PDA

Visualizza Versione Completa : ho comprato la Fazer



gioffri
29/12/2009, 10:01
Buongiorno a tutti,
ho conosciuto questo utilissimo sito ed essendo un nuovissimo possessore di una Fazer usata ho deciso di registrarmi per usufruire appieno dei vostri preziosissimi consigli.

Sono uno scooterista da oramai 7 anni, non ho mai posseduto una moto (anche se mi hanno sempre affascinato) e quindi mi sono deciso a fare il salto; ovviamente comprando, per ora, un usato e prendere pratica con le moto. Devo dire che la Fazer è davvero molto bella. Alcuni giorni fa ho acquistato un Fazer S 600 del 2002, tenuta benissimo con 17.900 Km. al prezzo di 1.800 euro.

In verità, pur piacendomi sempre andare in scooter, il mio è un Yamaha Majesty 250, mi sono un pò stancato di stare dietro alle manutenzioni che necessitano (cambio dell'olio e rabbocchi troppo spesso - e ci credo con soli 800 gr di olio motore), considerando anche che per ogni piccolo problemino da risolvere bisogna quasi sempre smontare gran parte della carenatura per le riparazioni.

Per me che sono nuovo, cosa dite, sarò contento della scelta? oppure rimpiangerò la comodità e facilità dell'uso dello scooter?

Accettasi qualsiasi consiglio su uso e manutenzione della moto, ne ho proprio bisogno.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Saluti

gioffri
29/12/2009, 10:23
Non la userò solo per la città, anzi non vedo l'ora di usarlo fuori città visto che con lo scooter ho sempre ritenuto pericoloso fare i tornanti delle strade costiere e tra l'altro, pur essendo lo scooter un 250, mi ha sempre dato l'impressine che in due il motore sforzasse. Credo proprio che con il Fazer sarà un'altra cosa.

Roadrunner
29/12/2009, 11:06
Non la userò solo per la città, anzi non vedo l'ora di usarlo fuori città visto che con lo scooter ho sempre ritenuto pericoloso fare i tornanti delle strade costiere e tra l'altro, pur essendo lo scooter un 250, mi ha sempre dato l'impressine che in due il motore sforzasse. Credo proprio che con il Fazer sarà un'altra cosa.

Sarai contento si.
Usala fino a marzo così. Poi a Primavera cambia gomme e, se puoi, fai un lavoretto serio con le sospensioni (olio+molle davanti, sostituisci il mono).
Sicuramente, cambia olio motore+filtro, olio freni e filtro dell'aria. Pulisci e ingrassa la catena e via in sala giochi. :wink:

Amsicora
29/12/2009, 11:21
Fila nel baretto sardo a presentarti (sezione centro e sardegna) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

SUPER GOKU
29/12/2009, 12:08
vedrai una goduria :wink:

gioffri
29/12/2009, 13:37
Non vedo l'ora, mi sa che non aspetto a volturare l'assicurazione dello scooter, vado immediatamente a stipularne una nuova per la moto. I vostri commenti mi stanno entusiasmando più di quanto già lo sono.

crazyhorse
29/12/2009, 16:06
Sono uno scooterista da oramai 7 anni, non ho mai posseduto una moto (anche se mi hanno sempre affascinato)



Accettasi qualsiasi consiglio su uso e manutenzione della moto, ne ho proprio bisogno.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
SalutiCiao gioffri,benvenuto. Io inizierei a controllare lo stato delle gomme e freni, e se non è stato fatto farei un tagliando alla moto. Mi comprerei giubbotto e pantaloni con tutte le protezioni, e stivali, penso che i guanti li hai. Inizierei a fare km per prendere confidenza con le marce e con la moto senza pensare alla velocità, io non uscirei con altri motociclisti a meno che non sia un caro amico che ti sappia fare da chioccia. Quello che ti posso dire di fare è che quando sali sulla moto CONCENTRATI SOLO ED ESCLUSIVAMENTE SULLA MOTO E SULLA STRADA, tutti gli altri pensieri lasciali a casa. NON AVERE FRETTA . ciaoo :) :D :wink:

alfaomega
29/12/2009, 16:14
Sono uno scooterista da oramai 7 anni, non ho mai posseduto una moto (anche se mi hanno sempre affascinato)



Accettasi qualsiasi consiglio su uso e manutenzione della moto, ne ho proprio bisogno.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
SalutiCiao gioffri,benvenuto. Io inizierei a controllare lo stato delle gomme e freni, e se non è stato fatto farei un tagliando alla moto. Mi comprerei giubbotto e pantaloni con tutte le protezioni, e stivali, penso che i guanti li hai. Inizierei a fare km per prendere confidenza con le marce e con la moto senza pensare alla velocità, io non uscirei con altri motociclisti a meno che non sia un caro amico che ti sappia fare da chioccia. Quello che ti posso dire di fare è che quando sali sulla moto CONCENTRATI SOLO ED ESCLUSIVAMENTE SULLA MOTO E SULLA STRADA, tutti gli altri pensieri lasciali a casa. NON AVERE FRETTA . ciaoo :) :D :wink:

Dai retta a quest'uomo supersaggio, e benvenuto! ;)

mikkey
29/12/2009, 16:57
Ciao e benvenuto...
Difficile che, una volta presa la mano, ti manchi lo scooter, la ina (diminutivo di fazerina 8) ) è una moto ben equilibrata e piuttosto docile, almeno nei primi 6000 giri che dopo è un'altra storia, già di serie ha sospensioni oneste e freni decisamente sopra la media, io la uso prevalentemente in due e la zavorra mi assicura che è pure piuttosto comoda 8) 8)

I Km indicati sono pochini pochini, che mi inducono a pensare che le gomme siano quantomeno vecchie se non del tutto andate, unito alla temperatura bassa, penserei seriamente se non obbligatoriamente ad un cambio gomme.
Successivamente vista l'età c'è da pensare ad un bel tagliandone con cambio di tutti i liquidi inclusi olio freni e olio forcella e dei filtri, una bella sincronizzazione dei carburatori e poi.... benzina e via a macinare km...

Sul forum bazzica la ina di Angelo che mi risulti avere superato i 190000 km o quelle di SO2 venduta a 120000 :twisted: :twisted: se hai voglia di leggere trovi la storia qui: https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=44303&postdays=0&postorder=asc&start=0

Anyway per qualunque dubbio o domanda chiedi... in genere funziona 8)

WikiGio
29/12/2009, 17:28
... o quelle di SO2 venduta a 120000 :twisted: :twisted:...
Beh, adesso starà facendo felice un polacco che ci farà un altro centomila, senza avere i problemi come da noi di avere la moto alla moda ... :wink:

Quoto le considerazioni già espresse, e sottolineo che all'inizio ci vuole un po' di umiltà e saper aspettare. Dopo ti ripagherà abbondantemente.

gioffri
30/12/2009, 09:21
Grazie a tutti per i consigli.
Effettivamente anche io ho pensato di far fare subito un controllo al mio meccanico di fiducia per constatare lo stato della moto e degli organi principali di sicurezza. Come ho già messo nel conto di fare il primo periodo in moto da solo per prendere confidenza, andando piano chiaramente.
Lo stato della moto, agli occhi miei, cioè di un profano, sembra ottimo.... ma mai fidarsi!!!!
Mi rasserena un pò il fatto che ho acquistato la moto da un tipo che ne ha diverse perchè è un appassionato e ho visto che ha tutti i prodotti per la manutenzione ordinaria (ingrassaggio catena etc...), che tra l'altro mi ha regalato, quindi credo che anche se ha fatto pochi Km. ha fatto sinora tutte le manutenzioni necessarie.

Non vedo l'ora, a Gennaio (tempo permettendo) la userò subito e vi farò sapere le prime impressioni, per quello che possono valere quelle di un neo motociclista.

Mi sembra tra l'altro di capire, tra le riche di questo forum, che la moto va bene, percorre tanti chilometri senza dare particolari problemi, è comoda e non consuma tanto.
Proprio quello che cercavo.................

WikiGio
30/12/2009, 10:04
Mi sembra tra l'altro di capire, tra le riche di questo forum, che la moto va bene, percorre tanti chilometri senza dare particolari problemi, è comoda e non consuma tanto.
:wink:
E non lo dice solo il forum, ma anche wikipedia:

La Fazer ha avuto un ottimo successo commerciale ed è considerata dagli addetti ai lavori una delle più riuscite motociclette giapponesi di sempre (specialmente la 599cc)
Poi non voglio innescare la solita flame "è meglio la nuova, è meglio la vecchia" :roll:

La necessità di dover fare un check è anche dovuto al fatto che la moto ha pochi chilometri. Forse è meglio una moto usata con regolarità che una lasciata ferma per dei 6 mesi alla volta :roll:
Comunque al massimo sarà scarburata, che per imparare è meglio. Poi quando ci prendi confidenza la sleghi. :wink:

jhonny
30/12/2009, 14:49
complimenti per la scelta,quoto tutti i consigli che ti hanno dato i nostri amici fazeristi e mi permetto di ripetere le raccomandazioni sull'attenzione, inquanto anche io sono un'ex scooterista (15 anni su scooter e gli ultimi 5,5 sulla mia fz6 fazer) e ti posso dire che appena salito in moto per la prima volta i limiti di tenuta e frenata ti sembreranno inesistenti tutta un altra storia rispetto agli scooter, ma quando ho fatto la prima uscita tra i tornanti della mia amata etna con gli amici, preso dall'euforia ho cominciato a superare quelli che erano i miei limiti di allora ed al primo tornante stavo per volare...tra gli alberi...quindi impara bene a conoscere la tua moto ed i tuoi limiti prima di organizzare uscite con gli amici che vuoi o non vuoi in un modo o nell'altro ti spingeranno ad osare! ( non c'è età che tenga :twisted: )
:D

gioffri
31/12/2009, 09:53
è vero Jhonny,
questo è uno dei miei timori, avere un mezzo potente e sicuro ma che non conosci (sopratutto sopravaluti i tuoi limiti) e che l'entusiasmo ti potrebbe trascinare nell'osare troppo. Per fortuna sono in genere prudente, e farò proprio come tutti voi mi consigliate. Grazie
Approfitto per fare a tutti voi i migliori auguri per il nuovo anno.

gioffri
31/12/2009, 10:01
a proposito Amsicora,qual'è il baretto sardo al quale ti riferisci?

Roadrunner
31/12/2009, 10:41
a proposito Amsicora,qual'è il baretto sardo al quale ti riferisci?

Ti lu naro in sardu proitte in sassaresu no ischo acciappare sas litteràs giustas pro l'iscrivere, custu este: https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=66750

Dae candu nos iscrivimos in custu forum bada s'abbitudire a nos saludare onzi tantu in su logu in cue bi suni sos corrigiunales nostros, e pro nois chi amus carchi cosa a chi faghere cu sas cosas sardas (o pro naschida o pro residentia o pro ghi tenimus su coro in cussa terra), su logu onu este su link chi t'appo postu a susu.
Salude e trigu :wink: