PDA

Visualizza Versione Completa : ho venduto la ona....passo alla ktm sm-T(FOTO a PAG 5)



zandrearacing
02/01/2010, 12:05
l'ho appena venduta...10 minuti fa se l'è portata via una vecchia conoscenza del forum....skyroby!!!! sicuramente molti se lo ricorderanno anche se sono anni che non bazzica più quà dentro....un pò sono triste perchè è e sarà una grande moto, incompresa dal pubblico italiano ma che in europa ha fatto i numeri perchè una moto con un'affidabilità e un motore del genere difficilmente qualcuno potrà pareggiarla......poi per come l'avevo acchittata io......mai un problema mai una volta che non sia partita al primo colpo.....viaggi in due stracarica per l'europa(francia e svizzera e slovenia) turni in pista.....mai un problema!!!!
Come ha detto skyrobi appena caricata sul furgone....me ne pentirò..... :? ....vabbè ora pensiamo a quel che verrà...orami sono deciso ktm supermoto-T :twisted: :D

MarioEG6
02/01/2010, 13:24
io direi ke è un bel passo avanti.. :wink:

Lud7587
02/01/2010, 13:35
ihih......divertiti :twisted:

attila
02/01/2010, 13:51
Purtroppo, tutto cambia, anche per te è finita un'epoca.
Facci sapere se il Ktm ti darà le stesse soddisfazioni :wink: :wink:

zandrearacing
02/01/2010, 14:57
Purtroppo, tutto cambia, anche per te è finita un'epoca.

lo puoi dire forte....8 anni di fazer tra la ina e la ona sono effettivamente un'epoca motocilcistica che ha segnato la mia esperienza...pur rispettando la ona e avendola letteralmente amata, spero di trovare nella sm-t quel qualcosa in più nello sparo del bicilindrico e nella ciclistica sopraffina che per caratteristiche non poteva avere una moto dall'indole potente si ma fin troppo regolare ed elettrica come la fazer 1000... :roll:

Dagasse
02/01/2010, 17:49
Tanta buona strada a te e al nuovo padrone della ona 8) :D :wink:

GiorgioAN
03/01/2010, 00:09
Non gliela dovevi dare a Skyrobbbbby . . . adesso te la struscia tutta sulla tolfa! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

zandrearacing
03/01/2010, 13:41
gli ho detto di trattarla come una signora....altrimenti....

:violent_004: :violent_003: :violent_007: :violent_019: :violent_020: :violent_008: :violent_009: :violent_010:

refosco
04/01/2010, 15:26
facciamo due conti.......
a marzo 2011 dovresti tirare su 7500 euri, il nuovo fazer starà a 12200.......







:mrgreen: :mrgreen:

jerryfast
04/01/2010, 22:27
in bocca al lupo per il nuovo acquisto, certo rispetto alla Ona e' tutta un'altra moto senz'altro un'esperienza stimolante dal punto di vista motociclistico. :)

Frex
05/01/2010, 00:10
Complimenti!...ti invidio tantissimo! ...SMT :sleepy_003: :cry: :shorts_002:


:wink:

zandrearacing
05/01/2010, 15:12
facciamo due conti.......
a marzo 2011 dovresti tirare su 7500 euri, il nuovo fazer starà a 12200.......







:mrgreen: :mrgreen:
non si sa mai....ma sinceramente mi sa proprio che con i 4 cilindri 1000 iperpompati dai 7000giri in su ho finito :lol:

ocreatur
05/01/2010, 16:00
ottima scelta, in bocca al lupo per il nuovo acquisto e tienici aggiornati sulla SMT

SeMpReInMoTo
05/01/2010, 21:36
sicuramente dal punto di vista del divertimento/goduria non rimarrai affatto deluso
dal lato tagliandi affidabilità :roll:

zandrearacing
05/01/2010, 22:29
si i tagliandi sono costosetti rispetto alle jap e si fanno ogni 7500, il primo quello di fine rodaggio a 1000km mi viene a costare 250E(c'è il controllo gioco valvole da fare)....come affidabilità...beh i 990 ultima generazione sono migliorati parecchio sotto questo aspetto....

MarioEG6
05/01/2010, 22:35
il divertirsi non ha prezzo.. per tutto il resto c'è mastercazz.. :twisted:

Faber69
06/01/2010, 22:39
In bocca al lupo per la nuova avventura .... e contemporaneamente hai fatto felice 2 persone Te ed il vecchio Zio Sky 8)

Buona strada e tienici informato 8)

Pave
07/01/2010, 10:11
quanto mi attizza la smt...

Lizard71
09/01/2010, 20:26
il primo quello di fine rodaggio a 1000km mi viene a costare 250E

:shock: :shock:

Lukasek
10/01/2010, 00:18
L'hai presa ? :wink:

Nell'ultimo numero di superbike c'è la prova della SM-R, di solito lo sfoglio e basta, ha il calendario, ho detto lo prendo...ho letto la prova.... :shock: :shock: :shock:

E ho cercato su google....

E' dura non lasciarsi tentare....molto dura....

Qualcuno ce l'ha ? ( 990 o 950 ma SM ) Giusto per fargli qualche domandina in piu :wink:

kimiko
10/01/2010, 00:47
Giusto per fargli qualche domandina in piu



per esempio?

kimiko
10/01/2010, 00:56
Giusto per fargli qualche domandina in piu



per esempio?cosa mangi la mattina... 8)


pane e gommibenzivendoli......... :roll:

Lukasek
10/01/2010, 01:28
Seriamente, di solito cosa prendi per colazione ? :mrgreen:

Kimiko ma io son rimasto che avevi la fz1 fazer.... hai la 990 sm-r ?

Presa quando, a che prezzo, come ti trovi rispetto alla fazer, perche hai cambiato la fazer, quanto consuma, affidabilita, ma soprattutto è davvero cosi divertente come scrivono ?

Grazie mille !

kimiko
10/01/2010, 01:50
Seriamente, di solito cosa prendi per colazione ? :mrgreen:

Kimiko ma io son rimasto che avevi la fz1 fazer.... hai la 990 sm-r ?

Presa quando, a che prezzo, come ti trovi rispetto alla fazer, perche hai cambiato la fazer, quanto consuma, affidabilita, ma soprattutto è davvero cosi divertente come scrivono ?

Grazie mille !

ce l'ho ancora la fazer...la sm ci accompagna da due anni in giro....
consuma più della mia, andata e ritorno dal mugello io mediamente 14 euro a tappa e lui 16/18 euro (chiaramente stesse velocità) - affidabilità nessun problema fino a 9.500 poi pompa frizione kaputt ( difetto conosciuto, ora gli anno assicurato che la modifica nr3.....o 4 alla pompa dovrebbe essere la definitivamente scomparso ogni difetto)
divertente tantissimo, basta evitare i rettilinei dove i 4 cilindri hanno ancora 1/3 di allungo da buttare giù

Lukasek
10/01/2010, 02:10
Quindi il "ci accompagna" deduco sia un tuo amico, o il tuo ragazzo :wink: ...scherzi a parte, la cambieresti la fazer per la sm ? Si/no e perche ?

E' giusto il discorso dei 4 cilindri con 1/3 di allungo da buttar giu in rettilineo, ma fra tutor e velox, alla fine anche con la kappona piu di meta allungo non lo butti giu cmq se è vero che fa sui 240km/h, giusto ?

Sai mica come si fa a provarla da un conce ? Nel senso si puo ? Solitamente ne hanno solo di nuove che se non stacchi l'assegno non escono dal negozio....quindi qualche suggerimento ? Ri-grassie

kimiko
10/01/2010, 02:22
per provarla devi andare per usato, le consegnano col contagoccie e generalmente arrivano già vendute - l'allungo è limitato anche in 2a 3a 4a......senza arrivare ai 240, ai quali ti vedo male....protezione poca (infatti hanno pensato la T) non la prenderei perchè vorrebbe dire rinunciare a portarmi la moglie, sempre escludendo la nuova T che non conosco.
Dimenticavo....in pista ti diverti meno che con la tua :wink:

Lukasek
10/01/2010, 03:28
....
Dimenticavo....in pista ti diverti meno che con la tua :wink:

E qua hai centrato un punto molto debole, nel senso che in pista mi diverto moltissimo, anche se piu di un 4 volte all'anno non riesco ad andarci....eventualmente la superduke.....ma.....

.....quello che mi fa veramente paura.....il consumo !!!

Letto ora la rece della smt sul forum ktm italia....in due a passo medio, 30 euro per soli 270km !!!!!

La mia senza andar troppo piano, evitando pero la citta, mi fa senza fatica i 18km/l, visto piu volte ( calcolato alla pompa... ), e se 30 euro sono....boh 25 litri, vuol dire che fa solo gli 11km/l ??? E che è un due tempi da cross ???? :evil:

katana
10/01/2010, 11:22
ho un amico ke vende il vekkio 950SM, pokissimi km come nuovo, se ti può interessare...
poi una volta sono uscito con un altro amico ke ha la SMR..
la SuperMoto bicilindrica della ktm è una moto ottima e divertentissima...
ottimo telaio, sospensioni eccezionali (con tutte le regolazioni, anke alte e basse velocità, ed ogni piccola variazione si sente!), freni brembo da riferimento!
cmq tutta la componentistica della moto è ottima...
il risultato è una guida adrenalinica da sorriso ebete stampato sulla faccia...
kiaramente il suo terreno ideale sono i passi di montagna, ma con la dovuta cautela anke la pista si può praticare....

di problemi alla moto non nè conosco, ma nè sà di + kimiko :wink:

i difetti sono il consumo superiore alla media e la conseguente scarsa autonomia (il serbatoio della SMR è + piccolo della SM), infatti mi è capitato ke l'amico con la SMR è rimasto all'improvviso senza benzina è l'ho dovuto spingere fino al benzinaio...
inoltre, scarsa protezione aerodinamica (ma ciò è evidente), non è pensata per il turismo (per questo c'è la SMT!), sella alta da terra, tagliandi ogni 7500 km molto costosi, ma soprattutto è una moto per ki ha una buona esperienza, un principiante si stamperebbe facilmente in una curva!

la scelta di una moto del genere dipende dall'uso ke devi farne...

per esempio a me piace molto (ma di + la hyper EVO SP! :D ) ma utilizzando la moto anke per viaggiare mi tengo stretto la mia multi :wink:

Lukasek
10/01/2010, 13:20
Katana,

grazie mille, non ho ancora deciso....che abbia componenti di prim'ordine gia lo sapevo e che WP e Brembo siano il massimo, ci credo, ma mi pare che il maggior costo non sia solo all'acquisto, ma anche nel mantenerla....

Come fa a consumare cosi tanto ? Che è una barca ?!?!

Tagliandi costosi ? Ci mancava anche questo....

Che sia per esperti, guarda la moto migliore e che mi ha divertito di piu....avevo 19 anni e era un yz 250 targato, quindi wr, 2T, 54cv per poco piu di 100kg, con gomme le piu stradali che trovai.....in Lessinia sul misto era una bomba e si forse beveva piu del smr :mrgreen:

Pero veramente era divertimento allo stato puro, in pratica era una moto con meta peso e meta cavalli della smr, con la differenza che...aveva i freni da cross, se non mi stampai mai con quella, con la smr dovrei divertirmi...

La hyper,eventualmente anche pro.....altrettantanta componentistica d'eccezione, ma con la differenza che alla ducati continuano a montare un motore vecchio di 30 anni, con l'aggiornamento del coperchietto carter in super fanta magnesio....sempre il vecchissimo 2 valvole è e rimane.....immagina con un motore nuovo QUANTE ne venderebbero.....e sinceramente venendo dalla ONA, passar all'hyper, tutta coppia zero potenza,zero allungo, fiato cortissimo al primo rettilineo di 80 metri...non mi ci vedo benissimo....IMHO.

Ok...buona domenica e grazie

katana
10/01/2010, 14:42
Pero veramente era divertimento allo stato puro, in pratica era una moto con meta peso e meta cavalli della smr, con la differenza che...aveva i freni da cross, se non mi stampai mai con quella, con la smr dovrei divertirmi...

non mi riferivo certo a te, in merito alla dovuta esperienza motociclista necessaria per godere della SMR, era un discorso in generale dei "difetti" di tale moto...
la SMR è una moto "estrema" e non è "per tutti"... :wink:

così come non lo è l'hyper, sai quanta gente si è cappottata con tale moto :?

c'è un iscritto a fazeritalia ke ha la ktm SMR, se legge il post ti darà tutte le info ke cerki :wink:



La hyper,eventualmente anche pro.....altrettantanta componentistica d'eccezione, ma con la differenza che alla ducati continuano a montare un motore vecchio di 30 anni, con l'aggiornamento del coperchietto carter in super fanta magnesio....sempre il vecchissimo 2 valvole è e rimane.....immagina con un motore nuovo QUANTE ne venderebbero.....e sinceramente venendo dalla ONA, passar all'hyper, tutta coppia zero potenza,zero allungo, fiato cortissimo al primo rettilineo di 80 metri...non mi ci vedo benissimo....IMHO.

ma siete proprio fissati con sto fatto del motore vekkio :lol:
sarà pure vecchio, ma io non ho avuto nessun problema a stare dietro alla velocissima FZS 1000 di alfio in accelerazione in uscita dalle curve sullo spino :roll:
senza alcun dubbio l'LC8 ktm è più potente e grintoso con un allungo maggiore, ma stiamo parlando di un 4 valvole per cilindro e raffreddamento a liquido, quindi non può essere paragonato al "vekkio" desmodue...
la ducati di hyper ne vende già tante, molte di + delle ktm SMR...
e ti assicuro ke il "pacchetto" ciclistica/desmodue funziona molto bene :wink:

zandrearacing
10/01/2010, 15:03
io la smt ancora non l'ho provata sono in attesa che il conce mi faccia una telefonata poi provvederò all'acquisto....le smt si trovano da provare mentre per le sm devi sperare in qualche usato, le smr la vedo pressochè impossibile....
io venedo dalla fzs ho scelto la smt perchè si avvicina un pò di più al genere di moto che ho sempre avuto con la differenza che questa volta prendo un bicilindrico inkazzato che fino alla terza ti fa osservare il cielo blu, alla quale non devi cambiare immediatamente il mono flaccido, e che ogni volta che pinzi senti il freno ant che ti stampa all'asfalto che c'ha cerchi seri marchiati marchesini, un telaio leggerissimo e non quello della fzs di 15 anni fa...insomma una moto con una componentistica superiore alla quale io aggiungerò immediatamente gli akrapovic(fino al 31/05 la smt li da in promozione a soli 500E incluso bauletto), con un motore brutale in accelerazione, con un allungo discreto ma certamente inferiore alla fzs...ma non andando più in pista a cosa mi serve in strada 140 e passa cavalli dopo i 7000giri?? cmq voglio sempre avere un minimo di protezione e comodità che la smt può garantire rispetto alla sm e r...
orami bazzico da diversi mesi i forum arancioni e ti posso dire(certo purtroppo senza esperienza diretta :oops: ) che la moto consuma circa sui 13km/l di media...ma se ti fai prendere è un attimo arrivare ai 10...ma questo succede con tutte credo noaltro lato negativo è il consumo d'olio nei primi km di assestamento, diciamo fino al 1 vero tagliando dei 7500 ne consuma 250gr/1000Km....
i tagliandi costano circa 250 euro il primo a 1000km, 150 il secondo a 7500 poi circa 300 quello dei 15000...insomma quando ti rifanno il gioco valvole ogni 15000km costano un bel pò....
non hanno l'indicatore riserva benzina..... :roll: .
ecco se sopporti questo in cambio di una guida adrenalinica da sorriso ebete stampato dentro al casco sei pronto al passaggio ad una ktm...??(per dirti l'assurdo ho aperto un topic su myktm per sapere la media dei consumi e la gente si vantava di aver fatto meno km possibili con un pieno...ecco giusto per farti capire il genere di moto...dovrebbe essere tanto il divertimento che certi aspetti passano in secondo e terzo piano)
anch'io dopo anni di elettricità monotona fazeristica ho deciso così!!!! :mrgreen:
sei poi vuoi invece una moto da hooligan(come scritto sull'articolo di superbike) allora scegli la smr.... :shock: :twisted:
cmq appena il conce mi chiama per provarla dirò qualcosa di più :wink:

Lukasek
10/01/2010, 16:04
..così come non lo è l'hyper, sai quanta gente si è cappottata con tale moto :? ..

Immagino il 90% saranno stati quelli che se la son presa per far i fighetti al bar e che si son dimenticati di leggere sul manuale dove sta il freno post :lol:


...
c'è un iscritto a fazeritalia ke ha la ktm SMR, se legge il post ti darà tutte le info ke cerki :wink:

Non ti ricordi il nickname ? :roll:


..
ma siete proprio fissati con sto fatto del motore vekkio :lol:
sarà pure vecchio, ma io non ho avuto nessun problema a stare dietro alla velocissima FZS 1000 di alfio in accelerazione in uscita dalle curve sullo spino :roll:


Mi sa che è la ducati piu che altro che si è fissata su questo motore, visto che non si decide a cambiarlo :lol:

Che gli sei stato vicino, cambiando in fretta e sfruttando la coppia non ho dubbi, ma gli era almeno entrata in coppia la fzs o accelerava dalla terza ? :roll:

Quando usci per la prima monster m900 era gia quasi vecchio per me. Che consumi poco, lo so, che faccia un rumore bruttissimo anche, che abbia una marea di coppia pure, ma ha troppo il fiato corto per dare sensazioni....

Che vendano piu hyper, lo so, ducati ha piu "nome" al bar di una kappa e non dubito nemmeno abbiano la tecnologia per rifarlo completamente nuovo e simile all'lc8, il problema è che ne vendono gia troppe per investire in un motore nuovo, chi glielo fa fare ?


...con la differenza che questa volta prendo un bicilindrico inkazzato che fino alla terza ti fa osservare il cielo blu..

Lo so...questo è un fortissimo incentivo all'acquisto per me :lol:


...ma non andando più in pista a cosa mi serve in strada 140 e passa cavalli dopo i 7000giri??...

Altra motivazione validissima !!!
Se penso al mio giro classico in lessinia di 120-150km, le volte che tiro una prima o seconda, le conto sulle dita di una mano ( e ho pignone -1 !!), pero appunto almeno un 4 volte all'anno in pista ci vado e mi diverto come un matto, lo stesso a piegare ginocchio a terra, cose che l'smr non ti fa fare....credo...anche se in alcune foto vedi tester in pista, ma sembrano grattare ginocchiere solo perche si sporgono esageratamente in fuori...


la moto consuma circa sui 13km/l di media...

Immagino i 15km/l andando piano...spero almeno...



i tagliandi costano circa 250 euro il primo a 1000km, 150 il secondo a 7500 poi circa 300 quello dei 15000...insomma quando ti rifanno il gioco valvole ogni 15000km costano un bel pò....

Come mai costano cosi tanto ?? Rifare gioco valvole ogni 15mila km ?
Immagino sia una scelta pianificata a tavolino in fase di progettazione per scucire soldi ai proprietari, perche ok che è un 4 cilindri, ma Giringiro sulla sua in 140 mila km, l'ha controllato un paio di volte il gioco valvole, ma mai registrato !


dovrebbe essere tanto il divertimento che certi aspetti passano in secondo e terzo piano

Appunto forse se la provassi mi divertirei a tal punto, che poco mi importerebbe del resto.
Andrea una domanda, avevi anche preso in considerazione la superduke ? Si/no, perche ?

Dopo quasi due mesi sono appena tornato da un giretto di un 50km con la Ona, non l'ho mai sfruttata per far turismo,ho attachi laterali per le due borse MAI usati, ma ora mi sono divertito tanto. Qua sole e si piegava benone,invece del goretex avessi messo la tuta, forse anche qualche grattatina di saponette gliela davo.
Pesa come una costa crociere, frena benino, ma sospensioni con le molle di una Bic, motore con pignone -1 fa divertire tanto, entrando in superstrada, vuota, due belle pinne nelle prime due marce e il sound e il tiro dopo i 7mila giri... mi hanno riconciliato con il mondo...il sorriso da di un bambino ora ce l'ho, ma mi rimane il dubbio che forse con smr o superduke sarebbe stato un sorriso piu grande ancora.

Direi che la Ona fa tutto benone, ma niente benissimo, certo pero che mantenerla, tagliandi e benza, costa una miseria, da tanto con pochi soldi, la smr-superduke danno di piu, ma investendo molto di piu.....IMHO.

Cionostante l'animo da hooligan mi fa sembrare la Ona non piu divertente come due anni fa. ( pista e pieghe a parte....qualche mese fa stavo pensando di cambiarla per un k5/6 mille).

Avessi i soldi, smr e gixxer 1000 e sarei felice come un bambino a dysneyland !!!

Si capisce che ci penso anche di notte ? :lol:

Buona domenica pomeriggio ragazzi :wink:

P.S. mi scrivi i forum ktm dove posso trovare info su smr-superduke, grazie mille !

katana
10/01/2010, 17:36
Non ti ricordi il nickname ?

è bob67, è di genova



Immagino il 90% saranno stati quelli che se la son presa per far i fighetti al bar e che si son dimenticati di leggere sul manuale dove sta il freno post

non solo...
immagina avere sotto la leva destra al manubrio 2 pinze radiali monoblocco da domare :roll:



Mi sa che è la ducati piu che altro che si è fissata su questo motore, visto che non si decide a cambiarlo

Che gli sei stato vicino, cambiando in fretta e sfruttando la coppia non ho dubbi, ma gli era almeno entrata in coppia la fzs o accelerava dalla terza ?

Quando usci per la prima monster m900 era gia quasi vecchio per me. Che consumi poco, lo so, che faccia un rumore bruttissimo anche, che abbia una marea di coppia pure, ma ha troppo il fiato corto per dare sensazioni....

Che vendano piu hyper, lo so, ducati ha piu "nome" al bar di una kappa e non dubito nemmeno abbiano la tecnologia per rifarlo completamente nuovo e simile all'lc8, il problema è che ne vendono gia troppe per investire in un motore nuovo, chi glielo fa fare ?

xkè dovrebbe cambiarlo visto ke le moto con questo motore, come hai evidenziato, si vendono?
e poi lascia perdere il vecchissimo 900, il nuovo desmodue evoluzione 1100 è tutta un'altra storia...
per me l'unico limite di questo motore è lo scarso allungo, dovuto proprio alla tipologia del motore (2 valvole raffreddato ad aria)...
per il resto ha una discreta potenza, 95 cv ke bastano per divertirsi sui passi, consuma poco, 18 km/l in media, buona coppia, pesa poco (aspetto importante per i progettisti ducati)...

questo non vuol dire ke non mi piace l'ottimo LC8 della ktm :wink:



Se penso al mio giro classico in lessinia di 120-150km, le volte che tiro una prima o seconda, le conto sulle dita di una mano ( e ho pignone -1 !!), pero appunto almeno un 4 volte all'anno in pista ci vado e mi diverto come un matto, lo stesso a piegare ginocchio a terra, cose che l'smr non ti fa fare....credo...anche se in alcune foto vedi tester in pista, ma sembrano grattare ginocchiere solo perche si sporgono esageratamente in fuori...

mi sà ke devi provare la SM per toglierti ogni dubbio :wink:



Rifare gioco valvole ogni 15mila km ?

sia sui bicilindrici ktm (ogni 15mila km), sia su quelli ducati (ogni 24mila km), sia su quelli aprilia (ogni 20mila km) và controllato il gioco valvole...

zandrearacing
10/01/2010, 22:05
io luka non ho preso in considerazione la SD perchè non mi piacciono le nude pure...a me piacciono le semi naked come la fzs ma sul mercato non esistono praticamente più, dovrei rimanere in casa yamaha con la fz1???No grazie....stavolta voglio cambiare proprio genere di moto...però per me la comodità e la protezione dall'aria ha il suo valore....ecco che non sopporto la guida delle naked pure a 120Km/H sei già appeso come una bandiera, a fine giornata hai il collo a pezzi....la smt invece ha una bella sella comoda, un'impostazione di guida leggermente più seduta della fzs ma comunque discretamente caricata sull'avanti così da farti sentire abbastanza pronto all'attacco...delle curve. :twisted: ..insomma non è un tdm per intenderci...poi la protezione dall'aria c'è col cupolazzo e la moto rimane in tutto e per tutto una SuperMoto...touring però!!!!
si rifanno le valcole ogni 15000(contro i 40000 delle fzs!!!) perchè viene giustificato che un motore bicilindrico dall'estrazione sportiva iperleggero come l' lc8(solo 58 kg record per la categoria 1000) ha bisogno di queste attenzioni...insomma ti porti a casa una porsche(l'smr, un cayenne la smt :lol: )) e di conseguienza questa vuole attenzione e dindini per mantenerla, punto!!...se cerchi una macina km stile giringiro con le sue fazer questa non è la moto adatta...se invece cerchi una moto da bava alla bocca da utilizzare nel we hai fatto tombola, e questa è la mia situazione attuale , con una bimba di 2 anni non posso più fare le galoppate degli anni passati con 15-16000km all'anno, ora se va bene ne farò 5-6000 e cerco una moto che mi dia forti sensazioni in quelle volte che la potrò prendere!!
Cmq appena la provo posterò le mie impressioni...tranquillo io non ci dormo la notte da quest'estate e forse fra un mese finisce l'agonia per me :mrgreen:
Io mi sono trovato molto bene su www.myktm.it
valido anche www.ktmclubitalia.it/Forum/index.php ma un pò confusionario esattamente come www.lc8.org
Cmq con la smr e la sm in pista ci vai eccome...certo sui rettilinei del mugello soffri un bel pò ma in piste come magione e misano(eccetto il curvone da 240 in motogp) secondo me il divertimento è assicurato...certo bisogna adottare la guida da appesi alla moto se proprio non viene naturale quella col piede fuori da motard :wink:
per i consumi guarda questo, è un topic aperto da me qualche tempo fa proprio in merito.... :wink:
http://www.myktm.it/viewtopic.php?f=51&t=6177

zandrearacing
16/01/2010, 15:33
..allora stamattina previo appuntamento sono riuscito a provare sta benedetta smt....purtroppo la gionata non era delle migliori, freddo, umidità, asfalto bagnaticcio e soprattutto ho provato una moto ex demo già acquistata che il conce mi ha fatto la cortesia di farmela provare avendola già venduta...nel senso che se facevo danni poi erano cazzi seriamente :shock: ....morale non è che ho tirato chissà cosa però ecco alcune sensazioni: appena montato e innestata la prima confermo la posizione di guida veramente azzeccata, non troppo infossata e un pelo caricata in avanti.
frizione(con pompa radiale) un burro, ricordo invece che quando passai dalla ina alla ona per una settimana mi fece male il palmo della mano sinistra!
altra piacevole sorpresa il motore non vibra...incredibile non vibra proprio e dire che sono ben abituato dalla ona ma questo veramente è li vicino...2 mesi fa provai la morini granpasso e qualla si che vibrava veramente.
il motore non strappa eccessivamente...ha tanta coppia naturalmente ma quando scendi sotto il range ottimale non è che inizia a sballare, semplicemente ti rendi conto che è il caso di calare una marcia ma non sta a li a strappare e borbottare.
la protezione dall'aria è discreta, diciamo in linea con la fazer, sono arrivato sui 150km/h e posso affremare che la protezione c'è ed è afficace....
ho fatto solo una 20-ina di km perchè iniziava a piovere e non posso dire nulla di particolare sulla ciclistica se non che la forcella frenando forte affonda il giusto e aprendo di brutto il mono regge...la smt di partenza ha una taratuta standard da tourer, ma le wp in dotazione sono pienamente regolabili e ce n'è da divertirsi ma cmq già la taratuta std è appagante....poi certo sarà da testarla ben benino sui passi...
la frenata è aggressiva e potente ma solo nella parte finale, qui frena veramente di brutto, mentre nella parte iniziale della corsa della leva c'è abbastanza modulabilità...tutti dicevano che bisogna stare attenti a non cappottarsi...mah invece è molto ben gestibile la frenata..niente di pauroso insomma come dicevano riviste e utenti forum..
in ultimo il motaraccio lc8....questa era una moto ex demo con 4000km...ciò significa che chi l'ha provata anche se in rodaggio l'ha spremuta fregandosene(ci mancherebbe...)esattamente come me :twisted: e secondo me qualche cavalluccio è morto e sepolto... è vero che in prima di potenza la moto viene su che è un amore, poi in seconda non ho esagerato per non far cazzate anche perchè non essendo abituato alle pinne con la pesante ona dopo le prime due mi girava un pò la testa anche perchè atterri a circa 70-80Km/H...però confermo che è veramente un gran motore, sempre pronto con qualsiasi marcia, cattivo, regolare senza on/off fastidioso(come alcuni dicevano....) e soprattutto con un buon allungo(quando provai la granpasso arrivavo sempre al limitatore...)non sono mai arrivato al limitatore, la potenza erogata e l'allungo sono sufficienti a non far insistere sul gas uno come me straabituato ai 4 cilindri...veramente una gran bella moto...appena sceso firmato il contratto...aspetto ancora un pò a ritirarla definitivamente per sistemare le ultime cose a casa(leggi moglie :mrgreen: )e poi entro definitvamente nel mondo arancione...e ci aggiungo subito anche i famosi akrapovic da sballo....
http://www.youtube.com/watch?v=BKbBIlhiO0E&feature=related

Gilles
16/01/2010, 16:04
Questo è amore... :mrgreen:

zandrearacing
16/01/2010, 17:39
stavo rileggendo e mi sono accorto di non aver trovato difetti.....mmmmm...ora mi concentro e ci penso.....forse come dicevamo consuma,i tagliandi costano...però quando ti diverti non ci pensi a questi aspetti :mrgreen:

Stillo
16/01/2010, 23:16
La sella duretta??
Altezza da terra??
Pedane che non puoi sostituire con quelle arretrate per non grattarle in pista??

zandrearacing
16/01/2010, 23:35
la sella dura è un aspetto che non è saltato fuori girando solo per 30minuti...ma se veramente ce ne fosse bisogno quella in gel costa solo 150E....
io sono alto 180cm e sinceramente l'altezza non mi ha impressionato...però certo ripensandoci non toccavo con tutta la pianta del piede...
difficilmente credo che andrò in pista con la sm-t.....è chiaro che i difetti su una moto ci sono, come su tutte....l'importante era che oggi sceso dalla moto mi fossi trovato veramente bene e soddisfatto...cercavo quella sensazione "come se l'avessi guidata da sempre" che ha sciolto ogni dubbio...esattamente il contrario dopo aver provato la granpasso, ero ormai deciso a prendere la morini quando dopo averla provata sono sceso delusissimo... :roll:

bieddu
17/01/2010, 13:07
Complimenti ottima scelta....io ho già 6000km sulle spalle è godo che è un piacere!
Ovviamente cambia quasi tutto rispetto alla Fazerona...ma ti ci abituerai presto!!
:wink:

zandrearacing
17/01/2010, 15:39
cosa hai bieddu la sm?? o la r? o la t? :wink:

bieddu
17/01/2010, 15:58
cosa hai bieddu la sm?? o la r? o la t? :wink:

La Smt ... ero con quella al nazionale!!

zandrearacing
17/01/2010, 22:53
oTTTTTima scelta :wink:

bieddu
17/01/2010, 23:16
oTTTTTima scelta :wink:

Bè allora ci vediamo al Fazersud!!! :wink:

zandrearacing
18/01/2010, 18:37
...magari... :oops:

katana
19/01/2010, 11:35
...magari... :oops:
non c'è niente di + semplice, prendi la tua nuova fiammante SMT e indirizzi l'avantreno verso la campania, a questo punto dai gas :wink:


confermo la posizione di guida veramente azzeccata, non troppo infossata e un pelo caricata in avanti.

è indubbio ke le sensazioni variano da persona a persona e dal tipo di moto ke si possiede...
premetto ke la SMT (a me come a molti altri multistradisti) è vista come possibile sostituta della multi, e le caratteristiche della moto lo confermano..
infatti molti multistradisti sono attratti dal "lato arancio", come anke il sottoscritto :wink:
personalmente sono salito + volte in sella (ma non ho potuto mai guidarla!) alla SMT e ogni volta ne sono rimasto un pò deluso...
rispetto alla multi il manubrio è + lontano, i fianchi + larghi e la sella un pò infossata...
diciamo ke l'impostazione in sella della multi sembra + "attiva", pronta ad aggredire la prossima curva...
sempre stando in sella la SMT sembra di dimensioni un pò + grandi rispetto alla multi...

mi hanno entusiasmato di + la SM690 e la duke 690R (cioè i mono ktm)...

infine, fino a quando gli intervalli di manutenzione della ktm non saliranno ad almeno 10000km non le prenderò in considerazione :?

zandrearacing
19/01/2010, 18:32
...magari... :oops:
non c'è niente di + semplice, prendi la tua nuova fiammante SMT e indirizzi l'avantreno verso la campania, a questo punto dai gas :wink:
...ti do il numero di cell di mia moglie speigalo a lei..... :roll:

confermo la posizione di guida veramente azzeccata, non troppo infossata e un pelo caricata in avanti.

è indubbio ke le sensazioni variano da persona a persona e dal tipo di moto ke si possiede...
[/quote]
esatto...per me è così per te no....il mondo è bello per questo :wink:

bieddu
19/01/2010, 20:43
[quote="zandrearacing"]...ti do il numero di cell di mia moglie spiegalo a lei..... :roll:[quote]

Bè anch'io ho problemi con la family....ma iniziando ora a fare opera di convincimento!!!

Se no perchè te la sei comprata a fare la smt ........ casa-lavoro-casa
???
Ti aspettiamo!!

zandrearacing
19/01/2010, 21:32
l'opera di convincimento è appena terminata proprio per l'acquisto della moto(che tra l'altro ultimerò il mese prossimo) se ora ricomincio pure per un raduno rischio di trovare la serratura di casa cambiata.... :shock: :lol: ....tranquillo che so io per cosa l'ho comprata l'smt....ho tante di quelle belle strade dalle mie parti che neanche te lo immagini :twisted: :wink:

bieddu
19/01/2010, 23:55
l'opera di convincimento è appena terminata proprio per l'acquisto della moto(che tra l'altro ultimerò il mese prossimo) se ora ricomincio pure per un raduno rischio di trovare la serratura di casa cambiata.... :shock: :lol: ....tranquillo che so io per cosa l'ho comprata l'smt....ho tante di quelle belle strade dalle mie parti che neanche te lo immagini :twisted: :wink:

Figurati ...non dubito che ti divertirai......ma vuoi mettere la nostra compagnia!!!

mi sa che prima o poi ce tocca venì dalle tue parti per beccarti!! :wink:

zandrearacing
20/01/2010, 17:51
vi aspetto a braccia (e pieghe) aperte :mrgreen:

eke333
22/01/2010, 11:21
ottima scelta...le KTM sono moto uniche! :wink:

Stillo
22/01/2010, 14:18
To' chi si rivede tra i duruotedotati :mrgreen:


Tra quanto risalirai in sella??

temougyn
06/02/2010, 12:34
da possessore di un ktm 990sm ed ex possessore di fz1 posso dire che non ti pentirai assolutamente dell'acquisto!!!

come già dissi a suo tempo, col fazerone non c'è paragone.

come tagliandi io non ho pagato 250 euro ma i classici 150 euro. forse il mio conce è stato onesto. boh....

per i consumi io ti posso dire che faccio i 16 ad andatura non tranquilla...
in 2 sono arrivato a 18.

per quel che posso dire anche con la sm mi son trovato benissimo, zero problemi fino a 140. oltre non mi interessa. non è una moto fatta per viaggiare a 160 allora costanti.

ad oggi ho fatto 3000km.

ps: se a qualcuno interessa la metto in vendita.... molto a malincuore....
ma ormai il progetto pista mi ha travolto!!!
prossima moto ktm450 motard e ktm690 enduro r. :twisted:

zandrearacing
06/02/2010, 16:57
come tagliandi io non ho pagato 250 euro ma i classici 150 euro. forse il mio conce è stato onesto. boh....


sono in trepida attesa della kappona...appena me la immatricolano devono spedire il libretto a bergamo per ordinare gli akra....fortuna che fuori piove e fa un freddo cane.....
cmq per il discorso tagliandi e onestà, beh dipende....anche a me un altro concessionario che avevo sentito per un preventivo mi aveva detto che il 1^ mi sarebbe costato sulle 140E escluso il controllo valvole non necessario....peccato che sul sito della ktm è scritto a chiare lettere che va abbligatoriamente fatto questo benedetto controllo... :roll:
se ci facessi anch'io 16 km/l sarei più che soddisfatto visto che con la ona non ci facevo più di 13...cmq ne dubito considerato il mio impaziente polso destro e gli akra con bmc e mappa che monterò immediatamente :D
tienici aggiornati sulle prossime oranges in arrivo....azz non ti fai mancare nulla on e off :D :wink:

Stillo
06/02/2010, 22:52
appena me la immatricolano devono spedire il libretto a bergamo per ordinare gli akra
Non ho capito perché devi spedire il libretto :shock:

SeMpReInMoTo
06/02/2010, 23:57
:shock: :shock:

pipes
07/02/2010, 00:42
come tagliandi io non ho pagato 250 euro ma i classici 150 euro. forse il mio conce è stato onesto. boh....


o forse non effettua tutti i lavori come da indicazioni ktm cosa che sembra confermata da quanto dice qui zandrearacing


cmq per il discorso tagliandi e onestà, beh dipende....anche a me un altro concessionario che avevo sentito per un preventivo mi aveva detto che il 1^ mi sarebbe costato sulle 140E escluso il controllo valvole non necessario....peccato che sul sito della ktm è scritto a chiare lettere che va abbligatoriamente fatto questo benedetto controllo... :roll:

parlado con altri possessori di KTM e concessionari della mia zona, sembra che qualcuno faccia il furbo e per mantenere i prezzi bassi facciamo il minimo indispensabile...
altri fanno opzione tagliando da indicazioni KTM o tagliando "ridotto"

io preferirei fare i tagliandi "completi" e pagare quanto dovuto sempre che il costo sia giustificato e dettagliato in fattura.

zandrearacing
07/02/2010, 10:45
appena me la immatricolano devono spedire il libretto a bergamo per ordinare gli akra
Non ho capito perché devi spedire il libretto :shock:
perchè gli akra che ho preso col kit promo è omologato per circolare su strada e me lo devono riportare sul libretto......questo è quello che mi hanno detto....a dire la verità io invece credo che il libretto lo devono spedire a bergamo per dimostrare che ho appena immatricolato la moto e posso di conseguenza acquistare un kit del valore di 2000E al prezzo di 500E(akra completo di elimina kat e bauletto), come da loro attuale promozione...appena ritiro la moto sono curioso di vedere se sul libretto c'è scritto qualcosa riguardo agli akra in questione visto che la ktm dice che sono omologati per circolare... :wink:

zandrearacing
07/02/2010, 10:46
appena me la immatricolano devono spedire il libretto a bergamo per ordinare gli akra
Non ho capito perché devi spedire il libretto :shock:
perchè gli akra che ho preso col kit promo è omologato per circolare su strada e me lo devono riportare sul libretto......questo è quello che mi hanno detto....a dire la verità io invece credo che il libretto lo devono spedire a bergamo per dimostrare che ho appena immatricolato la moto e posso di conseguenza acquistare un kit del valore di 2000E al prezzo di 500E(akra completo di elimina kat e bauletto), come da loro attuale promozione...appena ritiro la moto sono curioso di vedere se sul libretto c'è scritto qualcosa riguardo agli akra in questione visto che la ktm dice che sono omologati per circolare, a patto di non togliere i dbkiller... :wink:

katana
07/02/2010, 14:47
elimina kat

se elimini il kat di sicuro diventi euro 0! :?

zandrearacing
07/02/2010, 16:28
inf

zandrearacing
07/02/2010, 16:40
infatti ho detto una cazzata....i'm sorry :oops:
il libretto va a bergamo solo ed esclusivamente perchè questo kit si può acquistare solo sulle moto 09 di nuova immatricolazione....il cat rimane...ovviamente se mi danno ugualmente la garanzia ed è omologato non poteva essere differentemente...chiedo venia :wink:

bob67
09/02/2010, 16:03
Saluti a tutti. Io ho preso una 990 SMR gia' da circa 6 mesi ed ho fatto circa 7000 Km. Ho anche gli scarichi Akra. Sono passato da una ONA FZS 1000 a carburatori, che tra l'altro ancora possiedo. Che dire sono felicissimo del passaggio. La SMR e' una moto da pirati. Prontezza di motore immediata ed alle volte anche difficile da gestire per chi come me non e' un manicone. Ho fatto anche un corso supermotard e devo dire che guidata nel modo giusto ha dei limiti e prestazioni da paura. In una pista come Castelletto mi sono divertito da matti. Frenata un mito. I limiti sono quelli gia' detti, consumi e un pochino i tagliandi.
Per ora nessun problema, sgrattt sgratttt.
Posizione di guida fantastica. In citta' dai la paga in un microsecondo a tutti i caproni con scooter e Tmax vari. Agailita' nel traffico da urlo. Insomma benedico il giorno in cui mi sono convinto a prendere la mia carota. Ovvio che per viaggi e turismo non e' adatta ma per quello c'e' la SMT.

Lampss Arancioni.

zandrearacing
09/02/2010, 18:30
ciao bob......ci sei anche su myktm??? :wink:

bob67
12/02/2010, 12:41
Si stesso nik :wink:

eke333
12/02/2010, 19:29
To' chi si rivede tra i duruotedotati :mrgreen:


Tra quanto risalirai in sella??


eh chi lo sa... :roll: :roll: cmq se lo farò sarà sempre con una KTM...mi alletta moltissimo il 690 SMC (con Akra completo ovviamente) :twisted:

zandrearacing
28/02/2010, 21:12
finalmente è nel garage la mia kappona:
http://img411.imageshack.us/img411/2900/dsc04675e.jpg
http://img710.imageshack.us/img710/5926/dsc04676p.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/4533/dsc04673b.jpg
http://img169.imageshack.us/img169/1332/dsc04671q.jpg

ci ho fatto solo un 150Km e in pieno rodaggio è difficile dare giudizi definitivi...cmq la moto è comoda, l'impostazione di guida turismo/motard è assai divertente, viene naturale nelle curve strette tirare fuori il piede in appoggio.... :P ....la taratura std delle sospensioni per ora è accettabile un pelo cedevole il mono ma per ora non lo tocco preferisco un pò di comodità in più e poi senza tirare il motore(rodaggio) va bene così, ma poi con il wp pluriregolabile non ci saranno problemi...il motore è ancora legatissimo e mi devo riabiturare al bicilindrico, ora mi capita di farlo strattonare spesso per andare ad andature svelte ma senza tirare quindi con marce troppo alte...per ora sbaglio, ma la moto si sente che ne ha da vendere subito, subito veramente.
in confronto alla fazer è leggerissima, si muove molto molto svelta(marchesini+ telaio tubi traliccio+ tutto wp).
Non vibra, è un bicilindirco pompato ma non vibra per nulla , pulsa e ha una voce rauca cattiva(grazie akra).
La frenata tutta radiale brembo appena pulite le pasticche si è rivelata da riferimento modulabile all'inizio e da stamparti all'asfalto se si spinge forte.
la frizione(anche'essa con pompa radiale)è un burro.
Vediamo appena avrò la possibilità di spingere un pò di più dopo la fine del rodaggio ma mi sa che mi divertirò parecchio con questo giocattolino :D
Difetti: il tappo della benzina che viene via in toto è una cazzata!!
la protezione dall'aria sul casco è a livello della fazer ma è un pò scoperta sulle spalle, non ha l'indicatore del livello benzina(lo sapevo si ma che cazz gli costava??)in compenso parte un contakm appena si va in riserva, la sella sembra un pò dura al tatto, vediamo poi cosa diranno le chiappe dopo un pò di km.... :wink:

SeMpReInMoTo
01/03/2010, 12:31
complimentoni,bellissima motazza :D
aspettiamo resoconto approfondito dopo rodaggio :sleepy_003: :mrgreen:

davi
01/03/2010, 13:40
Non male la Kappa...complimenti 8)

max78FZ6
01/03/2010, 15:07
ragazzi ho fatto la pazzia anche io! ho venduto la mia fz6....e tak smt 990...
gia gia anche io.... non vedo l'ora che settimana prossima arrivi! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

eke333
01/03/2010, 15:56
eh...belle pazzie...anche io ho venduto la mia FZ6 per un 950 SM...

appena salito sulla kappona mi sono chiesto: Sicuro che prima avevo una moto? :mrgreen: :twisted:

zandrearacing
01/03/2010, 18:55
ragazzi ho fatto la pazzia anche io! ho venduto la mia fz6....e tak smt 990...
gia gia anche io.... non vedo l'ora che settimana prossima arrivi! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
allora ci si vede anche su myktm.it :wink:
oggi altri 80km....veramente un gran gusto portare la smt, una leggerezza e agilità sconosciuta a me prima d'ora...non mi affatico per nulla e il motore usato fino adesso solo tra 4 e 5000 giri quindi pizzicando l'inizio dell' arco di coppia è già divertente...aspetto il fine rodaggio anche per i monoruota all'uscita dei tornati, questa moto istiga alla violenza :twisted:

Lud7587
01/03/2010, 21:02
Veramente bellissima...come tutte le KTM :twisted:

MarioEG6
02/03/2010, 01:51
bel mezzo.. :wink:

Stillo
02/03/2010, 14:23
ragazzi ho fatto la pazzia anche io! ho venduto la mia fz6....e tak smt 990...
gia gia anche io.... non vedo l'ora che settimana prossima arrivi! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
allora ci si vede anche su myktm.it :wink:

Vediamo di vederci al toscana a far guizzare la nostre kappone sui tornanti :D

max78FZ6
02/03/2010, 17:27
ragazzi ho fatto la pazzia anche io! ho venduto la mia fz6....e tak smt 990...
gia gia anche io.... non vedo l'ora che settimana prossima arrivi! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
allora ci si vede anche su myktm.it :wink:

Vediamo di vederci al toscana a far guizzare la nostre kappone sui tornanti :D

tutti in arancione....

One
03/03/2010, 10:38
BELLISSIMA !!! :D
Se dovessi mollare la Fazerona questa sarebbe la sostituta !!! :wink:
Come concezione simile alla Multistrata ma secondo me più birbantella :twisted:

P.s: se posso, anche in mp, così kittata quanto hai sborsato ?? :wink:

pipes
03/03/2010, 11:36
ragazzi ho fatto la pazzia anche io! ho venduto la mia fz6....e tak smt 990...
gia gia anche io.... non vedo l'ora che settimana prossima arrivi! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



eh...belle pazzie...anche io ho venduto la mia FZ6 per un 950 SM...

appena salito sulla kappona mi sono chiesto: Sicuro che prima avevo una moto? :mrgreen: :twisted:

ma quanti sono passati a KTM !!!!



allora ci si vede anche su myktm.it :wink:

anche io sono su quel forum .... :D

max78FZ6
03/03/2010, 17:18
devo dire che stiamo abbandonando tutti per ktm... proporrei una modifica del nome del club in ex fazerora ktm!!! :wink: :wink: :mrgreen:

zandrearacing
03/03/2010, 18:56
P.s: se posso, anche in mp, così kittata quanto hai sborsato ?? :wink:
ti rispondo anche qui nessun problema: così come la vedi 12200, è un modello 09 in pronta consegna, ho optato per la 09 e non per la 10(che differisce solo per il cruscotto con un disegno dei numeri del contagiri leggermente diverso e pulsantini ridisegnati)poichè solo su questi modelli fino al 31/05/10 c'è la promo degli scarichi akra+raccordo Y + bauletto a 500E contro un valore commerciale di 2000E...la scelta era obbligata se uno voleva gli immancabili akrapovic!!!! :wink:

zandrearacing
03/03/2010, 18:57
anche io sono su quel forum .... :D
infatti mi sembra di averti letto di là, hai lo stesso nick vero :wink:

max78FZ6
03/03/2010, 19:36
la stessa opzione con gli scarichi mi è stata fatta anche a mè con il modello 09..!

bieddu
03/03/2010, 20:12
Io le sospensioni le ho settate sulla taratura sport come da libretto, sono un pò meno morbide ma vanno bene x me!
E' vero ci si muove alla grande, ma attenzione che è rabiosetta e se non stai attento ti butta giù.
Per i miei gusti i freni non sono affatto modulabili ma resta una gran frenata, si può avere di meglio!
Attento al tappo che l'attacco del tubo di sfiato si rompe facilmente, io l'ho rotto al nazionale ma con un piccolo accorgimento l'ho sistemato.
Per quanto riguarda la protezione aerodinamica, esiste un cupolino uguale ma più alto di 17cm. della givi, attento a non stringere le viti se no si spacca.
Le vibrazioni ci sono e macinando km te ne accorgerai anche se pensavo peggio da un bicilindrico.
Le continental sport attak fanno un pò schifo su questa moto.

P.s. se qualcuno vende gli Akrapovic mi contatti!! :wink:

simone23
03/03/2010, 23:38
Benvenuto nel mondo arancio 8) 8) 8)

zandrearacing
04/03/2010, 19:26
Io le sospensioni le ho settate sulla taratura sport come da libretto, sono un pò meno morbide ma vanno bene x me!
E' vero ci si muove alla grande, ma attenzione che è rabiosetta e se non stai attento ti butta giù.
Per i miei gusti i freni non sono affatto modulabili ma resta una gran frenata, si può avere di meglio!
Attento al tappo che l'attacco del tubo di sfiato si rompe facilmente, io l'ho rotto al nazionale ma con un piccolo accorgimento l'ho sistemato.
Per quanto riguarda la protezione aerodinamica, esiste un cupolino uguale ma più alto di 17cm. della givi, attento a non stringere le viti se no si spacca.
Le vibrazioni ci sono e macinando km te ne accorgerai anche se pensavo peggio da un bicilindrico.
Le continental sport attak fanno un pò schifo su questa moto.

P.s. se qualcuno vende gli Akrapovic mi contatti!! :wink:
ci hai fatto caso che il precarico del mono è sempre uguale sia sport che comfort che standard?? 11mm... tu lo hai indurito un pò o lo hai lasciato così?? inoltre nel mio kit attrezzi non c'è la chiave per le due ghiere del precarico, tu le hai??
a mio parere le pinze ant sono discretamente modulabili nella prima fase della frenata poi ti stampano all'asfalto!!!
il tappo della benza che viene via tutto è una gran cagata!!!
il cupolino givi è bruttino, è appena uscito uno un pò più alto sul catalogo power parts ktm...però sembra essere in tinta e non tarsparente o fumè :roll:
per ora io rimango stupito dalla mancanza di vibrazioni...vediamo quando aprirò oltre 5000 giri
le continental anche secondo me non sono eccezionali...hanno bisogno di un pò troppo tempo per scaldarsi...facile che la cambio torni alle mie amate mez M3 che avevo sulla fazerona :D

igor1975
04/03/2010, 19:44
la 990csmt mi piace un sacco peccato x il prezzo :(

jerryfast
04/03/2010, 20:19
la 990csmt mi piace un sacco peccato x il prezzo :(


super quotone!

katana
04/03/2010, 20:46
la 990csmt mi piace un sacco peccato x il prezzo :(
mah, il prezzo non è malaccio considerata la componentistica in dotazione, certo potrebbe costare un pò di meno...

ormai si fà presto a dire "quella moto costa troppo" se si guarda solo il prezzo di listino...

in realtà il prezzo và analizzato e valutato in rapporto a cosa la moto offre :wink:

Stillo
04/03/2010, 20:53
Bieddu, a me quei freni mi hanno salvato il culo!!!
Due curve prima di arrivare a Chianciano, una stronza distratta mi ha svoltasto davanti tagliandomi la strada, ho inchiodato, la ruota dietro che si è alzata e son riuscito a modulare la frenata senza ribaltarmi, non credo che con la Ona sarei riuscito a fare la stessa cosa (anche per il maggior peso della moto).
N.B. nella ona ho i braking a margherita maggiorati e la radiale da 19mm, sull' SM non sento il bisogno di cambiare niente.

zandrearacing
04/03/2010, 21:47
la 990csmt mi piace un sacco peccato x il prezzo :(
mah, il prezzo non è malaccio considerata la componentistica in dotazione, certo potrebbe costare un pò di meno...

ormai si fà presto a dire "quella moto costa troppo" se si guarda solo il prezzo di listino...

in realtà il prezzo và analizzato e valutato in rapporto a cosa la moto offre :wink:
quoto :wink:

bieddu
05/03/2010, 06:29
la 990csmt mi piace un sacco peccato x il prezzo :(
mah, il prezzo non è malaccio considerata la componentistica in dotazione, certo potrebbe costare un pò di meno...

ormai si fà presto a dire "quella moto costa troppo" se si guarda solo il prezzo di listino...

in realtà il prezzo và analizzato e valutato in rapporto a cosa la moto offre :wink:

Infatti mi ha convinto proprio la componentistica, compri la moto e non devi far più nulla!!

bieddu
05/03/2010, 06:31
Bieddu, a me quei freni mi hanno salvato il culo!!!
Due curve prima di arrivare a Chianciano, una stronza distratta mi ha svoltasto davanti tagliandomi la strada, ho inchiodato, la ruota dietro che si è alzata e son riuscito a modulare la frenata senza ribaltarmi, non credo che con la Ona sarei riuscito a fare la stessa cosa (anche per il maggior peso della moto).
N.B. nella ona ho i braking a margherita maggiorati e la radiale da 19mm, sull' SM non sento il bisogno di cambiare niente.

Ma figurati il mordente non manca, ho solo confrontato la modulabilità con la mia R1 e nel raffronto perde.
Ovviamente è solo una pignoleria.... per il resto tutto alla grande è una moto senza compromessi!!

bieddu
05/03/2010, 06:35
Io la chiave c'è l'ho ma ho lasciato le cose così.
Il cupolino sono gusti, ma non ci sta così male. :wink:

bob67
05/03/2010, 20:35
Io ho il cupolino fume delle powerparts insieme anche alla sella piu' turistica. E' uno spettacolo molto efficace e comodo. Per i freni io li trovo abbastanza modulabili l'anteriore e troppo incline al bloccaggio il posteriore :twisted: :twisted:
Come vibrazioni ci sono ma non sono troppo invasive a comunque dopo un giro mi trovo molto meno stanco rispetto alla ONA sulla quale scendevo con avambracci stanchi e formicolio alle mani (sensazioni sconosciute sulla KTM). L'unica cosa che veramente mi infastidisce parecchio e' la sensibilita' estrema del motore alla manopola del gas. Specie in citta' se viaggi in prima, seconda o terza nel traffico e prendi una buca che ti da una scossa sul manubrio devo pelare la frizione per non trovarmi proiettato 100 metri piu' avanti oppure a fare de fregio sul portellone della macchina che mi precede.
Per il resto posso solo dire che forse ho trovato la mia moto ideale e non vedo l'ora di cambiare la scarpette di serie (oramai alla frutta dopo 5300 Km specie il posteriore) e mettere le Metz raceteck K3 che avevo sulla ONA.

P.S. Esiste Il Granducato d'Orange all'interno di questo forum. Annunciate la vostra richiesta di adesione e verrete contattati.

bieddu
05/03/2010, 20:41
Per il resto posso solo dire che forse ho trovato la mia moto ideale e non vedo l'ora di cambiare la scarpette di serie (oramai alla frutta dopo 5300 Km specie il posteriore) e mettere le Metz raceteck K3 che avevo sulla ONA.


Gomme già ordinate Pirelli Diablo Rosso Corsa!!!

la prox settimana le monto!! :wink:

Stillo
05/03/2010, 23:01
P.S. Esiste Il Granducato d'Orange all'interno di questo forum. Annunciate la vostra richiesta di adesione e verrete contattati.

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=63817&postdays=0&postorder=asc&start=0



Bob cosa monta la R di serie?? Le SC?
Le K3 (o K2? :roll: ) le avevo sulla mia questa estate, montate per girarci a Magione, oltre alla maggior tenuta, la moto acuisisce agiltà e precisione di guida, mi ci son divertito davvero tanto.

bob67
06/03/2010, 12:12
Io ho le SC. Occhio che le K2 non sono omologate d strada. Tra poco metto le K3.

djalim
12/04/2010, 23:11
L'altro giorno, approfittando degli "orangedays" l'ho provata!
Le cose che mi hanno colpito di più sono state: il motore, con una prontezza ed una facilità nel salire di giri da subito, veramente impressionante; l'agilità e la sensazione di leggerezza,(nonostante il peso non proprio piuma) tanto che sembra di guidare un monocilindrico. Quoto bob67 quando parla della sensibilità della manopola del gas, veramente incredibile.
Gli aspetti negativi che ho notato, anche in funzione del mio riferimento attuale (la Fazerona) e delle mie esigenze sono: vibrazioni, che alla lunga possono dare fastidio; altezza (sono alto 1,70 trattabili) e durezza della sella; calore del motore; freno motore (anche se è tipico dei bicilindrici e basta farci l'abitudine) eccessivo rispetto a quello del 4 cilindri; estetica poco convincente.
Tra i pregi ho notato ancora: una frizione molto morbida ed un raggio di sterzata che ti permette inversioni in pochissimo spazio.
Tirando le somme la moto mi ha molto impressionato anche se ci sono alcuni "ma" che non mi convincono del tutto: consumi elevati soprattuto se si apre (cosa inevitabile con quel motore :lol: ); costo e distanza ravvicinata dei tagliandi; costo del mezzo.
La prova era volta a sondare un po' il terreno verso altre tipologie di moto che non siano sport tourer anche se di mollare la fazerona per il momento non se ne parla (deve arrivare almeno ai 100000 km - ne ha appena 67000).
Certo che da quando l'ho provata non faccio altro che pensare all'esuberanza del suo bicilindrico :wink:

djalim
13/04/2010, 22:34
piccola parentesi OT
@pesebo
venivo dalla aprilia falco e volevo una moto più comoda anche in due e con una capacità di carico che mi permettesse di affrontare anche qualche viaggetto. la caponord era la soluzione ideale: due poltrone con valigie annesse (ci sono andato in sicilia con borse laterali bauletto e borsa serbatoio); protezione eccellente (mi permettevo il lusso di stare con la visiera alzata anche a 200 km/h; sospensioni ottime per uso turistico (i due pali della luce da 50 della forcella assorbivano qualunque buca ma allo stesso tempo davano sicurezza); motore abbastanza potente (arrivava a 220 km/h) e docile. mi chiederai: perchè l'hai venduta. non ne potevo più della mole esagerata rispetto alle mie "quote"; ma a parte l'altezza sella ed il peso, il problema stava nel baricentro troppo alto (bastava inclinarla di qualche grado e veniva giù come un albero abbattuto). poi aveva iniziato a bruciarmi lampadine a ripetizione. infine andava scemando la necessità di comodità per il passeggero (la mia attuale moglie veniva in moto sempre più raramente). scelsi quindi la fazerona che mantenva una certa comodità e possibilità di carico (montare il bauletto senza stravolgerne l'estetica) aggiungendo un "pizzico" di brio con quote ciclistiche umane. :wink:

zandrearacing
20/04/2010, 20:04
L'altro giorno, approfittando degli "orangedays" l'ho provata!
Le cose che mi hanno colpito di più sono state: il motore, con una prontezza ed una facilità nel salire di giri da subito, veramente impressionante; l'agilità e la sensazione di leggerezza,(nonostante il peso non proprio piuma) tanto che sembra di guidare un monocilindrico. Quoto bob67 quando parla della sensibilità della manopola del gas, veramente incredibile.
Gli aspetti negativi che ho notato, anche in funzione del mio riferimento attuale (la Fazerona) e delle mie esigenze sono: vibrazioni, che alla lunga possono dare fastidio; altezza (sono alto 1,70 trattabili) e durezza della sella; calore del motore; freno motore (anche se è tipico dei bicilindrici e basta farci l'abitudine) eccessivo rispetto a quello del 4 cilindri; estetica poco convincente.
Tra i pregi ho notato ancora: una frizione molto morbida ed un raggio di sterzata che ti permette inversioni in pochissimo spazio.
Tirando le somme la moto mi ha molto impressionato anche se ci sono alcuni "ma" che non mi convincono del tutto: consumi elevati soprattuto se si apre (cosa inevitabile con quel motore :lol: ); costo e distanza ravvicinata dei tagliandi; costo del mezzo.
La prova era volta a sondare un po' il terreno verso altre tipologie di moto che non siano sport tourer anche se di mollare la fazerona per il momento non se ne parla (deve arrivare almeno ai 100000 km - ne ha appena 67000).
Certo che da quando l'ho provata non faccio altro che pensare all'esuberanza del suo bicilindrico :wink:
anch'io da un paio di mesi sono passato da una fazerona a una smt...ti posso confermare che il motore è una vera bomba e considera che tu hai provato una versione demo che tutti maltrattano in pieno rodaggio e quindi non è al top delle sue performances esattamente come è successo a me.
ripsetto al fazerone è tutta un'altra guida, molto più veloce nel misto e soprattutto più rilassante, con la ona dopo un'uscita tuttocurve tornavo a casa stanchino con questa non vorrei mai scendere, l'avantreno è di una precisone impressionate.
le vibrazioni, conoscendo anch'io che il fazer non sa nemmeno cosa siano, sono veramente modeste considerando il tipo di moto e si avvertono solo intorno ai 5-6000 giri, poi chiaramente è un fatto di prefernze visto anche che io trovo la sella molto comoda.
L amoto effettivamente è alta io sono 1,80 e ci sto giusto coi piedi a terra e scalda parecchio , ma montando gli akrapovic come quelli che ho io la situazione migliora parecchio.
ti confermo che consumicchia un pò(13 km/l ma io ho akra, centralina mappata appositamente e corona +2 denti) e i taglinadi rispetto a una jap sono un pò più costosi e ravvicinati (ogni 7500)....ha qualche pecca però è una moto straordinaria ch enon mi ha fatto assolutamente rimpioangere i 4 anni passati con la fazer....cioè l'smt è proprio tutto un altro mondo :wink:

Stillo
20/04/2010, 20:27
Z'andre, ma la KTM ti paga per la pubblicità che gli fai??????
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

zandrearacing
21/04/2010, 19:06
il bello è che lo faccio "aggratise"...avrei voluto leggerti i primi mesi che avevi l'sm :lol: :lol:

refosco
21/04/2010, 22:18
anch'io da un paio di mesi sono passato da una fazerona a un smt
ripsetto al fazerone è tutta un'altra guida, molto più veloce nel misto e soprattutto più rilassante, con la ona dopo un'uscita tuttocurve tornavo a casa stanchino con questa non vorrei mai scendere, l'avantreno è di una precisone impressionate.
le vibrazioni, conoscendo anch'io che il fazer non sa nemmeno cosa siano, sono veramente modeste considerando il tipo di moto e si avvertono solo intorno ai 5-6000 giri, poi chiaramente è un fatto di prefernze visto anche che io trovo la sella molto comoda.
L amoto effettivamente è alta io sono 1,80 e ci sto giusto coi piedi a terra e scalda parecchio , ma montando gli akrapovic come quelli che ho io la situazione migliora parecchio.
ti confermo che consumicchia un pò(13 km/l ma io ho akra, centralina mappata appositamente e corona +2 denti) e i taglinadi rispetto a una jap sono un pò più costosi e ravvicinati (ogni 7500)....ha qualche pecca però è una moto straordinaria ch enon mi ha fatto assolutamente rimpioangere i 4 anni passati con la fazer....cioè l'smt è proprio tutto un altro mondo :wink:


ok va di brutto ma:
scalda, vibra (mi sembra strano che sia più "riposante" del fazerone),
suca mica male e ha rapporti ravvicinati (col meccanico).

IMHO due mesi sono un pò pochini per dare giudizi definitivi,
comunque mi fa piacere che ti stia gustando il nouvo mezzone!

lamp!

max78FZ6
23/04/2010, 16:39
anch'io da un paio di mesi sono passato da una fazerona a un smt
ripsetto al fazerone è tutta un'altra guida, molto più veloce nel misto e soprattutto più rilassante, con la ona dopo un'uscita tuttocurve tornavo a casa stanchino con questa non vorrei mai scendere, l'avantreno è di una precisone impressionate.
le vibrazioni, conoscendo anch'io che il fazer non sa nemmeno cosa siano, sono veramente modeste considerando il tipo di moto e si avvertono solo intorno ai 5-6000 giri, poi chiaramente è un fatto di prefernze visto anche che io trovo la sella molto comoda.
L amoto effettivamente è alta io sono 1,80 e ci sto giusto coi piedi a terra e scalda parecchio , ma montando gli akrapovic come quelli che ho io la situazione migliora parecchio.
ti confermo che consumicchia un pò(13 km/l ma io ho akra, centralina mappata appositamente e corona +2 denti) e i taglinadi rispetto a una jap sono un pò più costosi e ravvicinati (ogni 7500)....ha qualche pecca però è una moto straordinaria ch enon mi ha fatto assolutamente rimpioangere i 4 anni passati con la fazer....cioè l'smt è proprio tutto un altro mondo :wink:


ok va di brutto ma:
scalda, vibra (mi sembra strano che sia più "riposante" del fazerone),
suca mica male e ha rapporti ravvicinati (col meccanico).

IMHO due mesi sono un pò pochini per dare giudizi definitivi,
comunque mi fa piacere che ti stia gustando il nouvo mezzone!

lamp!
da qualche tempo sono anche io possessore di una bellisima smt! dopo 5 anni e 50000 km con la mia fz6 sono passato alla carotona.
volevo spezzare una lancia a suo favore:
quale bilicilindrico non vibra? trovatene uno !
beve? si dipende da quanto apri! 120 kw non sono pochi!
si forse i tagliandi sono ravvicinati, ma quando uno compra ktm lo sa!
non dimenticherò mai la mia fz6... ma questo è un altro mondo :wink:

zandrearacing
27/04/2010, 19:45
ok va di brutto ma:
scalda, vibra (mi sembra strano che sia più "riposante" del fazerone),
suca mica male e ha rapporti ravvicinati (col meccanico).

IMHO due mesi sono un pò pochini per dare giudizi definitivi,
comunque mi fa piacere che ti stia gustando il nouvo mezzone!

lamp!
scalda....certo con gli scarichi originali ma io ho su un bel paio di akrapovic :D
vibra...è un bicilindrico pulsa, non vibra, si sente che il motore scalpita scalcia a bassi regimi è difficlle da gestire(molto migliorata dopo che ho messo corona +2)ma è un attimo e poi la moto ti proietta in un altro mondo, però....però non a 7-8-900000 di miliardi di giri, ma fin da subito!!!!
è più riposante del fazerone perchè la cilcistica sopraffina e il peso minore non ti stressa mentalmente e fisicamente: tutto wp, frizione pompa radiale leggerissima, telaio a traliccio di soli 11kg, motore più leggero della categoria solo 58kg, cerchi marchesini, siamo di fronte a pezzi pregiati, la fazerona è lontana anni luce, tornavo a casa con la cervicale affaticata. questa è uno spasso infinito, ci pensi e sei già in piega, semplicissimo...riposantissimo!!!!
consuma???? mai preso in considerzione il consumo di benzina su una moto, io la uso per divertimento e il divertimento non ha prezzo!
E' una considerazione puramente personale, oggettivamente ammetto che consuma ma non uno sproposito aprendo di brutto faccio i 13km/L esattamente come col mio exfazer !!
Tagliandi ravvicinati...lo so 2000km di differenza non mi cambiano la vita, però anche qui se devo oggettivamente dirlo i tagliandi sono mediamente più cari delle jap.
2 mesi e 2500km sono sufficientissimi per capire una gran moto come l' smt, non rinnego la fazer con la quale ci ho fatto dei gran bei viaggi, divertimento e pista, però qui siamo di fronte a una moto che trasmette emozioni pure, capisco che chi mi legge mi può bollare come esaltato da neo acquisto....però finchè non la provi per bene non puoi capire, una moto io la scelgo per le emozioni e l'adrenalina che mi trasmette sia accesa che spenta sul cavalletto, non per i tagliandi o per quanto consuma altrimenti andremmo in giro tutti con la multipla bipower :lol:

SeMpReInMoTo
28/04/2010, 08:07
come non quotare :wink:

max78FZ6
28/04/2010, 18:56
Finalmente qualcuno che se ne frega dei consumi, che cavolo, ha 143cv (parlo della mia) è normale che consumi!
Ormai tra amici ci si vanta solo dei km/l che si riesce a fare, sembrano i pescatori che raccontano che hanno pescato una trota da 50kg lunga 2 metri :lol:
quoto!
se scegli una moto con più di 100 kw non ti puoi lamentare dei consumi! se no compri uno spuzzer!

Gsxr
28/04/2010, 20:10
Quotone, me ne impippo dei consumi! Ma pure delle gomme che si consumano e di tutto il resto. :mrgreen:

Quando non potrò più permettermelo giocherò a liccia! :D

djalim
05/05/2010, 22:37
beh, comunque uno dei pregi della fazerona è proprio che...non consuma per i suoi 143cv :shock: . quindi qualsiasi moto consuma di più...

skywalker69
04/06/2010, 00:09
Ciao come ti trovi con la kappona?
è dura ammetterlo ma non avevo budget a sufficenza per portarla a casa, percui ho ripiegato sulla seconda scelta, una fz1 usata.
Ho avuto modo di provare per 250km la kappona, come ciclistica, posizione ecc mi è piaciuta moltissimo, colpo di fulmine.
Non mi convince per niente il bicilindrico, non poter passeggiare con un filo di gas e marcia lunga è frustrante.
Per ora mi godo la mia bestia, ma sono sicuro che tra qualche annetto uando i prezzi si abbasseranno una stagione sulla smt me la farò....

macmariomario
07/06/2010, 16:13
Per la vendita della ONA dovresti essere fustigato sul pisello :evil: , la K è comunque molto bella.............complimenti :wink:

zandrearacing
07/06/2010, 21:23
ma sono sicuro che tra qualche annetto uando i prezzi si abbasseranno una stagione sulla smt me la farò....
il problema è che se la provi poi ne fai molto più di una di stagione...il bicilindrico è esuberante e fantasticamente adrenalinico rispetto al pacioccoso quadri della fazer1000 a carburatori che avevo.....sul fatto della difficile gestione a filo di gas guarda è relativamente vero ma mamma ktm ha una miriade di accessori post vendita per cucirsi addosso la moto a piacere, ad esempio c'è un gas progressvo che mitiga quest'effetto tanto per dirne una...io ho montato una corona più 2 denti e allo stesso tempo ho una moto che strattona meno e che sui tornanti skizza da paura....soddisfatto al 100% tranne che per consumi di olio e benzina, ma queste cose si sanno prima di prendere una moto del genere ed è il prezzo da pagare per DIVERTIRSI!! :wink:

zandrearacing
15/07/2010, 19:43
eh già riconosco la descrizione....è proprio l'smt la moto perfetta per il turismo veloce!!!ccome suggerito dall'autore anch'io ho montato una corona con 2 denti in più e ora la moto a bassi regimi è più gestibile e godibile :D

s2white
16/07/2010, 21:34
strattona molto di meno cambiando la rapportatura?

veleno
20/07/2010, 13:49
MIA!!!

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10256/normal_k2.jpg

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10256/normal_k1.jpg

katana
20/07/2010, 17:58
MIA!!!

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10256/normal_k2.jpg

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10256/normal_k1.jpg
bella bella bella

e tanto divertimento 8)

zandrearacing
20/07/2010, 19:08
strattona molto di meno cambiando la rapportatura?
strattona meno...non molto meno....e oltretutto quando apri il gas è ancora(!!!!!) più pronta di prima :shock:

zandrearacing
20/07/2010, 19:10
ottima scelta veleno....ora fai molta attenzione a non abusare di quella manopolina destra e ti ricordo che viaggiare a lungo su una ruota oltre che pericoloso è anche vietato dalla legge :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

veleno
20/07/2010, 19:22
ottima scelta veleno....ora fai molta attenzione a non abusare di quella manopolina destra e ti ricordo che viaggiare a lungo su una ruota oltre che pericoloso è anche vietato dalla legge :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ah ah ah, tranquillo.
C'ho fatto pochi km per avere confidenza. :lol: :wink: