PDA

Visualizza Versione Completa : [TUTTE e in particolare FZS 600] Caricabatteria LIDL



Ufo
07/01/2010, 14:32
Da giovedì 14/01 è in offerta il caricabatterie per auto come da link sottostante.
Domanda agli "elettrici": visto che può essere utilizzato per batterie da 1.2 a 120 Ah, secondo voi può andare bene anche per le nostre moto e IN PARTICOLARE per la mia FZS 600 del 2003 con batteria ancora originale? :roll:

Cosa vuol dire poi: 4 correnti nominali? :?: In fatto di elettricità ho molti limiti. :oops:

Attendo il "valore aggiunto". :wink: :wink:

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20100114.p.Caricabatteria_per_auto

yamacos
07/01/2010, 14:39
ottimissima segnalazione. Ero in giro proprio per acquistarne uno... non molto tempo fa ho visitato anche il sito della lidl per cercarne qualcuo in offerta...na nulla. :wink:

Grizzly
07/01/2010, 14:41
Interessatissimo!

Aggancio il topic!!! :wink:

Ufo
07/01/2010, 14:42
con 4 correnti nominali s'intende, normalmente, che hai la possibilità di scegliere l'intensità di ricarica...
Nella sostanza hai 4 correnti di ricarica da utilizzare a seconda della "taglia" della batteria. Se ricarichi con troppa intensità rischi di fottere la batteria... :wink:

Quindi secondo te può andare bene? Ovvio che verrà prediletta la ricarica lenta in modo da non fottere nulla :wink:

Superpippo
07/01/2010, 14:45
nell'altra sezione c'è un topic dedicato ai caricabatteria... e questo post di Rizzellone :wink:


Prendete questo: http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20100114.p.Caricabatteria_per_auto Lo uso da parecchio tempo. Ottimo mantenitore e buon caricatore. Completamente automatico; basta accenderlo. :wink:

yamacos
07/01/2010, 14:51
ho visto in giro in altri forum che il prodotto è stato più volte messo in offerta ed a quanto pare fa anche da mantenitore e dovrebbe essere della tronic...direi ottimo rapporto qualità prezzo almeno per quello che dicono :wink:

Ufo
07/01/2010, 14:52
nell'altra sezione c'è un topic dedicato ai caricabatteria... e questo post di Rizzellone :wink:


Prendete questo: http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20100114.p.Caricabatteria_per_auto Lo uso da parecchio tempo. Ottimo mantenitore e buon caricatore. Completamente automatico; basta accenderlo. :wink:

Grazie Zupperpippen ......... :wink:

Gsxr
07/01/2010, 15:00
Bè... è un caricabatterie, mica un generatore d'acqua pesante!

Da 1.2 a 120A ci stanno dentro quasi tutte le batterie del mondo, dalle stilo a quelle per i furgoni.

Parere positivo.

Ufo
07/01/2010, 15:06
Grazie ... è la prima volta che la batteria mi lascia a piedi (non è a zero, il motorino gia bene ma le manca lo spunto decisivo per la partenza), quindi prima di sostituirla vorrei provare la ricarica. Purtroppo la moto è ferma da oltre 1 mese, ha ormai 7 stagioni sulla groppa e il garage freddino ha fatto il resto.
:wink:

Gsxr
07/01/2010, 15:28
Sai Ufo... batteria originale del 2003, siamo nel 2010 :shock: puoi tranquillamente brindare alla sua lunga vita e tardo decesso! :wink:

yamacos
07/01/2010, 15:30
Sai Ufo... batteria originale del 2003, siamo nel 2010 :shock: puoi tranquillamente brindare alla sua lunga vita e tardo decesso! :wink:beh se riesce a tirarla ancora un pò...male non fa :D

Rizzellone
07/01/2010, 16:08
Confermo quanto scritto nell'altro post e...giovedì ne corro ad acquistare un altro... :wink: . Come mantenitore, che poi è la sua funzione principale, è davvero ottimo; la ricarica è buona e non a livelli di caricabatterie professionali (quelli degli elettrauto, per intenderci, oppure quelli che costano uno sproposito :wink: ). Altamente consigliato :wink_006:.

Ufo
07/01/2010, 16:09
Sai Ufo... batteria originale del 2003, siamo nel 2010 :shock: puoi tranquillamente brindare alla sua lunga vita e tardo decesso! :wink:

...eh, eh, eh, lo so che siamo quasi alla fine .... però con una botta di vita magari almeno l'inverno lo passiamo .... diciamo che potrebbe essere lo stesso effetto che una 20enne farebbe con un ottantenne ... magari viene un po' su ma poi gli piglia un infarto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ufo
07/01/2010, 16:09
Confermo quanto scritto nell'altro post e...giovedì ne corro ad acquistare un altro... :wink: . Come mantenitore, che poi è la sua funzione principale, è davvero ottimo; la ricarica è buona e non a livelli di caricabatterie professionali (quelli degli elettrauto, per intenderci, oppure quelli che costano uno sproposito :wink: ). Altamente consigliato :wink_006:.

Grazie 1000 ... giovedì vado a fare l'acquisto. :wink:

Superpippo
07/01/2010, 16:14
Sai Ufo... batteria originale del 2003, siamo nel 2010 :shock: puoi tranquillamente brindare alla sua lunga vita e tardo decesso! :wink:

...eh, eh, eh, lo so che siamo quasi alla fine .... però con una botta di vita magari almeno l'inverno lo passiamo .... diciamo che potrebbe essere lo stesso effetto che una 20enne farebbe con un ottantenne ... magari viene un po' su ma poi gli piglia un infarto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:happy_001:

Roadrunner
07/01/2010, 17:38
Sai Ufo... batteria originale del 2003, siamo nel 2010 :shock: puoi tranquillamente brindare alla sua lunga vita e tardo decesso! :wink:

...eh, eh, eh, lo so che siamo quasi alla fine .... però con una botta di vita magari almeno l'inverno lo passiamo .... diciamo che potrebbe essere lo stesso effetto che una 20enne farebbe con un ottantenne ... magari viene un po' su ma poi gli piglia un infarto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:happy_001:

La mia è del 2002 ed ha sempre vigore... :roll: mi devo preoccupare ? 8)

Superpippo
07/01/2010, 17:42
Sai Ufo... batteria originale del 2003, siamo nel 2010 :shock: puoi tranquillamente brindare alla sua lunga vita e tardo decesso! :wink:

...eh, eh, eh, lo so che siamo quasi alla fine .... però con una botta di vita magari almeno l'inverno lo passiamo .... diciamo che potrebbe essere lo stesso effetto che una 20enne farebbe con un ottantenne ... magari viene un po' su ma poi gli piglia un infarto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:happy_001:

La mia è del 2002 ed ha sempre vigore... :roll: mi devo preoccupare ? 8)

la tua è "blu"... ecco perchè! 8) :twisted: :mrgreen:

Roadrunner
07/01/2010, 17:53
Sai Ufo... batteria originale del 2003, siamo nel 2010 :shock: puoi tranquillamente brindare alla sua lunga vita e tardo decesso! :wink:

...eh, eh, eh, lo so che siamo quasi alla fine .... però con una botta di vita magari almeno l'inverno lo passiamo .... diciamo che potrebbe essere lo stesso effetto che una 20enne farebbe con un ottantenne ... magari viene un po' su ma poi gli piglia un infarto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:happy_001:

La mia è del 2002 ed ha sempre vigore... :roll: mi devo preoccupare ? 8)

la tua è "blu"... ecco perchè! 8) :twisted: :mrgreen:

pirla ! :lol:

yamacos
07/01/2010, 18:02
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

la mia è del 2005...quindi non sarà 80enne ma sessantenne si...beh anche li una bella ventenne ci vuole per farla ringiovanire :D :D :D

Giovedi tutti da LIDL

vecia
07/01/2010, 18:07
un caricabatterie da moto carica a 0,8 questo mi pare di capire che vada come minimo a 1,2. :roll:

per non aver sorprese prima mi informerei per bene.... :wink:

vecia
07/01/2010, 18:08
vedo adesso che specifica "caricabatterie PER AUTO". :shock:

qualcosa vorrà pur dire.... :roll:

Gsxr
07/01/2010, 18:52
... "PER" batterie da 1.2 a 120A c'è scritto, qualche amperuccio la batteria del fazer l'avrà pure! Le stilo da modellismo ricaricabili hanno 1.2A, poi vabè non sono al piombo ma era per dire...

marazzo
07/01/2010, 19:23
attenzione perchè con il caricabatterie si può fare anche i danni... io mi sono munito di un modello tipo questo http://cgi.ebay.it/CARICABATTERIA-E-MANTENIMENTO-MOTO_W0QQitemZ120504957751QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item1c0ea7bb37 specifico per la moto con il suo morsetto a tenuta stagna sempre attaccato alla batteria che arriva fino sotto la sella ,lo sgancio automatico che quando la batteria è carica stacca da solo ...magari spendi 30 € in piu ma è un ottimo acquisto :lol: :lol:

Rastasicily
07/01/2010, 19:28
ma il fatto che la batteria è al gel non conta ?

commando
07/01/2010, 20:23
Già..mi sembra piuttosto importante :roll:
è idonea per le batterie al gel..oppure le frigge?

vecia
07/01/2010, 20:26
ma il fatto che la batteria è al gel non conta ?
non ne sono sicuro. aspettiamo di sentire che dice kimiko.... :roll:

una cosa è certa: dopo aver visto il casino che ha creato la batteria scoppiata nella mia macchina, ho preferito spendere un pò di più ma stare dalla parte del sicuro!
parte sotto al cofano, duomi, testata motore, supporto batteria rovinati e schizzi dappertutto... :evil:
figuriamoci cosa succederebbe sulla moto (serbatoio, telaio e quantaltro...) :?

kimiko
07/01/2010, 20:52
non ne sono sicuro. aspettiamo di sentire che dice kimiko....


a voi ve l'hanno messa gel di serie la batteria? :roll:
a me no ed una FZ1 del 2006 :roll:

se non sbaglio è lo stesso carica batteria che descrivevano su quelli dell'elica dicendo che andava benone

le 4 tensioni di carica potrebbe significare che non carica a 1.2 fisso ma si adatta al tipo di batteria che riconosce, se la riconosce

indicatori di controllo a led, quindi qualche cosa è in grado di controllare

è un caricabatterie, non vedo scritto da nessuna parte che è anche un mantenitore però

kimiko
07/01/2010, 21:01
guarda caso....http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=4373971

marazzo
07/01/2010, 21:01
purtroppo caro vecia 64:
te lo posso dire io :evil: :evil: nella mia moto ho fatto fuori la batteria per surriscaldamento ,centralina,regolatore di corrente per la modica cifra di 680 € :cry: :cry:

Rizzellone
07/01/2010, 21:19
Naturalmente: MAI CARICARE O MANTENERE LA BATTERIA CON I CAVI DELLA MOTO ATTACCATI SE NON OVE ESPLICITAMENTE PREVISTO (e non è il caso del caricabatterie in questione). :wink:

bazaro
07/01/2010, 21:20
bella segnalazione, grazie :D

Rastasicily
07/01/2010, 21:49
Si la ns è al gel di serie (la mia dura dal 2002) :mrgreen:

Ufo
07/01/2010, 22:00
Giovedi vado a vedere e leggo le caratteristiche poi vi sapro dire. :roll:

Rastasicily
07/01/2010, 22:02
Ma staccando i cavi della batteria si sprogramma il contamarce ?

Ufo
07/01/2010, 22:40
Ma staccando i cavi della batteria si sprogramma il contamarce ?

Bella domanda!!! Ora che mi ci fai pensare :roll: però potrebbe essere che ci sia tipo una batteria tampone che duri almeno 1 notte, giusto il tempo della ricarica.

yamacos
07/01/2010, 23:48
su qualche forum (credo ktm) ho letto che non ci sono problemi a caricare con i cavi della moto collegati, che non da problemi con le batterie al gel, che è protetto dall'inversione polarità e che funziona anche da mantenitore, funzione a cui passa automaticamente dopo la carica....aspetto altre news

Rizzellone
08/01/2010, 02:06
Fidati. Ci ho provato...ho sentito subito puzza di bruciato...ho immediatamente staccato tutto. E' sempre preferibile caricare a batteria staccata. Per il contamarce non c'è nessun problema (almeno per il mio starlane); quando la moto è a ninna in garage stacco sempre la batteria per preservarla :wink: . Secondo me è davvero un ottimo prodotto (GS) poi...a voi la scelta. Notte :sleepy_001: .

Gsxr
08/01/2010, 08:40
Le batterie al piombo sigillate, Pb ricircolo di gas e Pb gel da spunto hanno tutte lo stesso ciclo di ricarica. Quando una batteria Pb viene sostituita da una Pb gel non cambi l'alternatore, il ponte diodi o l regolatore! :wink:

Le uniche a fare eccezione sono le "scarica lenta" ma non sono da spunto.

Se la batteria scioppa: o è in corto (2 o più elementi) o il caricabatteria non ha il regolatore di carica - protezione di sovracarica/corto circuito.

Nel primo caso misurando prima della carica si legge un voltaggio poco più che a zero e quando attacchi la carica con caricabatterie classico ronza come un moscone e l'amperometro va a palla, nel secondo se quei dispositivi (elettronica elementare) si guastano, tagliano e non alimentano più i morsetti.

Se il carica batterie non ha nessun tipo di protezione... avete speso troppo poco :mrgreen:

PS: di tutti i mezzi che ho, compreso 2 moto + quelle avute... mai staccato un morsetto per caricare la batteria!

yamacos
08/01/2010, 08:56
gsxr ma hai il caricabatterie in questione o uno dalle caratteristiche simili (di tipo lidl :D )????

Gsxr
08/01/2010, 10:14
Hemm... io al Lidl non ci sono mai entrato...

Di caricabatterie ne ho... un pò :mrgreen: Dal classico al digitale programmabile che carica qualsiasi cosa, lipo incluse e uno grosso con lo starter.
Quello che uso per le moto però è molto semplice, carica, stacca e mantiene.
E' un carica batterie... come un'altro. Quelli più bellini hanno una funzione desolfatante che allunga eventualmente la vita alla batteria, con un sistema ad alta frequenza che tende a far vibrare le piastre... ma alla fine son pippe mi sà.

Penso che insomma uno valga l'altro nel lowcost... certo due diodi e tre resistenze ci devono essere dentro... ma il tutto costa 1.50 euro a strapagarlo.

Sono un pò pistino però, quindi a parte il digitale che è precisissimo, controllo sempre con la pinza amperometrica e il tester come evolve la carica in corso non fidandomi di led e amperometri da 4 soldi.

rotax
08/01/2010, 11:42
Io l'ho comprato quella della Lidl 1 anno fa' l'ho usato sulle batterie a gel della rsv 1000 dell'sh dell'@ del fazer etc.. funziona alla perfezione sia come manutentore che come caricabatterie...
l'unico difetto che ha secondo me e' che quando stacchi i contatti si rimette in posizione di stand-by e quindi se manca la corrente lo ritrovi in stand-by, a parte questo piccolo problema io lo trovo eccezionale.

yamacos
08/01/2010, 11:43
Io l'ho comprato quella della Lidl 1 anno fa' l'ho usato sulle batterie a gel della rsv 1000 dell'sh dell'@ del fazer etc.. funziona alla perfezione sia come manutentore che come caricabatterie...l'hai collegato con i cavo della moto collegati???? Cosi posso pensare di crearmi una presa accendisigar con relativo fusibile da lasciare sottosella a cui collegare cell, navigatore e quando necessita ci carico la batteria senza sollevare il serbatoio e senza staccare cavi inutilmente :wink:

rotax
08/01/2010, 11:46
Io l'ho comprato quella della Lidl 1 anno fa' l'ho usato sulle batterie a gel della rsv 1000 dell'sh dell'@ del fazer etc.. funziona alla perfezione sia come manutentore che come caricabatterie...l'hai collegato con i cavo della moto collegati???? Cosi posso pensare di crearmi una presa accendisigar con relativo fusibile da lasciare sottosella a cui collegare cell, navigatore e quando necessita ci carico la batteria senza sollevare il serbatoio e senza staccare cavi inutilmente :wink:

si tutto collegato... cosi' una volta caricata la batteria ti fa' da mantenitore

pepy
08/01/2010, 12:23
Hemm... io al Lidl non ci sono mai entrato...

Di caricabatterie ne ho... un pò :mrgreen: Dal classico al digitale programmabile che carica qualsiasi cosa, lipo incluse e uno grosso con lo starter.
Quello che uso per le moto però è molto semplice, carica, stacca e mantiene.
E' un carica batterie... come un'altro. Quelli più bellini hanno una funzione desolfatante che allunga eventualmente la vita alla batteria, con un sistema ad alta frequenza che tende a far vibrare le piastre... ma alla fine son pippe mi sà.

Penso che insomma uno valga l'altro nel lowcost... certo due diodi e tre resistenze ci devono essere dentro... ma il tutto costa 1.50 euro a strapagarlo.

Sono un pò pistino però, quindi a parte il digitale che è precisissimo, controllo sempre con la pinza amperometrica e il tester come evolve la carica in corso non fidandomi di led e amperometri da 4 soldi.

Ciao , mi hanno lasciato un caricabatteria classico del 1988 ,mai usato ,ancora con la ricevuta di L. 80.000 .
Questo caricabatteria ha queste misure cm 20 x 15 x15 , sul davanti ha un interrutore per poter caricare a 6 V o a 12 V e poi ha un amperometro che arriva fino a 6 .
Su questo caricabatteria ho messo a caricare la batteria sigillata da 11 amper della moto ; appena messa la lancetta segnava 1 amper dopo 24 ore segna 2 amper . La batteria si scalda bene !
Domanda : quanto tempo devo lasciare ancora in carica la batteria ?

kimiko
08/01/2010, 12:26
24 ore?............sei già oltre :roll:

pepy
08/01/2010, 12:27
e quindi ?
ma la batteria da 11 ampere quando è carica ,nuova , e se tu la colleghi a un amperometro ,quanto deve segnare ?

Gsxr
08/01/2010, 13:51
Sì sei oltre... STACCA TUTTO!

Mai più di 11 ore per definizione nominale supposto che i 2 A siano posticci.

Il problema è che gli amperometri di quei cosi segnano un pò quello che gli pare. L'ideale appunto sarebbe avere una pinza amperometrica e verificare. In oltre la batteria non deve scaldare troppo, se lo fà è perchè qualcosa non và, nel tuo caso l'hai lasciata troppo in carica. I caricabatterie recenti si staccano dasoli... quelli di un tempo devi pensarci tu.

Comunque non lascerei per più di 8-9 ore in carica la tua batteria... e già son tante.

L'ideale sarebbe che venisse caricata con 1.1A per 10 ore, cosa che se non hai un caricabatterie digitale è difficile da ottenere.

pepy
08/01/2010, 14:16
HO GIA' STACCATO :oops:

Cmq la batteria ha iniziato a intiepidirsi dopo le 6 ore :!:

Quindi quell'amperometro non deve essere affidabile :wink:

Ripeto ,ma collegando un test amperometro ai poli della batteria ,quanto dovrebbe segnare ?

P.S.: qulcuno di voi ha mai provato ad aprire una batteria sigillata :?:

Gsxr
08/01/2010, 14:47
Bene!

Che si intiepidisca è normale... sopra hai scritto "si scalda bene" :shock:

Come detto gli amperometri un pò così... non sono affidabili al 100... danno un'idea.

Nessuno ha risposto perchè non c'è una lettura specifica. E' un pò lunghetta da spiegare... mettiamola così, un pò alla leggera.

La batteria di ampere ne prende quanti ne dai, se ne dai troppi ne prende troppi scalda, si rovina e alla fine può esplodere. Per questo devono essere limitati nell'erogazione dal caricabatterie e la regola nominale dice che devono stare a 1/10 circa dell'amperaggio della batteria stessa quindi la carica teorica ottimale per una batteria Pb da 10A è 1A per 10 ore. Se misuri ed è tutto giusto dovresti leggere 1A. Bada però che se ne offri 2 di ampere il tempo si dimezza, quindi 5h.

Questo tutto nominale, dopo di chè se la batteria è molto scarica o frusta a inizio ne prenderà non più di 1 e dopo un pò salirà a 2 per poi ciucciare 0.5 quando completamente carica o al massimo di ciò che può caricare.

Entro cetrti limiti più lento carichi, quindi meno ampere dai ma per tempi più lunghi, meglio carica e più dura la batteria stessa.

Gsxr
08/01/2010, 14:48
Ah scusa, per il PS: lassastà, non serve a nulla e dentro non ci sono 100 euro! :mrgreen:

Roadrunner
08/01/2010, 15:10
HO GIA' STACCATO :oops:

Cmq la batteria ha iniziato a intiepidirsi dopo le 6 ore :!:

Quindi quell'amperometro non deve essere affidabile :wink:

Ripeto ,ma collegando un test amperometro ai poli della batteria ,quanto dovrebbe segnare ?


:shock: :shock: :shock: :shock:

Ehm, un tester in modalità amperometro o un amperometro vero e proprio non va collegato ai poli della batteria, va' messo in serie, okkio che sfondi tutto ! :lol:

Comunque, una batteria più è carica meno corrente assorbe.

Angelo
08/01/2010, 15:42
......
Attendo il "valore aggiunto". :wink: :wink:

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20100114.p.Caricabatteria_per_auto

Se intendi esperienze personali, ecco la mia:

Premesso che ho acquistato, in tempi successivi, sia il caricabatteria da 9,90 euro che quello in questione; cio' che segue e' riferito a quello piu' economico, ma essendo della stessa marca e dando le stesse assicurazioni di funzionalita' credo sia un'esperienza valida lo stesso.

Moto acquistata nel marzo 2001, verso la fine del 2005 sono stato costretto a tenerla ferma per 5 freddi mesi, cosi' come si trovava, senza staccare i cavi ne' altra precauzione; al momento di riaccenderla, avendo il caricabatteria lidl da 9,90, ho pensato di darle un piccolo aiuto; l'ho tenuta sotto carica circa 12/15 ore poi ho provato a farla partire, cosa che e' avvenuta al primo colpo.
Quella batteria (al gel) e' ancora li', sono passati cira 9 anni e quasi 200.000 km :wink:

Angelo
08/01/2010, 15:45
Dimenticavo, in questo modello mi sembra che si possa selezionare se auto o moto, credo cambi l'amperaggio massimo di carica.
Scusate se non sono preciso, ma non l'ho sottomano, l'ho usato 1 volta per l'auto e saranno almeno 3 anni che non lo tocco :D

pepy
08/01/2010, 16:17
Ah scusa, per il PS: lassastà, non serve a nulla e dentro non ci sono 100 euro! :mrgreen:

Magari :lol: :lol: :lol:

Dopo aver letto ciò che hai scritto ,penso che il caricabatteria funzioni bene e che la batteria si sia ricaricata ,speriamo non troppo :evil:
Domani dopo la nevicata prevista ( :?: ) proverò a rimontarla :wink:

elekim
08/01/2010, 16:22
l'ho acquistato qualche mese fa e, secondo me ha le caratteristiche adatte per la ricarica delle batterie per moto, in particolare quelle al Gel.
Lo sto' usando e fino ad ora è tutto OK.
Lo uso con la batteria collegata alla moto anzi, a breve installerò la presa accendisigari per ricaricare da lì.
Se può essere utile, allego la parte in italiano del manuale d'uso, così ci si può togliere qualche altro dubbio :wink:

pepy
08/01/2010, 16:25
:arrow: Spike : non preoccuparti :oops: non ho un amperometro e non è ho mai usato uno ; fino ad oggi solo il termometro :wink:

pepy
08/01/2010, 16:52
Ho trovato il caricabatteria che ho io :

http://www.elto.com/pdf/Catcharge.pdf

Adesso ho capito cosa indica quell'amperometro : l'intensità della corrente che sta inviando alla batteria :wink:

Certo che se vai a chiedere agli elettricisti :cry: ,uno mi ha detto (gli ho descritto tutto ) che la batteria dovevo lasciarla non solo fino a quando arrivava a segnare 4 ,ma ancora di più :evil: ,perchè la mia batteria è da 11 ampere :lol:

Meno male che c'è il forum :wink:

Il mio è K4 , ma del 1988 :oops:

Gsxr
08/01/2010, 17:04
:mrgreen:

Roba vecchia non cinese... tienilo d'accontooo!

Quello che ho con lo start istantaneo avrà 20 'anni... riparato un paio di volte funge alla perfezione!

Ci siamo quasi, quell'amperometro indica non l'amperaggio inviato ma bensì quello che stà "succhiando" la batteria stessa. Numero che può salire al massimo della disponibilità del caricabatterie, cioè se come ho letto il tuo eroga max 4A non leggerai mai 5. Ed ecco spiegato perchè più la batteria è carica e meno "succhia" quindi l'amperaggio si abbassa, come giustamente diceva Spike. Questo avviene in caso di batteria sana.

marazzo
08/01/2010, 21:29
24 ore?............sei già oltre :roll: hahaha ma con un caricabatterie cosi che non stacca dopo 24 ore gli è scoppiato anche il garage non solo la batteria

yamacos
08/01/2010, 23:36
ho dato un'occhiata rapida alla guida fornita da elekim che è proprio del caricabatterie in offerta dal 14 e c'è scritto chiaramente di scollegare i cavi moto dalla batteria prima di collegare lo stesso :?: E' anche vero che in molti che hanno lasciato tutto collegato non hanno riscontrato nessun guasto :roll:

Ufo
08/01/2010, 23:46
Si, è proprio lui ... e di sicuro giovedì 14 alle ore 13,00 è dentro il mio garage. :wink:

Barone
09/01/2010, 04:37
peccato non avere la comodita di lasciare "tuttattaccato" con questo carica batterie

yamacos
09/01/2010, 11:49
peccato non avere la comodita di lasciare "tuttattaccato" con questo carica batteriema mi sa che qualcuno lo fa tranquillamente e non gli è mai successo nulla

Rizzellone
09/01/2010, 13:45
Come dicevo in qualche risposta precedente io non posso ne caricare ne mantenere la batteria con i cavi della moto attaccati; si sente subito puzza di bruciato; e poi, cosa vuoi che siano 2 viti da togliere, 10 secondi di tempo perso... :wink:

yamacos
09/01/2010, 14:45
Come dicevo in qualche risposta precedente io non posso ne caricare ne mantenere la batteria con i cavi della moto attaccati; si sente subito puzza di bruciato; e poi, cosa vuoi che siano 2 viti da togliere, 10 secondi di tempo perso... :wink:il fatto è che vorrei crearmi un attacco permanente con presa accendisigari cosi non devo sollevare serbatoio e staccare fili...tutto qui

rotax
11/01/2010, 12:56
Come dicevo in qualche risposta precedente io non posso ne caricare ne mantenere la batteria con i cavi della moto attaccati; si sente subito puzza di bruciato; e poi, cosa vuoi che siano 2 viti da togliere, 10 secondi di tempo perso... :wink:il fatto è che vorrei crearmi un attacco permanente con presa accendisigari cosi non devo sollevare serbatoio e staccare fili...tutto qui

io continuo a tenere i cavi attaccati e non ho mai sentito puzza di bruciato ne esplosioni varie :-)

yamacos
11/01/2010, 14:56
Come dicevo in qualche risposta precedente io non posso ne caricare ne mantenere la batteria con i cavi della moto attaccati; si sente subito puzza di bruciato; e poi, cosa vuoi che siano 2 viti da togliere, 10 secondi di tempo perso... :wink:il fatto è che vorrei crearmi un attacco permanente con presa accendisigari cosi non devo sollevare serbatoio e staccare fili...tutto qui

io continuo a tenere i cavi attaccati e non ho mai sentito puzza di bruciato ne esplosioni varie :-)

ma usi il caricabatterie della lidl????

rotax
11/01/2010, 20:29
Come dicevo in qualche risposta precedente io non posso ne caricare ne mantenere la batteria con i cavi della moto attaccati; si sente subito puzza di bruciato; e poi, cosa vuoi che siano 2 viti da togliere, 10 secondi di tempo perso... :wink:il fatto è che vorrei crearmi un attacco permanente con presa accendisigari cosi non devo sollevare serbatoio e staccare fili...tutto qui

io continuo a tenere i cavi attaccati e non ho mai sentito puzza di bruciato ne esplosioni varie :-)

ma usi il caricabatterie della lidl????

assolutamente si!!

Gsxr
11/01/2010, 21:17
Pazzo! :twisted:

.

.

.

.

.

.

.

:mrgreen:

Rizzellone
11/01/2010, 21:57
Allora beato te. Io devo ogni volta togliere i cavi... :roll:

Gsxr
11/01/2010, 23:17
Ascolta Rizz...

carico senza staccare nessun cavo la batteria di: 3 auto, un camper (che nè ha 2), uno sputer, una motozappa e una moto. Più tutte la moto che ho avuto prima. E questo da sempre. (come un sacco di altre persone)

Secondo tè... potrebbe essere che hai un problemino tu?

yamacos
12/01/2010, 00:46
ma avete il sistema che vorrei fare io, cioè quello dell'accendisigari cosi da poter collegare il tutto senza smontare alcunchè????

Rizzellone
12/01/2010, 01:38
Sulla moto è tutto ok; di più non sò...Ma tu parli dello stesso identico caricabatterie che giovedì è in vendita alla lidl? E poi: "per non saper ne leggere ne scrivere" io stacco tutto anche sulle auto; non si sa mai... :shorts_001:

rotax
12/01/2010, 08:29
ma avete il sistema che vorrei fare io, cioè quello dell'accendisigari cosi da poter collegare il tutto senza smontare alcunchè????

ma allora siete de coccio!!!! :lol: :lol:
Si io ho comprato il carica/mantenitore alla LIDL un anno fa' preciso a quello in vendita giovedi'.
Lo uso da un anno su varie moto(gsx-r, rsv1000, fazer) e scooter senza mai staccare i cavi, ma solo la sella :lol: :lol: :lol: :lol:
se vuoi mettere una presa accendisigari puoi fare anche quello, ma sinceramente sul fazer dove basta alzare la sella "me pare na strunzata". Poi ognuno fa' come gli pare.

bieddu
12/01/2010, 09:05
Ne ho acquistato uno uguale in un'offerta precedente e mi trovo benissimo sia con l'auto che con la moto!!
Consigliato!! :wink: :wink:

kimiko
12/01/2010, 09:07
Ne ho acquistato uno uguale in un'offerta precedente e mi trovo benissimo sia con l'auto che con la moto!!
Consigliato!! :wink: :wink:

ma lo lasci attaccato all'accendino del portasigari??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

VEZZO
12/01/2010, 09:07
Io il caricabatteria / mantenitore in oggetto l'ho acquistato l'anno scorso alla LIDL...e devo dire che funziona BENISSIMO. (io ho una FZ6 FAZER del 2008)
Ho messo una presa accendisigari sotto alla sella collegata direttamente alla batteria e quando lascio ferma la moto per lungo tempo, alzo la sella e collego il mantenitore...all'inizio visualizza che la stà caricando poi la mantiene. Secondo me, anche per il prezzo che costa, è un ottimo prodotto. Un amico ha comprato un caricatore /mantenitore "di marca" e gli ha fottuto due batterie...la mia và sotto carica quasi tutte le settimane e ..per ora...nessun problema...CIAO A TUTTI...SPERO DI ESSERE STATO UTILE. Fausto

yamacos
12/01/2010, 11:43
ma avete il sistema che vorrei fare io, cioè quello dell'accendisigari cosi da poter collegare il tutto senza smontare alcunchè????

ma allora siete de coccio!!!! :lol: :lol:
Si io ho comprato il carica/mantenitore alla LIDL un anno fa' preciso a quello in vendita giovedi'.
Lo uso da un anno su varie moto(gsx-r, rsv1000, fazer) e scooter senza mai staccare i cavi, ma solo la sella :lol: :lol: :lol: :lol:
se vuoi mettere una presa accendisigari puoi fare anche quello, ma sinceramente sul fazer dove basta alzare la sella "me pare na strunzata". Poi ognuno fa' come gli pare.
Non si tratta i essere di coccio si tratta di essere sicuri di quello che si sta facendo. Ho chiesto se avete il sistema dell'accendisigari per avere suggerimenti su come crearmelo. Io posseggo una fz6 non una fzs ed il passaggio dei cavi al sottosella mi sarebbe comodo. Tutto qui, cmq grazie dei suggerimenti...avrei un'altra cosa da chiedere, ma...

Ufo
12/01/2010, 12:04
ma avete il sistema che vorrei fare io, cioè quello dell'accendisigari cosi da poter collegare il tutto senza smontare alcunchè????

ma allora siete de coccio!!!! :lol: :lol:
Si io ho comprato il carica/mantenitore alla LIDL un anno fa' preciso a quello in vendita giovedi'.
Lo uso da un anno su varie moto(gsx-r, rsv1000, fazer) e scooter senza mai staccare i cavi, ma solo la sella :lol: :lol: :lol: :lol:
se vuoi mettere una presa accendisigari puoi fare anche quello, ma sinceramente sul fazer dove basta alzare la sella "me pare na strunzata". Poi ognuno fa' come gli pare.
Non si tratta i essere di coccio si tratta di essere sicuri di quello che si sta facendo. Ho chiesto se avete il sistema dell'accendisigari per avere suggerimenti su come crearmelo. Io posseggo una fz6 non una fzs ed il passaggio dei cavi al sottosella mi sarebbe comodo. Tutto qui, cmq grazie dei suggerimenti...avrei un'altra cosa da chiedere, ma...


.... ma dai pistola, non vedi le faccine??? :lol: :lol: :lol: :lol: Ti stanno perculando solo un po'. :wink: :wink:

Spara l'altra domanda, se possiamo ti rispondiamo 8) 8) se non possiamo ti mandiamo a .............................. (...si, si.... proprio in quel posto... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

yamacos
12/01/2010, 22:44
anche io stavo scherzando...ci mancherebbe altro :wink:
Volevo chiedervi a proposito dei cavi di collegamento alla batteria. Vorrei usarli anche per collegarci cellulari e navigatore e vorrei proteggere il tutto con un fusibil. Da quanto lo metto?????? Lo avevo già chiesto, ma le risposte me le ricordo vaghe.
Grazie in anticipo :wink: :wink: :wink:

Gsxr
13/01/2010, 00:05
Le risposte che ricordi vaghe sono a pagina 2 e 3 di questo stesso post. :shock:

massirsv
13/01/2010, 08:46
io uso l'optimate, costa di più ma funziona bene, però rispetto al lidl non c'è molto di più.

è dotato di cavo ad aggancio rapido, e un miglior recupero della batteria in caso di scarica totale o danneggiamento di elementi. :wink:

Pave
13/01/2010, 09:02
Sapete dirmi se può andare bene anche per la FZ1 Fazer ?

Lamps

Rizzellone
13/01/2010, 10:14
Sono caricatori/mantenitori universali; basta vedere il range di utilizzo (in questo caso per batterie fino a 120Ah). :wink:

Pave
13/01/2010, 10:46
Mi sono letto tutto il topic e il manuale del prodotto LIDL... morale... domani corro a comprarlo pure io !

Lamps

Ufo
13/01/2010, 12:23
Mi sono letto tutto il topic e il manuale del prodotto LIDL... morale... domani corro a comprarlo pure io !

Lamps

Se hai difficoltà per motivi di lavoro, io ce l'ho a un tiro di schioppo da casa e domani pomeriggio sono in ferie perchè porto la moto al Bike Expo insieme a Sergio, quindi in pausa pranzo ci vado sicuramente. :wink:

Gilles
13/01/2010, 12:30
Mi sono letto tutto il topic e il manuale del prodotto LIDL... morale... domani corro a comprarlo pure io !

Lamps
Io sono ancora un po' perplesso sulla sua funzione di mantenitore :?

rotax
13/01/2010, 12:56
Mi sono letto tutto il topic e il manuale del prodotto LIDL... morale... domani corro a comprarlo pure io !

Lamps
Io sono ancora un po' perplesso sulla sua funzione di mantenitore :?

e la tua perplessita' da cosa e' alimentata?

Ufo
13/01/2010, 14:21
Mi sono letto tutto il topic e il manuale del prodotto LIDL... morale... domani corro a comprarlo pure io !

Lamps
Io sono ancora un po' perplesso sulla sua funzione di mantenitore :?

e la tua perplessita' da cosa e' alimentata?

Da un caricabatterie, forse??????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

kimiko
13/01/2010, 14:37
Mi sono letto tutto il topic e il manuale del prodotto LIDL... morale... domani corro a comprarlo pure io !

Lamps
Io sono ancora un po' perplesso sulla sua funzione di mantenitore :?

e la tua perplessita' da cosa e' alimentata?

Da un caricabatterie, forse??????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


ahahahahaha.......che sottile umorismo :lol:

rotax
13/01/2010, 15:40
Mi sono letto tutto il topic e il manuale del prodotto LIDL... morale... domani corro a comprarlo pure io !

Lamps
Io sono ancora un po' perplesso sulla sua funzione di mantenitore :?

e la tua perplessita' da cosa e' alimentata?

Da un caricabatterie, forse??????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


ahahahahaha.......che sottile umorismo :lol:

speriamo non esploda allora :lol: :lol:

Rastasicily
13/01/2010, 16:32
Premetto che non ne capisco nulla di ste cose, ma mi sembra di aver capito che quando la batteria è in carica, l'assorbimento cala man mano che la batteria si carica, fino ad essere molto basso.
Se è così, sarebbe difficile creare un qualcosa che stacchi la carica quando l'assorbimento, calando, raggiunge un dato valore ?

Gsxr
13/01/2010, 17:21
Hai capito benissimo, funziona esattamente così.
I così detti mantenitori con un banalissimo circuitino elettronico staccano il circuito di carica e fanno intervenire un secondo circuito che molla al max 10 volte meno l'amperaggio di carica e quesa è la funzione mantenimento. La stessa funzione è ottenuta in altro modo senza doppio circuito ma reinserendo quello principale di carica per qualche secondo e staccandolo successivamente, così in ciclo, ecco un altro modo per fare da mantenitore. I due si equivalgono abbastanza, il secondo è preferibile anche per batterie a scarica lenta, ma è una pistineria.

Royalfighter
13/01/2010, 21:32
Personalmente ho letto il manuale d'istruzioni postato da Elekim e mi sembra proprio un buon prodotto, con tutte le funzioni dei vari carica batteria con funzione di mantenitore di carica più blasonati.
L'unica differenza è il prezzo.......................che è notevolmente più concorrenziale rispetto ai suoi concorrenti con il vantaggio che può anche caricare batterie ad acido e gel sino a 120 Ah.

Io lo prendo :wink: :mrgreen: :mrgreen:

Rizzellone
13/01/2010, 23:13
E fai benissimo... :wink:

Gilles
13/01/2010, 23:21
Mi sono letto tutto il topic e il manuale del prodotto LIDL... morale... domani corro a comprarlo pure io !

Lamps
Io sono ancora un po' perplesso sulla sua funzione di mantenitore :?

e la tua perplessita' da cosa e' alimentata?
Dal fatto che lo presentino come un caricabatteire e non come un mantenitore (anche se dea quello che leggo non ci dovrebbero essere grandi differenze) :?
E' pur vero che nelle istruzioni scrivono: "adatto al caricamento e al mantenimento di carica" :wink:

barlo
14/01/2010, 00:17
Salve, anch'io ho dei dubbi:
La betteria assorbe le ampere di cui a bisogno, fino al suo riempimento.
Come si caricano le batterie?
In teoria le batterie sono a 12 vols, con lo stare ferme il voltaggio si abbassa, per ricaricarle bisogna dare un voltaggio superiore (per esempio 12.5), un carica batterie rapido da un voltaggio magari di 14 vols e l'amperaggio aumenta di conseguensa.
Mi sono spegato come un libro strappato, ma spero abbiate capito......
forse qui è meglio http://www.pegasoroma.it/consigli-utili/12-come-si-controlla-lefficienza-o-la-difettosita-delle-batterie-12v.html

Ora il dubbio è dare un valtaggio di 12V(quidi uguale all'elementi della batteria) per un lungo periodo può causare dammi?

yamacos
14/01/2010, 00:29
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

rotax
14/01/2010, 07:43
Mi sono letto tutto il topic e il manuale del prodotto LIDL... morale... domani corro a comprarlo pure io !

Lamps
Io sono ancora un po' perplesso sulla sua funzione di mantenitore :?

e la tua perplessita' da cosa e' alimentata?
Dal fatto che lo presentino come un caricabatteire e non come un mantenitore (anche se dea quello che leggo non ci dovrebbero essere grandi differenze) :?
E' pur vero che nelle istruzioni scrivono: "adatto al caricamento e al mantenimento di carica" :wink:

Mi sa che tu sei un po' come San Tommaso :lol: :lol:
io ce l'ho (QUELLO DELLA LIDL) ed e' anche mantenitore.
Se avessi letto con attenzione il topic avresti dedotto che io ho un'esperienza personale sul prodotto da 1 anno e funziona benissimo sia per caricare che per mantenere ed e' anche adatto a rigenerare le batterie scariche.( quelle a terra per intenderci)
una volta caricata la batteria il circuito switcha in configurazione mantenitore dando una corrente di pochi milliampere per mantenere la batteria carica ; :wink:

Gsxr
14/01/2010, 08:27
Ora il dubbio è dare un valtaggio di 12V(quidi uguale all'elementi della batteria) per un lungo periodo può causare dammi?

Vabè, poche idee ma ben confuse. Per rispondere esattamente alla domanda: NO non causa nessun danno ma non ricarichi una mazza. Devi almeno, in termini di volts, superare il nominale della batteria stessa cioè se la tensione nominale è 12 devi avere almeno 12.5 perchè si ricarichi qualcosa. Il voltaggio corretto per la ricarica stà tra i 13 e i 14 volts.

Una tensione bassa con milliamperaggio dosato serve esclusivamente a mantenere la carica e puoi anche dimenticarti di averlo collegato, proprio perchè non "forza" a caricare nulla. Poi comunque se misurassi la tensione di mantenimento sarebbe anche quella superiore ai 13, altrimenti mantiene na pippa.

Lascia stare il rapporto tra volts e ampere che si regolano dasoli con qualche regoletta che se non hai dimestichezza confonde solo le idee :wink:

kimiko
14/01/2010, 09:22
visto che siete belli caldi pongo una domanda un pò OT:

se c'è una batteria mezza scarica, collegandola ad una ben carica....che succede?
la mezza scarica si ricarica un pò a scapito di quella bella carica? :roll:

rotax
14/01/2010, 10:47
visto che siete belli caldi pongo una domanda un pò OT:

se c'è una batteria mezza scarica, collegandola ad una ben carica....che succede?
la mezza scarica si ricarica un pò a scapito di quella bella carica? :roll:

rischi che quella scarica si rovini/esploda/ o si rovinino le piastre soggette ad una corrente di carica troppo forte. infatti nel momento che chiudi il contatto la batteria carica dara' tutta la corrente che riesce ad erogare...
le batterie hanno correnti di spunto varie volte superiori a quelle scritte sulla batteria.

Gsxr
14/01/2010, 12:19
Hooooooo già!
In teoria si livellano ma è una cosa da non fare in pratica, come ben descritto sopra. Anche se, proprio volendo dirlo, ci sarebbe una questione di "aggiustaggio" tra le due per via della tensione... che scendendo notevolmente... va bè, cmq quoto Rotax :wink: il resto son pippe.

kimiko
14/01/2010, 14:04
belli caldi caldi.... :mrgreen: ....e allora procedo:
e passando attraverso l'impianto di due auto? per esempio collegando le due auto attraverso le prese accendino? (sulle vw le hanno disseminate ovunque :shock: ) l'impianto non fungerebbe da tampone o perlomeno non eviterebbe alla più carica di erogare la corrente di spunto???




vediamo come ve la cavate :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

rotax
14/01/2010, 14:48
belli caldi caldi.... :mrgreen: ....e allora procedo:
e passando attraverso l'impianto di due auto? per esempio collegando le due auto attraverso le prese accendino? (sulle vw le hanno disseminate ovunque :shock: ) l'impianto non fungerebbe da tampone o perlomeno non eviterebbe alla più carica di erogare la corrente di spunto???


vediamo come ve la cavate :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ma di che impianto parli al max ci sara' un rele'+fusibile di protezione!!
se le prese accendisigaro sono sempre sotto tensione beh al max ci sara' un fusibile abbastanza grosso tipo 20A!! secondo me ti salta il fusibile.
se invece sono sotto chiave vabbe' allora ci sara' un rele' ma sempre protetto da un fusibile che molto probabilmente saltera'
se non salta sei sempre soggetto ai problemi descritti precedentemente.
Chiaramente rimane il fatto che una batteria e' carica e l'altra e' completamente a terra.

Gsxr
14/01/2010, 15:22
Il fusibile dei servizi sulle auto e 8A, qualche volta ho visto dei 10A.
Ovviamente si scioglie!

A questo punto però Kimiko ti consglierei di togliere il fusibile, mettere la stagnola per un robusto ponte elettrico. Poi colleghi le due WV, un paio di minuti e... finalmente potrai accendere la sigaretta senza accendisigari! :twisted:

Fico no? :mrgreen:


Dimenticavo... alla fine comunque otterrai sempre 2 batterie mezze scariche... sei certo dell'utilità di questa operazione? :roll:

kimiko
14/01/2010, 15:25
spiritosone...... :mrgreen:

Gsxr
14/01/2010, 15:27
...zie! :mrgreen:

Gsxr
14/01/2010, 15:32
Bene, detto questo impariamo adesso a dimesionare il diametro di una barra di grafite da inserire nel circuito di moderazione di una centrale nucleare di tipo Fermi, seconda generazione, con carica reattiva ad uranio 235 supponendola adatta alla produzione di 6Gwatts a regime di lavoro... :mrgreen:

kimiko
14/01/2010, 15:34
però....allora come funziona stò coso qua????

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/QRTLAB_112007.pdf

testato da quattroruote

ma conosciuto


http://www.allaguida.it/articolo/simple-start-di-black-decker-mai-piu-con-la-batteria-scarica/7466/

kimiko
14/01/2010, 15:35
Bene, detto questo impariamo adesso a dimesionare il diametro di una barra di grafite da inserire nel circuito di moderazione di una centrale nucleare di tipo Fermi, seconda generazione, con carica reattiva ad uranio 235 supponendola adatta alla produzione di 6Gwatts a regime di lavoro... :mrgreen:

a bhè qui è più facile.....basta copiare dai russi :lol:

kimiko
14/01/2010, 15:41
questi gli articoli black&decker.....interessanti e neanche troppo cari e più comodi di un jump starter anche se meno rapidi


http://www.blackanddecker.it/automotive/productdetails/catno/BDBBC2C/


http://www.blackanddecker.it/automotive/productdetails/catno/BDV030/


http://www.blackanddecker.it/automotive/productdetails/catno/BDV040/

rotax
14/01/2010, 15:50
questi gli articoli black&decker.....interessanti e neanche troppo cari e più comodi di un jump starter anche se meno rapidi


http://www.blackanddecker.it/automotive/productdetails/catno/BDBBC2C/


http://www.blackanddecker.it/automotive/productdetails/catno/BDV030/


http://www.blackanddecker.it/automotive/productdetails/catno/BDV040/

e' un carica batterie rapido invece di caricare in 10ore carica in 20minuti.
che non e' un'ottima cosa per le batterie :lol:

Tipo di batteria N/A
Potenza fornita 5 A
Tempo di ricarica batteria 20 min
Adattatore 220-230 volts. N/A
Adattatore 12V Sì
Luce di lavoro integrata N/A
Vano porta cavo

Gsxr
14/01/2010, 16:02
Allora.

Nel primo apparecchio è prevista la ricarica della batteria interna che sarà regolata dalla sua bella schedina elettronica e quindi praticabile con un ridicolo alimentatore o via accendisigari... il problema non si pone. Poi, per far partire l'auto, attacchi i tuoi bei cavazzi ai poli della batteria o dove concesso in caso di batteria nel baule come BMW.

Le prolunghe proposte non mettono in comune le due batterie, si passa (guarda bene l'illustrazione) da una bella cen tralina contenuta all'interno del rocchetto con tanto di led... vuoi vedere che è un caricabatterie :shock: , per poi giungere alla batteria scarica. Quindi in sostanza alimenti un caricabatterie qualsiasi ma prendendo corrente da un'altra auto che sarà bene sia accesa. E non ci metterà nemmeno qualche minuto... ci vorrà il suo tempo. La dimensione dei cavi sugli accendisigari è dovuta alla legge di Hom, "slungando" il collegamento hai bisogno di sezioni più grandi per questione di resistenza. Scordati che da lì passi la corrente per avviare istantaneamente l'auto... non dimenticare la sigaretta :mrgreen:

kimiko
14/01/2010, 16:28
ma mica parlavo di avviare la macchina....ma solo di ricaricare la batteria eventualmente scarica tramite altra batteria o accumulatore non alimentato....

kimiko
14/01/2010, 16:30
occazz......se è tardi....finisco tutto che devo passare alla LIDL......mi servono i Zamioculcas :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

trippo
14/01/2010, 17:19
Bene, detto questo impariamo adesso a dimesionare il diametro di una barra di grafite da inserire nel circuito di moderazione di una centrale nucleare di tipo Fermi, seconda generazione, con carica reattiva ad uranio 235 supponendola adatta alla produzione di 6Gwatts a regime di lavoro... :mrgreen:
Troppo facile !!!
Dipende dalla supercazzola prematurata, se lo scappellamento è a sinistra D= 3 minkie
scappellamento a destra D=3.14 minkie
naturalmente come se fosse antani!!!

Gsxr
14/01/2010, 17:24
Certo certo, il triangolo costruito sull'ipotenusa... bolle a 90° :mrgreen:

Gsxr
14/01/2010, 17:27
ma mica parlavo di avviare la macchina....ma solo di ricaricare la batteria eventualmente scarica tramite altra batteria o accumulatore non alimentato....

Ok, la solfa cambia poco in quanto se non ci metti in mezzo una centralina farà casino in termini di ricarica. Per l'avviamento userai i cari vecchi cavazzi collegando le due batterie in parallelo ma facendo l'avviamento entro poco tempo ecco.

E adesso di coooorsaaaa alla LIDL! :twisted:

marazzo
14/01/2010, 17:43
occazz......se è tardi....finisco tutto che devo passare alla LIDL......mi servono i Zamioculcas :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
che ci devi fare??? carichi la batteria tramite fotosintesi.... :toothy_021: :toothy_021: :toothy_021: dopo questi topic mi aspetto di tutto...ragazzi complimenti siete in gamba uno piu preparato dell'altro uno spettacolo :D :D :D

Gsxr
14/01/2010, 17:48
...non si è ancora accorto che son tutte cazzate! :mrgreen:

Royalfighter
14/01/2010, 17:51
(GSXR) E adesso di coooorsaaaa alla LIDL! :twisted:[/quote]

Già fattoooo.............. :lol: :lol: :lol:

Lo sto già testando con una vecchia batteria al piombo.
Che dire ottimo acquisto ha le stesse funzioni dei vari caricatori CTEK e similari. Non mi stupirei se utilizzassero lo stesso circuito :roll: :wink:

marazzo
14/01/2010, 18:04
...non si è ancora accorto che son tutte cazzate! :mrgreen: a per me è quasi tutto arabo stai attento perchè ti credo :shock: :shock: :shock:

Gsxr
14/01/2010, 18:23
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Tranquillo scherzo! :wink:

kimiko
14/01/2010, 18:23
(GSXR) E adesso di coooorsaaaa alla LIDL! :twisted:


Già fattoooo.............. :lol: :lol: :lol:

Lo sto già testando con una vecchia batteria al piombo.
Che dire ottimo acquisto ha le stesse funzioni dei vari caricatori CTEK e similari. Non mi stupirei se utilizzassero lo stesso circuito :roll: :wink:

azz.....quindi i 65 neuri sborsati per l'optimate4 dici che sono buttati??? :evil:

Gsxr
14/01/2010, 18:25
...non ci scommetterei! Prima o poi vado anche io a prendermi un ctek.

kimiko
14/01/2010, 19:13
8) 8) e allora??? quanti hanno dato fuoco alla casa col caricabatterie della lidl??? 8)

Roadrunner
14/01/2010, 20:59
Mi avete talmente rotto le palle con 'sto caricabatterie che, anche se ne ho già uno a microprocessore ipertecnologico, l'ho comprato :mrgreen: :mrgreen:

Lo sto aprendo, poi vi dico se è serio oppure no.

kimiko
14/01/2010, 21:06
Mi avete talmente rotto le palle con 'sto caricabatterie che, anche se ne ho già uno a microprocessore ipertecnologico, l'ho comprato :mrgreen: :mrgreen:

Lo sto aprendo, poi vi dico se è serio oppure no.

ot on

azz.....mi sono perso nel tuo sito....scrivi un pò meno... :lol: :lol: :lol: :lol:

ot off

yamacos
14/01/2010, 21:11
preso stamattina, ma ho appena avuto il tempo di collegarlo alla presa elettrica per vedere se si accendeva. Domanda. Se non collego una batteria è possibile che mi si accende solo il led dello standby e non posso selezionare il mode??? Devo per forza collegarci una batteria per per selezionare la funzione carica moto??? Altra domanda. Ho letto sul manuale che bisogna prima collegare la batteria (prima positivo e poi negativo) e poi collegare l'apparecchio alla rete, sosa cambia se inverto le operazioni???? Sempre il manuale dice che grazie alla funzione di mantenimento la batteria può restare in carica molto tempo...ma quanto??Nell'ordine dei giorni o mesi????
In ogni caso da quel po che ho letto dal manuale ha parecchie funzioni di sicurezza (polarità e riscaldamento), funzioni di caricamento(6, 12V), Sistema di ricarica ad impulsi che ricordo essese forse il miglior sistema di ricarica, ed altre caratteristiche che lo rendono paragonabile ai più costosi e "blasonati". La parola agli esperti...peccato che per provarlo del tutto dovrò aspettare parecchio :wink:

Royalfighter
14/01/2010, 21:39
preso stamattina, ma ho appena avuto il tempo di collegarlo alla presa elettrica per vedere se si accendeva. Domanda. Se non collego una batteria è possibile che mi si accende solo il led dello standby e non posso selezionare il mode??? Devo per forza collegarci una batteria per per selezionare la funzione carica moto??? Altra domanda. Ho letto sul manuale che bisogna prima collegare la batteria (prima positivo e poi negativo) e poi collegare l'apparecchio alla rete, sosa cambia se inverto le operazioni???? Sempre il manuale dice che grazie alla funzione di mantenimento la batteria può restare in carica molto tempo...ma quanto??Nell'ordine dei giorni o mesi????
In ogni caso da quel po che ho letto dal manuale ha parecchie funzioni di sicurezza (polarità e riscaldamento), funzioni di caricamento(6, 12V), Sistema di ricarica ad impulsi che ricordo essese forse il miglior sistema di ricarica, ed altre caratteristiche che lo rendono paragonabile ai più costosi e "blasonati". La parola agli esperti...peccato che per provarlo del tutto dovrò aspettare parecchio :wink:

Si tutto normale se non coleghi la batteria il caricabatteria non riconosce il carico e non ti permette alcuna carica rimanendo in stand-by :wink:

Royalfighter
14/01/2010, 21:48
(GSXR) E adesso di coooorsaaaa alla LIDL! :twisted:


Già fattoooo.............. :lol: :lol: :lol:

Lo sto già testando con una vecchia batteria al piombo.
Che dire ottimo acquisto ha le stesse funzioni dei vari caricatori CTEK e similari. Non mi stupirei se utilizzassero lo stesso circuito :roll: :wink:

azz.....quindi i 65 neuri sborsati per l'optimate4 dici che sono buttati??? :evil:

Mai pensato, ma sicuramente nei 65€ si paga il nome, la pubblicità e i vari passaggi della filiera :wink:

Per quanto riguarda la componentistica non credo che ci siano tante differenze, e poi sono prodotti testati dal TUV :wink:

yamacos
14/01/2010, 22:57
un'altra curiosità: Sia l'apparecchio che il libretto di istruzioni sono aggiornati ad ottobre 2009...quindi nuovissimi. Sicuri che non si tratta di un nuovo modello del prodotto?? I "vecchi" hanno la carica ad impulsi e tutte le caratteristiche di quello in offerta da oggi??? Mi è venuto sto dubbio :roll: :roll: :roll: :roll:

Roadrunner
14/01/2010, 23:02
Ehm, comprato, provato e aperto per vedere cosa c'è dentro... :lol:

Beh, ha un sistema a commutazione per ridurre la tensione da 220V a 12-6 (del tipo di quelli impiegati negli alimentatori per PC), quindi buono e moderno. Per quanto riguarda la logica di carica (impulsi, mantenimento...) e le protezioni (inversione di polarità, sovraccarichi e cortocircuiti) impiega un microcontrollore.
Le piccole dimensioni sono dovute al fatto che non c'è un trasformatore come nei vecchi caricabatterie (lo switching lo sostitusce).

Dentro sembra ben fatto, è robusto e ben isolato dallo stillicidio.
Mi sembra che, per ciò che costa, sia un ottimo acquisto; ma non pensate di tirarne fuori molti Amper, diciamo che per la batteria della moto va più che bene mentre per grosse batterie di auto direi di no.

Royalfighter
14/01/2010, 23:38
Bene ora abbiamo la prova del 9 :mrgreen:
Ottimo lavoro Spike :wink: :mrgreen:

barlo
15/01/2010, 00:07
...non ci scommetterei! Prima o poi vado anche io a prendermi un ctek.
Già fatto.... http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=7012237

Gsxr
15/01/2010, 00:44
Mi avete talmente rotto le palle con 'sto caricabatterie che, anche se ne ho già uno a microprocessore ipertecnologico, l'ho comprato

Spettacolo! :hat_001:

Ottimo lavoro Spike!

mannuc
15/01/2010, 08:40
10 pagine per un caricabatterie della lidl hanno costretto anche me a comprarlo.

A prima vista non sembra male.. Anche se non ho letto ancora istruzioni e caratteristiche.
Una domanda: la mia moto resterà ferma almeno un mesetto.. per mettere la batteria in carica/mantenimento devo staccarla dalla moto?o staccare almeno i cavi della moto dalla batteria? oppure si può lasciare tutto così e collegarci il caricabatterie?

Probabilmente mi basta leggere le istruzioni, ma visto che questi dubbi mi vengono mentre "lavoro":angry_010: in ufficio e non le ho sotto mano.. chiedo a voi! :D

Pave
15/01/2010, 08:47
Preso ieri pomeriggio, a prima vista sembra ben fatto; per valutarne l'efficacia non resta che provarlo sul campo, solo che al momento la mia Fazer non ne ha bisogno...

Lamps

Ufo
15/01/2010, 08:50
Ehm, comprato, provato e aperto per vedere cosa c'è dentro... :lol:

Beh, ha un sistema a commutazione per ridurre la tensione da 220V a 12-6 (del tipo di quelli impiegati negli alimentatori per PC), quindi buono e moderno. Per quanto riguarda la logica di carica (impulsi, mantenimento...) e le protezioni (inversione di polarità, sovraccarichi e cortocircuiti) impiega un microcontrollore.
Le piccole dimensioni sono dovute al fatto che non c'è un trasformatore come nei vecchi caricabatterie (lo switching lo sostitusce).

Dentro sembra ben fatto, è robusto e ben isolato dallo stillicidio.
Mi sembra che, per ciò che costa, sia un ottimo acquisto; ma non pensate di tirarne fuori molti Amper, diciamo che per la batteria della moto va più che bene mentre per grosse batterie di auto direi di no.

Beh, sinceramente per l'auto F.S., basta che carichi quella della moto e sono a posto!!! :wink:

Gsxr
15/01/2010, 09:13
Ah Spike, quando andiamo al LIDL per ritirare la percentuale sulle vendite? :mrgreen:

Superpippo
15/01/2010, 09:32
ma il colore del caricabatteria Lidl si intona con il Diamond Black della mia NocciolIna? E i led sono rossi o verdi? :roll:

8) :lol: 8)

pilone
15/01/2010, 09:34
Monta l' avviamento a pedale a quel'arachide nero ..... :mrgreen:

gioffri
15/01/2010, 09:35
ciao,
preso ieri il caricabatterie alla Lidl di Cagliari..... non è marchiato Tronic (un'altra marca) ma è praticamente lo stesso caricabatterie e mantenitore, anche la sigla del modello è identica a quello della Tronic. Sembra buono anche se non lo ho ancora provato, ma è consistente più di tanti commercializzati e più cari. Speriamo bene per il funzionamento.

Roadrunner
15/01/2010, 10:32
Ah Spike, quando andiamo al LIDL per ritirare la percentuale sulle vendite? :mrgreen:

Eheheheh, questo si chiama acquisto compulsivo... :lol: :lol: :lol:

Ed ecco il "ragazzino" al lavoro ! :wink:

Tensione (12,86V) e corrente di carica (0,79A):
http://img14.imageshack.us/img14/1898/dscf16299941855.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/3267/dscf16250176306.jpg

Gilles
15/01/2010, 21:33
Stasera sono stato da Lidl e... caricabatteria finiti :evil:

kimiko
15/01/2010, 21:42
Ah Spike, quando andiamo al LIDL per ritirare la percentuale sulle vendite? :mrgreen:

Eheheheh, questo si chiama acquisto compulsivo... :lol: :lol: :lol:

Ed ecco il "ragazzino" al lavoro ! :wink:

Tensione (12,86V) e corrente di carica (0,79A):
http://img14.imageshack.us/img14/1898/dscf16299941855.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/3267/dscf16250176306.jpg




su che programma? quello moto sicuramente....usandolo per la batteria auto e relativo programma, gli A aumenteranno?

Roadrunner
15/01/2010, 21:49
su che programma? quello moto sicuramente....usandolo per la batteria auto e relativo programma, gli A aumenteranno?

Non ho provato a inserire il programma per l'auto, ma 0,79A sono in pratica gli 0,8A che sono riportati sul manuale per le batterie da moto (peraltro, dopo meno di due ore di carica si è accesa la spia verde di batteria carica, e quindi non ho fatto altre prove); lo stesso manuale per il programma "auto" parla di 3,8A, immagino quindi che quella sia la corrente erogata in tal caso.

Gsxr
16/01/2010, 04:03
Quindi si comporta bene... in carica... ma hai sbirciato i valori di mantenimento?

Roadrunner
16/01/2010, 09:43
Quindi si comporta bene... in carica... ma hai sbirciato i valori di mantenimento?

No, ma mi sa che, siccome la carica cessa al momento che viene raggiunta la condizione di batteria carica e dopo il CB si mette su Standby, se vuoi una pseudo funzione mantenimento devi ripigiare il pulsantino di "mode". E' comunque poco male per ciò che si paga l'oggetto.
L'altro mio caricabatterie, quello grosso, ha una funzione di mantenimento intelligente, ma ha veramente un altro prezzo.

Questo della Lidl, lo metti lì e lo fissi con due vitine dove vuoi. Lo usi, e quando si rompe, se si rompe, lo butti via.
Io ho provato ad invertire sui poli della batteria i morsetti del CB, per vedere se veramente è protetto (tanto avrei potuto riportarlo indietro in tempo zero e chiederne la sostituzione). Il CB ha regolarmente segnalato il problema con l'accensione della spia rossa, interrompendo ovviamente l'erogazione di corrente.
Anzi, dirò di più, per prova, l'ho pure cortocircuitato, anche se sapevo che sarebbe stato inutile, infatti l'accrocchietto inizia ad erogare corrente solo dopo che ha capito quale tipo batteria ha "sotto" (6 o 12V, e soprattutto se ce l'ha...) misurando effettivamente la tensione residua dell'accumulatore, e se non "vede" una batteria se ne sta quieto quieto. 8)
Ciò significa che se hai una batteria da 12V morta, inizia a caricarla come se fosse una 6V (infatti, all'inizio, quando gli ho collegato una batteria da scooter ormai da buttare che tengo in garage nell'attesa di portarla al COBAT, pensavo che non funzionasse). Solo quando raggiunge quella tensione, puoi predisporlo per 12V e allora comincia la carica seria.

Attenzione che è possibile caricare a 3,8A la batteria da moto se si predispone il CB in modalità auto, e questo non è il massimo per la batteria stessa (*).
Anche se non è che poi scoppi. Semplicemente si caricherà moooolto più velocemente anche se scalderà un pochino... :wink: La sicurezza sta nel fatto che il CB poi "stacca" a carica raggiunta.

E' chiaro che se si ha una batteria ormai a fine vita, è meglio prenderla easy caricandola a bassa corrente.
Infatti se vai dall'elettrauto con una batteria esausta, lui l'attacca al mostro da 1000A sempre e comunque e te la uccide sistematicamente... :lol:


(*)Con le batterie Pb-acido è meglio non andare oltre correnti di ricarica superiori a 1/10 della corrente nominale, pena ridurne la vita in modo drastico.

skiboy
16/01/2010, 10:19
considerato che ho due moto (una moto e' di un amico) e uno scooterone ed ero stanco di attaccare/staccare ogni settimana l'Optimate 3+ (prodotto fantastico) per mantenere a rotazione le 3 batterie in ordine, sono passato alla Lidl e ho acquistato l'oggettino in questione....attaccata la batteria del X9 Piaggio che ho portato in casa, il caricabatterie e' passato quasi subito in modalita' mantenimento,
ha lavorato tutta la notte e stamattina ho controllato il tutto...sia la batteria che il caricabatterie risultano a posto...non scalda nulla...lo lascio attaccato per un po' e lo terro' controllato.

non sono un esperto ma mi pare sostanzialmente un buon prodotto.


nota: ne sono rimasti pochi...siate veloci! :D

kimiko
16/01/2010, 11:50
provato sulla macchina, visto che sabato scorso era partita un pò "stancamente", non l'ho attaccata all'optimate perchè sapevo di andarmelo a prendere, infatti ha cominciato a caricare e stamattina luce verde, accensione immediata della vettura quindi ha di certo recuperato la parte di carica che mancava.
Inoltre......quel cesso di optimat4 :evil: non comincia a caricare subito, si deve fare il suo programma di controllo e generalmente passa in carica il mattino seguente....questo almeno comincia la carica e se la raggiunge smette....senza tanti test del piffero.. :evil:







qualcuno vuole un optimate???? :roll: :twisted:

skiboy
16/01/2010, 12:26
optimat4 non comincia a caricare subito, si deve fare il suo programma di controllo e generalmente passa in carica il mattino seguente....questo almeno comincia la carica e se la raggiunge smette....senza tanti test del piffero..



su dai...non essere drastico!
:D

e' vero, l'optimate prima di caricare esegue il test ma il tutto dura non piu' di mezz'ora...personalmente lo ritengo un validissimo prodotto, e' completamente automatico, se manca corrente poi riparte da solo senza bisogno di nessun intervento umano, affidabile e sicuro...lo uso da quasi tre anni e mi ha mantenuto in vita ben 6 batterie (3 moto, 1 auto e le due batterie del camper), onestamente
non saprei cosa chiedere di piu' ad un carica/mantenitore di batterie

:)

yamacos
16/01/2010, 17:48
ma in modalità mantenimento passa automaticamente????? Quanto tempo può rimanere in modalità mantenimento???? Ho letto che impostando il programma tramite il tastino mode, non passa da subito in funzione, ma dopo un pò per esser certi che il programma scelto sia giusto, ho capito bene????
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

Roadrunner
16/01/2010, 18:50
Allora, ragazzi, nel post sopra ho sparato una cazzata !
L'oggettino va in modalità "mantenimento" semplicemente dopo aver raggiunto il previsto livello di carica... :wink:
Può essere lasciato perennemente collegato alla batteria e quando questa per autoscarica riduce la sua tensione, l'accrocco si risveglia e fornisce all'accumulatore l'energia che serve per riportarlo al livello corretto di carica, per poi rimettersi in attesa. Solo se si scollega la batteria o la rete (o quindi anche se manca l'energia elettrica), bisogna reimpostare la tipologia di carica (moto o auto), la tensione corretta, invece, confermo che la rileva da sé.
E' meglio di quanto pensassi... :wink:

rotax
16/01/2010, 22:55
Allora, ragazzi, nel post sopra ho sparato una cazzata !
L'oggettino va in modalità "mantenimento" semplicemente dopo aver raggiunto il previsto livello di carica... :wink:
Può essere lasciato perennemente collegato alla batteria e quando questa per autoscarica riduce la sua tensione, l'accrocco si risveglia e fornisce all'accumulatore l'energia che serve per riportarlo al livello corretto di carica, per poi rimettersi in attesa. Solo se si scollega la batteria o la rete (o quindi anche se manca l'energia elettrica), bisogna reimpostare la tipologia di carica (moto o auto), la tensione corretta, invece, confermo che la rileva da sé.
E' meglio di quanto pensassi... :wink:

e gia'!!! dopo 8 pagine di topic vi siete svegliati... non sempre spendere di piu' significa comprare un prodotto migliore.
Io ce l'ho come ho gia' detto da un anno e funziona da paura....
giovedi ne sono andato a prendere un altro cosi' posso tenere sotto carica un altro mezzo..... :wink: :wink:
Questo rispetto a quello precedente ricarica anche le batterie a 6v quello che ho comprato l'anno scorso sempre alla lidl no.
Quindi hanno migliorato il circuito... ma la sostanza e' uguale :-)

Gsxr
17/01/2010, 17:20
Colto da un'irrefrenabile desiderio di carica batterie oggi son passato davanti alla LIDL... l'auto ha rallentato da sola parcheggiando. Ne ho approfittato per andare a prenderlo anche io... nello scaffale c'erano solo più le ossa! :mrgreen:

kimiko
17/01/2010, 17:21
e te credo.....su tutti i forum ci sono pagine e pagine di discussioni.... :mrgreen:

Roadrunner
17/01/2010, 17:26
Ahahahah che pirlotti !
Comunque vendo il mio per 45 euro... :mrgreen:

yamacos
17/01/2010, 19:39
Ahahahah che pirlotti !
Comunque vendo il mio per 45 euro... :mrgreen:

io lo da a 40 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

mannuc
18/01/2010, 10:58
ho collegato il caricabatterie, e dopo aver completato la carica dovrebbe essere entrato nella fase di mantenimento..
mi sorge il dubbio su quanto si possa lasciare collegato in questa modalità.. visto che la moto resta ferma ancora un mesetto, posso lasciarlo collegato giorno e notte per un mese?
per chi li usa: voi come fate di solito? ciaoo

rotax
18/01/2010, 11:53
ho collegato il caricabatterie, e dopo aver completato la carica dovrebbe essere entrato nella fase di mantenimento..
mi sorge il dubbio su quanto si possa lasciare collegato in questa modalità.. visto che la moto resta ferma ancora un mesetto, posso lasciarlo collegato giorno e notte per un mese?
per chi li usa: voi come fate di solito? ciaoo

io ce l'ho attaccato ad uno scooter da piu' di un mese!!!!!

kimiko
18/01/2010, 20:02
eilà rotax....stasera ho visto che si è spento il led verde e il caricabatterie è andato in stanbbye, è normale la procedura?

rotax
19/01/2010, 10:31
eilà rotax....stasera ho visto che si è spento il led verde e il caricabatterie è andato in stanbbye, è normale la procedura?

no... il mio ha la luce verde accesa e quello che ti fa' capire che e' in funzionalita' mantenimento. (il mio e' con la luce verde da 1mese e mezzo)
attenzione che se manca la corrente va' in stand-by. questo e' l'unico difetto secondo me che questo caricabatterie ha...

elekim
19/01/2010, 10:44
eilà rotax....stasera ho visto che si è spento il led verde e il caricabatterie è andato in stanbbye, è normale la procedura?
C'è stato probabilmente un "buco di tensione" sulla rete che ha spento il CB.
In pratica è ripartito da zero oppure :roll: ... s'è svampasto signò :lol:

kimiko
19/01/2010, 11:39
no....nessuna mancanza di corrente.....quando ha raggiunto la quiete (luce verde) passa a stanbye....lo ha fatto di nuovo dopo che l'avevo staccato e fatto ripartire :roll:

qualcun altro che lo ha preso giovedì e lo sta usando ha verificato che sia sempre accesa la spia verde???? :roll:

elekim
19/01/2010, 12:44
no....nessuna mancanza di corrente.....quando ha raggiunto la quiete (luce verde) passa a stanbye....lo ha fatto di nuovo dopo che l'avevo staccato e fatto ripartire :roll:

qualcun altro che lo ha preso giovedì e lo sta usando ha verificato che sia sempre accesa la spia verde???? :roll:
io ce l'ho da qualche mese, ma quello che descrivi tu non me l'ha mai fatto.
Se sei ancora entro gli 8 giorni dall'acquisto ti conviene fartelo cambiare :wink:

rotax
19/01/2010, 12:44
no....nessuna mancanza di corrente.....quando ha raggiunto la quiete (luce verde) passa a stanbye....lo ha fatto di nuovo dopo che l'avevo staccato e fatto ripartire :roll:

qualcun altro che lo ha preso giovedì e lo sta usando ha verificato che sia sempre accesa la spia verde???? :roll:

io ne ho comprato un altro..... ma e' ancora impacchettato.
prova con un tester a vedere se dopo che ti passa in modalita' standby passa corrente oppure no'.... magari hanno cambiato la modalita' di funzionamento dei led.

il mio (modello dell'anno scorso) in pratica una volta che la batteria e' carica il led diventa verde e rimane verde.
mi e' capitato in passato che essendo mancata la corrente di averlo trovato in stand-by. ma una volta premuto il pulsante di carica si mette in carica e dopo 3-4 secondi si mette sul verde e rimane sul verde dato che la batteria era carica.....!!!!!
Dovrei collegare quello che ho comprato adesso e verificare che funzioni allo stesso modo.

kimiko
19/01/2010, 13:54
GENTEEEEEEEEEEEEE.................si dico a voi.....a tutti quelli che l'hanno preso.....guardate che se non lo usate poi non ve lo cambiano più............dai dai dai.....fate sta prova che almeno vedo se si è svampato e lo rendo prima dei 7 gg
FORZA SFATICATIIIIIIIIIIIIII! :mrgreen:

kimiko
19/01/2010, 14:07
...e poi se fate dei bei report riusciamo a battere il 3D di quei caxxoni con la golf TSI-CPT-QSX- esailcaxxocavràancora 8) :mrgreen:

skiboy
19/01/2010, 16:30
@ Kimiko


confermo che anche il mio (provato e lasciato attaccato 3 giorni) quando va in mantenimento (luce verde sempre accesa su "full") non entra in standbay.



lampssss

Gsxr
19/01/2010, 17:06
...fregato! :mrgreen:

Brividoblu
19/01/2010, 17:12
Mi sembra che il comportamento descritto corrisponda a quanto riportato sul manuale.

Ciao,
Marcello

Ufo
19/01/2010, 17:42
questa sera lo metto in carica sulla batteria della macchina ..... (di mia moglie) :lol: e poi vi so dire .....

yamacos
19/01/2010, 17:42
dovrò affrettarmi a provarlo...ma per i prox 5/6 giorni non se ne parla....speriamo che funzioni visto che passano gli 8 per il reso :twisted:

Gsxr
19/01/2010, 20:06
...ok, ti è andata bene! :mrgreen:

pepy
19/01/2010, 20:23
Vi faccio saper che il mio antiquato caricabatteria ha funzionato benissimo e la mia batteria è tornata bella frizzant ,come nuova :wink:

Roadrunner
19/01/2010, 22:38
Vi faccio saper che il mio antiquato caricabatteria ha funzionato benissimo e la mia batteria è bella sfrigolante,come nuova :wink: :shock:

mannuc
20/01/2010, 08:38
no....nessuna mancanza di corrente.....quando ha raggiunto la quiete (luce verde) passa a stanbye....lo ha fatto di nuovo dopo che l'avevo staccato e fatto ripartire :roll:

qualcun altro che lo ha preso giovedì e lo sta usando ha verificato che sia sempre accesa la spia verde???? :roll:

anche a me come kimiko, dopo la luce verde è passato in standby (luce rossa) il manuale dice che dovrebbe rimanere accesa la luce verde di "full"? nn mi pare..

kimiko
20/01/2010, 09:18
Infatti al termine della descrizione di ogni modalità, dopo aver specificato che si spegne il led rosso di ricarica e che si accende il led verde di batteria "piena" dicono:



"l'apparecchio ora si commuta automaticamente nella modalità di
mantenimento."

che secondo me potrebbe indicare che si mette in attesa di dover intervenire quando la tensione comincia di nuovo a calare.....forse :|

kimiko
20/01/2010, 09:33
li ho chiamati....dicono che è normale....che la luce verde non deve sempre rimanere accesa..... :roll:

provo ad attaccare una lampada direttamente alla batteria, così vediamo che succede a scaricarla un pò

yamacos
20/01/2010, 10:35
non sono molto ferrato in materia ma se lo stesso acricabatterie si comporta in due maniere diverse, non potrebbe dipendere dal tipo di batteria che magari non gli permette la funzione di mantenimento???? Scusate se ho detto una caxxxta ma perchè non aggiungete il tipo di batteria e la marca????

kimiko
20/01/2010, 10:41
tranquillo....le batterie che fanno restare il led verde acceso sono quelle che andranno cambiate al più presto perchè ormai giunte al capolinea :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

mannuc
20/01/2010, 10:46
"l'apparecchio ora si commuta automaticamente nella modalità di
mantenimento."

che secondo me potrebbe indicare che si mette in attesa di dover intervenire quando la tensione comincia di nuovo a calare.....forse :|

anche io pensavo la stessa cosa 8)

yamacos
20/01/2010, 13:28
:D :D :D :D :D

Ufo
20/01/2010, 14:54
Messo sotto carica batteria auto moglie: ha caricato e poi si è accesa la luce verde. quindi tutto ok. :wink:

rotax
20/01/2010, 15:02
ho appena fatto la verifica col caricabatterie nuovo..
stesso effetto del vecchio sempre LIDL.
appena attaccato va' in modalita' carica e dopo due secondi va in luce verde e rimane in luce verde . (La batteria e' carica e quindi va' solo mantenuta).
Quindi Kimico mi sa' che il tuo e' difettoso

kimiko
20/01/2010, 15:11
ma mica subito però....anche a me rimane verde per un pò di ore...e poi ho chiamato quelli dell'assistenza due volte (una io e una un collega) e mi hanno dato la stessa risposta: il led verde non deve restare acceso.....che palle, rischio che se lo riporto non avendone altri mi ridiano un buono spesa....uffffffffffffffffff

kimiko
20/01/2010, 19:45
:evil: adesso chiamo il signor lidl e mi faccio dare i nomi dei forumfazeristi che l'hanno preso e non lo stanno usando :evil:

ma guarda te se devo andare ad iscrivermi a quelli delllllelica per sapere se funge o no il mio.................... :evil:

yamacos
20/01/2010, 19:55
vabbè cmq in ogni caso anche se funzionasse solo da caricabatteria per 18 euro è comunque un buon prodotto. Ti toccherà caricarla ogni 15 giorni, quando questa si è scaricata un pochino. Ho detto un ca@@@ta???

kimiko
20/01/2010, 20:00
si però che palle dover ricordarsi di caricare....allora andavo avanti come fatto finora col carica batterie normale....... :|

skiboy
20/01/2010, 20:06
Ho detto un ca@@@ta???



credo proprio di no... :D



per la cronaca: di caricabatterie alla Lidl ne ho presi tre, tutti (ovviamente su tre moto diverse di tre persone diverse) fuzionano allo stesso modo...

carica...mantenimento con luce verde fissa su "full" (non tornano in standbay anche lasciandoli attaccati per giorni, come stiamo facendo appunto per provarli)



lampssss

kimiko
20/01/2010, 22:29
.........No, ma mi sa che, siccome la carica cessa al momento che viene raggiunta la condizione di batteria carica e dopo il CB si mette su Standby, se vuoi una pseudo funzione mantenimento devi ripigiare il pulsantino di "mode". E' comunque poco male per ciò che si paga l'oggetto.
L'altro mio caricabatterie, quello grosso, ha una funzione di mantenimento intelligente, ma ha veramente un altro .............




Allora, ragazzi, nel post sopra ho sparato una cazzata !
L'oggettino va in modalità "mantenimento" semplicemente dopo aver raggiunto il previsto livello di carica... :wink:
Può essere lasciato perennemente collegato alla batteria e quando questa per autoscarica riduce la sua tensione, l'accrocco si risveglia e fornisce all'accumulatore l'energia che serve per riportarlo al livello corretto di carica, per poi rimettersi in attesa. Solo se si scollega la batteria o la rete (o quindi anche se manca l'energia elettrica), bisogna reimpostare la tipologia di carica (moto o auto), la tensione corretta, invece, confermo che la rileva da sé.
E' meglio di quanto pensassi... :wink:

spikuzzo caro.....dunque dalle tue prove emerge che anche a te dopo aver raggiunto la carica totale della batteria il piffero si addormenta, spegnendo tutte le spie tranne quella rossa di "apparecchio pronto"????


l'hai verificato sul campo che all'occorrenza si risveglia???

barlo
20/01/2010, 22:53
Ciao, il mio una volta collegati i morsetti, si accende la luce N.3 e la numero N.8 e dopo la ricarica la N.7.

Domanda, Voi per il mantenimento usate la modalità 4 o lasciate tutto in mod. 2? :roll:

kimiko
20/01/2010, 22:56
e ti resta accesa la due anche dopo tanto tempo oppure ti si spegne??

Gilles
20/01/2010, 22:59
e ti resta accesa la due anche dopo tanto tempo oppure ti si spegne??
Quasi quasi te lo ricompro io e chiudiamo il topic :lol:

kimiko
20/01/2010, 23:00
e ti resta accesa la due anche dopo tanto tempo oppure ti si spegne??
Quasi quasi te lo ricompro io e chiudiamo il topic :lol:

ma sei matto....andiamo alla grandissima :lol:

Gilles
20/01/2010, 23:10
ma sei matto....andiamo alla grandissima :lol:
A beh, allora... :lol:

PS: ma con le batterie di pentole come va? :twisted:

Gsxr
20/01/2010, 23:19
:toothy_020:

Roadrunner
21/01/2010, 08:26
.........No, ma mi sa che, siccome la carica cessa al momento che viene raggiunta la condizione di batteria carica e dopo il CB si mette su Standby, se vuoi una pseudo funzione mantenimento devi ripigiare il pulsantino di "mode". E' comunque poco male per ciò che si paga l'oggetto.
L'altro mio caricabatterie, quello grosso, ha una funzione di mantenimento intelligente, ma ha veramente un altro .............




Allora, ragazzi, nel post sopra ho sparato una cazzata !
L'oggettino va in modalità "mantenimento" semplicemente dopo aver raggiunto il previsto livello di carica... :wink:
Può essere lasciato perennemente collegato alla batteria e quando questa per autoscarica riduce la sua tensione, l'accrocco si risveglia e fornisce all'accumulatore l'energia che serve per riportarlo al livello corretto di carica, per poi rimettersi in attesa. Solo se si scollega la batteria o la rete (o quindi anche se manca l'energia elettrica), bisogna reimpostare la tipologia di carica (moto o auto), la tensione corretta, invece, confermo che la rileva da sé.
E' meglio di quanto pensassi... :wink:

spikuzzo caro.....dunque dalle tue prove emerge che anche a te dopo aver raggiunto la carica totale della batteria il piffero si addormenta, spegnendo tutte le spie tranne quella rossa di "apparecchio pronto"????


l'hai verificato sul campo che all'occorrenza si risveglia???

Beh, non ho proprio fatto un collaudo completo di omologazione FazerItalia 8)... però per la logica spiegata sul manuale direi di si.
Poi -a prescindere dalle spie accese- non ho più provato a lasciarlo costantemente appiccicato alla batteria, anche perché sono un po' contrario ad ammollare lì il tutto per giorni collegato. Si tratta pur sempre di energia elettrica e robe che rilasciano Idrogeno, che seppure in non grossa quantità ti può far danni per corrosione.
Per me il cazzillo va benone, ripeto che IMHO si tratta di un oggetto che vale più di quello che costa. Inoltre, sempre per quanto l'abbiamo pagato, possiamo anche trattarlo non con troppa cura. L'altro CB, il mostro con display digitale e microcazzolaconloscapellamentoadestrasuperstrafigo, lo ripongo nella sua scatola dopo ogni uso... :oops: ma io so' fissato con 'ste cose. :roll:

Gsxr
21/01/2010, 09:22
Acc... niente marchio... SPIKMETEK? :mrgreen:

Cmq, caro Spike, io e te abbiamo qualcosa in comune. Fosse anche solo un caricabatteria modello... microcazzolaconloscapellamentoadestrasuperstrafigo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

kimiko
21/01/2010, 16:50
UP :mrgreen:

trippo
21/01/2010, 17:02
Consolati kimiko nche il mio dopo qualche ora va in stand-by, con la sola luce 1 accesa ma, a giudicare da quanto dice spike si dovrebbe risvegliare...

kimiko
21/01/2010, 19:08
quindi tre qui e tre su QDE.....non siamo soli :mrgreen:

non è che qualcuno ha voglia di fare una telefonata al numero dell'assistenza giusto per vedere se rispondono a tutti uguale???


tel 199 400 441

Royalfighter
21/01/2010, 19:41
Si si siete soli come tre bollicine in una bottiglia..................... C'è nessuno? :mrgreen:

Faccio un paio di prove e poi chiamo :wink:

trippo
22/01/2010, 09:27
quindi tre qui e tre su QDE.....non siamo soli :mrgreen:

non è che qualcuno ha voglia di fare una telefonata al numero dell'assistenza giusto per vedere se rispondono a tutti uguale???


tel 199 400 441
Ho chiamato ma il tecnico c'è forse o sabato o la prossima settimana :? quindi ho mandato una mail.... ti posterò la risposta.
Ciao socio di sfiga del caricabatteria maffo... :lol:

kimiko
22/01/2010, 09:46
a be allora stiamo a posto......io ne ho mandate 6 di email e compilato 4 volte il loro modulo sul sito della kempernass :mrgreen:



manco una risposta :|

Roadrunner
22/01/2010, 09:57
a be allora stiamo a posto......io ne ho mandate 6 di email e compilato 4 volte il loro modulo sul sito della kempernass :mrgreen:



manco una risposta :|

Ai cacacazzi di professione non rispondono. E poi che vuoi ? Un customer care per quattro spiccioli che hai speso per un oggetto che manco ha il telaio ? :lol: 8)

kimiko
22/01/2010, 10:10
a be allora stiamo a posto......io ne ho mandate 6 di email e compilato 4 volte il loro modulo sul sito della kempernass :mrgreen:



manco una risposta :|

Ai cacacazzi di professione non rispondono. E poi che vuoi ? Un customer care per quattro spiccioli che hai speso per un oggetto che manco ha il telaio ? :lol: 8)

AOOOO.....io c'ho anche l'affettatrice lo spazzolino l'asciugacapelli la bilancia da cucina il tostapane il frullatore smerigliatrice ecc ecc......azzo.....gli riempio i consigli di amministrazione con i miei acquisti :evil:

kimiko
22/01/2010, 10:11
col piffero che gli prendo la dinamometrica :evil:

yamacos
22/01/2010, 10:34
la dinamometrica l'ho presa l'anno scorso e l'ho usata una decina di volte con buoni risultati. Ho stretto il bullone dello scarico dell'olio in due cambi e manco una goccia, ogni tanto gli do una ripassata e puntuale scatta...poi non saprei, a me sembra un buon prodotto...A proposito devo provare ancora il caricabatteria, chissà magari cambio idea anche sulla dinamometrica :mrgreen: :mrgreen:

kimiko
22/01/2010, 11:01
la dinamometrica l'ho presa l'anno scorso e l'ho usata una decina di volte con buoni risultati. Ho stretto il bullone dello scarico dell'olio in due cambi e manco una goccia, ogni tanto gli do una ripassata e puntuale scatta...poi non saprei, a me sembra un buon prodotto...A proposito devo provare ancora il caricabatteria, chissà magari cambio idea anche sulla dinamometrica :mrgreen: :mrgreen:

bravoooo..bravoooo....noi qui ad impazzire e tu?.....non l'hai ancora provato...... :evil:

rotax
22/01/2010, 11:06
la dinamometrica l'ho presa l'anno scorso e l'ho usata una decina di volte con buoni risultati. Ho stretto il bullone dello scarico dell'olio in due cambi e manco una goccia, ogni tanto gli do una ripassata e puntuale scatta...poi non saprei, a me sembra un buon prodotto...A proposito devo provare ancora il caricabatteria, chissà magari cambio idea anche sulla dinamometrica :mrgreen: :mrgreen:

bravoooo..bravoooo....noi qui ad impazzire e tu?.....non l'hai ancora provato...... :evil:

Se continui cosi' il prossimo anno sul dizionario zanichelli al posto di ca$aca$$i ci mettono kimiko!!!! :lol: :lol: :lol:

kimiko
22/01/2010, 11:12
a che pagina?? :roll:

Gilles
22/01/2010, 14:07
col piffero che gli prendo la dinamometrica :evil:
Sbagli :roll:
Io ce l'ho e funziona bene. Non ho testato la sua precisione ma visto che serve essenzialmente su grossi carichi (le ho affiancato una Beta 20-100), per quello che costa ne vale la pena :wink:

PS: a 20 pagine si chiude? 8) :lol:

yamacos
22/01/2010, 17:24
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


@ kimico: non preoccuparti tanto lo zanichelli non lo usa più nessuno...c'è wikipedia :mrgreen: :mrgreen:
Scherzo, sarà mia premura testarlo al più presto, anche perchè sono curioso di scoprire a quale categoria appartiene il mio. Ma non avete valutato il fatto di considerare il tipo di batteria???? Magari con le originali si comporta in una maniera con le altre (con delle differenze che non so) in un'altra??? Si può provare no???

Royalfighter
22/01/2010, 21:52
Allora ho testato il caricabatteria tenendolo collegato 48 ore di seguito, con una batteria al gel 12V a 6Ah in modalità moto.
Il risultato è che il carica batteria ha regolarmente eseguito la carica segnalando con la spia verde "Full" i completamento della carica.
Dopo circa 2 ore senza aver staccato la batteria la spia risultava sempre accesa con carica di mantenimento come da istruzioni.
Successivamente ho staccato la batteria e ricollegata facendo ripartire la carica sempre in modalità moto, che dopo qualche secondo mi segnalava la carica completa con la spia verde accesa "Full".
Ho lasciato 12 ore il carica batteria con la spia verde accesa, la quale rimane sempre accesa in mantenimento :wink:

kimiko
24/01/2010, 10:47
ci sono novità....sia buone :lol: ....che cattive :? ...da che parte comincio??? :roll:

Brividoblu
24/01/2010, 10:54
Comincia pure da dove vuoi... tanto il mio va bene :D

Ciao,
Marcello

Royalfighter
24/01/2010, 12:23
ci sono novità....sia buone :lol: ....che cattive :? ...da che parte comincio??? :roll:

Vedi tu.................... :lol: :lol: :lol:

yamacos
24/01/2010, 12:31
sputa il rospo :twisted:

kimiko
24/01/2010, 12:44
va ben....allora:


test effettuati su:

A)batteria auto - era su una vettura che se utilizzata tutti i giorni andava bene, se stava ferma 3 gg non ce la faceva a partire

B)batteria sputer - anche se lasciato fermo 15 giorni parte bene

C) batteria auto che dopo 10 gg di fermo funge perfettamente

D) batteria moto che se lasciata ferma 4 gg funziona ma se si supera la settimana non ce la fa


come si comporta il caricabatterie:

A) parte la carica che prosegue fino all'accensione del led verde.....dopo poco si mette in standby

B) parte la carica che prosegue fino al led verde... e resta acceso anche dopo 12 ore

C) parte la carica che prosegue fino al led verde... e resta acceso anche dopo 24 ore


D) parte la carica che prosegue fino all'accensione del led verde.....dopo poco si mette in standby



quindi???


credo che, letto sul manuale istruzione che l'apparecchio si posiziona in standby se rileva situazioni anomale.......il fatto di non restare in funzione mantenimento indichi che la batteria è agli sgoccioli :roll:

Roadrunner
24/01/2010, 12:51
A e D sono da sostituire e ti molleranno in poco tempo. Ovvio.

L'accrocchietto è solo un caricabatterie mica un resuscitatore di lazzari al Pb. :mrgreen:

kimiko
24/01/2010, 13:12
A e D sono state infatti recuperate da elettrauto dopo sostituzione

B e C sono mie

purtroppo allora anche E che è pure lei mia è in dirittura d'arrivo allora :|

possibile che l'accrocchietto sia in grado di stabilire la prossima dipartenza delle batterie?
un elemento di batteria andato è da considerare come in corto?
se si allora potrebbe essere una spiegazione perchè il CB rileva eventuali cortocircuiti e si mette in protezione ( come da libretto)

kimiko
24/01/2010, 13:13
rileva anche le aperture del circuito di collegamento....è il caso di un elemento della batteria danneggiato?

yamacos
24/01/2010, 16:30
quindi l'apparecchio funziona fin troppo bene se non ho capito male, sono le batterie fuse :?:

kimiko
24/01/2010, 16:39
sembrerebbe così.... :|

Royalfighter
24/01/2010, 17:08
sembrerebbe così.... :|

Uomo di poca fede...... e pure spacciatore della Lidl :lol: :lol: :lol: :happy_001: :happy_001: :happy_001:

trippo
24/01/2010, 17:23
Vabbè allora mi consolo, la mia batteria è di un UPS che non fungeva più.... :mrgreen:

Royalfighter
24/01/2010, 17:38
Comunque se queste erano le brutte notizie benvangano..............ottimo prodotto :wink:

mannuc
24/01/2010, 19:30
la prima volta che ho collegato, il led verde una volta completata la carica, si era spento.. visto che era in standby ho riportato in modalità "caricamento moto" e da allora una volta riaccesosi il led verde di batteria Full non si è piu spento, quindi presumo ora sia in fase mantenimento.
booh :)

Gsxr
24/01/2010, 19:38
Kimiko è molto più semplice.

Se hai un elemento forato il caricabatteria sente un amperaggio troppo alto (corto) e si stacca subito.

Se, ma questo in una batteria non avviene praticamente mai, hai un elemento "isolato" sarebbe come attaccare i morsetti a un pezzo di legno.

Se il caricabatterie inizia la sua carica e non vede calare la richiesta di ampere nel tempo (indice di carica)... dopo un pò... grande mago, ti comunica che stà batteria è da campar via, si stufa e si stacca. :mrgreen:

Sono cose che fatte fare a un integratozzo risultano semplici e funzionali.

yamacos
25/01/2010, 17:32
partita poco fa la prima carica...per il momento funziona e si accende il led rosso di ricarica. Una domandina: sul manuale dice di selezionare il "mode" premendo tante volte quanto il metodo da usare. Premendo una sola volta da standby si è posizionato automanticamente su mode 2 ovvero "moto" saltando il mode 1 ovvero 6V. Il cazzuglietto riconosce il tipo di batteria e seleziona la migliore carica possibile????

trippo
25/01/2010, 17:47
a be allora stiamo a posto......io ne ho mandate 6 di email e compilato 4 volte il loro modulo sul sito della kempernass :mrgreen:
manco una risposta :|
Mi ha risposto l'assistenza e mi ha detto che il funzionamento è normale.

Roadrunner
25/01/2010, 18:14
Chiudereeeeeee ! :mrgreen:

Gsxr
25/01/2010, 19:25
Sì riconosce automaticamente una batteria da un riduttore meccanico per trattori agricoli.

Piuttosto, ho notato che i fili di collegamento hanno colori diversi... uno rosso e uno nero. C'è differenza? :shock: E se sì... che differenza c'è? :?

kimiko
25/01/2010, 20:09
partita poco fa la prima carica...per il momento funziona e si accende il led rosso di ricarica. Una domandina: sul manuale dice di selezionare il "mode" premendo tante volte quanto il metodo da usare. Premendo una sola volta da standby si è posizionato automanticamente su mode 2 ovvero "moto" saltando il mode 1 ovvero 6V. Il cazzuglietto riconosce il tipo di batteria e seleziona la migliore carica possibile????

stupido stupido non è....una batteria da 6V la distingue da una da 12V.... :lol:

kimiko
25/01/2010, 20:11
Sì riconosce automaticamente una batteria da un riduttore meccanico per trattori agricoli.

Piuttosto, ho notato che i fili di collegamento hanno colori diversi... uno rosso e uno nero. C'è differenza? :shock: E se sì... che differenza c'è? :?


quello nero è più corto :roll:

Gsxr
25/01/2010, 20:38
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

silverfox
25/01/2010, 20:42
bastaaaaa avete rotto con sto caricabatteria :evil: :evil: :evil:

kimiko
25/01/2010, 20:48
embè???


non leggere :evil:


poi però quando sarai solo e disperato davanti alla moto tristemente "morta" per carenza di alimentazione elettrica non venire a scrivere: aiuto ragaaaaaa...questa mattina non vuole accendersiiiiiiiiiiii........sento dei rumoriniiiiiiiiiiiii.......ma non parteeeeeeeeeee.............qualcuno mi aiutaaaaaaaaaaaaaaa............... :mrgreen:

silverfox
25/01/2010, 20:51
no kimiko fino li ci arrivo :mrgreen: :mrgreen:

yamacos
25/01/2010, 21:00
vabbè la mia credo che sia stata una domanda non così stupida, visto che sul manuale specifica che è l'utente ad impostare il programma e non che l'apparecchio si posizionasse autonomamente. Cmq scusate mostri di intelligenza :idea: :idea: :idea: :idea:

kimiko
25/01/2010, 21:02
:evil: :evil: ooo-ooooooo.........intelligenti a chi????? :evil:



















:mrgreen:

Gsxr
25/01/2010, 21:11
Scusa Yamacos, non era certo mia intenzione dare dello stupido a nessuno! (Se a mè ti riferivi) Tra le righe ho comunque risposto su cose peraltro già dette, sì riconosce anche il voltaggio.

E' che questo 3D stà rimbalzando come non ne ho mai visti :mrgreen: e alla fine inizi a perculare a muzzo! :mrgreen:

vecia
25/01/2010, 22:07
E' che questo 3D stà rimbalzando come non ne ho mai visti :mrgreen: e alla fine inizi a perculare a muzzo! :mrgreen:
avoja prima di arrivare al TOPICGOLF!!!!! :mrgreen: 8) :mrgreen:

yamacos
25/01/2010, 22:44
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Comunque mi siete stati di grande aiuto ed ho un aggiornamento rigurdo il mio caricabatterie che da carica è passato in mantenimento, quindi tutto ok e W LA LIDL :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

yamacos
29/01/2010, 12:52
oggi l'ho testato sulla mia batteria. Dopo ben 5 anni di vita e mai staccata e caricata il caricabatteria è passato subito in mantenimento...ciò significa che la batteria era carichissima. Niente male se consideriamo che negli ultimi mesi la moto l'ho usata pochissimo...l'ultima volta due domeniche fa ho fatto un giretto di un paio di ore. E' proprio vero che le Yuasa sono le migliori batterie :wink: