Accedi

Visualizza Versione Completa : Da FZ6 a XT660X



gmrcg
22/12/2009, 17:48
Ciao ragazzi,

mi sta frullando in testa l'idea del titolo. :idea: .. ho una fz6 prima serie e dopo un annetto pensavo di permutare per una xt660x 2008 in poi.. :D

cerco una ciclistica migliore e meno cavalli.. :roll: :roll: la velocità non fa per me.. :oops:

d'altre parte mi frena la'ltezza della sella dell'xt (io sono 1.74) e la paura che sia un cancello - troppo pesante e non agilissima..

vorrei farne un utilizzo prettmante svago con giretti anche di 600km giornalieri :roll:

vostri pareri.. grazie :wink:

katana
22/12/2009, 18:08
cerco una ciclistica migliore e meno cavalli..

meno cavalli si, migliore ciclistica no...


vorrei farne un utilizzo prettmante svago con giretti anche di 600km giornalieri

hanno venduto una moto creata apposta per tale utilizzo...
buona ciclistica ma cavalli nella norma...
:roll:

dionisio
22/12/2009, 18:38
non mi ricordo l'anno ma c'era skill che vendeva la sua...
prova a sentirlo (se non l'ha già venduta)....
non credo però gli interessi la permuta....

Skill
22/12/2009, 19:45
Già venduta!

Per tua informazione, sono passato da un FZS1000 a un Thunderace alla XT660X e nessun rimpianto.

Anch'io cercavo più divertimento e minore velocità e comunque non mi sono mai fatto aspettare troppo alle uscite assieme agli amici, ovviamente in montagna perchè su strade veloci non ce n'è :wink:

Se vuoi altre info chiedi pure 8)

Ciao

gmrcg
22/12/2009, 19:53
skill grazie per la risposta...

inanzitutto volevo chiederti le prime impressioni da un 1000 al 660 mono ..

:arrow: come ti trovi con l'altezza dell sella? io sono circa 1.74 ed è uno dei paramteri chiave?

:arrow: la ciclistica com'è? migliore della fz6 sul misto?

:arrow: i bassi sono belli pieni o sul tornante soft la scalata in prima è d'obbligo?

:arrow: circa le gomme qualsi andavano meglio?

:arrow: l'eventuale passeggero come si trovava? :twisted:

Skill
23/12/2009, 09:02
skill grazie per la risposta...

inanzitutto volevo chiederti le prime impressioni da un 1000 al 660 mono

Per passare da un 4 1000 ad un 600 mono ho dovuto fare un reset pesante al mio modo di guidare, anche se l'operazione è stata in parte facilitata dal fatto che non salivo su di una moto da oltre 1 anno. Sono due mondi lontanissimi quindi ci dovrai fare un po' di abitudine.



:arrow: come ti trovi con l'altezza dell sella? io sono circa 1.74 ed è uno dei paramteri chiave?

Io sono alto 193 cm quindi l'altezza della sella era proprio l'ultimo dei miei pensieri anche perchè, con i miei 104Kg, quando mi accomodo si abbassa ulteriormente :lol:



:arrow: la ciclistica com'è? migliore della fz6 sul misto?

Vale il discorso fatto prima, sono due mondi lontani; io ero abituato a guidare col ginocchio fuori ed istintivamente ho continuato a farlo anche sulla XT con ottimi risultati finchè non ho iniziato a rifare strade con tornanti e lì è cambiato tutto, sono entrato in crisi ed ho dovuto imparare a guidare con il piede fuori, come con gli enduro.
La XT ha una ciclistica molto più veloce della Fazer, con forcelle molto verticali quindi nelle curve molto strette la guida di corpo da stradale non aiuta anzi.
Ci ho messo un po' ma poi l'ho capita bene e mi sono sempre divertito alla grandissima.



:arrow: i bassi sono belli pieni o sul tornante soft la scalata in prima è d'obbligo?

I bassi sono molto più pieni rispetto al 4 cilindri con la differenza che all'uscita dai tornanti non hai allungo e devi giocare con il cambio.
Difficilmente ho usato la prima marcia nelle uscite ed io guido sulle ns. dolomiti che in quanto a tornanti stretti non sono seconde a nessuno.



:arrow: circa le gomme qualsi andavano meglio?

Io ho usato solo Michelin Pilot Power, mi sono trovato benissimo e ci ho fatto circa 7.000 Km con il primo treno mentre il secondo era a 7.000 adesso che l'ho venduta ma ne poteva fare altri 2-3000 di sicuro.



:arrow: l'eventuale passeggero come si trovava? :twisted:

Rispetto alla FZ6 si troverà male ma conosco molti utenti che ci fanno le ferie in due senza problemi.

:wink:

argofz1
23/12/2009, 09:06
La xtx ormai è vecchiotta...

il motore minarelli 660 ha coppia in basso ma 5 marce e pochissimi cv...
(l'ho avuto sotto la mt03 per un anno)


Io dopo l'fz1 mi sono ripromesso di non prendere mai più quadri...

A brave ordinerò quella che credo potrebbe fare anche per te...

husqvarna sm630...

Bella nuova, molto "street", equiparabile per molte cose alla xtx ma con estetica e motore decisamente più "freschi"...

katana
23/12/2009, 10:57
state tutti sottovalutando una cosa....

gmrcg ha scritto:


vorrei farne un utilizzo prettmante svago con giretti anche di 600km giornalieri


per me esistono solo due moto non quadricilindriche con poki cv che possono soddisfare questi due aspetti...

e una di queste due ha certamente una ciclistica superiore alla xtx, con tutto il rispetto...

se poi gmrcg si è innamorato della xtx è un altro discorso...

ocreatur
23/12/2009, 11:30
state tutti sottovalutando una cosa....

gmrcg ha scritto:


vorrei farne un utilizzo prettmante svago con giretti anche di 600km giornalieri


per me esistono solo due moto non quadricilindriche con poki cv che possono soddisfare questi due aspetti...

e una di queste due ha certamente una ciclistica superiore alla xtx, con tutto il rispetto...

se poi gmrcg si è innamorato della xtx è un altro discorso...

E quando ci vuole ci vuole :wink:

Ma forse è il caso che gli dici quali sono (ovviamente secondo te), non avrai mica la presunzione che tutti conoscano le tue inclinazioni motociclistiche :lol: :wink:

argofz1
23/12/2009, 12:59
LA PAPERA 690!!!!


confermo...

gran motore....

ma l'estetica è soggettiva....

ed a me soggettivamente fa cagare... (senza offese) :lol: :lol:

gmrcg
23/12/2009, 16:53
state tutti sottovalutando una cosa....

gmrcg ha scritto:


vorrei farne un utilizzo prettmante svago con giretti anche di 600km giornalieri


per me esistono solo due moto non quadricilindriche con poki cv che possono soddisfare questi due aspetti...

e una di queste due ha certamente una ciclistica superiore alla xtx, con tutto il rispetto...

se poi gmrcg si è innamorato della xtx è un altro discorso...

me le citeresti??? :roll:

katana
23/12/2009, 22:00
non avrai mica la presunzione che tutti conoscano le tue inclinazioni motociclistiche

azz, e io ke pensavo lo sapessero tutti ma proprio tutti :mrgreen:



me le citeresti???

a disposizione :wink:
sono entrambe bicilindriche e soddisfano perfettamente il duplice, e a volte antitetico, aspetto del divertimento di guida tra le curve e del confort in sella per centinaia di km al giorno:
1 - Ducati Multistrada 620
2 - Kawasaki Versys

la prima (multistrada) risponde a tutti i requisiti da te elencati nel primo msg:
buona ciclistica
meno cv, una sessantina
altezza da sella adatta per 1,74
leggera
agilissima

due grossi difetti:
non è più in produzione da 3 anni (l'aspetto xò positivo è ke gli accessori si trovano a prezzi molto scontati!)
la manutenzione è costosa

l'affidabilità si è rivelata buona, poki difetti (ke puoi scoprire facilmente navigando in rete), conosco gente ke è passata da un 4 cilindri alla mts 620 con molta soddisfazione percorrendo + di 50000km...

non sò di dove sei ma questo concessionario ne ha ancora una a km 0!
http://www.moto.it/moto-usate/ducati/multistrada-620/multistrada-620--2005-07/index.html?msg=2295143

la seconda (versys) risponde a tutti i requisiti da te elencati nel primo msg tranne uno:
la forcella e il mono non sono un grankè :?

in compenso la manutenzione è meno onerosa della ducati...

sia la versys ke la multi consumano poco, entrambe sono stradali in tutto e per tutto e come tali vanno guidate...

analizzando le altre proposte citate:
secondo il mio modesto parere, la xtx è adatta allo svago, meno a macinare centinaia di km al giorno (sia per il confort sia per il motore)...
la ciclistica è un pò carente, infatti un mio amico ke ne ha comprata una usata, ha subito ordinato un kit matris per la forcella...

la papera ktm 690, stesso discorso, adattissima allo svago, meno a macinare centinaia di km al giorno (sia per il confort sia per il motore)...
risponde a tutti i requisiti da te elencati nel primo msg tranne uno:
sella molto alta

inoltre la ktm fa i tagliandi ogni 5000km e sono costosi al pari se non addirittura di + della ducati (ke li fà a 10000km!)...

ho cercato di essere piuttosto skematico, ma si tratta pur sempre di una valutazione dal "mio punto di vista"...

solo tu puoi sapere ke tipo di motociclista sei, e se puoi "adattarti" ai difetti e mancanze delle papabili moto in lista....

il mio più grande consiglio è di provarle tutte e poi decidere :wink:

gmrcg
24/12/2009, 16:16
grazie Katana..sei stato chiarissimo :wink:

:arrow: la papera mi sembra davvero molto tecnica e poco versatile per un ampio ventaglio di utilizzo

:arrow: mts 620.. peccato non sia più in produzione.. ma non mi orienterei comunque su Ducati :roll: :roll:

:arrow: versys... ciclistica praticamente simile all'er6 ed a dett di molti addirittura inferiore all'fz6 :shock:

l'idea era qulle di avere una moto con una ciclistica migliore e soprattutto freni più efficaci.. :? vi sembrerà strano ma quelli di serie de''fz6 2006 mi infondono poca sicurezza :?

a tal proposito volevo chiedere se le pinze dell'xt660 dal 2008 sono a 2 pistoncini.. :roll:

katana
24/12/2009, 18:29
grazie Katana..sei stato chiarissimo

prego :wink:



la papera mi sembra davvero molto tecnica e poco versatile per un ampio ventaglio di utilizzo

esatto, come ho detto più sopra...



mts 620.. peccato non sia più in produzione.. ma non mi orienterei comunque su Ducati

infatti è un peccato, mi sembra quella ke risponde in pieno a ciò ke kiedi da una moto...
se puoi, ti consiglio di provarla :wink:
molti hanno preconcetti su ducati in generale e sulla mts in particolare, poi la provano e cambiano idea :roll:



versys... ciclistica praticamente simile all'er6 ed a dett di molti addirittura inferiore all'fz6

ho alcuni amici ke l'hanno comprata e la utilizzano con soddisfazione....
durante la settimana per spostamenti lavorativi, nei w.e. per il divertimento sui passi di montagna, dove si dimostra a suo agio, e per brevi vacanze in coppia....
come ho scritto, ed hai detto pure tu, la forcella e il mono vanno rivisti per ottenere il massimo da stà moto...

scusa se mi ripeto, ma lascia perdere ciò ke dico io e/o i tuoi amici, provale e dopo fai le tue valutazioni :wink:



a tal proposito volevo chiedere se le pinze dell'xt660 dal 2008 sono a 2 pistoncini..

dovrebbe essere la stessa pinza della tua fz6... :?

WikiGio
24/12/2009, 18:51
a tal proposito volevo chiedere se le pinze dell'xt660 dal 2008 sono a 2 pistoncini..
dovrebbe essere la stessa pinza della tua fz6... :?
Però, occhio, ha un solo disco.

E pare non si possa aggiungere un secondo disco con dell'aftermarket. Se non l'ha fatto Skill ... :roll:

gmrcg
24/12/2009, 20:50
a tal proposito volevo chiedere se le pinze dell'xt660 dal 2008 sono a 2 pistoncini..
dovrebbe essere la stessa pinza della tua fz6... :?
Però, occhio, ha un solo disco.

E pare non si possa aggiungere un secondo disco con dell'aftermarket. Se non l'ha fatto Skill ... :roll:

già, ma quello non mi preoccupa più di tanto ... più che altro mi preoccupa la stessa pinza dell'fz6 :shock: :shock: monopsitoncino... da TMAX.. :evil: :evil:

WikiGio
24/12/2009, 23:13
... più che altro mi preoccupa la stessa pinza dell'fz6 :shock: :shock: monopsitoncino... da TMAX.. :evil: :evil:
L'XT660X ?
Guardando il sito web ufficiale, nelle foto dei dettagli:
http://www.yamaha-motor.it/Images/2009-XT660X-detail-03_prv_tcm39-271530.jpg

http://www.yamaha-motor.it/Images/2009-XT660X-detail-03_prv_tcm39-271530.jpg

Comunque il TMax (adesso) ha pinze a 4 pistoncini :roll:

katana
25/12/2009, 11:00
... più che altro mi preoccupa la stessa pinza dell'fz6 :shock: :shock: monopsitoncino... da TMAX.. :evil: :evil:
L'XT660X ?
Guardando il sito web ufficiale, nelle foto dei dettagli:
http://www.yamaha-motor.it/Images/2009-XT660X-detail-03_prv_tcm39-271530.jpg

http://www.yamaha-motor.it/Images/2009-XT660X-detail-03_prv_tcm39-271530.jpg

Comunque il TMax (adesso) ha pinze a 4 pistoncini :roll:
se è questa allora non ha la pinza della fz6 :wink:
è una brembo "serie oro", dovrebbe essere a 4 pistoncini....

gmrcg
25/12/2009, 11:53
si brembo a 4 pistoncini :wink: ... ma.. vediamo il da farsi.. :roll:

Skill
25/12/2009, 23:05
Sarà anche una 4 pistoncini ma per me non frenava abbastanza infatti ho sempre detto che l'unico difetto era la scarsa potenza frenante, almeno per i miei gusti :?

argofz1
26/12/2009, 10:14
Boh....

ragazzi...

Io adoro il monocilindrico ma il "vecchio" 660 yamaha (che poi è minarelli) non va veramente.....


se scendi da un'fz6 la prima cosa che noterai è il maggior tiro ai bassi....

ma poi...

si ferma li....;-)

Se vuoi un buon compromesso vai di versys o er6.... (ho avuto quest'ultima...)

Sennò x restare sul mono...
per forza ktm o almeno husqvarna...


detto questo..

Non capisco perchè la yamaha non faccia un mono con qualche cv in più e 6 marce...

se lo mettesse sotto l'mt03 farebbe numeri di vendita paurosi....

katana
26/12/2009, 13:43
se lo mettesse sotto l'mt03 farebbe numeri di vendita paurosi....

ho forti dubbi :?

la maggior parte dei clienti (n.b. ho detto clienti e non motociclisti) ke acquistono le moto, la prima cosa ke guardano è la potenza massima...

a dimostrazione di ciò basta notare ke l'husky ha fatto sempre piccoli numeri di vendita e poi è stata venduta a bmw, ed anke la ktm vende poco e quello ke vende è soprattutto bicilindrico, i mono non se li fila nessuno...
ed anke la ktm versa in cattive acque :?

personalmente dopo + di 20 anni in moto sono arrivato ad una considerazione (del tutto personale!) su ke tipo di moto è adatta per un utilizzo su strade aperte al traffico...

gmrcg
26/12/2009, 14:16
personalmente dopo + di 20 anni in moto sono arrivato ad una considerazione (del tutto personale!) su ke tipo di moto è adatta per un utilizzo su strade aperte al traffico...


:arrow: tipo??? :roll:

jerryfast
26/12/2009, 16:29
Per il mio modesto parere, passare da un 4 cilindri ad un mono e' un bel salto all'indietro, io avevo il vecchio tenere' 660 credo che il motore fosse molto simile e mi ci sono divertito un sacco pero' il 4 e' da paura, credo che se decidi di fare il passo o fai come skill cioe' ti resetti di brutto oppure potresti rimanere deluso. Ti consiglio di proverla prima magari se riesci per un giretto di un'ora e poi decidi. La versys puo' essere una moto adatta al tuo stile ma devi lavorare un po' sulla ciclistica e forse sull'impianto frenante. L'xt in due te la socnsiglio se vai oltre i 300km al girono mentre il kawa forse ofre qlc in piu'.

diamante
05/01/2010, 17:37
Ciao! Sicuro che ciò che cerchi non l' hai già sotto mano? Per una migliore ciclistica puoi ovviare con un kit e per i cavalli puoi accelerare meno...

cocis18
17/01/2010, 13:24
l'XT l'ho vista e mi piace ...

ha un gran seratoio mi pare ... quanto consuma +- ?? dovrebbe avere una gran autonomia .. :wink:

Skill
18/01/2010, 09:32
Il serbatoio sembra grande ma tiene solo 15 litri (12+3 di riserva).

La moto non consuma moltissima ma l'autonomia è comunque scarsina, io giravo tra i 160 ed i 220 Km prima di entrare in riserva, a seconda di strade ed andatura :wink: