PDA

Visualizza Versione Completa : TOYOTA AVENSIS S.W. 2.0 D



jerryfast
06/01/2010, 10:42
Ciao a tutti, come sempre mi rivolgo a voi del forum per un consiglio, mi hanno proposto una avensis immatricolata gennaio 2007 con soli 32000 km di un mio caro collega recentemente scomparso :oops: devo ancora vedere la macchina di persona e provarla ma so che praticamente e' nuova e full optional, il prezzo richiesto e' di 11.800 euro trattabili che credo sia di sicuro interesse; ho solo un dubbio essendo stata immatricolata nel 2007 puo' essere il m.y. 2006.
Altro dubbio, non avendo mai avuto auto di grosso cilindrata, e' quello di avere dei costi alti senza poter sfruttare i benefici che ne comportano, es. bollo assicurazione ecc. calcolando che faccio circa 5000 km all'anno.
Grazie a tutti in anticipo per i suggerimenti o consigli. :wink:

renato
06/01/2010, 12:24
quoto Emilio (chi??) :lol: se fai così pochi km annui.... è un suicidio economico!!


certo se poi ti piace tanto..... al cuor non si comanda!! :wink:

Gilles
06/01/2010, 12:47
Non conosco la quotazione dell'auto ma considerando che avresti una signora macchina, praticamente nuova, full optional al prezzo di una utilitaria base, penso che il discorso costi di gestione ci possa anche stare :wink:
Informati soprattutto per il costo dell'assicurazione (il bollo è in funzione dei Kw, circa 2.60 € per ognuno) in quanto con 5000 km/anno i costi d'uso incidono meno :wink:
Fondamentale èer decidere è anche l'uso che ne fai. In città non ce la vedo proprio :roll:

jerryfast
06/01/2010, 14:42
@Emilio, concordo con te io lavoro a 1,5 km da casa e in estate o moto o bici (potrei andare anche a piedi), l'esigenza nasce proprio per usi famigliari due figli + passeggino ecc. quello che mi atira e' proprio la possibilita' di carico sai come' la famiglia cresce e cresce anche l'auto tra l'altro la mia vecchia Y del 97 anche se di meccanica e' ancora efficentissima solo 78000km all'attivo ha pero' le sovrastrutture ormai alla frutta dovrei spendere un po' di soldi per rimetterla in sesto :| .

@Gilles i pro sono proprio quelli che hai elencato tu ma l'utilizzo e' prettamente cittadino, anche da parte di mia moglie.

Devo pero' precisare che ho 2 auto una (della moglie) che fa circa 12000 km/anno e appunto la Y che ne fa circa 4000/5000 km/anno, pensavo di fare cambio auto io tenere l'utilitaria honda jazz e al limite lasciare il macchinone al bipede (motorana dixit).

Credo inoltre che con quest'auto sarei a posto per il prossimo decennio.

Certo avevo pensato al Qasqhai ma non sono mica paperino :mrgreen:

jerryfast
06/01/2010, 19:08
allora domani chiamo e poi dopo aver provato la macchina posto le considerazioni.

Gilles
06/01/2010, 22:36
Io, nelle tue condizioni (2 auto rispettivamente 13/14 e 5 mila km/anno), un po' forzato dal fatto che hanno ciulato la grande :evil: ne ho tagliata una e ho comprato una bicicletta :wink:
Un minimo di sacrificio ma si vive tranquillamente senza la seconda auto :wink:

jerryfast
07/01/2010, 19:59
parole sante Gilles ma spiegalo a mia moglie. :|

ReZaf
08/01/2010, 12:18
Toyota Avensis sw 2.0 D-4d 16v (116hp, 85kw) anno 2006 tax blu 01/2010 €8.200; tax giallo €10.000; km calcolati 70.000
Toyota Avensis sw 2.0 D-4d 16v (126hp, 93kw) anno 2007 tax blu 01/2010 €11.200, tax giallo €13.000.

Da Eurotax si desume che si può trovare il modello 2007 immatricolato già nel 2006 e non viceversa, ma le vie del commercio sono infinite! Controlla il numero dei kw per conferme.

Se è la versione 2007, il prezzo è assolutamente interessante (eurotax indica un plus valore dell'1% ogni 5.000 km in meno percorsi dalla vettura rispetto ai 70.000 indicati!), la qualità toyota è tendenzialmente poco discutibile (salvo la sfiga, ovviamente!)... Se un'auto di volume era nelle intenzioni, io non correrei il rischio di lasciarla scappare!
Se è la versione 2006, 11.800 possono essere un pò oltre "il giusto".

Attenzione al DPF (o filtro antiparticolato). Se non c'è rischi di avere limiti alla circolazione, se c'è rischia di diventare una rottura di coglions se la vettura non cammina quasi mai su strada statale...

Attenzione al costo del passaggio di proprietà, tra privati, su una vettura di quella potenza, credo possa aggirarsi attorno ai 650 neuri!

Spero di essere stato utile. :wink:

jerryfast
08/01/2010, 20:25
allora.........la macchina l'ho vista e' praticamente nuova ha solo 31600 km nell'ultimo anno e' stata praticamente in garage ed e' stata usata solo per qlc uscita non ha uno spelo o un graffio gli interni sono immacolati ha fatto un taglaindo quest'estate e le gomme sono ok. La carozzeria e' grigio chiaro metallizzata.
L'unica cosa e' che la signora non e' stata in grado di dirmi gli optional presenti di serie, mi ha incuriosito un pulsante sullo specchio retrovisore a mo di accensione ma non ho capito di cosa :?:
Inutile dire che gli interni puzzano ancora di nuovo, per il prezzo da quello richiesto abiamo concordato una cifra piu' bassa in funzione dei vari passaggi di proprieta' e del bollo di circolazione quantificato in 240 euri.

@Rezaf ho dato un'occhio a costi sul passaggio di proprieta' ma non ho capito come hai calcolato il costo :? a me risulta circa 100 euro senza la commissione dell'agenzia ma forse sbaglio :|

jerryfast
08/01/2010, 20:38
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10868/normal_AvensisSW.jpg

Ecco una foto trovata in rete dell'auto.

Ora sto festeggiando l'acquisto con la famigliola


:happy_010: :happy_011: :occasions_010: :occasions_008: :occasions_015: :occasions_016: :toothy_009: :toothy_009: :toothy_009: :toothy_009:

Gilles
08/01/2010, 21:46
parole sante Gilles ma spiegalo a mia moglie. :|
Io non ho avuto problemi :wink:
La bicicletta la uso io :lol:

Complimenti per l'acquisto :D

Gilles
08/01/2010, 21:55
a me risulta circa 100 euro senza la commissione dell'agenzia ma forse sbaglio :|
Sbagli purtroppo :roll:
Non sono sicurissimo che i prezzi siano esattamente questi ma dovrebbero essere molto vicini (esclusi diritti d'agenzia) :(

- autoveicoli ed autovetture fino a 53 kw: Euro 150,81
- autoveicoli ed autovetture oltre 53 kw: Euro 3,5119 per ogni kw
- Emolumenti ACI: 20,92 euro
- Imposta di bollo per trascrizione al PRA: 29,24 euro in caso di utilizzo del CDP o 43,86 in caso di utilizzo del mod.NP3
- Diritti MCTC: 9.00 euro
- Imposta di bollo per aggiornamento carta di circolazione: 14,62 euro

:roll:

jerryfast
08/01/2010, 22:25
....azzo :shock: ho gia smesso di festeggiare!

vediamo se ho capito bene:
primi 53 kw 150,81
restandi 40 kw 140,47
aci 20,92
pra 29,24
mctc 9,00
bollo 14,62
totale 365,06

:| grazie stato italiano.

Gilles
08/01/2010, 22:33
....azzo :shock: ho gia smesso di festeggiare!

vediamo se ho capito bene:
primi 53 kw 150,81
restandi 40 kw 140,47
aci 20,92
pra 29,24
mctc 9,00
bollo 14,62
totale 365,06

:| grazie stato italiano.
Non vorrei averti dato dei dati per difetto :roll:
Informati da un'agenzia :wink:

jerryfast
08/01/2010, 22:48
mi sa che hai centrato il costo purtroppo, cmq mi informero' meglio, di solito mi sono sempre arrangiato ce la faro' anche questa volta!

ReZaf
11/01/2010, 16:45
@Rezaf ho dato un'occhio a costi sul passaggio di proprieta' ma non ho capito come hai calcolato il costo :? a me risulta circa 100 euro senza la commissione dell'agenzia ma forse sbaglio :|

... :oops: ... premesso che il conto l'ho fatto ad occhio, questo è il mio ramo! Non ti so spiegare la formula matematica per calcolarlo, accetta quindi il consiglio di rivolgerti ad una agenzia, ma i 350€ sono il costo per un passaggio di proprietà tra privati di una vettura entro i 53kw, oneri d'agenzia compresi, qui in provincia di Cremona. :wink:

PS: deduco sia quindi il modello 2007... allora ottimo acquisto! :wink:

ReZaf
11/01/2010, 16:51
L'unica cosa e' che la signora non e' stata in grado di dirmi gli optional presenti di serie, mi ha incuriosito un pulsante sullo specchio retrovisore a mo di accensione ma non ho capito di cosa :?:

Presente quando in autostrada uno stramaledetto suv con i fari allo xeno ti acceca per riflesso dal retrovisore?!? :lol: :lol: :lol: :evil: :evil: :evil:
Non sarà più un problema! 8) :lol: :wink:
Ha sicuramente lo specchietto retrovisore interno antiabbagliamento fotocromatico... in poche parole è un pò come le lenti degli occhiali da vista che si oscurano alla luce en plain air e tornano trasparenti indoor. Il tasto serve ad accendere e spegnere... :wink:

Superpippo
11/01/2010, 17:28
....azzo :shock: ho gia smesso di festeggiare!

vediamo se ho capito bene:
primi 53 kw 150,81
restandi 40 kw 140,47
aci 20,92
pra 29,24
mctc 9,00
bollo 14,62
totale 365,06

:| grazie stato italiano.

:lol: :lol: :lol:

In germania il costo varia dai 18 a max 35 euro (io nel 2003 pagai 17 euro x un 1.6 da 90 cv) con il rilascio di TUTTI i documenti originali in tempo reale.
Il tutto in un quarto d'ora (cronometrato da me)! :twisted:
Se poi vuoi la targa personalizzata ti costa altri 12,80 e te la prenoti online prima di andarla a ritirare.


Qui invece fai un passaggio e/o un cambio di residenza e i documenti ti arrivano (forse) dopo 6 mesi... e magari ti arriva pure l'adesivo/aggiornamento da incollare sul libretto con la targa sbagliata, com'è successo a me 6 anni fa dopo un cambio di residenza! :lol:

Facciamo ridere... solo ridere... :lol: :lol: :lol:

Complimenti x l'acquisto jerry! :wink:

Superpippo
11/01/2010, 17:32
è un pò come le lenti degli occhiali da vista che si oscurano alla luce en plain air e tornano trasparenti indoor. Il tasto serve ad accendere e spegnere... :wink:

******* se sei tecnicamente poliglottolo!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

jerryfast
11/01/2010, 21:44
@Rezaf ho dato un'occhio a costi sul passaggio di proprieta' ma non ho capito come hai calcolato il costo :? a me risulta circa 100 euro senza la commissione dell'agenzia ma forse sbaglio :|

... :oops: ... premesso che il conto l'ho fatto ad occhio, questo è il mio ramo! Non ti so spiegare la formula matematica per calcolarlo, accetta quindi il consiglio di rivolgerti ad una agenzia, ma i 350€ sono il costo per un passaggio di proprietà tra privati di una vettura entro i 53kw, oneri d'agenzia compresi, qui in provincia di Cremona. :wink:

PS: deduco sia quindi il modello 2007... allora ottimo acquisto! :wink:

No il conto e' giusto solo che la provincia di Pc ha un ricarico del 30% sull'IPT oltre i 53 kw, non ho calcolato il costo dell'agenzia perche' volevo farlo io direttamente allo sportello ACI, ma la sorpresa e' stata quando la ragazza dell'agenzia, mia amica, mi ha detto che le spese di IPT andranno raddoppiate in quanto essendo deceduto il proprietario l'erede dovra' pagare la sua quota. :evil:

Sono veramente molto deluso di tutta questa burocrazia rivolta solo a rubare i soldi dei cittadini. :(

jerryfast
11/01/2010, 21:47
....azzo :shock: ho gia smesso di festeggiare!

vediamo se ho capito bene:
primi 53 kw 150,81
restandi 40 kw 140,47
aci 20,92
pra 29,24
mctc 9,00
bollo 14,62
totale 365,06

:| grazie stato italiano.

:lol: :lol: :lol:

In germania il costo varia dai 18 a max 35 euro (io nel 2003 pagai 17 euro x un 1.6 da 90 cv) con il rilascio di TUTTI i documenti originali in tempo reale.
Il tutto in un quarto d'ora (cronometrato da me)! :twisted:
Se poi vuoi la targa personalizzata ti costa altri 12,80 e te la prenoti online prima di andarla a ritirare.


Qui invece fai un passaggio e/o un cambio di residenza e i documenti ti arrivano (forse) dopo 6 mesi... e magari ti arriva pure l'adesivo/aggiornamento da incollare sul libretto con la targa sbagliata, com'è successo a me 6 anni fa dopo un cambio di residenza! :lol:

Facciamo ridere... solo ridere... :lol: :lol: :lol:

Complimenti x l'acquisto jerry! :wink:


Grazie, avevo visto a report una cosa analoga per i permessi di costruire ad uso civile con un regolamento di 15 articoli che stavano su un foglio A4 e
oneri di urbanizzazione semplicemente ridicoli.

jerryfast
11/01/2010, 21:50
L'unica cosa e' che la signora non e' stata in grado di dirmi gli optional presenti di serie, mi ha incuriosito un pulsante sullo specchio retrovisore a mo di accensione ma non ho capito di cosa :?:

Presente quando in autostrada uno stramaledetto suv con i fari allo xeno ti acceca per riflesso dal retrovisore?!? :lol: :lol: :lol: :evil: :evil: :evil:
Non sarà più un problema! 8) :lol: :wink:
Ha sicuramente lo specchietto retrovisore interno antiabbagliamento fotocromatico... in poche parole è un pò come le lenti degli occhiali da vista che si oscurano alla luce en plain air e tornano trasparenti indoor. Il tasto serve ad accendere e spegnere... :wink:

Apppero'! 8)

jerryfast
11/01/2010, 21:51
L'unica cosa e' che la signora non e' stata in grado di dirmi gli optional presenti di serie, mi ha incuriosito un pulsante sullo specchio retrovisore a mo di accensione ma non ho capito di cosa :?:

Presente quando in autostrada uno stramaledetto suv con i fari allo xeno ti acceca per riflesso dal retrovisore?!? :lol: :lol: :lol: :evil: :evil: :evil:
Non sarà più un problema! 8) :lol: :wink:
Ha sicuramente lo specchietto retrovisore interno antiabbagliamento fotocromatico... in poche parole è un pò come le lenti degli occhiali da vista che si oscurano alla luce en plain air e tornano trasparenti indoor. Il tasto serve ad accendere e spegnere... :wink:

Apppero'! 8)

ReZaf
12/01/2010, 00:01
è un pò come le lenti degli occhiali da vista che si oscurano alla luce en plain air e tornano trasparenti indoor. Il tasto serve ad accendere e spegnere... :wink:

******* se sei tecnicamente poliglottolo!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Natùrlich!!! 8) Miken micien micien bau bau! :roll: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PS: ma come ozzac si mette l'umlaut (o come cazzen si scrive :evil: ) sulla u?!? :evil: :evil: :oops:

Gilles
12/01/2010, 08:29
Qui invece fai un passaggio e/o un cambio di residenza e i documenti ti arrivano (forse) dopo 6 mesi... e magari ti arriva pure l'adesivo/aggiornamento da incollare sul libretto con la targa sbagliata, com'è successo a me 6 anni fa dopo un cambio di residenza! :lol:
Per fortuna, errori a parte, adesso per avere libretto e CDP aggiornato, bastano pochi giorni :wink:
Per tutto il resto... :evil: :evil: :evil:

Superpippo
12/01/2010, 09:28
è un pò come le lenti degli occhiali da vista che si oscurano alla luce en plain air e tornano trasparenti indoor. Il tasto serve ad accendere e spegnere... :wink:

******* se sei tecnicamente poliglottolo!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Natùrlich!!! 8) Miken micien micien bau bau! :roll: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PS: ma come ozzac si mette l'umlaut (o come cazzen si scrive :evil: ) sulla u?!? :evil: :evil: :oops:

Böh... nön ti sö äiütäre pürtröppö. :roll:

:lol: :lol: :lol:

Superpippo
12/01/2010, 09:34
Qui invece fai un passaggio e/o un cambio di residenza e i documenti ti arrivano (forse) dopo 6 mesi... e magari ti arriva pure l'adesivo/aggiornamento da incollare sul libretto con la targa sbagliata, com'è successo a me 6 anni fa dopo un cambio di residenza! :lol:
Per fortuna, errori a parte, adesso per avere libretto e CDP aggiornato, bastano pochi giorni :wink:
Per tutto il resto... :evil: :evil: :evil:

Dici zio? :roll:

Cambio di residenza (sempre nella stessa città) a novembre 2008
il tagliandino da incollare nel libretto mi è arrivato dopo oltre 4 mesi... beh si, in effetti sono solo 120 gg... non sono tanti! :lol: :lol: :lol:

Estate 2008: aggiornamento libretto dopo aver montato il gancio traino.
Ho fatto il collaudo in motorizzazione e sono dovuto ripassare 1 settimana dopo x riavere il libretto aggiornato.
Beh dai... sono solo 7 gg! :lol: :lol: :lol:

:roll: :?

ReZaf
12/01/2010, 10:13
Qui invece fai un passaggio e/o un cambio di residenza e i documenti ti arrivano (forse) dopo 6 mesi... e magari ti arriva pure l'adesivo/aggiornamento da incollare sul libretto con la targa sbagliata, com'è successo a me 6 anni fa dopo un cambio di residenza! :lol:
Per fortuna, errori a parte, adesso per avere libretto e CDP aggiornato, bastano pochi giorni :wink:
Per tutto il resto... :evil: :evil: :evil:

Dici zio? :roll:

Cambio di residenza (sempre nella stessa città) a novembre 2008
il tagliandino da incollare nel libretto mi è arrivato dopo oltre 4 mesi... beh si, in effetti sono solo 120 gg... non sono tanti! :lol: :lol: :lol:

Estate 2008: aggiornamento libretto dopo aver montato il gancio traino.
Ho fatto il collaudo in motorizzazione e sono dovuto ripassare 1 settimana dopo x riavere il libretto aggiornato.
Beh dai... sono solo 7 gg! :lol: :lol: :lol:

:roll: :?

OT on:
Senti sacco di pulci... vedi di rispettare le leggi locali, gli usi, i costumi e pure le abitudini italiote, possibilmente senza lamentartene! Altrimenti ti rispediamo in cruccolandia, e senza collare! :evil: :mrgreen:
Ot off.

PS: ... :roll: ... certo, se tu trovassi modo di aiutarmi con quel problemino dell' uhmlaut (o come kazzen si scrive! :evil: :oops: ), potrei anche chiudere un occhio!... :roll: ...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Superpippo
12/01/2010, 10:30
Qui invece fai un passaggio e/o un cambio di residenza e i documenti ti arrivano (forse) dopo 6 mesi... e magari ti arriva pure l'adesivo/aggiornamento da incollare sul libretto con la targa sbagliata, com'è successo a me 6 anni fa dopo un cambio di residenza! :lol:
Per fortuna, errori a parte, adesso per avere libretto e CDP aggiornato, bastano pochi giorni :wink:
Per tutto il resto... :evil: :evil: :evil:

Dici zio? :roll:

Cambio di residenza (sempre nella stessa città) a novembre 2008
il tagliandino da incollare nel libretto mi è arrivato dopo oltre 4 mesi... beh si, in effetti sono solo 120 gg... non sono tanti! :lol: :lol: :lol:

Estate 2008: aggiornamento libretto dopo aver montato il gancio traino.
Ho fatto il collaudo in motorizzazione e sono dovuto ripassare 1 settimana dopo x riavere il libretto aggiornato.
Beh dai... sono solo 7 gg! :lol: :lol: :lol:

:roll: :?

OT on:
Senti sacco di pulci... vedi di rispettare le leggi locali, gli usi, i costumi e pure le abitudini italiote, possibilmente senza lamentartene! Altrimenti ti rispediamo in cruccolandia, e senza collare! :evil: :mrgreen:
Ot off.

PS: ... :roll: ... certo, se tu trovassi modo di aiutarmi con quel problemino dell' uhmlaut (o come kazzen si scrive! :evil: :oops: ), potrei anche chiudere un occhio!... :roll: ...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:mrgreen: si si, rispetto tutto... però avendo un metro di paragone non posso non lamentarmi... è impossibile non farlo (x me)! :wink:

:lol: e pensare che in questo fantastico paese abbiamo anche il ministro per la semplificazione!!! :roll: :happy_001: :happy_001: :happy_001:
Purtroppo però non c'è un ***** da ridere... ma proprio niente.

Senza andare OT, e parlando del tuo pane quotidiano... se vai a vedere le differenze che ci sono nella gestione delle immatricolazioni e dei passaggi di proprietà delle auto tra italia e germania ti viene da piangere!
Altro che terzo mondo... :roll: :lol: :lol: :lol:


X le "Umlaut":

ä - ALT + 132
ü - ALT + 129
ö - ALT + 148
Ä - ALT + 142
Ü - ALT + 154
Ö - ALT + 153
ß - ALT + 225

Alles klar? :mrgreen:

jerryfast
12/01/2010, 21:26
Ü noooooo, fantastico ci sono riuscito :) :) :)

miiiii super sei una miniera di info erano anni che mi chiedevo se le tastiere dei crucchi erano diverse e invece...........

Alles gut! quanto mi piacerebbe studiare un po' in tedesco anche solo per aver euna scusa di andare in terra di Germania a farmi qlc birra. :mrgreen:

jerryfast
12/01/2010, 21:27
ahh.............dimenticavo ho chiamato l'agenzia per le pratiche di trapasso e il costo e' di












1050 euro!
















:oops: :oops: :twisted: :twisted: :evil: :evil: :evil:


figli di p...................

Gilles
12/01/2010, 23:29
Mortacci loro :evil:

Gilles
12/01/2010, 23:31
Ma... non mi sembra logico che tu debba pagare il doppio passaggio (per successione) :?
Il primo, dal dufunto all'erede, dovrebbe pagarlo quest'ultimo :roll:
A meno che non ti sia messo d'accordo in tal senso :wink:

Superpippo
13/01/2010, 09:19
Ma... non mi sembra logico che tu debba pagare il doppio passaggio (per successione) :?
Il primo, dal dufunto all'erede, dovrebbe pagarlo quest'ultimo :roll:
A meno che non ti sia messo d'accordo in tal senso :wink:

******* zio... cosa mi hai fatto tornare in mente! :evil:

Quando è morto mio padre ho dovuto pagare la tassa doppia x intestarmi un'auto che era già mia! :evil:
Pagata da me, ma intestata a mio padre perchè allora non avevo ancora preso la residenza qui.
Con la storia degli altri "eredi" all'estero (mia mamma & frateme) andai dal notaio con la mia morosa x seguire la procedura + veloce: le feci dichiarare di essere lei "proprietario non intestatario" dell'auto e feci il doppio passaggio... 980 euro, bastardi maledetti! :evil:

Come dicevo sopra, la stessa operazione la feci insieme a mia mamma in germania x l'auto che guidava lei (anche quella intestata a mio padre):
costo: 17 euro per un tot. di 15 minuti cronometrati (con una ventina di persone davanti a me allo sportello!!!) e rilascio di TUTTI i docs in tempo reale... non li hanno neanche aggiornati: me li hanno ristampati ex-novo in originale! :lol:

W L'EUROPA UNITA... porcozzio!!! :evil: :evil: :evil:

@ jerry: quoto lo zio: non sta a te pagare la loro "successione"! :roll:
A meno che non abbiate preso accordi in quel senso ovviamente. :wink:

Superpippo
13/01/2010, 09:24
Ü noooooo, fantastico ci sono riuscito :) :) :)

miiiii super sei una miniera di info erano anni che mi chiedevo se le tastiere dei crucchi erano diverse e invece...........

Alles gut! quanto mi piacerebbe studiare un po' in tedesco anche solo per aver euna scusa di andare in terra di Germania a farmi qlc birra. :mrgreen:

beh la tastiera tedesca è diversa! :wink:
non usano la ns "qwerty", ma la "qwertz" :lol: e ovviamente ci sono già i tasti con le dieresi :wink:

http://www.lakefolks.org/cnt/Screen-Shot-13a.jpg

ReZaf
13/01/2010, 11:42
Ma... non mi sembra logico che tu debba pagare il doppio passaggio (per successione) :?
Il primo, dal dufunto all'erede, dovrebbe pagarlo quest'ultimo :roll:
A meno che non ti sia messo d'accordo in tal senso :wink:

******* zio... cosa mi hai fatto tornare in mente! :evil:

Quando è morto mio padre ho dovuto pagare la tassa doppia x intestarmi un'auto che era già mia! :evil:
Pagata da me, ma intestata a mio padre perchè allora non avevo ancora preso la residenza qui.
Con la storia degli altri "eredi" all'estero (mia mamma & frateme) andai dal notaio con la mia morosa x seguire la procedura + veloce: le feci dichiarare di essere lei "proprietario non intestatario" dell'auto e feci il doppio passaggio... 980 euro, bastardi maledetti! :evil:

Come dicevo sopra, la stessa operazione la feci insieme a mia mamma in germania x l'auto che guidava lei (anche quella intestata a mio padre):
costo: 17 euro per un tot. di 15 minuti cronometrati (con una ventina di persone davanti a me allo sportello!!!) e rilascio di TUTTI i docs in tempo reale... non li hanno neanche aggiornati: me li hanno ristampati ex-novo in originale! :lol:

W L'EUROPA UNITA... porcozzio!!! :evil: :evil: :evil:

@ jerry: quoto lo zio: non sta a te pagare la loro "successione"! :roll:
A meno che non abbiate preso accordi in quel senso ovviamente. :wink:

Ma tu ci godi a rigirare il macete nelle piaghe!?! :evil: :x :x
Ma porc!%"*&!#!!! :evil: :evil: :evil:
Eüiüä l'Itaglia!!! :evil: :D :wink:

Pave
13/01/2010, 12:15
Complimenti per l'acquisto, ottima auto e ottimo affare.

Lamps

jerryfast
13/01/2010, 20:14
beh a dire il vero, la mia quota e' di 625 euro e quella a carico dell'erede 425.

solo che la mia glie l'ho scalata dalla prezzo dell' auto inseme al bollo 8)

@grazie Pave.

renato
13/01/2010, 20:37
boh.... a me le Umlaut... non mi riescono proprio!! :evil:


perchè??? :shock: :shock:

Superpippo
14/01/2010, 08:15
boh.... a me le Umlaut... non mi riescono proprio!! :evil:


perchè??? :shock: :shock:

è evidente che non sai il tedesco! :roll:

:lol: :lol: :lol:

Superpippo
14/01/2010, 08:16
beh a dire il vero, la mia quota e' di 625 euro e quella a carico dell'erede 425.

solo che la mia glie l'ho scalata dalla prezzo dell' auto inseme al bollo 8)

si vabbè... e allora dillo! :mrgreen: :wink:

Pave
14/01/2010, 08:42
boh.... a me le Umlaut... non mi riescono proprio!! :evil:


perchè??? :shock: :shock:

è evidente che non sai il tedesco! :roll:

:lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol:

jerryfast
19/01/2010, 21:42
Finalmente domenica ho portato a casa la macchina........ :D :D .........ho fatto qlc giro e le prime impressioni sono entusiasmanti ha un motore piu' che sufficente e una ripresa adeguata alla macchina lo spazio e' davvero il punto di forza. Inutile dire che e' praticamente nuova sembra uscita dal conce :) .7
Sono passato in toyota per controllare la garanzia e devo fare un tagliando entro questo mese anche se la macchina ha percorso solo 7000km nel 2009.
Ovviamente l'auto la usera' mia moglie che ha una percorrenza di circa 12/14000 km all'anno.

Cmq non avendo mai avuto Toyota devo dire che sono rimasto sorpreso dalla solidita' che trasmette e anche dalla cura delle rifiniture e dei materiali.

Ora piu' che mai sono contento dell'acquisto.
Grazie a tutti per i consigli utili come sempre :wink:

Pirandello
21/01/2010, 15:13
E ti credo ch sei contento,hai preso un ottima auto!!
Per chi bada al sodo sicuramente Toyota è un ottimo investimento,certo è forse un pò carente stilisticamente,ma affidabilità da riferimento e tanta qualità.
Mio padre ha una Avensis D4D e devo dire che ha un gran motore,va forte e consuma pochissimo,ma soprattutto.....nessun guasto in 160000 km che direte voi non è tanto,ma vi assicuro che in mano a mio padre è tantissimo :D E' la prima volta che una sua auto arriva a tanto :lol:
Altra esperienza positivissima di un amico su una Yaris 1.4 D4D trattata con i piedi,caricandola come un mulo,sempre in giro per sterrati e campagne,tirandola sempre su strada,tagliandi una tantum..............................305000 km senza mai cambiare un bullone ed auto perfetta :shock:

jerryfast
21/01/2010, 22:05
Un motivo dell'acquisto e' stata proprio l'affidabilita' dell'auto, il mio collega era un patito di auto e prima di acquistarla si e' documentato parecchio e ora vedo che aveva ragione in tante cose, una cosa che mi ha lasciato sorpreso sono i consumi senza spingere molto sull'acceleratore e' arrivata a fare 20km/lt :shock: , per me che sono sempre stato abituato ad andare a benzina e' un record assoluto.
Poi ti diro' anche se l'estetica e' un po' datata e' me piace ancora molto, l'unica cosa e' che non avendo mai avuto auto così grosse mi sento un po' a disagio abituato alla mia anonima Ypsilon.