PDA

Visualizza Versione Completa : (fazer s2) Domanda da un milione di euro: telai borse lat



killatp
03/01/2010, 16:09
La domanda è complessa e la risposta a mio dire, lo è ancor di più.
Il mio fazer s2 sta per avere in regalo il tris di valige (baule e laterali) piu telai annessi, ora purtroppo la givi per questa soluzione ha creato un abbrobrio per quanto riguarda le frecce, ma potrei risolvere questo cazzotto nell'occhio con un bel portatarga aftermarket....
ora la domanda cruciale: se mi ferma la municipale pensate che si porrà il mio stesso dilemma estetico, oppure se ne fregherà multandomi?
Posso dire per esperienza che per un portatarga non originale la maggior parte dei tutori della legge inizia a fremere, il motivo si chiama violazione del codice della strada per quanto riguarda le qualità costruttive del mezzo.
come si fà?

vecia
03/01/2010, 22:56
A suo tempo io feci così

http://img360.imageshack.us/img360/7266/02052008139targapn2.jpg

però non chiedermi quanto fosse regolare, i tutori dell'ordine non mi hanno mai fermato in questa configurazione. :roll:

mi fermarono diverse volte, ma sempre senza bauli laterali.... :wink:

gigimanetta
04/01/2010, 09:09
Controlla che il portatarga abbia la giusta inclinazione ( 30° ) e non guardi il cielo :wink: :wink: , le freccine acquistale omologate , l'unica cosa da controllare è se c'è una distanza minima da rispettare tra le frecce posteriori , per il resto nessuno ti può dire nulla .
Bye
GG

igor1975
04/01/2010, 11:33
Posso dire per esperienza che per un portatarga non originale la maggior parte dei tutori della legge inizia a fremere, il motivo si chiama violazione del codice della strada per quanto riguarda le qualità costruttive del mezzo.
come si fà?

bravo hai scritto guisto :lol:
sul portatarga aftermarket se ne è parlato moltoooooooooa lungo, ma la maggior parte dei motociclisti non vuole "rassegnarsi" ke cambiandolo pensano ke i tutori non gli possono fare niente xhè è omologato......
omologato una mazza, anke se l'inclinazione è a "norma".
Come leggerai nell'articolo si parla di QUOTE non modificate...detto in poke parole la misura dalla ruota anteriore alla targa.
Cmq. sono in molti a cambiare la targa.....e frecce a altro ankora.....
se ti capita qualke tutore ke kiude l'okkio ben venga, ma se ti capita quello ke si impunta son cazzi :lol:
http://img704.imageshack.us/img704/5391/copiadiarticoloportatar.jpg (http://img704.imageshack.us/i/copiadiarticoloportatar.jpg/)

gigimanetta
04/01/2010, 14:13
Lavoro con i vigili di Milano e fatta la domanda : se cambio il portatarga originale con uno omologato con l'inclinazione corretta sono passibile di sanzione ???
Risposta : no .

Comunque anche nell'articolo si parla di quote modificate quindi se tu invece di avere 2 kili di plastica col portatarga incorporato ne metti uno in alluminio ma con le stesse quote nessuno può dire nulla .

un Salutone
GG

igor1975
04/01/2010, 14:41
Comunque anche nell'articolo si parla di quote modificate quindi se tu invece di avere 2 kili di plastica col portatarga incorporato ne metti uno in alluminio ma con le stesse quote nessuno può dire nulla .

un Salutone
GG

esatto però devi rispettare le stesse quote......x esempio hai presente la fz1 fazer :?: :mrgreen:
come si fà ha mantenere le stesse quote se si toglie via tutta quella plastica ke costituisce il portatarga di serie :?: :roll:
Come minimo :roll: (sparo a caso) se ne va via una ventina di cm. in meno.....
Oddio non voglio influenzare nessuno, ognuno è libero di fare quello ke pare piace.....io personalmente dopo aver letto tanti sfoghi (oltre il forum stesso)sullle multe/ritiro libretto ecc. lascio la moto così come è nata......purtroppo :lol: :evil: :wink:
Cmq. sia la targa deve essere il meno visibile possibile 8) :lol:

gigimanetta
05/01/2010, 09:07
Comunque anche nell'articolo si parla di quote modificate quindi se tu invece di avere 2 kili di plastica col portatarga incorporato ne metti uno in alluminio ma con le stesse quote nessuno può dire nulla .

un Salutone
GG

esatto però devi rispettare le stesse quote......x esempio hai presente la fz1 fazer :?: :mrgreen:
come si fà ha mantenere le stesse quote se si toglie via tutta quella plastica ke costituisce il portatarga di serie :?: :roll:
Come minimo :roll: (sparo a caso) se ne va via una ventina di cm. in meno.....
Oddio non voglio influenzare nessuno, ognuno è libero di fare quello ke pare piace.....io personalmente dopo aver letto tanti sfoghi (oltre il forum stesso)sullle multe/ritiro libretto ecc. lascio la moto così come è nata......purtroppo :lol: :evil: :wink:
Cmq. sia la targa deve essere il meno visibile possibile 8) :lol:

Hai argomentato bene il tuo parere :) ; amaramente e con dispiacere, al solito , siamo in Italia e se non si incontra ragionevolezza e buon senso ma inflessibilità su regole sempre confuse siamo rovinati ......
Un Salutone
GG

pappadiciccia
05/01/2010, 12:22
Penso che voi siete sfortunati a vivere in zone dell'Italia dove i tutori dell'ordine sono veramente inflessibili; io sono 5 anni che giro così e nessuno ha mai detto niente! Forse la Sardegna è ancora un'isola felice per queste cose! E' più importante non farsi trovare a fare c....ate!!!

igor1975
05/01/2010, 14:10
:shock:

hai avuto **** direi :mrgreen:

John_87
05/01/2010, 16:53
La domanda è complessa e la risposta a mio dire, lo è ancor di più.
Il mio fazer s2 sta per avere in regalo il tris di valige (baule e laterali) piu telai annessi, ora purtroppo la givi per questa soluzione ha creato un abbrobrio per quanto riguarda le frecce, ma potrei risolvere questo cazzotto nell'occhio con un bel portatarga aftermarket....
ora la domanda cruciale: se mi ferma la municipale pensate che si porrà il mio stesso dilemma estetico, oppure se ne fregherà multandomi?
Posso dire per esperienza che per un portatarga non originale la maggior parte dei tutori della legge inizia a fremere, il motivo si chiama violazione del codice della strada per quanto riguarda le qualità costruttive del mezzo.
come si fà?

basta che ce le hai le frecce...poi nel tuo caso mi sembrano pure ben visibili....io andrei tranquillo...

killatp
07/01/2010, 12:40
ed ecco qua...
ora vi spiego il perchè di questa mia domanda (retorica).
tempo fà sono stato fermato con l'hornet a cui era stato montato un portatarga racing (perpendicolare alla strada) con frecce annesse, il tipo della municipale impassibile mi fà una multa per violazione del codice della strada (se non sbaglio l'art 68 ma non ricordo bene) aggiungendo che il mio portatarga oltrettutto poteva esser regolato (come tutti i modelli racing), morale della favola: ritiro carta di circolazione e 400e passa euri di multa più obbligo di revisione (altri euri).
Ora il probl e questo, come motociclista sono veramente stanco di sottostare a queste leggi da repubblica delle banane......
E' possibile che dobbiamo ogni volta esser in balia della loro discrezione nell'interpretazione del codice della strada?
Non pensate che sia più pericoloso montare un tris di valige (in termini di alterazione delle qualità costruttive del mezzo?).
Sbaglio se voglio sentirmi con la coscienza pienamente apposto mentre guido la mia moto, evitando quelle scene pietose dove il tipo vestito da CHIPs con tanto di occhiale specchiato, inizia a girarmi intorno alla moto, e ha fare versetti di disappunto?
Voglio solo avere una moto fornita dell''adeguato equipaggiamento che mi permetta di godermi con la coscienza pulita, ciò che più mi piace, ovvero viaggiare.
grazie per aver letto il mio sfogo.

Sempre Lamps!

killatp
07/01/2010, 13:01
Lavoro con i vigili di Milano e fatta la domanda : se cambio il portatarga originale con uno omologato con l'inclinazione corretta sono passibile di sanzione ???
Risposta : no .

Comunque anche nell'articolo si parla di quote modificate quindi se tu invece di avere 2 kili di plastica col portatarga incorporato ne metti uno in alluminio ma con le stesse quote nessuno può dire nulla .

un Salutone
GG

domanda? mi posti la foto di un portarga omologato (che non sia l'originale)?

killatp
07/01/2010, 13:07
cmq vediamo a confronto i due modelli, ed immaginiamo il perchè disapprovino il nostro gusto estetico......
tanto per farsi due risate, come al solito per non piangere bisogna buttarla sul ridere.

killatp
07/01/2010, 13:09
e questa è la mia (prima del ripristino alla pseudo configurazione originale)

igor1975
07/01/2010, 19:39
Ciao Killatp.......interessante la multa e ritiro della carta della tua hornet..... :mrgreen: :lol:
xhè rido :?: senza offesa non x prenderti in giro x carità, ma dovevi sapere ke andavi incontro a quel rischio......
Vuoi un mio consiglio :?: non cambiare nulla della moto....lasciala così com'è nata.
Dunque i
portatarga aftermarket non esistono omologati.....la dicitura dell'omologazione
sulla confezione oppure sul prodotto non serve un ***** :!: serve solo x far pubblicità.
Le quote ke si riferiscono (come scritto anke nell'articolo ke ho postato) sono da riferirsi oltre all'inclinazione anke dalla lunghezza totale della moto: x esempio dalla ruota anteriore fino alla targa stessa.
Ora se mi togli via tutta la plastika del portatarga originale mi dici come fai a rispettare la misura originale :?:
A meno ke si monta uno in alluminio, ho quello ke è ma con la stessa lunghezza.
Spero di essermi spiegato bene :oops: .
Se vogliamo continuare nemmeno le tubature in treccia metallica, la pompa freno radiale, le frecce, lampadine a led, spekkietti,
ecc.... sono omologati.
Xhè li vendono allora :?: semplice altrimenti quelli del negozio non campano :lol:
Mi dispiace ma come saprai in Italia non esiste una legge sui prodotti aftermarket ovvero sul mondo del tuning.......
E' ankora allo studio primordiale :evil:
Come ovvio già sai se il tutore ha dei dubbi sulla moto non ci pensa tanto a incularti.....

gigimanetta
08/01/2010, 08:51
Lavoro con i vigili di Milano e fatta la domanda : se cambio il portatarga originale con uno omologato con l'inclinazione corretta sono passibile di sanzione ???
Risposta : no .

Comunque anche nell'articolo si parla di quote modificate quindi se tu invece di avere 2 kili di plastica col portatarga incorporato ne metti uno in alluminio ma con le stesse quote nessuno può dire nulla .

un Salutone
GG

domanda? mi posti la foto di un portarga omologato (che non sia l'originale)?

Credo che si è stati abbastanza chiari nel dire che le norme vanno ad interpretazione e anche l'articolo del giornale è frutto di una interpretazione , magari anche di un certo livello , ma personale ( Ingeniere della motorizzazione )
Per questo motivo e lo abbiamo scritto se incontri qualcuno che vuol farti la multa te la fà punto ed è questo il fatto inaccettabile .
E' inutile che ci arrovelliamo su Codice Della Strada del Regolamento Del Codice Della Strada etc etc ....


.... :oops: :oops: Comunque alla Tua targa manca il catadiottro e credo che i 30° di inclinazione siano superati .... :) :) :) :wink:

Bye
GG

killatp
08/01/2010, 14:18
e quindi il punto è proprio questo: che parliamo a fare di leggi, quote da rispettare ed altro, se poi viene tutto lasciato alla libera discrezione del primo che ti ferma con la paletta?

e visto che la multa lho già pagata una volta (con notevoli disagi non unicamente economici) era mia premura avere una moto, per l'appunto il fazer, che montando bauli givi e avendo una disposizione delle frecce dignitosa (il problema parte tutto da là), sia in regola (sempre ovviamente a discrezione dei suddetti tutori)

Un lampeggio (a discrezione) :wink: