Visualizza Versione Completa : serve davvero l'antivirus su pc?
pianoscarano
14/01/2010, 18:15
ringrazio x le risposte dato che nun ce capisco una s.... :oops:
dato che me scade a gg l'AVG che mi avevano messo quando hò comperato il pc chiedo se posso risparmià stì soldini o proprio lo devo rinnovà :?
Ma windows non dà di per se una protezione?Arigrazie :wink:
non è protetto da solo.....anzi è lui un virus....scherzi a parte ci sono un sacchissimo di antivirus gratis, magari devi solo sbatterti a registrarti sul loro sito e poi ti mandano il codice e bla bla bla....però funzionano abbastanza bene.
io uso avast e problemi non me ne ha mai dati, poi conosco kasperkey ma non sò se è ancora gratuito e poi mi sembrava rallentasse il pc, ad ogni modo prova a vedere su www.pctrio.com, ti registri e poi ci sono un sacco di cose buone da scaricare da li, e tutte testate e funzionanti al 100%
Mah, secondo me male non fanno, però non sono mica un esperto... :roll:... Ora che ci penso, qui c'è sicuramente chi saprà darti risposte molto competenti... :idea: :!:
... Ehi, Pier Carlo senti un pò... ma tu l'hai fatta la vaccinazione?!? :roll:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
luchetto
14/01/2010, 18:30
l'antivirus nel pc è fondamentale se navighi in rete ....
ci sono molti antivirus versione free li fanno quasi tutte le aziende che ne fanno a pagamento e sono abbastanza buoni lo stesso personalmente uso quelli a pagamento ( karspersky che è solo a pagamento da 40 a 60 euro circa all'anno ) se vuoi c'è anche AVG free edition è gratuito oppure AVAST free anche questo non male io ti consiglio pero avira antivir free è molto buono leggero e non impalla :wink:
ricorda però che prima di istallare qualsiasi antivirus tu voglia devi disinstallare il tuo e poi installare il nuovo se hai problemi chiedi pure :wink:
Rastasicily
14/01/2010, 18:40
E' fondamentale, anzi non del tutto sufficiente, figurati senza....
Guarda che l'AVG c'è anche free, ti do il link da dove scaricarlo:
http://free.avg.com/it-it/download?prd=afg
:wink:
Io non lo uso, così come non uso un firewall, da anni ormai e mai avuto problemi. :D :D
Rastasicily
14/01/2010, 19:26
Se non sbaglio tu non usi Windows...in ambiente Windows è fondamentale :wink:
pianoscarano
14/01/2010, 19:57
ringrazio per i consigli ma mi sorge un dubbio :roll:
dato che suggerite quelli free ...praticamente sò uguali anche con gli aggiornamenti a quelli a pagamento...insomma quelli che come me l'hanno pagato che sò/semo tutti cojoni :?: Differenze please nun vojo esse cojone :mrgreen:
avira antivir free edition
http://www.free-av.com/it/download/index.html
spesso i free sono più potenti di quelli a pagamento...
vuoi le differenze?? 8)
ieri avevo un pc in mano con Mcafee (se non sai cos'è cerca con google...) ottimo antivirus a pagamento...
disinstallo ed installo antivir..
scansiono..e mi becca 4 virus di cui 2 trojan 8)
i free valgono solo per uso non commerciale...e le stesse case per uso commerciale lo fanno pagare...
le differenze per esempio tra i prodotti free/pagamento della avira sono questi..
http://www.free-av.com/it/download/2/avira_antivir_premium.html
Guarda io non lo mai usato....ogni tanto formatti ed è come nuovo.
Guarda io non lo mai usato....ogni tanto formatti ed è come nuovo. :lol: :lol: :lol: i miei complimenti :lol:
luchetto
14/01/2010, 21:07
Guarda io non lo mai usato....ogni tanto formatti ed è come nuovo.come dire io l'olio motore non lo cambio mai ogni tanto rettifico e via....
Io non lo uso, così come non uso un firewall, da anni ormai e mai avuto problemi. :D :D
ah ah :D ti seguo... ma il firewall è fondamentale per l'utilizzo che ne faccio :D
linux inside for ever !
tutti con antivir.... :roll:
Sarà per questo che posto poco... 8) :mrgreen:
tutti con antivir.... :roll:
Sarà per questo che posto poco... 8) :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Mah, secondo me male non fanno, però non sono mica un esperto... :roll:... Ora che ci penso, qui c'è sicuramente chi saprà darti risposte molto competenti... :idea: :!:
... Ehi, Pier Carlo senti un pò... ma tu l'hai fatta la vaccinazione?!? :roll:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
A quei tempi il vaccino era gratuito :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Rastasicily
15/01/2010, 09:13
Io lo faccio per lavoro, tra quelli free attualmente il migliore è l'AVG, discreto l'Avira, superato l'Avast. Poi la situazione cambia spesso a secondo delle varie versioni, io parlo delle versioni attuali.
Quelli a pagamento sono ovviamente migliori soprattutto perchè estendono la loro azione a più tipi di minacce, oltre che ai virus.
Tra questi ultimi, i migliori sono il Kaspersky e il NOD32, il prezzo del primo è intorno alle 40 euro per 3 licenze.
Faccio presente che spesso le impostazioni di default sono insufficienti, conviene sistemare qualche opzione.
Confermo, l'AVG oggi è il migliore tra i free. Se hai il PC "stagionato" Avira è molto leggero.
Alla fine conviene averlo, i rischi ci sono e sono in continua evoluzione. A differenza di qualche anno fà dove la passione era mandare a puttane le macchine degl'altri oggi si preferisce infilare codici dormienti che si risvegliano con sequenze alfanumeriche riconosciute... come i numeri della carta di credito. Non è frequente ma capita.
Tra versioni free e complete in genere varia la risposta alle minacce. Se una licenza pagata tende a risolvere da sola la questione quelle free domandano all'utenza che fare e a volte non riescono a risolvere il problema. Le liste della roba in circolazione però sono uguali per tutti.
Da evitare come la peste infine è il Symantec e il Norton, questi sono virus loro stessi. Se installati si impadroniscono del PC e tu stai solo più a guardare. L'effetto è uguale ad andare in giro in auto con il freno a mano tirato.
L'avete già installato? Symantec/NortonTotal Removal Tool! :wink:
PS: non dimenticate mai che il miglior antivirus... siete voi! Una navigazione attenta evitando siti poco credibili risolve l'80% dei rischi!
Rastasicily
15/01/2010, 09:52
Se una licenza pagata tende a risolvere da sola la questione quelle free domandano all'utenza
Ti sbagli credimi, in genere sia nei Free che in quelli a pagamento, le impostazioni di default prevedono di domandare all'utente quale azione intraprendere...sei tu che, agendo sulle impostazioni, lo regoli in modo da fare tutto in automatico (ovviamente se ci riesce), sia nei free che nei normali.
La lista virus è uguale per tutti perchè i vari laboratori ovviamente la condividono a beneficio degli utenti, ma quelli free in genere combattono solo i virus e quando va bene gli spywares, invece quelli a pagamento estendono la loro protezione anche a minacce un pò diverse (es. phishing, ecc.)
come free consiglio:
avg
avira
a pagamento:
kaspersky
gdata
gdata è bello pesante utilizza il motore del kaspersky con funzionalità aggiuntive ed è molto easy adatto per chi ha poca dimestichezza con il pc
:wink:
molto importante: se utilizzate avg o avira installatevi anche spybot ed attivate il teaTimer, così facendo coprirete le "lacune" dei prodotti free!!!!
A ok, non sapevo che AVG free edition si potesse impostare in automatico... e veramente con Avira... non sono mai riuscito.
Peraltro AVG Free offre anche protezione diretta sui siti internet e compagnia briscola. Gli altri free che io sappia effettivamente no.
Rastasicily
15/01/2010, 10:18
A ok, non sapevo che AVG free edition si potesse impostare in automatico... e veramente con Avira... non sono mai riuscito
Hai ragione, ma Avira fa un pò eccezione :wink:
Peraltro AVG Free offre anche protezione diretta sui siti internet e compagnia briscola. Gli altri free che io sappia effettivamente no.
e questa è la principale ragione per cui tra quelli free, è attualmente il migliore.
avira antivir - antivirus free
spybot search & destroyed - antispyware free
MAI installare più di un antivirus contemporaneamente
avira antivir - antivirus free
spybot search & destroyed - antispyware free
MAI installare più di un antivirus contemporaneamente
Su tutti e 6 i pc che abbiamo a casa (3 desktop, 2 notebook e 1 netbook) è installato AVG Free, che ha sempre lavorato bene: mai preso un virus finora.
spillone
15/01/2010, 10:58
Quindi AVG fa cagare solo me?? :roll:
Ogni (e dico tutti) computer che ho avuto per le mani con problemi di virus aveva su installato la suddetta ciofeca in versione FREE, forse la versione commerciale è migliore non so.
Io da anni come antivirus FREE installo AVAST e non ho mai avuto problemi, ma va anche detto che di solito il virus più pericoloso sta dietro la tastiera. Ultimamente mi sto accorgendo che AVAST sta diventanto un pò pesante (leggi occupazione di RAM) se non si hanno macchine performanti.
Adesso mi incuriosisce molto questo http://www.cloudantivirus.com/it/
appena ho un muletto a disposizione lo testo.
Rastasicily
15/01/2010, 11:40
Come ho già detto, le cose cambiano a seconda delle versioni...alcune versioni di AVG come dici tu facevano schifo, la stessa cosa vale per altri antivirus.
La versione ATTUALE, la 9, ATTUALMENTE ha un innegabile ed evidente vantaggio sugli altri free, questo vantaggio durerà forse solo fino a quando i concorrenti rilasceranno versioni migliori, e cos' via.
Avast ha un buon motore di scansione, ma comincia ad essere superato visto che non viene aggiornato in maniera sostanziale da anni.
Se comunque (spesso anche grazie all'imperizia dell'utente) i virus entrano ugualmente (o ci sono già al momento dell'installazione), non c'è molto da fare con qualunque antivirus gratuito.
Come certamente saprai, a quel punto la cosa migliore da fare e smontare l'HD, collegarlo ad un altro PC dotato di antivirus di ottimo livello, e fare la disinfezione.
spillone
15/01/2010, 12:13
Figurati non faccio guerre di religione, riportavo solo la mia esperienza :wink:
Ripeto, ultimamente AVAST mi sta un pò deludendo sopratutto per le risorse che occupa specie su pc poco carrozzati, per quanto riguarda la protezione offerta, considerando il parco macchine su cui è installato non mi devo lamentare, ma nessun AV è infallibile, qui la scelta è tra il meno peggio.
Guarda io non lo mai usato....ogni tanto formatti ed è come nuovo.come dire io l'olio motore non lo cambio mai ogni tanto rettifico e via....
No, è proprio il contrario. :roll:
avira antivir - antivirus free
spybot search & destroyed - antispyware free
MAI installare più di un antivirus contemporaneamente
lo spybot non è un antivirus!!!!!!!!!!!!!!!!! in accoppiata con avg avira e compagnia bella ti protegge il pc da Spyware, Dialers, Malware e Hijackers, cose che agli antivirus free ogni tanto scappano ... prova e vedrai :wink:
avira antivir - antivirus free
spybot search & destroyed - antispyware free
MAI installare più di un antivirus contemporaneamente
lo spybot non è un antivirus!!!!!!!!!!!!!!!!! in accoppiata con avg avira e compagnia bella ti protegge il pc da Spyware, Dialers, Malware e Hijackers, cose che agli antivirus free ogni tanto scappano ... prova e vedrai :wink: :shock: :shock: e chi ha detto che spybot è antivirus? :shock: ho pure scritto vicino che è un antispyware :shock:
:shock: :shock: :shock: e dire che non ho bevuto niente :lol: :lol: :lol:
:shock: :shock: :shock: e dire che non ho bevuto niente :lol: :lol: :lol: :lol: allora smetti di fumare :lol:
Usa Linux e hai risolto i tuoi problemi, dato che su Linux i virus per i sistemi Microsoft sono innocui 8) .
Lamps
j0e :D
Rastasicily
15/01/2010, 17:52
Usa Linux e hai risolto i tuoi problemi, dato che su Linux i virus per i sistemi Microsoft sono innocui 8) .
Lamps
j0e :D
Quoto, ma è pur vero che per usare Linux bisogna essere un minimo più informatizzati di quanto sembrerebbe essere il ns. amico :wink:
Gaffiere
15/01/2010, 22:28
il mio consiglio personale, se non vuoi/puoi passare a linux, è quello di spendere 30€ per l'antivirus Kaspersky o meglio ancora 50€ per antivirus/internet security. lo reputo il miglior prodotto della categoria: facile, stabile, efficace e leggero. evita norton, non vede niente.
se invece hai un amico che vuole installarti linux, beh sfrutta l'occasione ;)
si imparano un sacco di cose, risparmi un po' di soldi e sei in regola con licenze mica licenze ;)
oppure apri partita iva e fottitene delle licenze :lol:
sentenza della corte di cassazione a favore :mrgreen:
articolo pubblicato da me stesso in un topic...cercare per credere 8)
Usa Linux e hai risolto i tuoi problemi, dato che su Linux i virus per i sistemi Microsoft sono innocui 8) .
Lamps
j0e :D
Quoto, ma è pur vero che per usare Linux bisogna essere un minimo più informatizzati di quanto sembrerebbe essere il ns. amico :wink:
Non ne sono così sicuro. Certo, se installi Slackware probabilmente devi avere qualche buona conoscenza di base (che io non ho, per esempio), ma le versioni più recenti di Ubuntu/Kubuntu, OpenSuse e Fedora sono utilizzabili da qualsiasi utente. È la questione di cambiare le abitudini che, spesso, fa da freno inconsapevole.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.