che c'è meno potere detonante quindi meno calore e quindi meno sollecitazioni agli organi meccanici, magra vuol dire che ci sta più parti di benza che di aria e che quindi vi è più potere detonante , quindi più calore quindi più sollecitazione agli organi meccanici ;
3- i due cilindri esterni hanno la miscela più magra perchè hanno una parete in meno di quelli interni , quindi devono compensare ;
4 - i valori hanno un range di modifica comunque con una tolleranza impostata dalla casa che non influisce in maniera sensibile sulla funzionalità della moto , per fare questo bisogna aggiungere centraline tipo FCE o PCIII .
Questo è quello che sono riuscito a ...carpire dal web in questi giorni e che proverò personalmente venerdì prossimo quando andrò a ritirare personalmente la mia ONA con terminale e pignone nuovi ... ciao e a presto :lol:
igor1975
16/12/2009, 22:06
diamo un pò di numeri.......
-5 il primo cilindro di sx quindi il nunero 1
20
20
2
Beh, qualcosina in più l'ho capita adesso!!!
Anche se... non proprio ancora tutto...!!!
Perciò "di default" dovrebbero essere tarati così:
Cilindo 1: -5
Cilindo 2: 20
Cilindo 3: 20
Cilindo 4: 2
Esatto???
Come mai il cilindro "1" addirittura va messo a "-5"???? :oops:
non è che "va" messo.....è la yamaha che lo "ha" messo :roll:
igor1975
16/12/2009, 22:39
Beh, qualcosina in più l'ho capita adesso!!!
Anche se... non proprio ancora tutto...!!!
Perciò "di default" dovrebbero essere tarati così:
Cilindo 1: -5
Cilindo 2: 20
Cilindo 3: 20
Cilindo 4: 2
Esatto???
Come mai il cilindro "1" addirittura va messo a "-5"???? :oops:
ci hai messo un pò a capirlo :lol: :wink:
e ke minkia ne sappiamo noi xhè il 1° cilindro 1 a -5.......
forse :roll: faceva freddo durante i settaggi in fabbrica :lol: :lol:
preferivi 90 oppre 69 :?: :lol: :lol:
Beh, qualcosina in più l'ho capita adesso!!!
Anche se... non proprio ancora tutto...!!!
Perciò "di default" dovrebbero essere tarati così:
Cilindo 1: -5
Cilindo 2: 20
Cilindo 3: 20
Cilindo 4: 2
Esatto???
Come mai il cilindro "1" addirittura va messo a "-5"???? :oops:
ci hai messo un pò a capirlo :lol: :wink:
e ke minkia ne sappiamo noi xhè il 1° cilindro 1 a -5.......
forse :roll: faceva freddo durante i settaggi in fabbrica :lol: :lol:
preferivi 90 oppre 69 :?: :lol: :lol:
beh, "CAPIRLO" è una parola grossa...!!! :lol:
Cmq la cosa non finisce quì!!!
Andro in fondo alla questione e mi farò spiegare da Yamaha, tramite i miei legali di riferimento esattamente il perchè hanno deciso arbitrariamente di metterlo a "-5"!!!
Eh sì ragazzi! quando m'impunto... M'IMPUNTO!!!
Dove andrà a finire questo pazzo mondo se ogni costruttore di motociclette si arroga il diritto di mettere il primo cilindto a "-5"????
:P :lol: 8) :wink:
igor1975
16/12/2009, 23:40
Andro in fondo alla questione e mi farò spiegare da Yamaha, tramite i miei legali di riferimento
bhè se hai una nutrita squadra di avvocati xhè non ti fai spiegare dalla Yamaha altre cose tipo:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=49417
8) :evil_006:
Andro in fondo alla questione e mi farò spiegare da Yamaha, tramite i miei legali di riferimento
bhè se hai una nutrita squadra di avvocati xhè non ti fai spiegare dalla Yamaha altre cose tipo:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=49417
8) :evil_006:
:shock: Stic@zzi!!!!
Ma x una cosa coaì SPERO che la Yamaha abbia ISTANTANEAMENTE sostituito tutto con la velocità della luce ed un miliardo di scuse!!!
Vero???' Eh, vero che è andata così, no???? :evil:
Non ce la farò mai a leggermi oltre 100 pagine di post, perciò... ditemi com'è andata a finire(SE è andata a finire...) :roll:
Facci caso.... Nn è ke magari è il lato da dove entra il cirqito d raffreddamento?
:roll:
Facci caso.... Nn è ke magari è il lato da dove entra il cirqito d raffreddamento?
:roll:
E allora????
Quindi vuol dire che deve essere smagrito per compensare il freddo dell'impianto di raffreddamento giusto ??
Quindi vuol dire che deve essere smagrito per compensare il freddo dell'impianto di raffreddamento giusto ??
Ah, ok!!!! Ora è kiaro!!!!
Grazie!!! :wink:
igor1975
17/12/2009, 21:39
Non ce la farò mai a leggermi oltre 100 pagine di post, perciò... ditemi com'è andata a finire(SE è andata a finire...) :roll:
si ke la puoi fare 8) , ogni tanto leggi qualke pagina....... :wink: una pagina al giorno toglie il medico di torno :lol:
tagliando cortissimo non è mai andata a finire.....rimane un grosso punto di domanda...... :?
ritornando sul discorso CO e dintorni, sebbene non sono un meccanico, leggendo altri topic/giornali ecc.
condivido quello ke hanno riportato Allenos e Pozzame :wink:
Non ce la farò mai a leggermi oltre 100 pagine di post, perciò... ditemi com'è andata a finire(SE è andata a finire...) :roll:
si ke la puoi fare 8) , ogni tanto leggi qualke pagina....... :wink: una pagina al giorno toglie il medico di torno :lol:
tagliando cortissimo non è mai andata a finire.....rimane un grosso punto di domanda...... :?
ritornando sul discorso CO e dintorni, sebbene non sono un meccanico, leggendo altri topic/giornali ecc.
condivido quello ke hanno riportato Allenos e Pozzame :wink:
Ok, allora lo farò!
promesso!!! :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.