PDA

Visualizza Versione Completa : La mia moto a quattro ruote..



MarioEG6
02/01/2010, 15:34
Amici cari, vi presento la mia piccola car.. una Honda Civic VTi del '92 di colore nero opaco, verniciata così dal vecchio proprietario, ma ke a breve sarà verniciata con il suo nero originale Honda..

http://img262.imageshack.us/img262/1153/01082009102.jpg
http://img94.imageshack.us/img94/4016/n1610113470300454656666.jpg
http://img109.imageshack.us/img109/4038/n1610113470301596051867.jpg
http://img94.imageshack.us/img94/7333/n1610113470300454625641.jpg

Molti di voi avranno vissuto pienamente gli anni '90, io purtroppo non avevo manco la patente, quindi dovreste conoscere questo modello di Civic, la 5^ generazione, e ne avrete sicuramente sentito parlare del gioiellino tecnologico ke ha sotto al cofano, il b16a2 ke sarebbe il 1600cc VTEC 4 cilindri aspirato di 160cv @ 7600 giri..

Fortunatamente qua non si parla di solo motore.. ma anke di un telaio rigido, sospensioni molto sofisticate oggi, figuriamoci 18 anni fa.. infatti adotta all'anteriore uno schema stile formula 1, composto da doppi triangoli sovrapposti ed al posteriore lo schema multilink.. in pratica è sempre incollata alla strada ed ha una trazione anke in uscita dalle curve più strette..

ecco il xkè delle bastonate ke ricevono puntualmente le varie Golf GTi, Audi S3, Clio RS etc.. ke incontro spesso per strada.. gallina vecchia fa buon brodo.. 8)

all'acquisto, erano state effettuate già varie modifiche.. tra cui:
cerchi in lega Speedline serie Oro 7j x 15"
assetto Koni - barra duomi anteriore Spoon - barre inferiori ant e post prese da una Honda Integra Type R
cambio completo di LSD Torsen al 30 % della Integra, ma con finale accorciato della J's Racing.. in 5^ fa 220 km/h @ 8800 giri..
frizione e volano alleggerito by Exedy Hypersingle, non vi dico nel traffico ke fastidio.. ma quando si corre è un altra storia..
inoltre montava scarico completo e filtro aria K&N.. centralina con doppia eprom, una stock ed una rimappata dal mio preparatore.. la prima con limitatore a 8200 giri, l'altra a 8800..

dall'anno scorso ad oggi, sono stati fatti vari upgrade.. tra cui:
dischi freno TarOx G88 baffati..
sedili Recaro presi da una Mitsubishi Lancer EVO VIII..
pomello cambio in titanio dell'Integra 8)
volante MoMo Corse in pelle..

quest'estate abbiamo rullato la macchina e sono usciti 163 cv.. per essere un motore di 18 anni, con 193000 km sulle spalle, non è malaccio..
ecco un video ke mostra l'accellerazione del piccolo 1600 VTEC..
http://www.youtube.com/user/funghetto1983#p/u/2/VMwbcgXdPk4

il motore pappava un pò di olio, 500ml ogni 4000 km.. non tanti, ma cmq era segno di vecchiaia.. sicuramente c'era da lavorare un bel pò prima di effettuare varie modifiche per l'incremento di potenza.. per poi restare sempre con 1600cc, quindi con risultati poco entusiasmanti rispetto a quanto speso..

in casa Honda sono presenti svariati motori B-series, ke montano pari pari al posto del mio 1600cc.. tra questi, il più performante è il b18c della Honda Integra, ovvero 1800cc VTEC 190cv @ 7900 giri.. lavorando di fino su elettronica, testata e scarico, si arriva tranquillamente intorno ai 210 cv.. con 2 kgm di coppia in più rispetto al 1600cc.. ma oggi, trovare un b18c vuol dire spendere un 3000 euri per avere un motore di 10 anni e con su minimo 80000 km..

dopo varie ore a discuterne con il mio preparatore, abbiamo deciso di prendere una strada ke in Italia nessuno mai l'ha fatta.. invece in america è molto diffusa.. cioè prendere un bel b20z1, sarebbe il 2000cc della Honda CRV prima serie, il SUV da 147cv.. e da li iniziare ad elaborare........ :twisted:

intorno al blocco del b20z1 non resterà più nulla, se non l'albero motore ke verrà opportunamente equilibrato, ed il monoblocco stesso.. quest'ultimo sarà alesato fino ad 85mm per ospitare pistoni stampati Wiseco.. ke dovranno spingere su bielle nuove e rinforzate della Eagle..

sul blocco sarà montata la testata del 1600cc, opportunamente lavorata e con sistema VTEC, quello ke manca al motore originale del CRV..

inoltre è stato preso direttamente dall'America:
Alberi a cammes Skunk2 Stage2
Guarnizione testa C4193-030
Pacco molle Supertech
Set guide valvola in bronzo Supertech
Set gommini valvola Supertech
Set iniettori Precision 310cc
Set bronzine banco + biella
Pompa benzina Walbro 255LPH
Kit prigionieri di banco ARP
LMA Integra Type R (8pz)
Paraoli alberi a cammes
O-ring vari
Cinghia distribuzione
Pompa acqua
Tubo lubbrificazione VTEC + raccordi
Disco frizione nuovo..

alcune foto 8) :
http://img341.imageshack.us/img341/5030/11092009139.jpg
http://img694.imageshack.us/img694/8342/imag0035pt.jpg
http://img63.imageshack.us/img63/2702/imag0036e.jpg
http://img301.imageshack.us/img301/3138/imag0038.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/994/imag0037zd.jpg
questa foto mi eccita non poco :twisted:
http://img693.imageshack.us/img693/9859/04122009792.jpg
http://img63.imageshack.us/img63/7213/imag0052p.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/3826/imag0054j.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/4779/imag0055fx.jpg

ed infine pronto per essere calato nel vano motore della piccola Civic.. :P

http://img197.imageshack.us/img197/5365/19051124546490931316101.jpg

come primo step saranno utilizzati collettori di aspirazione specifici per 1600cc.. quelli ke montavo prima.. e già così non siamo lontani dai 225 cv.. poi vi farò sapere al seguito di rodaggio e rullata al banco..

una volta effettuato il secondo step, cioè montando collettori maggiorati ed una linea di scarico da 70mm, e magari via lo spinterogeno a favore di 4 bobine separate + elettronica TDA, i 255 - 260 cv sono d'obbligo..

ovviamente, il tutto con limitatore a 9000 giri effettivi e tanta coppia.. in più, con il cambio corto ke mi ritrovo, sui 500 metri sarà un missile.. :wink:

chissà se qualche volta, invece di uscire con la moto, mi presento con la Civic nel gruppone.. :twisted: :twisted: :twisted:

martedì dovrei iniziare il rodaggio.. restate in linea.. per i prossimi aggiornamenti.. 8)

Mario

vecia
02/01/2010, 15:49
gran mezzo :twisted: , mi raccomando, posta, posta.... :wink:

Steboga
02/01/2010, 17:10
io con la civic mi son fatto il raduno nazionale :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

MarioEG6
02/01/2010, 17:19
io con la civic mi son fatto il raduno nazionale :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:azz.. :D

quale modello hai?

vecia
02/01/2010, 18:28
La mia è + o - così...

http://www.virtualtuning.it/images/projects/2009/6/virtualtuning_ziano_10985_01.jpg

......mooooooooolto meno estrema però! :wink:

Steboga
02/01/2010, 18:43
avevo l'ep2, dopo anni di onorato servizio son passato al fn3 (type s diesel)
la nuova sicuramente è una gran macchina, ma quella prima aveva le sospensioni un + sofisticate e si sentiva.
per una ragione di km/anno meglio il diesel ma il vtec è una figata, un giorno mi prendo la type r usata o meglio ancora l's2000, voglio troppo il k20! :wink:

Lud7587
02/01/2010, 23:20
ecco il xkè delle bastonate ke ricevono puntualmente le varie Golf GTi, Audi S3, Clio RS etc.. ke incontro spesso per strada.. gallina vecchia fa buon brodo.. 8)

Bella, mi piacciono le Civic....ma di quale s3 stai parlando :shock: ? perchè io mi ricordo le bastonate che un mio amico ha dato ad un tipo con la tua stessa macchina con la sua mini JCW.... :wink:

Lud7587
02/01/2010, 23:28
Quanto ti è costata la preparazione?

igor1975
02/01/2010, 23:57
sti cazzi :mrgreen:

Superpippo
03/01/2010, 22:03
:shock: Oh ma che è quella targa di Ferrara? :roll: Non fa terrone x niente! :?

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:wink:

Adry
03/01/2010, 23:40
sbaglio o sotto quel telo si nasconde una delta?beh...il cerchio direbbe di si..... 8)

E la gomma che non rende giustizia all'auto direbbe di no...

MarioEG6
04/01/2010, 12:45
comincio dalla fine.. come gomme per auto stradali, odio le Pirelli.. :roll:

si tratta di una Delta Evoluzione gialla, ke aspetta i suoi 400 e passa cv.. :mrgreen: bellissima, ha i recaro color crema in alcantara.. 8)



Oh ma che è quella targa di Ferrara? Non fa terrone x niente!



per questo ci stiamo lavorando.. :mrgreen: scherzi a parte, terrone o meno, la mia Civic non sarà mai truzza ne tamarra.. :twisted:


indubbiamente hai fatto un gran bel lavoro,la macchina e' divertente e mi piacerebbe provarla,ma sinceramente,1600 x 1600 avrei preferito elaborare un 106....

il 106 è ank'esso un bel giocattolo.. ma prima di tutto non ha il motore VTEC.. e credimi, il VTEC soprattutto dei motori B-series, quindi quelli vecchia maniera, trasmettono emozioni uniche ed inpareggiabili :wink:

MarioEG6
04/01/2010, 12:51
Quanto ti è costata la preparazione?questa relativa al motore, compreso l'acquisto del motore 2000cc, siamo intorno ai 4800 euri... :roll:


Bella, mi piacciono le Civic....ma di quale s3 stai parlando ? perchè io mi ricordo le bastonate che un mio amico ha dato ad un tipo con la tua stessa macchina con la sua mini JCW....

la mia con le modifiche ke avevo sul 1600, in accellerazione si metteva dietro tranquillamente l'S3 225cv, la 1800cc 20 valvole per intenderci..
nel misto invece, pure l'S3 nuova da 265 cv.. ma li contano pure altri fattori..

la Mini JCW non è malaccio, la nuova ke è turbo invece va molto forte.. la vecchia con volumetrico si mette dietro una Civic originale, ma non come era messa la mia.. soprattutto con cambio accorciato :wink:

MarioEG6
04/01/2010, 12:52
La mia è + o - così...

http://www.virtualtuning.it/images/projects/2009/6/virtualtuning_ziano_10985_01.jpg

......mooooooooolto meno estrema però! :wink:questa è la EK9, type R giapponese.. tu hai la EK4, cioè 1600cc 160cv??

MarioEG6
04/01/2010, 12:55
avevo l'ep2, dopo anni di onorato servizio son passato al fn3 (type s diesel)
la nuova sicuramente è una gran macchina, ma quella prima aveva le sospensioni un + sofisticate e si sentiva.
per una ragione di km/anno meglio il diesel ma il vtec è una figata, un giorno mi prendo la type r usata o meglio ancora l's2000, voglio troppo il k20! :wink:il k20 è uno spettacolo.. però i giapponesi in italia ci mandano sempre lo scarto.. infatti il k20 ke hanno loro ha 225 cv e monta il differenziale LSD.. :wink:

la EP perde i triangoli doppi rispetto alla EG6 (la mia..) però mantiene il multilink dietro..

la FK/FN perde pure il multilink, montando un ponte rigido con barra di torsione..

per questo adoro la versione EG6.. telaisticamente ha più talento..

la S2000 è un sogno.. :twisted:

MarioEG6
04/01/2010, 13:16
il 106 ha dalla sua il peso ridotto, il passo corto ed il posteriore rigido ke scoda a dovere e chiude le traiettorie come se fosse un kart.. :wink:

Lud7587
04/01/2010, 13:38
Quanto ti è costata la preparazione?questa relativa al motore, compreso l'acquisto del motore 2000cc, siamo intorno ai 4800 euri... :roll:

eheh....vuoi mettere però la soddisfazione del limitatore a 9000 giri....deve essere una figata :twisted:

e comunque nera opaca è una figata.....

Lud7587
04/01/2010, 13:44
cmq......come il 5gtturbo..... 8)

già, adoro quella macchina....se non fosse stato per queste normative EURO sarebbe stata la mia auto a 18 anni.....invece qui a Torino non puoi girarci...uff.....ne avevo trovata una che era un gioiellino....

MarioEG6
04/01/2010, 18:32
cmq......come il 5gtturbo..... 8)

già, adoro quella macchina....se non fosse stato per queste normative EURO sarebbe stata la mia auto a 18 anni.....invece qui a Torino non puoi girarci...uff.....ne avevo trovata una che era un gioiellino....vai di gpl.. :-)

Lud7587
05/01/2010, 13:59
cmq......come il 5gtturbo..... 8)

già, adoro quella macchina....se non fosse stato per queste normative EURO sarebbe stata la mia auto a 18 anni.....invece qui a Torino non puoi girarci...uff.....ne avevo trovata una che era un gioiellino....vai di gpl.. :-)

ormai....... :roll:

jerryfast
06/01/2010, 10:32
Beh che dire......complimenti per il lavoro effettivamente negli anni 90 sono state prodotte auto molto performanti essendo semisconosciuta la normativa eruo. Purtroppo, come per il settore moto, le normative euro hanno causato un cambiamneto irreversibile del feeling di guida e delle emozioni di guida :( .

Tienici aggiornati sugli sviluppi e mandaci qlc foto a fine lavoro.

MarioEG6
08/01/2010, 20:15
ieri sera sono stato invitato in officina per dare un occhio ai lavori..

vado li e mi ritrovo la macchina bella pulita e luccicante, lavata e stirata dentro e fuori..

faccio il giro intorno e trovo il cofano aperto, un b20vtec ke spunta dal vano e tutto il contorno montato a dovere.. il dottore mi da il permesso di mettere in moto, mi da alcune raccomandazioni visto ke il motore è nuovo di pacca e mi da il via libera per fare un giro..

temperature ok, posso accellerare progressivamente ma senza esagerare.. e non andare oltre i 5500 giri, poichè la mappa è ancora quella stock.. in prima, schiaccio ad un quarto di accelleratore e il contagiri schizza via in alto, le ruote pattinano ed io immediatamente cambio marcia.. mi rendo conto ke ero ormai abituato a guidare il Clio dCi 65cv di papà, mentre qui ci vuole un piede destro abbastanza fermo e preciso.. in seconda dai 2500 schiaccio circa fino a metà accelleratore e siamo punto e a capo.. ruote ke pattinano e contagiri ke schizza nel proibito.. metto la terza e da ancora cenno di perdita di aderenza..

insomma, come primo assaggio mi sembra veramente esplosivo ed eccezionalmente rapido questo b20vtec..

in pratica, guidando sotto i 5500 giri ho sfruttato solo la camma dal profilo basso (VTEC off..)
non oso immaginare cosa potrebbe succedere spalancando il gas oltre i 6000 giri...... quindi sfruttando la camma dal profilo racing (VTEC on..) ke tira fino al limitatore posto a 9000 giri... con mappa finita ovviamente..

stanotte ho dormito con il sorriso stampato in fronte..

la piccola è rimasta in officina per gli ultimi ritocchi.. ovviamente vi terrò ancora aggiornati..

MarioEG6
08/01/2010, 20:20
http://www.youtube.com/watch?v=q24D0xv49d4&feature=player_embedded

questo è un piccolo video ke rende l'idea di come funzioni un sistema VTEC.. in questo modo si ottiene un motore dalla doppia personalità, con due caratteri..

"tranquillo", vigoroso in ripresa e relativamente parco nei consumi ai bassi giri..

aggressivo, urlante e prestazionale agli alti..

per dirla breve, ieri sera ho provato il lato "tranquillo" della macchina.. :twisted:

figuratevi a mappa finita cosa succederà..................... 8)

MarioEG6
12/01/2010, 01:14
dopo una giornata trascorsa in officina, per controlli vari, sono riuscito a portarmi a casa la piccola EG6.. il parziale indica solo 140 km, abbiamo fatto una mappatura provvisoria con limitatore basso, intorno ai 6000 giri..

con asfalto umido la macchina perde aderenza pure in terza marcia.. non voglio manco immaginare cosa sia capace di fare finito il rodaggio e con mappa definitiva con limitatore a 9000 giri.. :twisted:

tra le altre cose, a valle dei collettori abbiamo pure saldato un tappo con filettatura per la sonda lambda ke servirà per rimappare per benino la centralina una volta finito il rodaggio.. 8)

è proprio un professionista il mio preparatore.. :D

Lud7587
12/01/2010, 12:42
WOW :D

argofz1
12/01/2010, 14:49
io avevo un 106 gti 1600 16v 118cv...
e mi sembrava andasse forte...

poi un giorno ho provato un gti identico super attamarrato di un tizio amico di amici....

minchia, volava...
unica pecca, la mia faceva i 9-10 al litro.... la sua sui 5.... (una ferrari consumava meno)....

MarioEG6
04/02/2010, 02:43
holà, da quanto tempo.. :lol:

ebbene si.. rodaggio finito.. messa a punto effettuata.. rullata al banco.. sono usciti fuori ben 227nm di coppia a 6500 giri.. e 220cv a 7000 giri.. :roll:

il grafico parla chiaro.. con questi collettori di scarico da 50mm e con l'aspirazione del 1600cc, questo 2000 non va da nessuna parte.. infatti, la potenza massima viene raggiunta a 7000 giri.. e dopo la ripida salita, si appiattisce fino agli 8000 giri.. gli alberi a camme ke abbiamo montato dovrebbero allungare oltre i 9000 e regalare tanti cavallini con il picco intorno agli 8500..

morale della favola.. mancano all'appello almeno 30cv, e questo già si sapeva.. più in la faremo uno scarico da 70mm con nuovi collettori 4 in 1 e faremo arrivare dall'America dei nuovi collettori di aspirazione adatti a questo motore, con una farfalla da 70mm per portare tanta aria quanto ne vuole.. :twisted:

su strada, come primo step, siamo già andati oltre le aspettative.. straordinaria la coppia distribuita su tutti i giri motore.. con la botta intorno ai 7000 ke però subito viene meno per la situazione ke ho spiegato sopra.. :wink:

0-200 km/h in 19 secondi sono più ke sufficienti per gareggiare con una BMW M3 e46 da 343cv.. 8)
velocità di uscita da un tunnel di 800 metri: 210 km/h.. 8)

ecco un video ke spiega tante cose.. :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=Oc6cVBKIT6I

per sfortuna, sono partito male xkè avevo la ruota destra sullo sporco.. prima e seconda marcia potevano fare di meglio.. :twisted:

Steboga
04/02/2010, 09:39
:mrgreen:
che figata!! ma il 4 in uno non da meno allungo del 4-2-1??

MarioEG6
04/02/2010, 11:00
il quattro in uno sposta la potenza verso l'alto.. il 4 - 2 - 1 un pò più in basso.. :wink: